Dopo l’ annuncio a sorpresa dello scorso ottobre, la console Jungle prodotta da Panasonic inizia a muovere i primi passi. La casa di Osaka ha appena inviato una email a tutti gli utenti (statunitensi) registrati sul sito “Welcome to the jungle”, per far sapere che tra poco inizierà una approfondita fase test. Come noto, l’handheld Panasonic punta a ritagliarsi uno spazio proprio e scommette tutto sul gioco online tascabile.
A quanto sembra, il piccolo device a forma di conchiglia sarà dedicato prevalentemente ai MMORPG, i giochi di ruolo di massa stile World of Warcraft. Dietro alla gestione dei servizi offerti dal Jungle c’è infatti Panasonic Cloud Entertainment Company, nuova divisione dell’azienda focalizzata su prodotti, servizi e contenuti per il gioco online, social networking, e altre forme emergenti di intrattenimento basate sul web.
Il nuovo comunicato spedito alla mailing list sottolinea le differenze tra il Jungle e le attuali proposte della concorrenza. Differenze che Panasonic dovrà tradurre in pregi esclusivi, per
convincere gli amanti dei videogiochi ad acquistare l’ennesimo device tascabile e tornare a testa alta in un business che è arrivato a smuovere 20 miliardi di dollari l’anno, solo negli Stati Uniti.
Ad oggi molte delle specifiche tecniche del Jungle restano coperte dal mistero (soprattutto riguardo un eventuale supporto alla connessione in 3G). Tastiera QWERTY, d-pad sensibile al tocco, WiFi, porta mini HDMI e mini USB sono invece confermati, già dallo scorso Ceatec. Ma Panasonic non ha ancora rivelato al mondo la data d’uscita della console e neppure il suo prezzo di listino.
Roberto Pulito
-
Orrido
Come da oggetto.Beh, che XXXXXXX dèh. Ma proprio anche un ipocondriaco la pressione se la misura al massimo una volta al giorno, a che XXXXX serve 'sto mouse una volta finita di misurare? Fosse comodo...AnteprimaRe: Orrido
- Scritto da: Anteprima> Come da oggetto.> Beh, che XXXXXXX dèh. Ma proprio anche un> ipocondriaco la pressione se la misura al massimo> una volta al giorno, a che XXXXX serve 'sto mouse> una volta finita di misurare? Fosse comodo...Puo' essere utile a quancuno a rischio infarto per andare sui siti XXXXX.kraneRe: Orrido
- Scritto da: krane> - Scritto da: Anteprima> > Come da oggetto.> > > Beh, che XXXXXXX dèh. Ma proprio anche un> > ipocondriaco la pressione se la misura al> massimo> > una volta al giorno, a che XXXXX serve 'sto> mouse> > una volta finita di misurare? Fosse comodo...> > Puo' essere utile a quancuno a rischio infarto> per andare sui siti> XXXXX.in quel caso la mano non è impegnata a cliccare :DHAHAHAHAHAH ARe: Orrido
- Scritto da: Anteprima> Beh, che XXXXXXX dèh. Ma proprio anche un> ipocondriaco la pressione se la misura al massimo> una volta al giornoSe fai un monitoraggio continuo (tipo holter pressorio) la pressione la misuri a intervalli nelle 24 ore, per esempio, quindi non è proprio vero quel che dici. Potrebbe servire a monitorare il livello di stress durante la giornata, collegandolo all'attività sul PC, oppure la reazione di un giocatore durante un gioco "a mouse". :)OldDogRe: Orrido
- Scritto da: OldDog> Potrebbe servire a monitorare> il livello di stress durante la giornata,> collegandolo all'attività sul PC, oppure la> reazione di un giocatore durante un gioco "a> mouse".> :)Hai ragione non c'avevo pensato :)AnteprimaRe: Orrido
- Scritto da: OldDog> Potrebbe servire a monitorare> il livello di stress durante la giornata,> collegandolo all'attività sul PC, oppure la> reazione di un giocatore durante un gioco "a> mouse".> :)Se uno ha dei problemi di salute davanti al PC, è meglio che cambi attività e lasci perdere.Il PC non è poi cosi indispensabile e di certo un mouse da 4 soldi non è in grado di valutare una situazione stressante o di pericolo.caratteri disponibil iNon c'è più rispetto...
A me servirebbe!quando anche voi giovincelli comincerete a capire che l'HW che non va non è solo quello degli altri ma sei tu stesso allora vedremo... ipocondriaci eh?Spero solo che arrivi e che funzioni quando serve e non costi troppo...whitemagicRe: Non c'è più rispetto...
- Scritto da: whitemagic> A me servirebbe!> quando anche voi giovincelli comincerete a capire> che l'HW che non va non è solo quello degli altri> ma sei tu stesso allora vedremo... ipocondriaci> eh?> Spero solo che arrivi e che funzioni quando serve> e non costi> troppo...io sono il contrario di un ipocondriaco, non ricordo di aver misurato la pressione o forse me l'hanno fatto quando un 5 o 6 anni fa ho fatto un incidente e hanno insistito... e il mio ultimo esame del sangue risale al 2001... risultato a quantità di medicinali assunti sembra che io stia molto meglio di tutti quelli che si fanno un esame ogni 5 o 6 mesi poi giu a calarsi pastiglie per correggere questo e quel valore... mah !il tagliando facciamolo all'auto mica alle persone che magari avremmo ingiro un po meno pazzi con le gomme liscieCanideusRe: Non c'è più rispetto...
- Scritto da: Canideus> io sono il contrario di un ipocondriaco, non> ricordo di aver misurato la pressione o forse me> l'hanno fatto quando un 5 o 6 anni fa ho fatto un> incidente e hanno insistito... e il mio ultimo> esame del sangue risale al 2001... risultato a> quantità di medicinali assunti sembra che io stia> molto meglio di tutti quelli che si fanno un> esame ogni 5 o 6 mesi poi giu a calarsi pastiglie> per correggere questo e quel valore... mah> !> il tagliando facciamolo all'auto mica alle> persone che magari avremmo ingiro un po meno> pazzi con le gomme> liscieun non-ipocondriaco non ricorderebbe tutti i dettagli che riporti :DSotto sotto... eh? :DMeglio il dottore che ha fatto università e esperienza, piuttosto di un mouse del cavolo made in cina.Da retta, su.caratteri disponibil iPacchiano
bhe, direi che è pacchiano, ma sarebbe curioso poterlo provare.E' questa la tentazione in cui si buttano via dei soldi, alla fine ci si rende conto che forse forse è meglio andare da un dottore vero e non far valutare la propria salute a un XXXXXbubbolo del genere.Insomma, è un giochino, ma puo anche essere pericoloso perche qualcuno potrebbe prendere troppo sul serio quel che proferisce "l'aggeggino", mentre si hanno problemi seri e molto pericolosi.Andiamo un po piu spesso dal dottore se siamo ipocondriaci.Sbagliano anche loro, nonostante gli anni di studio passati in università e sul campo, figurati un mouse di plastica da pochi euro.Io sta notizia la toglierei, perchè fa propaganda a uno strumento pericoloso per la salute che non è sicuramente stato approvato dal ministero.Fate vobis.caratteri disponibil iGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 dic 2010Ti potrebbe interessare