Sunnyvale (USA) – AMD è decisa ad ampliare la propria presenza sul mercato dei dispositivi embedded facendo leva su di un selezionato numero di processori Opteron, gli stessi che indirizzerà a device come i server blade, i sistemi di archiviazione, le appliance di rete e i sistemi per le telecomunicazioni.
Per rendere i propri chip a 64 bit più appetibili ai progettisti di sistemi embedded, AMD ha esteso la validità del supporto standard a 5 anni: il nuovo programma, valido unicamente per i modelli di Opteron destinati al mercato embedded, dovrebbe garantire ai produttori un prezzo stabile e un’assistenza tecnica capace di coprire buona parte del ciclo di vita dei loro prodotti.
AMD fornirà ai system designer progetti di riferimento personalizzabili e servizi di supporto per la creazione di piattaforme embedded basate sulla tecnologia AMD64.
Sun ha già annunciato che utilizzerà Opteron in una nuova linea di server blade che supporteranno lo standard Advanced Telecommunications Computing Architecture (ATCA) e i sistemi operativi Solaris e CG Linux. Alcune versioni di questi server si baseranno sui processori UltraSPARC della stessa Sun.
AMD è già presente sul mercato embedded con Geode e Alchemy , due famiglie di chip progettati per i dispositivi più piccoli, spesso basati su sistemi operativi real-time.
“Con le nostre famiglie di chip siamo in grado di rivolgerci a quasi tutti i segmenti del mercato embedded, da quello dei controlli industriali e quello dei server specializzati”, ha affermato Iain Morris, senior vice president del Personal Connectivity Solutions Group di AMD.
I primi modelli di Opteron disponibili per le applicazioni embedded saranno l’852 e il 252, entrambi attesi entro la fine di questo trimestre.
-
ancora qualcosa da boicottare
Dove si muove Microsoft, tutto diventa dello stesso opaco colore smorto.AnonimoRe: ancora qualcosa da boicottare
- Scritto da: Anonimo> Dove si muove Microsoft, tutto diventa dello> stesso opaco colore smorto.Tranquillo, non c'è nulla da boicottare, Microshit riesce a rovinarsi da sola.AnonimoRe: ancora qualcosa da boicottare
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Dove si muove Microsoft, tutto diventa dello> > stesso opaco colore smorto.> > Tranquillo, non c'è nulla da boicottare,> Microshit riesce a rovinarsi da sola.forse, ma aiutiamola a cadere nel baratro che meritaBoicottiamo i suoi prodotti a partire da quelli più usatiAnonimoRe: ancora qualcosa da boicottare
- Scritto da: Anonimo> forse, ma aiutiamola a cadere nel baratro che> merita> > Boicottiamo i suoi prodotti a partire da quelli> più usati Quoto :)AnonimoMicrosoft innova
Aspettiamo questo framework con ansia.AnonimoRe: Microsoft innova
- Scritto da: Anonimo> Aspettiamo questo framework con ansia.potere del marketing...eh?AnonimoRe: Microsoft innova
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Aspettiamo questo framework con ansia.> > potere del marketing...eh?non stiamo parlando di eppolAnonimoRe: Microsoft innova
vediamo giulia crescere... e un sacco di altre putta*ate... siamo un monopolio pluripregiudicato non lo dicono nelle pubblicità ?AnonimoRe: Microsoft innova
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Aspettiamo questo framework con ansia.> > > > potere del marketing...eh?> non stiamo parlando di eppolVeramente Microsfot è la regina del marketing....AnonimoRe: Microsoft innova
- Scritto da: Anonimo> non stiamo parlando di eppolCaro utonto, forse non lo sai ma l'unica azienda che riesce a smerciare la sua spazzatura agli utonti di tutto il mondo è proprio Microshit.E' lei la regina del marketing....con il quale ha ottenuto il monopolio.Apple in confronto non è capace a fare marketing.AnonimoRe: Microsoft innova
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Aspettiamo questo framework con ansia.> > > > potere del marketing...eh?> non stiamo parlando di eppolInfatti,altrimenti si sarebbe parlato di POTERE e basta (apple)AnonimoRe: Microsoft innova e l'open source no.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Aspettiamo questo framework con ansia.> > > > potere del marketing...eh?> non stiamo parlando di eppolCome se Linux non avesse marketing basato su cose buone, sui sentimenti buoni DEGLI ALTRI ( quindi oltre che al codice degli altri usano i sentimenti buoni degli altri ).Preferisco il marketing di un'azienda, che la propaganda di chi promette di liberare il mondo, grazie, la libertà so io cos'è, non ho bisogno che mi impongano gli altri la loro libertà alle loro condizioni.Addirittura la IBM aveva usato un BAMBINO ( che impersonava Linux ) per farsi pubblicità, tipo quello del film IA ( Intelligenza Artificiale ), ero rimasto ALLIBITO.Poi venite qui a fare la morale sul marketing?Ridicoli.P.S.:http://www.demauroparavia.it/59977i|po|cri|sì|as.f.AU simulazione di buone qualità o di buoni propositi attraverso azioni o atteggiamenti falsamente virtuosi, per ingannare qcn. o per ottenerne i favori: condannare l?i. diffusa, l?i. dei falsi devoti, nascondere qcs. sotto, dietro la maschera dell?i. | comportamento o discorso da ipocrita: non sopporto tutte queste ipocrisieAnonimoRe: Microsoft copia e incolla...
