Tokyo – Ai produttori di notebook che nell’ultimo periodo hanno dovuto fare i conti con partite di batterie difettose si è aggiunta anche Panasonic , artefice del richiamo di circa 6.000 batterie vendute insieme ai propri laptop.
Secondo quanto spiegato dal colosso giapponese, esiste la remota possibilità che una batteria si surriscaldi e prenda fuoco : per il momento sarebbero stati segnalati solo due casi. Il punto debole sarebbe una piccola molla metallica che, in seguito ad un urto, potrebbe staccarsi e creare un cortocircuito.
Gli accumulatori a rischio si trovano a bordo di alcuni modelli di notebook prodotti da Panasonic e venduti in Giappone fra l’aprile e il maggio del 2005. Il richiamo non dovrebbe dunque interessare altri paesi , tantomeno l’Italia.
Panasonic non ha rivelato il nome del produttore delle batterie difettose , tuttavia ha escluso che queste siano prodotte da una società del proprio gruppo (Matsushita) o da Sony .
Come noto, le batterie rititare da Dell e Apple sono invece marchiate Sony: quest’ultima, proprio alcuni giorni addietro, ha assicurato di aver migliorato e intensificato i controlli di qualità e sicurezza a cui sono sottoposte le proprie batterie.
-
Google deve crepare
ma basta con questi tools finti open surchla gente non trova piu le informazioni su googlebensi su siti alternativi quali digg del.icio.usecc ecc.Google die die dieAnonimoRe: Google deve crepare
ciuci pai gutu paa ! gno gni gna ! te pa pa' to' to pa pa' ! pu to na ! giiii gia' !E ho fatto un commento piu' sensato del tuo.AnonimoRe: Google deve crepare
- Scritto da: > E ho fatto un commento piu' sensato del tuo.ma vaffanculoAnonimoRe: Google deve crepare
rode eh?AnonimoRe: Google deve crepare
> Google die die dieio ho ancora google come motore di ricerca predefinito ma devo dire che con il tempo mi pare che non si trovi più facilmente ciò che si cerca. Inizio ad adoperare MSN sempre piùper i progetti open source io invece vorrei avere il loro motore di ricerca, ma non credo che c'è l'offriranno maiAnonimoMa che discorsi fai...
- Scritto da: > ma basta con questi tools finti open surch> la gente non trova piu le informazioni su google> bensi su siti alternativi quali digg del.icio.us> ecc ecc.> > > Google die die dieMa che discorsi fai digg e del.icio.us non hanno niente a che fare coi motori di ricerca. Comunque so solo che la roba rilasciata da Google ha sempre qualcosa di strano: la google toolbar si aggiorna senza chiedere niente, picasa apre solo JPG (non scherzo) e il google pack include il norton antivirus (oddio!!).AnonimoRe: Picasa apre i formati più comuni!
Picasa2 apre Jpg, Gif, Tiff, Png e... badaben:PSD, RAW, MOV.Mancheranno formati arcaici come il Pcx o MacPict... ma mi pare non male...prochAnonimoA me non sembra
- Scritto da: > Picasa2 apre Jpg, Gif, Tiff, Png e... badaben:> PSD, RAW, MOV.Sui video hai ragione (apre sia mov che wmv e avi ma comunque è un image editor non un video player) tuttavia di GIF, PNG (e mi sembra pure TIFF) non ne vuole sapere. Ma credo che sia comunque il modo in cui lavora che lo limita perchè non modifica in realtà il file ma salva solo uno stream aggiuntivo al suo interno con l'immagine modificata, cosa possibile solo con JPEG, PNG (PNG però non lo apre proprio sono sicuro) e forse TIFF.AnonimoRe: Google deve crepare
http://zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=5020&numero=999Anonimove lo dico io
(idea).. vogliono rendere il software OCR opensource in modo da sfruttare i muli per scrivere il software che serve A LORO per digitalizzare i libri per books.google.com ... (rotfl)AnonimoRe: ve lo dico io
- Scritto da: > (idea).. vogliono rendere il software OCR> opensource in modo da sfruttare i muli per> scrivere il software che serve A LORO per> digitalizzare i libri per books.google.com ...> (rotfl)i muli tirano i topi rosicanoAnonimoRe: ve lo dico io
Mah... se fossi capace di fare un pezzettino di codice lo farei...insomma è un gran bel progetto...tu mi dirai: loro ci guadagnano. Ecchiissenefrega. Io mi son guadagnato il fatto di avere tutti i libri del mondo a portata di click.AnonimoRe: ve lo dico io
- Scritto da: > Mah... se fossi capace di fare un pezzettino di> codice lo farei...insomma è un gran bel> progetto...tu mi dirai: loro ci guadagnano.> Ecchiissenefrega. Io mi son guadagnato il fatto> di avere tutti i libri del mondo a portata di> click.E a portata di portafoglioAnonimoRe: ve lo dico io
