Beaverton (USA) – Nuovo passo del Pinguino verso i cellulari: dopo aver dedicato risorse per accelerare l’adozione di Linux in alcuni settori chiave del mercato enterprise, l’Open Source Development Labs ( OSDL ) ha ora lanciato un’iniziativa con cui intende promuovere l’uso di Linux anche nel settore mobile, e in particolare in quello degli smartphone.
La Mobile Linux Initiative (MLI) di OSDL ha dato vita ad un nuovo gruppo di lavoro che, come prima cosa, si occuperà di analizzare ciò che ancora manca al kernel di Linux per poter competere con le altre principali piattaforme mobili, come Windows Mobile e Symbian OS. Fatto ciò, il gruppo di lavoro redigerà un elenco dei requisiti necessari per soddisfare le attuali esigenze del mercato e, sulla base di questo, una serie di specifiche formali che serviranno per definire una piattaforma standard sulla quale i produttori potranno sviluppare i propri dispositivi mobili. OSDL si è inoltre impegnata ad offrire “una casa” a quei progetti open source che supporteranno la propria iniziativa.
“Nello stesso modo in cui il gruppo di lavoro Carrier Grade Linux ha contribuito ad accelerare l’adozione di Linux nell’infrastruttura delle reti di telecomunicazione, noi crediamo che MLI costituirà il forum ideale dove produttori di device, operatori di rete e sviluppatori potranno spingere Linux e le applicazioni open source sui telefoni mobili di nuova generazione”, ha affermato Stuart Cohen, CEO di OSDL.
Dal lato tecnico, MLI si occuperà di ridurre i tempi di boot e l’occupazione di memoria del kernel di Linux, sviluppare un framework multimediale specifico per le architetture mobili, implementare un’avanzata tecnologia per la gestione dei consumi, creare l’interfaccia necessaria per supportare i principali chip radio, migliorare le funzionalità real-time del kernel e aggiungere funzionalità di sicurezza specifiche per il mobile.
OSDL spera di rendere le tecnologie e le ottimizzazioni sviluppate in seno a MLI parte integrante del kernel ufficiale di Linux, così che sia più facile, in futuro, implementarle all’interno di nuove piattaforme e dispositivi.
Tra le 20 aziende che hanno già dato la propria adesione all’MLI vi sono Intel, MontaVista, Motorola, PalmSource, Trolltech e Wind River. La presenza di MontaVista e Motorola è particolarmente significativa dal momento che entrambe hanno già acquisito una notevole esperienza nel settore dei dispositivi mobili basati su Linux: la prima come sviluppatrice della più diffusa piattaforma Linux embedded , e la seconda come pioniera del mercato degli smartphone Linux-based .
PalmSource e WindRiver hanno abbracciato l’open source in tempi assai più recenti, ma entrambe hanno già implementato una propria versione del kernel di Linux in grado di girare sui telefonini.
OSDL afferma di aver varato MLI in risposta alle richieste dei suoi membri e alla crescente domanda di piattaforme mobili basate su Linux. Stando ad una ricerca citata dall’organizzazione, e realizzata da Ovum , per il 2009 il numero di telefoni mobili attivi dovrebbe sfiorare i 3 miliardi: una cifra che fa ben capire l’entità degli interessi economici in gioco.
Tra le più importanti iniziative mirate a spingere Linux sul mercato embedded va ricordata quella del CELF (Consumer Electronics Linux Forum), consorzio che sviluppa una piattaforma Linux per i dispositivi elettronici di consumo (inclusi i telefoni cellulari).
-
l'unica cosa """nuova"""
"Microsoft ha poi aggiunto al proprio sistema operativo alcuni nuovi tool per la diagnostica di rete e di sistema capaci, ad esempio, di avvisare l'utente nel caso in cui un hard disk dia segni di cedimento."bon fineAnonimoRe: l'unica cosa """nuova"""
forse dico una panzana ma si chiama tecnologia s.m.a.r.t. presente su tutti gli hard-disk degli ultimi 4-5 anni.se cerchi su internet qualche programma che legge i dati smart lo trovi per forza. ti dovrebbero dire lo stato dell'hard-disk, le ore di vita e molti parametri vitali del discobyeelcabesaRe: l'unica cosa """nuova"""
Cose affidabili insomma. Io vado avanti da circa due anni con un un discaccio IBM il cui T.E.C. (data di "morte") è segnalato regolarmente per il giorno successivo al controllo.Saluti,PiwiAnonimoRe: l'unica cosa """nuova"""
- Scritto da: Anonimo> Cose affidabili insomma. Io vado avanti da circa> due anni con un un discaccio IBM il cui T.E.C.> (data di "morte") è segnalato regolarmente per il> giorno successivo al controllo.> > Saluti,> PiwiDalla guida di hddhealth:Threshold exceeded condition (T.E.C.)If one or more attribute values are less than or equal to their corresponding attribute thresholds, then the device reliability status indicates an impending degrading or fault condition.Condizione di superamento di soglia (T.E.C.)Se uno o più valori degli attributi sono uguali o più bassi dei loro valori di soglia, allora l'affidabilità del dispositivo indica un un degrado crescente o una condizione di errore Quindi non è vero che rischia la morte ma semplicemente c'è un degrado del disco perchè, se fosse una condizione di errore, non avresti il disco funzionante.Per esperienza, i dischi dopo un'anno cominciano a superare i valori di soglia almeno una volta al giorno.Perlomeno quelli livello consumer che puoi trovare nei computer o comprare nei negozi.Se poi invece vogliamo parlare di hard disk più affidabili di quelli in commercio allora si spende di più ma difficilmente si rompono (e se si rompono avevi fatto un backup vero?)un esempio possono essere i wd:http://www.wdc.com/en/products/index.asp?cat=2backup, backup e ancora backup!bekaRe: l'unica cosa """nuova"""
- Scritto da: Anonimo> "> Microsoft ha poi aggiunto al proprio sistema> operativo alcuni nuovi tool per la diagnostica di> rete e di sistema capaci, ad esempio, di avvisare> l'utente nel caso in cui un hard disk dia segni> di cedimento."> bon finezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz"ATTENZIONE IL DIS..."zzzzzzzzzzzzziuuuuuuuummmmmtactactactactactactac..."IOERROR ON DISK C"AnonimoRe: l'unica cosa """nuova"""
- Scritto da: Anonimo> zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz> > "ATTENZIONE IL DIS..."> > zzzzzzzzzzzzziuuuuuuuummmmmtactactactactactactac..> > "IOERROR ON DISK C"Lol quello che succede a meAnonimoRe: l'unica cosa """nuova"""
già... cosa che noi abbiamo già fatto anni e anni fa conemerge smartmontools && rc-update add smartd default...AnonimoTab in Opera
> IE7 ha ricevuto alcuni ritocchi estetici e funzionali, tra> cui il riposizionamento dei tab al di sotto della barra> degli indirizzi: una scelta che si uniforma a quella dei> concorrenti più noti, come Opera e Firefox.In Opera i tab sono sopra la barra degli indirizzi (in pratica è come se ci fosse una barra degli indirizzi diversa per ogni tab).AnonimoRe: Tab in Opera
- Scritto da: Anonimo> In Opera i tab sono sopra la barra degli> indirizzi (in pratica è come se ci fosse una> barra degli indirizzi diversa per ogni tab).Non è corretto: in Opera, il browser più innovativo del mondo, i tab li metti dove ti pare: sopra, sotto, nella pagina, etc... tutta roba che gli altri se la sognano di notte. Per non parlare della Barra Personale e della flessibilità della stessa.AnonimoRe: Tab in Opera
Pure in firefox li metto dove voglio i tab, non e' poi cosi innovativa la cosa.AnonimoRe: Tab in Opera
- Scritto da: Anonimo> Pure in firefox li metto dove voglio i tab, non> e' poi cosi innovativa la cosa.Ma non dire fesserie!Non puoi metterli a sinistra, destra, sopra e sotto, e non si può neanche spostarli in FF!AnonimoRe: Tab in Opera
Ma a voi opera vi frega 40 mega di ram circa ??AnonimoE' minestra riscaldata. nessuna novità!