- Scritto da: Anonimo> Aspettiamo questo framework con ansia.Chissà da dove l'ha copiato...o rubato.AnonimoRe: Microsoft & UTONTI...
peggio di un cancro...l'anti-cristo farebbe meno guai.AnonimoRe: Microsoft innova
- Scritto da: Anonimo> Aspettiamo questo framework con ansia.Microsoft è il cancro e come tale va estirpato....AnonimoRe: Microsoft innova
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Aspettiamo questo framework con ansia.> > Microsoft è il cancro e come tale va estirpato....Non è un cancro, Gates è un venditore di fumo...riesce a spacciare la sue schifezze agli utonti con le menti deboli.AnonimoRe: Microsoft innova
> > Non è un cancro, Gates è un venditore di> fumo...riesce a spacciare la sue schifezze agli> utonti con le menti deboli.> Magari vendesse fumo invece di SO bacati....avrebbe un'utilita' sociale molto + alta e sarei un suo felice aquirente,ora sono solo inkazzato con lui.Ora che ci penso anche il nano dovrebbe intraprendere queta carriera invece di fare danni (un'impegno preciso: cannoni per tutti!)Anonimoahahahahaahahahahahahah
come da titolo ...AnonimoRe: Microsoft innova
- Scritto da: Anonimo> Aspettiamo questo framework con ansia.Scusa dove sta l'innovazione se esistono gia' i framwork di IBM e Oracle?E cio' nonostante quelli di IBM e Oracle siano multipiattaforma.Ah si ma quello di Micro$oft e' a basso costo.Ma il basso costo ha una giustificazione, tutto il framework non e' multipiattaforma e' quindi come al solito legato ai soli prodotti Micro$oft.Il prezzo piu' basso M$ se lo riprende dalla schiavitu' nei confronti dei tool che fanno da contorno al framework, ossia MS SQL che e' uno tra i DB piu' cari e Winzozz ovviamente.--Mr. MechanoMechanoRe: Microsoft innova
- Scritto da: Mechano> > - Scritto da: Anonimo> > Aspettiamo questo framework con ansia.> > Scusa dove sta l'innovazione se esistono gia' i> framwork di IBM e Oracle?> E cio' nonostante quelli di IBM e Oracle siano> multipiattaforma.> > Ah si ma quello di Micro$oft e' a basso costo.> > Ma il basso costo ha una giustificazione, tutto> il framework non e' multipiattaforma e' quindi> come al solito legato ai soli prodotti Micro$oft.> Il prezzo piu' basso M$ se lo riprende dalla> schiavitu' nei confronti dei tool che fanno da> contorno al framework, ossia MS SQL che e' uno> tra i DB piu' cari e Winzozz ovviamente.> > --> Mr. Mechano.e chi è la IBM? un'ente di beneficenza? No. Un magnate filantropo? No. Possiede ancora più brevetti di Microsoft, la più odiata.Anzi, qualcuno ha pure rispescato questo articolo:"IBM: fermate il processo sul nazismoIl colosso americano chiede alla Corte Suprema svizzera di ribaltare il giudizio di una corte di Ginevra secondo cui IBM può essere processata per le macchine vendute ai nazisti"Fonte: http://punto-informatico.it/p.asp?i=49412Quindi che cos'ha di buono IBM, che Microsoft non ha, a parte quello di buttare via un pò di soldi per farsi pubblicità col pinguino?Se proprio volete fare moralisti fatelo fino in fondo, altrimenti siete solo degli ipocriti, alla faccia dell'etica.Vedrete come le idrovore del marketing faranno sparire quei soldi donati alla comunità, e donati col cavolo dato che prentendono qualcosa in cambio, e non andate a dire che non è una donazione perché "Donate" ( in inglese ) E' il vostro verbo ( basta vedere i banner sui siti di progetti open source ).Se uno ha voglia di fare del bene può andare a fare il missionario in Africa, potrà sicuramente aiutare qualcuno che ha realmente bisogno, altro che giocherellare con le distro.AnonimoRe: Microsoft innova
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Mechano> > - Scritto da: Anonimo> .e chi è la IBM? un'ente di beneficenza? No. Un> magnate filantropo? No. Possiede ancora più> brevetti di Microsoft, la più odiata.E cio' nonostante la piu' odiata e' sempre Microsoft.... Ci sara' mica un motivo ???? Secondo me si, anche piu' di uno.> Vedrete come le idrovore del marketing faranno> sparire quei soldi donati alla comunità, e donati> col cavolo dato che prentendono qualcosa in> cambio, e non andate a dire che non è una> donazione perché "Donate" ( in inglese ) E' il> vostro verbo ( basta vedere i banner sui siti di> progetti open source ).E' ovvio che IBM ha un ritorno economico; ma evidentemente riesce a far sentire meglio i propri clienti, al contrario di Microsoft. > Se uno ha voglia di fare del bene può andare a> fare il missionario in Africa, potrà sicuramente> aiutare qualcuno che ha realmente bisogno, altro> che giocherellare con le distro.Non capisco il senso del tuo discorso, ma forse semplicemente non c'e' un senso e non sai di cosa stai parlando.AnonimoRe: Microsoft innova
allora andiamo con ordinequesto il titolo del postMicrosoft innovaquesto il corpo del messaggio> > > Aspettiamo questo framework con ansia.questa la risposta> > Scusa dove sta l'innovazione se esistono gia' i> > framwork di IBM e Oracle?> > E cio' nonostante quelli di IBM e Oracle siano> > multipiattaforma.> > > > Ah si ma quello di Micro$oft e' a basso costo.> > > > Ma il basso costo ha una giustificazione, tutto> > il framework non e' multipiattaforma e' quindi> > come al solito legato ai soli prodotti> Micro$oft.> > Il prezzo piu' basso M$ se lo riprende dalla> > schiavitu' nei confronti dei tool che fanno da> > contorno al framework, ossia MS SQL che e' uno> > tra i DB piu' cari e Winzozz ovviamente.> > > > --> > Mr. Mechanoquesta la tua risposta ........> .e chi è la IBM? un'ente di beneficenza? No. Un> magnate filantropo? No. Possiede ancora più> brevetti di Microsoft, la più odiata.dimmi che c'entra? ....... si parlava di innovazione .... o sbaglio?