Redmond (USA) – Come primo passo verso l’integrazione della tecnologia peer-to-peer (P2P) all’interno del proprio sistema operativo. Microsoft ha reso disponibile un aggiornamento, denominato Advanced Networking Pack (ANP) for Windows XP, accompagnato da un kit per sviluppatori (SDK).
Il nuovo update, insieme all’SDK, permette la creazione di applicazioni P2P sotto Windows, sia centralizzate che decentralizzate, quali ad esempio sistemi di comunicazione in tempo reale e ambienti per la collaborazione. La stessa Microsoft sta per lanciare sul mercato due prodotti di questo genere, il Microsoft Office Live Communications Server 2003 e il Microsoft Office Live Meeting 2003, che si avvarranno proprio delle tecnologie P2P incluse nell’ANP.
Il big di Redmond afferma che gli sviluppatori possono ora costruire applicazioni P2P , sia consumer che business, in tempi più rapidi e senza “dover reinventare la ruota”: l’ANP fornisce infatti i mattoni di base attraverso cui assemblare programmi e Web service anche molto complessi. In modo simile a quanto fa la piattaforma JXTA di Sun, la tecnologia P2P di Microsoft permette la creazione di reti distribuite a cui in futuro sarà possibile connettere dispositivi di vario genere, compresi smart phone e PDA.
Il nuovo update aggiorna le API (application programming interfaces) di Windows XP ed estende il supporto di questo sistema operativo verso l’ Internet Protocol Version 6 (IPv6). Le nuove API aggiungono il supporto alla risoluzione dei nomi scalabile, alla comunicazione multipoint, alla creazione e gestione di gruppi P2P persistenti, al controllo di dati distribuiti e alla gestione dell’identità dei vari peer. Lo scopo di queste nuove interfacce di programmazione, secondo il big di Redmond, è quello di permettere agli sviluppatori di ignorare le tecnologie a basso livello e concentrarsi sul design delle applicazioni.
L’SDK fornisce poi supporto al tunneling automatico, che permette di effettuare comunicazioni basate su IPv6 all’interno delle attuali reti IPv4, e ad una versione avanzata del Network Address Translation (NAT) che promette meno problemi di comunicazione fra dispositivi NAT differenti, anche in presenza di firewall.
-
ovviamente!
che si diceva nei forum dei giorni passati? e' normale che i prezzi dei processori vanno giu', e' la regola del mercato e della concorrenza... questo per tutti quelli che sparavano pro g5 e contro il resto del mondo, ve l'avevamo detto che entro qualche mese uno si potra' comprare processori molto piu' potenti del g5 a meta' del prezzo, pensate che sara' fra 6 mesi o un anno...come disse un macluser tempo fa rivolgendosi al resto del mondo non-apple: "ora mangiate la polvere"AnonimoRe: ovviamente!
- Scritto da: Anonimo> che si diceva nei forum dei giorni passati?> e' normale che i prezzi dei processori vanno> giu', e' la regola del mercato e della> concorrenza... questo per tutti quelli che> sparavano pro g5 e contro il resto del> mondo, ve l'avevamo detto che entro qualche> mese uno si potra' comprare processori molto> piu' potenti del g5 a meta' del prezzo,> pensate che sara' fra 6 mesi o un anno...> > come disse un macluser tempo fa rivolgendosi> al resto del mondo non-apple: "ora mangiate> la polvere"Che senso ha questo post?Non sono un mac-user. Chiunque abbia un minimo di conoscenza dell'andamento del mercato sa benissimo che pure i prezzi del G5 scenderanno, e ovviamente usciranno nuove versioni con frequenze piu' elevate.Mi lasciano perplesso invece le cifre sulle vendite. Sapevo che il mercato dei 64bit fosse di nicchia, ma non pensavo fino a questo punto.CiaoAnonimoRe: ovviamente!
Credo che la nicchia sia tale ancora perchè i 64 bits sono utili a pochi.Di fatto credo siano più i rack-server sperimentali come quelli di Newisys a montare Opteron che gli assemblati, sia pur di grandi marchi.Aspettiamo e soprattutto vediamo come si presenterà Athlon64 sul mercato! In funzione del prezzo potrei volerne comprare uno! Non servirà a niente ma a quanto pare già solo il codice a 32 bit viene eseguito più velocemente che su un comune Athlon (fonte: Linux&C. di Maggio, OS: Linux 2.4).E credo che ormai AMD sia matura per dare filo da torcere a Intel!Come continuo a dire: a meno di una manciata di registri e istruzioni noi si sta pagando soldoni sonanti ciò che intel rilascio nel 1984 (il 386)... la tecnologia i386 è vecchia di vent'anni e puzza un po' di stantio!Credo che amd sia riuscita a dargli una botta di vita!Con buona pace del G5 che finchè rimarrà solo nei mac, sarà ridotto a un bellissimo giocattolo per chi ha voglia di permetterselo! ;)Ciao a tutti!kermitRe: ovviamente!
PS: io ho tre PC tra cui un portatile e sono orgoglioso di affermare che montano cpu AMD: un Athlon 500 (il primo glorioso!), un AthlonXP 1600+ e un AthlonXP-M 2400+!E ne sono troppo contento!!!! *__________*ciaaaooo.oO Kermit Oo.kermitRe: ovviamente!
