Dopo la foglia artificiale del Massachusetts Intitute of Technology, dal Giappone arriva la notizia dello sviluppo di una nuova tecnologia di “sinto-fotosintesi” a opera di Panasonic. L’obiettivo, in questo caso, è convertire le grosse produzioni di CO2 in additivi chimici che si possano impiegare in svariati scenari commerciali e industriali.
La fotosintesi artificiale di Panasonic usa in particolare semiconduttori a base di nitruro – tecnologia di conversione energetica già usata per i LED – e di un catalizzatore metallico: lavorando di concerto, i due componenti sono in grado di convertire l’acqua e il biossido di carbonio in acido formico, un composto chimico ampiamente usato nelle tinture, nella produzione di pellame e come additivo chimico.
La multinazionale giapponese riferisce che il composto semiconduttore di nitruro-catalizzatore metallico ha raggiunto (in condizioni di laboratorio) una efficienza nella conversione energetica dello 0,2 per cento, vale a dire la stessa percentuale attribuita alla fotosintesi naturale delle piante.
Atteso al debutto pubblico in occasione di una prossima conferenza sull’energia solare da svolgersi a Pasadena, in California, la fotosintesi artificiale di Panasonic dovrebbe prima di tutto venire impiegata per mitigare l’impatto nocivo delle fabbriche nipponiche sull’ambiente. La speranza è ovviamente che il sistema (già brevettato in Giappone e altrove) funzioni talmente bene che lo si possa proporre come soluzione “green” alle altre aziende hi-tech e non solo.
Alfonso Maruccia
-
pazzesco
un tablet Samsung con display retina?e chi se lo sarebbe mai aspettato?bertucciaRe: pazzesco
- Scritto da: bertuccia> un tablet Samsung con display retina?> e chi se lo sarebbe mai aspettato?Adesso Apple citerà in giudizio Samsung per voler realizzare un tablet con un display più definito del suo! :DMela avvelenataRe: pazzesco
- Scritto da: Mela avvelenata> > Adesso Apple citerà in giudizio Samsung per voler> realizzare un tablet con un display più definito> del suo!> :Dnon so se è più definito eh..la risoluzione è maggiore, ma lo è anche la dimensione..ipad3 ha un display da 9.7" a 2048x1536 = 264ppiqui abbiamo 11.8" a 2560x1600 = 255ppibertucciaRe: pazzesco
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Mela avvelenata> > > > Adesso Apple citerà in giudizio Samsung per> voler> > realizzare un tablet con un display più> definito> > del suo!> > :D> > non so se è più definito eh..> la risoluzione è maggiore, ma lo è anche la> dimensione..> > ipad3 ha un display da 9.7" a 2048x1536 = 264ppi> qui abbiamo 11.8" a 2560x1600 = 255ppinon importa, gli farà causa lo stesso! :DMela avvelenataRe: pazzesco
- Scritto da: bertuccia> un tablet Samsung con display retina?> e chi se lo sarebbe mai aspettato?No, no, no.. dovevi dire: "You don't say?"Anonymous 2.0Re: pazzesco
- Scritto da: Anonymous 2.0> > No, no, no.. dovevi dire: "You don't say?" :D me la riservo per la prossima scopiazzatura di samsungbertucciaRe: pazzesco
Scusa, ignoranza mia... ma cosa rende un display un "display retina" ?Non c'è una tecnologia particolare mi sembra... è solo alta-densità di pixel, o sbaglio?In pratica... Non si può più aumentare la risoluzione senza copiare Apple?embeRe: pazzesco
- Scritto da: embe> Scusa, ignoranza mia... ma cosa rende un display> un "display retina" ?> Non c'è una tecnologia particolare mi sembra... è> solo alta-densità di pixel, o sbaglio?non sbagli> In pratica... Non si può più aumentare la> risoluzione senza copiare Apple?la strategia di samsung è fin troppo palese"[Samsung] avrebbe di conseguenza deciso di "competere in qualsiasi modo" con il Melafonino, anche copiando deliberatamente le sue caratteristiche di sucXXXXX. L'hardware iPhone, sottolineano i documenti citati da Apple, sarebbe stato per Samsung "facilmente copiabile, già a partire dal touchscreen". E così la coreana avrebbe iniziato a sviluppare e distribuire prodotti "quasi identici a quelli di Apple, nonostante gli avvertimenti ripetuti" da parte di Cupertino, ma anche di consulenti e suoi partner stessi."http://punto-informatico.it/3571085/PI/News/apple-samsung-copie-consapevoli.aspxbertucciaRe: pazzesco
