Con il recente rilascio della versione 2.2.1 della propria suite per l’ufficio open source, OpenOffice.org ha sistemato due falle di sicurezza considerate dagli esperti potenzialmente pericolose.
La prima vulnerabilità è causata da un buffer overflow nel codice che gestisce i file in formato RTF, l’altra da un buffer overflow contenuto nella libreria FreeType. In entrambi i casi un aggressore potrebbe fare leva sulla debolezza creando un documento che, una volta aperto, causa il crash dell’applicazione ed eventualmente l’esecuzione di codice .
Talvolta questo genere di vulnerabilità viene sfruttato dai cracker per diffondere malware o aprire backdoor in un sistema remoto. Sia FrSIRT che Secunia hanno valutato la pericolosità complessiva delle due debolezze di livello “critico” .
Come si è detto, i due problemi sono stati risolti con il rilascio di OpenOffice 2.2.1 , di cui al momento si attende ancora la localizzazione italiana. Questa release si limita a correggere errori di vario genere, ma non aggiunge alcuna nuova funzionalità. Per novità più sostanziose gli utenti di OpenOffice dovranno attendere la release 2.3 , prevista per settembre: questa dovrebbe includere un nuovo modulo di Calc per la creazione di grafici ed il tool Report Designer per Base.
-
...Then you win!
Mamma mia che velocità pazzesca sta dimostrando Microsoft nell'attrarre nella sua morsa i grandi nomi relativi a Linux, tramite degli improbabili accordi di protezione pseudomafiosa su dei presunti brevetti.Il guaio è che sta dimostrando definitivamente e senza alcun ombra di dubbio che ormai l'unico modo per difendersi è l'attacco dei suoi potenti legali. Chissà quali inconfessabili e lugubri previsioni i suoi analisti hanno prodotto per i prossimi anni, tali da spingerla a una così rocambolesca e repentina azione legale, celata pateticamente da scusa per l'interoperabilità.Che motivo avrebbe se no? Ha sempre detto che Windows è meglio!Vi rimando a una bellissima pubblicità Red Hat che cita il grande Gandhi:http://www.youtube.com/watch?v=ZtdnZNYN0MMMettendo da parte fanatismi e tifoserie varie, guardiamo con occhi critici le ultime mosse di Microsoft. E' palese che ormai ciò che le rimane è solo la potenza economica che la rende molto capace di spaventare, un po' come i suddetti mafiosi.Per il resto ha perso.TADTADsince1995Re: ...Then you win!
secondo me l'unica cosa che riesce meglio a microsoft, sono mouse e tastiere (anche se a me una di quelle tastiere, perdeva il colore delle lettere :P )Mafiasoft: baciamo le maniSgabbioRe: ...Then you win!
- Scritto da: TADsince1995> Mamma mia che velocità pazzesca sta dimostrando> Microsoft nell'attrarre nella sua morsa i grandi> nomi relativi a Linux, tramite degli improbabili> accordi di protezione pseudomafiosa su dei> presunti> brevetti.Provato a considerare che forse tanto improbabili le violazioni dei brevetti M$ da parte di moltre distribuzioni Linux non siano? > Mettendo da parte fanatismi e tifoserie varie,> guardiamo con occhi critici le ultime mosse di> Microsoft. E' palese che ormai ciò che le rimane> è solo la potenza economica che la rende molto> capace di spaventare, un po' come i suddetti> mafiosi.A me pare il contrario. > Per il resto ha perso.A me pare che invece a perdere sia tutto il movimento dei talebani Open Source.Bill GatesRe: ...Then you win!
> Provato a considerare che forse tanto improbabili le > violazioni dei brevetti M$ da parte di moltre > distribuzioni Linux non siano?Microsoft non dovrebbe avere problemi a mostrare dove Linux viola i suoi brevetti. Nonostante richieste da più parti, non ha mai fatto vedere nulla.A questo punto reputo le sue dichiarazioni "fuffa" :)> A me pare che invece a perdere sia tutto il movimento dei > talebani Open Source.Sarà per questo che Microsoft in preda al panico commissiona patetici studi (Vedi articolo di oggi) ;) ?Microsoft è forse l'unica grande ditta di Software che al giorno d'oggi "snobba" l'opensource. Un dinosauro, dal mio punto di vista ...fulmineRe: ...Then you win!
attento che il mondo va avanti e tu potresti rimanere fermo al palose pensi che microsoft sia solo "azioni legale e contrattuali" evidentemente sei fuori da ogni mercatowonderRe: ...Then you win!
