“Il diritto ad utilizzare la versione scaricata di Solaris è limitato ad un periodo di prova gratuito di 90 giorni, a meno che non venga acquisito un contratto di servizio per il software”. Così i nuovi termini di licenza recentemente annunciati da Oracle, che non metterà più a disposizione in maniera del tutto gratuita il sistema operativo Solaris 10.
L’ultima versione dell’OS sviluppato da Sun Microsystem su base UNIX non sarà quindi gratuito per gli utenti, che dovranno sottoscrivere un contratto di servizio a pagamento per poterlo utilizzare. Solaris 10 sarà cioé gratuito per un periodo di soli tre mesi . Una netta inversione di tendenza da parte dell’azienda di Larry Ellison, che ha sostanzialmente abbandonato le scelte strategiche di Sun.
In precedenza, l’utilizzo di Solaris 10 era completamente gratuito, soggetto soltanto alla compilazione di un questionario e all’invio del proprio indirizzo di posta elettronica da parte degli utenti. Oracle ha ora stabilito che tutti quelli che non saranno interessati a pagare per Solaris 10 potranno trasferirsi sulla piattaforma aperta OpenSolaris .
Una proposta che non sembra essere piaciuta particolarmente ad alcuni membri della comunità di Solaris, che hanno sottolineato come il futuro di OpenSolaris sia tuttora particolarmente incerto. Soprattutto alla luce delle dichiarazioni ufficiali di Oracle, che avevano parlato di nuove feature del sistema operativo molto probabilmente non presenti sulla sua piattaforma a codice aperto .
In un post sul suo blog ufficiale, lo sviluppatore Ben Rockwood ha mostrato tutte le sue preoccupazioni per il futuro utilizzo da parte delle comunità più piccole di utenza. “Potrebbero esserci offerte più attraenti per nuovi clienti appartenenti ai vasti settori aziendali – ha scritto Rockwood – ma in questo modo verrebbero regalmente trombati i supporter di vecchia data. Potrebbe essere questa l’occasione giusta per abbracciare rivenditori non-Sun/Oracle come Nexenta, Schillix e Belenix”.
Mauro Vecchio
-
ma che trollazzi
con i soldi di microzozz continuano questa farsa antilinuxsono diventati ridicoli, ma andare a lavorare seriamente no eh!? ah già loro lavorano trollando a favore di XXXXXsoftcollioneRe: ma che trollazzi
- Scritto da: collione> con i soldi di microzozz continuano questa farsa> antilinux> > sono diventati ridicoli, ma andare a lavorare> seriamente no eh!? ah già loro lavorano trollando> a favore di> XXXXXsoftsenti chi parla di troll, caro il mio pablosky.palloskydat tifocoRe: ma che trollazzi
- Scritto da: collione> con i soldi di microzozz continuano questa farsa> antilinuxsbagliato, Microsoft lavora con Novell non con SCOhttp://www.novell.com/linux/microsoft/non soRe: ma che trollazzi
Adesso forse, ma prima... ;-)Sviluppator eRe: ma che trollazzi
infatti lavora con novell e muove i fili di scocollioneRe: ma che trollazzi
- Scritto da: collione> infatti lavora con novell e muove i fili di scoSì. Verosimile :|fiertel91Siediti sulla riva del fiume...
vedrai il cadavere del tuo nemico passare.VindicatorRe: Siediti sulla riva del fiume...
Si, ma questo ci sta mettendo un po' troppo a morire...di passaggioRe: Siediti sulla riva del fiume...
- Scritto da: di passaggio> Si, ma questo ci sta mettendo un po' troppo a> morire...Finche mamma MS ci mette i soldi sarà difficile che muoiaquotaRe: Siediti sulla riva del fiume...
- Scritto da: di passaggio> Si, ma questo ci sta mettendo un po' troppo a> morire...arriva un pezzettino alla volta come Fantozzi sulla pista di sci...soulistaA volte me lo chiedo
Quante persone, avrebbero potuto uscire dallo stato di indigenza in cui si trovano con i soldi bruciati in cause legali da due aziende che litigano per decidere a chi appartengono un pugnetto di righe di codice?E quante altre coi soldi bruciati nelle speculazioni di borsa sul titolo SCOXQ.PK (http://finance.yahoo.com/q?s=SCOXQ.PK) che dopo una breve fiammata negli ultimi mesi è ripiombato a navigare tra i 10 e i 20 centesimi di dollaro ai quali era relegato ormai da anni?Bic IndolorRe: A volte me lo chiedo
di sta storia mi ricordo molto poco... ma credo di ricordare che il problema nn e' di poche righe di codice ma di tutto quello che da unix e' passato a linux... poi posso anche ricordar male... ma nn sono poche righe di codice... e linux nel bene e nel male e' infrastruttura stessa di buona parte della rete... far buonismo/pietismo tirando fuori temi sociali e disgrazie quando l'argomento e' di cosi' vasta e ampia portata nn e' proprio una uscita felicebibopho per l'appunto...