> Anzi, qualcuno ha pure rispescato questo articolo:> > "IBM: fermate il processo sul nazismo> > Il colosso americano chiede alla Corte Suprema> svizzera di ribaltare il giudizio di una corte di> Ginevra secondo cui IBM può essere processata per> le macchine vendute ai nazisti"> > Fonte: http://punto-informatico.it/p.asp?i=49412dimmi che c'entra? ....... si parlava di innovazione .... o sbaglio?> Quindi che cos'ha di buono IBM, che Microsoft non> ha, a parte quello di buttare via un pò di soldi> per farsi pubblicità col pinguino?dimmi che c'entra? ....... si parlava di innovazione .... o sbaglio?> Se proprio volete fare moralisti fatelo fino in> fondo, altrimenti siete solo degli ipocriti, alla> faccia dell'etica.dimmi che c'entra? ....... si parlava di innovazione .... o sbaglio?> Vedrete come le idrovore del marketing faranno> sparire quei soldi donati alla comunità, e donati> col cavolo dato che prentendono qualcosa in> cambio, e non andate a dire che non è una> donazione perché "Donate" ( in inglese ) E' il> vostro verbo ( basta vedere i banner sui siti di> progetti open source ).dimmi che c'entra? ....... si parlava di innovazione .... o sbaglio?> Se uno ha voglia di fare del bene può andare a> fare il missionario in Africa, potrà sicuramente> aiutare qualcuno che ha realmente bisogno, altro> che giocherellare con le distro.dimmi che c'entra? ....... si parlava di innovazione .... o sbaglio?a proposito M$ ha realizzato il sistema di censura sulla rete internet cinese ...... non nel 1940 ....... ma nel 2000 ......sono sicuro che non dici "cavoli M$ mi è diventata comunista e appoggia le censura cinese" ..... ehehehehehehAnonimoMANIPOLAZIONE-COMPLOTTISMO
In confronto, il KGB era una confraternita di preti; mi sono accorto di una cosa, permettetemi di fare chiarezza.La risposta data a Mechano è stata copia incollata da un'altro thread, ed era stata scritta in un'altra contesto chissà da chi.Il testo è stato scritto, come tutti possono vedere, il 22/02/05 alle 1:21, da qualcuno che non ha molta simpatia per l'open source ( cosa non molto gradita in questi forum ).L'url dove potete vedere il messaggio è il seguente: http://punto-informatico.it/forum/pols.asp?mid=904958&tid=904958&p=1Qualcuno probabilmente per gettare nel ridicolo l'anonimo autore, o nel voler provocare una rissa chissà con quale obiettivo ( creare un incidente per eliminare i post anonimi e quindi il dissenso sul software libero? ) ha decontestualizzato il messaggio.Quoto brevemente l'inizio della copiatura:- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Mechano> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Aspettiamo questo framework con ansia.> > > > Scusa dove sta l'innovazione se esistono gia' i> > framwork di IBM e Oracle?> > E cio' nonostante quelli di IBM e Oracle siano> > multipiattaforma.> > > > Ah si ma quello di Micro$oft e' a basso costo.> > > > Ma il basso costo ha una giustificazione, tutto> > il framework non e' multipiattaforma e' quindi> > come al solito legato ai soli prodotti> Micro$oft.> > Il prezzo piu' basso M$ se lo riprende dalla> > schiavitu' nei confronti dei tool che fanno da> > contorno al framework, ossia MS SQL che e' uno> > tra i DB piu' cari e Winzozz ovviamente.> > > > --> > Mr. Mechano> > .e chi è la IBM? un'ente di beneficenza? No. Un> magnate filantropo? No. Possiede ancora più> brevetti di Microsoft, la più odiata.> > Anzi, qualcuno ha pure rispescato questo articolo:> > "IBM: fermate il processo sul nazismo> eccetera, e ora riporto brevemente l'originale scritto il 22/02/05 alle 1:21------ Scritto da: barney> mi dispiace se non hai capito iniente> dell'open source.... certo IBM che investe> 100 milioni sta finanziando un circolo di> stalinisti.......e chi è la IBM? un'ente di beneficenza? No. Un magnate filantropo? No. Possiede ancora più brevetti di Microsoft, la più odiata.Anzi, qualcuno ha pure rispescato questo articolo:"IBM: fermate il processo sul nazismoIl colosso americano chiede alla Corte Suprema svizzera di ribaltare il giudizio di una corte di Ginevra secondo cui...-----ecceteraQuesta la dice lunga sulle tecniche da KGB di alcuni utenti, messe in atto per confondere il pubblico, mettere nel ridicolo chi argomenta contro l'open source.Più che KGB direi che al massimo possiamo dare, a chi compie operazioni in modo così goffo, al massimo il primo livello di spia e mistificatore delle giovani marmellate.Pensare che c'è gente che li prende sul serio, poveri noi.AnonimoPaura....
Se si blocca il sistema mentre faccio la spesa che faccio ? ripongo con cura i prodotti sugli scaffali esco dal supermercato e rientro ?O faccio il restart dell'intero store ?hehe.... divertente.... (per poco pero`)br1AnonimoRe: Paura....
- Scritto da: Anonimo> Se si blocca il sistema mentre faccio la spesa> che faccio ? ripongo con cura i prodotti sugli> scaffali esco dal supermercato e rientro ?> O faccio il restart dell'intero store ?No, ti basta uscire dal supermercato e rientrareAnonimoRe: Paura....
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Se si blocca il sistema mentre faccio la spesa> > che faccio ? ripongo con cura i prodotti sugli> > scaffali esco dal supermercato e rientro ?> > O faccio il restart dell'intero store ?> > No, ti basta uscire dal supermercato e rientrareahh certo, molto utile...cambiando ambito, già mi vedo le automobili con il sistema MS, praticamente in autostrada si blocca e rimani a piedi.Un po' come quel ministro che per colpa del sistema WinCE installato sulla sua auto stava soffocando.AnonimoRe: Paura....
E se hai un segmention fault mentre sei in strada che cammini e muori? La licenza di windows dirà che sono problemi tuoi...VurdakRe: Paura....
