Web (Internet) – Dopo 13 lunghi mesi di revisioni, e ad oltre due anni e mezzo dalla prima proposta, le specifiche dello Scalable Vector Graphics (SVG) 1.0 sono finalmente divenute una raccomandazione ufficiale del World Wide Web Consortium (W3C).
Questo nuovo standard grafico, come ha affermato un portavoce di Adobe – una delle aziende che, insieme a nomi del calibro di Microsoft, Autodesk, Macromedia, IBM, HP, Kodak ed altri, hanno partecipato alla sua definizione -, potrebbe avere un significativo impatto sul futuro del Web, agevolando la diffusione di contenuti animati e interattivi che ottimizzino la banda e si adattino ad una disparata varietà di dispositivi.
Lo SVG, simile per molti versi allo standard proprietario Flash di Macromedia, è un formato grafico e un linguaggio basato su XML per la descrizione di immagini e animazioni vettoriali. Con SVG il W3C offre agli sviluppatori e ai Web designer uno strumento cross-platform che amplia l’interoperabilità e la ricchezza espressiva del Web.
“Flash ha dimostrato come qui ci sia un definitivo bisogno di grafica vettoriale”, ha detto Chris Lilley, a capo del gruppo che nel W3C si occupa di grafica. “Quello che la gente ha trovato è che esiste già un’infrastruttura XML. Così, utilizzando questa stessa infrastruttura per la grafica come la si sta usando per testo e dati, si potranno utilizzare gli stessi tool di authoring. Questo è davvero potente: significa che non sarà difficile avere una prospettiva grafica di qualsiasi cosa che riguarda il testo”.
Il grande vantaggio della grafica vettoriale è quello di essere “leggera”, e dunque di occupare poca banda: a differenza delle immagini cosiddette “bitmap”, come JPG e GIF, un’immagine vettoriale, infatti, contiene solo la descrizione geometrica del suo contenuto.
Un altro grande pregio di SVG è poi quello di consentire che il testo contenuto all’interno di un’immagine possa essere ricercato, indicizzato e visualizzato in diverse lingue.
Ma la grande flessibilità e potenza di SVG è data dalla possibilità di poter essere combinato con altre grammatiche di XML: ad esempio, per distribuire applicazioni multimediali, per generare grafici dinamici a partire da dati real-time o per offrire componenti interattive.
Elemento importante nell’integrazione di contenuti di varia natura sarà rappresentato da SMIL (Synchronized Multimedia Integration Language) Animation , divenuto anch’esso raccomandazione del W3C proprio pochi giorni fa, un linguaggio che consente di sincronizzare audio, testo e altri elementi multimediali attraverso l’uso di semplici tag XML al posto di script.
Come si è accennato sopra, SVG avrà poi il grande pregio di portare contenuti grafici e animati sulle piccole appliance, come i telefoni cellulari e i PDA, adattandosi in automatico alle dimensioni dei piccoli display LCD.
Lo standard SVG mette finalmente d’accordo il mondo industriale e la babele di formati dello stesso tipo che erano stati proposti da varie parti, come il PGML di Adobe, il VML di Microsoft o il DrawML di Sun.
Adobe offre già da tempo, sul proprio sito, l’ SVG Viewer , un plug-in che consente di visualizzare contenuti SVG sugli attuali browser Web (IE 4.0-5.5 e Netscape 4.0-4.76) e che, come ha fatto sapere l’azienda, è già stato scaricato 35 milioni di volte.
-
Un CD gettato nell'aria come nello spot
(faccio un post alla Alien? mmm, meglio di no)...il guaio e`che la gente invecedi gettare XP dal grattacielo come consigliadi fare la pubblicita`di Windows XPse lo infila nel lettore CD-ROMSe non vi interessa minimamente di cosapossono fare i programmi spyware supiattaforma Microsoft non andate a questo linkhttp://www.pconline.com/~meany/busted.htmlMeno male che nell'articolo non si e`parlato di "sfida tra hacker"; resta il fattoche piratare un software o lo si fa per imparare cosa sia effettivamente una protezionedi un software o lo si fa per il vile denaro,oltretutto ottenuto nel modo piu`ignobile;non c'e`quindi niente di onorevole nel craccareun software imbecille come quelli provenienti dalla micro$oooofftIl Linux e`la scelta dell'utenza piu`esperta del mondo dell'IT; Microsoft si e`fattabene i conti: ormai molti non sanno piu`nemmeno respirare senza usare Windows,la stessa gente che se usa Linux non provanemmeno a capire cosa sia una porta o un demone, e poi dice:"Ma ci sta il Word? No? Allora Linux non serve ad un ^#%$^#"Compratevelo e pagate, pagate, pagate,tanto se si blocca ci sara`pronto unMicrosoft Certified Professional Consultantche per la modica cifra di qualche milionevi rimettera` il webserver in piedi, e questosolo se avete acquistato regolarmente ilprodotto...LinuX ruleZPino SilvestreAnonimoRe: Un CD gettato nell'aria come nello spot
> Compratevelo e pagate, pagate, pagate,> tanto se si blocca ci sara`pronto un> Microsoft Certified Professional Consultant> che per la modica cifra di qualche milione> vi rimettera` il webserver in piedi, e questo> solo se avete acquistato regolarmente il> prodotto...Perche' i linux certified professional (li riconosci per le macchie di pizza sulla camicia) te lo rimettono in piedi gratis? Ah no capisco stai dicendo che i webserver sotto lisux non cascano... News Flash: Apache.org was compromised by the same attack that has also compromised several other large shell-user-based Open Source sites. Please see this page for more details. (May 30th, 2001) German site Linux.de was defaced [News] ZioBudda -- 04-Sep-2001The site www.linux.de is running Apache/1.3.6 on Linux.Ops...AnonimoRe: Un CD gettato nell'aria come nello spot
- Scritto da: Ciao> News Flash: Apache.org was compromised by> the same attack that has also compromised> several other large shell-user-based Open> Source sites. Please see this page for more> details. (May 30th, 2001) > > German site Linux.de was defaced [News] > ZioBudda -- 04-Sep-2001> > The site www.linux.de is running> Apache/1.3.6 on Linux.Non so quanto ti convenga citare episodi di questo tipo, sai benissimo che in quanto a sicurezza i numeri sono dalla parte di Apache e dei sistemi unix-like, non ti ostinare, stai facendo una figura miseraAnonimoRe: Un CD gettato nell'aria come nello spot
> Non so quanto ti convenga citare episodi di> questo tipo, sai benissimo che in quanto a> sicurezza i numeri sono dalla parte di> Apache e dei sistemi unix-like, non ti> ostinare, stai facendo una figura miseraAnche questo e' un dato di fatto o ci date finalmente delle statistiche? Il fatto che iis sia alla portata di tutti e che chiunque voglia tirarsi su webserver lo faccia con software microsoft gioca sicuramente a favore di apache , il problema e' che nessuno si e' ancora preso la briga di dimostrare ,statistiche alla mano e confrontando installazioni simili ,la presunta maggior sicurezza di linux ,la presunta stabilita' ,la presunta maggior diffusione a livello webserver (netcraft usa come paniere le ricerche che gli vengono sottoposte,molto poco scientifico) ,la presunta maggior velocita' (questa poi) ... eppure di ditte coi mezzi per farlo ce ne sono .AnonimoRe: Un CD gettato nell'aria come nello spot
> News Flash: Apache.org was compromised by> the same attack that has also compromised> several other large shell-user-based Open> Source sites. Please see this page for more> details. (May 30th, 2001) Stai facendo la figura dell'ignorantello: Il problema, e chi si informa lo sa', era nella configurazione e non nella bonta' del prodotto stesso. Potrei dire la stessa cosa di Code Red, ancora oggi ricevo decine di attacchi giornalieri.AnonimoRe: Un CD gettato nell'aria come nello spot
- Scritto da: Pino Silvestre> > Il Linux e`la scelta dell'utenza piu`> esperta del mondo dell'IT; Dove l'hai letta questa, nei Baci Perugina?Secondo te l'utenza più esperta sono il 2-3% degli utenti? Torna in camera a giocare e non rompere quando si fanno discorsi tra adulti.AnonimoRe: Un CD gettato nell'aria come nello spot
- Scritto da: Darth Vader> Dove l'hai letta questa, nei Baci Perugina?> > Secondo te l'utenza più esperta sono il 2-3%> degli utenti? Torna in camera a giocare e> non rompere quando si fanno discorsi tra> adulti.E' notorio che gli utenti Linux sono più svegli esgamati degli ut*nti windowsE' un dato di fattoAnonimoRe: Un CD gettato nell'aria come nello spot
> E' notorio che gli utenti Linux sono più> svegli e> sgamati degli ut*nti windows> E' un dato di fattoE' noto che gli utenti linux sono nerd... che poi dalle vostre parti significhi svegli e sgamati e' un altro discorso.AnonimoRe: Un CD gettato nell'aria come nello spot
> E' notorio che gli utenti Linux sono più> svegli e> sgamati degli ut*nti windows> E' un dato di fattoSara' per quello che si beccano la GPL in mezzo ai denti.AnonimoRe: Un CD gettato nell'aria come nello spot
http://www.angelfire.com/apes/winxp/xp.jpgIh ih ih ihbyezHaCkAnGeLWhat do you want to hack today?®AnonimoRe: Un CD gettato nell'aria come nello spot
> Se non vi interessa minimamente di cosa> possono fare i programmi spyware su> piattaforma Microsoft non andate > a questo link> http://www.pconline.com/~meany/busted.htmlSono delle bufale, puoi farlo pure tu dando il nome MICROSOFT alla tua macchina :-)AnonimoRe: Un CD gettato nell'aria come nello spot
- Scritto da: Giambo> > > Se non vi interessa minimamente di cosa> > possono fare i programmi spyware su> > piattaforma Microsoft non andate > > a questo link> > http://www.pconline.com/~meany/busted.html> > Sono delle bufale, puoi farlo pure tu dando> il nome MICROSOFT alla tua macchina :-)Nooooo non dovevi dirglielo , il linuxaro medio non puo' essere preso in giro ,loro controllano sempre tutto.AnonimoRe: Un CD gettato nell'aria come nello spot
>>> http://www.pconline.com/~meany/busted.html> >> Sono delle bufale, puoi farlo pure tu>> dandoil nome MICROSOFT alla tua macchina >> :-)> > Nooooo non dovevi dirglielo , il linuxaro> medio non puo' essere preso in giro ,loro> controllano sempre tutto.Sono da considerare quindi un Linuxaro oltre la media ? E il tale che ha raccolto gli screenshots, cosa usa :) ?AnonimoRe: Un CD gettato nell'aria come nello spot
> Se non vi interessa minimamente di cosa> possono fare i programmi spyware su> piattaforma Microsoft non andate > a questo link> http://www.pconline.com/~meany/busted.html> Quelle immagini sono un'hoax che girava tempo fa. Erano dei buontemponi che intanto che eri in un chan irc ti mandavano dei messaggi smb con la storia che ti avevano rilevato. In effetti non hanno ip un po strani per essere di M$ quelli? ;)P.S.: credo che se m$ facesse una cosa del genere, anche con tutte le buone intenzioni del caso di proteggere il suo sw... verrebbe bruciata viva dalle organizzazioni x la privacy. Non è realistico dai... AnonimoRe: Un CD gettato nell'aria come nello spot
- Scritto da: Maxesse> >> > Se non vi interessa minimamente di cosa> > possono fare i programmi spyware su> > piattaforma Microsoft non andate > > a questo link> > http://www.pconline.com/~meany/busted.html> > > > > Quelle immagini sono un'hoax che girava> tempo fa. Erano dei buontemponi che intanto> che eri in un chan irc ti mandavano dei> messaggi smb con la storia che ti avevano> rilevato. In effetti non hanno ip un po> strani per essere di M$ quelli? ;)> > P.S.: credo che se m$ facesse una cosa del> genere, anche con tutte le buone intenzioni> del caso di proteggere il suo sw... verrebbe> bruciata viva dalle organizzazioni x la> privacy. Non è realistico dai...Sono certo che quelle immagini sono false!Questo per un semplicissimo motivo checonosciamo tutti:l'enorme potere di Microsoft si basa sulfatto che il suo software è il più usatoal mondo ed è il più usato perchè tutti selo installano a cas gratis, piratandolo.Questo - perverso - meccanismo si è instauratoverso il '92-93, quando il software MS èdiventato standard (ben prima di Win95, comealcuni credono). Oramai, da anni, il 95% dellepersone usa da sempre software MS, impara quelloinstalla quello e non pensa neanche in termini dialternative. Tutto questo, appunto, perché apparea costo zero per gli utenti casalinghi, a talpunto che ho conosciuto molte persone, non espertedi PC, che quando parlavo di licenze non capivanoa cosa mi stavo riferendo. Semplicemente davano per scontato che Windows eOffice si installavano e basta. Il concetto didover pagare non albergava neanche nella loromente.Al di là delle polemiche del cavolo tra utentiLinux e Windows, il vero motivo dello strapoteredi Microsoft è questo. Se veramente *tutti* gliutenti MS dovessero pagare *tutto* il softwareche usano, MS crollerebbe rapidamente.Quindi non credo che MS voglia veramente impedire la diffusione delle copie illegali.La WPA è solo un sistema per ridurre questadiffusione, nient'altro.SalutiProspero AnonimoWhere do you want to fuck today?
