Redwood Shores (USA) – Nel suo quarto Critical Patch Update dell’anno, la cui pubblicazione avverrà in giornata, Oracle ha corretto un totale di 51 vulnerabilità di sicurezza contenute nelle proprie applicazioni.
Stando a questo bollettino preliminare , 27 bug interessano i database, il prodotto di punta di Oracle, mentre gli altri riguardano application server, Collaboration Suite, E-Business Suite, PeopleSoft Enterprise ed altre applicazioni.
Cinque delle falle relative ai database e sette di quelle relative agli application server possono essere sfruttate a distanza senza la necessità, per l’aggressore, di autenticarsi sul sistema remoto. Alla vulnerabilità più grave Oracle ha assegnato, in una scala da 1 a 10, il punteggio 6.8.
Generalmente Oracle rilascia le sue patch cumulative di sicurezza ogni trimestre. L’ ultimo update , risalente allo scorso luglio, ha corretto 45 bug.
-
Eccerto
Perchè il web nel 2007 è formato da soli blog o portali dedicate alle news. Mah, questo web 2.0 si sta mostrando per il pacco che è, vuoto, dove gli utenti ti fanno il sito e tu webmaster guadagni, dove un utente fa la sua bella ricerca e fra i risultati trova siti vuoti, privi di contenuti. Spero che il web 3.0 sia migliore del 2.0WowRe: Eccerto
- Scritto da: Wow> Perchè il web nel 2007 è formato da soli blog o> portali dedicate alle news. Mah, questo web 2.0> si sta mostrando per il pacco che è, vuoto, dove> gli utenti ti fanno il sito e tu webmaster> guadagni, dove un utente fa la sua bella ricerca> e fra i risultati trova siti vuoti, privi di> contenuti. Spero che il web 3.0 sia migliore del> 2.0Non capisco esattamente la tua critica nè le argomentazioni che porti. Mi sembra ovvio che i siti di news con feed rss siano tra i primi posti per le sottoscrizioni.InnocenzoRe: Eccerto
- Scritto da: Innocenzo> > Non capisco esattamente la tua critica nè le> argomentazioni che porti. Mi sembra ovvio che i> siti di news con feed rss siano tra i primi posti> per le> sottoscrizioni.Con i feed non si può misurare il WEB ma solamente il mondo dei blogger e degli editori (che ovviamente non sono un campione rappresentativo di internet nel 2007)WowRe: Eccerto
- Scritto da: Wow> Con i feed non si può misurare il WEB ma> solamente il mondo dei blogger e degli editori> (che ovviamente non sono un campione> rappresentativo di internet nel> 2007)Sì ma dove c'è scritto che si voleva misurare il web? E' una statistica sui feed rss, punto.E poi i blog e il mondo dell'editoria non sono un campione rappresentativo? Intanto sono una GRAN fetta del web. Semmai i feed non sono un campione rappresentativo di tutti i lettori dei blog e dei giornali, perché mica tutti usano i feed, anzi solo una piccola percentuale dei lettori sanno cosa sono.InnocenzoRe: Eccerto
> Con i feed non si può misurare il WEB ma> solamente il mondo dei blogger e degli editori> (che ovviamente non sono un campione> rappresentativo di internet nel> 2007)Cosa cosa? Tutto ciò che è "elencabile" (cioè praticamente qualsiasi contenuto sul web, tradizionalmente) può finire in un feed: dalla wish list di amazon (scopi commerciali) agli "eventi" di un ente (i.e. scopi fiscali), dalla pubblicazione di un documento agli stati di avanzamento di un progetto..Pensa che io sto modificando il sistema feed di egroupware.org per attaccarci anche l'aggiornamento nella disponibilità delle risorse aziendali, i todo's, i piani ferie, etc.. (per non parlare, poi, degli output specifici all'attività dell'azienda). Per noi, tra l'altro, i feed (sotto https e accessibili da token) costituiscono un metodo molto leggero di distribuire informazioni fra le varie sedi.La fase successiva sarà costituita dalla customizzazione di un feed aggregator - ce ne son tanti, pure OS - per la costruzione di due dashboard, la prima amministrativo-economica e l'altra manageriale.Come vedi feed non fa per forza rima con blog o con news.dachoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare