Nel futuro del portable gaming Sony c’è una nuova console con capacità telefoniche, ovvero uno smartphone in grado di far girare giochi dalla qualità PSP. Dopo mesi di rumor incontrollati la risposta continua a mancare. Per confondere ulteriormente le acque il sito Engadget pubblica anche le prime immagini di quello che dovrebbe essere il vero PlayStation Phone.
Il prototipo marchiato Sony-Ericsson, nome in codice “Zeus”, si presenta come un ibrido tra la piccolissima PSP Go! ( scontata proprio di recente) e il più classico degli smartphone nippo-finlandesi. I controlli tipici della console Sony, affiancati da un inedito touch-pad centrale, scorrono dietro ad un display da 4.1 pollici. Secondo i bene informati sotto la pelle del PSP Phone batterà un processore Qualcomm MSM8655 da 1GHz, con 512MB di RAM e 1GB di ROM.
Le funzioni multimediali verranno gestite invece da un OS Android-based, visibile anche nelle fotografie, che dovrebbe chiamarsi Z-System. L’ ambizioso device includerà uno slot per miniSD (e una fotocamera) ma i giochi saranno distribuiti soltanto via marketplace, come accade già con la versione Go! della console, sprovvista di lettore UMD. Tutte queste informazioni sono ovviamente da prendere con le pinze, visto che fino a ieri il progetto PSP Phone sembrava fosse stato accantonato in favore della vera PSP 2 .
Per ironia della sorte, in questi giorni sono spuntate anche nuove indiscrezioni sull’erede della console portatile Sony attualmente nei negozi. Secondo Kotaku , il nuovo handled punterà alla giugulare dell’iPad con un display HD più grande di quello della versione corrente e un ampio pannello touch “posteriore” utilizzabile come trackpad. Gli sviluppatori che hanno già toccato con mano il prototipo parlano però di problemi ancora da sistemare, legati al surriscaldamento e al consumo troppo elevato della batteria.
Ovviamente, Sony Computer Entertainment risponde con un secco “no comment” sia per gli scatti rubati del PSP Phone, sia per le presunte caratteristiche extra della PSP 2. Se ne saprà di più in occasione del prossimo CES di Las Vegas, che si terrà dal 6 al 9 gennaio.
Roberto Pulito
-
Eh sì...
Tra qualche mese, il titolo: In Italia non si vivedi sola banda largaespatriateSCF IS EVILRe: Eh sì...
Già fatto da un paio di anni, a pochi chilometri dall'Italia, qui in Slovenia lavoro da casa e sono collegato in fibra ottica! Che tristezza questi discorsi in Italia!tritonetRe: Eh sì...
- Scritto da: tritonet> Già fatto da un paio di anni, a pochi chilometri> dall'Italia, qui in Slovenia lavoro da casa e> sono collegato in fibra ottica!> > Che tristezza questi discorsi in Italia!capirai che gran vita a nova goriza!ciccio messereRe: Eh sì...
Veramente sono dopo Koper a 300mt dal mare. Koper è una città ultra moderna a confronto di Gorizia che come vita è una città vecchia, decadente e morente. La Slovenia in tempi di crisi ha il PIL reale in positivo oltre il 3%. La pressione fiscale è del 23% contro il 46% italiana. La scolarizzazione qui è più alta e di migliore qualità. Per non parlare dell'assistenza sanitaria agli studenti, tanto per fare un esempio controllano se hanno carie o denti storti e li mandano dal dentista a a curarsi senza dover pagare nulla, questo fino ai 14 anni. Quanti controlli ai denti ti hanno fatto a scuola in Italia? Le Camere di commercio Italiane suggeriscono di spostarsi oltre confine! Parlano e capiscono meglio l'inglese. Sono un paese in crescita, e non hanno ingerenze politiche vaticane. Nelle statistiche internazionali, rischio paese ecc... è quasi sempre nelle prime 20 o 30 posizioni, la cara vecchia Italia quasi sempre oltre la 60esima, a volte dietro anche a paesi africani che abbiamo il coraggio di chiamare terzo mondo.Capisco da italiano che dall'Italia il buon prosciutto finisca anche negli occhi. Difficile spiegare da fuori che si può vivere molto meglio senza il nostro malcostume, corruzione, mafie e politici collusi. Capisco anche perché nel dopoguerra avvenne una grande migrazione dall'Italia, e perchè oggi 1 giovane su 3 vuole andare a vivere all'estero.tritonetAltrimenti saremmo tutti morti
CDO[Parole necessarie per l'inserimento del messaggio]Lettore anonimoSi certo....
