Oracle ha sborsato un miliardo di dollari per l’acquisto di Art Technology Group , azienda che offre servizi di assistenza e software alle aziende per interagire al meglio con i rivenditori online al fine di incrementare le vendite. Per concludersi l’operazione ha ora bisogno dell’avvallo degli investitori e degli organi di vigilanza. Attesi nei primi mesi del 2011. Le cifre dell’affare parlano di 6 dollari ad azione (46 per cento in più della cifra a cui l’azienda aveva chiuso in borsa il giorno precedente).
Questa nuova operazione di Oracle apparentemente fuori dal suo business originario, quello dei database software, è una nuova dimostrazione della strategia di diversificazione che ha l’obiettivo di rendere l’azienda competitiva anche in altri settori ITC e in particolare nel sempre più importante mobile.
Oracle ha dichiarato di vedere i software e-commerce di ATG (già utilizzati da più di 1.200 aziende) come complementari al suo CRM ( customer relationship management ), ERP ( enterprise resource planning ) e gli altri servizi destinati non direttamente al mercato di consumo ma quello intermedio del business e dei servizi di assistenza alle vendite. Puntando in particolare ai settori comunicazione, tecnologia e alle infrastrutture.
Oracle punta inoltre ad estendere le sue azioni in campo mobile , dal momento che ATG opera già anche con app per iPhone e, recentemente, per Android.
Il titolo e la strategia di Oracle sembrano al momento incontrare il favore della Borsa e degli investitori.
Claudio Tamburrino
-
che brutta aria
tira in M$ ... se pure lei stessa mette in sordina il suo pargolo Silverlight...bubbaRe: che brutta aria
- Scritto da: bubba> tira in M$ ... se pure lei stessa mette in> sordina il suo pargolo > Silverlight...quando Microsoft non si adegua agli standard si critica e spala XXXXX perche' non si adegua agli standardquando invece vuole farlo come in questo caso allora tira brutta aria e si spala XXXXX lo stesso in questo senso ? (rotfl)(rotfl)(rotfl)che brutta cosa essere fanbouy LinuS e Apple (rotfl)FiberRe: che brutta aria
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: bubba> > tira in M$ ... se pure lei stessa mette in> > sordina il suo pargolo Silverlight...> quando Microsoft non si adegua agli standard si> critica e spala XXXXX perche' non si adegua agli> standard> quando invece vuole farlo come in questo caso> allora tira brutta aria e si spala XXXXX lo> stesso in questo senso ?> (rotfl)(rotfl)(rotfl)Non mi sembra stesse spalando niente, ha solo dato la sua interpretazione personale.> che brutta cosa essere fanbouy LinuS e Apple> (rotfl)Tu lo sai bene eh...kraneRe: che brutta aria
Da chi viene la predica da chi di standard a solo il monopolio con politiche mafiosi..Se si sposta su html5 e solo perché obbligata dal mercato se resta fuori con il suo patetico flash...mosfetRe: che brutta aria
cavolo deve farti proprio male questa notizia :D- Scritto da: Fiber> > quando Microsoft non si adegua agli standard si> critica e spala XXXXX perche' non si adegua agli> standard>spalare? e dove avrebbe spalato? ha solo fatto notare che ms sta progressivamente abbandonando silverlight per html5 > > che brutta cosa essere fanbouy LinuS e Apple> (rotfl)ecco adesso hai dimostrato che il flop di silverlight ti ha devastato già mezzo fegato (rotfl)collioneRe: che brutta aria
