“Sogei si scusa per l’inconveniente relativo all’uso di OpenStreetMap e comunica che la corretta informativa è stata pubblicata”: lapidaria, la società incaricata dall’Agenzia delle Entrate di realizzare il servizio mappe dell’ Osservatorio Mercato Immobiliare , liquida così la questione sollevata ieri dalla campagna #agenziauscite che rivendicava maggiore rispetto per la licenza d’uso dei dati di OpenStreetMap.
Con un comunicato Sogei si scusa per l’inconveniente e comunica che la corretta informativa è stata pubblicata http://t.co/suvPNAim49
— Agenzia Entrate (@Agenzia_Entrate) July 8, 2014
“Il servizio gratuito al cittadino finalizzato all’individuazione dei valori medi del mercato immobiliare (…) è erogato dall’Agenzia delle Entrate per il tramite di Sogei – spiega il comunicato emesso per chiarire la faccenda – attraverso il framework cartografico GeoPoi di Sogei, che utilizza per la cartografia di base grafi commerciali vestiti attraverso il contributo di diverse fonti Open (Nasa, Istat, OpenStreetMap, ecc)”. La mancanza di attribuzione dei dati sarebbe il frutto solo di una disattenzione: “Al logo GeoPoi, pubblicato sulla home page del servizio – conclude il comunicato di chiarimento – è associata la pagina relativa ai contributi Open utilizzati”.
La pagina a cui fa riferimento Sogei riporta ora le informazioni minime per attribuire correttamente la paternità delle mappe. Resta il mistero sul perché l’Agenzia delle Entrate non utilizzi le mappe catastali di cui è già in possesso , e il cui rilascio sotto forma di open data sarebbe cosa molto appropriata vista la natura pubblica delle informazioni. ( L.A. )
-
ahi ahi
adesso ci sarà la rivolta dei macachi? (rotfl)p.s. mi piacerebbe chiedere ai 4 cavalieri della mela cosa ne pensano del prossimo iphone con display da 4.7 polliciricordo che taluni sputavano critiche sui vari smartphone android proprio per questo motivocollioneRe: ahi ahi
- Scritto da: collione> adesso ci sarà la rivolta dei macachi? (rotfl)> > p.s. mi piacerebbe chiedere ai 4 cavalieri della> mela cosa ne pensano del prossimo iphone con> display da 4.7> pollici> > ricordo che taluni sputavano critiche sui vari> smartphone android proprio per questo> motivoma adesso che li fa anche la eppol saranno unaXXXXXta, da comprare il primo giorno per cui fare la fila per 10 ore.CuccuredduRe: ahi ahi
- Scritto da: Cuccureddu> - Scritto da: collione> > adesso ci sarà la rivolta dei macachi? (rotfl)> > > > p.s. mi piacerebbe chiedere ai 4 cavalieri della> > mela cosa ne pensano del prossimo iphone con> > display da 4.7> > pollici> > > > ricordo che taluni sputavano critiche sui vari> > smartphone android proprio per questo> > motivo> > ma adesso che li fa anche la eppol saranno una>XXXXXta, da comprare il primo giorno per cui fare> la fila per 10> ore.no, almeno tre gionni con tenda canadese nel caso piova.d'altronde si sa, 4.7'' e' la misusa *perfetta*... ah no, era 3.5''... vabbeh se lo fa apple allera va sempre bene.patatici buffoniruppoloRe: ahi ahi
- Scritto da: Cuccureddu> ma adesso che li fa anche la eppol saranno una>XXXXXta, da comprare il primo giorno per cui fare> la fila per 10 ore.Il motivo per cui sarebbero state ciofeche, era che il pollice umano non è abbastanza lungo da usarli con una mano. Per cui a meno che insieme al telefono non vendano una cura genetica per allungamento del pollice, il giudizio dovrebbe essere sempre valido.PS: comunque credo facciano anche il modello da 5.5"bradipaoRe: ahi ahi
- Scritto da: bradipao> - Scritto da: Cuccureddu> > ma adesso che li fa anche la eppol saranno una> >XXXXXta, da comprare il primo giorno per cui fare> > la fila per 10 ore.> > Il motivo per cui sarebbero state ciofeche, era> che il pollice umano non è abbastanza lungo da> usarli con una mano. [img]http://www.odec.ca/projects/2011/yuyuya/images/hands.gif[/img]panda rossaRe: ahi ahi
Chissà se vanno bene le stesse pillole o pompette e tiranti per l'allungamento del pene... :)iRobyRe: ahi ahi
- Scritto da: bradipao> Il motivo per cui sarebbero state ciofeche, era> che il pollice umano non è abbastanza lungo da> usarli con una mano. Per cui a meno che insieme> al telefono non vendano una cura genetica per> allungamento del pollice, il giudizio dovrebbe> essere sempre> valido.Si sa che i macachi hanno quattro pollici opponibili, quindi dopo l'iniziale diffidenza (e qualche nocciolina) saranno tutti felicissimi della novità :pFunzRe: ahi ahi
- Scritto da: collione>> adesso ci sarà la rivolta dei macachi? (rotfl)mi spiace solo per i cinesi che potrebbero non avere Siri che è unaXXXXXtae mi limito a constatare che l'interfaccia di questa app cinese è un rip-off totale di Siri, in ogni caso ad Apple i soldi non mancano e sappiamo bene che con quelli si sistemano molte questioni> p.s. mi piacerebbe chiedere ai 4 cavalieri della> mela cosa ne pensano del prossimo iphone con> display da 4.7 polliciin primo luogo penso che stiamo parlando di rumors, quindi del nullain secondo luogo penso che - almeno per me - un eventuale display da 4.7 pollici si tradurrebbe in un'esperienza d'uso più scomoda, visto che già con i 4" del 5S in alcune situazioni sono più scomodo che con i 3.5" del 4..in definitiva, è un problema che mi porrò verso il 2018, per cui per il momento "sto sereno"bertucciaRe: ahi ahi
Siri unaXXXXXta? Per l'utilizzo in macchina forse, ma io cho la bmw che lo fa di suo.JoshthemajorRe: ahi ahi
- Scritto da: bertuccia> e mi limito a constatare che l'interfaccia di> questa app cinese è un rip-off totale di Siri, in> ogni caso ad Apple i soldi non mancano e sappiamo> bene che con quelli si sistemano molte questioniSono d'accordo col fatto che risolveranno tutto facilmente con qualche M$ (come per il nome iPad).Per la patents il problema è più serio, perchè la patent in uso in questa app cinese è stata presentata nel 2003 e concessa nel 2006, un anno prima dell'inizio dello sviluppo di Siri. C'è il rischio che il rip-off sia di Siri nei confronti dei cinesi.bradipaoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 lug 2014Ti potrebbe interessare