AnonimoRe: Where do you want to fuck today?
Hey! Non copiarmi la firma! :)ih ih ih ihbyezHaCkAnGeLWhat do you want to hack today?®AnonimoWhere do you want to be fucked today?
Ho corretto il titoloAnonimoMESSAGGIO X I CRACKER..............
NON DIFFONDETE IL CRACK DI WIN "XPTONT".COSI' FACENDO FATE IL GIOCO DI MICROSOFT.LASCIATE CHE VENGANO DRAGATE PROFONDAMENTE LE SACCOCCE DI QUEGLI UTONTI CHE LO VORRANNO ACQUISTARE.AnonimoRe: MESSAGGIO X I CRACKER..............
- Scritto da: Alien> NON DIFFONDETE IL CRACK DI WIN "XPTONT".> COSI' FACENDO FATE IL GIOCO DI MICROSOFT.> LASCIATE CHE VENGANO DRAGATE PROFONDAMENTE> LE SACCOCCE DI QUEGLI UTONTI CHE LO VORRANNO> ACQUISTARE.> E quando l'umanita' intera avra' linsux cosa faranno i poveri cracker?AnonimoRe: MESSAGGIO X I CRACKER..............
> E quando l'umanita' intera avra' linsux cosa> faranno i poveri cracker? Andranno al Mare? :-)Ma la vedo difficile , anche se con questa vicendaM$ potrebbe aver scatenato la voglia di molti a passare al pinguino (una mia speranza)AnonimoRe: MESSAGGIO X I CRACKER..............
> Andranno al Mare? :-)no.. crackkeranno programmi e faranno virus per linux> Ma la vedo difficile , anche se con questa> vicenda> M$ potrebbe aver scatenato la voglia di> molti a passare al pinguino (una mia> speranza)affatto..ha solo scatenato la voglia di avere la versione crackata.. windows ha programmi e giochi in abbondanza ed e' in generale piu' user-firendly di linux dove ti devi ancora sbattere per far funzionare la baracca (ed alla fine non mi vede il mouse con la rotella.. porkozzio)inoltre per linux mancano ancora (oltre ad una GUI piu' veloce e funzionale) sia giochi che programmoni come photoshop, 3dsmax etc... si ok c'e' GIMP, che cmq non e' manco paragonabile a PS, per la grafica 3d c'e' MAYA ma funge con 3-4 schede video.. non basta avere una scheda openGL ma deve essere una delle 3-4 supportate! :// Linux deve ancora crescere molto prima di poter sfidare linux tra gli utenti desktop.Windows (..crakkato od originale..) resta la scelta piu' logica per un qualsiasi utente che vuole giocare o lavorare con un pc senza dover conoscere a perfezione gli irq od il modello esatto di tutte schede che ha installato.diamine! .. ci sono altre cose nella vita ...da fastidio PERDERE TEMPO su queste coseAnonimoRe: MESSAGGIO X I CRACKER..............
Ma conosci veramente qualcuno che ha comprato win ?gente rara....AnonimoRe: MESSAGGIO X I CRACKER..............
Ci risiamo alien ...Io sarò costretto ad usare Win, e sai benissimo che è così per molti utenti.Possibile che devi sempre esagerare???AnonimoMASSAGGIO X I CRACKER..............
Prezzi modici.Anche massaggi "particolari".Necessario portare crack artigianale di WinXP per dimostrazione proprie capacita'.Citofonare Gilda dopo le 18.00.AnonimoOfficeXP: c spiano....
un amico mi ha prestato il suo OfficeXP (originale), dopo averlo installato sono incappato nella ProductActivation, che ho dovuto superare con un crack trovato sul web...tutto bene per qualche giorno quando...ore 16: uso word, tutto okore 18: navigo sul sito MS per cercare dei driverore 21: apro word e mi rendo conto che tutte le funzioni vitali sono disabilitate... in pratica si poteva solo aprire un documento, guardarlo e stamparlo.soluzione: disinstallazione e reintallazionecontromisura: cancellare dalla mente www.microsoft.commorale: non è che quando navighiamo hanno più potere sui nostri pc di quanto pensiamo??mah!AnonimoRe: OfficeXP: c spiano....
Se vai su astalavista trovi la mia cura.byezHaCkAnGeLWhat do u want to hack today?®AnonimoRe: OfficeXP: c spiano....
HaCkAnGeL non sono riuscito a trovare nulla a riguardo...potresti essere più chiaro? grazieAnonimoRe: OfficeXP: c spiano....
> morale: non è che quando navighiamo hanno> più potere sui nostri pc di quanto> pensiamo??Ti consiglio staroffice x linsux , non ha alcun potere sul tuo computer. E' come non averlo...morale: compra il software originale ... che poi quando ti arriva la finanza in casa ti tocca scrivere su ziobudda quanto e' cattiva la microsoft.AnonimoRe: OfficeXP: c spiano....
- Scritto da: Ciao> > morale: non è che quando navighiamo hanno> > più potere sui nostri pc di quanto> > pensiamo??> > Ti consiglio staroffice x linsux , non ha> alcun potere sul tuo computer. E' come non> averlo...Dal punto di vista della privacy ? Esatto: e' come non averlo !!!Pero' c'e' l'hai e funziona.... > > morale: compra il software originale ... che> poi quando ti arriva la finanza in casa ti> tocca scrivere su ziobudda quanto e' cattiva> la microsoft.Caro Ciao, ma perche' non ti fai un po' furbo ogni tanto ? Non dico sempre, basterebbe ogni tanto. Invece non manca giorno che non te ne esci con qualche cazzata....AnonimoRe: OfficeXP: c spiano....
perche' imbelli? Perche' invece non gli consigli di tenersi l'Office 97 che ha gia' pagato e che fa 100'000 cose in piu' di quelle che lui potra mai fare in tutta la sua vita?AnonimoRe: OfficeXP: c spiano....
Perché non è garantito che ce l'abbia e, se ce l'ha, non è garantito nemmeno che sia originale.- Scritto da: Ysox> perche' imbelli? Perche' invece non gli> consigli di tenersi l'Office 97 che ha gia'> pagato e che fa 100'000 cose in piu' di> quelle che lui potra mai fare in tutta la> sua vita?AnonimoRe: OfficeXP: c spiano....
- Scritto da: Ciao> > morale: non è che quando navighiamo hanno> > più potere sui nostri pc di quanto> > pensiamo??> > Ti consiglio staroffice x linsux , non ha> alcun potere sul tuo computer. E' come non> averlo...[cut]Le discussioni vanno bene, è utile scambiareidee, anche e soprattutto quando sono diverse.Però sarebbe l'ora di finirla con certesciocchezze e vecchi stereotipi.Certamente non è vero che tutto il softwareMicrosoft ha sempre fatto schifo e fa schifo.Il vecchio MS Office 4.3 era la migliore suitedella sua generazione ... anche Office 97 èun buon prodotto. Windows 2000 è un buon sistemaoperativo (non mi pronuncio sulla versione serverper la poca esperienza).Però - e questo è rivolto a Ciao - non diciamoeresie dall'altra parte! StarOffice è una ottimasuite e ci si fa il 99% delle cose che si possonofare con MS Office. Sicuramente tutte quelle chesu fanno normalmente in un ufficio. E bene.Il tuo commento "...è come non averlo..." va letto nel contesto polemico del thread, certo, ma non ti fa onore, credimi.Saluti.P.S. Non è neanche vero che Linux è unacosa astrusa da installare. Oggigiornomolte distribuzioni sono rapide e facilida installare e richiedono pochissimiinterventi per ottenere una piena funzionalità.Se poi uno non vuole neanche sfiorare unmanuale...AnonimoRe: OfficeXP: c spiano....
> Se poi uno non vuole neanche sfiorare un> manuale... ...non riesce a fare (bene) niente neanche con tutte le interfacce grafiche del mondo.AnonimoRe: OfficeXP: c spiano....
- Scritto da: Prospero> > > - Scritto da: Ciao> > > morale: non è che quando navighiamo> hanno> > > più potere sui nostri pc di quanto> > > pensiamo??> > > > Ti consiglio staroffice x linsux , non ha> > alcun potere sul tuo computer. E' come non> > averlo...> [cut]> > Le discussioni vanno bene, è utile scambiare> idee, anche e soprattutto quando sono> diverse.> Però sarebbe l'ora di finirla con certe> sciocchezze e vecchi stereotipi.> Certamente non è vero che tutto il software> Microsoft ha sempre fatto schifo e fa schifo.> Il vecchio MS Office 4.3 era la migliore> suite> della sua generazione ... anche Office 97 è> un buon prodotto. Windows 2000 è un buon> sistema> operativo (non mi pronuncio sulla versione> server> per la poca esperienza).> Però - e questo è rivolto a Ciao - non> diciamo> eresie dall'altra parte! StarOffice è una> ottima> suite e ci si fa il 99% delle cose che si> possono> fare con MS Office. Sicuramente tutte quelle> che> su fanno normalmente in un ufficio. Ho alcune idee in merito:1. sai usare Word solo al 20% delle sue possibilità, per cui ti sembra che StarOffice possa fare il 99% di ciò che fa MS Office (tra l'altro, visto che ogni versione di Office ha nuove funzionalità, dovresti specificare a quale versione ti riferisci).2. ti sei customizzato StarOffice inserendo un mare di funzioni per conto tuo.3. Nel tuo ufficio usano office ben poco.AnonimoRe: OfficeXP: c spiano....