- Scritto da: collione> cavolo deve farti proprio male questa notizia :D> > - Scritto da: Fiber> > > > quando Microsoft non si adegua agli standard si> > critica e spala XXXXX perche' non si adegua agli> > standard> >> > spalare? e dove avrebbe spalato? ha solo fatto> notare che ms sta progressivamente abbandonando> silverlight per> html5Ma no... semplicemente non ha capito cosa ha scritto quello a cui ha risposto. Come al solito.> ti ha devastato già mezzo fegato> (rotfl)come non quotare.logicaMenteRe: che brutta aria
- Scritto da: collione> cavolo deve farti proprio male questa notizia :D> > - Scritto da: Fiber> > > > quando Microsoft non si adegua agli standard si> > critica e spala XXXXX perche' non si adegua agli> > standard> >> > spalare? e dove avrebbe spalato? ha solo fatto> notare che ms sta progressivamente abbandonando> silverlight per> html5> > > > > che brutta cosa essere fanbouy LinuS e Apple> > (rotfl)> > ecco adesso hai dimostrato che il flop di> silverlight ti ha devastato già mezzo fegato> (rotfl)ti diro' a me non frega niente ne' di Flash ..ne' di Silverlight ne' di HTML5a me basta avere il browser che mi fa visualizzare il web coi suoi contenuti e non me ne frega niente di nessuno dei 3 con fanboyate varie pure su ste fesserie rido a crepapelle solo a leggere chi paventa che oggi Flash Player nn serve piu' a niente sul web dato che all'infuori dei video su YouTube dove in simbiosi si usa il Player HTML5 cosi' come Flash (il video in entrambi i player rimane sempre in codifica Mpeg 4 H264 AVC) per il resto ci sono ancora oggi milioni di siti con contenuti e menu' in flash nelle pagine e non in HTML5-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 novembre 2010 19.28-----------------------------------------------------------FiberRe: che brutta aria
- Scritto da: collione cosa essere fanbouy LinuS e Apple> > (rotfl)> > ecco adesso hai dimostrato che il flop di> silverlight ti ha devastato già mezzo fegato> (rotfl)mi ricorda i tempi di un certo "dovella" che bazzicava qua attorno...Picchiatell oRe: che brutta aria
Tanto per mettere i puntini sulle i... le specifiche finali di HTML5 e CSS3 non sono ancora definite, un vero test si farà quando lo saranno. Sono pronto a scommettere che quando si farà tale test i vari Chrome, Opera, FF, Safari, ecc asfalteranno senza pietà I9! :DPer il momento ti ricordo che I, in tutte le sue versioni, è da sempre il terrore dei web-designer che devono fare i salti mortali per fargli digerire gli STANDARD attualmente in vigore... sarà la versione 9 (ripeto N-O-V-E) la soluzione a questi problemi?Il ProfetaRe: che brutta aria
Guarda che il rendering delle pagine sotto Safari 5 e sotto Chrome 7 è diverso. Ed usano entrambi WebKit.L'incubo di chi scrive le pagine HTML è che tutti dicono di supportare lo standard, solo che lo "standard" è quello che interpretano loro.Spero che W3C obblighi i vari partner a fregiarsi del titolo "HTML5" e "CCS3" solo quando passeranno al 100% le test-suite.Il vantaggio lato utente di Flash e Silverlight è che il risultato visualizzato è indipendente dal browser per cui chi sviluppa ha meno "rogne" nel controllare la disposizione degli oggetti sul canvas.Per quanto riguarda i tag multimediali di HTML5, dubito soppianteranno entro breve Flash o parenti simili in quanto chi deve gestire la riproduzione ha bisogno di più controlli sul flusso e non un semplice "PLAY".Vi lascio trollare.CiauPiccoloWebRe: che brutta aria
- Scritto da: bubba> tira in M$ ... se pure lei stessa mette in> sordina il suo pargolo > Silverlight...piu' che altro li mette da parte qualdo essa stessa li ha sviluppati al 30-40% delle possibilità....e non oso immaginare i patner che utilizzano questi progetti cosa diranno...Picchiatell oRe: che brutta aria
