Nel confuso cielo spagnolo sotto il quale viene sancito il diritto di link e contemporaneamente si procede al sequestro dei portali di P2P , una sentenza emessa di recente stabilisce il principio per cui il file sharing non sia un reato (come al contrario l’industria dei contenuti vorrebbe) ma la semplice evoluzione di un’abitudine antica . Quella di “dare in prestito” i propri beni ad amici, parenti e conoscenti per il solo scopo di permettere loro di fruirne.
Il caso chiuso dalla sentenza di tre giudici spagnoli risale al 2005, quando la società di raccolta dei compensi EGEDA (la SIAE locale) e la casa di produzione cinematografica Columbia Tristar imbeccarono la polizia portando alla chiusura del sito CVCDGO.com e all’arresto di quattro persone riconducibili alla sua gestione.
L’accusa? Sempre la solita, vale a dire la pubblicazione di link e puntatori al download di contenuti protetti dal copyright sulle reti di file sharing, azione in certi casi aggravata dal fatto che la pellicola non fosse ancora nemmeno uscita nei cinema iberici. Divenuto estremamente popolare dopo il lancio nel 2004, CVCDGO.com era arrivato a collezionare 11 milioni di visite oltre che l’interesse niente affatto benevolo dell’industria dei contenuti.
Ci sono voluti 5 anni ma alla fine la giustizia spagnola ha fatto il suo corso: i quattro di CVCDGO sono innocenti, non hanno commesso alcun reato per il semplice fatto che “scambiarsi” contenuti digitali attraverso il file sharing è un’attività perfettamente legittima e legale nella stessa misura in cui lo è prestarsi un libro tra amici.
“È da tempi antichi che esiste il prestito o la vendita di libri, film, musica e molto altro – hanno scritto i giudici – la differenza ora consiste principalmente nel mezzo utilizzato: in precedenza c’erano la carta o i mezzi analogici e ora tutto è in formato digitale, la qual cosa permette uno scambio molto più veloce e di maggiore qualità raggiungendo ogni parte del mondo grazie a Internet”.
Lo scambio dei contenuti incriminati è avvenuto tra moltissimi utenti in contemporanea senza che nessuno ne ricevesse un diretto ritorno economico , dicono ancora i giudici, ragion per cui le pretese accusatorie dell’industria decadono e ai quattro admin di CVCDGO va restituito lo status di cittadini liberi e incensurati.
Alfonso Maruccia
-
Domanda
Ma che succede ogni qual volta ad apple girano i maroni e toglie un'applicazione dallo store?La perdi (cioè ti viene cancellata da remoto) anche sul tuo iphone/ipad, oppure semplicemente non la si può più riscaricare?DarkOneRe: Domanda
No, non puoi più riscaricarla e basta, niente ti viene cancellato sul telefono.In teoria credo esista la possibilità che una applicazione venga rimossa dal telefono ma solo in caso di applicazione con malware o virus (mai sucXXXXX ad oggi).andyRe: Domanda
- Scritto da: andy> No, non puoi più riscaricarla e basta, niente ti> viene cancellato sul> telefono.> > In teoria credo esista la possibilità che una> applicazione venga rimossa dal telefono ma solo> in caso di applicazione con malware o virus (mai> sucXXXXX ad> oggi).Ah ok. Grazie per la risposta.DarkOneRe: Domanda
- Scritto da: andy> No, non puoi più riscaricarla e basta, niente ti> viene cancellato sul> telefono.Te lo ha confermato Jobs in persona questo?> In teoria credo esista la possibilità che una> applicazione venga rimossa dal telefono Ma anche in pratica c'e' il modo, solo che non te lo dicono, e hanno avuto ben cura di sigillare il tutto nascondendo anche le viti.> ma solo> in caso di applicazione con malware o virus O che dia fastidio a qualcuno molto grosso o a qualche governo...> (mai sucXXXXX ad oggi).Capirai: l'iCoso e' in giro da meno di un mese.Fagli saturare il mercato, poi vedrai come cominciano a chiudere, tanto chi l'ha accattato l'ha accattato, e tra due mesi sara' vecchio e sara' ora di passare a iPad 2.0, con gli angoli ancora piu' arrotondati!panda rossaRe: Domanda
Francamente me ne infischio delle tue teorie del complotto, io ho risposto a DarkOne riportando come stanno ora le cose.Foraggiare troll e fan di x-files non fa per me, sorry.andyRe: Domanda
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: andy> > No, non puoi più riscaricarla e basta, niente ti> > viene cancellato sul> > telefono.> > Te lo ha confermato Jobs in persona questo?> Ti basta verificare empiricamente ma capisco che sia più divertente trollare su PI. Anche google può essere d'aiuto.> > In teoria credo esista la possibilità che una> > applicazione venga rimossa dal telefono > > Ma anche in pratica c'e' il modo, solo che non te> lo dicono, e hanno avuto ben cura di sigillare il> tutto nascondendo anche le> viti.> Hai qualche prova di questa storiella oltre a quanto si è già letto in rete?No perché se hai le prova che praticamente è già sucXXXXX siamo tutti interessati a leggerle.> > ma solo> > in caso di applicazione con malware o virus > > O che dia fastidio a qualcuno molto grosso o a> qualche> governo...O anche di invasione aliena.> > > (mai sucXXXXX ad oggi).> Capirai: l'iCoso e' in giro da meno di un mese.Qualche anno, ma capisco che trollare ti è più semplice che verificare le scempiaggini che poi posti su PI per far passare il tempo.> Fagli saturare il mercato, poi vedrai come> cominciano a chiudere, tanto chi l'ha accattato> l'ha accattato, e tra due mesi sara' vecchio e> sara' ora di passare a iPad 2.0, con gli angoli> ancora piu'> arrotondati!Argomentazione priva di qualsivoglia senso.Hai altre barzellette per oggi?MarioRe: Domanda
Questo è vero se non hai mai sincronizzato col PC. Se ne hai una copia sul PC la puoi sempre usare.MarioRe: Domanda
giyfMarioma e' italiano?