COme al solito Microsux se ne esce fuori con i titoloni per qualcosa che eisste da almeno 10 anni e che lei spaccia per suo. Non sarebbe la prima volta visti i precedenti con il Dos (CP/M), Windows (spudoramente copiato da Apple), Active Directory(eissteva da anni l' NDS di Novell Netwar, ed LDAP) , adesso se ne escono con altre cazzatine tipo il tabbed browser , o i meccanismi di antiphishing già presente in Opera, o le finestre trasparenti già presenti in KDE etc..Insomma Windows Vista non introduce nulla di nuovo, al max cerca di coprire le mancanze che hanno caratterizzato fino ad ora i sistemi di casa Redmond, in particolar modo dal punto di vista della sicurezza.La domanda sorge spontanea :"CHi acquisterà una porcheria simile, quando già esiste qualcosa di completamente gratuito, che gira su HW non particolarmente nuovo, e che non abbia le restrizioni introdotte con il DRM?"Credo solo i winari masochisti.AnonimoRe: E' minestra riscaldata. nessuna novi
> La domanda sorge spontanea :"CHi acquisterà una> porcheria simile, quando già esiste qualcosa di> completamente gratuito, che gira su HW non> particolarmente nuovo, e che non abbia le> restrizioni introdotte con il DRM?"> Il 96% degli tuenti.AnonimoRe: E' minestra riscaldata. nessuna novi
- Scritto da: Anonimo> > La domanda sorge spontanea :"CHi acquisterà una> > porcheria simile, quando già esiste qualcosa di> > completamente gratuito, che gira su HW non> > particolarmente nuovo, e che non abbia le> > restrizioni introdotte con il DRM?"> > > Il 96% degli tuenti.Molto meno, lo strapotere di M$ sta finendo per fortuna. Programmatori e fiori di geni che scappano da Microsoft per andare a lavorare altrove, massiccia diffusione di Linux, e soprattutto il fatto che adesso c'è più informazione e più scelta. Cosa che non esisteva 10 anni fa dove la gente conosceva solo l'equazione Microsoft=Informatica.AnonimoRe: E' minestra riscaldata. nessuna novi
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > > La domanda sorge spontanea :"CHi acquisterà> una> > > porcheria simile, quando già esiste qualcosa> di> > > completamente gratuito, che gira su HW non> > > particolarmente nuovo, e che non abbia le> > > restrizioni introdotte con il DRM?"> > > > > Il 96% degli tuenti.> > Molto meno, lo strapotere di M$ sta finendo per> fortuna. Programmatori e fiori di geni che> scappano da Microsoft per andare a lavorare> altrove, massiccia diffusione di Linux, e> soprattutto il fatto che adesso c'è più> informazione e più scelta. Cosa che non esisteva> 10 anni fa dove la gente conosceva solo> l'equazione Microsoft=Informatica.Normalmente ti darei del troll, ed in effetti penso proprio che tu lo sia (gian_d? caste? ...), però se penso che in questi ultimi tempi la MS sente la necessità dall'alto del suo monopolio, di fare pubblicità martellante per i suoi prodotti, allora mi domando se effettivamente non temano qualcosa loro per primi.Mi sa che un po' inizino a tremargli le ginocchia.AnonimoRe: E' minestra riscaldata. nessuna novi
massiccia diffusione di Linux? Ma dove? A me risulta che sui desktop sia addirittura in calo. Attualmente ha lo 0,45% del mercato.AnonimoRe: E' minestra riscaldata. nessuna novi
bhe, se vogliamo essere pignoli è proprio 10 anni fa che Microsoft ha cominciato la sua scalata con Windows 95, e in quel periodo le alternative c' erano ma sono state spazzate via dalla guerra commerciale dichiarata loro da Microsoft stessaAnonimoRe: E' minestra riscaldata. nessuna novi
Un attimo che mi asciugo le lacrime dal ridere....Ma l'hai inventata Tu l'equazione Microsoft = Informatica ??? ah,ah,ah.....Veramente 10 anni fà, e tutt'ora, l'equazione era informatica = IBM, vera monpolista inconstrastata da più di 100 anni.Come al solito i cantinari vedono solo rosso Microsoft.AnonimoRe: E' minestra riscaldata. nessuna novi
- Scritto da: Anonimo> > La domanda sorge spontanea :"CHi acquisterà una> > porcheria simile, quando già esiste qualcosa di> > completamente gratuito, che gira su HW non> > particolarmente nuovo, e che non abbia le> > restrizioni introdotte con il DRM?"> > > Il 96% degli tuenti.il 96 % degli non acquisterà un caxxo come al solito,lo craccherà copiera' ecc.AnonimoRe: E' minestra riscaldata. nessuna novi
> > Il 96% degli tuenti.> il 96 % degli non acquisterà un caxxo come al> solito,> lo craccherà copiera' ecc.>Falso, viene acquistato obbligatoriamente assieme al pc. Lo dicono i linari.AnonimoRe: E' minestra riscaldata. nessuna novi
- Scritto da: Anonimo> COme al solito Microsux se ne esce fuori con i> titoloni per qualcosa che eisste da almeno 10> anni e che lei spaccia per suo. Non sarebbe la> prima volta visti i precedenti con il Dos (CP/M),> Windows (spudoramente copiato da Appleignorante windows != da desktopmagari il desktop è copiato da apple ma poi dimmi kde di linux perchè ha copiato da ms che aveva copiato da apple che aveva copiato xerox?insomma persino nel copiare non siete innovativi>), Active> Directory(eissteva da anni l' NDS di Novell> Netwar, ed LDAP) ,hai notato come windows prenda il meglio di diversi mondi e lo metta a disposizione di tutti in un unico os mentre voi vi fate seghe mentali su quale distro è più figa?> adesso se ne escono con altre> cazzatine tipo il tabbed browser , o i meccanismi> di antiphishing già presente in Opera, o le> finestre trasparenti già presenti in KDE etc..> > Insomma Windows Vista non introduce nulla di> nuovo, al max cerca di coprire le mancanze che> hanno caratterizzato fino ad ora i sistemi di> casa Redmond, in particolar modo dal punto di> vista della sicurezza.> > La domanda sorge spontanea :"CHi acquisterà una> porcheria simile,solo il 98% del mercato desktopla domanda che mi sorge è un'altra: persino a gratis linux fa così schifo che non riesce a battere un os che giudicate pessimo...ti fa riflettere o sei troppo occupato a ricompilare?> quando già esiste qualcosa di> completamente gratuito, che gira su HW non> particolarmente nuovo,infatti vorrei anche usarlo il mio hw nuovo perchè linux non lo riconosce neanche per forza che si deve acontentare di quello vecchio> e che non abbia le> restrizioni introdotte con il DRM?"> > Credo solo i winari masochisti.meglio dei linari che sono cogli.....AnonimoRe: E' minestra riscaldata. nessuna novi
> solo il 98% del mercato desktop> la domanda che mi sorge è un'altra: persino a> gratis linux fa così schifo che non riesce a> battere un os che giudicate pessimo...ti fa> riflettere o sei troppo occupato a ricompilare?> Nel 98% hai considerato che i linari usano windows solo di nascosto quando nessuno vede e quindi non conta?Anonimo9 --
AnonimoRe: E' minestra riscaldata. nessuna novi
- Scritto da: Anonimo> > Da buon winaro idiota non hai capito il senso di> tutto il discorso. Il problema è che microsoft> spaccia per sue o per novità assolute quello che> lei propone, passando per colei che fa> dell'innovazione, cosa ovviamente assolutamente> falsa. A te invece direi che da cattivo italiano sfugge la differenza tra *innovare* ed *inventare*, che non sono parenti neanche un po'.Ti consiglio un buon dizionario... scoprirai che la vaccata l'hai detta tu. :DZerossRe: E' minestra riscaldata. nessuna novi
