I fumosi accordi presi dal palco dell’Ariston in quello che fu definito Patto di Sanremo di ora in ora mostrano nuove crepe: l’ultimo assalto al tentativo di trasformare i provider in una sorta di poliziotti della rete ha scatenato la reazione degli ISP.
In una nota dai toni ultimativi Assoprovider , associazione che raccoglie decine di provider italiani, denuncia “l’ennesimo tentativo da parte di enti preposti alla difesa del diritto d’autore, sulle opere musicali ed audiovisive, di attribuire agli Internet Provider il ruolo di poliziotti della rete “.
L’accusa è circostanziata e fa diretto riferimento alle “pressioni presso gli organi parlamentari e di governo” tese alla realizzazione di nuove normative che tirino in mezzo proprio i provider. “Il Patto di Sanremo – sottolinea Assoprovider – venne pensato e siglato per salvaguardare sì il diritto d’autore, ma anche per evitare limitazioni delle libertà individuali e la inopportuna criminalizzazione sia degli Operatori di Settore che degli Utenti della Rete Internet”.
Quindi, spiega la celebre associazione, il fine del Patto era “riportare Internet nella sua giusta considerazione, di strumento indispensabile per lo sviluppo culturale del Paese e per la libera circolazione delle Idee”. E i provider rivendicano di aver attuato quanto previsto con il varo del Codice di autoregolamentazione che si ispira ai principi della “responsabilizzazione dei vari attori” in funzione di una migliore “tutela dei diritti d’autore”.
La nota di Assoprovider , inviata ai responsabili istituzionali di riferimento, ministri e presidenti di commissione parlamentare, seppure non lo dichiari esplicitamente rappresenta senza dubbio una energica risposta alle iniziative delle major dell’audiovisivo : queste nei giorni scorsi avevano scritto a Governo e Parlamento affinché il Codice varato dai provider non venisse considerato parte integrante del Patto di Sanremo.
Secondo i produttori dell’intrattenimento, infatti, i provider possono, e devono, agire per ostacolare la pirateria via Internet . A loro parere gli ISP già hanno in essere contratti di abbonamento che prevedono la terminazione o la rescissione in caso di comportamenti illeciti. Ma – nella visione degli ISP – quella è una eventualità soggetta alla valutazione di un magistrato e non certo a quelle dei detentori del diritto d’autore.
Va da sé che la battaglia sul diritto d’autore in rete in Italia è ben lungi dall’esaurirsi. Dopo una legislatura foriera di cambiamenti epocali realizzati in fretta e furia e in mezzo a mille polemiche c’è chi spera che la nuova legislatura porti ad una inversione di tendenza . Oltre al problema dei diritti economici dei produttori, dicono gli osservatori, è ora di considerare il peso delle normative restrittive sulle promesse della rete, quelle di una nuova socialità e un nuovo modo di creare e condividere idee e creatività. Un dibattito, questo, che probabilmente richiede un approccio del tutto nuovo al fenomeno pirateria e, in particolare, a quella via Internet.
-
Oddio...
Chissà che storie quando sarà ora di portarla a fare la revisione: tenterà di scappare da tutte le parti!TheLoneGunmanRe: Oddio...
Immaginate il panico: sono in tangenziale, devo fare urgentemente pipì e la macchina si rifiuta di fermarsi!!! AAAAAAAAAAAARGH!!!!E se il gps come suo solito ha le cartine non aggiornate e fioccano le multe a casa perchè la macchina fa quello che vuole lei? Chi me le paga: la casa madre?????BAH!- Scritto da: TheLoneGunman> Chissà che storie quando sarà ora di portarla a> fare la revisione: tenterà di scappare da tutte> le> parti!AnonimoRe: Oddio...
> E se il gps come suo solito ha le cartine non> aggiornate e fioccano le multe a casa perchè > la macchina fa quello che vuole lei? Chi me > le paga: la casa madre?????Le multe? Pensa piuttosto se ti fa svoltare dentro ad un fiume invece che su una strada :-)AnonimoRe: Oddio...
Non ti preoccupare ... è equipaggiata con l'auto-inflate system .. diventa un gommone in meno di un secondoAnonimoRe: Oddio...
- Scritto da: TheLoneGunman> Chissà che storie quando sarà ora di portarla a> fare la revisione: tenterà di scappare da tutte> le> parti!Come il mio cane dal veterinario!!!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)myne.itUnità di misura.
"non solo permettono di raggiungere la velocità di 150 miglia all'ora, "Io so che in Italia (e anche in Germania) si usa il sistema metrico.Per favore quando traducete dall'obsoleto americano provvedete a tradurre anche i numeri.Grazie(geek)AnonimoRe: Unità di misura.