Google finora non ha fatto mai pagare nulla sui suoi programmi...E' questa la differenza dalle altre multinazionali, come la microsoft per esempioAnonimoRe: ve lo dico io
Invece in libreria i libri sono gratis.Pero', bella libreria. Mi ci porti?E se ti riferisci alle biblioteche pubbliche, pensa alle tasse.mikeUSRe: ve lo dico io
- Scritto da: > Mah... se fossi capace di fare un pezzettino di> codice lo farei...insomma è un gran bel> progetto...tu mi dirai: loro ci guadagnano.> Ecchiissenefrega. Io mi son guadagnato il fatto> di avere tutti i libri del mondo a portata di> click.ok, ma non potresti lavorare per te o quanto meno per un progetto per aziende senza scopo di lucroma da quando siamo diventati tutti degli stronzi?(newbie)AnonimoRe: ve lo dico io
- Scritto da: > ok, ma non potresti lavorare per te o quanto meno> per un progetto per aziende senza scopo di> lucro> > ma da quando siamo diventati tutti degli> stronzi?(newbie)Ma scusa a te cosa ca%%o te ne importa?Ognuno è libero di fare quello che vuole...AnonimoRe: ve lo dico io
- Scritto da: > (idea).. vogliono rendere il software OCR> opensource in modo da sfruttare i muli per> scrivere il software che serve A LORO per> digitalizzare i libri per books.google.com ...> (rotfl)a dire il vero, non fa comodo solo a loro... che poi lo sfruttino, mi sembra normale.ma se ti lamenti di questo, dovresti farlo anche con la sun per openoffice, con novell, ibm, intel e tutte quelle grosse aziende che stipendiano programmatori che lavorano (anche) su software opensource.MasqueRe: ve lo dico io
- Scritto da: > (idea).. vogliono rendere il software OCR> opensource in modo da sfruttare i muli per> scrivere il software che serve A LORO per> digitalizzare i libri per books.google.com ...> (rotfl)A me starebbe bene. Se potessi contribuire lo farei.avvelenatoRe: ve lo dico io
- Scritto da: > (idea).. vogliono rendere il software OCR> opensource in modo da sfruttare i muli per> scrivere il software che serve A LORO per> digitalizzare i libri per books.google.com ...> (rotfl)Sai, se uno scrive del codice per un progetto open solitamente lo fa per aggiungere funzionalità (o correggere bug) che principalmente interessano a lui, che poi altri ne beneficino (o perchè no, ci guadagnino) non è certo un problemapikappaRe: ve lo dico io
- Scritto da: pikappa> > - Scritto da: > > (idea).. vogliono rendere il software OCR> > opensource in modo da sfruttare i muli per> > scrivere il software che serve A LORO per> > digitalizzare i libri per books.google.com ...> > (rotfl)> Sai, se uno scrive del codice per un progetto> open solitamente lo fa per aggiungere> funzionalità (o correggere bug) che> principalmente interessano a lui, che poi altri> ne beneficino (o perchè no, ci guadagnino) non è> certo un> problemae quando google diventerà dio sulla terra, vorrò vedere come la penseraiAnonimoRe: ve lo dico io
- Scritto da: > e quando google diventerà dio sulla terra, vorrò> vedere come la> penseraiMa chi sei Nostramutandamus?Di cosa hai paura di un motore di ricerca e quattro servizi gratuiti? O della raccolta pubblicitaria che fa rispetto per esempio a MSN?Se c'è qualcuno di cui bisogna diffidare per ora questa è M$.Per fortuna per ora ci sono altri motori di ricerca ed altri servizi online, quindi Google non è monopolista, ed è molto diffuso per meriti reali.AnonimoRe: ve lo dico io
- Scritto da: pikappa> > - Scritto da: > > (idea).. vogliono rendere il software OCR> > opensource in modo da sfruttare i muli per> > scrivere il software che serve A LORO per> > digitalizzare i libri per books.google.com ...> > (rotfl)> Sai, se uno scrive del codice per un progetto> open solitamente lo fa per aggiungere> funzionalità (o correggere bug) che> principalmente interessano a lui, che poi altri> ne beneficino (o perchè no, ci guadagnino) non è> certo un> problemaMa sì, tutti schiavi fessi e felici come i cinesi! Lavorare per la presunta gloria.. che carriera !AnonimoRe: ve lo dico io
- Scritto da: > (idea).. vogliono rendere il software OCR> opensource in modo da sfruttare i muli per> scrivere il software che serve A LORO per> digitalizzare i libri per books.google.com ...> (rotfl)certamente, però "i muli", lavorano su quel software perchè ci si divertono, perchè gli serve, e/o perchè comunque gli rimarrà anche a loro.AnonimoMa google cosa usa per adesso?