- Scritto da: Ciao> > morale: non è che quando navighiamo hanno> > più potere sui nostri pc di quanto> > pensiamo??> > Ti consiglio staroffice x linsux , non ha> alcun potere sul tuo computer. E' come non> averlo...> > > morale: compra il software originale ... non lo compro affatto se questo lo fa per la pirateria lo fa anche per spiare i dati che scrivi in word (pensa al tuo avvocato o alla tua cartella clinicase va avanti cosi disabilito completamete script e javascript e vbscript che> poi quando ti arriva la finanza in casa ti> tocca scrivere su ziobudda quanto e' cattiva> la microsoft.su questo hai ragione pero' il reato di spionaggio industriale va ben oltre alla finanzae questo e piu grave dato che conivolge TUTTE le aziende che sono OBBLIGATE in modo subbdolo ad avere WINZZOZ con i prodotti della BSAAnonimoe' quello che voleva
la microsoft ha avuto esattamente quello che voleva. ne più ne meno.Grazie alle versioni pirata è riuscita a contribuire alla distrubuzione di windows XP,e in ogni caso sa che guadagnerà un mucchio di soldi (notato l'aumento dei prezzi?) con tutte le licenze che verranno acquistate dai negozi di pc, dalle grandi aziende, dalle scuole, e da tutti quelli che non si possono permettere di non avere una licenza.Le persone che hanno avuto winxp craccato sono persone che non l'avrebbero comprato in ogni caso, e tutto ciò giova alla microsoft in quanto, come già detto, aumenta soltanto la diffusione del suo prezziosissimo sistema operativo.salutiAnonimoRe: e' quello che voleva
Non potevi scrivere meglio !!!Ma ora, chi lo spiega ad ALIEN ?AnonimoRe: e' quello che voleva
Infatti, il punto e'... chissene frega di aver un nuovo SO che fa 4 stronzate in piu'?Guarda che la crisi della New Economy e' dovuta al fatto che la maggioranza della gente ha capito che non serve un Pentium 4 per leggere la posta e scrivere 4 lettere con word.chiaro il concetto?AnonimoRe: e' quello che voleva
E anche... perchè ha finalmente capito che Intel fa schifo! E compra il + performante e meno costoso Amd!;-)AnonimoCome si masterizza? (~ OT)
Nell'articolo si informa su come rimasterizzare un CD cambiando un file.COme si fa, ad es. con NERO a mantenere l'autoboot modificando qlc nel CD stesso o aggiungendone qualcun'altro?Grazie a chi vorrà rispondermi!AnonimoRe: Come si masterizza? (~ OT)
> Nell'articolo si informa su come> rimasterizzare un CD cambiando un file.> COme si fa, ad es. con NERO a mantenere> l'autoboot modificando qlc nel CD stesso o> aggiungendone qualcun'altro?> > Grazie a chi vorrà rispondermi!copn iso buster non hai problemise la ISO era bootable lo rimarra'.Cmq con Nero c'e' un'opzione "rendi bootable"e poi ti chiede dove andare a pescare i file di sistema.CiaoAnonimoRe: Come si masterizza? (~ OT)
oppure usi cdrwin, che ti masterizza direttamente gli isoAnonimoRe: Come si masterizza? (~ OT)
- Scritto da: TAPIRO> oppure usi cdrwin, che ti masterizza> direttamente gli isoperche' nero no?????????la domanda non er quella ;))AnonimoSMETTETELA!
Non è sufficiente l'esperienza di anni passati?Non concordano tutti nel dire che la pirateria ha dato una mano alla diffusione dei prodotti MS?E allora perche? Perchè mi chiedo continuare a cercare di eliminare i meccanismi di protezione? Questo non fa altro che giovare alla MS stessa!SMETTETELAdi accettare le "finte" sfide che MS propone.Hanno introdotto un meccanismo anticopia? Benissimo! Niente di meglio! Vedrete che moltissime persone (vi assicuro che ne conosco) cercheranno qulacosa di alternativo per evitare di pagare. Questo non potrà che far bene alla diffusione di altri SO.Non c'è bisogno che dica che più diffusione indica anche maggior interesse da parte delle aziende nel produrre soluzioni anche per SO alternativi.CiaoAnonimomaddai su :-)
Vabbe' non ti isterizzare :-)E' interessante capire come funziona quel meccanismo, come verra' violato, perche' un sistema del genere non ci censura tutti.AnonimoRe: maddai su :-)
Mi dispiace, ma rimango dell'idea che diffondere i crack contribuisca solo a diffondere un prodotto.CiaoAnonimoHa ragione lui...
L'unica cosa da fare è ignorare XP.Fare finta che non esista proprio.Non so voi ma io mi sarei anche rottodi cambiare SO approx. ogni due anni...AnonimoRe: Ha ragione lui...
Infatti, è ridicolo a dire poco...Chi comprerà un pc nuovo non avrà molte scelte e si troverà installato (o si troverà costretto ad installare) XP.Personalmente lavoro su NT e a casa ho ancora il mio W95 di 4 anni fa, che con 96 Mb di RAM su un Pentium 233 Mhz mi soddisfa :-)- Scritto da: Alex.tg> L'unica cosa da fare è ignorare XP.> Fare finta che non esista proprio.> Non so voi ma io mi sarei anche rotto> di cambiare SO approx. ogni due anni...AnonimoRe: Ha ragione lui...
- Scritto da: Max> Chi comprerà un pc nuovo non avrà molte> scelte e si troverà installato (o si troverà> costretto ad installare) XP.Almeno fosse cosi'... Temo che in Italia sugli OEM vedremo quel catorcio di ME ancora per molto tempo. 8-(AnonimoRe: Ha ragione lui...
Infatti... per me chi formatta, compra XP e lo installa e' molto CIULA, vorrei tanto sapere il ritorno economico dell'investimento che fa e del vantaggio che ne trae.AnonimoRe: Ha ragione lui...
- Scritto da: Alex.tg> L'unica cosa da fare è ignorare XP.Viene talmente ignorato che, pur essendo ancora in beta o RC, gia' compare nei log dei server web. Il pinguino dopo 3 anni di scassata-maroni e' ancora li fermo.> Fare finta che non esista proprio.> Non so voi ma io mi sarei anche rotto> di cambiare SO approx. ogni due anni...Distinguiamo due cose. Io mi trovo bene con 2000 e non trovo motivo di passare ad XP. Se invece mi dici che non vuoi cambiare perche' ti piace Vi. Beh...AnonimoRe: SMETTETELA!
> Hanno introdotto un meccanismo anticopia?> Benissimo! Niente di meglio! Vedrete che> moltissime persone (vi assicuro che ne> conosco) cercheranno qulacosa di alternativo> per evitare di pagare. infatti e' questo il problematutti vorrebbero la luna, ma nessuno vuole scucire il soldo...troppo comodo.> Questo non potrà che> far bene alla diffusione di altri SO.uhhhcome no> Non c'è bisogno che dica che più diffusione> indica anche maggior interesse da parte> delle aziende nel produrre soluzioni anche> per SO alternativi.> senz'altro.Ma su un os gratis, usato da gente (lo dici tu) che preferisce altro cosi' non paga, quanti soldi puoi fare?AnonimoRe: SMETTETELA!
Usare software piratato è un reato civile e penale (in termini penali, un delitto).In un paese civile. o si paga, o si usa un softare aperto.Oppure si fa la figuraccia da poveretti.AnonimoRe: SMETTETELA! ........NO CONTINUIAMO!
Se invece di lucrare facendo pagare alti costi un software da sempre mal funzionante, pieno zeppo di errori, perforabile come un formaggino la gente non farebbe copie pirata!In un paese civile la Microsoft non esisterebbe per come noi la conosciamo!Bill Gates sarebbe ancora in tribunale a pagare i danni da lui creati (Gb di dati persi, modifiche alle macchine, crash di sistema, aziende ferme per ore......) con un Prodotto mal funzionante!!!Invece non sono responsabili di nulla in più ci fanno pagare Winzoz!Ma ci svegliamo oppure dobbiamo sentire ancora queste paternali tipiche degli italocattoperbenistidioti?????????????AnonimoRe: SMETTETELA!
> infatti e' questo il problema> tutti vorrebbero la luna, ma nessuno vuole> scucire il soldo...Scusa la domanda stupida, ma che cosa intendi tu per "la luna"?Wirus XP?Hahahahahahhahahahaha hai ucciso il romanticismo.'IaoAnonimoRe: SMETTETELA!
Perche' per caso tu da casa tua, che navigni per divertimento guardando siti porno con gli amici, il fatto di usare Windows anziche' Linux come S.O. sul tuo PC ti fa guadagnare soldi ?AnonimoRe: SMETTETELA!
"Non è sufficiente l'esperienza di anni passati?Non concordano tutti nel dire che la pirateria ha dato una mano alla diffusione dei prodotti MS?E allora perche? Perchè mi chiedo continuare a cercare di eliminare i meccanismi di protezione? Questo non fa altro che giovare alla MS stessa!Infatti, Tutti i cracker che si divertono a togliere le protezioni da Windows XP, come ripicca verso la M$ che odiano, in realta' non fanno altro che aiutarla, Hacker Smettetela, non sproteggete Windows XP, lasciatelo cosi' com'e', vedrete che il resto della popolazione iniziara' a pensare di + al sistema alternativo.M$ e' contenta delle vostre azioni "illegali"Non dategli soddisfazione, Windows a Morte !Anonimograzie bill!
Scusate, volevo solo ringraziare microsoft per le decine di mail piene di virus che mi arrivato tutti i giorni in email.Per fortuna sono immune! :)AnonimoRe: grazie bill!
La mia è curiosità, non voglia di polemica: sugli altri S.O. non arrivano mail virali e se esegui stupidamente gli eseguibili virali non vieni contagiato?Sai di cosa parli?...mi ricorda il vecchio motto "piove governo ladro"..mmah...- Scritto da: faq? no, fuck!> Scusate, volevo solo ringraziare microsoft> per le decine di mail piene di virus che mi> arrivato tutti i giorni in email.> > Per fortuna sono immune! :)AnonimoRe: grazie bill!
Certo che so di cosa parlo. So anche che se non utilizzi outlook ti risparmi gia' un bel po' di rogne!E comunque in "altri" sistemi operativi il rischio di attacchi virali e' molto ridotto per vari motivi.AnonimoRe: grazie bill!
- Scritto da: quello di prima> E comunque in "altri" sistemi operativi il> rischio di attacchi virali e' molto ridotto> per vari motivi.Innanzitutto perche' nessuno ca#a quei due o tre fanatici.AnonimoRe: grazie bill!
- Scritto da: faq? no, fuck!> Scusate, volevo solo ringraziare microsoft> per le decine di mail piene di virus che mi> arrivato tutti i giorni in email.> > Per fortuna sono immune! :)Mi sembra che non dovresti ringraziare bill ma le centinaia di coglioni che scrivono virus e le migliaia di coglioni che non hanno ancora capito che a questo mondo nessuno ti ama (i love you), e che imperterriti cliccano su tutto ciò che appare su uno schermo.AnonimoRe: grazie bill!
Questo e' per via dell' effetto instupidente che ha Windows sugli utenti, se la gente avesse un minimo di istruzione in + in informatica !.Non sto elogiando Linux, ma Windows e' talmente chiuso e pre configurato che uno lo usa e non sa un cazzo di computer, sarebbe giusto che chi ci lavora con il computer, anche la commessa del negozio di intimo avesse un minimo di istruzione in +.In un mondo dove il PC la fa sempre + da padrone, noi uomini che lo usiamo dovremmo essere + informati sul suo utilizzo/funzionamento, Windows e la politica di Billy e' atta a tenere le gente nell' ignoranza, e un popolo ignorante e' + facilmente controllabile, ma questo non e' giusto !Se usi Linux un minimo di conoscenza la devi avere, l' esperienza al passaggio a Linux e' didattica e utile alla crescita degli utenti...Alcuni miei clienti e amici a cui ho installato Linux sul loro PC per farglielo provare, certo hanno avuto difficolta' inizialmente, mi hano pure rotto in cazzo perche' non riuscivano a fare quella o quell' altra cosa, ma ne sono usciti sicuramente + istruiti da 2 mesi con Linux che da 3 anni su Windows, ora ancora ci giocano con Linux e si divertono a traggono soddisfazione quando imparano a fare qualcosa di nuovo con esso, io al contrario ci lavoro sempre in desktop essendo un tecnico e avendo un negozio di computer, e fa tutto benissimo meglio di come potrei lavorare con Windows.Io vedo in Linux un futuro migliore di quello che si avrebbe con Windows.Linux cresce rapidissimamente, fa passi da gigante in pochi mesi, la M$ non riuscira' a tergli testa ancora per molto dal punto di vista tecnico e generale.Sta a gli utenti svegliarsi pian piano e aprire gli occhi su il mondo dell' informatica anziche' farsi pilotare da una societa' monopolistica che vuole solo i nostri soldi.AnonimoDOVE TROVARE .........
IL FILE ISO E IL CRACK ??VORREI PROVARE ANCHE IO.THXAnonimoRe: DOVE TROVARE .........
Credo che tu sia veramente STUPIDO! ;)AnonimoW W W LINUX ! ! ! ! !
Io rimango sempre dell'idea che il migliore è Linux e poi non si paga niente ! ! !AnonimoRe: W W W LINUX ! ! ! ! !