> Un po' come quel ministro che per colpa del> sistema WinCE installato sulla sua auto stava> soffocando.Cos'è 'sta storia? Era uno che andava in giro con il polmone d'acciaio?johndoeRe: Paura....
> ahh certo, molto utile...cambiando ambito, già mi> vedo le automobili con il sistema MS,> praticamente in autostrada si blocca e rimani a> piedi.d'altra parte, il botta e risposta tra MS e General Motors è ormai nella legenda.per chi ne sa più di me: ma la risposta della GM era vera o solo realistica?francescor82Re: Paura....
> No, ti basta uscire dal supermercato e rientrare> Anche uscira senza pagare è una soluzione ;)AnonimoRe: Paura....
- Scritto da: Anonimo> > No, ti basta uscire dal supermercato e rientrare> > > > Anche uscira senza pagare è una soluzione ;)Infatti, peccato che i sistemi MS adesso ti controllano anche quando vai al cesso.Sarà sempre peggio...palladium docet.AnonimoDovunque ci sia tecnologia
Il DRAGASACCOCCE di REDMOND deve per forza metterci lo zampino. Subdolo e strisciante il DRAGA vuole conquistare tutto ciò che di nuovo c'è nel mondo della tecnologia con le sue patacche colorate e integrate.Adesso basta, bisogna fermarlo, è un cancro da estirpare, un male che non si riesce a debellare.AnonimoSperiamo arrivi presto!!
Ad oggi, l'unica alternativa propostaci è di un'altra società... tre lettere, che credono di aver inventato il caffé...Siamo in attesa di un altro vendor in quanto questi tizi danno fiducia zero... speriamo MS arrivi prestoAnonimoRe: Speriamo arrivi presto!!
l'avvento dell'anti-cristo farebbe meno danni.AnonimoRe: Speriamo arrivi presto!!
- Scritto da: Anonimo> l'avvento dell'anti-cristo farebbe meno danni.Sembra di sentire i discorsi che fanno i vecchi al parco. Ogni cosa per voi è una catastrofe, non siete capaci di fare discorsi costruttivi.AnonimoRe: Speriamo arrivi presto!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > l'avvento dell'anti-cristo farebbe meno danni.> > Sembra di sentire i discorsi che fanno i vecchi> al parco. Ogni cosa per voi è una catastrofe, non> siete capaci di fare discorsi costruttivi.Sei un lobotomizzato dal marketing Microsfot....come la maggior parte degli utonti del mondo.AnonimoRe: Speriamo arrivi presto!!
> Siamo in attesa di un altro vendor in quanto> questi tizi danno fiducia zero... speriamo MS> arrivi prestoSe non ti piacciono le soluzioni IBM ce ne sono anche altre, comunque ti basti sapere che essendo quella di M$ una soluzione a basso costo scopiazzata qua e la, sarà una delle loro solite ciofeche. Quando ti spariranno dei prodotti almeno saprai a chi dare la colpa....AnonimoRe: Speriamo arrivi presto!!
- Scritto da: Anonimo> > Siamo in attesa di un altro vendor in quanto> > questi tizi danno fiducia zero... speriamo MS> > arrivi presto> > Se non ti piacciono le soluzioni IBM ce ne sono> anche altre, comunque ti basti sapere che essendo> quella di M$ una soluzione a basso costo> scopiazzata qua e la, sarà una delle loro solite> ciofeche. Quando ti spariranno dei prodotti> almeno saprai a chi dare la colpa....Ignoralo, lui non capisce, anzi, non vuole capire...MS ha sempre spacciato per sue, tecnologie copiate da altri.AnonimoRe: Speriamo arrivi presto!!
Non capisci nulla...tre lettere... di gente che dice di aver inventato il caffé... non è IBM...- Scritto da: Anonimo> > Siamo in attesa di un altro vendor in quanto> > questi tizi danno fiducia zero... speriamo MS> > arrivi presto> > Se non ti piacciono le soluzioni IBM ce ne sono> anche altre, comunque ti basti sapere che essendo> quella di M$ una soluzione a basso costo> scopiazzata qua e la, sarà una delle loro solite> ciofeche. Quando ti spariranno dei prodotti> almeno saprai a chi dare la colpa....AnonimoRe: Speriamo arrivi presto!!
- Scritto da: Anonimo> > Siamo in attesa di un altro vendor in quanto> > questi tizi danno fiducia zero... speriamo MS> > arrivi presto> > Se non ti piacciono le soluzioni IBM ce ne sono> anche altre, comunque ti basti sapere che essendo> quella di M$ una soluzione a basso costo> scopiazzata qua e la, sarà una delle loro solite> ciofeche. Quando ti spariranno dei prodotti> almeno saprai a chi dare la colpa....Mi sa che si riferiva a SUN.AnonimoRe: Speriamo arrivi presto!!
mumble mumble ... veramente c'è la soluzione Oracle o quella Cachè ...AnonimoMicrosoft copia
come al solito, ma i Wintonti sono tutti felici di acquistare le loro stupidate a caro prezzo.AnonimoRe: Microsoft copia
per di più copia male e rivende a caro prezzo....AnonimoRe: Microsoft copia
- Scritto da: Anonimo> per di più copia male e rivende a caro prezzo....Infatti, è quello che ho sempre cercato di spiegare agli utenti Win, purtroppo non riescono a capire.Il marketing feroce di MS, trova terreno fertile con le menti deboli degli utonti.AnonimoRe: Microsoft copia
Ci fai pena, immaginiamo il tuo lavoro...> Infatti, è quello che ho sempre cercato di> spiegare agli utenti Win, purtroppo non riescono> a capire.> > Il marketing feroce di MS, trova terreno fertile> con le menti deboli degli utonti.>AnonimoRe: Microsoft copia
- Scritto da: Anonimo> per di più copia male e rivende a caro prezzo....sarà, ma io che conosco discretamente anche i sistemi alternativi, credo proprio che c'è un concetto chiave che gli utonti linari non capiranno maicontinuate pure a compilare che io me la ridobye byeAnonimoRe: Microsoft copia
Microsoft non copia... Microsoft EMULA!E di solito escono al momento giusto con la soluzione giusta che sbaraglia la concorrenza. Potete continuare con questi post patetici da frustrati, ma questa è la realtà dei fatti.E vai coi flame adesso. Frustrati!AnonimoSoluzioni per le imprese
Axapta 4.0, previsto per la metà del prossimo anno, Navision 5.0 e Great Plains 9.0, attesi invece verso la fine del 2006.Siamo rovinati, questa è la fine delle PMI europee che hanno a catalogo software di questo genere e sicuramente molto più calzati sul nostro mercato e che danno lavoro a migliaia di persone. Quando arriveranno queste porcherie semiregalate all'inizio, il monopolio sarà quasi completo. Quando e se avranno una base di installato grosso saran dolori. Non resta che boicottare, boicottare, boicottare....Poi Navision 4 in azienda lo abbiamo già valutato, a dire di molti non informatici che lo hanno visto aveva parecchie lacune, ed è stato scartato. Meno male.AnonimoUn'esperienza senza confronti...
