Il ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera è tornato a parlare di digital divide e delle possibili soluzioni: in un’audizione in commissione Trasporti della Camera ha riconosciuto i problemi strutturali del settore arrivando addirittura a dire che si tratti del “singolo problema più grosso che abbiamo”.
Descrivendo il problema il Ministro ha ricordato che “la copertura del servizio di banda larga in Italia come in altre zone d’Europa, non è uniforme. Il 5 per cento della popolazione risiede in aree di digital divide”, cioè il problema riguarda circa 3 milioni di persone sia nel Nord che nel Sud dello stivale.
Mentre nel Mezzogiorno si tratta di una questione forse più generalizzata e strutturata, al Nord si configura un collo di bottiglia, in particolare, in quelle zone dove “i privati tendono a non andare”. “Non ci sono i fondi europei e quindi dobbiamo trovare un modo”, ha dichiarato Passera, per garantire l’arrivo della banda larga.
Dopo aver sottolineato che gli investimenti annunciati da Telecom Italia e Metroweb vadano nella giusta direzione, Passera ha peraltro auspicato “che ci sia la massima sinergia tra questi investimenti”, dal momento che “sarebbe sprecato fare duplicazioni di reti”.
Accanto all’iniziativa privata fondamentale, tuttavia, anche lo stato svolge il suo compito e a tal proposito il Ministro ha indicato la possibile cura per quanto riguarda il Mezzogiorno: “Con 700 milioni di euro di fondi europei azzereremo il digital divide al Sud”.
Questi, spiega, verranno utilizzati per “incentivare lo sviluppo della rete di nuova generazione” e sviluppare un progressivo switch off per “portare la Pubblica Amministrazione nel mondo del cloud computing, a partire dal settore dall’istruzione”.
Claudio Tamburrino
-
OMG
Ma si puo' sapere dove straca**o sono andati a prendere i 50gigapixel? Ma XXXXX miseria degnarsi di rileggerli gli articoli?La fotocamera in questione è di 1.3gigapixel NON 50!!Ora, capirei se fossero stati 5, ed per svista l'autore ha premuto uno 0 in piu....ma da 1.3 a 50, come diavolo si fa ad arrivarci????Vabbè, errare è umano...ma perseverare......-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 giugno 2012 14.55-----------------------------------------------------------PI_OMGRe: OMG
- Scritto da: PI_OMG> Ma si puo' sapere dove straca**o sono andati a> prendere i 50gigapixel? Ma XXXXX miseria degnarsi> di rileggerli gli articoli?> La fotocamera in questione è di 1.3gigapixel NON> 50!!> Ora, capirei se fossero stati 5, ed per svista> l'autore ha premuto uno 0 in piu....ma da 1.3 a> 50, come diavolo si fa ad arrivarci????> Vabbè, errare è umano...ma perseverare......Basta leggere l'articolo su un'altra testata e tutto si fa chiaro: la telecamera in questione e' 1.3G ma volendo, dicono, potrebbero costruirne una da 50.kraneRe: OMG
- Scritto da: PI_OMG> Ma si puo' sapere dove straca**o sono andati a> prendere i 50gigapixel? Ma XXXXX miseria degnarsi> di rileggerli gli> articoli?> La fotocamera in questione è di 1.3gigapixel NON> 50!!> > Ora, capirei se fossero stati 5, ed per svista> l'autore ha premuto uno 0 in piu....ma da 1.3 a> 50, come diavolo si fa ad> arrivarci????> > Vabbè, errare è umano...> > > > ma perseverare......> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 22 giugno 2012 14.55> --------------------------------------------------In effetti è un po' strano... l'articolo inglese indica 50 GigaPixel come quello italiano, mentre le specifiche danno 1.4 Gigapixel (non 1.3) di RAW data... sarà colpa di Scipione... :DPassante...Re: OMG
- Scritto da: krane> Basta leggere l'articolo su un'altra testata e> tutto si fa chiaro: la telecamera in questione e'> 1.3G ma volendo, dicono, potrebbero costruirne> una da> 50.Si ma il "volendo" non è un "hanno fatto". Attualmente la "fotocamera" è di 1.4gigapixel. Non 50.- Scritto da: Passante...> - Scritto da: PI_OMG---------------------> > In effetti è un po' strano... l'articolo inglese> indica 50 GigaPixel come quello italiano, mentre> le specifiche danno 1.4 Gigapixel (non 1.3) di> RAW data... sarà colpa di Scipione... > :DLa questione è che 14x98 fa 1372 ( e da qui l'1.3gigapixel che dicevo poco fa), non 50. Bastava fare il conto ;)Che poi in teoria sia possibile realizzarne una da 50 (e la cosa è ancora da vedere), benissimo, ma l'articolo parla di quel prototipo, che non ha 50gigapixel.PI_OMGRe: OMG
- Scritto da: PI_OMG> - Scritto da: krane> > Basta leggere l'articolo su un'altra testata e> > tutto si fa chiaro: la telecamera in questione> > e' 1.3G ma volendo, dicono, potrebbero > > costruirne una da 50.> Si ma il "volendo" non è un "hanno fatto".> Attualmente la "fotocamera" è di 1.4gigapixel.> Non 50. > - Scritto da: Passante...> > - Scritto da: PI_OMG> ---------------------> > In effetti è un po' strano... l'articolo inglese> > indica 50 GigaPixel come quello italiano, mentre> > le specifiche danno 1.4 Gigapixel (non 1.3) di> > RAW data... sarà colpa di Scipione... > > :D> > La questione è che 14x98 fa 1372 ( e da qui> l'1.3gigapixel che dicevo poco fa), non 50.> Bastava fare il conto> ;)> Che poi in teoria sia possibile realizzarne una> da 50 (e la cosa è ancora da vedere), benissimo,> ma l'articolo parla di quel prototipo, che non ha> 50gigapixel.L'errore e' leggere gli articoli qua.kraneRe: OMG