Gli 800 milioni promessi si sono volatilizzati... MA E' TUTTA COLPA VOSTRA!!!r1348Re: Si certo....
Cavolo hai ragione! è tutta colpa nostra :-Dfox82iMa allora mi leggono!
Ringrazio il governo e confindustria per avere seguito i miei consigli.Scherzi a parte quello che dicono ha senso. Qui si stanno arricchendo dei monopoli stranieri (monopoli o quasi) che poi non versano tasse qui, non creano lavoro qui, non creano indotto. Concordo anche con il resto. Io continuo con il mio 14.400 baud della Trust comprato nel 1993 e per Internet mi basta e avanza. Il resto sono tutte lamentele di chi vuole la banda larga per avere il ping basso nei videogiochi o per guardare le ragazze di Ostia in HD su youtube.Dottor StranamoreRe: Ma allora mi leggono!
Se volevi vedere le ragazze di Ostia, dovevi vedere Chiambretti Night, su Italia 1, non c'è bisogno dell'adsl.SCF IS EVILRe: Ma allora mi leggono!
- Scritto da: SCF IS EVIL> Se volevi vedere le ragazze di Ostia, dovevi> vedere Chiambretti Night, su Italia 1, non c'è> bisogno> dell'adsl.Ecco un altro schiavo della televisione. Io manco sapevo che esistesse un programma chiamato Chiambretti Night.Poi scommetto che te lo riguardi su youtube e dici: "Cavolo la banda larga è indispensabile!".Dottor StranamoreRe: Ma allora mi leggono!
- Scritto da: Dottor Stranamore> Io manco> sapevo che esistesse un programma chiamato> Chiambretti> Night.Invece di guardare le donnine con 14.400 baud guardale in TV, tra qulache anno quando ne avrai 70 circa potrai anche scegliere quale portarti ad Arcore, come se fosse il catalogo di mediashopping!SCF IS EVILRe: Ma allora mi leggono!
- Scritto da: Dottor Stranamore> Io continuo con il mio 14.400 baud della Trust> comprato nel 1993 e per Internet mi basta e> avanza.Se riesci ad aprire il sito di PI con un 14.4k, complimenti! :DXilitoloRe: Ma allora mi leggono!
- Scritto da: Xilitolo> - Scritto da: Dottor Stranamore> > Io continuo con il mio 14.400 baud della Trust> > comprato nel 1993 e per Internet mi basta e> > avanza.> > Se riesci ad aprire il sito di PI con un 14.4k,> complimenti!> :DGrazie!Dottor StranamoreRe: Ma allora mi leggono!
Mah!Parole sensa cognizione di causa! Ti piace aspettare qualche giorno per scaricare gli aggiornamnti del tuo sistema operativo , eh?fox82iRe: Ma allora mi leggono!
- Scritto da: fox82i> Mah!> Parole sensa cognizione di causa! > > Ti piace aspettare qualche giorno per scaricare> gli aggiornamnti del tuo sistema operativo ,> eh?Non c'è bisogno è talmente vecchio che chi scriveva gli exploit per esso è morto nella grande guerraDottor StranamoreRe: Ma allora mi leggono!
Tu non sai di cosa stai parlando, vero?zuzzurroRe: Ma allora mi leggono!