> la strategia di samsung è fin troppo palese> > "[Samsung] avrebbe di conseguenza deciso di> "competere in qualsiasi modo" con il Melafonino,> anche copiando deliberatamente le sue> caratteristiche di sucXXXXX. L'hardware iPhone,> sottolineano i documenti citati da Apple, sarebbe> stato per Samsung "facilmente copiabile, già a> partire dal touchscreen". E così la coreana> avrebbe iniziato a sviluppare e distribuire> prodotti "quasi identici a quelli di Apple,> nonostante gli avvertimenti ripetuti" da parte di> Cupertino, ma anche di consulenti e suoi partner> stessi."> http://punto-informatico.it/3571085/PI/News/apple-Anche tralasciando i numerosi "condizionali" (leggasi fuffa)...Mi sembra la fiera delle banalità... - Samsung vuole battere la concorrenza (ma dai?) - Il principale concorrente è apple (e io che pensavo fosse LG) - Samsung vuole rubare quote alla apple (2+2 dai precedenti) - Samsung conosce benissimo l'hardware apple (arigrazie, li produce lei) - Apple si difende come può (= in tribunale)La notizia ndo sta? e soprattutto... non mi hai risposto: che c'entra con l'aumentare la risoluzione in un prossimo prodotto? Se io esco con un tablet da 320 Gb di RAM chiunque poi aumenti la RAM tenta di copiarmi?embeRe: pazzesco
- Scritto da: embe> Scusa, ignoranza mia... ma cosa rende un display> un "display retina"> ?Il marketing Apple.Anche perché i nuovi MacBook Retina hanno una densità di pixel (220 dpi) inferiore a buona parte degli smartphone Android che erano in commercio prima di iPhone e iPad "con Retina". L'HTC Desire (febbraio 2010) ha 250 dpi. Il Galaxy S (stesso anno) ne fa 230. Il Neo1973 (2007) ne fa 280. Perfino il Nokia N80 (2006) ha 250 dpi...Quindi o sono tutti retroattivamente "Retina Display", o semplicemente "retina display" non vuol dire niente.Naturalmente i fanboy apple tireranno fuori la storia che dipende dalla distanza dal monitor. E hanno ragione dal lato pratico, ma allora Apple deve rivedere la sua definizione di "retina" e ammettere che non è la prima. :PBye.ShuRe: pazzesco
- Scritto da: Shu> > Anche perché i nuovi MacBook Retina hanno una> densità di pixel (220 dpi) inferiore a buona> parte degli smartphone Android che erano in> commercio prima di iPhone e iPad "con Retina".> L'HTC Desire (febbraio 2010) ha 250 dpi. Il> Galaxy S (stesso anno) ne fa 230. Il Neo1973> (2007) ne fa 280. Perfino il Nokia N80 (2006) ha> 250 dpi...la prima volta che apple ha parlato di Retina Display, è stato per iPhone4, 326dpi, nulla di paragonabile su nessun device della stessa categoria fino a quel momento.poi si è parlato di Retina display su iPad: una densità minore rispetto ad iPhone, non c'è dubbio, ma ancora non esiste nulla di paragonabile SU DEVICE DELLA STESSA CATEGORIA.ovviamente ora ci penserà samsung, tanto ricerca e sperimentazione sono già state fatte da apple> > Quindi o sono tutti retroattivamente "Retina> Display", o semplicemente "retina display" non> vuol dire niente.basta non mischiare categorie diverse di dispositivi.vediamo più sotto, dato che ne parli> > Naturalmente i fanboy apple tireranno fuori la> storia che dipende dalla distanza dal monitor. E> hanno ragione dal lato pratico, esatto, ma non serve essere fanboy.un cellulare, che starà più vicino agli occhi, per essere Retina deve avere una certa densità di pixel, perchè altrimenti non si ottiene l'effetto di non distinguere i pixel uno dall'altro.il monitor di un computer, come ad esempio il MacBook Pro, non necessita di una densità così alta per dare un effetto Retina, poiché non lo si guarda da così vicino.> ma allora Apple> deve rivedere la sua definizione di "retina" e> ammettere che non è la prima.> :Pma no, basta che tu capisci che non puoi paragonare il monitor di un computer a quello di un cellulare, perchè hanno usi differenti.retina definisce la non-percezione del pixel da parte dell'occhio umano, e ovviamente questa percezione varia con la distanza, spero sarai d'accordobertucciaRe: pazzesco
