Oslo (Norvegia) – Dopo circa tre mesi di beta testing, fa il suo debutto la versione definitiva di Opera 7, una versione profondamente rinnovata del noto browser “alternativo” che, come recita un comunicato di Opera Software, si rivolge “ai milioni di utenti del Web che hanno bisogno di un browser migliore”.
A partire dal motore di rendering, fino ad arrivare alla gestione dell’interfaccia utente, il codice di Opera 7 è stato quasi completamente riscritto: il risultato, secondo la piccola software house norvegese, è un browser più veloce, leggero e ricco di funzionalità.
“Sempre più utenti si rendono conto che il Web può essere più veloce e produttivo rispetto alle limitate opzioni fornite loro da Internet Explorer di Microsoft”, ha commentato Jon S. von Tetzchner, CEO di Opera Software. “Opera 7 integra le più recenti e raffinate tecnologie per la navigazione del Web, offrendo a milioni di nuovi utenti una migliore esperienza di Internet”.
Opera Software sostiene che il proprio browser occupa la terza posizione nella classifica di quelli più diffusi al mondo, con un ritmo di un milione di nuove installazioni ogni mese. Una posizione, quella di Opera, che potrebbe presto essere messa a rischio da Safari , il nuovo browser presentato al Macworld di San Francisco da Apple: se quest’ultima deciderà, come ha già annunciato, di installare Safari in ogni nuovo Mac, questo potrebbe divenire in breve tempo uno dei tre browser più diffusi sulla piazza e far slittare di una posizione Opera. L’arrivo di Safari potrebbe poi avere un’altra e più significativa conseguenza: estromettere dal mercato la versione di Opera per Mac.
“Non sono uno che si arrende subito, – ha detto Tetzchner – ma devo ammettere che (con il rilascio di Safari, NdR) la piattaforma Mac potrebbe non essere più appetibile per noi”.
Le novità di Opera 7 sono molte, per la maggior parte già sintetizzate in occasione dell’annuncio della beta 1 e della beta 2 e descritte anche sul portale italiano OperaItaly.it . La più importante funzionalità introdotta nella versione finale del prodotto è la “Spatial Navigation”: attraverso di essa è possibile muoversi fra le pagine Web e avere un rapido accesso alle loro varie componenti – come link e immagini – attraverso la combinazione del tasto SHIFT con uno dei tasti frecce.
Il browser è disponibile gratuitamente qui (per ora solo in versione inglese) con un banner sponsorizzato dalla pubblicità nella parte superiore destra dell’interfaccia utente.
Gli utenti che desiderino rimuovere il banner pubblicitario possono registrare la loro versione per 39 dollari presso il sito ufficiale di Opera o, prossimamente, presso il portale italiano.
-
Borland compra MS
sarebbe bello sigh sigh.ma queste VOci di acquisizione da parte di MSdove si possono sentire in rete ?ciaoAnonimoRe: Borland compra MS
- Scritto da: Anonimo> sarebbe bello sigh sigh.> ma queste VOci di acquisizione da parte di MS> dove si possono sentire in rete ?> ciaoChe cosa stai dicendo Willy?AnonimoRe: Borland compra MS
> Che cosa stai dicendo Willy?credo che la sua domanda fosse: "dove lo trovo un link che parla di questo?"ciaorhymesRe: Non la comprerà
Credo che tu abbia molte idee confuse sulla qualità ed importanza dei prodotti Borland per la comunità di sviluppatori.AnonimoRe: ...tristezza
- Scritto da: Anonimo> Per quanto ne so, oltre a Borland, Microsoft> sta per acquisire anche Macromedia...> e io mi sto per comprare il tuo cranio vuoto per usarlo come WC.AnonimoRe: Non la comprerà