- Scritto da: Dottor Stranamore> Ringrazio il governo e confindustria per avere> seguito i miei> consigli.> > Scherzi a parte quello che dicono ha senso. Qui> si stanno arricchendo dei monopoli stranieri> (monopoli o quasi) che poi non versano tasse qui,> non creano lavoro qui, non creano indotto.> Concordo anche con il resto.> > > Io continuo con il mio 14.400 baud della Trust> comprato nel 1993 e per Internet mi basta e> avanza. Il resto sono tutte lamentele di chi> vuole la banda larga per avere il ping basso nei> videogiochi o per guardare le ragazze di Ostia in> HD su> youtube.Ah... sai, esistono anche i V90, che con i loro 56k potrebbero facilitarti il compito.Il 14k era lento anche quando era nuovo.Guyrush FuorisedeRe: Ma allora mi leggono!
sssshhhhh!!! non devi divulgare il verbo se il tuo maestro non te lo permette!Sei pazzo? Ora che sa che può navigare a 56K ci insulterà per sempre!!buhhahhahahahahahhahahaaCome ho detto prima : il tizio parla senza cognizione di causa!fox82iRe: Ma allora mi leggono!
- Scritto da: Guyrush Fuorisede> - Scritto da: Dottor Stranamore> > Ringrazio il governo e confindustria per avere> > seguito i miei> > consigli.> > > > Scherzi a parte quello che dicono ha senso. Qui> > si stanno arricchendo dei monopoli stranieri> > (monopoli o quasi) che poi non versano tasse> qui,> > non creano lavoro qui, non creano indotto.> > Concordo anche con il resto.> > > > > > Io continuo con il mio 14.400 baud della Trust> > comprato nel 1993 e per Internet mi basta e> > avanza. Il resto sono tutte lamentele di chi> > vuole la banda larga per avere il ping basso nei> > videogiochi o per guardare le ragazze di Ostia> in> > HD su> > youtube.> > Ah... sai, esistono anche i V90, che con i loro> 56k potrebbero facilitarti il> compito.> Il 14k era lento anche quando era nuovo.Sì mio fratello ne prese uno, ma per me sono quegli optional inutili tipo chi adesso passa con fastweb da 10 a 100 megabit.Dottor StranamoreRe: Ma allora mi leggono!
- Scritto da: Dottor Stranamore> Io continuo con il mio 14.400 baud della TrustE con Windows 3.11, immagino.-- Saluti, KapLord KapRe: Ma allora mi leggono!
- Scritto da: Lord Kap> - Scritto da: Dottor Stranamore> > Io continuo con il mio 14.400 baud della Trust> > E con Windows 3.11, immagino.Windows 3.11 gira benissimo dentro dosbox e fa tutto quello che un utente medio fa con settete, piu' velocemente, e senza virus.panda rossaRe: Ma allora mi leggono!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Lord Kap> > - Scritto da: Dottor Stranamore> > > Io continuo con il mio 14.400 baud della Trust> > E con Windows 3.11, immagino.> Windows 3.11 gira benissimo dentro dosbox e fa> tutto quello che un utente medio fa con settete,> piu' velocemente, e senza virus.Ha. Ha. Ha. Irony anyone?-- Saluti, KapLord KapRe: Ma allora mi leggono!
- Scritto da: Lord Kap> - Scritto da: Dottor Stranamore> > Io continuo con il mio 14.400 baud della Trust> > E con Windows 3.11, immagino.> Win 3.11 e una suite di Works comprata in edicola a 50'000 lire e direi che sia il privato che l'azienda sono ben coperti per tutte le esigenzeDottor StranamoreRe: Ma allora mi leggono!
50000 lire?Certo che ne hai di soldi da buttare...Io ho comprato Lotus Smart Suite per 9000 lire.XilitoloRe: Ma allora mi leggono!
- Scritto da: Dottor Stranamore>> Win 3.11 e una suite di Works comprata in edicola> a 50'000 lire e direi che sia il privato che> l'azienda sono ben coperti per tutte le> esigenze.A naso sono anni che non vai a lavorare...AMENRe: Ma allora mi leggono!