Strutturalmente è diverso, Apple ha studiato una soluzione che fa si che avendo il display un po' più spesso si evitano le interferenze di colore tra pixel, essendo troppo vicini. Detto in parole semplici.Poi comunque il display lo fa samsung, quindi anche se per contratto non ha la possibilità di usare quel prodotto perchè chiesto da apple (non so e sia cosi' ma penso sia normale), a samsung basta cambiare un po' di cose, magari farlo ancora un po' più spesso, oppure più grande, con una densità apena inferiore, come sembra che sia. Alla fine si torna sempre al punto di partenza, dove sta il limite che definisce se un prodotto è copiato o no? Secondo me sta dalla capacità del portafoglio dei due contendenti...Guardando le foto che sono state postate si nota una somiglianza imbarazzante certo, ma chi scambierebbe un iPhone per un S3? Seriamente, senza stare a fare battute su "nessuno perchè è come scambiare la XXXXX col cioccolato (o viceversa)". Se chi compra il prodotto non è in grado di leggere la marca... sta messo male...Per le tv non è la steessa cosa? Per la maggior parte devi leggere la marca per capire se è Sony o Sharp, soprattutto nelle linee più economiche....Re: pazzesco
- Scritto da: bertuccia> un tablet Samsung con display retina?> e chi se lo sarebbe mai aspettato?Display retina ?Cosa è?tucumcariRe: pazzesco
- Scritto da: tucumcari> > Display retina ?> Cosa è?XXXXXXX nemmeno google (rolleyes)"Retina display is a brand name used by Apple for displays Apple claims to have a high enough pixel density that the human eye is unable to notice pixelation at a typical viewing distance."http://en.wikipedia.org/wiki/Retina_displayche poi è la stessa cosa che ho scritto quihttp://punto-informatico.it/b.aspx?i=3574041&m=3574673#p3574673ovvero la dicitura retina non identifica un valore assoluto in termini di dpi, definisce la non-percezione del pixel da parte dell'occhio umano, e ovviamente questa percezione varia con la distanza.Per cui a seconda del dispositivo la densità di pixel necessaria ad applicare la dicitura Retina può variare, contrariamente a quanto cercava di millantare l'utente ShubertucciaRe: pazzesco
praticamente ogni televisore hd e' retina display dato che se lo guardi a piu' di un metro di distanza non vedi i pixelfedericcoRe: pazzesco
- Scritto da: bertuccia> un tablet Samsung con display retina?> e chi se lo sarebbe mai aspettato?Visto che il display Retina dell'ipad lo produce Samsung, come si fa ad accusare Samsung di copiare Apple perché se lo mette pure sui suoi tablet?FunzRe: pazzesco
- Scritto da: Funz> > Visto che il display Retina dell'ipad lo produce> Samsung, come si fa ad accusare Samsung di> copiare Apple perché se lo mette pure sui suoi> tablet?perchè non è che apple va a sfogliare il catalogo samsung e dice "toh, un display retina! sì prendo questo!"apple decide di commercializzare un tablet con il doppio della risoluzione rispetto all'attuale standard, quindi presenta a samsung le specifiche (e i soldi!!) per costruirlo.una volta che lo schermo è progettato, costruito, e un'azienda si è esposta a scommettere su tale tecnologia e ne ha assodato il sucXXXXX, allora samsung lo inserisce nei suoi tablet.ecco perchè samsung viene accusatabertucciaRe: pazzesco
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Funz> > > > Visto che il display Retina dell'ipad lo> produce> > Samsung, come si fa ad accusare Samsung di> > copiare Apple perché se lo mette pure sui> suoi> > tablet?> > perchè non è che apple va a sfogliare il catalogo> samsung e dice "toh, un display retina! sì prendo> questo!"> > apple decide di commercializzare un tablet con il> doppio della risoluzione rispetto all'attuale> standard, quindi presenta a samsung le specifiche> (e i soldi!!) per> costruirlo.> > una volta che lo schermo è progettato, costruito,> e un'azienda si è esposta a scommettere su tale> tecnologia e ne ha assodato il sucXXXXX, allora> samsung lo inserisce nei suoi> tablet.> > ecco perchè samsung viene accusatama ti rileggi?tu credi veramente che Samsung non abbia mai pensato a una nuova generazione di schermi, e poi è arrivata Apple e toh, idea geniale? Che Samsung non stesse già sviluppando la tecnologia nei suoi laboratori da chissà quanti anni? Ti pare strano che un'innovazione del genere sia implementata prima su dispositivi costosi e poi in tutto il resto del mercato?Più parlo con voi più mi rendo conto che vedete la realtà in maniera totalmente distorta e opposta alla gente di buon senso.Funzuna tecnologia che Samsung non riuscira'