> Da buon winaro idiota non hai capito il senso di> tutto il discorso. Il problema è che microsoft> spaccia per sue o per novità assolute quello che> lei propone, passando per colei che fa> dell'innovazione, cosa ovviamente assolutamente> falsa.veramente ti stai confondendo con apple... dimmi un'innovazione VERA (versione per bambini scemi: qualcosa che non c'era prima) degli ultimi 5 anni... il mouse a 2 tasti?inutile ricordare quanto spesso compaiano i termini "innovativo" e "rivoluzionario" sul sito apple, eh, giusto per ricordare chi si sbrodola addossoAnonimoRe: Storia sever grafico
> È a quel punto che interviene Apple che ha 2> intuizioni fondamentali:> 1) sostituire al server grafico una GUI grafica> che richiede meno risorse ed è più adatta per i> computer home/ufficio che allora avevano poca> potenza.> 2) scegliere tra tutti i device "grafici" il> mouse come fondamentale.Sì, comunque è sempre l'intuizione di sfruttare ciò che Xerox aveva precedentemente inventato.AnonimoRe: Storia sever grafico
Cmq, Xerox, non ha inventato il server grafico in se: quella è un'invenzione del MIT.Xerox ha inventato il server grafico moderno, quello che si utilizza sui sistemi UNIX oggi con window manager, etc. Quello originale, del MIT, ne era sprovvisto.BSD_likeRe: Storia sever grafico
> È stata poi la Xerox a creare il server grafico> moderno. E infatti:"The concept of "icons" was also invented at this time ? small iconic representations of programs or documents that could be clicked on to run them or manipulate them. Popup menus were also invented at the same time ? the user would click one of the mouse buttons and hierarchical, graphical menus based on the task at hand would appear at the last position of the mouse cursor. Also appearing for the first time were scroll bars, radio buttons and dialog boxes."Alla Apple per anni han fatto come bill gates con la giornalista della rai!AnonimoRe: E' minestra riscaldata. nessuna novi
> La domanda sorge spontanea :"CHi acquisterà una> porcheria simile, quando già esiste qualcosa di> completamente gratuito, che gira su HW non> particolarmente nuovo, e che non abbia le> restrizioni introdotte con il DRM?"vero, pero' ti ricordo che mlti programmi per questo OS gratuito non esistono.Mai sentito parlare di enciclopdie multimediali (tipo finson, deagostini, omnia, .....), sono presentio di tuti i prezzi.Vuoi fare un viaggio, prendi lo strdario italiano a 9 euro.quello europeo sempre a 9 euro (circa)programmi edit edit video tipo studio8, magix (esistono kino, cinelerra, ma non sono paragonabili a quelli).Gochi: va in un supermercato, ne trovi da 8 euro in su.Facilita' nell'installazione, metti dentro il CD nel lettore e parte in automatico il programma di setup.Driver, quante periferiche vengono vendute senza driver per windowsXP oggigiorno?............................Chi e' che lo installa (l'os Free), la mandria sa usare quello che c''e' installato (insomma un po lo usa) e se ha problemi o chiama un amico o lo porta dal rivenditore.quanti rivenditori trattano questo os Free?> Credo solo i winari masochisti.perche' masochisti?poi cerca con google info su DRM e Linux.pippo75Re: E' minestra riscaldata. nessuna novi
Voi siete la "solita minestra riscaldata": le solite critiche saccenti e presuntuose, i soliti cazzeggi tecnici... e vediamo chi l'ha più grosso!Ma andate a scopare il mare!AnonimoRe: E' minestra riscaldata. nessuna novi
eh eh ..si certo! :) tutto "fighetto" quello che fa la Micro$ozz ..innovativo, eccezionale..praticamente loro "scoprono sempre l'acqua calda" e la fanno diventare tiepida con le loro porcherie approssimative...linux e' il mare e me lo s*opo volentieri, piuttosto che trivellarmi un catino con acqua smorta (m$)Anonimo5 --
AnonimoRe: E' minestra riscaldata. nessuna novi
Ecco un altro troll linuzzaro che dice che Windows ha copiato il Mac: sveglia, è cosa arcinota che Steve Jobs ha preso tutto quanto dalla Xerox e non si è inventato proprio nulla.Studiare un pò la storia, no eh ???AnonimoVISTA E RIVISTA!
Quoto....nessuna novità/innovazione...Anzi, solo restrizioni...Il DRM è una violazione alla libertà personale!Che se lo tengano, sto vista!Ivan.- Scritto da: Anonimo> COme al solito Microsux se ne esce fuori con i> titoloni per qualcosa che eisste da almeno 10> anni e che lei spaccia per suo. Non sarebbe la> prima volta visti i precedenti con il Dos (CP/M),> Windows (spudoramente copiato da Apple), Active> Directory(eissteva da anni l' NDS di Novell> Netwar, ed LDAP) , adesso se ne escono con altre> cazzatine tipo il tabbed browser , o i meccanismi> di antiphishing già presente in Opera, o le> finestre trasparenti già presenti in KDE etc..> > Insomma Windows Vista non introduce nulla di> nuovo, al max cerca di coprire le mancanze che> hanno caratterizzato fino ad ora i sistemi di> casa Redmond, in particolar modo dal punto di> vista della sicurezza.> > La domanda sorge spontanea :"CHi acquisterà una> porcheria simile, quando già esiste qualcosa di> completamente gratuito, che gira su HW non> particolarmente nuovo, e che non abbia le> restrizioni introdotte con il DRM?"> > Credo solo i winari masochisti.Bono Voxwinzozzari ..... che coerenza!!!
il nuovo winvista .,...ha copiato spudoratamente a destra e manca dal mac, dal kde, da firefox, da opera .......e lo acquistate (o lo craccate)!!!sono anni che M$ fornisce prodotti copiati o ispirati da altri.E non volete essere chiamati UTONTI!!!!!Con quale autorità sparate giudizi su altri o.s??AnonimoRe: winzozzari ..... che coerenza!!!
- Scritto da: Anonimo> il nuovo winvista .,...> ha copiato spudoratamente a destra e manca dal> mac, dal kde, da firefox, da opera .......> e lo acquistate (o lo craccate)!!!> sono anni che M$ fornisce prodotti copiati o> ispirati da altri.> E non volete essere chiamati UTONTI!!!!!> > Con quale autorità sparate giudizi su altri o.s??>>Siamo monopolisti non esistono altri so.Anonimo9 --
AnonimoRe: winzozzari ..... che coerenza!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > il nuovo winvista .,...> > ha copiato spudoratamente a destra e manca dal> > mac, dal kde, da firefox, da opera .......> > Voi si che siete esperti avete ricopiato l'intero> desktop> e lo avete fatto pure a cazzo di cane.> > > Con quale autorità sparate giudizi su altri> o.s??> > con quale autorita vieni su di un post Microsoft> a cacare il cazzo ?autorità teocratica....calata dal sommo stallman in personaAnonimoNovità...
...chissà quali features hanno tolto stavolta...Anonimoquando esce explorer 7 ????
Intendo dire il download per le versioni localizzate di Xp sp2.Non doveva uscire a settembre ????AnonimoRe: quando esce explorer 7 ????
Speriamo non esca mai, tanto chi è così stupido da usarlo ancora?Non lo usa nemmeno il sig. Cancelli...AnonimoRe: quando esce explorer 7 ????
- Scritto da: Anonimo> Speriamo non esca mai, tanto chi è così stupido> da usarlo ancora?> > Non lo usa nemmeno il sig. Cancelli...al contrario, speriamo che esca, cosi' in pochi anni si vedranno anche le PNG trasparenti sul web.pippo75Re: quando esce explorer 7 ????
> al contrario, speriamo che esca, cosi' in pochi> anni si vedranno anche le PNG trasparenti sul> web.io già le metto e scrivo sul sito che è il browser a non essere compatibile con il sito, non il contrarioAnonimoRe: quando esce explorer 7 ????