> sviluppatori Delphi sono la piccola> riserva indiana che fa sentire meno cattivo> l' uomo bianco anglosassone: Zio Bill.Quindi le politiche economiche di Ms e di Borland dipendono dalle crisi di coscienza che assalgono Bill Gates nei momenti di malinconia?E' divertente come idea ma non credo sia proprio così :)))hoffRe: ...tristezza
- Scritto da: Anonimo> Per quanto ne so, oltre a Borland, Microsoft> sta per acquisire anche Macromedia...flash.net, che figata!!!! Quindi fra un po' quando saltera' fuori la finestrella che mi chiede di aggiornare i plugin Macromedia devo rispondere NO ? :)> Lunga vita al Re, lunga vita a Bill Gates!sisi!! Anche io gli auguro ben altri 2/3 mesi di vita :)))*** dove vuoi andare oggi? ***Terra2Re: ...tristezza e grazie kelix non lo u
sa nessuno.quindi da qualche parte una sw house deve guadagnare quindi mi sembra giusta questa scelta, se a te ideologo dell'open questo non piace tengo a precisarcti che l'uomo non vive di solo open ma anche di companatico, se poi sei il solito figlio di papa che vive perennemente in stato di laureandità allora che devo di spero per te che duri.AnonimoRe: ...tristezza e grazie kelix non lo u
- Scritto da: Anonimo> sa nessuno.> > quindi da qualche parte una sw house deve> guadagnare quindi mi sembra giusta questa> scelta,...non so se tu abbia idea di quale aria tirasse tra Borland e ms... ma un appoggio di Borland a .net, a me, suona come un "ok, avete ragione, non fateci del male"...> se a te ideologo dell'open questo> non piace tengo a precisarcti che l'uomo non> vive di solo open ma anche di companatico,Mi piacerebbe essere un "ideologo del software open", purtroppo mi hanno preceduto :)Il software open non da companatico?HA HA HANon lavoro direttamente nel campo dell'informatica, ma diversi miei amici lo fanno. Sono consulenti Linux, FreeBSD, programmatori (e forniscono tranquillamente al cliente il codice nel caso lo richieda).Ti posso assicurare che hanno "molto companatico", e soprattutto dormono con la coscenza a posto.> se poi sei il solito figlio di papa che vive> perennemente in stato di laureandità allora> che devo di spero per te che duri.Mi guadagno la pagnottella da oltre 10 anni... Ed ho cominciato a lavorare giusto perche' il primo anno di SdI stava costando troppo a mio padre...Terra2Re: ...tristezza e grazie kelix non lo u
Cerca di scrivere Kylix correttamente, almeno così dai l'impressione di non scrivere completamente a vanvera...ldsandonRe: Non la comprerà
Secondo lo stile imperante su questi forum: poche idee e molto confuse. VB e Delphi sono la periferia della periferia nel mondo dello sviluppo... gli "errori strategici" di Borland sono, ad esempio, aver fornito per prima il più ampio supporto del porting di sorgenti legati a librerie MS (funzioni grafiche etc) a partire dai tempi del BC 3.1 ? I benchmark vanno e vengono, ma il compilatore Borland è sempre stato tra i più performanti, e spesso IL PIU' performante. Fà vaini cor visualbasic... chi dice Borland dice C/C++, un punto di riferimento assoluto per chi sviluppa sul serio.AnonimoRe: Non la comprerà
> Secondo lo stile imperante su questi forum:> poche idee e molto confuse. > VB e Delphi sono la periferia della> periferia nel mondo dello sviluppo... gli> "errori strategici" di Borland sono, ad> esempio, aver fornito per prima il più ampio> supporto del porting di sorgenti legati a> librerie MS (funzioni grafiche etc) a> partire dai tempi del BC 3.1 ? sono stati i primi a NON usare MFC (che fa letteralmente schifo) fornendo la OWL che era strutturata decisamente meglio..poi morta perche' tutti usavano MFC> I benchmark vanno e vengono, ma il> compilatore Borland è sempre stato tra i