Per fare l'ocr di migliaia di libri per GoogleBook, che software viene usato?Scommetto che è Abbyy Finereader (tra quelli che conosco è quello che va meglio)che dite?AnonimoRe: Ma google cosa usa per adesso?
Beh, con tutto rispetto per Abby, il top era e rimane Omnipage, che fra l'altro costa anche un botto. In tutti i test che ho visto è sempre il vincitore, per lo meno fra i software "consumer". Non so se poi esistano cose più "professional".- Scritto da: > Per fare l'ocr di migliaia di libri per> GoogleBook, che software viene> usato?> > Scommetto che è Abbyy Finereader (tra quelli che> conosco è quello che va> meglio)> > che dite?AnonimoRe: Ma google cosa usa per adesso?
- Scritto da: > Beh, con tutto rispetto per Abby, il top era e> rimane Omnipage, che fra l'altro costa anche un> botto. In tutti i test che ho visto è sempre il> vincitore, per lo meno fra i software "consumer".> Non so se poi esistano cose più> "professional".> >Io anni fa' vidi un ocr hardware un coso grosso come un tower da collegare in lan, veniva usato per la lettura in real time degli assegni bancari scansionati da una macchina simile a quella che smista le lettere, una roba impressionanteAnonimoRe: Ma google cosa usa per adesso?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Beh, con tutto rispetto per Abby, il top era e> > rimane Omnipage, che fra l'altro costa anche un> > botto. In tutti i test che ho visto è sempre il> > vincitore, per lo meno fra i software> "consumer".> > Non so se poi esistano cose più> > "professional".> > > >> Io anni fa' vidi un ocr hardware un coso grosso> come un tower da collegare in lan, veniva usato> per la lettura in real time degli assegni bancari> scansionati da una macchina simile a quella che> smista le lettere, una roba> impressionanteQuella roba serve per il MICR, diverso dall'OCR, ed estremamente veloce e preciso.http://en.wikipedia.org/wiki/Magnetic_ink_character_recognitionavvelenatoRe: Ma google cosa usa per adesso?
- Scritto da: > Beh, con tutto rispetto per Abby, il top era e> rimane Omnipage, che fra l'altro costa anche un> botto. In tutti i test che ho visto è sempre il> vincitore, per lo meno fra i software "consumer".> Non so se poi esistano cose più> "professional".> > - Scritto da: > > Per fare l'ocr di migliaia di libri per> > GoogleBook, che software viene> > usato?> > > > Scommetto che è Abbyy Finereader (tra quelli che> > conosco è quello che va> > meglio)> > > > che dite?Abby al momento resta il migliore, per fortuna omnipage s'è un po' ripreso negli ultimi due anni era nettamente indietro.AnonimoRe: Ma google cosa usa per adesso?