- Scritto da: pippo75> al contrario, speriamo che esca, cosi' in pochi> anni si vedranno anche le PNG trasparenti sul> web.a parte che esistono formati migliori del PNG e tecnologie migliori per effetuare il layering delle immaginiAnonimoIl problema è l'inconsapevolezza
Non bisogna nemmeno essere degli esperti informatici per capire che sto "nuovo" Windows Vista alla fine non include nulla di irrinunciabile al punto da rendere vantaggiosa la migrazione da WindowsXP. Più che un nuovo sistema operativo sembra quasi un mega service pack di WinXP con qualche colorazione aggiuntiva e tool simpatico, tanto per aggiornarlo e abbellirlo un po', ma nulla di rivoluzionario. Il problema vero è che la maggioranza degli utenti non se ne renderà conto ma se lo ritroverà installato prima o poi, semplicemente per l'intrinseco significato di questa frase: "MS.NET Framework 2.0, un componente che sarà rilasciato il prossimo anno e farà parte integrante di Vista"...Era questo il "grande disegno" di Microsoft. Rilasciare il framework .NET qualche anno fa per acquisire sviluppatori e dare il tempo alle prima applicazione basate su .NET di venire fuori (vedi driver ATI), farlo maturare anche grazie a loro e poi schiaffare sul mercato un sistema operativo che lo contiene nativamente e che con tutta probabilità, porterà tutti i software che ci girano a utilizzare il .NET.Diabolicamente geniale. Spero solo che gli utenti si rendano conto che stanno solo acquistando il WinXP con tanti nuovi lustrini e cosucce carine e non cadano ancora una volta nel tranello.TADTADsince1995Re: Il problema è l'inconsapevolezza
La novità più importate è Palladium. Appena inizierà ad uscire roba che lo richiede (anche hardware, non solo software), la gente lo comprerà. Non dimenticare poi che verrà preinstallato su tutti i PC in vendita. Quando la gente è deficiente e si ha il 97% del mercato non è necessario essere diabolicamente geniali.AnonimoRe: Il problema è l'inconsapevolezza
Secondo me anche se uno se ne rende conto se lo ritrova lo stesso tra le mani perchè cominceranno a fare cose che vanno solo su vista, e e smetteranno di dare supporto a XP (a parte che lo schifo che fanno nn si puo chiamar supporto , pero' vabbe')AnonimoRe: Il problema è l'inconsapevolezza
Anche io 20 anni fa usavo l'Amiga.Prima di dire che Vista sarà uguale ad XP... cerca di leggere e documentarti, posso darti per iniziare questo link: http://www.microsoft.com/italy/windowsvista/experiences/default.mspxLa pagina è in asp.net, forse tu ti rifiuterai di leggerla...AnonimoRe: Il problema è l'inconsapevolezza
- Scritto da: Anonimo> Prima di dire che Vista sarà uguale ad XP...> cerca di leggere e documentarti, posso darti per> iniziare questo link: > > http://www.microsoft.com/italy/windowsvista/experi"Oste, e' buono il vino ?"> La pagina è in asp.net, forse tu ti rifiuterai di> leggerla...La pagina e' in HTML (Non valido, sai che novita'), asp.net c'entra come i cavoli a merendaAnonimoRe: Il problema è l'inconsapevolezza
> "Oste, e' buono il vino ?"come è noto, l'oste ti risponderà sempre:"Cerrrrrto! E' il migliore in circolazione"...obbiettivo, nn c'è che dire!!> La pagina e' in HTML (Non valido, sai che> novita'), asp.net c'entra come i cavoli a merendahttp://validator.w3.org/check?verbose=1&uri=http%3A//www.microsoft.com/italy/windowsvista/experiences/default.mspxResult: Failed validation, 33 errorsche skifo!!!M$ shit!AnonimoRe: Il problema è l'inconsapevolezza
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Prima di dire che Vista sarà uguale ad XP...> > cerca di leggere e documentarti, posso darti per> > iniziare questo link: > > > >> http://www.microsoft.com/italy/windowsvista/experi> > "Oste, e' buono il vino ?"> > > La pagina è in asp.net, forse tu ti rifiuterai> di> > leggerla...> > La pagina e' in HTML (Non valido, sai che> novita'), asp.net c'entra come i cavoli a merendaIgnorante, è in asp.net, salame!AnonimoRe: Il problema è l'inconsapevolezza
- Scritto da: Anonimo> Anche io 20 anni fa usavo l'Amiga.E allora ricorderai quando l'informatica era vera innovazione.> Prima di dire che Vista sarà uguale ad XP...> cerca di leggere e documentarti, posso darti per> iniziare questo link: > > http://www.microsoft.com/italy/windowsvista/experiGrazie dei link, li ho letti e, comunque, non vedo null'altro che presunte semplificazioni di cose che già erano semplici (ogni pagina contiene almeno una dozzina di volte le parole "facile" e "veloce"), riorganizzazioni di cose che già c'erano e qualche idea carina tipo le cartelle virtuali. Ma ripeto, nulla di cui l'utente comune (non il power user) non possa fare a meno e siccome i power user sono solo una minima percentuale... > La pagina è in asp.net, forse tu ti rifiuterai di> leggerla...Ahahaha!!! :) Non esageriamo! Allora non dovrei nemmeno aprire PI! ;)TADTADsince1995Re: Il problema è l'inconsapevolezza
- Scritto da: TADsince1995> > Non bisogna nemmeno essere degli esperti> informatici per capire che sto "nuovo" Windows> Vista alla fine non include nulla di> irrinunciabile al punto da rendere vantaggiosa la> migrazione da WindowsXP.Per te che sei ignorante forse non è vantaggioso.Il nuovo Windows Vista ha:- una nuova architettura- un nuovo kernel che garantisce prestazioni superiori (I/O migliorati, possibilità di applicare patch senza riavviare, stabilità ancora maggiore, ecc.)- un nuovo gestore della memoria- un nuovo sistema di gestire le autorizzazioni: non si userà più l'account amministratore ma tutti finalmente useranno l'account limitato con possibilità di alzare il livello dei privilegi solo su necessità e in maniera automatica e controllata, quindi maggiore sicurezza e facilità d'uso.ecc.AnonimoRe: Il problema è l'inconsapevolezza
> non si userà più l'account amministratore ma> tutti finalmente useranno l'account limitato con> possibilità di alzare il livello dei privilegi> solo su necessità e in maniera automatica e> controllata, quindi maggiore sicurezza e facilità> d'uso.hahahhahahhah... questa si che è innovazione !AnonimoRe: Il problema è l'inconsapevolezza
- Scritto da: Anonimo> hahahhahahhah... questa si che è innovazione ! rispetto a windows xp si. Non capisco perchè volete sempre negare che windows sia migliorato. Prima lo criticavate ora che è migliorate continuate a far polemica inutileAnonimoRe: Il problema è l'inconsapevolezza
- Scritto da: Anonimo> hahahhahahhah... questa si che è innovazione ! rispetto a windows xp si. Non capisco perchè volete sempre negare che windows sia migliorato. Prima lo criticavate ora che è migliorato continuate a far polemica inutileAnonimoRe: Il problema è l'inconsapevolezza
- Scritto da: Anonimo> > non si userà più l'account amministratore ma> > tutti finalmente useranno l'account limitato con> > possibilità di alzare il livello dei privilegi> > solo su necessità e in maniera automatica e> > controllata, quindi maggiore sicurezza e> facilità> > d'uso.> > hahahhahahhah... questa si che è innovazione ! MA E' COME UBUNTU :DDDD ROTFL ROTFLAnonimoRe: Il problema è l'inconsapevolezza
- Scritto da: Anonimo> Per te che sei ignorante forse non è > vantaggioso.Forse perche' chi usa un altro SO queste cose le ha gia' !!> Il nuovo Windows Vista ha:> - una nuova architettura> - un nuovo kernel che garantisce prestazioni> superiori (I/O migliorati, possibilità di> applicare patch senza riavviare, stabilità> ancora maggiore, ecc.)> - un nuovo gestore della memoria> - un nuovo sistema di gestire le > autorizzazioni: non si userà più l'account > amministratore ma tutti finalmente useranno > l'account limitato con possibilità di alzare il > livello dei privilegi solo su necessità e in > maniera automatica e controllata, quindi > maggiore sicurezza e facilità d'uso.Che dire ? Bravo Visto era ora che ci arrivasse anche windows alle patch senza riavviare, una stabilita' finalmente decente, e chissa', magare gli utenti limitati potranno perfino vedere il calendario !!!AnonimoRe: Il problema è l'inconsapevolezza