Un po' come WMC, peccato che non funziona...un po' come tutti i prodotti MS.Windows che si blocca alla velocità della luce, MS Office con tutti i suoi virus integrati, IE con dialer, crash, formati proprietari,Tanta fuffa, ben ricoperta di marketing di redmond.AnonimoRe: Un'esperienza senza confronti...
> Tanta fuffa, ben ricoperta di marketing di> redmond.Come da sempre sono esperti in fuffa venduta a peso d'oro.AnonimoRe: Un'esperienza senza confronti...
- Scritto da: Anonimo> Un po' come WMC, peccato che non funziona...un> po' come tutti i prodotti MS.fammi un esempio di prodotto microsoft che non funziona> Windows che si blocca alla velocità della luce,windows non si blocca dal 1998... e conoscendo linux devo ammettere che xp è il sistema più stabile in assoluto> MS Office con tutti i suoi virus integrati, IE> con dialer, crash, formati proprietari,e cosa c'entra con ms? spera solo che ff non avrà mai successo, altrimenti vedrai che migrazione di virus in massa da un browser all'altro> Tanta fuffa, ben ricoperta di marketing di> redmond.> si, quel marketing che ben presto affosserà quel triste e scadente mondo open source con tutti i ladri e finti benefattori che ci stanno dietroAnonimoRe: Un'esperienza senza confronti...
- Scritto da: Anonimo > fammi un esempio di prodotto microsoft che non> funzionaWindows, Office, IIE, Explorer, OutlookExpress... ce ne è per tutti i gusti !> windows non si blocca dal 1998... e conoscendo> linux devo ammettere che xp è il sistema più> stabile in assolutoE il mio cane recita alla Scala.> > MS Office con tutti i suoi virus integrati, IE> > con dialer, crash, formati proprietari,> > e cosa c'entra con ms? spera solo che ff non avrà> mai successo, altrimenti vedrai che migrazione di> virus in massa da un browser all'altroEhhhh> > > Tanta fuffa, ben ricoperta di marketing di> > redmond.> > > > si, quel marketing che ben presto affosserà quel> triste e scadente mondo open source con tutti i> ladri e finti benefattori che ci stanno dietroehehheh come vi rode.Lo so che non avete voglia di studiare l'informatica seria, però almeno state zitti, non ci fate le brutte figure !AnonimoRe: Un'esperienza senza confronti...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > fammi un esempio di prodotto microsoft che non> > funziona> > Windows, Office, IIE, Explorer, OutlookExpress...> ce ne è per tutti i gusti !Ma scherzi? La tua è una visione limitata, tutti i sw hanno avuto problemi, quelli poi che riguardano l'open source, sono insormontabili, vedi patch da compilare etc.> > windows non si blocca dal 1998... e conoscendo> > linux devo ammettere che xp è il sistema più> > stabile in assoluto> > E il mio cane recita alla Scala.Windows 2000 è stabile, ci ho combinato di tutto sopra ed è veramente difficile mandarlo in palla.Che noia però, ma vi ritrovate tutti qui per insultare Microsoft? Ma vi mettete d'accordo? > > > MS Office con tutti i suoi virus integrati, IE> > > con dialer, crash, formati proprietari,> > > > e cosa c'entra con ms? spera solo che ff non> avrà> > mai successo, altrimenti vedrai che migrazione> di> > virus in massa da un browser all'altro> > EhhhhPiu' e diffuso un software e piu' saltano fuori gli errori, a prescindere che sia open o meno, cominciamo bene intanto: http://secunia.com/product/4227/> > > > > > Tanta fuffa, ben ricoperta di marketing di> > > redmond.> > > > > > > si, quel marketing che ben presto affosserà quel> > triste e scadente mondo open source con tutti i> > ladri e finti benefattori che ci stanno dietro> > ehehheh come vi rode.Sempre meglio marketing che le promesse vapourware open. > Lo so che non avete voglia di studiare> l'informatica seria, però almeno state zitti, non> ci fate le brutte figure !E' arrivato il gran visir dell'informatica seria.AnonimoChe tristi
Ma possibile che ogni volta che si parla di Microsoft si scateni questo flame di anti Billy convinti che Microsoft sia il manle. Sì, è possibile perchè è quello che capita tutte le volte.Almeno alcune volte ci si fa delle sane risate, questa volta invece i commenti non sono nemmeno simpatici o divertenti.Personalmente ho provato diversi prodotti "alternativi", da Linux a Firefox, da OpenOffice a KOffice.Prodotti scomodi, instabili (Firefox 1.0.1 mi si impianta aleno 2 volte al giorno al punto che da un paio di giorni ho smesso di usarlo, sostituendolo con Deepnet) e sempre in sviluppo dove (come in OpenOffice) le patch non esistono, devi disinstallare e reinstallare.Al momento non vedo alternative a mamma MS e prima o poi, non appena arriverà la licenza, toglierò OpenOffice per installare Office.AnonimoRe: Che tristi