- Scritto da: Picchiatell o> e non oso immaginare i patner che> utilizzano questi progetti cosa> diranno...La RAI ci aumenterà il canone per rifare il sito delle dirette!! @^ (rotfl)Il ProfetaRe: che brutta aria
- Scritto da: Il Profeta> - Scritto da: Picchiatell o> > e non oso immaginare i patner che> > utilizzano questi progetti cosa> > diranno...> La RAI ci aumenterà il canone per rifare il sito> delle dirette!! @^> (rotfl)beh diretta e' una parolona grossa da usare con silverlight... :-oPicchiatell oRe: che brutta aria
Inoltre M$ non utilizza neppure il suo "gioiello" .NT... tutto detto!Il ProfetaRe: che brutta aria
- Scritto da: Il Profeta> Inoltre M$ non utilizza neppure il suo "gioiello"> .NT... tutto> detto!Questa è una XXXXXXX. .NET è usato dentro e fuori da Microsoft.Basta guardare su Monster quanti sviluppatori .NET vengono cercati (e quanti in meno su Java)Darth VaderRe: che brutta aria
- Scritto da: Darth Vader> Basta guardare su Monster quanti sviluppatori> .NET vengono cercati (e quanti in meno su> Java)Ho guardato: su monster.it in questo momento 157 posizioni con parola chiave ".net" e 330 con "java". Su monster.com US oltre 1000 per entrambe le parole chiave, non indica il numero esatto.Strana concezione delle proporzioni che hai.logicaMenteRe: che brutta aria
- Scritto da: Darth Vader> - Scritto da: Il Profeta> > Inoltre M$ non utilizza neppure il suo> "gioiello"> > .NT... tutto> > detto!> > Questa è una XXXXXXX. .NET è usato dentro e fuori> da> Microsoft.> > Basta guardare su Monster quanti sviluppatori> .NET vengono cercati (e quanti in meno su> Java)beh e quento vengono PAGATI ?Picchiatell oRe: che brutta aria
- Scritto da: Darth Vader> Basta guardare su Monster quanti sviluppatori> .NET vengono cercati (e quanti in meno su> Java)Si, certo (rotfl)(rotfl)Il ProfetaRe: che brutta aria
- Scritto da: Darth Vader> Basta guardare su Monster quanti sviluppatori> .NET vengono cercati (e quanti in meno su Java)Hanno sostituito gli sviluppatori Visual Basic?FDGRe: che brutta aria
che c'entra .net?è un linguaggio lato server e sicuramente verrà aggiornato per gestire codice HTML5....Quanta supponenza :(urrrRe: che brutta aria
- Scritto da: Il Profeta> Inoltre M$ non utilizza neppure il suo "gioiello"> .NT... tutto> detto!Sharepoint, Exchange, Visual Studio, Biztalk, PowerShell... tanto per citare qualche "prodottino" Microsoft che usa .NET.Zucca VuotaRe: che brutta aria
Peccato che il mondo sia orientato verso altre tecnologie....http://www.tiobe.com/index.php/content/paperinfo/tpci/index.htmlIl ProfetaRe: che brutta aria
- Scritto da: bubba> tira in M$ ... se pure lei stessa mette in> sordina il suo pargolo > Silverlight...a cmq la notizia è esagerata e faziosa. Come da svariate smentite non è assolutamente vero che silverlight verrà accantonato....urrrRe: che brutta aria
- Scritto da: urrr> a cmq la notizia è esagerata e faziosa. Come da> svariate smentite non è assolutamente vero che> silverlight verrà> accantonato...."refocused" non vuol dire accantonato. Tuttavia non è sbagliato osservare che sono passati dal considerare SL l'ammazza flash al vederlo come strumento per sviluppare applicazioni per Windows Phone. Nota pure che qualcuno ha suggerito che prima o poi MS rilascerà anche un SDK nativo.FDGci credo poco
MS che volontariamente decide di ridimensionare un suo prodotto per far posto a uno standard aperto?per quale motivo dovrebbe farlo?già m'immagino gli ululati dal sito RAI...GiggettoRe: ci credo poco