- Scritto da: Anonimo> Forse perche' chi usa un altro SO queste cose le> ha gia' !!si ma gli manca tutte le applicazioni per windows e tutta la facilità di windows. Infatti ciò è dimostrato dal fatto che nonostante linux sia gratis è usato solo dal 3%.Poi non è affatto vero che chi usa un altro S.O. queste cose le ha già, forse quelle che ho elencate si, ma Windows Vista ha un sacco di cose.> Che dire ? Bravo Visto era ora che ci arrivasse> anche windows alle patch senza riavviare, una> stabilita' finalmente decente, e chissa', magare> gli utenti limitati potranno perfino vedere il> calendario !!!della stabilità in windows xp sp2 non credo che ti puoi lamentare.AnonimoRe: Il problema è l'inconsapevolezza
Forse non ti sei accorto che sono innovative solo per gli utenti windows: gli altri sistemi operativi e sw (Apple, UNIX vari, firefox, opera, KDE, etc.) le hanno da qualche anno.M$ arriva dopo, pesca qua e là e fà il nuovo o.s.Per carità (a parte la richiesta di risorse), sicuramente migliore dei precedenti win*. MA INNOVATIVO IN ASSOLUTO NO!Se togliessero a M$ la possibilità di copiare e d'implementare codice *BSD (non è uno UNIX), che sistema operativo sarebbe quello di M$?Una volta Apple fece causa a M$ per aver copiato il proprio feel&look della sua interfaccia grafica: e la vinse. Risultato M$ dovette ritirare il suo windows 2 (che non si vedette per l'appunto sul mercato). Anni dopo ci riprovò con windows 95 approfittando delle beghe interne a Apple che infatti non potè spendere soldi in avvocati e fargli nuovamente causa.Ma se oggi Apple e altre organizzazioni facessero causa a M$ per la copiatura del feel&look? Certo le altre organizzazioni a parte Opera (che non credo abbia i soldi per subirsi una causa di alcuni anni, quanto la porterebbe lunga M$) sono open source; e a parte non avere i soldi per mettersi in una causa del genere è anche contrario ai principi dell'open.Ma se fossimo in un mondo perfetto, ad M$ non sarebbe concesso di copiare (ne d'includere codice *BSD) e sareste come utenti win* poco più in là del windows 3.xAnonimoRe: Il problema è l'inconsapevolezza
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: TADsince1995> > > > Non bisogna nemmeno essere degli esperti> > informatici per capire che sto "nuovo" Windows> > Vista alla fine non include nulla di> > irrinunciabile al punto da rendere vantaggiosa> la> > migrazione da WindowsXP.> > Per te che sei ignorante forse non è vantaggioso.Qui gli unici ignoranti (informaticamente parlando) sono quelli che conoscono solo (e male) il proprio sistema operativo.> Il nuovo Windows Vista ha:> - una nuova architetturaA grandi linee la sapresti descrivere?> - un nuovo kernel che garantisce prestazioni> superiori (I/O migliorati, possibilità di> applicare patch senza riavviare, stabilità> ancora maggiore, ecc.)Il minimo ..., ci sono altri sistemi sicuramente piu' stabili e performanti, che hai da perderci nell'ammetterlo?> - un nuovo gestore della memoria> - un nuovo sistema di gestire le autorizzazioni:> non si userà più l'account amministratore ma> tutti finalmente useranno l'account limitato con> possibilità di alzare il livello dei privilegi> solo su necessità e in maniera automatica e> controllata, quindi maggiore sicurezza e facilità> d'uso.Meglio cosi', era ora per tutti. Quindi ammetti che prima aveva dei grossi problemi strutturali?> ecc.Finito?AnonimoRe: Il problema è l'inconsapevolezza
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: TADsince1995> > > > Non bisogna nemmeno essere degli esperti> > informatici per capire che sto "nuovo" Windows> > Vista alla fine non include nulla di> > irrinunciabile al punto da rendere vantaggiosa> la> > migrazione da WindowsXP.> > Per te che sei ignorante forse non è vantaggioso.> Il nuovo Windows Vista ha:> - una nuova architettura> - un nuovo kernel che garantisce prestazioni> superiori (I/O migliorati, possibilità di> applicare patch senza riavviare, stabilità> ancora maggiore, ecc.)caspita, questa si che sarebbe una novita'. Solitamente quando esce un nuovo prodotto microsoft bisogna cambiare il PC. Sono curioso di vedere benchmark effettivi a parita' di HW.Applicare patch senza riavviare piu' che innovazione direi che e' mettersi al passo coi tempi!> - un nuovo gestore della memoria> - un nuovo sistema di gestire le autorizzazioni:> non si userà più l'account amministratore ma> tutti finalmente useranno l'account limitato con> possibilità di alzare il livello dei privilegi> solo su necessità e in maniera automatica e> controllata, quindi maggiore sicurezza e facilità> d'uso.Beh, in confronto a XP e' un passo avanti... in assoluto direi che continua ad essere un mettersi al passo con i tempi.Ciao,MatteoKrecKerRe: Il problema è l'inconsapevolezza
aahahahaha macaco....AnonimoRe: Il problema è l'inconsapevolezza
- Scritto da: TADsince1995> > Non bisogna nemmeno essere degli esperti> informatici per capire che sto "nuovo" Windows> Vista alla fine non include nulla di> irrinunciabile al punto da rendere vantaggiosa la> migrazione da WindowsXP. Più che un nuovo sistema> operativo sembra quasi un mega service pack di> WinXP con qualche colorazione aggiuntiva e tool> simpatico, tanto per aggiornarlo e abbellirlo un> po', ma nulla di rivoluzionario. Il problema vero> è che la maggioranza degli utenti non se ne> renderà conto ma se lo ritroverà installato prima> o poi, semplicemente per l'intrinseco significato> di questa frase: "MS.NET Framework 2.0, un> componente che sarà rilasciato il prossimo anno e> farà parte integrante di Vista"...> > Era questo il "grande disegno" di Microsoft.> Rilasciare il framework .NET qualche anno fa per> acquisire sviluppatori e dare il tempo alle prima> applicazione basate su .NET di venire fuori (vedi> driver ATI), farlo maturare anche grazie a loro e> poi schiaffare sul mercato un sistema operativo> che lo contiene nativamente e che con tutta> probabilità, porterà tutti i software che ci> girano a utilizzare il .NET.> > Diabolicamente geniale. Spero solo che gli utenti> si rendano conto che stanno solo acquistando il> WinXP con tanti nuovi lustrini e cosucce carine e> non cadano ancora una volta nel tranello.> > TADSe permetti io non riesco più a scaricare le nuove regole di snort per la verisone 1.0 e le patch per il kernel 0.30,cosa devo fare? scrivermele, tanto sono open-source?AnonimoRe: Il problema è l'inconsapevolezza
- Scritto da: Anonimo> Se permetti io non riesco più a scaricare le> nuove regole di snort per la verisone 1.0 e le> patch per il kernel 0.30,> > > cosa devo fare? scrivermele, tanto sono> open-source?Si, un bel problema davvero, io invece con il mio 486, cdrom 4x e dos 6.0 (pagato un sacco di soldi) da casa non riesco a collegarmi in rete. Il sistemista dell'ufficio pero' mi ha detto che se trova un'oretta stasera passa a casa, mi installa una distro linux senza X server (sue testuali parole) e con links potrò navigare anch'io. Speriamo somigli al dos, cosi' sono gia' abituato.Se vuoi gli espongo il tuo problema e poi ti faccio sapere, magari anche per te basta un cd distro.AnonimoRe: Il problema è l'inconsapevolezza
> Diabolicamente geniale. Spero solo che gli utenti> si rendano conto che stanno solo acquistando il> WinXP con tanti nuovi lustrini e cosucce carine e> non cadano ancora una volta nel tranello.> > TAD>Adesso che ce lo hai detto possiamo acquistarlo con piena condizione di causa quinti per il futuro evita ridire per la milionesima volta che cadiamo in un tranello.AnonimoRe: Il problema è l'inconsapevolezza
- Scritto da: Anonimo> > Diabolicamente geniale. Spero solo che gli> utenti> > si rendano conto che stanno solo acquistando il> > WinXP con tanti nuovi lustrini e cosucce carine> e> > non cadano ancora una volta nel tranello.> > > > TAD> >> Adesso che ce lo hai detto possiamo acquistarlo> con piena condizione di causa quinti per il> futuro evita ridire per la milionesima volta che> cadiamo in un tranello. Visto che hai dimostrato che la "cognizione" non e' di casa nel tuo cervello e visto che non sei l'unico a leggere PI ringrazia chi mette in guardia senza guadagnarci nulla. Oppure accetti consigli solo da chi di professione fa il venditore?AnonimoRe: Il problema è l'inconsapevolezza
> Visto che hai dimostrato che la "cognizione" non> e' di casa nel tuo cervello e visto che non sei> l'unico a leggere PI ringrazia chi mette in> guardia senza guadagnarci nulla. Oppure accetti> consigli solo da chi di professione fa il> venditore?>Non ti è mai venuto in mente che non sei obbligato a dare consigli non richiesti?AnonimoNon capite nulla !!