> Io rimango sempre dell'idea che il migliore> è Linux e poi non si paga niente ! ! ! Buonanotte al secchio.AnonimoRe: W W W LINUX ! ! ! ! !
Ma guarda. Un altro il cui tempo speso a smanettare non costa nulla. Beati voi!- Scritto da: kefke> Io rimango sempre dell'idea che il migliore> è Linux e poi non si paga niente ! ! !AnonimoRe: W W W LINUX ! ! ! ! !
- Scritto da: Darth Vader> Ma guarda. Un altro il cui tempo speso a> smanettare non costa nulla. Beati voi!Infatti. Venissero a casa mia a tagliarmi l'erba in giardino, visto che il tempo gli abbonda.AnonimoRe: W W W LINUX ! ! ! ! !
- Scritto da: Ciao> > > - Scritto da: Darth Vader> > Ma guarda. Un altro il cui tempo speso a> > smanettare non costa nulla. Beati voi!> > Infatti. Venissero a casa mia a tagliarmi> l'erba in giardino, visto che il tempo gli> abbonda.a te questo servizio lo faremo pagare.. Vuoi il listino prezzi ?d'altronde se tu sborsi tanto per sostenere le cause legali della M$, qualche soldo lo puoi anche cacciare, no?AnonimoRe: W W W LINUX ! ! ! ! ! - luogo comune
- Scritto da: Darth Vader> Ma guarda. Un altro il cui tempo speso a> smanettare non costa nulla. Beati voi!> il solito luogo comune di chi crede che smanettare non serva a niente. D'altronde tu sei quello che crede che le aziende ATTIVE con l'Open Source siano una razza in estinzione.Beato te!AnonimoRe: W W W LINUX ! ! ! ! !
"Ma guarda. Un altro il cui tempo speso a smanettare non costa nulla. Beati voi!Ma guarda ciccio. che io preferisco smanettare anche una giornata su La configurazione del mio Linux, per poi ottenere un sistema perfetto per le mie esigenze personali che non mi abbandonera' mai, performante, piuttosto che usare Windows e sbattermi perche' devo riavvire il PC ogni 30 minuti, e se apro troppe applicazioni alla volta mi si pianta, se formatto un floppy devo per forza aspettare che abbia finto perche' nel mentre l' unica cosa a muoversi' e' il mouse ecc. ecc. ecc.Linux una volta messo a puntino va come un treno e va sempre, prova te ad aprire 2 browser, un editor HTML, escoltare MP3, avere un programma di fotoritocco aperto, icq, e tutti i servizi server che girano sotto su Windows 2000, vedi come ti si pianta, poi hai il coraggio di dire che perdiamo tempo ????beh io sul mio P2 350 e Linux, faccio tutte le cose elencate, oltre a un' emulazione Windows 98 in funzione (VMware per usare un programma di chat che non esiste in linux) e a masterizzare un CD al volo, e non ho mai avuto problemi !!!!E se clicco su qualcosa il sistema risponde !!!Non ci credi ? vieni a casa mia e te lo faccio vedere !AnonimoRe: W W W LINUX ! ! ! ! !
Ahahah...oddio da quel che si legge su punto-linux qui tutti l'hanno installato . Perche' non ci fate la grazia e pubblicate le statistiche di accesso al sito... sarebbe cosi' divertente.- Scritto da: kefke> Io rimango sempre dell'idea che il migliore> è Linux e poi non si paga niente ! ! !AnonimoRe: W W W LINUX ! ! ! ! ! ma quanto vi costa!!!!!!
- Scritto da: kefke> Io rimango sempre dell'idea che il migliore> è Linux e poi non si paga niente ! ! ! infatti non si paga niente, ma devi vedere come piangono quando gli presento le fatture per l'istallazione e per la manutenzione.A tutti i cogl... che usano linux nelle loro aziende grazie.torvallone ti ringrazio ti dedichero la targa della mia prossima mercedes, con vb e installazioni di nt ormai non si quadagnava più un tubbo. (troppi corsi cepu in giro)LINUX COME TE AMO CONTINUA COSI MI RACCOMANDOAnonimoRe: W W W LINUX ! ! ! ! ! ma quanto vi costa!!!!!!
- Scritto da: quantisoldi> > > - Scritto da: kefke> > Io rimango sempre dell'idea che il> migliore> > è Linux e poi non si paga niente ! ! ! > > infatti non si paga niente, ma devi vedere> come piangono quando gli presento le fatture> per l'istallazione e per la manutenzione.mi dai il tuo indirizzo per valutare la tua offerta?Vorrei confrontarla con gli altri operatori, così NON TI scelgonon mi dai il tuo indirizzo?mi sa che hai detto una balla e ti fi passare per qualcos'altro...AnonimoRe: W W W LINUX ! ! - Allora Linux RENDE !
- Scritto da: quantisoldi> > > - Scritto da: kefke> > Io rimango sempre dell'idea che il> migliore> > è Linux e poi non si paga niente ! ! ! > > infatti non si paga niente, ma devi vedere> come piangono quando gli presento le fatture> per l'istallazione e per la manutenzione.> A tutti i cogl... che usano linux nelle loro> aziende grazie.> torvallone ti ringrazio ti dedichero la> targa della mia prossima mercedes, con vb e> installazioni di nt ormai non si quadagnava> più un tubbo. (troppi corsi cepu in giro)> > LINUX COME TE AMO CONTINUA COSI MI RACCOMANDOquesta persona, pur nel suo eccesso di entusiasmo nel vendere un prodotto e i servizi ad esso associati, dimostra che LINUX RENDE agli operatori, anche più di quanto rende il mercato win-based. oppure questo messaggio è stato inserito da un burlone, che vuol far sembrare antieconomico un passaggio a LINUX da altre piattaforme, e lo può aver postato solo qualcuno che HA INTERE$$E a far sembrare che le cose vanno così (per esempio chi vede LINUX come una piattaforma concorrente)Grazie in ogni caso all'autore di questo intervento.AnonimoRe: W W W LINUX ! ! - Allora Linux RENDE !
> > oppure questo messaggio è stato inserito da> un burlone, che vuol far sembrare> antieconomico un passaggio a LINUX da altre> piattaforme, e lo può aver postato solo> qualcuno che HA INTERE$$E a far sembrare che> le cose vanno così (per esempio chi vede> LINUX come una piattaforma concorrente)> > Grazie in ogni caso all'autore di questo> intervento.> > Non sono un burlone e poi secondo te quelli che decide se installare un SO oppure un altro guardano forum di discussione o altro, ormai tutto oggi è una moda, ed oggi la moda e linux (assicurazioni,banche ecc..).AnonimoRe: W W W LINUX ! ! - Allora Linux RENDE !
> questa persona, pur nel suo eccesso di> entusiasmo nel vendere un prodotto e i> servizi ad esso associati, dimostra che> LINUX RENDE agli operatori, anche più di> quanto rende il mercato win-based. Certo che rende di piu'... ovviamente dipende dal punto di vista, il mio meccanico e' molto contento del fatto che la mia macchina ogni 20 minuti sia guasta , io un po' meno.> le cose vanno così (per esempio chi vede> LINUX come una piattaforma concorrente)La nintendo ad esempio.AnonimoRe: W W W LINUX ! ! ! ! ! ma quanto vi costa!!!!!!
"infatti non si paga niente, ma devi vedere come piangono quando gli presento le fatture per l'istallazione e per la manutenzione.A tutti i cogl... che usano linux nelle loro aziende grazie.Hahaha tarzanello che sei !Sara' vero, 2 ore di operazioni su un grosso firewall Linux l' ho fatta pagare lire 1.000.000Ma intanto la azienda (un punto 187 della telecom !) ha risparmiato Lire 2.500.000 sul costo della macchina, altra cosa, sono gia' 3 mesi che detto server e' acceso 24 ore su 24, filtra il traffico generato da 22 Computer su una linea HDSL e non ha mai dato un Problema (dicasi che detto server e' un celeron 700 all in one con 128 mega di ram - fallo con Win NT se ci riesci), Win NT ? allora se vuoi ti racconto una storia:Una grossa azienda aveva comprato un grosso server IBM, il capo della societa' poi spese lire 18.000.000 per una licenza Windows NT 4 per il suddetto server... che poi arrivava a circa 300 utenti collegati e si BLOCCAVA !!!! BLOCCAVAAAAAAAA !!!!Ha speso poi altri 7/8 milioni pagando un tecnico NT che tutte le volte si limitava a formattare e a reinstallare tutto (non c'era poi null' altro si potesse fare) e regolarmente si RIBLOCCAVAAAA !!!!!Poi un giorno un tecnico Linux amico di un suo amico l' ha convinto a provare appunto Linux...Gli ha spillato lire 3.000.000, ma ora il server va da quasi 4 anni, con un carico di 2000 utenti circa, va beh le manutanzioni igni tanto, ma sono soldi spesi dire + che bene !!!AnonimoMS è uno dei rarissimi casi di...
MS è uno dei rarissimi casi conosciuti nell'universo commerciale di software vendutosenza alcuna garanzia su alcun aspetto o servizio oggetto della vendita.MS sa bene e direi di più, moolto bene, che la sua fortuna e diffusione così unica nel pianeta è stata agevolata se non generata dalla circolazione di versioni "pirata", tanto che molti nel settore sospettano che essa stessa abbia nel passato agevolato tale diffusione.Ora presenta il conto!Ha in mano una esorbitante percentuale di sistemi diffusi; un indotto commerciale di spropositato valore in soldini si è creato intorno al suo OS; con XP ha messo sul mercato il "registratore di cassa" che secondo le sue aspettative dirotterà una buona parte del "mondo sconosciuto" alla sua struttura.Privacy? che roba è? solo lo scopo conta e lo scopo è uno solo, dare un nome a tutte le key circolanti sul pianeta.Montatevi un firewall in grado di rivelarvi ogni tentativo di uscita e di collegamento esterno del vs pc quando siete connessi e vedrete quante volte questo lo farà attivando IE e statene certi, l'URL che leggerete non è quello che scrivete sulla finestrina in alto del browser.MS non è la sola esclusivista di tale metodo ma sicuramente ne è la principale.AnonimoRe: MS è uno dei rarissimi casi di...
- Scritto da: IB> MS è uno dei rarissimi casi conosciuti> nell'universo commerciale di software> venduto> senza alcuna garanzia su alcun aspetto o> servizio oggetto della vendita.Ma davvero? Ho appena installato l'antivirus di una famosissima casa e c'era il solito disclaimer da approvare. Non davano alcuna garanzia di funzionamento (che nel caso di un antivirus chissa' qual'e', fare il caffe', forse?)> Privacy? che roba è? solo lo scopo conta e> lo scopo è uno solo, dare un nome a tutte le> key circolanti sul pianeta.> Montatevi un firewall in grado di rivelarvi> ogni tentativo di uscita e di collegamento> esterno del vs pc quando siete connessi e> vedrete quante volte questo lo farà> attivando IE e statene certi, l'URL che> leggerete non è quello che scrivete sulla> finestrina in alto del browser.Da un lato sono d'accordo. Mettetevi un firewall, e cosi', dati alla mano, vedrete che quanto detto sopra e' solo frutto della paranoia.AnonimoRe: MS è uno dei rarissimi casi di...
> > Privacy? che roba è? solo lo scopo conta e> > lo scopo è uno solo, dare un nome a tutte> le> > key circolanti sul pianeta.> > Montatevi un firewall in grado di> rivelarvi> > ogni tentativo di uscita e di collegamento> > esterno del vs pc quando siete connessi e> > vedrete quante volte questo lo farà> > attivando IE e statene certi, l'URL che> > leggerete non è quello che scrivete sulla> > finestrina in alto del browser.> > Da un lato sono d'accordo. Mettetevi un> firewall, e cosi', dati alla mano, vedrete> che quanto detto sopra e' solo frutto della> paranoia.bhe, prova a sniffare tutto e a guardarti qualche giga di dati...poi mi dici...altro che paranoia...e vero, e un po da sado-maso, ma...AnonimoRe: MS è uno dei rarissimi casi di...