- Scritto da: Anonimo> Almeno alcune volte ci si fa delle sane risate,> questa volta invece i commenti non sono nemmeno> simpatici o divertenti.> Personalmente ho provato diversi prodotti> "alternativi", da Linux a Firefox, da OpenOffice> a KOffice.> Prodotti scomodi, instabili (Firefox 1.0.1 mi si> impianta aleno 2 volte al giorno al punto che da> un paio di giorni ho smesso di usarlo,> sostituendolo con Deepnet) e sempre in sviluppo> dove (come in OpenOffice) le patch non esistono,> devi disinstallare e reinstallare.> Al momento non vedo alternative a mamma MS e> prima o poi, non appena arriverà la licenza,> toglierò OpenOffice per installare Office.Caro anonimo,probabile che qualcuno posti solo perchè vede scritto Microsoft, ma dire che alcuni dei prodotti da te citati siano scomodi e instabili, mi pare strano.Alternative a Microsoft ce ne sono, sono stabili e affidabili.Quello che forse manca a queste alternative è un approccio più amichevole verso l'utente che si avvicina per la prima volta. Per il lato server, non consiglierei a nessuno di installare OS Microsoft per gestire una azienda.CiaoAranBanjoRe: Che tristi
- Scritto da: AranBanjo> > Per il lato server,> non consiglierei a nessuno di installare OS> Microsoft per gestire una azienda.> e perchè... sentiamo un po'AnonimoRe: Che tristi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: AranBanjo> > > > Per il lato server,> > non consiglierei a nessuno di installare OS> > Microsoft per gestire una azienda.> > > > e perchè... sentiamo un po'.Costi.Stabilità.Possibilità di utilizzare hardware "datato".Ampia scelta di software open (es. faxserver).Scalabilità.Sicurezza.FlessibilitàNon necessariamente in questo ordine e probabilmente ce ne sono tanti altri.AranBanjoRe: Che tristi
- Scritto da: Anonimo> Ma possibile che ogni volta che si parla di> Microsoft si scateni questo flame di anti Billy> convinti che Microsoft sia il manle. Sì, è> possibile perchè è quello che capita tutte le> volte.> Almeno alcune volte ci si fa delle sane risate,> questa volta invece i commenti non sono nemmeno> simpatici o divertenti.> Personalmente ho provato diversi prodotti> "alternativi", da Linux a Firefox, da OpenOffice> a KOffice.> Prodotti scomodi, instabili (Firefox 1.0.1 mi si> impianta aleno 2 volte al giorno al punto che da> un paio di giorni ho smesso di usarlo,> sostituendolo con Deepnet) e sempre in sviluppo> dove (come in OpenOffice) le patch non esistono,> devi disinstallare e reinstallare.> Al momento non vedo alternative a mamma MS e> prima o poi, non appena arriverà la licenza,> toglierò OpenOffice per installare Office.> Responsabile settore Marketing di Microsoft Italia.AnonimoRe: Che tristi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ma possibile che ogni volta che si parla di> > Microsoft si scateni questo flame di anti Billy> > convinti che Microsoft sia il manle. Sì, è> > possibile perchè è quello che capita tutte le> > volte.> > Almeno alcune volte ci si fa delle sane risate,> > questa volta invece i commenti non sono nemmeno> > simpatici o divertenti.> > Personalmente ho provato diversi prodotti> > "alternativi", da Linux a Firefox, da OpenOffice> > a KOffice.> > Prodotti scomodi, instabili (Firefox 1.0.1 mi si> > impianta aleno 2 volte al giorno al punto che da> > un paio di giorni ho smesso di usarlo,> > sostituendolo con Deepnet) e sempre in sviluppo> > dove (come in OpenOffice) le patch non esistono,> > devi disinstallare e reinstallare.> > Al momento non vedo alternative a mamma MS e> > prima o poi, non appena arriverà la licenza,> > toglierò OpenOffice per installare Office.> > > Responsabile settore Marketing di Microsoft> Italia.>> Responsabile settore Marketing di Apple> Italia.AnonimoRe: Che tristi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Ma possibile che ogni volta che si parla di> > > Microsoft si scateni questo flame di anti> Billy> > > convinti che Microsoft sia il manle. Sì, è> > > possibile perchè è quello che capita tutte le> > > volte.> > > Almeno alcune volte ci si fa delle sane> risate,> > > questa volta invece i commenti non sono> nemmeno> > > simpatici o divertenti.> > > Personalmente ho provato diversi prodotti> > > "alternativi", da Linux a Firefox, da> OpenOffice> > > a KOffice.> > > Prodotti scomodi, instabili (Firefox 1.0.1 mi> si> > > impianta aleno 2 volte al giorno al punto che> da> > > un paio di giorni ho smesso di usarlo,> > > sostituendolo con Deepnet) e sempre in> sviluppo> > > dove (come in OpenOffice) le patch non> esistono,> > > devi disinstallare e reinstallare.> > > Al momento non vedo alternative a mamma MS e> > > prima o poi, non appena arriverà la licenza,> > > toglierò OpenOffice per installare Office.> > > >> > > Responsabile settore Marketing di Microsoft Italia.>AnonimoRe: Che tristi
- Scritto da: Anonimo> Ma possibile che ogni volta che si parla di> Microsoft si scateni questo flame di anti Billy> convinti che Microsoft sia il manle. Sì, è> possibile perchè è quello che capita tutte le> volte.La logica conseguenza è che immediatamente arrivano i tipi pagati da M$ per smentire tutto ciò, come te.> Personalmente ho provato diversi prodotti> "alternativi", da Linux a Firefox, da OpenOffice> a KOffice.> Prodotti scomodi, instabiliScomodi? Instabili? Si inchiodano molto meno spesso di IE/Windows/altri applicativi M$...> Al momento non vedo alternative a mamma MS e> prima o poi, non appena arriverà la licenza,> toglierò OpenOffice per installare Office.Ah infatti... come ci si sente ad essere un figlio di ... ?AnonimoRe: Che tristi