- Scritto da: > "non solo permettono di raggiungere la velocità> di 150 miglia all'ora,> "> > Io so che in Italia (e anche in Germania) si usa> il sistema> metrico.> Per favore quando traducete dall'obsoleto> americano provvedete a tradurre anche i> numeri.> Grazie> > (geek)QuotoBasta digitare in google: 150 mi in kme si ottiene: 150 mi = 241.4016 kilometers :D :DAnonimoRe: Unità di misura.
- Scritto da: > 150 mi = 241.4016 kilometers :D :DE' evidente che anche gli ingegneri Volkswagen usano l'algoritmo "se sei incerto, tieni aperto" per programmare la centralina di questa Golf 8)NEL DUBBIO : DAI GAS !!!AnonimoRe: Unità di misura.
- Scritto da: > > - Scritto da: > > 150 mi = 241.4016 kilometers :D :D> > E' evidente che anche gli ingegneri Volkswagen> usano l'algoritmo "se sei incerto, tieni aperto"> per programmare la centralina di questa Golf > 8)> NEL DUBBIO : DAI GAS !!!qui da me si dice: Nel Dubbio, Accelera!AnonimoRe: Unità di misura.
- Scritto da: > [...] 150 mi = 241.4016 kilometers [...]MAGARI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! @^AnonimoFinchè non si usano multipli di 2...
Finchè non si usano multipli di 2 (vedere "Western Digital e il gigabyte allungato") ... siamo tutti al sicuro.- Scritto da: > "non solo permettono di raggiungere la velocità> di 150 miglia all'ora,> "> > Io so che in Italia (e anche in Germania) si usa> il sistema> metrico.> Per favore quando traducete dall'obsoleto> americano provvedete a tradurre anche i> numeri.> Grazie> > (geek)AnonimoRe: Unità di misura.
- Scritto da: > Per favore quando traducete dall'obsoleto> americano provvedete a tradurre anche i> numeri.Pensa un po' che usiamo anche l'obsoleto GPS.AnonimoTaxisti automatici?
in questi tempi di scioperi dei taxistisarebbe comodo entrare inun auto senza guidatoredire la destinazione ad un microfono e lasciarsi portare a destinazione...chissa magari non barano neanche sul tassametro?AnonimoRe: Taxisti automatici?
Già come nel mitico Total Recall di SwarzeneggerAnonimoRe: Taxisti automatici?
Il mitico johnnycab ... GET READY FOR THE RIDE OF YOUR LIFE.AnonimoRe: Taxisti automatici?
- Scritto da: > Il mitico johnnycab ...> > GET READY FOR THE RIDE OF YOUR LIFE.Grazie per aver scelto johnnycab spero abbia gradito la gita (rotfl)AnonimoRe: Taxisti automatici?
- Scritto da: > > Già come nel mitico Total Recall di SwarzeneggerUffa volevo dirlo io!!!AnonimoRe: Taxisti automatici?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > Già come nel mitico Total Recall di Swarzenegger> > Uffa volevo dirlo io!!! Idem :pAnonimoRe: Taxisti automatici?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > Già come nel mitico Total Recall di Swarzenegger> > Uffa volevo dirlo io!!!Porta le chiappe su Marte.AnonimoLo famo strano?
Da oggi si XDEliminati i pericoli le coppiette più audaci potranno fare sesso sfrenato su un auto in corsa anche in autostrada. Figo no? Immaginate di vederveli passare affianco, looolAlucardIl mio sogno?
il traffico automatico:arrivi in periferia delle grasse cità e il nevigatore ti avverte che sei etrato in un area di "traffico automatico"...puoi pure lasciare il volante ed acceleratore...le auto 'sfrecciano' alla massima velocità consentita dal traffico e dalle condizioni meteo, automaticamente...gli incroci vengono affrontati senza nessuna sosta in quanto il sistema, centralizzato, permette alle auto di sfiorarsi senza mai collisioni, così le auto si incrociano a velocità normale...speciali corsie con dei codici a barre disegnati sull'asfalto informano le vetture di aree pedonali e ciclabili, corsie speciali e quant'altro, anche per scendere dalla vettura basta premere il pulsantino sul touch screen e l'auto scivola fuori dalla colonna scorrevole in cui era e si accosta dolcemente sul marciapiede nel punto più vicino a dove dovevi andare.scendi, chiudi con il centralizzato e mentre ti allontani l'auto riparte e va a parcheggiarsi nella piazzola più vicina, dove ricaricherà le batterie, per pio essere subito disponibile quando vuoi andartene..."Traffico Automatico", appunto......che sogno...AnonimoRe: Il mio sogno?
