La versione Go! della PSP Sony, così fiduciosa nel potenziale del digital delivery da arrivare ad escludere il lettore UMD, era solo l’ennesimo restyling. Una parentesi temporanea. Durante un’intervista sulle caratteristiche del nuovo videogame di Mortal Kombat, previsto per il 2011, il producer Shaun Himmerick ha confermato di essere già al lavoro su una versione PSP2 del titolo.
A quanto pare, un prototipo della nuova PlayStation portatile esiste già e il team della Netherrealm Studios lo sta già adoperando per programmare il gioco. Nel lasciarsi sfuggire lo scoop, Himmerick ha parlato di una macchina “alquanto potente”, con un’architettura sostanzialmente differente da quella della PSP attuale, che obbligherà gli sviluppatori a lavorare su motori grafici tutti nuovi.
In attesa di una presentazione ufficiale da parte di Sony, che potrebbe avvenire al prossimo CES di Las Vegas fissato per gennaio, va ricordato anche gli altri rumor in circolazione da questa estate. Stando alle dichiarazioni di un ingegnere (ex-)Nvidia, la prossima PSP portatile sarebbe stata concepita come un anti-iPad, equipaggiata con sistema operativo Android molto più “multimediale” e un processore Tegra 2 ( inizialmente doveva essere un Cell) in grado di far girare video 1080p (full HD).
In quella occasione si era parlato di uno schermo touch, del lettore e-book, della reintegrazione dello storico marchio “Sony Walkman” per la gestione della musica MP3, e dell’attesa funzionalità da telefono cellulare: fatto che renderebbe ancora più naturale tenere una console sempre in tasca.
Roberto Pulito
-
Per La Redazione
Luca, se apriamo una sottoscrizione, la smettete di scrivere XXXXXXX?Ua cosa cosi', micropagamenti. Alla fine accumulate abbastanza danaro per compensare i mancati introiti derivanti dalla pubblicazione di queste XXXXXXX.Un simpatico modo da parte dei lettori per diminuire il tasso di Novellatremillaggine di PI.Pensaci.attonitoRe: Per La Redazione
Ma perche' tanta acredine... nessuno adesso si riempira' la casa di atti ed umidificatori a gomitolo, ma come concept e' interessante, la tecnologia e' anche sperimentare giocando e quando parliamo di energia, e' quasi doveroso farlo con inventiva. Pensa che hanno trovato applicazione le mattonelle che generano energia dal passaggio dei passeggeri nelle stazioni giapponesi.http://www.evaystyle.com/2008/12/14/tokyo-energia-ricavata-dai-nostri-passi/Se tu vuoi pagare perche' queste notizie non vengano pubblicate accomodati, ma cosi' non fai circolare le idee, togli stimoli a chi potenzialmente puo' venire incuriosito da notizie come questa.Infine non dimentichiamo che sotto alla cosa burlesca del gatto e del gomitolo, c'e' uno studi serio per la tecnologia necessaria per fare un oggetto come l'umidificatore rotolante.Non fermarti alla prima zampata di gatto.MagentaRe: Per La Redazione
Attonito, se apriamo una sottoscrizione noi poveri utenti interessati anche alle frivolezze per capire dove si voglia muovere la tecnologia, la smetti TU di scrivere XXXXXXX?Ua cosa cosi', micropagamenti. Alla fine accumuleresti abbastanza danaro per compensare i mancati introiti derivanti dalla tua falsa celebrità che cerchi di conquistarti qua dentro...Evidentemente ti devi rifare dei tuoi insucessi nella vita e cerchi di rifarti nella tua "in-esistenza" onlineUn simpatico modo da parte di noi frequentatori di PI per diminuire il tasso di commenti idioti che si ritrovano sulle notizie di PI.Pensaci.Anche Luca ne sarebbe contento...rocorocoRe: Per La Redazione
- Scritto da: rocoroco> Attonito, se apriamo una sottoscrizione noi> poveri utenti interessati anche alle frivolezze> per capire dove si voglia muovere la tecnologia,> la smetti TU di scrivere> XXXXXXX?> Ua cosa cosi', micropagamenti. Alla fine> accumuleresti abbastanza danaro per compensare i> mancati introiti derivanti dalla tua falsa> celebrità che cerchi di conquistarti qua> dentro...Evidentemente ti devi rifare dei tuoi> insucessi nella vita e cerchi di rifarti nella> tua "in-esistenza"> online> > Un simpatico modo da parte di noi frequentatori> di PI per diminuire il tasso di commenti idioti> che si ritrovano sulle notizie di> PI.> Pensaci.> > Anche Luca ne sarebbe contento...mmmm ci sto'.Comincia a fare 'sta cosa (fatti aiutare da Luca se non sei capace da solo) arrivati a 1000E ti passo il mio account paypal da caricare.attonitoRe: Per La Redazione
Perché, scusa?1) è nei gadget2) a me ad esempio interessa parecchio3) è un utilizzo nuovo ed innovativo del rinnovabileQuindi rimani pure attonito, ma silente.ValerenRe: Per La Redazione
A me la notizia ha fatto piacere leggerla, tenendo conto poi che l'idea di una dinamo che carica una batteria col movimento è stata realizzata in maniera economica e pratica, vi si possono leggere molte ricadute in cambo energetico. :PAxelMotore a gatto imburrato
Premesso che: * Un gatto cade sempre sulle zampe (e mai sulla schiena); * Una fetta di pane imburrata cade sempre dalla parte del burro (derivata dalla Legge di Murphy);Assunte queste due leggi come valide, basterebbe prendere un gatto e legare una fetta di pane imburrato sul suo dorso.Lasciando il gatto da un'altezza ipoteticamente infinita, il gatto tenderebbe ad atterrare sulle zampe, mentre la fetta di pane imburrato tenderebbe a cadere dalla parte del burro; si creerebbe quindi un moto perpetuo in cui sia il gatto sia la fetta di pane continuerebbero a ruotare all'infinito.Se invece il gatto venisse fatto cadere da un'altezza finita, per la stessa ragione sarebbe impossibile che toccasse terra sulle zampe o sulla schiena, e quindi rimarrebbe a mezz'aria, opponendosi alla forza di gravità.uno qualsiasiRe: Motore a gatto imburrato
Basterebbe imburrare una fetta di pane da entrambe le parte oppure prendere due gatti e legarli schiena contro schiena-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 settembre 2010 23.10-----------------------------------------------------------giacomololoRe: Motore a gatto imburrato
- Scritto da: giacomololo> Basterebbe imburrare una fetta di pane da> entrambe le parte oppure prendere due gatti e> legarli schiena contro> schienasemplice e geniale.Risolve l'annoso problema della macanza di un gatto e/o del pane imburrato.attonitoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 21 set 2010Ti potrebbe interessare