> MS è uno dei rarissimi casi conosciuti> nell'universo commerciale di software> vendutoSi cosi' raro che lo fanno tutti... > Montatevi un firewall in grado di rivelarvi> ogni tentativo di uscita e di collegamento> esterno del vs pc quando siete connessi e> vedrete quante volte questo lo farà> attivando IE e statene certi, l'URL che> leggerete non è quello che scrivete sulla> finestrina in alto del browser.Oddio l'ho fatto con Opera e il firewall mi ha segnalato oltre a punto informatico anche ad.it.doubleclick.net ..privacyyyyy privacyyyy... qui mi si spia... ehi ma e' il banner...> MS non è la sola esclusivista di tale metodo> ma sicuramente ne è la principale.Si certo ...e con milioni di persone che non aspettano altro microsoft si fa beccare dal tuo firewall mentre si connette a questo o quel sito per "spiarti" ... un po' come NSAKeyAnonimoRe: MS è uno dei rarissimi casi di...
- Scritto da: IB> Montatevi un firewall in grado di rivelarvi> ogni tentativo di uscita e di collegamento> esterno del vs pc quando siete connessi e> vedrete quante volte questo lo farà> attivando IE e statene certi, l'URL che> leggerete non è quello che scrivete sulla> finestrina in alto del browser.> MS non è la sola esclusivista di tale metodo> ma sicuramente ne è la principale.Non serve un Firewall x sapere che M$ controlla: guardati:http://www.pconline.com/~meany/busted.htmlAnonimoRe: MS è uno dei rarissimi casi di...
- Scritto da: Gray> Non serve un Firewall x sapere che M$> controlla: guardati:> http://www.pconline.com/~meany/busted.html Ma la volete finire di citare questa ENORME bufala?Come potete credere che un'azienda che ha in sospeso un mucchietto di cause per monopolio si metta a violare la privacy dell'utente in questa maniera?Come dire: "Darsi la zappa sui piedi..."Quanto pensate che ci voglia a fare quelle immaginine?Se MS controllasse effettivamente quello che avete nei dischi, state tranquilli che non ve lo viene a dire!AnonimoRe: MS è uno dei rarissimi casi di...
- Scritto da: A.C.> - Scritto da: Gray> > Non serve un Firewall x sapere che M$> > controlla: guardati:> > http://www.pconline.com/~meany/busted.html> > Ma la volete finire di citare questa> ENORME bufala?> Come potete credere che un'azienda che ha in> sospeso un mucchietto di cause per monopolio> si metta a violare la privacy dell'utente in> questa maniera?> Come dire: "Darsi la zappa sui piedi..."> Quanto pensate che ci voglia a fare quelle> immaginine?> Se MS controllasse effettivamente quello che> avete nei dischi, state tranquilli che non> ve lo viene a dire!ad MS non interessa n'accidente di quello che hai sul hdd, a lei interessa conoscere il tuo codice sistema e qualcos'altro che parli della cronologia della tua installazione.AnonimoWinXP
Questo articolo conferma un'idea che ho da un po' di tempo: Windows sta migliorando la sua stabilità e affidabilità, Linux sta migliorando la facilità d'uso e la GUI... arriveremo ad avere due SO praticamente con le stesse caratteristiche? sarebbe bello, così poi ci sarebbe effettivamente solo l'imbarazzo della scelta.http://techupdate.zdnet.com/techupdate/stories/main/0,14179,2810906,00.htmlP.S. Faccio notare ch ZDNet non è che sia molto pro-Linux, anzi...AnonimoRe: WinXP
- Scritto da: A.C.> Questo articolo conferma un'idea che ho da> un po' di tempo: Windows sta migliorando la> sua stabilità e affidabilità, Linux sta> migliorando la facilità d'uso e la GUI...> arriveremo ad avere due SO praticamente con> le stesse caratteristiche? sarebbe bello,> così poi ci sarebbe effettivamente solo> l'imbarazzo della scelta.> > http://techupdate.zdnet.com/techupdate/storie> > P.S. Faccio notare ch ZDNet non è che sia> molto pro-Linux, anzi...nel caso che proponi avremmo allora due sistemi che si equivalgono in quanto a qualità tecniche, che però non sono le uniche a contare. Dalla parte di LINUX ci sarebbero sempre1) la GRATUITA' di fondo2) la LIBERTA' del CODICEQueste qualità sono ovviamente NEGATE dall'azienda produttrice di xp, che attualmente è sotto processo per ABUSO di POSIZIONE dominante, ovvero di MONOPOLIO nel software per PC.Anonimopirateria informatica
La pirateria informatica aiuta le persone meno abbienti ad avere il software,la rovina dell'informatica sono i prezzi troppo elevati del software non la pirateria informatica!Credere nel copyright è credere a quello che ti dicono le major del software!AnonimoMa quanto la fanno lunga tanto...
Ma io dico ma che sono imbecilli o cosa?2 cose solo.1.Perchè diamine dovrei passare a windowsxp quando sò che molti programmini da me anche fatti non funzioneranno e così molte utility!! E in +sapendo che quel cazzo di xp si infiltra nel mio hardware cazeeggiando! AOOO MA SIAMO IMPAZZITI!!!Questa è costrizzione io mi tengo il mio bel 98 e linux e vaffanculo microsoft!!2.La microsoft si è fumata il cervello dato che lo sà anche lei + protezioni mettono + ci godono a levarle...bha io non capisco perchè spendere soldi in progettazione di nuovi sistemi di protezione quando potrebbero semplicemente lasciarla libera per poi così risparmiare soldi tempi e guadagnarci su rispetto ai soldi dati ai programmatori.A me ste cose fanno girare sopratutto perchè il mio PC NON LO TOCCA NESSUNO SE VOGLIO CAMBIARE HARDWARE DEVO ESSERE LIBERO!!!SINCERI VAFFANCULO A Bill Gates....AnonimoIncredibile...
E' incredibile e penoso vedere che i sistemi operativi di casa Microsoft spadroneggino ovunque sulla faccia della terra, solo ed unicamente perche' sono sistemi a prova di "utonto" (solo perche' l'utente medio non e' razionale sull'uso del PC).Personalmente ancora non vedo benissimo Linux come uno strumento per "utilizzare" un word processor o altre utility da ufficio e per di + tramite un'interfaccia grafica, solo ed unicamente perche' lo giudico un sistema per gli SMANETTAMENTI estremi rivolti principalmente all'inseguimento di svariati obbiettivi, primi tra tutti la sicurezza (il solo fatto di poter modificare addirittura il kernel pur non sapendo molto di C e' un qualcosa che veramente da' un vero controllo della macchina).Pero' penso comunque che utilizzare un sistema operativo lento, vorace di risorse (ma che ci fara' co' tutte ste' risorse?) e con GRAVI difetti di programmazione mi lascia molto perplesso.Per non parlare poi dell'uso di Windows come server.Qui fortunatamente non devo spendere molte parole in quanto ci sono gia' i centinaia di post su Bugtraq che parlano da soli ed anche i logs dei firewall di milioni di utenti nel mondo che si vedono arrivare in continuazione tentativi di connessione sulla porta 80 per un worm (ottimamente pensato e realizzato) oramai conosciuto e disassemblato da mesi.Ma alla fin fine e' colpa del sistema operativo o delle persone che pensano di poter mettere su un sito web con un paio di click pensando che tanto a nessuno passera' in mente di mandare in buffer overflow o eseguire codice remoto direttamente col proprio browser sul loro povero IIS???Senza parlare poi delle aziende che OBBLIGANO i propri dipendenti ad utilizzare Windows solo perche' e' di DEFAULT. Finche' sono loro a smenarci soldi per ridicole licenze a me va' bene, ma quando si parla dei miei dati personali o della mia pazienza allora e' un altro discorso.Una parola a favore di Windows bisogna comunque impiegarla riguardo a Win9x da utilizzare per i videogiochi. Dopotutto su piattaforma x86 non ci sono rivali in questo campo e quindi per forza di cose si attesta come Sistema Operativo necessario (ce ne vuole ancora molta di strada al nostro pinguino).Frecciatina: Belli i requisiti minimi di WindowsXP. Meno male che i prezzi dei PC finalmente sono bassi, cosi' se si vuole usare OfficeXP non bastera' altro che mettere un altro PC in LoadBalancing.AnonimoRe: Incredibile...
> sicurezza (il solo fatto di poter modificare> addirittura il kernel pur non sapendo molto> di C e' un qualcosa che veramente da' un> vero controllo della macchina).E perche' non mettersi anche a spostare un transistor qui e uno li? Fatevi dare le motherboard dalla lego... quello si che e' controllo della macchina.> Pero' penso comunque che utilizzare un> sistema operativo lento, vorace di risorse> (ma che ci fara' co' tutte ste' risorse?) e> con GRAVI difetti di programmazione mi> lascia molto perplesso.Vabbe ma la comunita' opensource sicuramente in 30 / 40 anni lo sistema linux...> Qui fortunatamente non devo spendere molte> parole in quanto ci sono gia' i centinaia di> post su Bugtraq che parlano da soli ed ancheQuelli x linsux li hai contati? > i logs dei firewall di milioni di utenti nel> mondo che si vedono arrivare in> continuazione tentativi di connessione sulla> porta 80 per un worm (ottimamente pensato e> realizzato) oramai conosciuto e> disassemblato da mesi.La perla della settimana.> > Ma alla fin fine e' colpa del sistema> operativo o delle persone che pensano di> poter mettere su un sito web con un paio di> click pensando che tanto a nessuno passera'> in mente di mandare in buffer overflow o> eseguire codice remoto direttamente col> proprio browser sul loro povero IIS???> > Senza parlare poi delle aziende che> OBBLIGANO i propri dipendenti ad utilizzare> Windows solo perche' e' di DEFAULT. Finche'> sono loro a smenarci soldi per ridicole> licenze a me va' bene, ma quando si parla> dei miei dati personali o della mia pazienza> allora e' un altro discorso.> > Una parola a favore di Windows bisogna> comunque impiegarla riguardo a Win9x da> utilizzare per i videogiochi. Dopotutto su> piattaforma x86 non ci sono rivali in questo> campo e quindi per forza di cose si attesta> come Sistema Operativo necessario (ce ne> vuole ancora molta di strada al nostro> pinguino).> > Frecciatina: Belli i requisiti minimi di> WindowsXP. Meno male che i prezzi dei PC> finalmente sono bassi, cosi' se si vuole> usare OfficeXP non bastera' altro che> mettere un altro PC in LoadBalancing.AnonimoRe: Incredibile...
> E perche' non mettersi anche a spostare un> transistor qui e uno li? Fatevi dare le> motherboard dalla lego... quello si che e'> controllo della macchina.se uno ha il kit del piccolo elettronico, si puo anche fare... ;-0))))la cosa bella e come rimani di merda quando vedi com'e fatto dentro...> > i logs dei firewall di milioni di utenti> nel> > mondo che si vedono arrivare in> > continuazione tentativi di connessione> sulla> > porta 80 per un worm (ottimamente pensato> e> > realizzato) oramai conosciuto e> > disassemblato da mesi.> > La perla della settimana.almeno su questo siamo d'accordo...AnonimoRe: Incredibile...
> > > i logs dei firewall di milioni di> utenti> > nel> > > mondo che si vedono arrivare in> > > continuazione tentativi di connessione> > sulla> > > porta 80 per un worm (ottimamente> pensato> > e> > > realizzato) oramai conosciuto e> > > disassemblato da mesi.> > > > La perla della settimana.> almeno su questo siamo d'accordo...> Vuoi dire che non e' vero che il virus e' stato realizzato veramente bene, o dici che non e' vero che ci sono in continuazione i tentativi di connessione per via di gente che oltre all'errore di avere Win2k come webserver non lo aggiornano neanche? Perche' in entrambi i casi sei in errore.P.S. = Se riesco a costruire una motherboard con i Lego, posso fare concorrenza?AnonimoRe: Incredibile...