- Scritto da: > il traffico automatico:> ...che sogno...Sì, ma se in mezzo a questo marasma automatico entra per sbaglio un autista napoletano abituato a tirare dritto quando c'è rosso, a disconoscere il significato della parola "stop", a ignorare completamente l'esistenza di qualsiasi segnaletica e per di più con una 131 mirafiori senza freni, metà ruggine e non assicurata?Bisognerebbe che il satellite sparasse il suo raggio laser e vaporizzasse la 131 in 2 decimi di secondo :DAnonimoRe: Il mio sogno?
Uh, se passi per Milano, lascia la tua auto in Cascina Gobba e prendi prima la Metro e poi il Tram. Vedrai che il tuo sogno si avvera...Se hai tempo, leggiti un bel manuale di tecnica ferroviaria, e scoprirai che il tuo sogno è molto più simile alla ferrovia (svizzera) che ad una auto. Se poi ti capita di andare a Lugano e fare un giro per il Ticino, sappi che se hai il biglietto e prenoti una Smart alla stazione di arrivo, ti riservano il parcheggio nella stazione di partenza. Il tuo "sogno" non è poi così onirico. Almeno fuori dall'Italia.AnonimoRe: Il mio sogno?
- Scritto da: > Uh, se passi per Milano, lascia la tua auto in> Cascina Gobba e prendi prima la Metro e poi il> Tram. Vedrai che il tuo sogno si> avvera...> > Se hai tempo, leggiti un bel manuale di tecnica> ferroviaria, e scoprirai che il tuo sogno è molto> più simile alla ferrovia (svizzera) che ad una> auto. Se poi ti capita di andare a Lugano e fare> un giro per il Ticino, sappi che se hai il> biglietto e prenoti una Smart alla stazione di> arrivo, ti riservano il parcheggio nella stazione> di partenza. Il tuo "sogno" non è poi così> onirico. Almeno fuori> dall'Italia.si infatti le auto automatiche sono un obbiettivo parechhio inefficente visto che i trasporti pubblici inquinano meno e hanno meno problemi di traffico...AlphaCRe: Il mio sogno?
> si infatti le auto automatiche sono un obbiettivo> parechhio inefficente visto che i trasporti> pubblici inquinano meno e hanno meno problemi di> traffico...infatti ho scritto: l'auto riparte e va a parcheggiarsi nella piazzola più vicina, dove ricaricherà le batterie auto elettriche!AnonimoAiuto i robot assassaini!
- Scritto da: > il traffico automatico:> > arrivi in periferia delle grasse cità e il> nevigatore ti avverte che sei etrato in un area> di "traffico> automatico"...> puoi pure lasciare il volante ed acceleratore...> > le auto 'sfrecciano' alla massima velocità> consentita dal traffico e dalle condizioni meteo,> automaticamente...> gli incroci vengono affrontati senza nessuna> sosta in quanto il sistema, centralizzato,> permette alle auto di sfiorarsi senza mai> collisioni, così le auto si incrociano a velocità> normale...> > speciali corsie con dei codici a barre disegnati> sull'asfalto informano le vetture di aree> pedonali e ciclabili, corsie speciali e> quant'altro, anche per scendere dalla vettura> basta premere il pulsantino sul touch screen e> l'auto scivola fuori dalla colonna scorrevole in> cui era e si accosta dolcemente sul marciapiede> nel punto più vicino a dove dovevi> andare.> scendi, chiudi con il centralizzato e mentre ti> allontani l'auto riparte e va a parcheggiarsi> nella piazzola più vicina, dove ricaricherà le> batterie, per pio essere subito disponibile> quando vuoi> andartene...> > "Traffico Automatico", appunto...> > ...che sogno...Su "Io, Robot" c'era se non ci fossero stati i robot assassini sarebbe stato perfetto. Ma forse è pretendere troppo... vabbè sarà meglio girare in auto armati di pistole laser!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 luglio 2006 13.40-----------------------------------------------------------TheLoneGunmanRe: Il mio sogno?
AZZ! Hai visto anche tu Minority Report?Magari poi ti becchi "Tommaso Crociera" che saltella da una macchina all'altra per sfugire alla Polizia...FICO!(cylon)myne.itRe: Il mio sogno?
- Scritto da: myne.it> AZZ! Hai visto anche tu Minority Report?> > Magari poi ti becchi "Tommaso Crociera" che> saltella da una macchina all'altra per sfugire> alla> Polizia...> > FICO!> (cylon)tomm...BHUAHAHAHAHAhahaha!eccezzionale, l'ho capita ora! grande! :D(rotfl)AnonimoRe: Il mio sogno?