> attento che il mondo va avanti e tu potresti rimanere fermo > al paloPerchè mai? E' microsoft che porta avanti il mondo?> se pensi che microsoft sia solo "azioni legale e> contrattuali" evidentemente sei fuori da ogni mercatoPer fortuna lavoro da anni con Java, linux e open source e non ho mai neanche sfiorato il "mercato" microsoft...TADTADsince1995Re: ...Then you win!
> Per fortuna lavoro da anni con Java, linux e open source > e non ho mai neanche sfiorato il "mercato" microsoft...in vedo in te tanta paura di restare fuori da ogni logica di business, non solo microsoftti sei chiuso nel tuo ghetto di software amatoriale, pieno di ideologia e unghie di stallman, se stai ancora in piedi devi dire grazie e Sun, ma ora che anche java sta diventando "freesoftware" e se acquisto sommiano la GPL3 ...la vedo davvero buia..wonderRe: ...Then you win!
>in vedo in te tanta paura di restare fuori da ogni logica di >business, non solo microsoftTi sbagli, non ho nulla contro la "logica di business", tutt'altro. D'altra parte il business non c'è solo con microsoft, le sue licenze e il closed in generale.> ti sei chiuso nel tuo ghetto di software amatoriale, pieno di> ideologia e unghie di stallman, se stai ancora in piedi devi dire> grazie e Sun, ma ora che anche java sta diventando "freesoftware"> e se acquisto sommiano la GPL3 ...la vedo davvero buia..Forse mi sono espresso male. Non ho parlato di software amatoriale, sono anni che lavoro con Java, Eclipse, JBoss, Tomcat, tutte le montagne di framework open disponibili e, cosa che forse ti sembrerà incredibile, sotto Linux.Tutti i prodotti che la mia azienda produce e vende sono basati su software e tecnologie open source. Non è stato versato un euro a Microsoft (se escludiamo il ladraggio delle licenze dei portatili).TADTADsince1995Re: ...Then you win!
@TADsince1995>Tutti i prodotti che la mia azienda produce e vende sono basati su software e tecnologie open source. Non è stato versato un euro a MicrosoftMa lascia perdere questi tizi che vogliono solo far polemica, probabilmente non hanno mai visto un software e programmano con vbscript in excel.Non sanno neanche l'ingleseOpenSource non significa morire di fame ma Codice Aperto, ovvero la possibilità di leggere, usare e modificare (ma per loro è difficile) un software a seconda delle proprie esigenze e del lavoro che devi svolgere.Ma a forza di essere abituati a lavorare nel vuoto e nell'oscurantismo ormai sono solo delle ombre di mamma ms (a che pro altrimenti chiamarla mamma)dierreRe: ...Then you win!
Guarda l'avrò messo su da 5 giorni al massimo ed ho già una commessa da Bergamo per una personalizzazione a pagamento.http://www.mechanicamente.it/content/view/14/8Figurati se avessi dei commerciali che mi vanno in giro.Ma allora non potrebbe essere più gratuito perché avrei da pagare chi mi va in giro. E Internet può dare una mano in tal senso. È forse un caso che l'opensource si stia diffondendo man mano che si diffonde Internet e la consapevolezza di cosa sia e cosa serva?Il gratis attira, poi giustamente l'appetito vien mangiando, e c'è progresso da una parte e anche di che vivere dall'altra.E poi dicono che l'opensource non paghi...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 giugno 2007 21.08-----------------------------------------------------------MechanoRe: ...Then you win!
