Photoshop CS4 sfrutterà le GPU?

Photoshop CS4 sfrutterà le GPU?

Lo sostengono gli spettatori di una dimostrazione tenuta da Adobe. La potenza delle moderne schede grafiche al servizio del fotoritocco
Lo sostengono gli spettatori di una dimostrazione tenuta da Adobe. La potenza delle moderne schede grafiche al servizio del fotoritocco

La prossima versione di Photoshop potrebbe sfruttare le architetture programmabili dei moderni processori grafici per accelerare l’elaborazione delle immagini. A suggerirlo è TG Daily , che afferma di aver assistito alla dimostrazione di una versione preliminare del futuro Photoshop, oggi noto come CS4 o Next , presso gli uffici californiani di Adobe .

Il prototipo di Photoshop CS4 mostrato in anteprima da Adobe include il supporto alla tecnologia GPGPU (General Purpose computing on Graphics Processor Unit), che gli permette di sfruttare le normali schede grafiche per accelerare elaborazioni grafiche 2D e 3D. GPGPU è un modello di computing che utilizza i processori grafici per scopi diversi dalla creazione di un’immagine tridimensionale. Tale possibilità è data dalla programmabilità delle schede grafiche più recenti, che va sotto il nome di shader model : grazie all’elevato parallelismo delle loro architetture, le moderne GPU possono eseguire certi algoritmi a velocità anche drasticamente superiori a quelle di una tradizionale CPU.

TG Daily testimonia che il software è in grado di manipolare un’immagine da 442 megapixel (2 GB di dimensione) con velocità paragonabile a quella con cui l’attuale Photoshop CS3 gestisce le immagini da 5 megapixel su di un sistema Skulltrail a 8 core: “Le modifiche effettuate attraverso lo zoom dell’immagine e il nuovo strumento per la rotazione del canvas vengono applicati quasi istantaneamente”, afferma Theo Valich.

A beneficiare enormemente del supporto alle GPU vi sarebbero anche le funzionalità 3D, quali l’importazione dei modelli, l’aggiunta di testo e disegni su di una superficie tridimensionale e il rendering con mappa di riflessione.

La dimostrazione tenuta da Adobe è stata fatta utilizzando un sistema Windows: al momento, pertanto, non è dato sapere se il supporto GPGPU verrà incluso anche nella versione Mac di Photoshop. Tra gli esperti c’è chi teme che, in CS4 per Mac, l’implementazione di tale caratteristica potrebbe essere ostacolata dalla mancanza del supporto ai 64 bit .

Apparentemente queste novità faranno parte della futura suite Adobe CS Next , di cui Photoshop è parte integrante, che secondo TG Daily potrebbe raggiungere il mercato il prossimo ottobre. Una possibilità per il momento smentita da Adobe stessa.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
27 mag 2008
Link copiato negli appunti