mai a copiare dalla Apple e' il rinomato RDF [1] ! :D :D Su quello sono IMBATTIBILI![1] : http://en.wikipedia.org/wiki/Reality_distortion_fieldbubbaXXXXXte stile apple
le solite XXXXXte di apple che cosi' fa spionaggio industriale avvallato dai giudici usa...un altro capitolo stile megaupload...se non li puoi battere con le buone usa le porcherie illegali avvallate illegalmente.alvarodetentrice del rettangolo
non l'avete capito apple e' detentrice del rettangolo. Tutti gli altri devono fare table circolari o triangolari, tra poco apple deterra' anche il catete e l'ipotenusa....roba da pazzi...e i giudici li stanno pure a sentire.alvaroRe: detentrice del rettangolo
- Scritto da: alvaro>> non l'avete capito apple e' detentrice del> rettangolo. Tutti gli altri devono fare table> circolari o triangolari, tra poco apple deterra'> anche il catete e l'ipotenusa....roba da> pazzi...e i giudici li stanno pure a> sentire.bisogna avere delle fette di salame belle spesse per non vedere che TUTTI fanno tablet rettangolari, e solo un costruttore viene denunciato.guarda qua che vergogna di aziendahttp://samsungcopiesapple.tumblr.com/cavi, packaging, icone, persino gli spot sono copiatipure il mac mini[img]http://24.media.tumblr.com/tumblr_m56wdu12es1r3kdlto1_500.jpg[/img][img]http://25.media.tumblr.com/tumblr_lxjtfqWppY1r3kdlto1_400.png[/img][img]http://25.media.tumblr.com/tumblr_lub73j8mKD1r3kdlto1_500.jpg[/img][img]http://25.media.tumblr.com/tumblr_lta9bsalgz1r3kdlto1_500.jpg[/img][img]http://25.media.tumblr.com/tumblr_lsavo6kbMF1r3kdlto1_500.jpg[/img][img]http://25.media.tumblr.com/tumblr_ls5kr6QLno1r3kdlto1_500.png[/img][img]http://25.media.tumblr.com/tumblr_ls5kj0BUzK1r3kdlto1_500.png[/img][img]http://25.media.tumblr.com/tumblr_ls5kgrGn4T1r3kdlto1_500.jpg[/img]bertucciaRe: detentrice del rettangolo
Noooooooo pure la stessa mappa!! Non vengono venduti in universi paralleli!!!E ora che mi ci fai pensare anche il mio tostapane ha lo stesso spinotto del frullatore!!! Una specie di triangolo da cui partono tre pistoncini metallici!!!Inaudito!embeRe: detentrice del rettangolo
- Scritto da: embe>> Noooooooo pure la stessa mappa!! Non vengono> venduti in universi paralleli!!!capisco perchè è difficile parlare con te.. hai un'attenzione ai dettagli pari a zero. Non lo vedi che hanno ritagliato l'immagine di iPhone e l'hanno incollata sul samsung? Guarda il box di ricerca e il resto della grafica: quelli sono gli elementi grafici del SDK di iOS, non di androidbertucciaRe: detentrice del rettangolo
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: alvaro> >> > non l'avete capito apple e' detentrice del> > rettangolo. Tutti gli altri devono fare table> > circolari o triangolari, tra poco apple> deterra'> > anche il catete e l'ipotenusa....roba da> > pazzi...e i giudici li stanno pure a> > sentire.> > bisogna avere delle fette di salame belle spesse> per non vedere che TUTTI fanno tablet> rettangolari, e solo un costruttore viene> denunciato.> > guarda qua che vergogna di azienda> http://samsungcopiesapple.tumblr.com/> > cavi, packaging, icone, persino gli spot sono> copiati> > pure il mac mini> > [img]http://24.media.tumblr.com/tumblr_m56wdu12es1> > [img]http://25.media.tumblr.com/tumblr_lxjtfqWppY1> > [img]http://25.media.tumblr.com/tumblr_lub73j8mKD1> > [img]http://25.media.tumblr.com/tumblr_lta9bsalgz1> > [img]http://25.media.tumblr.com/tumblr_lsavo6kbMF1> > [img]http://25.media.tumblr.com/tumblr_ls5kr6QLno1> > [img]http://25.media.tumblr.com/tumblr_ls5kj0BUzK1> > [img]http://25.media.tumblr.com/tumblr_ls5kgrGn4T1Lascia perdere, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere...Ancora con la storia del rettangolare.Poi magari tirano fuori la storia dello sblocco che non possono più fare nessun tipo di sblocco (cosa già dimostrata essere non vera)...della ricerca... e chissà cos'altro ancora.Intanto nei 3D col nome Apple nel titolo s'impennano i commenti, nei 3D che parlano della causa di Microsoft alla Motorola nessuno va a commentare.Risultato: un po' ce l'hanno col sucXXXXX altrui.EppolRe: detentrice del rettangolo