Tu lo sai che per navigare su internet bisogna anche farli i siti?Io li faccio e sinceramente con un 56k non potrei mai uploadare siti, gestionali etc, già con l'adsl è sempre una rogna perchè il tempo a volte è lungo lo stesso e quello che faccio porta soldi all'economia, non è che arricchisce solo me..Anzi ho un idea!! Asfaltiamo solo le strade principali e lasciamo al loro destino le altre che ho scoperto che "le strade" non sono usate solo per andare a lavoro e scuola ma pure per andare in palestra, al centro commerciale e pure al cinema!Parli senza cognizione di causa come ha già detto qualcunaltro.A proposito e tu dove te le sei viste le ragazze di ostia??Non su youtube, non su chiambretti night...Mmmh ahhh su Studio Aperto!Eh bhe si quella è informazione altro che wikileaks!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 ottobre 2010 10.49-----------------------------------------------------------NicolausRe: Ma allora mi leggono!
- Scritto da: Nicolaus> Tu lo sai che per navigare su internet bisogna> anche farli i> siti?> Io li faccio e sinceramente con un 56k non potrei> mai uploadare siti, gestionali etc, già con> l'adsl è sempre una rogna perchè il tempo a volte> è lungo lo stesso e quello che faccio porta soldi> all'economia, non è che arricchisce solo> me..Adesso devono sfondare marciapiedi di mezzo paese perché qualcuno deve fare i siti? > Anzi ho un idea!! Asfaltiamo solo le strade> principali e lasciamo al loro destino le altre> che ho scoperto che "le strade" non sono usate> solo per andare a lavoro e scuola ma pure per> andare in palestra, al centro commerciale e pure> al> cinema!Certo dilapidiamo le casse dello stato, facciamo fallire le aziende di telecomunicazioni perché qualcuno deve fare dei siti. Mentre fa prima a trasferirsi lui. Ma si sa in America la gente si trasferisce senza problemi da uno stato all'altro, invece noi si pretende che sia la montagna a spostarsi.> > A proposito e tu dove te le sei viste le ragazze> di> ostia??> Non su youtube, non su chiambretti night...> Mmmh ahhh su Studio Aperto!> Eh bhe si quella è informazione altro che> wikileaks!Io non guardo quasi mai la tv, mi basta LEGGERE le notizie. Le ragazze di Ostia non le ho mai viste, ho solo letto del loro grande sucXXXXX.Però senza banda larga sto guardando tutti video del MIT, di Harvard, Stanford ecc... Ho semplicemente chiesto a una persona di scaricare i video e masterizzarmi i DVD e di spedirmeli per posta: 44.32 euro di spesa totale. Sono scoperto per qualche anno senza aver invocato banda larga a destra e sinistra. Ci vuole collaborazione! Imboccarsi le maniche! Senza pretendere la via facile.Dottor StranamoreRe: Ma allora mi leggono!
E quello che te li ha scaricati i video non aveva l'adsl?Sei solo un troll in cerca di flame.ZulioRe: Ma allora mi leggono!
- Scritto da: Dottor Stranamore> > Certo dilapidiamo le casse dello stato, facciamo> fallire le aziende di telecomunicazioni perché> qualcuno deve fare dei siti. Mentre fa prima a> trasferirsi lui. Allora, prima ti lamenti che le società estere vengono qui a far soldi, con i loro servizi, senza pagar tasse, quando poi un italiano ti dice che quei servizi li fa qui da noi, gli suggerisci di andare all'estero.Diciamo che sei parecchio confuso....AMENRe: Ma allora mi leggono!
Il dottor Stranamore, ovvero: come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba :|Lettore anonimoRe: Ma allora mi leggono!
- Scritto da: Dottor Stranaminch*ia> Ringrazio il governo e confindustria per avere> seguito i miei> consigli.Sono abbastanza imb*ecilli per fare da soli senza i tuoi consigli, grazie.> Scherzi a parte quello che dicono ha senso. Qui> si stanno arricchendo dei monopoli stranieri> (monopoli o quasi) che poi non versano tasse qui,> non creano lavoro qui, non creano indotto.> Concordo anche con il resto.Che schifo le aziende, il lavoro...meglio crepare di fame autarchicamente.> Io continuo con il mio 14.400 baud della Trust> comprato nel 1993 e per Internet mi basta e> avanza. Il resto sono tutte lamentele di chi> vuole la banda larga per avere il ping basso nei> videogiochi o per guardare le ragazze di Ostia in> HD su> youtube.E allora che ca**o ci fai qui a scassare le pa**e a noi che, invece, su Internet ci troviamo tante informazioni utili, risorse per il lavoro e modi per passare piacevolmente il nostro tempo?Perché non te ne rimani all'ospizio a guardare rete 4?FunzRe: Ma allora mi leggono!