Sapete quanti fondi ha investito M$ per cambiare nome a XP e ad inserire nuovi tool scaricati da internet ??Basta parla male di VISTAAnonimoRe: Non capite nulla !!
fondi che potevano essere utilizzati per migliorare le continue falle di winzozzAnonimoRe: Non capite nulla !!
- Scritto da: Anonimo> fondi che potevano essere utilizzati per> migliorare le continue falle di winzozzEra un intervento lolloso...AnonimoRe: Meditate gente
- Scritto da: Anonimo> O ti pagano e allora è loro diritto telefonarti o> non ti pagano e allora le preghi gentilmente di> non romperti. Non è difficile. forse non hai capito che io faccio assistenze e la maggior parte mi rompono con queste cose...che dovrebbero far capire che se si prende un PC oggi è perchè si sa che si può scarciare di tutto dalla rete..e se Vista non lo eprmette tu lo rpendi lo stesso? già se fossi un figlio di papà ti puoi permetetre di spendere 20 euro per un CD o idem per un DVD, ma dato che è già difficile arrivare a fine mese con sto cavolo di euro allora vista io lo lascios ugli scaffali senza alcun rimpianto..Nel secondo caso> poi se smetti di raccontare a destra e a manca> quanto sei figo con il pc vedrai che non ti> chiama più nessuno.io non sono figo, io ci lavoro e faccio siti web per aziende e simili e assistenze a server linux-windows, impara a guadagnarti la pagnotta e poi mi darai ragione.AnonimoRe: Meditate gente
> forse non hai capito che io faccio assistenze e> la maggior parte mi rompono con queste cose...che> dovrebbero far capire che se si prende un PC oggi> è perchè si sa che si può scarciare di tutto> dalla rete..e se Vista non lo eprmette tu lo> rpendi lo stesso? già se fossi un figlio di papà> ti puoi permetetre di spendere 20 euro per un CD> o idem per un DVD, ma dato che è già difficile> arrivare a fine mese con sto cavolo di euro> allora vista io lo lascios ugli scaffali senza> alcun rimpianto..> Quindi ti pagano e allora non capisco di cosa di lamenti. Se non ti piace cambia lavoro e vai a zappare.> Nel secondo caso> > poi se smetti di raccontare a destra e a manca> > quanto sei figo con il pc vedrai che non ti> > chiama più nessuno.> > io non sono figo, io ci lavoro e faccio siti web> per aziende e simili e assistenze a server> linux-windows, impara a guadagnarti la pagnotta e> poi mi darai ragione.>Vedi sopra.AnonimoRe: Meditate gente
- Scritto da: Anonimo> > forse non hai capito che io faccio assistenze e> > la maggior parte mi rompono con queste> cose...che> > dovrebbero far capire che se si prende un PC> oggi> > è perchè si sa che si può scarciare di tutto> > dalla rete..e se Vista non lo eprmette tu lo> > rpendi lo stesso? già se fossi un figlio di papà> > ti puoi permetetre di spendere 20 euro per un CD> > o idem per un DVD, ma dato che è già difficile> > arrivare a fine mese con sto cavolo di euro> > allora vista io lo lascios ugli scaffali senza> > alcun rimpianto..> > > Quindi ti pagano e allora non capisco di cosa di> lamenti. Se non ti piace cambia lavoro e vai a> zappare.Rileggi ciò che hai quotato...AnonimoRe: Meditate gente
anonimo delle 13:15 sei 1 troll ...dicci il tuo di titolo .... ing. informatico ?a no .. tanto gli ing. non sanno fare niente .... tu sarai >AnonimoWindows vista ultima arma
...Contro LinuxMolto probabilmente il pinguino avrà serie difficoltà a mantenere il passo con il nuovo SO di Microsoft. Ciò è innegabile.La diffusione di Vista sarà vastissima, uguale se non maggiore di quella di XP. Anzi, un nuovo SO in genere attira l'attenzione anche di quelli che non usano SO Microsoft, e lo installeranno.VikerRe: Windows vista ultima arma
- Scritto da: Viker> ...Contro Linux> > Molto probabilmente il pinguino avrà serie> difficoltà a mantenere il passo con il nuovo SO> di Microsoft. Ciò è innegabile.> La diffusione di Vista sarà vastissima, uguale se> non maggiore di quella di XP. Anzi, un nuovo SO> in genere attira l'attenzione anche di quelli che> non usano SO Microsoft, e lo installeranno.Tuttora il pinguillo non riesce a stare al passo con XP.Vista rulez!!!!!!!!!!In ogni caso il ritardo accumulato da Microsoft nel rilasciare il suo OS da XP al 2006 ha visto nascere una concorrenza veramente spietata (gugle su tutti). Secondo me se avesse atteso oltre (diciamo 2007) allora si che erano c***i acidi.AnonimoRe: Windows vista ultima arma
> Tuttora il pinguillo non riesce a stare al passo> con XP.> Vista rulez!!!!!!!!!!>Per forza, almeno Win ha un'interfaccia grafica perlomeno decente. In Linux cosa abbiamo?Solo KDE e... Gnome. Se il primo è decente il secondo è pietoso.VikerRe: Windows vista ultima arma
- Scritto da: Viker> > > Tuttora il pinguillo non riesce a stare al passo> > con XP.> > Vista rulez!!!!!!!!!!> >> > Per forza, almeno Win ha un'interfaccia grafica> perlomeno decente. In Linux cosa abbiamo?> Solo KDE e... Gnome. Se il primo è decente il> secondo è pietoso.????????????????????????Xp è indetro di almeno 3 anni rispetto a gnu/linux in quanto a grafica e tecnologia.(tecnologia:riavvio dopo ongi installer,f.s. che COSTRINGE a deframmentare,USO DELLA RAM,riconoscimento periferiche..anche se quest'ultima cosa è "normale" visto che il kernel di XP ha un po' di anni.)Kde ha battatuo (e da parecchio)winXP come funzionalità.Gnome e Xp se la battano a livello di funzionalità.poi coi troll talebani che negano l'evidenza non si può ragionare,ma questo è unìaltro discorso.frizzoRe: Windows vista ultima arma
A mio modesto parere il FileSelector delle GTK2.X e' fantastico. Anche nautilus fa il suo lavoro egregiamente (solo la selezione dei file su espressioni regolari e' una figata).No no... direi che e' piu' che usabile e abbastanza intuibile.Ciao,MatteoKrecKerWindows Vista rilasciato in 47 Versioni.