- Scritto da: > Per fare l'ocr di migliaia di libri per> GoogleBook, che software viene> usato?> > Scommetto che è Abbyy Finereader (tra quelli che> conosco è quello che va> meglio)> > che dite?Più che il software, quello che impressionerebbe, credo, sarebbe l'hardware:http://www.kirtas-tech.com/avvelenatoPurtroppo non è abbastanza "open"
una parte del codice ha una licenza diversa dalla APL e molto probabilmente non qualificabile come "open" dalla OSI, quindi temo che distribuzioni 100% free non lo potranno includere fino a che il problema non sarà risolto.peccatogialluRe: Purtroppo non è abbastanza "open"
- Scritto da: giallu> una parte del codice ha una licenza diversa dalla> APL e molto probabilmente non qualificabile come> "open" dalla OSI, quindi temo che distribuzioni> 100% free non lo potranno includere fino a che il> problema non sarà> risolto.> > peccatoti piace la pappa gratis vero?vai a lavorareAnonimoRe: Purtroppo non è abbastanza "open"
- Scritto da: > > - Scritto da: giallu> > una parte del codice ha una licenza diversa> dalla> > APL e molto probabilmente non qualificabile come> > "open" dalla OSI, quindi temo che distribuzioni> > 100% free non lo potranno includere fino a che> il> > problema non sarà> > risolto.> > > > peccato> > ti piace la pappa gratis vero?> > vai a lavorareeccoli i soliti "imbecilli"... questa è la risposta ad un post di cui non hai capito neanche una singola lettera.... complimenti! Hai detto la tua cazzata e ora tornatene a lavorare... :@AnonimoRe: Purtroppo non è abbastanza "open"
non è questione di pappa gratis, il fatto è che la pappa a pagamento costa troppo per me, anche se io lavoro.AnonimoRe: Purtroppo non è abbastanza "open"
- Scritto da: > > - Scritto da: giallu> > una parte del codice ha una licenza diversa> dalla> > APL e molto probabilmente non qualificabile come> > "open" dalla OSI, quindi temo che distribuzioni> > 100% free non lo potranno includere fino a che> il> > problema non sarà> > risolto.> > > > peccato> > ti piace la pappa gratis vero?> > vai a lavorareNon hai capito nulla del lavoro:se vuoi la pappa gratis non devi lavorare, devi far lavorare gli altriAnonimoRe: Purtroppo non è abbastanza "open"
- Scritto da: > > vai a lavorare> Non hai capito nulla del lavoro:> se vuoi la pappa gratis non devi lavorare, devi> far lavorare gli> altriQuotoneAnonimoRe: Purtroppo non è abbastanza "open"
però sembra che quella parte non è indispensabile, quindi può essere omessa.Da quel che ho capito serve per aumentare la precisione nelle regole di decisione.AnonimoRe: Quale altro OCR Open Source?
> Poi le riviste di informatica abbondano di> offerte gratuite a periodi dei veri Abby> FineReader, Readiris etc in penultima > versione (a volte- ma non sempre- disponibili confermo, anche secondo me fine-reader e' il meglio a quel tipo di prezzo ( costo del giornale )pippo75Manovalanza di Ieri Oggi e Domani?
Ieri c'era la notizia che cercavano manovalanza per le immagini http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1630546&r=PIOggi sta notizia per la manovalanza per l'OCR.E domani? Per cosa richiederanno manovalanza? Devo attendermi domani un altro articolo simile?Ma in America non esistono uffici di collocamento per il personale?AnonimoRe: Manovalanza di Ieri Oggi e Domani?
> Ieri c'era la notizia che cercavano manovalanza> per le immagini> http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1630546&r=PI> > Oggi sta notizia per la manovalanza per l'OCR.> > E domani? Per cosa richiederanno manovalanza?> Devo attendermi domani un altro articolo> simile?> > Ma in America non esistono uffici di collocamento> per il> personale?Il personale lo devi pagare...AnonimoRe: Manovalanza di Ieri Oggi e Domani?
- Scritto da: > Il personale lo devi pagare...Ma va!! :DAnonimoRe: Manovalanza di Ieri Oggi e Domani?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Il personale lo devi pagare...> > Ma va!! :DQuanto prendono i betatesters di microsoft?AnonimoRe: Manovalanza di Ieri Oggi e Domani?
Il fatto che tu trovi assurdo contribuire a progetti comuni di cui tutti possiamo beneficiare, non significa necessariamente che altra gente la deve pensare come te.Io ho modificato un modulo di gallerie di foto per il CMS Joomla e l'ho rilasciato gratuito con tutte le migliorie così come l'ho trovato. Qualcun'alro lo ha preso e se lo è anche installato a pagamento.Ma a me non interessa.Se dovessimo tutti guardare con invidia a tutti i nostri vicini che si usano e rivendono un qualcosa a cui abbiamo contribuito volontariamente, allora non facciamo più nulla, stiamo a casa, non aiutiamo i barboni che poi gli viene pure il sussidio in insieme al nostro aiuto, non assistiamo gli anziani che la pensione se la prendono comunque i suoi familiari. Non facciamo più nulla per gli altri che sono solo cafoni, truffatori, traditori.Io non so da quale ghetto provenga il tuo genere di educazione, ma di certo generosità, solidarietà, e collaborazione disinteressata sono sempre esistite, sono cose molto belle, e sono quelle che tengono impiedi la parte buona del mondo.AnonimoRe: Manovalanza di Ieri Oggi e Domani?