- Scritto da: Giggetto> MS che volontariamente decide di ridimensionare> un suo prodotto per far posto a uno standard> aperto?> per quale motivo dovrebbe farlo?> già m'immagino gli ululati dal sito RAI...Non sarebbe male se la TV pubblica utilizzasse una tecnologia accessibile a tutti, invece di un prodotto proprietario che spinge l'utenza al lock-in verso un'azienda privata.Saltapecchi oRe: ci credo poco
- Scritto da: Saltapecchi o> - Scritto da: Giggetto> > MS che volontariamente decide di ridimensionare> > un suo prodotto per far posto a uno standard> > aperto?> > per quale motivo dovrebbe farlo?> > già m'immagino gli ululati dal sito RAI...> > Non sarebbe male se la TV pubblica utilizzasse> una tecnologia accessibile a tutti, invece di un> prodotto proprietario che spinge l'utenza al> lock-in verso un'azienda> privata.Quoto. Lo dicevo oltre un anno fa. Continuo a pensarlo oggi.http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2664035&m=2665158#p2665158E ci aggiungo, a posteriori, lo spreco di denari pubblici, se avessero scelto una soluzione open...logicaMenteRe: ci credo poco
> > Non sarebbe male se la TV pubblica utilizzasse> > una tecnologia accessibile a tutti, invece di un> > prodotto proprietario che spinge l'utenza al> > lock-in verso un'azienda> > privata.> > Quoto. Lo dicevo oltre un anno fa. Continuo a> pensarlo> oggi.> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2664035&m=266> E ci aggiungo, a posteriori, lo spreco di denari> pubblici, se avessero scelto una soluzione> open...Sì, ma poi, le bustarelle ai dirigenti chi gliele dà?ninjaverdeRe: ci credo poco
- Scritto da: Giggetto> MS che volontariamente decide di ridimensionare> un suo prodotto per far posto a uno standard> aperto?> per quale motivo dovrebbe farlo?IMHO, perché hanno l'appoggio di molti più sviluppatori.> già m'immagino gli ululati dal sito RAI...Razzi loro.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 novembre 2010 11.19-----------------------------------------------------------FDGE Hikaru?
Poverina... così giovane e con un tragico destino...http://www.microsoft.com/taiwan/silverlight/default.htmnoooooRe: E Hikaru?
Vedo che microsoft ha preso la palla al balzo, per quel fenomeno delle os-tan :DSgabbioRe: E Hikaru?
Azzo quanto è bella! ho scaricato i wallpapers! Non la conoscevo, grazie :)C'è in questo mare di ignoranza qualche esperto di Silverlight 4 tra voi? Immagino di no... cmq è in fase di lancio un grande progetto interamente basato su SL nella mia azienda, cerchiamo programmatori e disegnatori necessariamente non novellini.azzoRe: E Hikaru?
ma che post... :DSgabbioRe: E Hikaru?
Amo i manga e gli anime, ho messo hikaru come sfondo di uno dei miei 4 monitor :) (che sborone che sono...)Non scherzavo circa il reclutamento, ma di certo non mi aspetto nulla da un forum come questo , considerando anche che Silverlight 4 è recente come versione, quindi è esperto praticamente solo chi c'è dietro da aprile, come me :)(ancora sborone.. ^_^ ahaaha)azzoRe: E Hikaru?
- Scritto da: azzo> Azzo quanto è bella! ho scaricato i wallpapers!> Non la conoscevo, grazie> :)> > C'è in questo mare di ignoranza qualche esperto> di Silverlight 4 tra voi? Immagino di no... cmq è> in fase di lancio un grande progetto interamente> basato su SL nella mia azienda, cerchiamo> programmatori e disegnatori necessariamente non> novellini.dimmi caro dimmi,di che si tratta?panda biancaSe fossi in loro ...
darei SilverLight alla comunità open . Cosi' davvero flash sarebbe morto.salutimarcoRe: Se fossi in loro ...