..un bell'appezzamento di terreno che andrebbe sistemato...invito i tizi di SCO a venirmi a trovare..le zappe e tutto l occorrente lo possono trovare qui.Giorgio DimaRe: ho per l'appunto...
Aspettati qualche rivendicazione sui diritti della zappa, ti chiederanno parte del raccolto o dovrai cambiare attrezzo.Africanocause
Invece di impegnare grandi risorse per delle battaglie persepotevano adoperare tali risorse per ingaggiare dei bravi progarmmatorie mettere sul mercato dei prodotti validi.PaoloRe: cause
Il fatto è che se avessero vinto le cause, avrebbero fatto soldi senza lavorare.- Scritto da: Paolo> Invece di impegnare grandi risorse per delle> battaglie> perse> potevano adoperare tali risorse per ingaggiare> dei bravi> progarmmatori> e mettere sul mercato dei prodotti validi.non soRe: cause
si ma adesso che le alte sfere della SCO si troveranno a spasso, chi sarà il mentecatto che assumerà codesti signori (che, alla fin fine, badiamo ai fatti:son stati capaci di affossare SCO)????AxelRe: cause
dicevano lo stesso dei tizi che hanno portato gli USA sull'orlo del crack eppure sono ancora lì e hanno stipendi più grossi di primacollioneRe: cause
Devi anche saperlo ideare e realizzare, un prodotto valido.Molto più semplice rischiare tutto in cause: se vinci hai fatto una marea di soldi, se perdi comunque hai avuto i tuoi stipendi da CEO.ValerenRe: cause
I babbei sono gli azionisti che hanno nominato questi delinquenti manager ..Maestro MiyagiRe: cause
parli di microsoft? :Dmica sono babbei, sono dei furbi che usano sco per gettare panico e fare fud nel mondo linuxcollionemaybe
purtroppo si vede che a loro conviene di piu fare cause...http://citycatalogue.it/pages/gamecountry?from=8196 rispondi a 200 domande e ricevi 200 ... se vuoi le risposte prima iscrivi tramite quel link e poi contattami su questa mail: barolo.gianni@libero.it indicando il nick con cui ti sei registrato e io ti mandero un link con il file txt con tutte le rispostemi scoccio di loggare ogni voltaTutti rubano
chi scarica, chi evade, chi ruba software e ci guadagna $$$ (vedi microsoft), chi ruba software lo chiama open (graziealXXXXX.com) e pretende di essere il benefattore dell'umanitàtutti rubano, nessuno esclusoe non esistono santi o benefattoriJentRe: Tutti rubano
Un grande artista non copia, ruba. Tanto per dire.Nedanfor non loggatoRe: Tutti rubano
- Scritto da: Nedanfor non loggato> Un grande artista non copia, ruba. Tanto per dire.Per dire? per dire una ceppa!Per fare altro che per dire!Ma la gioconda coi baffi Dalì come faceva a farla senza "rubare" la gioconda?Solo gli XXXXXXXXX pensano che "l'autore" "crea" da zero la creazione da zero invece è (per chi ci crede) attributo solo divino.Gli umani per creare debbono partire da qualcosa di esistente e aggiungere (poco o pochissimo di loro) a quello che milioni di altri hanno già fatto.Secondo alcuni questo è "rubare" ma una cosa è sicura, senza questi "ladri" il progresso non esisterebbe!ullalaMa chi gli dà i soldi?
Visto che sono in bancarotta chi gli paga gli avvocati per simili cause?Enjoy with UsRe: Ma chi gli dà i soldi?
- Scritto da: Enjoy with Us> Visto che sono in bancarotta chi gli paga gli> avvocati per simili> cause?microsoftLa redazione si riserva di cancellareRe: Ma chi gli dà i soldi?
E' la stessa cosa che cmi sono chiesto io appena ho visto il titolo della notizia...MarcelloRomaniGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 1 apr 2010Ti potrebbe interessare