Aurora Clark e colleghi della Washington State University hanno realizzato una ricerca basata su un approccio innovativo alla chimica molecolare, vale a dire servirsi di tecnologie di ricerca e “mappatura” dei dati provenienti dal campo della tecnologia informatica per prevedere la configurazione di sistemi chimici complessi.
Clark ha provato a sfruttare le similitudini tra le modalità di interconnessione fra siti web e atomi della materia: in entrambi i casi c’è un algoritmo capace di descrivere e analizzare le interconnessioni, e quell’algoritmo è il PageRank usato da Google per indicizzare i contenuti disponibili sul World Wide Web.
La versione “chimica” di PageRank si chiama moleculaRnetworks , ed è progettata per determinare – prevedere – la forma delle reazioni molecolari al riparo da potenziali incidenti e costi delle analisi “dal vivo” nei laboratori. Clark e colleghi si sono in particolare focalizzati sui legami di idrogeno presenti nell’acqua.
“Abbiamo preso PageRank – spiega la ricercatrice – e abbiamo stabilito che due molecole d’acqua sono come due pagine web, che il loro legame degli atomi di idrogeno è come un link ipertestuale. Abbiamo poi realizzato una mappa di milioni e milioni di molecole d’acqua, ottenendo un quadro dell’intero network di molecole”.
Alfonso Maruccia
-
Potrebbro chiamarlo Galax - iTab
Visto che iPad e' un marchio commerciale gia' registrato, potrebbero rinominare il prodotto e chiamarlo Galax - iTab Che ne dite?Facciamo un sondaggio di gradimento.panda rossaRe: Potrebbro chiamarlo Galax - iTab
- Scritto da: panda rossa> Visto che iPad e' un marchio commerciale gia'> registrato, potrebbero rinominare il prodotto e> chiamarlo Galax -> iTab > > Che ne dite?> Facciamo un sondaggio di gradimento.Ottima idea! :Dmela avvelenataRe: Potrebbro chiamarlo Galax - iTab
Samsung ci metterebbe la firma.aphex twinRe: Potrebbro chiamarlo Galax - iTab
Ma no, vedrai che fra un po verrà fuori che l'azienda cinese ha si registrato il nome iPad, ma e' chiaro e lampante che lo hanno fatto COPIANDO una idea che Steve_sanbto_subito aveva in testa (e si sa che le idee di Steve, appena vengono generate sono gia' coperte da brevetto per dogma di fede...)(rotfl)(rotfl)(rotfl)MarcoRe: Potrebbro chiamarlo Galax - iTab
- Scritto da: Marco> Ma no, vedrai che fra un po verrà fuori che> l'azienda cinese ha si registrato il nome iPad,> ma e' chiaro e lampante che lo hanno fatto> COPIANDO una idea che Steve_sanbto_subito aveva> in testa (e si sa che le idee di Steve, appena> vengono generate sono gia' coperte da brevetto> per dogma di> fede...)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)È palese che il nome è copiato dall'idea di Steve Jobs. I nomi iQualcosa risalgono ad anni prima.ruppoloRe: Potrebbro chiamarlo Galax - iTab
Beh ruppolo non so se prima di iPod ci fosse altro iQualcosa, ma iPod nasce a fine 2001 e nell'articolo si parla del 2000 ...Perchè dici che è palese, illuminaci! :)(http://it.wikipedia.org/wiki/IPod)TorachichiRe: Potrebbro chiamarlo Galax - iTab
Cisco IOS.ChambaWambaRe: Potrebbro chiamarlo Galax - iTab
Beh dai in Italia al limite possono ripiegare su iAssorbente che è la traduzione del Menstrual Pad.iCiripà è più carino però... Per chi ricorda cosa è...[img]http://associazioneshea.files.wordpress.com/2010/12/pannolino-lavabile1.jpg[/img]-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 febbraio 2012 10.44-----------------------------------------------------------iRobyè mai sucXXXXX
che apple non rubasse qualcosa qualche volta? da che è nata ha sempre rubato di tutto a tuttiegoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 22 02 2012
Ti potrebbe interessare