- Scritto da: TADsince1995> Mamma mia che velocità pazzesca sta dimostrandoSisi chiamate la mamma, ma non so se basta.> Vi rimando a una bellissima pubblicità Red Hat> che cita il grande> Gandhi:Ah ecco, Gandhi va un po meglio, ma non so se basta. > Mettendo da parte fanatismi e tifoserie varie,> guardiamo con occhi critici le ultime mosse di> Microsoft. E' palese che ormai ciò che le rimane> è solo la potenza economica che la rende molto> capace di spaventare, un po' come i suddetti> mafiosi.> > Per il resto ha perso.> > TADBella contraddizione. Vedi, se ti affacci dalla tua nuvoletta ti accorgerai che sul pianeta che sta proprio sotto di te vince chi è economicamente piu forte. Vi rimane la mamma, il grande Gandhi e se volete l'Onnipotente, ma credo proprio che possano fare ben poco.LOLLillolalloRe: ...Then you win!
Lillolallo,che è sempre questione di soldi è sicuro.Ma quanto ancora chi ha tanto denaro (grandi e medie aziende e P.A. di interi stati) saranno disposti a farsi taglieggiare da Micro$oft?Guarda in edicola le riviste con prove comparative Linux vs Vista,guarda le statistiche di uso e installazione di Linux,l'antitrust europeo come sta col fiato sul collo di M$,guarda ai consorzi di altre aziende che si uniscono per portare Linux su altri dispositivi.Sono tutti avari, sono tutti stufi di spendere i loro soldi in qualcosa che ormai è superfluo.È questione di soldi, e chi li usa per rubarne ad altri (M$ e marketing) e chi vorrebbe non spenderli (aziende e PA).L'unico modo che ha M$ per sopravvivere è regalare i suoi prodotti, ma quanto può resistere? Ha tollerato parecchia pirateria finché ha potuto tenere a bada l'antitrust di mezzo mondo e finché non si è iniziato ad avere maggiore consapevolezza di cosa sia il software e come funziona il suo mondo...MechanoDelucidazioni sul trasferiemnto di fondi
Dopo alcune polemiche in merito al Centro di Ricerca targato Microsoft, istituito a Povo con il supporto della Provincia Autonoma di Trento e del Ministero dell'Università e della Ricerca, L'Associazione per il Software Libero produce e pubblica un rapporto chiarificatore sullo stato di questo progetto, operativo dal 2005. http://softwarelibero.it/delucidazioni-sul-trasferimento-di-fondi/AnonimoMicrosoft = Mafia
Come da sopra... Il comportamento di microsoft è praticamente quello che viene attuato dalla mafia quando chiede il pagamento del pizzo per "essere protetti da aventuali attentati"...Brava microsoft! continua così... che ti vogliamo tutti bene!AnonimoRe: Microsoft = Mafia
secondo me fa bene, i parassiti vanno rimossi e nel mondo open source ci sono troppi parassiti che devono dare a cesare quel ch'è di cesaremi pare la stessa cosa l'ha fatta ibm qualche anno fa... solo che era ibm quindi tutto okjokerxRe: Microsoft = Mafia
L'Open Source non ha mai rubato alcuna idea o brevetto e non ha nemmeno scopo di lucro. Stranamente pero' tutte le innovazioni che troviamo sui prodotti microsoft le troviamo PRIMA in altri prodotti. Poi se microsoft basa il suo business brevettando anche sua nonna cio' non toglie che le idee le abbiano avute prima gli altri e microsoft le stia copiando da anni.Microsoft porta innovazione copiata da altri e sfrutta la sua posizione dominante facendo conoscere queste innovazioni rubate al grande pubblico.I piu' scoprono per la prima volta le new entry di Vista che erano invece presenti da anni...in altri prodotti.Quindi si come per la musica le major anche microsoft sta iniziando ad adottare tecniche di seduzione da padrino.Marco PigozziRe: Microsoft = Mafia
Grazie a Dio in europa non ci sono i brevetti sul softwaredrizzt84Re: Microsoft = Mafia