- Scritto da: Ciao> > sicurezza (il solo fatto di poter> modificare> > addirittura il kernel pur non sapendo> molto> > di C e' un qualcosa che veramente da' un> > vero controllo della macchina).> > E perche' non mettersi anche a spostare un> transistor qui e uno li? Fatevi dare le> motherboard dalla lego... quello si che e'> controllo della macchina.già, perché no? dài, perché?> > Pero' penso comunque che utilizzare un> > sistema operativo lento, vorace di risorse> > (ma che ci fara' co' tutte ste' risorse?)> e> > con GRAVI difetti di programmazione mi> > lascia molto perplesso.> > Vabbe ma la comunita' opensource sicuramente> in 30 / 40 anni lo sistema linux...in 10 anni di 'vita' linux è diventato molto più avanzato di molti altri sistemi presenti sul mercato, che ti piaccia o no. e lo sviluppo continua... documentati prima di parlare!> > Qui fortunatamente non devo spendere molte> > parole in quanto ci sono gia' i centinaia> di> > post su Bugtraq che parlano da soli ed> anche> > Quelli x linsux li hai contati? sì, sono davvero pochi> > i logs dei firewall di milioni di utenti> nel> > mondo che si vedono arrivare in> > continuazione tentativi di connessione> sulla> > porta 80 per un worm (ottimamente pensato> e> > realizzato) oramai conosciuto e> > disassemblato da mesi.> > La perla della settimana.no comment. poi mi spieghi cosa volevi dire (magari con un bel disegnino, ok?)AnonimoRe: Incredibile...
- Scritto da: anonimo> E' incredibile e penoso vedere che i sistemi> operativi di casa Microsoft spadroneggino> ovunque sulla faccia della terra, solo ed> unicamente perche' sono sistemi a prova di> "utonto" (solo perche' l'utente medio non e'> razionale sull'uso del PC).Eh già, perché vi è razionale: !w + * + dito nel culo per fare una banale operazione che con notepad fai con 3 clic.> > Personalmente ancora non vedo benissimo> Linux come uno strumento per "utilizzare" un> word processor o altre utility da ufficio e> per di + tramite un'interfaccia grafica,> solo ed unicamente perche' lo giudico un> sistema per gli SMANETTAMENTI estremi> rivolti principalmente all'inseguimento di> svariati obbiettivi, primi tra tutti la> sicurezza (il solo fatto di poter modificare> addirittura il kernel pur non sapendo molto> di C e' un qualcosa che veramente da' un> vero controllo della macchina).> > Pero' penso comunque che utilizzare un> sistema operativo lento, vorace di risorse> (ma che ci fara' co' tutte ste' risorse?) e> con GRAVI difetti di programmazione mi> lascia molto perplesso.> Per non parlare poi dell'uso di Windows come> server.No, no. Parliamone pure, visto che ha la maggioranza assoluta tra i SO server.> Qui fortunatamente non devo spendere molte> parole in quanto ci sono gia' i centinaia di> post su Bugtraq che parlano da soli Red Hat l'anno scorso ha fatto uscire più bollettini di problemi sul tanto osannato Linux rispetto a quanto ha fatto Microsoft su Windows 2000.E poi, mi dici quale SO non ha buchi, così me lo installo subito.ed anche> i logs dei firewall di milioni di utenti nel> mondo che si vedono arrivare in> continuazione tentativi di connessione sulla> porta 80 per un worm (ottimamente pensato e> realizzato) oramai conosciuto e> disassemblato da mesi.> > Ma alla fin fine e' colpa del sistema> operativo o delle persone che pensano di> poter mettere su un sito web con un paio di> click pensando che tanto a nessuno passera'> in mente di mandare in buffer overflow o> eseguire codice remoto direttamente col> proprio browser sul loro povero IIS???Ovviamente dei secondi.> > Senza parlare poi delle aziende che> OBBLIGANO i propri dipendenti ad utilizzare> Windows solo perche' e' di DEFAULT. Finche'> sono loro a smenarci soldi per ridicole> licenze a me va' bene, ma quando si parla> dei miei dati personali o della mia pazienza> allora e' un altro discorso.Licenziati o mettiti in proprio.AnonimoRe: Incredibile...
- Scritto da: Darth Vader> Eh già, perché vi è razionale: !w + * + > ditonel culo per fare una banale > operazione checon notepad fai con 3 clic.Non so se provi piacere a metterti le dita nel culo, ma ":wq" da digitare mi pare molto piu' veloce di "Salva" seguito da "Esci".Ma l'hai usato VIM o parli per sentito dire ? L'unico software che per completezza gli si avvicina e UltraEdita, ma per velocita' di utilizzo e' ancora indietro ...> Red Hat l'anno scorso ha fatto uscire più> bollettini di problemi sul tanto osannato> Linux rispetto a quanto ha fatto Microsoft> su Windows 2000.Sicuro ? Mi porti il Link ?> E poi, mi dici quale SO non ha buchi, così> me lo installo subito.Ci sono Soft con _meno_ buchi dei concorrenti, per esempio Apache contro IIS.AnonimoRe: Incredibile...
- Scritto da: Darth Vader> > > - Scritto da: anonimo> > E' incredibile e penoso vedere che i> sistemi> > operativi di casa Microsoft spadroneggino> > ovunque sulla faccia della terra, solo ed> > unicamente perche' sono sistemi a prova di> > "utonto" (solo perche' l'utente medio non> e'> > razionale sull'uso del PC).> > Eh già, perché vi è razionale: !w + * + dito> nel culo per fare una banale operazione che> con notepad fai con 3 clic. con il dito nel culo non lo so. perché non ci provi? magari si può rimappare, sotto Gnome... :) a proposito, nel caso non te ne fossi accorto, non esiste solo vi.> > > > Personalmente ancora non vedo benissimo> > Linux come uno strumento per "utilizzare"> un> > word processor o altre utility da ufficio> e> > per di + tramite un'interfaccia grafica,> > solo ed unicamente perche' lo giudico un> > sistema per gli SMANETTAMENTI estremi> > rivolti principalmente all'inseguimento di> > svariati obbiettivi, primi tra tutti la> > sicurezza (il solo fatto di poter> modificare> > addirittura il kernel pur non sapendo> molto> > di C e' un qualcosa che veramente da' un> > vero controllo della macchina).> > > > Pero' penso comunque che utilizzare un> > sistema operativo lento, vorace di risorse> > (ma che ci fara' co' tutte ste' risorse?)> e> > con GRAVI difetti di programmazione mi> > lascia molto perplesso.> > Per non parlare poi dell'uso di Windows> come> > server.> > No, no. Parliamone pure, visto che ha la> maggioranza assoluta tra i SO server.quali tipi di server? quelli per Microsoft Chat, forse?> > Qui fortunatamente non devo spendere molte> > parole in quanto ci sono gia' i centinaia> di> > post su Bugtraq che parlano da soli > > Red Hat l'anno scorso ha fatto uscire più> bollettini di problemi sul tanto osannato> Linux rispetto a quanto ha fatto Microsoft> su Windows 2000.almeno RedHat li fa uscire... guarda che non è un peccato dire al mondo che il tuo software ha un problema, sai? l'unica a non capirlo è proprio Microsoft> E poi, mi dici quale SO non ha buchi, così> me lo installo subito.nessuno. ma windows è sicuramente tra quelli che ne hanno di più. e non azzardarti nemmeno a dire che non sei d'accordo> ed anche> > i logs dei firewall di milioni di utenti> nel> > mondo che si vedono arrivare in> > continuazione tentativi di connessione> sulla> > porta 80 per un worm (ottimamente pensato> e> > realizzato) oramai conosciuto e> > disassemblato da mesi.> > > > Ma alla fin fine e' colpa del sistema> > operativo o delle persone che pensano di> > poter mettere su un sito web con un paio> di> > click pensando che tanto a nessuno> passera'> > in mente di mandare in buffer overflow o> > eseguire codice remoto direttamente col> > proprio browser sul loro povero IIS???> > Ovviamente dei secondi.ovviamente.> > > > Senza parlare poi delle aziende che> > OBBLIGANO i propri dipendenti ad> utilizzare> > Windows solo perche' e' di DEFAULT.> Finche'> > sono loro a smenarci soldi per ridicole> > licenze a me va' bene, ma quando si parla> > dei miei dati personali o della mia> pazienza> > allora e' un altro discorso.> > Licenziati o mettiti in proprio.o magari suicidati, perché no?Anonimolinux ci spia
Mio cuggino mi ha detto che il pinguino di linux e' uno spyware. Che ogni volta che appare sul video guarda tutto quello che c'e' nel vostro desktop ma mica solo sul pc ,su tutta la scrivania e lo dice a Thorvalds che e' un maniaco: archivia tutto per poi ricattarvi quando la transmeta fallira' (tra 2 giorni circa) e lui restera' senza lavoro. Se volete fare una prova prendete il vostro 486 con 8 mega di ram su cui avete linux (avete un 486 no? Senno che ve ne fate di linux?) e fategli fare da firewall , poi avviate linux (quello vero ,con la grafica che crasha ) sul vostro p3 a 20 ghz e aspettate quella mezz'oretta perche' booti,riavviatelo quanto basta per farlo andare ...vedrete che quando appare il pinguino il firewall comincia a lampeggiare. Ho provato io ,beh non io direttamente ma c'era scritto su linuxnews me l'ha detto anche mio zio. Questo messaggio viene rilasciato sotto licenza GPL ,ogni tentativo di elaborare un pensiero basato su questo messaggio rendera' tutto il prodotto (il vostro cervello) automaticamente GPL'ed quindi dovrete renderlo disponibile a tutti.Prendete un contenitore (piccolo se avete linux) e inseritevi il vostro cervello ,poi deponetelo in strada a disposizione di chi vuole modificarlo.AnonimoRe: linux ci spia
Gavte la nata!AnonimoRe: linux ci spia
- Scritto da: Ciao> Mio cuggino mi ha detto che il pinguino di> linux e' uno spyware. Che ogni volta che[cut]L'ironia va bene, ma bisogna saperla fare.Questa mi sembra solo una dimostrazionedi non aver nulla da dire.Una paccottiglia di luoghi comuni, peraltrocompletamente falsi ... squallido ...Ah, già, mi dimenticavo, voi che siete ormaiprostituiti a MS non potete che apprezzare ilFUD e le menzogne ... come dire, sono il vostro habitat.SalutiAnonimoRe: linux ci spia
Occhio agli infiltrati. E cmq, in uqanto a luoghi comuni, quando si parla di win si puo' abbondare (crasha, spia, costa, buca, utonti). Dall'altra parte no.AnonimoRe: linux ci spia
> prostituiti a MS non potete che apprezzare il> FUD e le menzogne ... come dire, sono il > vostro habitat.Ahah il FUD ... ti basta leggere un qualsiasi sito x linux ,tipo punto-linux , ziobudda, linuxnews per capire chi realmente fa fud. (ad esempio e' di ieri quella delle immaginette di messenger con scritta la scemata dell'FBI ...solo i siti prolinux potevano crederci e riportarla come vera) .AnonimoRe: linux ci spia
- Scritto da: Ciao> > > prostituiti a MS non potete che> apprezzare il> > FUD e le menzogne ... come dire, sono il > > vostro habitat.> > Ahah il FUD ... ti basta leggere un> qualsiasi sito x linux ,tipo punto-linux ,> ziobudda, linuxnews per capire chi realmente> fa fud. > (ad esempio e' di ieri quella delle> immaginette di messenger con scritta la> scemata dell'FBI ...solo i siti prolinux> potevano crederci e riportarla come vera) .Se hai letto altri miei post, sia in questo threadche in altri di simile argomento, saprai che nonho mai condiviso un certo atteggiamento"anti-Microsoft ad ogni costo".La mia polemica è essenzialemnte contro unapolitica commerciale monopolistica e che tende adistruggere gli standard aperti a favore distandard (si fa per dire) proprietari chiusi.Non ho mai detto che tutto quello che è MS fa'schifo e chi lo dice, a mio avviso, sbaglia.E sbaglia chi dice che Linux è in tutto e pertutto meglio di Win ... in realtà ci sonoancora dei problemi (sto parlando di un utilizzodesktop).Il fatto che non poche persone, su questo e sualtri forum, si ostinino a descrivere Linux percome era 4 o 5 anni fa (quando effettivamente installarlo e configurare *bene* *tutte* leperiferiche era roba da guru e prima ci volevanocerimonie propiziatorie :-) ) io lo chiamo FUD.Quello di cui tu parli sono solo bugie da quattrosoldi ... il FUD vero e proprio avviene da partedi un sistema dominante.Comunque anche le fole anti-Microsoft sono dacriticare.SalutiAnonimoCiao sotto GPL ? Evitatelo
- Scritto da: Ciao> Mio cuggino ma chi? quel pallonaro di Arrivederci?Salutamelo !> Se volete fare una prova prendete il vostro> 486 con 8 mega di ram su cui avete linux> (avete un 486 no? si, ho anche un 386 con 4 mega, se ti interessa>Senno che ve ne fate di> linux?) con tanti 486 ci faccio anche un clusterTu con windows non ci sperare>e fategli fare da firewall , poi> avviate linux (quello vero ,con la grafica> che crasha ammesso che crashi almeno non ti va in palla l'INTERO server, come capita colla robba M$>) sul vostro p3 a 20 ghz e> aspettate quella mezz'oretta perche'> booti,minchiate :-)>riavviatelo quanto basta per farlo> andare allora hai sbagliato, hai installato windows..ma che test fai?> Ho provato io ,beh non io direttamente ma> c'era scritto su linuxnews me l'ha detto> anche mio zio.a quel contaballe di tuo zio, Salutamassoreta?salutami anche lui !! > Questo messaggio viene rilasciato sotto> licenza GPL e lo sto usando appieno :-)>ogni tentativo di elaborare un> pensiero basato su questo messaggio rendera'> tutto il prodotto (il vostro cervello)> automaticamente GPL'ed quindi dovrete> renderlo disponibile a tutti.allora la mia indivisualità è salva. Questi tuoi sono vaneggiamentinon si possono definire "pensieri"Ciao, ciaoAnonimoRe: linux ci spia
Mi sembra che tu sia un M$ dipendente, in tutti i sensi. Forse sei un amministratore di sistema e forse pure certificato, solo cosi' posso comprendere il tuo pessimismo verso Linux che non ha nemmeno confronto con M$. Evidentemente ti senti attaccato, senti che tutti i tuoi studi da fighetto vengono buttati nel cesso persino dai ragazzini che piu' fulgidamente parlano Linux meglio che Winzozz. Eh si', mi sa che sei destinato a rimanere li' paralizzato dal movimento del mercato a rimuginare sul fatto che hai sbagliato tutto.E comunque per fottere un sistema M$ non occorre Linux, si fotte da solo.Ciao caruccio.Anonimoma e' proprio necessario acquistare Windows XP?