"Oltretutto, anche se gli sviluppatori avrebbero avuto il tempo di inviare a Cupertino una nuova versione senza il Times fra le sottoscrizioni di default, la versione reintrodotta nello store da Apple è quella precedente con il quotidiano di New York in bella mostra al primo avvio."e' una domanda seria.. come si chiama sta roba.. periodo ipotetico di 2 tipo?styxRe: ma e' italiano?
ma se tu sei lo styx che conosco, da quando in quà ti intendessi di italiano? se non lo sei, lascia perde :)traktocosoRe: ma e' italiano?
- Scritto da: styx> e' una domanda seria.. > come si chiama sta roba.. periodo ipotetico di 2> tipo?No, forse concessiva-avversativa (se si vuole): http://www.achyra.org/cruscate/viewtopic.php?t=325 e http://www.achyra.org/cruscate/viewtopic.php?t=927Nemo_bisRe: ma e' italiano?
- Scritto da: Nemo_bis> - Scritto da: styx> > e' una domanda seria.. > > come si chiama sta roba.. periodo ipotetico di 2> > tipo?> > No, forse concessiva-avversativa (se si vuole):> http://www.achyra.org/cruscate/viewtopic.php?t=325mhh la faccenda si fa complicata :) ma quindi tu dici che effettivamente e' 'buon' italiano? o rientra nella sezione 'forme barocche e termini desueti'? A me quel 'avrebbero avuto' suona cosi' malino...styxRe: ma e' italiano?
> http://www.achyra.org/cruscate/viewtopic.php?t=325> mhh la faccenda si fa complicata :) ma quindi tu> dici che effettivamente e' 'buon' italiano? o> rientra nella sezione 'forme barocche e termini> desueti'? A me quel 'avrebbero avuto' suona cosi'> malino...mi autoquoto x dire che pure nel link citato molti la trovano brutta e/o contorta. tal 'federico' che la salva, la chiama un "ipotetica reale".. mah vabbe :) stop OTstyxRe: ma e' italiano?
non capisco dove sarebbe l'errore, a me suona assolutamente corretto, ed anzi anche scorrevole.ephestioneRe: ma e' italiano?
- Scritto da: ephestione> non capisco dove sarebbe l'errore, a me suona> assolutamente corretto, ed anzi anche> scorrevole.Nelle ipotetiche va sempre il congiuntivo, mai il condizionale!!! << Oltretutto, anche se gli sviluppatori *avessero* avuto il tempo di inviare a Cupertino una nuova versione senza il Times fra le sottoscrizioni di default, la versione reintrodotta nello store da Apple *sarebbe* quella precedente con il quotidiano di New York in bella mostra al primo avvio. > >(ipotetica del terzo tipo o dell'irrealtà)oppure, più coerente con il senso della frase << Oltretutto, anche se gli sviluppatori *hanno* avuto il tempo di inviare a Cupertino una nuova versione senza il Times fra le sottoscrizioni di default, la versione reintrodotta nello store da Apple *è* quella precedente con il quotidiano di New York in bella mostra al primo avvio. > >(ipotetica del primo tipo o della realtà)o anche << Oltretutto, nonostante gli sviluppatori *abbiano* avuto il tempo di inviare a Cupertino una nuova versione senza il Times fra le sottoscrizioni di default, la versione reintrodotta nello store da Apple è quella precedente con il quotidiano di New York in bella mostra al primo avvio.> >(direi che non è neppure un'ipotetica, credo un'avversativa).HappyCactusRe: ma e' italiano?