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Ma possibile che ogni volta che si parla di> > Microsoft si scateni questo flame di anti Billy> > convinti che Microsoft sia il manle. Sì, è> > possibile perchè è quello che capita tutte le> > volte.> > La logica conseguenza è che immediatamente> arrivano i tipi pagati da M$ per smentire tutto> ciò, come te.> > > Personalmente ho provato diversi prodotti> > "alternativi", da Linux a Firefox, da OpenOffice> > a KOffice.> > Prodotti scomodi, instabili> > Scomodi? Instabili? Si inchiodano molto meno> spesso di IE/Windows/altri applicativi M$...> > > Al momento non vedo alternative a mamma MS e> > prima o poi, non appena arriverà la licenza,> > toglierò OpenOffice per installare Office.> > Ah infatti... come ci si sente ad essere un> figlio di ... ?Ignoralo, è un impiegato di Microsoft Italia, non capisce.AnonimoRe: Impiegato Microsoft
- Scritto da: Anonimo> Ma possibile che ogni volta che si parla di> Microsoft si scateni questo flame di anti Billy> convinti che Microsoft sia il manle. Sì, è> possibile perchè è quello che capita tutte le> volte.> Almeno alcune volte ci si fa delle sane risate,> questa volta invece i commenti non sono nemmeno> simpatici o divertenti.> Personalmente ho provato diversi prodotti> "alternativi", da Linux a Firefox, da OpenOffice> a KOffice.> Prodotti scomodi, instabili (Firefox 1.0.1 mi si> impianta aleno 2 volte al giorno al punto che da> un paio di giorni ho smesso di usarlo,> sostituendolo con Deepnet) e sempre in sviluppo> dove (come in OpenOffice) le patch non esistono,> devi disinstallare e reinstallare.> Al momento non vedo alternative a mamma MS e> prima o poi, non appena arriverà la licenza,> toglierò OpenOffice per installare Office.AnonimoMAGARI!!!
MAGARI!!!Con quello che vengono pagati, magari fossi un impiegato Microsoft. Purtroppo non lo sono, non ricevo i prodotti gratis e mi tocca pagarmeli, ecco perchè sto ancora usando OpenOffice, con una connessione ai database instabile (basta provare solamente a modificare un campo sul database: il risultato è il blocco totale di tutte le istanze di OpenOffice), Koffice poi non ha nemmeno funzionalità di questo tipo, insomma Access è impagabile.Quanto poi alla famosa battaglia del tipo: i formati Microsoft sono proprietari e quindi se loro li cambiano voi non leggete più i vecchi documenti.... ah ah ah, quando ho visto OO2 che ha CAMBIATO il formato di salvataggio dei documenti (anzi, lo ha cambiato anche tra una versione di sviluppo e l'altra al punto che documenti di testo fatti con la 1.9.62 risultano illegibili dalla 1.9.79).Poi capisco che qualche dipendente Microsoft possa forzare i discorsi per Microsoft, ma lui è pagato per farlo,voi che cosa ci guadagnate? I commenti di oggi non sono dei consigli, sono solamente insulti infantili!!!AnonimoRe: MAGARI!!!
- Scritto da: Anonimo> MAGARI!!!> Con quello che vengono pagati, magari fossi un> impiegato Microsoft.Non conosco gli stipendi MS, però devo ammettere che con il mio piccolo studio grafico, non mi posso lamentare.... Purtroppo non lo sono, non> ricevo i prodotti gratis e mi tocca pagarmeli,> ecco perchè sto ancora usando OpenOffice, con una> connessione ai database instabile (basta provare> solamente a modificare un campo sul database: il> risultato è il blocco totale di tutte le istanze> di OpenOffice), Koffice poi non ha nemmeno> funzionalità di questo tipo, insomma Access è> impagabile.> Quanto poi alla famosa battaglia del tipo: i> formati Microsoft sono proprietari e quindi se> loro li cambiano voi non leggete più i vecchi> documenti.... ah ah ah, quando ho visto OO2 che> ha CAMBIATO il formato di salvataggio dei> documenti (anzi, lo ha cambiato anche tra una> versione di sviluppo e l'altra al punto che> documenti di testo fatti con la 1.9.62 risultano> illegibili dalla 1.9.79).> Poi capisco che qualche dipendente Microsoft> possa forzare i discorsi per Microsoft, ma lui è> pagato per farlo,voi che cosa ci guadagnate? I> commenti di oggi non sono dei consigli, sono> solamente insulti infantili!!!Hai perfettamente ragione, sono un macuser, non ci guardagno nulla, sono solo stufo di essere considerato parte di una setta.Forse era meglio ignorare tutti i post offensivi...Ho scelto questi strumenti per lavorare, rispetto chi utilizza strumenti diversi.Ciao...scappo.AnonimoRe: MAGARI!!!
> ah ah ah, quando ho visto OO2 che> ha CAMBIATO il formato di salvataggio dei> documenti (anzi, lo ha cambiato anche tra una> versione di sviluppo e l'altra al punto che> documenti di testo fatti con la 1.9.62 risultano> illegibili dalla 1.9.79).Immagino che tu non sappia cosa significhi "versione di sviluppo", immagino anche che tu non ti sia mai chiesto come mai sul sito di deafult offrano le 1.1.x e non le 1.9.x.Chissà come mai chiunque lodi Windows non riesce a fare due post di fila senza scrivere almeno una cavolata.FUD insideRiotdipendente Microsoft??? MAGARI!!!