- Scritto da: kermit> servirà a niente ma a quanto pare già solo> il codice a 32 bit viene eseguito più> velocemente che su un comune Athlon (fonte:> Linux&C. di Maggio, OS: Linux 2.4).Beh, sì, ma solo per via della cache molto più grande (è scritto nello stesso articolo). Con OS e applicazioni a 32 bit non hai grossi vantaggi rispetto a un normale XP, certamente non per un uso desktop (il grosso vantaggio viene dalla possibilità di gestire direttamente memorie, file e stack di grosse dimensioni). Ovviamente la possibilità di lavorare con l'attuale codice a 32 bit è molto appetibile, e ne decreterà, IMHO, il successo su Itanium (marketing a parte). Basti pensare a quanta gente usa ancora oggi programmi a 16 bit per dos (giusto l'altro giorno, in un negozio di abbigliamento, ho visto alla cassa un PC ultimo modello, schermo LCD, CD-ROM e Masterizzatore... E ci girava un programma di gestione in modalità semigrafica!!!! :-|)ParliamoneRe: ovviamente!
- Scritto da: kermit> Con buona pace del G5 che finchè rimarrà> solo nei mac, sarà ridotto a un bellissimo> giocattolo per chi ha voglia di> permetterselo! ;)> ...a giudicare da quello che scrivi (anche nel reply) l'unico che "gioca" sei tu...mah......e poi fondamendalmente...ogni occasione è buona per dare addosso al G5, ma quanto vi rode?...andate in vacanza e fatela finita co sta storia...AnonimoBasta!!!
ma è possibile che ogni volta che si parla di proccessori, esce il genio di turno che tira in mezzo i G5??Almeno aspettate che escano, provateli e dopo parlate......(comunque devono farvi proprio paura qusti G5, ve li sognate anche di notte)AnonimoDove li vendono ?
E' solo una curiosità visto che nei negozi non ci sono!AnonimoRe: Basta!!!
- Scritto da: Anonimo> ma è possibile che ogni volta che si parla> di proccessori, esce il genio di turno che> tira in mezzo i G5??> > Almeno aspettate che escano, provateli e> dopo parlate......> (comunque devono farvi proprio paura qusti> G5, ve li sognate anche di notte)a dire il vero sono stati i mac luser a rompere le balle .... il tutto grazie a Jobs che per l'ennesima volta gli ha fregati propinando benchmark falsificati come il miglior Bush di questo periodo.......Continuate a strapagare una piattaforma proprietaria.......AnonimoRe: Basta!!!
- Scritto da: Anonimo> ma è possibile che ogni volta che si parla> di proccessori, esce il genio di turno che> tira in mezzo i G5??> > Almeno aspettate che escano, provateli e> dopo parlate......> (comunque devono farvi proprio paura qusti> G5, ve li sognate anche di notte)Ma non e' una questione di paura o altro, e' che, come sempre accaduto nella storia, il macluser si deve ricredere ogni volta che le spara grosse, ormai ci sono abituato a dire le cose, prendermi gli insulti dai mactroll, tornare dopo un po' a dire: "ve l'avevo detto!".Ma tutto cio' e' normale, e' andamento del mercato da 20 anni a questa parte, perche' dovrebbe cambiare?AnonimoRe: Basta!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ma è possibile che ogni volta che si parla> > di proccessori, esce il genio di turno che> > tira in mezzo i G5??> > > > Almeno aspettate che escano, provateli e> > dopo parlate......> > (comunque devono farvi proprio paura qusti> > G5, ve li sognate anche di notte)> > Ma non e' una questione di paura o altro, e'> che, come sempre accaduto nella storia, il> macluser si deve ricredere ogni volta che le> spara grosse, ormai ci sono abituato a dire> le cose, prendermi gli insulti dai mactroll,> tornare dopo un po' a dire: "ve l'avevo> detto!".> > Ma tutto cio' e' normale, e' andamento del> mercato da 20 anni a questa parte, perche'> dovrebbe cambiare?...stai scambaindo "20 anni" a questa parte con gli ultimi 2/3 anni...AnonimoRe: Basta!!!
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > ma è possibile che ogni volta che si parla> > di proccessori, esce il genio di turno che> > tira in mezzo i G5??> > > > Almeno aspettate che escano, provateli e> > dopo parlate......> > (comunque devono farvi proprio paura qusti> > G5, ve li sognate anche di notte)> > a dire il vero sono stati i mac luser a> rompere le balle .... il tutto grazie a Jobs> che per l'ennesima volta gli ha fregati> propinando benchmark falsificati come il> miglior Bush di questo periodo.......> > Continuate a strapagare una piattaforma> proprietaria..........a dire il vero il coglione che ha cominciato tutto è questo:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=411045non i Mac User...AnonimoRe: Dove li vendono ?
- Scritto da: Anonimo> E' solo una curiosità visto che nei negozi> non ci sono!www.essedi.ittrovi l'opteron 1.8 a due vie, Saluti.Numero28Errata corrige
- Scritto da: Numero28> > - Scritto da: Anonimo> > E' solo una curiosità visto che nei negozi> > non ci sono!> > www.essedi.it> > trovi l'opteron 1.8 a due vie, Saluti.1.4 sorry...Numero28Re: Basta!!!
> a dire il vero sono stati i mac luser a> rompere le balle .... il tutto grazie a Jobs> che per l'ennesima volta gli ha fregati> propinando benchmark falsificati come il> miglior Bush di questo periodo.......> > Continuate a strapagare una piattaforma> proprietaria.......anche tu a zappare con le mani.....l'informatica non fa per teAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 30 07 2003
Ti potrebbe interessare