- Scritto da: marco> darei SilverLight alla comunità open . Cosi'> davvero flash sarebbe> morto.> > salutiil problema principale e' che M$ non fa contenuti e l'unico "contenuto" e' riversato sula chiusura e oligopolio di un certo formato.....poi mi iimagino le bestemmia delle comunità "open" a lavorare sui progetti di redmond....Picchiatell oRe: Se fossi in loro ...
mono è l'implementazione open di silverlight affidata a novell proprio da microsoft, il problema è che lento e buggato, oltre che non al passo.AndyRe: Se fossi in loro ...
ops, intendevo moonlight, non monoAndyNOTIZIA FALSA
La notizia del "giornalista" qui sopra riporta il post del blog di una sua collega giornalista idiota che ha esagerato parecchio su alcune affermazioni di Bob Muglia.C'è stato un tale panico che anche Muglia ha scritto un post con una smentita ufficialehttp://team.silverlight.net/announcement/pdc-and-silverlight/#tabs-1 ed anche Ballmer ha postato commenti circa l'accaduto. Anche la giornalista del post MaryJoe Foley ha inviato un messaggio su Twitter http://twitter.com/#!/maryjofoley/status/29318090218Silverlight continuerà ad essere supportato, cross-browser/platform ed a permettere a tutti i developers di scegliere quando utilizzare Javascript e quando Silverlight che permette di realizzare TUTTE le applicazioni/siti web in modo più efficiente e molto più rapidamente di Javascript oltre ad essere "capace" di realizzare cose che con Js semplicemente non è possibile realizzare o è possibile farlo con estrema difficoltà e scarso supporto multibrowser.La versione 5 di Silverlight verrà presentata in Aprile 2011 al Mix datoche la versione 4 è stata lanciata appena 6 mesi fa.Si prega di correggere l'articolo per evitare allarmismi e false informazioni, Silverlight non è stato abbandonato, al contrario, è HTML5 ad essere un'ombra, frammentato, incasinato, mal Supportato e NON ancora standard. Forse tra 3 o 4 anni potrà sostituire alcuni semplici siti/effetti, per le cose serie i plugin faranno semrpe da padrone.PaoloRe: NOTIZIA FALSA
vedremo... Poi silver light e tutto tranne che essere multi piattaforma.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 novembre 2010 00.14-----------------------------------------------------------SgabbioRe: NOTIZIA FALSA
- Scritto da: Paolo> L'iphone è troppo piccolo per navigare> seriamente...E un telefono Windows Phone allora si?(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Cerca di essere coerente almeno!FDGRe: NOTIZIA FALSA
- Scritto da: Paolo> La notizia del "giornalista" qui sopra riporta il> post del blog di una sua collega giornalista> idiota che ha esagerato parecchio su alcune> affermazioni di Bob Muglia.Guarda che nessuno ha detto che SL è morto. Ciò non toglie che se devono cambiare strategia vuol dire che quella adottata fino ad ora non ha dato i frutti sperati.FDGSilverlight e Html 5
C'è forse un fraintendimento.Silverlight e Html 5 possono coesistere benissimo insieme.Il fatto di utilizzare Html 5 come standard per i media, non elimina Silverlight. Silverlight è una tecnologia che permette di fare RIA, non è un semplice player video.RIA scritte con un robusto linguaggio ad oggetti, compilato, le cui performance non cambiano da browser a browser, permette di lavorare sui video di codificare / decodifica, permette la prospettiva 3d e tante altre cose Consiglio di dare un occhiata veloce a questo link:http://www.silverlighthack.com/post/2010/02/08/Top-Reasons-why-HTML-5-is-not-ready-to-replace-Silverlight.aspx10 motivi1.HTML 5 is not here...Yet2.Audio and Video Tag limitations3.Web Browser Compatibility4.Javascript Limitations5.Productivity6.Only targets the general Web7.No hardware acceleration8.No webcam or microphone device support9.HTML 5 standard or Google/Apple spec?10.HTML 5 is already behind Silverlight11.No Pub-Sub Model Se una persona conosce silverlight perchè ci ha lavorato sopra (non per fare un inutile player video) e vuole discuterne...DavideRe: Silverlight e Html 5