più> performanti, e spesso IL PIU' performante. oddioil piu' performante e' sempre stato watcom finche' e' sopravvissutoe' vero che i compilatori C++ di Borland erano migliori di quelli MS almeno fino a visual C++ 4poi e' cominciato il loro declino> Fà vaini cor visualbasic... chi dice Borland> dice C/C++, un punto di riferimento assoluto> per chi sviluppa sul serio.chi dice Borland dice PASCAL!!!il loro primo prodotto di successo e' stato il turbo pascal(1983 se non sbaglio) seguito poi dal turbo Csempre se non sbaglio hanno anche il copyright su alcune estensioni del pascalAnonimoRe: Non la comprerà
- Scritto da: Anonimo> oddio> il piu' performante e' sempre stato watcom> finche' e' sopravvissutoWatcom e BC se la giocavano sul filo di lana. Anni luce meglio di MS, il concetto è questo...> e' vero che i compilatori C++ di Borland> erano migliori di quelli MS almeno fino a> visual C++ 4> poi e' cominciato il loro declinoPerché, conosci qualcuno che usa davvero BC > 4.51 ?> chi dice Borland dice PASCAL!!!Devi sapere che nel mercato embedded per x86 in testa alle vendite c'è BC3.1 da dieci, forse dodici anni. Come ottimizzazioni specifiche su 386/486 rimane imbattibile. Segue a ruota Watcom (specialmente il 10.6 custom di QNX) e roba esoterica come HI-TECH, Green Hills e simili.AnonimoRe: Non la comprerà
> Perché, conosci qualcuno che usa davvero BC> > 4.51 ?io ho usato per un pò il Borland C++ Compiler 5.5 e non è niente male, anzi!rhymesRe: Non la comprerà
>il piu' performante e' sempre stato watcom finche' e' sopravvissuto ora c'è openwatcom e lo stanno portando anche su linux.NDRe: ...tristezza
Ultimamente non ve ne va bene una:-)Anonimospero sia uno scherzo ....
no ... seriamente,nel caso la microsoft comprasse la borland le leggi anti monopoliste potrebbero impedirglielo ? mi fa un po' paura sapere che la stragrande maggiornaza dei compilatori in commercio appartengano ad una sola azienda ... soprattutto per quel che riguarda i tool che abbracciano anche i concorrenti di mocrosoft (kylix,jbuilder) che fine farebbero ? qua si parla di semplice sopravvivenza di un libero mercato,non c'entrano nulla i partigianismi ...AnonimoRe: ...tristezza
> In poche parole hanno paura di essere> prematuramente assimilati da ms e per> rimandare tutto cio' si sono esibiti in una> ampia lappata sulle chiappe.net di bill> gates, giusto?> In poche parole, .NET sta a Java come Microsoft sta a Sun.(te lo installi gratis, lo puoi ridistribuire, fra qualche mesuccio -grazie a Mono - girerà su molte piattaforme non MS, ecc ecc)Borland in tutto questo produrrà un IDE di sviluppo alternativo a Visual Studio .NET.Nulla di più, nulla di cui preoccuparsi.AnonimoRe: ...tristezza
> Borland in tutto questo produrrà un IDE di> sviluppo alternativo a Visual Studio .NET.già Galielo :) e di sicuro sarà migliore...anche se in M$ hanno Hejlsberg che era uno sviluppatore di TurboPascal e DelphirhymesRe: ...tristezza
- Scritto da: Anonimo> Per quanto ne so, oltre a Borland, Microsoft> sta per acquisire anche Macromedia...> > Lunga vita al Re, lunga vita a Bill Gates!> > ZioBillRICCHIONEVai a ballare a ritmo di SAMBA, e poi calati sotto il tavolo per svolgere la tua attività.......AnonimoLa fine di Macromedia
Se ZioBill la comprerà, la trasformerà in merda al pari di quella che già produce. Vedi FrontPage.Merda come quella che ha nella testa ZioBill.Fate voi quale dei due.AnonimoRe: ...tristezza
mmm ma il progetto kylix è cosi...ehm...morto?Nella comunità OS se ne parla poco niente...rhymesGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 28 01 2003
Ti potrebbe interessare