Bene, continua pure a fare lo schiavo felice, il governo comunista cinese assume nuovi schiavi, puoi trasferirti in Cina. - Scritto da: > > Il fatto che tu trovi assurdo contribuire a> progetti comuni di cui tutti possiamo> beneficiare, non significa necessariamente che> altra gente la deve pensare come> te.> > Io ho modificato un modulo di gallerie di foto> per il CMS Joomla e l'ho rilasciato gratuito con> tutte le migliorie così come l'ho trovato.> Qualcun'alro lo ha preso e se lo è anche> installato a> pagamento.> Ma a me non interessa.> > Se dovessimo tutti guardare con invidia a tutti i> nostri vicini che si usano e rivendono un> qualcosa a cui abbiamo contribuito> volontariamente, allora non facciamo più nulla,> stiamo a casa, non aiutiamo i barboni che poi gli> viene pure il sussidio in insieme al nostro> aiuto, non assistiamo gli anziani che la pensione> se la prendono comunque i suoi familiari. Non> facciamo più nulla per gli altri che sono solo> cafoni, truffatori,> traditori.> > Io non so da quale ghetto provenga il tuo genere> di educazione, ma di certo generosità,> solidarietà, e collaborazione disinteressata sono> sempre esistite, sono cose molto belle, e sono> quelle che tengono impiedi la parte buona del> mondo.> >AnonimoRe: Manovalanza di Ieri Oggi e Domani?
- Scritto da: > Bene, continua pure a fare lo schiavo felice, il> governo comunista cinese assume nuovi schiavi,> puoi trasferirti in Cina.I governanti cinesi sono tutti membri onorari di forza italiaAnonimoLavorare schiavi
Lavorare schiaviAnonimoRe: Manovalanza di Ieri Oggi e Domani?
- Scritto da: > > Il fatto che tu trovi assurdo contribuire a> progetti comuni di cui tutti possiamo> beneficiare, non significa necessariamente che> altra gente la deve pensare come> te.> Cavolo, in Italia magari le aziende che producono qualche softwaruncolo si contano con le dita di una mano, ora scopriamo su PI che l'Italia e' piena di MegaSuperProgramamtori?Gia', MegaSuperProgramamtori che magari in Italia fanno i disoccupati, perche' non esistono aziende software tali da rischidere la loro professionalita', lavorano gratis per un software, che poi una delle piu' importanti multinazionaliSTRANIERA, MICA ITALIANAlo usera' per fare elevare il pil, ma non dell'Italia?Davvero una trovata geniale la tua. 8)AnonimoRe: Quale altro OCR Open Source?
Non capisco, una funzione integrata in WORD è free?? Allora Word lo hai necessariamente piratatoAnonimotesseract su OS X
ho provato a scaricare il codice ma compila solo su win e linux... se ho abbastanza voglia farò qualche modifica ai sorgenti in modo tale che compili anche sul mac: dal poco che ho visto, si tratta solamente di modificare alcune direttive per il preprocessore...se a qualcuno interessa, si faccia vivo.omissis (apple)(linux)AnonimoRe: tesseract su OS X
Avanti gente, lavorate, FORZA!!AnonimoRe: tesseract su OS X
il tuo intervento ha senso?omissis(apple)(linux)AnonimoRe: tesseract su OS X
- Scritto da: > il tuo intervento ha senso?> > omissis(apple)(linux)Bhe, forse voleva dimostrare a tutti la sua bassezza e grettezza... :AnonimoRe: tesseract su OS X
- Scritto da: > ho provato a scaricare il codice ma compila solo> su win e linux... se ho abbastanza voglia farò> qualche modifica ai sorgenti in modo tale che> compili anche sul mac: dal poco che ho visto, si> tratta solamente di modificare alcune direttive> per il> preprocessore...> se a qualcuno interessa, si faccia vivo.> > omissis (apple)(linux)Ma sì, tutti geni programmatori in Italia.. che ci vuole a modificare il codice sorgente di un OCR ? Si controlla in 5 minuti, eh! Chissà come mai però in Italia non ci sono vere software house e nessuno fa shareware. Mah!AnonimoRe: tesseract su OS X