Windows Vista StarterWindows Vista Home BasicWindows Vista Home PremiumWindows Vista UltimateWindows Vista Pro Standard/SBLonghorn Enterprise Server (ADS)Longhorn Enterprise Server - IA64Longhorn Standard ServerLonghorn Datacenter ServerWindows Vista Home Basic NWindows Vista Pro Standard NWindows Vista Ultimate - OCURWindows Vista Pro Std/SB/Ent - VL Binding ServiceWindows Vista Pro Std/SB/Ent - VLGenericWindows Vista Pro Std/SB/Ent - DMAKWindows Vista Starter Digital Boost - OEMWindows Vista Starter - OEM SLP BypassWindows Vista Home Basic - OEM SLP BypassWindows Vista Home Premium - OEM SLP BypassWindows Vista Ultimate - OEM SLP BypassWindows Vista Pro Standard/SB - OEM SLP BypassWindows Vista Starter - OEM SLP COAWindows Vista Home Basic - OEM SLP COAWindows Vista Home Premium - OEM SLP COAWindows Vista Ultimate - OEM SLP COAWindows Vista Pro Standard/SB - OEM SLP COAWindows Vista Starter - OEM nonSLP/SBC COAWindows Vista Home Basic - OEM nonSLP/SBC COAWindows Vista Home Premium - OEM nonSLP/SBC COAWindows Vista Ultimate - OEM nonSLP/SBC COAWindows Vista Pro Standard/SB - OEM nonSLP/SBC COALonghorn Storage Server - Express OEM SLP BypassLonghorn Storage Server - Workgroup OEM SLP BypassLonghorn Storage Server - Standard OEM SLP BypassLonghorn Storage Server - Enterprise OEM SLP BypassLonghorn Storage Server - Express OEM SLP COALonghorn Storage Server - Workgroup OEM SLP COALonghorn Storage Server - Standard OEM SLP COALonghorn Storage Server - Enterprise OEM SLP COALonghorn QuattroLonghorn SBS StandardLonghorn SBS PremiumLonghorn SBS PrimeLonghorn Centro StandardLonghorn Centro PremiumLonghorn Centro EdgeLonghorn Server WinSBFonte: http://www.extended64.com/blogs/rafael/archive/2005/10/17/1433.aspxAnonimoRe: Windows Vista rilasciato in 47 Versi
- Scritto da: Anonimo> Windows Vista Starter> Windows Vista Home Basic> Windows Vista Home Premium> Windows Vista Ultimate> Windows Vista Pro Standard/SB> Longhorn Enterprise Server (ADS)> Longhorn Enterprise Server - IA64> Longhorn Standard Server> Longhorn Datacenter Server> Windows Vista Home Basic N> Windows Vista Pro Standard N> Windows Vista Ultimate - OCUR> Windows Vista Pro Std/SB/Ent - VL Binding Service> Windows Vista Pro Std/SB/Ent - VLGeneric> Windows Vista Pro Std/SB/Ent - DMAK> Windows Vista Starter Digital Boost - OEM> Windows Vista Starter - OEM SLP Bypass> Windows Vista Home Basic - OEM SLP Bypass> Windows Vista Home Premium - OEM SLP Bypass> Windows Vista Ultimate - OEM SLP Bypass> Windows Vista Pro Standard/SB - OEM SLP Bypass> Windows Vista Starter - OEM SLP COA> Windows Vista Home Basic - OEM SLP COA> Windows Vista Home Premium - OEM SLP COA> Windows Vista Ultimate - OEM SLP COA> Windows Vista Pro Standard/SB - OEM SLP COA> Windows Vista Starter - OEM nonSLP/SBC COA> Windows Vista Home Basic - OEM nonSLP/SBC COA> Windows Vista Home Premium - OEM nonSLP/SBC COA> Windows Vista Ultimate - OEM nonSLP/SBC COA> Windows Vista Pro Standard/SB - OEM nonSLP/SBC COA> Longhorn Storage Server - Express OEM SLP Bypass> Longhorn Storage Server - Workgroup OEM SLP Bypass> Longhorn Storage Server - Standard OEM SLP Bypass> Longhorn Storage Server - Enterprise OEM SLP> Bypass> Longhorn Storage Server - Express OEM SLP COA> Longhorn Storage Server - Workgroup OEM SLP COA> Longhorn Storage Server - Standard OEM SLP COA> Longhorn Storage Server - Enterprise OEM SLP COA> Longhorn Quattro> Longhorn SBS Standard> Longhorn SBS Premium> Longhorn SBS Prime> Longhorn Centro Standard> Longhorn Centro Premium> Longhorn Centro Edge> Longhorn Server WinSB> > > Fonte:> http://www.extended64.com/blogs/rafael/archive/200Rimango allibito! :| .AnonimoRe: Windows Vista rilasciato in 47 Versi
- Scritto da: Anonimo> ...> Fonte:> http://www.extended64.com/blogs/rafael/archive/200Dalle mie parti si usa dire:"cucinala come vuoi, sempre la stessa zucca rimane".AnonimoRe: Windows Vista rilasciato in 47 Versi
Tutte la stessa cosa inutile.Sperano che riempiendoti di software, te lo ritrovi addosso, come se ti tirassero 1000 torte di mele, almeno una ti colpirebbe.Rimango sempre più deciso sull'idea di passare al Mac OS X, Tiger o Leopard.PinguinRe: Windows Vista rilasciato in 47 Versi
...e poi c'è chi si lamenta delle "troppe" distribuzioni linux...godzillaRe: Windows Vista rilasciato in 47 Versi
- Scritto da: Anonimo> Windows Vista Starter> Windows Vista Home Basic> Windows Vista Home Premium> Windows Vista Ultimate> Windows Vista Pro Standard/SB> Longhorn Enterprise Server (ADS)> Longhorn Enterprise Server - IA64> Longhorn Standard Server> Longhorn Datacenter Server> Windows Vista Home Basic N> Windows Vista Pro Standard N> Windows Vista Ultimate - OCUR> Windows Vista Pro Std/SB/Ent - VL Binding Service> Windows Vista Pro Std/SB/Ent - VLGeneric> Windows Vista Pro Std/SB/Ent - DMAK> Windows Vista Starter Digital Boost - OEM> Windows Vista Starter - OEM SLP Bypass> Windows Vista Home Basic - OEM SLP Bypass> Windows Vista Home Premium - OEM SLP Bypass> Windows Vista Ultimate - OEM SLP Bypass> Windows Vista Pro Standard/SB - OEM SLP Bypass> Windows Vista Starter - OEM SLP COA> Windows Vista Home Basic - OEM SLP COA> Windows Vista Home Premium - OEM SLP COA> Windows Vista Ultimate - OEM SLP COA> Windows Vista Pro Standard/SB - OEM SLP COA> Windows Vista Starter - OEM nonSLP/SBC COA> Windows Vista Home Basic - OEM nonSLP/SBC COA> Windows Vista Home Premium - OEM nonSLP/SBC COA> Windows Vista Ultimate - OEM nonSLP/SBC COA> Windows Vista Pro Standard/SB - OEM nonSLP/SBC COA> Longhorn Storage Server - Express OEM SLP Bypass> Longhorn Storage Server - Workgroup OEM SLP Bypass> Longhorn Storage Server - Standard OEM SLP Bypass> Longhorn Storage Server - Enterprise OEM SLP> Bypass> Longhorn Storage Server - Express OEM SLP COA> Longhorn Storage Server - Workgroup OEM SLP COA> Longhorn Storage Server - Standard OEM SLP COA> Longhorn Storage Server - Enterprise OEM SLP COA> Longhorn Quattro> Longhorn SBS Standard> Longhorn SBS Premium> Longhorn SBS Prime> Longhorn Centro Standard> Longhorn Centro Premium> Longhorn Centro Edge> Longhorn Server WinSB> > > Fonte:> http://www.extended64.com/blogs/rafael/archive/200Ma... e le versioni Media Center? Non le vedo.Anonimowindows vista E SCARTATA!!!!!!!!!!!!!!!!
windows vista E SCARTATA!!!Molto molto meglio LINUX!!!EverythingYouKnRe: windows vista E SCARTATA!!!!!!!!!!!!
- Scritto da: EverythingYouKn> windows vista E SCARTATA!!!> Molto molto meglio LINUX!!!si si come no:rmp installmake config :|AnonimoRe: windows vista E SCARTATA!!!!!!!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: EverythingYouKn> > windows vista E SCARTATA!!!> > Molto molto meglio LINUX!!!> > si si come no:> > rmp install> make config> :|infatti no.AnonimoRe: windows vista E SCARTATA!!!!!!!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: EverythingYouKn> > windows vista E SCARTATA!!!> > Molto molto meglio LINUX!!!> si si come no:> rmp install> make config> :|emerge nome_programma :-)AnonimoRe: windows vista E SCARTATA!!!!!!!!!!!!
a parte che è rpm e non rmp....e comunque quello che dici risale all'età della pietra.Parlare con cognizione di causa prego (conoscere ciò di cui si parla).AnonimoRe: windows vista E SCARTATA!!!!!!!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: EverythingYouKn> > > windows vista E SCARTATA!!!> > > Molto molto meglio LINUX!!!> > > si si come no:> > > rmp install> > make config> > :|> > emerge nome_programma :-)thx apt-ge install gnome-core (synaptic install gnome-core)molto meglio ;)AnonimoRe: windows vista E SCARTATA!!!!!!!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: EverythingYouKn> > windows vista E SCARTATA!!!> > Molto molto meglio LINUX!!!> > si si come no:> > rmp installno: rpm -i ( per i binari )> make configno:configure, make, make install ( per i sorgenti )> :|linux non sai nemmeno cosa siaPaul AtreidesRe: windows vista E SCARTATA!!!!!!!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: EverythingYouKn> > windows vista E SCARTATA!!!> > Molto molto meglio LINUX!!!> > si si come no:> > rmp install> make config> :|A parte il fatto che hai scritto delle emerite fesserie (rpm install make config), comunque, ti hanno corretto sotto.Poi guarda qui cosa sarebbe innovazione http://klik.atekon.de/Il sistema nasce su MacOSX (anche se non sono sicuro che sia tutta farina del loro sacco, ma poco me ne cale) e ti permette con un click, di lanciare la tua applicazione direttamente dal web (o meglio viene scaricata in locale ed eseguita senza bisogno di alcuna installazione).Ma stiamo poi sempre qui a dire Linux di qua, Linux non fa questo, Linux non ha quest'altro.Linux si sta muovendo, grazie anche a tutte queste critiche gratuite, e ogni giorno che passa, diventa sempre più facile, sempre più pratico, e il tutto sempre senza rinunciare alla sua stabilità e sicurezza.Questa è innovazione. Come è innovazione avere una nuova versione di SO, come ad esempio accade con Linux e/o MacOSX, che sia più veloce, stabile e sicura, della precedente, con lo stesso hardware, e non costringa l'utente a dover rinnovare il proprio HW per andare dietro alle pretese (si perché non sono più requisiti, sono pretese) del SO.Gioverebbe, prima di tutto, a chi utilizza windows, essere più critico nei confronti di MS, perché dato che la libera (libera?) concorrenza non può essere lo stimolo di MS, potrebbero esserlo i loro utenti. Con MacOSX e Linux, funziona, provateci un po' anche voi con MS.AnonimoSono passato a osx..