- Scritto da: Funz> - Scritto da: Dottor Stranaminch*ia> > Ringrazio il governo e confindustria per avere> > seguito i miei> > consigli.> > Sono abbastanza imb*ecilli per fare da soli senza> i tuoi consigli,> grazie.> Questo messaggio dovrebbe essere moderato, sta offendendo le persone citate nell'articolo> Che schifo le aziende, il lavoro...> meglio crepare di fame autarchicamente.Come crepi di fame se tutte queste società stanno all'estero? Le tasse trovano il modo per pagarle altrove, il lavoro lo creano altrove. Il nostro è un paese in cui troppa gente non capisce la lingua inglese, al contrario dell'Olanda che nonostante sia molto più piccola e abbia meno abbonati a banda larga sta vedendo nascere un mare di aziende tecnologiche. Da noi la banda larga si mette per scaricare film pirata dal p2p, dimmi il contrario dai. Infatti quando ci fu il decreto Urbani qui era pieno di gente che parlava di disdette domandosi "Ma cosa me ne faccio altrimenti della banda larga?"> E allora che ca**o ci fai qui a scassare le pa**e> a noi che, invece, su Internet ci troviamo tante> informazioni utili, risorse per il lavoro e modi> per passare piacevolmente il nostro> tempo?> Perché non te ne rimani all'ospizio a guardare> rete> 4?Perché secondo te con una connessione meno veloce non sei su Internet? Forse non lo sai ma ben prima dell'ADSL si scrivevano e leggevano messaggi su Internet. Quanta ignoranza e arroganza mamma mia...Dottor StranamoreRe: Ma allora mi leggono!
- Scritto da: Dottor Stranamore> Io continuo con il mio 14.400 baud della Trust> comprato nel 1993 e per Internet mi basta e> avanza. Il resto sono tutte lamentele di chi> vuole la banda larga per avere il ping basso nei> videogiochi o per guardare le ragazze di Ostia in> HD su youtube.Vorrei dire che sei un povero XXXXX, ma sprecherei banda....AMENAlla fine ....
alla fine tutti vogliono gli aiuti di stato , proprio quelli che per primo invece di investire danno i loro soldi alle donnine "XXXXXnti" delle pubblicità scosciate o magari i queli che hanno i "collaboratori" totalmente a contratti co.co.co, cooperativa ect la gran parte degli italiani ancora usa i cavi-doppini della SIP ( in perdita ma almeno loro i pali li piantavano 40 anni fa) ma dispone di cellulari alll'ultima moda ( magari usandoli al 10%) comprati in finanziamento propri grazie a quella pubblicità martellante che vedasi sopra.....la verità signori e che il cliente italiano medio ha finito i soldi e non ne avrà piu' per i prossimi 10-15 anni, fatevene una ragione....Picchiatell oNGN in Italia
Pur essendo molto interessante il Convegno, non sono stati proposti possibili scenari futuri per risolvere il problema.Personalmente, sono convinto che non servono contributi pubblici perchè sono possibili finanziamenti esteri dai Private Equity Funds! Quello che serve, a livello Governativo, sono regole certe e definizioni di possibili piani di business per soggetti diversi.GrazieFabio Di MarcoDirettoreZTE ItalyFabio Di MarcoRe: NGN in Italia
Private Equity Funds?Vi stimo.SCF IS EVILRe: NGN in Italia
A me pare che questo incontro sia stato più una riunione stile sulla falsa riga di quello che fanno gli anziani pensionati al bar. :-)fox82iRe: NGN in Italia