- Scritto da: Davide> Se una persona conosce silverlightTu sei uno che conosce Silverlight e ha sviluppato un business su tale tecnologia? Allora riciclati su altre tecnologie, se no ti trovi senza lavoro dal momento che MS a breve la dismetterà come è solita fare... MS è un pericolo sia per gli utilizzatori che per gli sviluppatori, stiamone alla larga.MS R.I.P.Re: Silverlight e Html 5
Uno che ne capisce molto di strategie!fox82iRe: Silverlight e Html 5
- Scritto da: MS R.I.P.> Tu sei uno che conosce Silverlight e ha> sviluppato un business su tale tecnologia? Allora> riciclati su altre tecnologie, se no ti trovi> senza lavoro dal momento che MS a breve la> dismetterà come è solita fare... MS è un pericolo> sia per gli utilizzatori che per gli> sviluppatori, stiamone alla> larga.Ah ah ah ah!(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) Certo come no. Si può criticare Ms per tante cose, ma su una cosa è una spanna sopra gli altri ed è proprio questo il maggiore segreto del suo sucXXXXX: l'affidabilità dello sviluppo con le sue tecnologie!Prova a fare un oggetto COM (ActiveX no OCX) in VB5 (1997) e uno in VC++ 5.0; ora prova ad usare il marshaling del framework .NET per chiamare le interfacce di tali oggetti.Visto che non sarai in grado di fare tutto ciò, ti dico io cosa succede: FUNZIONA e funziona davvero BENE!!!!!Esistono ancora migliaia di software in ambito enterprise che, per quanto faccia schifo, vengono scritti in VB6 e guarda un po'.....funzionano!Nessun'altra azienda è in grado di garantire un supporto così lungo in ambito informatico, fattene una ragione linaro da 4 soldi.Uau (TM)Re: Silverlight e Html 5
- Scritto da: Uau (TM)> Prova a fare un oggetto COM (ActiveX no OCX) in> VB5 (1997) e uno in VC++ 5.0; ora prova ad usare> il marshaling del framework .NET per chiamare le> interfacce di tali> oggetti.> Visto che non sarai in grado di fare tutto ciò,> ti dico io cosa succede: FUNZIONA e funziona> davvero> BENE!!!!!> Esistono ancora migliaia di software in ambito> enterprise che, per quanto faccia schifo, vengono> scritti in VB6 e guarda un> po'.....funzionano!E ci mancherebbe altro che non continuino a garantire la retrocompatibilità almeno degli oggetti di base fatti da loro, purtroppo però ci sono altri esempi di tecnologie abbandonate anche se per anni le hanno sbandierate e promosse a gogo e (tanta) gente ci ha sviluppato sopra diverse parti di programmi che poi o si sono sobbarcati l'onere di adeguare o si sono fatti compromessi per farli andare lo stesso su nuovi sistemi.muraRe: Silverlight e Html 5
- Scritto da: Uau (TM)> Visto che non sarai in grado di fare tutto ciò,> ti dico io cosa succede: FUNZIONA e funziona> davvero BENE!!!!!E' lo stesso principio che usano gli hacker russi per bucarti il sistema? (rotfl)> Esistono ancora migliaia di software in ambito> enterprise che, per quanto faccia schifo, vengono> scritti in VB6 Syntax error: rilevate parole che non possono stare nella stessa frase! A meno che tu per "ambito enterprise" non intenda il programmino che utilizza il salumiere per calcolare quanti kg carne servono per fare i cotechini di capodanno :D> e guarda un> po'.....funzionano! (rotfl) (rotfl) (rotfl)Il ProfetaRe: Silverlight e Html 5