E' vero. Hanno copiato!Le mappe sono uguali.....Roverapple tornerà sugli scaffali
I prodotti apple nel giro di qualche anno torneranno a prendere polvere sugli scaffali o a fare qualche comparsata (markettara) nelle serie tv made in usa. Senza Jobs e senza idee, ma solo con carte bollate ed avvocati, non si va da nessuna parte.campioneRe: apple tornerà sugli scaffali
- Scritto da: campione> I prodotti apple nel giro di qualche anno> torneranno a prendere polvere sugli scaffali o a> fare qualche comparsata (markettara) nelle serie> tv made in usa. Senza Jobs e senza idee, ma solo> con carte bollate ed avvocati, non si va da> nessuna> parte.Si certo, come no:http://www.macitynet.it/macity/articolo/Canalys-il-mercato-dei-PC-trainato-da-iPad-e-dai-tablet-Apple-primo-costruttore/aA61912ruppoloRe: apple tornerà sugli scaffali
Benché tenda ad evitare di commentare, certe cose non possono passare così ...Chi ha scritto quel report ha preso un bel pentolone e c'ha buttato dentro di tutto e di piùCosa si intende per PC? Cosa si ci può fare con un PC? Cosa si intende per tablet? Cosa ci puoi fare con un tablet?Il 90% delle persone che compra un PC è certo di poter realizzare presentazioni (powerpoint) o di poter creare documenti di testo e/o lettere senza problemi, ma non è la stessa cosa per il mondo tablet/smartphone (ovviamente direi, scrivere un documento su un tablet è come spararsi in un punto ben preciso ... non do indicazioni, chi vuol immaginare immagini ^^)Ovviamente vanno messi dei paletti perché senno la cosa diventa caotica e confusionaria e fare una statistica con tutto dentro non ha alcun fondamento pratico, se non quello di dare dei numeri (ma nel senso letterale del termine ... volevano dare dei numeri e hanno trovato come darli)Può aver senso una statistica che confronta PC/Mac, una statistica che confronta iOS/Android (e gli altri del settore), una statistica che confronta i vari tablet tra loro così come i vari smartphone tra loro ... ma una statistica che confronta pc, mac, tablet, smartphone non ha senso ... altrimenti ci dovevano mettere dentro pure l'ipod :)- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: campione> > I prodotti apple nel giro di qualche anno> > torneranno a prendere polvere sugli scaffali> o> a> > fare qualche comparsata (markettara) nelle> serie> > tv made in usa. Senza Jobs e senza idee, ma> solo> > con carte bollate ed avvocati, non si va da> > nessuna> > parte.> > Si certo, come no:> http://www.macitynet.it/macity/articolo/Canalys-ildaniele_dllRe: apple tornerà sugli scaffali
Se hai bisogno di allegare dei link da "maccity" (già il nome è un programma) significa che apple è davvero vicina al tracollo. Ribadisco, apple senza le idee ed il carisma di Steve Jobs, senza innovazione ma solo con carte bollate e sentenze USA, non potrà mai sconfiggere la concorrenza, chi si illude del contrario è semplicemente un allocco (leggi MACaco). A breve termine questa strategia suicida potrà dare i suoi frutti, a lungo termine è certo che finiranno le munizioni.campioneRe: apple tornerà sugli scaffali
Ma no, gli iPad e iPhone andranno sempre bene, sono ormai lo status symbol, l'hype per le generazioni dell'apparire e la dimostrazione che il push marketing funziona ancora su molte nicchie di individui psicolabili...Se dopo il 21-12-2012 ci sarà la presa di coscienza globale, la gente tutto d'un tratto si sveglierà e dirà (TUTTA IN CORO) ma a che minkia mi serve sto iPad e sto iPhone?Penso che tantissima gente oggi come oggi spenda tanto per comprare queste cose senza averne minimamente bisogno. Però contenti loro...iRobyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 1 ago 2012Ti potrebbe interessare