Ho pensato la stessa identica cosa: li vedevo col bianchino e le carte.ValerenRe: NGN in Italia
Sono utente NGI da 5 anni e dall'inizio del 2010 sono rimasto fermo con un'ADSL che nelle ore di punta non mantiene nemmeno la connessione di un 14K (figuriamoci un 56k!!)...avevo aperto il primo Ticket di assistenza a Gennaio...chiuso finalmente a Maggio con tutto funzionante.A inizio settembre ne ho aperto un altro per lo stesso motivo, e ad oggi ancora nessuna soluzione...."Centrale satura" mi viene detto, però il mio vicino di casa con Tiscali e Alice scarica e naviga a 7MB, mentre io non riesco nemmeno a fare un PING.Se le infrastrutture sono queste, gran bel futuro si prospera.AntonyTelevisione O Internet
Televisione O InternetsceltaRe: Televisione O Internet
Televisione SU Internet e abbiamo risolto...abcbRe: Televisione O Internet
Berlusconi mica è scemo. Ha affondato tecnologicamente un intero paese per salvaguardare le sue emittenti.Romani è la prova che in Italia ancora vige la servitù della gleba. Altro che Internet.Mr Stallman[OT] Immagine troppo ROTFL
Grande Guzzanti, complimenti al grafico.Ci voleva però la fetta di mortadella che avvolgeva il cavo a fibra ottica. Già me lo vedo "questa aaa vedeete... è na mortadella... ma aaaa fibra gnaa fa"Luco, giudice di linea mancatoRe: [OT] Immagine troppo ROTFL
Ah, concordo, il grafico che fa queste cose su PI e' semplicemente GENIALE!!!docdocDomanda reale?
"servizi che all'estero obbligano le famiglie ad avere un PC, sottolinea Parisi, o gli studenti universitari ad avere una connessione per scaricare il materiale didattico, in Italia sono ancora a sportello e basati su moduli e raccomandate"Se occorre OBBLIGARE ad avere un pc ed una connessione per poter usufruire di certi servizi, allora la domanda "spontanea" non deve essere troppo elevata.Prima si sono diffusi i cellulari, poi, visto il calo di domanda, sono state eliminate quasi tutte le cabine telefoniche. Non il contrario. Anche per questi servizi deve essere uguale: che vengano forniti in modo tradizionale o via internet. Se il secondo avrà sucXXXXX, si potrà abbandonare la carta, altrimenti no.Questo vale per i servizi rivolti al pubblico. I servizi e l'organizzazione interna di ospedali, scuole, tribunali e ogni agenzia pubblica può essere deciso e rivoluzionato dal governo, e chi ci lavora si deve adattare alle decisioni.m cAh ah ah!
Con che faccia da qulo ora Brunetta abbia ancora il coraggio di fare dichiarazioni sull'argomento è un mistero che solo in un paese come l'Italia poteva nascere, all'estero lo avrebbero sepolto di m. già da tempo.Alessioottocentomilioni
A proposito degli 800 milioni.Cerchiamo di ricordare che, se fossero stati disponibili, sarebbero andati in commesse corrotte e inefficienti.Siamo in italia no?jackDgt Divide serve al nano.
Il digital divide serve al nano per i suoi profitti e per governare con il suo Regime di Teledisinformati.tritonetRe: Dgt Divide serve al nano.
finchè c'è gente disposta a comprarsi un decoder per il cinema on-demand che si collega solo via scart... fa bene a spillare soldi...abcbRe: Dgt Divide serve al nano.
Niente HDMI? Sul serio? Ma riceve contenuti HD?iiiRe: Dgt Divide serve al nano.