Silverlight non è un santuario nel deserto..Fà parte della roadmap del Framework .Net..Xaml è alla base di WPF che fà parte ormai dal framework 3.0 di .Net.Rispetto all'html5 silverlight ha una produttività enorme in termini di giorni-uomo (cosa che interessa a chi fà software ovvero le aziende).- Scritto da: MS R.I.P.> - Scritto da: Davide> > Se una persona conosce silverlight> Tu sei uno che conosce Silverlight e ha> sviluppato un business su tale tecnologia? Allora> riciclati su altre tecnologie, se no ti trovi> senza lavoro dal momento che MS a breve la> dismetterà come è solita fare... MS è un pericolo> sia per gli utilizzatori che per gli> sviluppatori, stiamone alla> larga.DavideRe: Silverlight e Html 5
- Scritto da: Davide> Rispetto all'html5 silverlight ha una> produttività enorme in termini di giorni-uomo> (cosa che interessa a chi fà software ovvero le> aziende).Mangiate e ingoiate e assimilate tonnellate di brochure del marketing MS?Ma almeno vi pagano per scrivere queste cose? :|FDGRe: Silverlight e Html 5
- Scritto da: Davide> RIA scritte con un robusto linguaggio ad oggetti,> compilato, le cui performance non cambiano da> browser a browser, permette di lavorare sui video> di codificare / decodifica, permette la> prospettiva 3d e tante altre cose...Senti, per queste cose già ci dobbiamo subire Flash. Non ha senso introdurre un altro alieno nel mondo web quando prima o poi le stesse cose verranno fatte nativamente dai browser.FDGRe: Silverlight e Html 5
html5 quando diventerà uno standard ci sarà ovunque, SL non ci sarà per certe piattaforme....non è poco.SgabbioRe: Silverlight e Html 5
Certo..C'è anche da pensare.. che non sempre in un'applicazione enterprise è fondamentale che ci sia OVUNQUE.E poi silverlight apparte le macchine Linux è dappertutto.Su Mobile (WM e Android)Su Mac e WindowsCross Browser (Opera,IE,FireFox)E vero manca sull IPhone.. ma IPhone è uno strumento proprietario di Apple che decide chi far entrare e chi no.. il giorno che il mercato del mobile è al 90% apple allora si si può parlare che SL non arriva sul mobile.Insomma SL ha già un ottimo target cross-platform, cross-device,cross-browser, quindi un'azienda può tranqullamente pensare di sacrificare una piccola quota di mercato a discapito di un tempo di sviluppo molto inferiore rispetto html5 (e quindi un risparmi in euro significativo).Senza contare anche la mantenibilità del codice... che non è poca in ottiva di manutenzione evolutiva o bug-fixing- Scritto da: Sgabbio> html5 quando diventerà uno standard ci sarà> ovunque, SL non ci sarà per certe> piattaforme....non è> poco.DavideRe: Silverlight e Html 5
- Scritto da: Sgabbio> html5 quando diventerà uno standard ci sarà> ovunque, SL non ci sarà per certe> piattaforme....non è poco.A loro di questo non frega niente. Rompono con la storia dei giorni uomo perché questo è il modo in cui si presentano alle aziende per convincere gli Uber Luser che si atteggiano a ragionieri a sviluppare con .NET + SilverLight...FDGRe: Silverlight e Html 5
Sono stufo di sentir dire sempre le stesse cose.Non potete coltivare il vostro orto e lasciar stare il nostro?E' evidente che non hai mai lavorato in VB6 e .net, inutile che vieni a predicare.Ovviamente c'è gente d'accordo con quello che scrivi e c'è chi non lo è. Ma non venire a criticare ciò che non sai, non è bello da leggere ad ogni post che contiene "microsoft" no, io che ci sviluppo ogni giorno, non lo è! Come per te sarà brutto se dico che devx fa schifo, lo penso ma cavolo non l'ho mai usato!Noi non andiamo a rompervi i cosiddetti nei vostri articoli "apple ha superato ms in borsa", noi non commentiamo, non ci interessa, non ce ne può XXXXXXX di meno (salvo casi rari).Allora o lasci stare e vai a obiettare su "rilasciata nuova versione di devx" dove sicuramente raccogli maggiori consensi e sarai ben più apprezzato!Saluti!panda biancaRe: Silverlight e Html 5