Sinceramente stento a capire la levata di scudi contro la politica della microsoft. Chi ha stabilito che senza windows xp non si possa continuare a vivere bene comunque? E allora anziche' lamentarsi lasciamoglielo invenduto sugli scaffali dei negozi, mi pare la cosa migliore, no?AnonimoRe: ma e' proprio necessario acquistare Windows XP?
Sono pienamente d'accordo... Ma purtroppo il discorso vale fino a quando, tra un paio d'anni, l'ultimo videogioco di successo o l'ultima versione di Office non mostrerà la scritta "Windows XP required"...- Scritto da: gamesh> Sinceramente stento a capire la levata di> scudi contro la politica della microsoft.> Chi ha stabilito che senza windows xp non si> possa continuare a vivere bene comunque? E> allora anziche' lamentarsi lasciamoglielo> invenduto sugli scaffali dei negozi, mi pare> la cosa migliore, no?AnonimoRe: ma e' proprio necessario acquistare Windows XP?
- Scritto da: Lorenzo TAD> Sono pienamente d'accordo... Ma purtroppo il> discorso vale fino a quando, tra un paio> d'anni, l'ultimo videogioco di successo o> l'ultima versione di Office non mostrerà la> scritta "Windows XP required"...Ma di chi è la colpa? Di chi fa il gioco o di chi fa il SO? Per quanto riguarda Office, vale la regola del SO: chi dice che si debba aggiornare?Per la cronaca non ho mai dovuto aggiornare la versione di sistema operativo per un gioco. E' sempre stato l'hw a non reggere il gioco, ben prima del SO.AnonimoRe: ma e' proprio necessario acquistare Windows XP?
- Scritto da: gamesh> Sinceramente stento a capire la levata di> scudi contro la politica della microsoft.> Chi ha stabilito che senza windows xp non si> possa continuare a vivere bene comunque? E> allora anziche' lamentarsi lasciamoglielo> invenduto sugli scaffali dei negozi, mi pare> la cosa migliore, no?E Chi ha stabilito che non si potesse viverebenissimo con il vecchio MS-DOS? MS-DOS ora èa 32-bit. Presto lo sarà anche FreeDOS (www.freedos.org), in grado di supportarevolumi a FAT32 e probabilmente anche delleapplicazioni di networking.Chi lo stabilì?La gente non si è lamentata, anzi ha applaudito,quando si è passati a Win95, un S.O. totalmenteinaffidabile, a partire da un S.O. (il DOS) chenon sapeva cosa significasse il termine "crash".Figuriamoci se si lamenteranno ora... macché, lenuove schiere di utenti non sapranno, come nonhanno saputo, cosa si lasceranno alle spalle, esaranno contentissimi di fare quel che glicapiterà di fare con XP.Io ci son passato quando tutti si sonodimenticati il DOS, e prima ancora quandol'Amiga cominciò a dare segni di declino.E' giusto che anche chi ha acclamato Win95e oggi si trova bene con le versioni attualidi Windows ci passi.Giustizia poetica.AnonimoRe: ma e' proprio necessario acquistare Windows XP?
Alex TG sono completamente d'accordo con la tua opinione a riguardo... ognuno abbia ciò che si merita... ;)AnonimoPerchè cavolo esaltate Linux???
Salve, premetto che sono un'utente molto esperto e volevo dire solo un paio di cose ai linux-lovers...Dovete solo dire grazie a Bill... è vero che i Win ME fa schifo... ma avete mai provato il 2000??? E' un'ottimo prodotto e dato che Xp avrà il kennel Nt sarà ottimo anche lui!E poi è solo grazie al monopolio di Bill... che abbiamo tanti programmi per il nostro SO... mica un pogrammatore può ottimizzare il suo software per 500 SO!Insomma guardatevi Linux... FA SCHIFO! E' solo buono per fare da server... ma solo quello!!!Potrei capire se difendeste il mac... ma Linux non serve a nulla! E la sua rovina è proprio il fatto che è Open Source: qualsiasi persona che si studia il kennel... può modificarlo a piacere e distribuirlo come linux... ma vi rendete conto?Dire che fa schifo è anche riduttivo!AnonimoRe: Perchè cavolo esaltate Linux???
- Scritto da: Marcox> Salve, premetto che sono un'utente molto> esperto ottima premessa, ti crediamo sulla parola, d'altra parte siamo TUTTi espertissimi, qui> Dovete solo dire grazie a Bill... affatto, è lo Zio Bill che deve rifonderci per aver affossato il mercato dei PC (vedi attuale crisi del mercato), avendogli maldestramente permesso di esercitare un MONOPOLIO senza precedenti. Zio Bill ci deve pagare il conto che pagano tutti i monopolisti. Ma fra poco almeno qualcosa dovrà concedere, visto che gli verrà comminata una pena dopo il 14 settembre> il 2000??? no, costa troppo. Tu sei figlio di Creso?>E' un'ottimo prodotto lo dice anche Zio Bill, che lo vende. Tu che ruolo hai? Hai una % sulle vendite ?>e dato che> Xp avrà il kennel Nt sarà ottimo anche lui!quindi per fare questi confronti avrei dovuto comprarmi sia NT, che 2000, e anche ME e infine dovrò farmi XP..Se non li hai piratati tutti (come capita a certi ... esperti) sei un esperto ricchissimo !!> E poi è solo grazie al monopolio di Bill...bè, vedo che qualcuno se ne è accorto> che abbiamo tanti programmi per il nostro> SO... i VOSTRI SOs, visto che sono un'infinità: win 3.1, win95/98/ME/2000/2000 professional/XP...>mica un pogrammatore può ottimizzare> il suo software per 500 SO!infatti è quello che dicevo, ma sembra che Zio Bill vi abbia fatti fessi anche su questo puntoCon tutte le vrsioni di windows che ci sono...Di Linux esiste uno standard rcentemente approvato, il LSB v1.0. Un progetto software può essere realizzato conformemente. > Insomma guardatevi Linux... FA SCHIFO! si lo vedo,, e devo dirti che è piu' bello di te.>E'> solo buono per fare da server... e fa tutto quello che fa un client, pensa: paghi ZERO e prendi 2>ma solo> quello!!!quindi i miei programmi di grafica di elab. testi, ecc, servono solo per il server?ma guarda, mi ci voleva un ESPERTO per avere tutte queste belle lezioni:-DD>E la sua rovina è> proprio il fatto che è Open Source:> qualsiasi persona che si studia il kennel...> può modificarlo a piacere e distribuirlo> come linux... ma vi rendete conto?infatti si può dare dei contributi e farlo crescere al punto tale che un Italiano, tale Andrea Arcangeli, è diventato uno dei massimi contributori. Ma ti rendi conto? > Dire che fa schifo è anche riduttivo!e dire che le tue opinioni di "esperto" sono poco da "esperto è un eufemismo!Grazie per le tue preziose opinioni. Non ci richiami, la ricontattiamo noi.AVANTI UN ALTROOO !:-DDAnonimoRe: Perchè cavolo esaltate Linux???
- Scritto da: zap> > > - Scritto da: Marcox> > Salve, premetto che sono un'utente molto> > esperto > > ottima premessa, ti crediamo sulla parola,> d'altra parte siamo TUTTi espertissimi, quiOk.. non avrei postato altrimenti!> > > Dovete solo dire grazie a Bill... > > affatto, è lo Zio Bill che deve rifonderci> per aver affossato il mercato dei PC (vedi> attuale crisi del mercato), avendogli> maldestramente permesso di esercitare un> MONOPOLIO senza precedenti. Zio Bill ci deve> pagare il conto che pagano tutti i> monopolisti. Ma fra poco almeno qualcosa> dovrà concedere, visto che gli verrà> comminata una pena dopo il 14 settembre> Veramente è solo grazie a lui se c'è stato il boom... che adesso ci sia crisi, era inevitabile... mica va sempre tutto bene!> > > il 2000??? > > no, costa troppo. Tu sei figlio di Creso?> > >E' un'ottimo prodotto > > lo dice anche Zio Bill, che lo vende. Tu che> ruolo hai? Hai una % sulle vendite ?Rispondo ad entrambe... non ho assolutamente nessuna % sulle vendite... altrimenti non starei mica qua!... e non sono ricco, anzi... ma se dopo aver installato una copia crack... mi accorgo che si tratta di un'ottimo prodotto, e non la solita fregatura di marketing... l'acquisto! Costi quel che costi. E ti ricordo che la qualità si paga... l'orologio che ti danno gratis nelle patatine è diverso dal rolex da 5 milioni!Se quelli che hanno fatto Linux, vogliono vivere di fiori... facciano pure! (ma non dirmi che linux supera Win2K...)> > >e dato che> > Xp avrà il kennel Nt sarà ottimo anche> lui!> > quindi per fare questi confronti avrei> dovuto comprarmi sia NT, che 2000, e anche> ME e infine dovrò farmi XP..> > Se non li hai piratati tutti (come capita a> certi ... esperti) sei un esperto> ricchissimo !!Ti ho spiegato già la mia tecnica... qualche rigo sopra!> > > E poi è solo grazie al monopolio di> Bill...> > bè, vedo che qualcuno se ne è accortoEra PALESE> > > che abbiamo tanti programmi per il nostro> > SO... > > i VOSTRI SOs, visto che sono un'infinità:> win 3.1, win95/98/ME/2000/2000> professional/XP...> > >mica un pogrammatore può ottimizzare> > il suo software per 500 SO!> > infatti è quello che dicevo, ma sembra che> Zio Bill vi abbia fatti fessi anche su> questo punto> Con tutte le vrsioni di windows che ci> sono...Si ma non cambia molto come compatibilità... in genere si fanno solo ritocchini> > Di Linux esiste uno standard rcentemente> approvato, il LSB v1.0. Un progetto software> può essere realizzato conformemente.> > > Insomma guardatevi Linux... FA SCHIFO! > > si lo vedo,, e devo dirti che è piu' bello> di te.Se non mi hai manco visto... o Linux permette anche di ricostruire il mio volto dall'IP? :-)> > >E'> > solo buono per fare da server... > > e fa tutto quello che fa un client, pensa:> paghi ZERO e prendi 2Si ma sei a terra con i programmi!> > >ma solo> > quello!!!> > quindi i miei programmi di grafica di elab.> testi, ecc, servono solo per il server?Non metto in dubbio che ci sia qualche programma Linux... ma vuoi mettere con quelli di Windows (non mi riferisco al numero... ma halla qualità!)> > > ma guarda, mi ci voleva un ESPERTO per avere> tutte queste belle lezioni> > :-DDMi fa piacere il fatto di avervi insegnato qualcosa! ;-)> > >E la sua rovina è> > proprio il fatto che è Open Source:> > qualsiasi persona che si studia il> kennel...> > può modificarlo a piacere e distribuirlo> > come linux... ma vi rendete conto?> > infatti si può dare dei contributi e farlo> crescere al punto tale che un Italiano, tale> Andrea Arcangeli, è diventato uno dei> massimi contributori. Ma ti rendi conto?Sai quanti cavolo di italiani lavorano alla Microsoft?> > > > Dire che fa schifo è anche riduttivo!> > e dire che le tue opinioni di "esperto" sono> poco da "esperto è un eufemismo!> > Grazie per le tue preziose opinioni. > > Non ci richiami, la ricontattiamo noi.> > AVANTI UN ALTROOO !> > :-DD> Ok... aspetto la chiamata! :-)Ciao... fatti vivo!AnonimoRe: Perchè cavolo esaltate Linux???