ho capito adesso dove *pensavate* di aver trovato l'errore, ma si tratta di una semplice misinterpretazione del senso della frase.é un "condizionale giornalistico", se mi si passa l'espressione.Detto da me, che sono certo dei fatti che mi rigardano"Anche se io ho avuto il tempo di presentare la dichiarazione dei redditi, l'impiegato dell'AdE mi sta ancora aspettando"Detta da un giornalista a cui questo fatto è stato riferito"Anche se ephestione avrebbe avuto il tempo -non lo so, quindi *dovrebbe* averlo avuto in base a quello che mi viene raccontato- di presentare la dichiarazione, l'impiegato dell'AdE lo sta ancora aspettando -quest'ultima notizia certa, siccome sono andato dall'impiegato e mi ha detto che ancora non è passato nessuno, quindi uso il modo indicativo"Ogni riferimento a fatti e persone è puramente casuale (rotfl)Comunque, se mi parli in termini di "ipotetica di primo/secondo/terzo tipo o della realtà o di avversativa", allora mi perdi totalmente, per me si tratta di aramaico dialettale.Si tratta senza dubbio di "hobby", ma per me sviscerare in questo modo la lingua italiana è uno spreco di tempo, purché la forma sia corretta del resto chi se ne importa, preferisco trascorrere il mio tempo a sviscerare PHP e mysql anche se mi occupo di tutt'altro :DephestioneRe: ma e' italiano?
mi suona molto molto male... non so se c'è qualche valida ragione per cui la frase è stata scritta così, ma per il momento la boccio!bboRe: ma e' italiano?
"avrebbero potuto inviare" l'avresti accettata come frase ? E se cambio "potere" con "avere" devo cambiare la grammatica della frase perchè cambia il verbo ?DR.HouseRe: ma e' italiano?
avessero, non avrebbero.noproblemRe: ma e' italiano?
- Scritto da: noproblem> avessero, non avrebbero."Oltretutto, anche se gli sviluppatori avrebbero avuto il tempo di inviare a Cupertino una nuova versione senza il Times fra le sottoscrizioni di default""Oltretutto, anche gli sviluppatori avrebbero potuto inviare a Cupertino una nuova versione senza il Times fra le sottoscrizioni di default"DR.House[OT] Intanto l'Adam...
Pare non sia vero che il Notion Ink Adam è rimandato a novembre, anche se non si sa quando uscirà esattamente nei vari Paesi.Lì, almeno, non c'è chi decide in vece mia cosa posso installare e cosa no.FunzQuesti sono i SW per l'iPad
Vi ricordate ruppolo che decantava le meraviglie delle App per iPhone e iPad? Bene, penso che abbiate capito di quale orripilante sciocchezza stiamo parlando.Partiamo dai dati: con 35 mila installazioni Pulse è considerato un "best seller"; numeri ridicoli e viene considerato un bestseller.Ma, soprattutto, cosa diavolo fa questo Pulse? Nientedimeno è un feed reader!!!! Fantastico! Questa sì che è innovazione!Un feed reader come ce ne sono miliardi in giro, molti dei quali web based!Questo, poi, ha una feature particolarissima: apre le pagine web al suo interno. Vi chiederete: perché? Ce ne sono parecchi in giro che fanno cose simili, ma perché su iPad se ne avverte l'esigenza?Beh, perché finora alla Apple non sapevano fare il multitasking: quindi o apri il feed reeder o apri il browser (rotfl)In pratica la gente è costretta a reinventarsi l'acqua calda per superare i limiti di questo oggetto castrato.Chicca finale: il prezzo 3.99 dollari!!!!! La gente paga 4 dollari per qualcosa che si trova gratis e che ha milioni di alternative migliori!!! E Apple? Grazie a questa applicazione totalmente inutile ha incassato 35000*4*0.3= 42mila dollari.Poi si offendono se li chiamano macachi (rotfl)PS: mi scuso per i macachi presenti per aver scritto nel mio post un calcolo che potrebbe risultare di difficilissima comprensione e mandare in fumo i pochi neuroni rimasti.vivoRe: Questi sono i SW per l'iPad
veramente sono 41.895nomeecognom eRe: Questi sono i SW per l'iPad
- Scritto da: vivoPiù che altro, dopo aver visto quella ca**ata immonda dell'applicazione per "fare il caffè" e della gente che ha buttato 79 centesimi per quella boiata immonda ho capito tutto...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 giugno 2010 11.40-----------------------------------------------------------DarkOneRe: Questi sono i SW per l'iPad
Che non hai capito nulla?MarioRe: Questi sono i SW per l'iPad
Bella barzelletta.MarioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 09 06 2010
Ti potrebbe interessare