TI consiglio di studiare silverlight e poi di giudicare.Per seriamente intendo almeno 6 mesi di studio di C#/silverlight 4/ Entity Framework/ Pattern MVVM ed altri 6 di sviluppo.Se non conosci una tecnologia o ne hai solo sentito parlare, non puoi giudicarla, sui forum si parla troppo spesso senza sapere niente e puoi basarti solo sui libri per giudicare.Consiglierefinalmente
microsoft ha capito che deve "SEGUIRE" gli standard invece di inventarseliCallisto SoftwareRe: finalmente
Che tristezza...Standard..Grazie al cielo c'è anche chi gli strandard li crea, perchè prova, proponeE proprio nell IT la parola standard và usata con cautela, mentre è utile avere uno standard per il browser è anche apprezzabile chi prova a proporre alternative che cissà non si rivelino più premianti e produttivi dello standard stesso.Quindi viva chi non si adegua sempre e comunque agli standard- Scritto da: Callisto Software> microsoft ha capito che deve "SEGUIRE" gli> standard invece di> inventarseliDavideRe: finalmente
> Quindi viva chi non si adegua sempre e comunque> agli standardSe intendi MS, devi scrivere "non si adegua quasi mai e al di là di tutto agli standard" Che HTML5 non sia comparabile (o solo per una sua minima parte) con Silverlight (o Flash) è un fatto assodato, lo sanno pure i sassi (a parte il forum di PI, ovviamente). Se però, per la "voglia di innovare" di MS uno deve scriversi n versioni dello stesso sito o stare a mettere a mano i posto documenti perché MS supporta male (o di farlo solo in parte) nemmeno uno standard che lei stessa ha proposto, beh, allora viva viva gli standard. Flash non è standard ma a suo tempo ha innovato parecchio, questo è sicuro, però la sua posizione dominante (di fatto) ha fatto sì che diventasse pesante. Ora si stanno ripigliando anche loro, ma solo perché alcuni attori (del mercato) hanno fatto capire ad Adobe che non la si può sopportare sempre e comunque.pippuzRe: finalmente
CiaoI problemi di cross-browsing ci son sempre stati.Ed è un pò semplicistico dare la colpa solo ad un'azienda per lo stato delle cose, magari il discorso è più ampio... ma non voglio neanche intraprenderlo perchè non mi piace far la parte del dietrologo o del complottista.Io non ho confutato l'esigenza di uno standard, anzi son contento che vengano definiti, e che le aziende li seguino, ma ho risposto ad una persona che affermava che Microsoft non DEVE inventarseli. Ecco su quello non son daccordo.Con Ie9 mi sembra che Microsoft stia facendo degli sforzi per "adeguarsi" alla compatibilità con questo "nuovo" linguaggio...- Scritto da: pippuz> > Quindi viva chi non si adegua sempre e comunque> > agli standard> >> > Se intendi MS, devi scrivere "non si adegua quasi> mai e al di là di tutto agli> standard"> > > > Che HTML5 non sia comparabile (o solo per una sua> minima parte) con Silverlight (o Flash) è un > fatto assodato, lo sanno pure i sassi (a parte il> forum di PI, ovviamente). Se però, per la "voglia> di innovare" di MS uno deve scriversi n versioni> dello stesso sito o stare a mettere a mano i> posto documenti perché MS supporta male (o di> farlo solo in parte) nemmeno uno standard che lei> stessa ha proposto, beh, allora viva viva gli> standard. Flash non è standard ma a suo tempo ha> innovato parecchio, questo è sicuro, però la sua> posizione dominante (di fatto) ha fatto sì che> diventasse pesante. Ora si stanno ripigliando> anche loro, ma solo perché alcuni attori (del> mercato) hanno fatto capire ad Adobe che non la> si può sopportare sempre e> comunque.DavideForse qualcuno ha solo frainteso...
http://weblogs.asp.net/scottgu/archive/2010/11/04/silverlight-questions.aspxIttiointerp reteGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 nov 2010Ti potrebbe interessare