> L'Open Source non ha mai rubato alcuna idea o brevetto e> non ha nemmeno scopo di lucro.si... tant'è che IBM ha dovuto due anni fa "legalizzare" gli abusi continui sui suoi brevetti da parte delle comunità di linux pur di non entrare in conflitto con questachi ha memoria e cervello mi capiscejokerxRe: Microsoft = Mafia
Ma me li citate, per una volta, questi "abusi di brevetti" da parte della comunità linux? Vuoi vedere che ci troviamo roba tipo il pulsante di chiusura, la barra di scorrimento e i menu a tendina?Ma poi, supponendo per assurdo che ci sia qualche brevetto violato, che danno può fare se comunque alla base non c'è un profitto? Se io scrivo un programma libero, ci metto la finestra "About" con la mia faccia e la mia email e poi scopro che Microsoft aveva brevettato la finestra "About" nel suo brevetto n. 2442429389283, che danno ho fatto a MS?TADTADsince1995Re: Microsoft = Mafia
In effetti sta storia dei brevetti sw è assurda.2+2=43+1=41+3=44+0=40+4=4Poi? A parte qualche dimostrazione per assurdo non ci sono tante altre possibilità. Quindi se uno brevettasse i 5 metodi descritti sopra, tutti gli altri si attaccano al tram e pagano le royalty?Suvvia, non diciamo sciocchezze. Può benissimo capitare che più individui non collegati possano escogitare soluzioni sw simili. Quindi i brevetti sw complicano solo le cose senza portare vantaggi a nessuno che non sia un avvocato. :$citrulloRe: Microsoft = Mafia
> Tadsince1995 ha scritto:> Ma poi, supponendo per assurdo che ci sia qualche > brevetto violato, che danno può fare se comunque alla > base non c'è un profitto? Se io scrivo un programma > libero, ci metto la finestra "About" con la mia faccia e > la mia email e poi scopro che Microsoft aveva brevettato > la finestra "About" nel suo brevetto n. 2442429389283, > che danno ho fatto a MS?Dell in questo momento sta facendo business con software linux, checche se ne dica, lui, MisterDell fa soldini e i programmatori open source fanno la fameLascia stare gli asini che volano, i brevetti ci vogliono e i parassiti devono essere schiacciatijokerxRe: Microsoft = Mafia
Che trollate assurde.....SgabbioRe: Microsoft = Mafia
@ jokerx> Lascia stare gli asini che volano, i brevetti ci vogliono e i parassiti devono essere schiacciatiPiù che giusto.!!!Allora quanti brevetti ha violato ms in questi anni?- CentinaiaQuanti milioni di dollari ha pagato ai detentori di brevetto?- CentinaiaBene, allora invece di continuare in questa situazione di pirateria informatica eliminiamola!dierreCompralo subito di e-bay?
Esempi di danni fatti dai brevetti?http://yro.slashdot.org/yro/07/06/15/0041248.shtmlPer esempio il tasto "Compralo Subito" di e-bay è brevettato...In america si può brevettare qualunque cazzata... Quindi ribadisco:Microsof = MafiaAnonimoRe: Compralo subito di e-bay?
- Scritto da: Anonimo> Esempi di danni fatti dai brevetti?> > http://yro.slashdot.org/yro/07/06/15/0041248.shtml> > Per esempio il tasto "Compralo Subito" di e-bay è> brevettato...> > In america si può brevettare qualunque cazzata...> Quindi> ribadisco:> > Microsof = Mafiaanche redhat e ibm brevettano qualsiasi cosasecondo il tuo ragionamento allora anche queste due = mafiao no?tunerRe: Compralo subito di e-bay?
Ma non mi pare che RedHat mi sia venuta a chiedere royalty perché azienda utilizzatrice di qualcosa che ha a che fare coi suoi brevetti.MechanoRe: Compralo subito di e-bay?
>Ma non mi pare che RedHat mi sia venuta a chiedere >royalty perché azienda utilizzatrice di qualcosa che ha a >che fare coi suoi brevetti.forse perchè ha la coda di paglia?IBM però l'ha fatto tante volteimmagino tu sei uno di quelli che pensa che estono aziende buone e aziende brutte e cattivetunerRe: Compralo subito di e-bay?