- Scritto da: Marcox> > > Dovete solo dire grazie a Bill... > > > > affatto, è lo Zio Bill che deve rifonderci> > per aver affossato il mercato dei PC (vedi> > attuale crisi del mercato), avendogli> > maldestramente permesso di esercitare un> > MONOPOLIO senza precedenti. Zio Bill ci> deve> > pagare il conto che pagano tutti i> > monopolisti. Ma fra poco almeno qualcosa> > dovrà concedere, visto che gli verrà> > comminata una pena dopo il 14 settembre> > > > Veramente è solo grazie a lui se c'è stato> il boom... il boom ci sarebbe stato comunque. E' stata l'IBM a dare il via. Bill ha solo sfruttato, da buon avvoltoio, il momento. >che adesso ci sia crisi, era> inevitabile... mica va sempre tutto bene!poeccato che Zio Bill si è fatto passare per il Grande Timoniere del mondo dell'ICT, l'Unico Degno Di essere la Guida lungo "La strada che porta al futuro". Ora deve pagare pegno, almeno: lui non sa neanche dove sta andando lui stesso, coi suoi continui sorpusi ai concorrenti.> > > il 2000??? > > > > no, costa troppo. Tu sei figlio di Creso?> > > > >E' un'ottimo prodotto ma costa troppo. E quello che dà lo fornisce anche una buona distribuzione Linux. E parlo di quelle a pagamento, come Mandrake, Suse, RedHat.Anche quei prodotti sono eccezionali. Te lo dice un esperto.D'altronde win2000 costa proprio troppo, e a me non mi va di piratare, lo dice Il grande Signore dl Software stesso, che è Peccato:A proposito: se vedi qualche prodotto piratato, contatta Zio Bill:www.microsoft.com/howtotell> > ruolo hai? Hai una % sulle vendite ?> Rispondo ad entrambe... non ho assolutamente> nessuna % sulle vendite... altrimenti non> starei mica qua!... e non sono ricco,> anzi... ma se dopo aver installato una copia> crack...ahi ahi, non si fa. Lo saai che non si fanno queste cose. Sei fuori gioco. Out. > mi accorgo che si tratta di> un'ottimo prodotto, e non la solita> fregatura di marketing... l'acquisto! Costi> quel che costi. win2000 server = 2 milioni e settecentomila + IVA. A te non costa nulla, pèerché fai il birichino, ma le aziende no. Loro pagheranno. Capisci perché microsoft è sempre stata tollerante con le copie pirata?>E ti ricordo che la qualità> si paga... i miei sistemi operativi LINUX sono a costo praticamente nullo, come dicevo sopra.e contro il tuo luogo comune, secondo cui "la qualità si paga", posso dire che a zio Bill abbiamo concesso fin troppe possibilità. Dopo 10 anni di suo sviluppo avrebbe dato finalmente un buon prodotto? Permettimi da dubitare (del resto sono anch'io un esperto) e di citare un proverbio (luogo comune per luogo comune..): "chi la fa l'aspetti", oppure "a gridare al lupo troppe volte si finisce male.." ecc.Inoltre è notorio che winNT e quindi win2000 sono state in parte realizzate utilizzando software gratuito, anche se coperto da licenza permissiva. Parte del codice proviene da FreeBSD (un cugino di LINUX), per stessa ammissione dei programmatori microsoftEcco quindi che "la qualità si paga" non vale più nel caso del software: abbiamo almeno un caso un cui un buon codice è stato incorporato dentro altro codice senza spendere NULLA.Sei ancora convinto che "la qualità si paga SEMPRE"?>l'orologio che ti danno gratis> nelle patatine è diverso dal rolex da 5> milioni!non mi interessa parlare di status symbol.Se voglio un orologio lo vado a comprare presso un orologiaio, e la tua citazione del rolex mi fa supporre che un po' riccastro lo devi pur essere.Io sto parlando di sistemi operativi. Per ora ne ho uno tutti i compute in rete e non che ho: GNU/Linux, perfettamente funzionante e internazionalmente supportato (sempre di più)> Se quelli che hanno fatto Linux, vogliono> vivere di fiori... facciano pure! vuoi un indirizzo presso cui depositare il tuo curriculum vitae con le tue capacità su sistemi open source? Guarda che ne cercano, sai?www.ziobudda.netPer quanto riguarda i fiori, io non ho speso una lira in sistemi microsoft, e questo mi basta. Già così risparmio tanto da comprarmeli i fiori, almenoSe ti interessa sapere cosa fa chi ha inventato LINUX, forse allora non sai che Linus Torwalds lavora presso una azienda americana presso Silicon Valley, e quindi di fiori non vive. Ma ci sono moltissime aziende (io per gioco ne ho trovate 102 in poco tempo) che GUADAGNANO vendendo software e servizi basati sull'Open Source. > > >e dato che> > > Xp avrà il kennel Nt sarà ottimo anche> > lui!> > > > quindi per fare questi confronti avrei> > dovuto comprarmi sia NT, che 2000, e anche> > ME e infine dovrò farmi XP..> > > > Se non li hai piratati tutti (come capita> a> > certi ... esperti) sei un esperto> > ricchissimo !!> Ti ho spiegato già la mia tecnica... qualche> rigo sopra!appunto, che a me non interessa> > > E poi è solo grazie al monopolio di> > Bill...> > > > bè, vedo che qualcuno se ne è accorto> Era PALESEnon per molti, sai. Molti appassionati di win che hanno qualche cognizione di economia o di storia economica sanno qual è il destino riservato alle aziende che abusano della lloro posizione dominante: spesso vengono frenate e frantumate (per via di una lungimirante legge detta Sherman Act del 1870, circa). Volendo dar ragione aGates comunque, tendono a minimizzare i giganti > > i VOSTRI SOs, visto che sono un'infinità:> > win 3.1, win95/98/ME/2000/2000> > professional/XP...> > > > >mica un pogrammatore può ottimizzare> > > il suo software per 500 SO!> > > > infatti è quello che dicevo, ma sembra che> > Zio Bill vi abbia fatti fessi anche su> > questo punto> > Con tutte le vrsioni di windows che ci> > sono...> Si ma non cambia molto come compatibilità...> in genere si fanno solo ritocchiniche quindi sono comunque necessari, e mandano in corto tutto il concetto stesso di standard. Una azienda non dovrebbe dire di essere standard quando non lo è neanche vesro sé stessa.Non parliamo poi dei vari sgarri che microsoft ha fatto alle aziende come Netscape, cui a negato e ritardato le specifiche dei suoi vari SOs per il puro intento di ostacolarle. E' tutto trattato e discusso nel processo che ha evidenziato questi particolari bui: la microsoft, quindi, non è uno standard neanche per le aziende che sviluppano per essa, se non stanno ai suoi desideri> > si lo vedo,, e devo dirti che è piu' bello> > di te.> Se non mi hai manco visto... > o Linux> permette anche di ricostruire il mio volto> dall'IP? :-)diciamo che secondo me (che sono esperto, non te lo dimenticare) non hai visto granché di LINUX, da come ne parli (anzi proprio da come NON ne parli). Non so neanhe a che distribuzione ti riferisci.> > >E'> > > solo buono per fare daAnonimoRe: Perchè cavolo esaltate Linux???
> si paga... l'orologio che ti danno gratis> nelle patatine è diverso dal rolex da 5> milioni!Il problema e' che il linuxaro medio mangia l'orologio assieme alle patatine. > Se non mi hai manco visto... o Linux> permette anche di ricostruire il mio volto> dall'IP? :-)E che non lo sapevi? The Gimp fa questo ed altro... a dire loro.> > e fa tutto quello che fa un client, pensa:> > paghi ZERO e prendi 2> Si ma sei a terra con i programmi!Ma no ...con tutta la documentazione che trovi te li scrivi da solo ,ti serve una suite per ufficio opla'... 10 anni-uomo ed e' pronta.> Sai quanti cavolo di italiani lavorano alla> Microsoft?Lavorare ? Non usare parole che i linuxari non conoscono.AnonimoRe: Perchè cavolo esaltate Linux???
> i VOSTRI SOs, visto che sono un'infinità:> win 3.1, win95/98/ME/2000/2000> professional/XP...E sono piu' compatibili tra loro delle varie distro linux... > Di Linux esiste uno standard rcentemente> approvato, il LSB v1.0. Un progetto software> può essere realizzato conformemente.Ah quello che hanno approvato ieri e che nessuno seguira'.> e fa tutto quello che fa un client, pensa:> paghi ZERO e prendi 22 fregature... > quindi i miei programmi di grafica di elab.> testi, ecc, servono solo per il server?No per far ridere chi usa quelli veri.> infatti si può dare dei contributi e farlo> crescere al punto tale che un Italiano, tale> Andrea Arcangeli, è diventato uno dei> massimi contributori. Ma ti rendi conto?Caspita , in giro non si parla di altri ... il nuovo fenomeno mediatico ,ormai lo conoscono tutti..a scusa quello e' Taricone.AnonimoRe: Perchè cavolo esaltate Linux???
> > Di Linux esiste uno standard rcentemente> > approvato, il LSB v1.0.> Ah quello che hanno approvato ieri e che> nessuno seguira'. Red Hat e Debian lo stanno già seguendo (non ancora al 100%, ma non esiste neanche una implementazione 100% ANSI SQL...). Per gli altri non mi pronuncio perché non sono informato.> > infatti si può dare dei contributi e farlo> > crescere al punto tale che un Italiano,> > tale Andrea Arcangeli, è diventato uno dei> > massimi contributori. Ma ti rendi conto?> Caspita , in giro non si parla di altri ...> il nuovo fenomeno mediatico ,ormai lo> conoscono tutti..a scusa quello e' Taricone. Non credo che tu possa permetterti di offendere Andrea che: 1. Non c'entra niente con questa stupida guerra che state (tutti) portando avanti. 2. E' sicuramente più esperto e competente di tutti quelli che scrivono in questo forum (me per primo, ovvio).