E non fatela tanto lunga, articolo inglese (citato pure):[i]Duke University researchers have stitched together 98 microcameras into a 50-gigapixel monster called AWARE 2[/i]star qui a polemizzare ogni volta su tutto. La notizia c'è, uno lo sa, se poi è interessato si va a vedere tuttoRoby10Re: OMG
- Scritto da: PI_OMG> Ma si puo' sapere dove straca**o sono andati a> prendere i 50gigapixel? Ma XXXXX miseria degnarsi> di rileggerli gli> articoli?> La fotocamera in questione è di 1.3gigapixel NON> 50!!> > Ora, capirei se fossero stati 5, ed per svista> l'autore ha premuto uno 0 in piu....ma da 1.3 a> 50, come diavolo si fa ad> arrivarci????> > Vabbè, errare è umano...> > > > ma perseverare......> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 22 giugno 2012 14.55> --------------------------------------------------Perseverare è XXXXXdioSbudellafag ianiRe: OMG
- Scritto da: PI_OMG> Ma si puo' sapere dove straca**o sono andati a> prendere i 50gigapixel? Ma XXXXX miseria degnarsi> di rileggerli gli> articoli?> La fotocamera in questione è di 1.3gigapixel NON> 50!!> > Ora, capirei se fossero stati 5, ed per svista> l'autore ha premuto uno 0 in piu....ma da 1.3 a> 50, come diavolo si fa ad> arrivarci????> > Vabbè, errare è umano...> > > > ma perseverare......> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 22 giugno 2012 14.55> --------------------------------------------------14, 50, 98... si sa, i numeri (e le 4 operazioni base) sono il tallone di achille di Maruccia. I numeri non sono il suo forte.iomeRe: OMG
[img]http://strips.bitstripsforschools.com/RPPR8_8JM7K.png[/img]Ogni riferimento a fatti o persone reali è puramente casuale. :pVoornBel giocattolino
Comunque sia, aldifuori dell'errore commesso nell'articolo, c'è da dire che è un mostro di giocattolo. Certo, dovrebbero correggere il problemino della messa a fuoco (se ingrandite le foto d'esempio lo potete notare benissimo)...PI_OMGRe: Bel giocattolino
- Scritto da: PI_OMG> Comunque sia, aldifuori dell'errore commesso> nell'articolo, c'è da dire che è un mostro di> giocattolo. Certo, dovrebbero correggere il> problemino della messa a fuoco (se ingrandite le> foto d'esempio lo potete notare> benissimo)...e della luminosita' non omogenea...lolqualche dubbio...
sulle conclusioni: attualmente la maggior parte dei formati incluso PSD, TIFF e JPEG non consentono di superare 64k in orizzontale e quindi già 2 gigapixel sono MOLTO problematici da salvare e pubblicare se non in formati particolari - PSB ecc. oppure player custom scritti in flash, ben poco diffusi. inoltre nella fotografia professionale la qualità e la velocità degli scatti sono fondamentali, entrambe cose ben lontane da quello che può riprendere un aggeggio del genere. Senza contare la praticità di trasferire file enormi ecc. Poi, volendo esistono già tecniche (stitching) anche automatiche per unire insieme diversi scatti, cosa che insieme a sensori commerciali attuali da 24 e 36 megapixel (vedi es. nikon d3200, d800) consente già ora di produrre immagini di risoluzione gigapixel. Visitando gigapixel.com e 360cities.net ce ne sono di diverse, inclusa la fotografia detentrice del record attuale.Pinco PancoDecimi non ventesimi
Chi glielo dice a Maruccia che in Italia l'acutezza visiva si misura in decimi e non in ventesimi come in USA??? ;)"Con una simile risoluzione sottomano, i ricercatori statunitensi sostengono di aver creato una camera che può avere una visione "cinque volte migliore" (sempre ragionando in termini di risoluzione) di quella possibile a un occhio umano con 20/20."Almeno fare lo sforzo di localizzare il contenuto quando si riprendono notizie altrui...CiccioQuant aCicciaRe: Decimi non ventesimi
- Scritto da: CiccioQuant aCiccia> Chi glielo dice a Maruccia che in Italia> l'acutezza visiva si misura in decimi e non in> ventesimi come in USA???> ;)> > "Con una simile risoluzione sottomano, i> ricercatori statunitensi sostengono di aver> creato una camera che può avere una visione> "cinque volte migliore" (sempre ragionando in> termini di risoluzione) di quella possibile a un> occhio umano con> 20/20."> > Almeno fare lo sforzo di localizzare il contenuto> quando si riprendono notizie> altrui...se il traduttore automatico dice 20/20, Maruccia riporta 20/20. Per caso tu ne sai di piu do google transaltor? :)iomeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 22 06 2012
Ti potrebbe interessare