- Scritto da: myne.it> AZZ! Hai visto anche tu Minority Report?> > Magari poi ti becchi "Tommaso Crociera" che> saltella da una macchina all'altra per sfugire> alla> Polizia...> > FICO!> (cylon)Eh, Tommaso Crociera.Era meglio quando si spupazzava Nicoletta Bamboccia....AnonimoRe: Il mio sogno?
- Scritto da: > il traffico automatico:> sogno per sogno, allora meglio il teletrasporto.non avevano fatto un esperimemnto in italia sugli atomi?ciaopippo75a me piace guidare....
come alla grande maggioranza degli italiani, quindi se la macchina guida per me che piacere è??AnonimoRe: a me piace guidare....
- Scritto da: > come alla grande maggioranza degli italiani,> quindi se la macchina guida per me che piacere> è??Io odio guidare e sarei molto contento di questa cosa.AnonimoPuoi giocare a project gotham racing...
- Scritto da: > come alla grande maggioranza degli italiani,> quindi se la macchina guida per me che piacere> è??Puoi giocare a project gotham racing... mentre la macchina guida... come sulla NISSAN Urge: http://www.microsoft.com/italy/stampa/comunicati_stampa/gen06/1101_XBOXnissan.mspxAnonimoRe: a me piace guidare....
- Scritto da: > come alla grande maggioranza degli italiani,> quindi se la macchina guida per me che piacere> è??He! He!... Guarda il lato positivo: se anche fai qualche infrazione al codice, puoi sempre dare la colpa al GPS!!!myne.itRe: a me piace guidare....
Chissenefrega, se salva 10 vite diventa obbligatorio e ti attacchi. Ci hanno già tolto un fracco di cose per la "sicurezza" e presto ci toglieranno anche il resto, quindi zitto e abituati.AnonimoRe: a me piace guidare....
> Chissenefrega, se salva 10 vite diventa> obbligatorio e ti attacchi. Ci hanno già tolto un> fracco di cose per la "sicurezza" e presto ci> toglieranno anche il resto, quindi zitto e> abituati.Vista la qualità dei piloti italici, forse è MOLTO MEGLIO!!! :DAnonimoRe: a me piace guidare....
> come alla grande maggioranza degli italiani,> quindi se la macchina guida per me che piacere> è??Contento tu, io di passare tutte le mattine 2 ore per fare 70km di autostrada ne ho piene le tasche!!!Quindi se si prende un computer la briga di fare prima, seconda, freno... per enne mila volte tutti i giorni BEN VENGA!!!Anonimoe i semafori???
GPS ok, sensori laser ok, ma li legge i semafori??????? :| :| :|AnonimoBenvenuta forza centrifuga!
- Scritto da: > GPS ok, sensori laser ok, ma li legge i> semafori???????> > :| :| :|Ormai l'Italia sta diventando una rotatoria gigante: i semafori sono un'invenzione del passato... benvenuta forza centrifuga!TheLoneGunmanRe: e i semafori???
Si.Cioe' lo scopo è proprio creare auto che sappiano leggere i cartelli promisqui o le indicazioni modificabili.Comunque se otticamente non si raggiunge lo scopo, ci vuole proprio poco: basta dotare i semafori di un piccolo trasmettitore radio che dice chi passa (come avviene ora per i segnalatori acustici per sordi).selidoriSatellite
E se perdo il segnale del satellite? Vado a sbattere? ma almeno il volante ce l'ha?Se poi legge le strade come alcuni navigatori GPS che confondono i cavalcavia per incroci a livello... CIAO! te saluto!myne.itRe: Satellite
Le auto senza autista cercano proprio di essere indipendenti da GPS.La difficoltà è proprio questa.Sul sito del DARPA si spiega chiaramente che lo scopo è di creare autoveicoli che distinguano autonomamente la strada e che solo in appoggio utilizzino tecnologie GPS (ad esempio per sapere dove si è e che strada fare).Altrimenti questi mezzi non saprebbero neppure evitare un oggetto che non fa parte della strada o del paesaggio (come una persona, un veicolo parcheggiato, un bidone dell'immondizia o un cespuglio sorto lo scorso mese).selidoriRe: Satellite
- Scritto da: selidori> Sul sito del DARPA si spiega chiaramente che lo > scopo è di creare autoveicoli che distinguano> autonomamente la strada e che solo in appoggio> utilizzino tecnologie GPS (ad esempio per sapere> dove si è e che strada> fare).DARPA? Allora é un altro Metal Gear. Snake gli bucherà le gomme.AnonimoK. I. T. T. ?
:D :D :D :D :D :DAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 lug 2006Ti potrebbe interessare