Fosse solo quello il suo modo di fare profitti, non sarebbe così potente. Il nano è più tentacolare di una sinapsi con le sue aziende e controllate, in una quantità di settori che non ci si può immaginare. Ad esempio tanto per raccontarne una, quando andò al potere fece in modo che tutte le stampe, ovvero tutte le comunicazioni cartacee che riceve il cittadino dallo stato, siano stampate da una società privata, guarda caso indovina di chi? Ma se pure il più piccolo comune si stampa in proprio, è mai possibile che lo stato debba farlo fare ad una ditta privata! In uno stato anglosassone basterebbe questo per impeachment.tritonetsono affermazioni farlocche
questi gestori di reti si arrabattano con i bilanci che non tornano e discutono di aria fritta assieme ad un ministero dell'aria fritta che ripete la parola 800 milioni di euro per banda larga (che ci sono non ci sono come i fantasmi), sono patetici.Oramai è chiaro che i contenuti sono separati dalla gestione delle reti e chi non lo capisce finisce fuori mercato.I gestori delle reti cosa devono personalizzare? l'aumento della velocità! ma come si fa a certificare una velocità che dipende da tutti gli altri gestori mondiali? Sono affermazioni farlocche.Ma questi AD sono dei nonnetti che hanno fatto la fortuna con legami poco chiari (che ora come nel caso della camorra e fastweb stanno per essere chiariti) e si riempiono di parole come ministero, pubblica amministrazione etc (sono cariatidi).gianluigi farettiRe: sono affermazioni farlocche
Non per niente l'Italia è il paese della Mafia.Mr StallmanNon vedo come tutto si possa risolvere c
Ormai questo paese è ad un bivio,o cadere nella miseria e nell'abbandono ouna guerra civile del popolo contro questa classe politica ed anche contro alcune associazioni.Si sono mangiate tutto ed ora stanno cercando di ripulire quel che è rimasto.Si aspetta solo un leader o una guida,o soccomberestressatoRe: Non vedo come tutto si possa risolvere c
In fondo pure Toto Riina faceva solo i propri interessiMr Stallmansarebbero solo peanuts
[yt]OkYTfmNd5c4[/yt]Vi piacciono gli inglesismi, eh? Mi avete depistato più volte lungo tutto l'articolo. Comunque alla fine sono riuscito a perdermi lo stesso (inglesismi a parte).Inglish boiBrunetta e Romani sono ridicoli
La velocità della mia connessione dsl è nel 90% dei casi inferiore alla vecchia dial up telefonica e si disconnette ogni 5 minuti.Sviluppando software e avendo bisogno di una rete veloce ed affidabile non riesco a capire cosa trattiene gli sviluppatori italiani a lavorare in Italia quando paesi tecnologicamente più avanzati come l'Albania o la Bulgaria garantiscono infrastrutture che l'Italia nemmeno si sogna.Evidentemente Romani e il mezzobusto Brunetta sono troppo impegnati a sintonizzare a dovere le antenne del loro padrone-Mr StallmanRe: Brunetta e Romani sono ridicoli
- Scritto da: Mr Stallman> La velocità della mia connessione dsl è nel 90%> dei casi inferiore alla vecchia dial up> telefonica e si disconnette ogni 5> minuti.> > Sviluppando software e avendo bisogno di una rete> veloce ed affidabile non riesco a capire cosa> trattiene gli sviluppatori italiani a lavorare in> Italia quando paesi tecnologicamente più avanzati> come l'Albania o la Bulgaria garantiscono> infrastrutture che l'Italia nemmeno si> sogna.> > Evidentemente Romani e il mezzobusto Brunetta> sono troppo impegnati a sintonizzare a dovere le> antenne del loro> padrone-È un tuo problema specifico che hai con il tuo provider, non puoi paragonarlo a tutti gli italiani. Così come in Romania e Albania, per la legge dei grandi numeri, credo che ci siano altre persone con il tuo stesso problema.Bisognerebbe fare una legge che garantisca un minimo di banda garantita per chi ha l'ADSL e che sia superiore a quella previsto dai contratti attuali. Imporrebbe così di fare maggiore manutenzione sulle linee anziché spendere soldi in spot televisivi.Dottor StranamoreAltrove, invece
http://www.ictbusiness.it/cont/news/banda-larga-e-sviluppo-ict-la-germania-insegna/25511/1.htmlAMENRe: Altrove, invece
Le Start-Up italiane sono solo quelle di Berlusconi. Quindi l'uomo Fininvest Romani direbbe limitate alla sola TV.Mr StallmanRe: Altrove, invece
- Scritto da: AMEN> http://www.ictbusiness.it/cont/news/banda-larga-e-ma ti immaggini le telco nostrane che invece di pagare le signorine che "XXXXXno alla grande" finanziano delle imprese start up concorrenti ?Picchiatell oGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 ott 2010Ti potrebbe interessare