E' finita la pacchia. E' ora di pagare!LillolalloE' ARRIVATO IL MOMENTO DI PAGARE
CHIUNQUE USI LINUX DOVREBBE PAGARE UNA SOMMA EQUA A MICROSOFT PER L'ABUSO DI EVENTUALI BREVETTISE VOLETE USARE LINUX E NON VOLETE ESSERE FUORILEGGE, METTETEVI AL SICURO E OBBEDITE AL NUOVO ORDINE MONDIALESE VOLETE STARE ANCORA PIU' TRANQUILLI PASSATE A MICROSOFT WINDOWS VISTA BUSINESS EDITION © 2007, CHE E' OVVIAMENTE MOLTO MEGLIO DEL PINGUINO-SPAZZATURA(win)ghost3000Re: E' ARRIVATO IL MOMENTO DI PAGARE
Carissimo prova a installare Vista in un sistema Embedded e poi dimmi...Cmq non voglio cambiare Modem Usb, Scheda video, Scheda di rete ecc. per passare a Vista. Strano ma vero invece con tutte le distribuzioni più recenti di linux continuano a funzionare.Poi vabbè, de gustibus, ma se si passa a Vista solo per la grafica si provi a dare un occhiata prima a Compiz e BerylA chi invece non ha tempo o voglia di imparare sinceramente suggerirei di restare a Xp per i motivi suddetti...EnzoRe: E' ARRIVATO IL MOMENTO DI PAGARE
- Scritto da: ghost3000> CHIUNQUE USI LINUX DOVREBBE PAGARE UNA SOMMA EQUA> A MICROSOFT PER L'ABUSO DI EVENTUALI> BREVETTI> > SE VOLETE USARE LINUX E NON VOLETE ESSERE> FUORILEGGE, METTETEVI AL SICURO E OBBEDITE AL> NUOVO ORDINE> MONDIALE> > SE VOLETE STARE ANCORA PIU' TRANQUILLI PASSATE A> MICROSOFT WINDOWS VISTA BUSINESS EDITION © 2007,> CHE E' OVVIAMENTE MOLTO MEGLIO DEL> PINGUINO-SPAZZATURA> > (win)peccato che microsoft non ha ancora detto di quali brevetti si trattadeve prima dimostrare la violazione di questi brevettie' stata anche invitata a farlo ma loro hanno glissatofinora e' solo FUDlele2Re: E' ARRIVATO IL MOMENTO DI PAGARE
- Scritto da: ghost3000> CHIUNQUE USI LINUX DOVREBBE PAGARE UNA SOMMA EQUA> A MICROSOFT PER L'ABUSO DI EVENTUALI> BREVETTI> > SE VOLETE USARE LINUX E NON VOLETE ESSERE> FUORILEGGE, METTETEVI AL SICURO E OBBEDITE AL> NUOVO ORDINE> MONDIALE> > SE VOLETE STARE ANCORA PIU' TRANQUILLI PASSATE A> MICROSOFT WINDOWS VISTA BUSINESS EDITION © 2007,> CHE E' OVVIAMENTE MOLTO MEGLIO DEL> PINGUINO-SPAZZATURA> > (win)Perché gridi? Hai paura che nessuno ti ascolta?RobertoRe: E' ARRIVATO IL MOMENTO DI PAGARE
Enzo: Esistono le edizioni Embedded di Windows ed a breve anche di Vista. ->http://news.softpedia.com/news/Introducing-Windows-Vista-Embedded-56754.shtmlIntroducing... Windows Vista Embedded- The Business and ultimate editions for embedded systemsBy: Marius Oiaga, Technology News Editor Windows XP Embedded has recently got a series of Windows Vista features with Rollup 1.0 for Service Pack 2 Feature Pack 2007. The upgrade has in fact taken Windows XP Embedded SP2 to the Feature Pack 2008 milestone and users of the operating system on embedded devices will be able to benefit from Internet Explorer 7, Windows Media Player 11, User Mode Driver Framework, Remote Desktop Connection 6 and .NET Framework 3.0. But Microsoft is also delivering a better offer, nothing else than Windows Vista for Embedded Systems. The RedmondCompany stripped the luxuriant offer it has in place with the client operating system and is offering only two editions of the platform for embedded systems, namely Windows Vista Ultimate Business. <-chojinRe: E' ARRIVATO IL MOMENTO DI PAGARE
I brevetti non valgono in Europa, saluti.First NameForse non ve ne siete accorti...
In questi contratti che microsoft sta stipulando la protezione legale occupa solo un minimo spazio mentre quello che conta sono le varie tecnologie di microsoft che i produttori delle distribuzioni acquistano al fine di rendere i loro prodotti più vicini ed appetibili al mercato.Giunge però una domanda fin troppo lecita: linux ha bisogno delle tecnologie di microsoft tipo windows media o il supporto alle videoconferenze di msn ?Secondo me no, linux può averne di sue ma visto che la comunità si preoccupa di tutto meno che di organizzarsi seriamente per crearsi degli standard con un futuro nel mercato, ecco che le varie società del mondo open si rivolgono proprio a chi dovrebbero combattere con tutte le loro forze.Complimenti linari, tanti blablabla sulla libertà e nel frattempo vi state letteralmente svendendo a microsoft...MS Linux sempre più vicino......Re: Forse non ve ne siete accorti...