MAGARI!!!Con quello che vengono pagati, magari fossi un impiegato Microsoft. Purtroppo non lo sono, non ricevo i prodotti gratis e mi tocca pagarmeli, ecco perchè sto ancora usando OpenOffice, con una connessione ai database instabile (basta provare solamente a modificare un campo sul database: il risultato è il blocco totale di tutte le istanze di OpenOffice), Koffice poi non ha nemmeno funzionalità di questo tipo, insomma Access è impagabile.Quanto poi alla famosa battaglia del tipo: i formati Microsoft sono proprietari e quindi se loro li cambiano voi non leggete più i vecchi documenti.... ah ah ah, quando ho visto OO2 che ha CAMBIATO il formato di salvataggio dei documenti (anzi, lo ha cambiato anche tra una versione di sviluppo e l'altra al punto che documenti di testo fatti con la 1.9.62 risultano illegibili dalla 1.9.79).Poi capisco che qualche dipendente Microsoft possa forzare i discorsi per Microsoft, ma lui è pagato per farlo,voi che cosa ci guadagnate? I commenti di oggi non sono dei consigli, sono solamente insulti infantili!!!AnonimoRe: Che tristi
OpenOffice : mai crashatoFirefox : mai crashatoMozilla : mai crashatoLinux : mai crashato... ci mancherebbe.ehi, ti do un consiglio, la prossiam volta sparale meno grosse... e vai a comprarti quel c**** di M$ office, così imparerari cosa siano davvero i crash.AnonimoRe: Che tristi
Office mai andato in blocco (sulla macchina dei colleghi), Access sempre performate, Win2000 non mi ha mai dato una schermata blu, IE con deepnet sempre operativo, effettivamente ti concedo che il buon Mozillone funziona bene ed anche Thunderbird non mi da problemi.Hai provato a fare quanto di ho detto con OpenOffice?? No??OpenOffice Draw è davvero bello, fa grafica 3D in maniera facile e veloce (solidi di rotazione soprattutto) però mi è crashatp èerdendomi 2 ore di lavoro... colpa mia che non ho impostato il salvataggio ogni 10 minuti... che ci vuoi fare, credevo fossero procedure utili solo con il buon vecchio WinWord 6.Giusto ora il mio collega al quale ho rifilato OO mi ha appena bestemmiato contro perchè si è piantato!!!AnonimoRe: Che tristi
- Scritto da: Anonimo> Office mai andato in blocco (sulla macchina dei> colleghi), Access sempre performate, Win2000 non> mi ha mai dato una schermata blu, IE con deepnet> sempre operativo, effettivamente ti concedo che> il buon Mozillone funziona bene ed anche> Thunderbird non mi da problemi.> Hai provato a fare quanto di ho detto con> OpenOffice?? No??> OpenOffice Draw è davvero bello, fa grafica 3D in> maniera facile e veloce (solidi di rotazione> soprattutto) però mi è crashatp èerdendomi 2 ore> di lavoro... colpa mia che non ho impostato il> salvataggio ogni 10 minuti... che ci vuoi fare,> credevo fossero procedure utili solo con il buon> vecchio WinWord 6.> Giusto ora il mio collega al quale ho rifilato OO> mi ha appena bestemmiato contro perchè si è> piantato!!!va be... ma su che SO lo avete installato open office ?AnonimoRe: Che tristi
> Giusto ora il mio collega al quale ho rifilato OO> mi ha appena bestemmiato contro perchè si è> piantato!!!Ma a me sembra che tu non conosca bene Open Office o altri prodotti Open come Firefox o Thunderbird. Devo dire che OpenOffice qualche volta mi è crashato, in verità mi sembra proprio poche volte e guarda caso quando gli davo in pasto dei .doc che qui in azienda qualche minorato mentale aveva creato, cioè roba del tipo di 20 pagine con 50 imagini incollate dalle dimensioni di una ventina di MB. Per il resto operando con dei .sxw non ho mai avuto problemi, mai crash; magari ci si potrebbe lamentare delle minori performance rispetto a M$ Office, ma in ogni caso sono cose da poco con le macchine attuali. Dammi retta che invece giornalmente ho decine di crash dei vari Microsoft Office nella mia azienda, crash che ogni tanto comportano anche la perdita del lavoro non salvato. Per non contare dei crash anche di IE, penso che sia una cosa alla quale gli utenti oramai non fanno neanche più tanto caso, chiudono e riavviano e ualà. Il riavvio quotidiano è diventato prassi di lavoro.AnonimoQuesto sito è diventato un porcile
basta farsi un giro nei forum per capire che oramai è un covo di anarchici falliti e che nessuno troverà mai il tempo di ascoltaremi dispiace per gli autori di PI, ma dovete tenerne conto... i vostri utenti hanno poco a che vedere con quella area moderata della sinistra di cui una volta eravate parteche peccatouno che non è ne di destra e ne di sinistra================================AnonimoOttimo!
Microsoft e RFID???Certo!!!Così poi per attivare windows occorrerà avvicinare il CD (originale ovviamente) col chip RFID incorporato..Dopo 30 giorni che windows non vede il chip appare una messagebox con su scritto "La sua copia di windows non vede il CD originale, per favore avvicinare il CD di Windows al PC o buttare il pc.."O magari infilano l'RFID nei certificati di autenticità OEM che molto spesso sono appiccicati allo chassis dei PC..Vedrete che prima o poi...C'arriveranno!==================================Modificato dall'autore il 10/03/2005 16.40.12LinoXRe: Ottimo!
ROTFL!!! (rotfl)Non oso immaginare allora quali potranno essere le "crack" per una protezione simile! :|:|:|:|TADTADsince1995Linari, non vi resta che piangere
la comunità open source (i servi di IBM) evidentemente non tiene il passoil modello open source non convince, siete destinati all'estinzione(win)AnonimoAnche qui ? Eccheppale !!!
E' ora di finirla !Tanto ormai non si fida più nessuno del sw microsoft.. lo sanno tutti che è bacato e ti lascia in panne nei momenti peggiori.AnonimoE' ora di finirla ! Basta microsoft !
Ci ha rotto con tutti i suoi software luci/colori/palloncini che non funzionano mai e che sono sempre pieni di bug e virus !Io sono passato a Linux e Mac anni fa e sono molto contento !Non si può andare avanti a installare patch e antivirus !Che barba e che noia !AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 09 03 2005
Ti potrebbe interessare