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ho provato a scaricare il codice ma compila solo> > su win e linux... se ho abbastanza voglia farò> > qualche modifica ai sorgenti in modo tale che> > compili anche sul mac: dal poco che ho visto, si> > tratta solamente di modificare alcune direttive> > per il> > preprocessore...> > se a qualcuno interessa, si faccia vivo.> > > > omissis (apple)(linux)> > Ma sì, tutti geni programmatori in Italia.. che> ci vuole a modificare il codice sorgente di un> OCR ? Si controlla in 5 minuti, eh!> > Chissà come mai però in Italia non ci sono vere> software house e nessuno fa shareware.> Mah!si vede che hanno il tuo stesso passatempo...cazzeggiare su PIAnonimoRe: tesseract su OS X
- Scritto da: > Ma sì, tutti geni programmatori in Italia.. che> ci vuole a modificare il codice sorgente di un> OCR ? Si controlla in 5 minuti, eh!> > Chissà come mai però in Italia non ci sono vere> software house e nessuno fa shareware.> Mah!Ma tu a questi quattro linari trollosi dai corda?AnonimoRe: tesseract su OS X
se tu sei un idiota e non capisci un cazzo non devi dare la colpa ad altri: capisco che i complessi d'inferiorità ti provochino dei problemi, ma non mi sembra il caso di doverli palesare agli altri.Inoltre, prima di aprir bocca, prova a scaricare quei sorgenti, compilarli su os x, e andare nei file alla riga dove c'è l'errore e correggerlo.quando l'avrai fatto, ammesso che il tuo cervello te lo permetta, vedi se riesci a ridurre il tuo tasso di idiozia, si sa mai che ne venga fuori un intervento che ha senso, coglione.Omissis (apple)(linux)AnonimoRe: tesseract su OS X
Da utente Mac OS X sarei interessato :)Se riesci a fare qualcosa avvertimi e se hai bisogno chiedi pure (sono programmatore pure io) mandandomi un'email all'indirizzo onido89@gmail.com :)OnidoGoogle e' davvero GRATIS?
Ho fatto una ricerca del termine adware su wikipedia ed ho trovato scritto questo: Adware is any software package with the sole purpose to automatically play, display, or download advertising material to a computer after the software is installed on it. This should not be confused with advertising-supported software which is not malicious, but displays ads within it's windows while the program is being used.Quindi, se google fosse un programma, potremmo dire, se l'inglese non mi inganna, che esso sarebbe un "advertising-supported software"Bene, vorrei dire ai cari linari, che tanto odiano $M, se domani la microsoft dicesse che regala il proprio software, in cambio pero' si trasforma in un advertising-supported software, scommetto che da parte dei linari ci sarebbe la terza guerra mondiale e che nessuno di loro direbbe che e' gratis? Direbbero che e' uno spy ecc.?AnonimoRe: Google e' davvero GRATIS?
- Scritto da: > Ho fatto una ricerca del termine adware su> wikipedia ed ho trovato scritto questo:> > > Adware is any software package with the sole> purpose to automatically play, display, or> download advertising material to a computer after> the software is installed on it. This should not> be confused with advertising-supported software> which is not malicious, but displays ads within> it's windows while the program is being> used.> > Quindi, se google fosse un programma, potremmo> dire, se l'inglese non mi inganna, che esso> sarebbe un "advertising-supported> software"> > Bene, vorrei dire ai cari linari, che tanto> odiano $M, se domani la microsoft dicesse che> regala il proprio software, in cambio pero' > si trasforma in un advertising-supported > software, scommetto che da parte dei linari > ci sarebbe la terza guerra mondiale e che > nessuno di loro direbbe che e' gratis? > Direbbero che e' uno spy ecc.?Scusa ma... Ok se apre il software, ma riguardo allo spy che differenza ci sarebbe da adesso ??AnonimoRe: Google e' davvero GRATIS?
Dai linaro, da bravo, vai a ricompilare il kernel se non hai nulla da fare. :DAnonimoRe: Google e' davvero GRATIS?
(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Anonimofacile cher sia migliore dei rivali open
non e' una novita', se una azienda fa un programma che non sia un ide di sviluppo, il 99 % delle volte la controparte open e' una ciofekaAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 6 set 2006Ti potrebbe interessare