e windows tig.. vista mi sembra pari pari la fotocopia delle funzionalità di osx!!TrollSpammerRe: Sono passato a osx..
- Scritto da: TrollSpammer> e windows tig.. vista mi sembra pari pari la> fotocopia delle funzionalità di osx!!Con un nick del genere che tipo di intervento potevi fare? Comunque è vero ... e allora?Anche la Apple ogni tanto copia, però quando lo fa lei si giustifica dicendo: "Sì, abbiamo copiato, questa è una funzione di windows ... ma noi la riproponiamo con lo stile Mac!"Bill Gates copia in toto il system dei Mac e ce lo ripropone in stile Windows!Ti crea problemi?O vuoi che compriamo tutti un Mac per reprimere il senso di colpa?AnonimoRe: Sono passato a osx..
- Scritto da: TrollSpammer> e windows tig.. vista mi sembra pari pari la> fotocopia delle funzionalità di osx!!e ci credo che è un bel sistema...deriva da *nix (andando alla larga)AnonimoRe: Sono passato a osx..
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: TrollSpammer> > e windows tig.. vista mi sembra pari pari la> > fotocopia delle funzionalità di osx!!> > > e ci credo che è un bel sistema...deriva da *nix> (andando alla larga)per molte cose(aka:un uso "medio" del p.c. navigare,posta,oo,programmare in java ) trovo gnu/linux (debian/ubuntu) mmooolto più gestibile(e semplice) di MacAnonimoRe: Sono passato a osx..
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: TrollSpammer> > e windows tig.. vista mi sembra pari pari la> > fotocopia delle funzionalità di osx!!> > > e ci credo che è un bel sistema...deriva da *nix> (andando alla larga)deriva? e' Unix BSD puroAnonimoRe: Sono passato a osx..
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: TrollSpammer> > > e windows tig.. vista mi sembra pari pari la> > > fotocopia delle funzionalità di osx!!> > > > > > e ci credo che è un bel sistema...deriva da *nix> > (andando alla larga)> deriva?> e' Unix BSD purobhè piano dai....hanno capiato spudoratamente una parte del kernel... cmq l'interfaccia grafica è loroAnonimointernet ecsplorer 7
carina la cosa sulle tab, si!soprattutto dopo che è già stata vista in firefoxgià, ci sono delle estensioni che fanno tipo un "exposè" delle tab, o addirittura l'anteprima della pagina contenuta in un link prima che venga cliccato..microsoft arriva sempre seconda in innovazione eh?vabbè.. l'importante è arrivare :DAnonimoRe: internet ecsplorer 7
microsoft ha fatto uscire firefox per testare le tabs, ora che le ha perfettamente implementate prive di bugs come nei loro elevati standard qualitativi li vedremo anche su internet. Perchè internet è solo msTrollSpammerRe: internet ecsplorer 7
- Scritto da: TrollSpammer> microsoft ha fatto uscire firefox per testare le> tabs, ora che le ha perfettamente implementate> prive di bugs come nei loro elevati standard> qualitativi li vedremo anche su internet. Perchè> internet è solo msDel resto Internet l'hanno inventato loro (Poco dopo aver inventato la ruota, il fuoco e la posizione del missionario).GiamboRe: internet ecsplorer 7
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: TrollSpammer> > microsoft ha fatto uscire firefox per testare le> > tabs, ora che le ha perfettamente implementate> > prive di bugs come nei loro elevati standard> > qualitativi li vedremo anche su internet. Perchè> > internet è solo ms> > Del resto Internet l'hanno inventato loro (Poco> dopo aver inventato la ruota, il fuoco e la> posizione del missionario).Non e' esatto, prima del missionario ha inventato la pecora.AnonimoRe: internet ecsplorer 7
- Scritto da: Anonimo> carina la cosa sulle tab, si!> > soprattutto dopo che è già stata vista in firefox> già, ci sono delle estensioni che fanno tipo un> "exposè" delle tab, o addirittura l'anteprima> della pagina contenuta in un link prima che venga> cliccato..> > microsoft arriva sempre seconda in innovazione eh?> vabbè.. l'importante è arrivare :Dse arriva prima: microsoft monopolistase arriva dopo: microsoft copionaSiete poco obiettivi.AnonimoRe: internet ecsplorer 7
- Scritto da: Anonimo> se arriva prima: microsoft monopolista> se arriva dopo: microsoft copiona> Siete poco obiettivi.me la spieghi?Paul AtreidesRe: internet ecsplorer 7
> se arriva prima: microsoft monopolista> se arriva dopo: microsoft copiona> Siete poco obiettivi.mio caro dipendente microsoft,microsoft non è mai arrivata prima in qualcosa...non ha mai inventato nulla...mettitelo bene in testa.AnonimoA quando la patch per explorer7?
explorer7 è un colabrodoTrollSpammerRe: A quando la patch per explorer7?
- Scritto da: TrollSpammer> explorer7 è un colabrodoEhmhttp://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1151254&tid=1151254&p=1&r=PIAnonimoRe: A quando la patch per explorer7?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: TrollSpammer> > explorer7 è un colabrodo> > Ehm> > http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1151dopo la mesta uscita di scena di Flamer, ora arriva TrollSpammer ad emularne le (scarse) gestaAlmeno Flamer aveva stile, questo fa veramente penaAnonimoRe: A quando la patch per explorer7?
- Scritto da: TrollSpammer> explorer7 è un colabrodoma non eri pro-microsoft sino alla morte?(newbie)AnonimoRe: A quando la patch per explorer7?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: TrollSpammer> > explorer7 è un colabrodo> > > ma non eri pro-microsoft sino alla morte?(newbie)(troll2)Ecco la rispostaAnonimoRe: A quando la patch per explorer7?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: TrollSpammer> > > explorer7 è un colabrodo> > > > > > ma non eri pro-microsoft sino alla> morte?(newbie)> > (troll2)> > Ecco la rispostaquindi critava gnu/linux senza averlo mai provato? :|AnonimoProssimo Windows SEDIA
:D :D :DTrollSpammerRe: Meditate gente
sei troppo ottimista,non saranno cosi stupidi da non permettere alla gente di scaricare musica gratis...lo sanno che è la vera Killer application ....................AnonimoQuanti quaqquaraquà?
260 post... tra questi quanti hanno installato e provato questa versione beta prima di parlare?Su, che ci facciamo quattro risate a vedere quanti ignoranti parlano per sentito dire... 8)==================================Modificato dall'autore il 18/10/2005 21.12.12ZerossRe: Quanti quaqquaraquà?
- Scritto da: Zeross> 260 post... tra questi quanti hanno installato e> provato questa versione beta prima di parlare?> > Su, che ci facciamo quattro risate a vedere> quanti ignoranti parlano per sentito dire... 8)> > ==================================> Modificato dall'autore il 18/10/2005 21.12.12Beh, tu hai quaquaraqquato pure e non solo su Windows Vista ma anche su Linux.Almeno qualcuno qui ha la decenza di chiamarsi Flamer o TrollSpammer. Certo anche Zeross non è male, ma non tutti capiscono subito che dietro a quel nick c'è un troll di professione.AnonimoAcciderbolina
Non vedo l'ora che esca Vista. :p