Questi linari blaterano 24 ore al giorno, però quando si tratta di lavorare seriamente fuggono come se a loro interessasse qualcosa del denaro o del profittolinari, lavorate di più invece di piangere sempre e un giorno vi saremo riconoscenti, sissì :)(win)goliardRe: Forse non ve ne siete accorti...
Beh tolto il fatto che dovrebbero saperlo anche le pietre che non si installa mai un sistema microsoft appena uscito...Il modem usb di tiscali, non è possibile che non esistono più i driver. Se tiscali ha dato il modem, tiscali deve provvedere al suo supporto software o in alternativa sostituirlo con un modello più recente. Stiamo parlando sempre di windows non di qualcosa di anonimo. Uno dei pregi forse l'unico del comodato d'uso. I software dos possono girare anche con vista perche dosbox esiste anche per windows.Open office idem e firefox pure.Mi spiace ma le motivazioni per passare a linux sono un tantino scarsine visto che i programmi che hai elencato esistono tutti per windows....Re: Forse non ve ne siete accorti...
A dire il vero Linux le tecnologie multimediali e di comunicazione e videoconferenza le avrebbe tutte.SIP è un protocollo aperto.Anche l'instant messaging Jabber è aperto.OGG/Vorbis e Theora lo sono anch'essi.Quando la gente conitnua ad usare MSN, Skype e i servizi brevettati o proprietari i software per Linux devono averli per poter essere usati da tutti gli utenti che vorrebbero Linux ma anche poter usare quei servizi.Questo gli utenti non lo capiscono, hanno difficoltà a capire che molti dei problemi che si ritrovano oggi con Windows e all'impossibilità di cestinarlo per sempre sono dovuti anche alle loro abitudini.E Micro$oft lo sa benissimo. Fa parte del cavalcare il monopolio diffondere gratuitamente servizi basati su protocolli proprietari e non interoperabili.Per molti di questi motivi alcune distribuzioni si rifiutano di avere preinstallate tecnologie proprietarie come i w32codecs o i protocolli di rete e messaging di MSN ecc.La strada che però stanno prendendo alcuni client sembra interessante, poiché il sistema viene preinstallato senza ed al primo tentativo di suonare o visualizzare file in formati per cui servono codecs proprietari il software chiede di poterli scaricare ed avvisa di pericoli e obblighi a cui va incontro l'utente nell'usare quei protocolli e formati.Roberto...
--Beh tolto il fatto che dovrebbero saperlo anche le--pietre che non si installa mai un sistema microsoft --appena uscito...Vero--Il modem usb di tiscali, non è possibile che non --esistono più i driver. Se tiscali ha dato il modem, --tiscali deve provvedere al suo supporto software o in --alternativa sostituirlo con un modello più recente. --Stiamo parlando sempre di windows non di qualcosa di --anonimo. Uno dei pregi forse l'unico del comodato d'uso. Si dopo aver speso 1,5 euro al minuto per chiamare l'assistenza.--I software dos possono girare anche con vista perche --dosbox esiste anche per windows.----Open office idem e firefox pure.Vero--Mi spiace ma le motivazioni per passare a linux sono un --tantino scarsine visto che i programmi che hai elencato --esistono tutti per windows.Mi spiace a me invece contraddirti per farti notare che è vero il contrario. Salvo situazioni strane (al 99% giochi)tutto quello che si può fare su win si può fare su linux.Quindi non vedo perchè non passare a Linux. che tra l'altro non ti aumenta il prezzo del pc.A patto di essere in grado di usarlo. Ma visto che diventa sempre più usabile...Cmq ripeto: ognuno sceglie in base alle proprie esigenze e capacità. Trovo molto triste tuttavia (e anche un po' fascista) l'imposizione (da parte ovviamente di MS$).EnzoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 06 2007
Ti potrebbe interessare