Un gruppo di hacker che si firma “The Three Musketeers” ha pubblicato la chiave LV0 della PlayStation 3, un “tesoro” crittografico che potrebbe portare alla definitiva apertura della “black box” tecnologica della console Sony di settima generazione e alla conseguente diffusione in massa di software non firmato digitalmente dal colosso nipponico.
Dopo 6 anni di onorato servizio sul mercato, dunque, i giorni di PS3 come la console più sicura in assoluto si avvierebbero alla fine: per quanto forzata da contrasti tra gruppi di hacker diversi, la “release” della chiave LV0 dà accesso al livello di decrittazione più basso dell’hardware della console, lo stesso livello che Sony usa per autenticare ed eseguire le operazioni di aggiornamento periodico del firmware.
La chiave LV0 lavora a stretto contatto con il “freddo metallo” della CPU Cell di PS3, e grazie a tale chiave gli smanettoni avranno d’ora in poi gioco facile nel decifrare i futuri firmware di Sony per individuare eventuali vulnerabilità, forzare l’installazione di firmware “custom” (magari in grado, come sulla PSP, di far girare nativamente immagini ISO pirata scaricate dalla rete) e altro ancora.
Ma l’hack che minaccia di rendere preistoria il dongle PS3Jailbreak non è finito online con facilità: il gruppo che l’ha infine reso pubblico dice di aver agito in spregio alle intenzioni di una crew concorrente di nazionalità cinese, essendo quest’ultima intenzionata a “vendere” la chiave LV0 (al pari del succitato PS3Jailbreak) come prodotto commerciale a pagamento. Non fosse stato per questo, “I Tre Moschettieri” non avrebbero mai reso pubblica la chiave.
Alfonso Maruccia
-
Ahi, l'AIE!
" L'approvazione del cosiddetto decreto salva-Sallusti ha scatenato la violenta reazione di Marco Polillo, attuale presidente dell'Associazione Italiana Editori (AIE). "Queste norme costringerebbero di fatto autori ed editori a una censura preventiva e contraria ai principi di libertà democratica "Non c'è più il carcere, come nella disposizione vigente, ma si lamenta:♪Tu sei bello, e ti tirano le pietre♪♫♫ non sei bello, e ti tirano le pietre ♪♪(Gian Pieretti, Pietre , 1967)La parola censura non si rinuncia mai ad usarla, è un tic. Probabilmente certi personaggi non saprebbero cosa dire se non potessero invocarla una volta al dì, sarebbero condannati all'afasia.LeguleioRe: Ahi, l'AIE!
01/10 evidentemente non hai letto la legge, ma ora farai un mega pippone in leghese per dire che non è cosi, magari linkando qualche fonte in polacco con i sotto titoli in svedese.SgabbioRe: Ahi, l'AIE!
- Scritto da: Sgabbio> 01/10 evidentemente non hai letto la legge, ma> ora farai un mega pippone in leghese per dire che> non è cosi, magari linkando qualche fonte in> polacco con i sotto titoli in> svedese.Capisco che per chi nella vita ha letto e scritto solo slogan in cui esiste solo il bianco e nero, una ragionamento con soggetto, predicato e complemento rimanga incomprensibile. Troppa complessità.Comunque no, non dirò niente perché le proposte di legge non si commentano, è una perdita di tempo, cambiano sempre. Si commentano i testi di legge approvati, ed eventualmente quelli a cui manca un solo passaggio per essere approvati.LeguleioRe: Ahi, l'AIE!
- Scritto da: Leguleio> Capisco che per chi nella vita ha letto e scritto> solo slogan in cui esiste solo il bianco e nero,> una ragionamento con soggetto, predicato e> complemento rimanga incomprensibile. Troppa> complessità.Evitiamo l'argomento....> Comunque no, non dirò niente perché le proposte> di legge non si commentano, è una perdita di> tempo, cambiano sempre. Si commentano i testi di> legge approvati, ed eventualmente quelli a cui> manca un solo passaggio per essere> approvati.Capito, tu non combatti, subisci.SgabbioRe: Ahi, l'AIE!
- Scritto da: Leguleio> Comunque no, non dirò niente perché le proposte> di legge non si commentano, è una perdita di> tempo, cambiano sempre. Si commentano i testi di> legge approvati, ed eventualmente quelli a cui> manca un solo passaggio per essere> approvati.sul resto ti criticherei come al solito, ma sulla "perdita di tempo" quasiquasi ti do ragione. Commentare il lavoro di questo branco di scimmie impazzite in parlamento e' veramente una perdita di tempo.Guarda come aprono la relazione "Onorevoli Senatori. La vicenda Sallusti è emblematica. È necessario che il Parlamento, in questo ultimo scorcio di legislatura, approvi una legge che depenalizzi molti reati minori come la diffamazione, l'ingiuria, il vilipendio nei confronti dello Stato e altri simili, derubricandoli come sanzione pecuniaria. Non è una legge pro Sallusti che serve, ma una legge civile e moderna che elimini molti reati minori, di matrice intellettuale, che impegnano i giudici allo stesso modo di cause e dibattimenti di ben altra importanza. Si tratta di processi che vanno iscritti a ruolo, durano anni e che in molti casi permettono di fare andare in prescrizione reati come truffa, bancarotta e anche delitti contro la persona e la proprietà."Cioe non ti viene voglia di dargli fuoco? Partono cosi' (legge civile e moderna.. elimini reati perche' perdita di tempo) e poi ci mettono dentro DI TUTTO. Tra l'altro non e' (o io non ce lo leggo) terminologia strettamente giuridica, se la ratio (GIUSTISSIMA) e' di non perdere tempo in cacchiate istruendo procedimenti, usare "reato & depenalizzare"... perche tipicamente vengono istruiti procedimenti civili (vojono i soldi)... Non e' una critica, quelle sono chiacchiere... e' che poi invece l'UNICA cosa che sono riusciti a produrre e' proprio il salvasallusti (aka niente carcere). TUTTO il resto e' peggiorato... e NON mi sembra di vedere neanche niente sulla "lite temeraria" (altro concetto fondamentale da mettere).Che imbarazzo... io, avendo fatto solo qualche oretta di diritto (civile) alle superiori, saprei sicuramente scrivere una norma molto migliore :PbubbaRe: Ahi, l'AIE!
Puoi usare tutti i punti e virgola che vuoi ma il tuo linguaggio resta sempre fuffa cerchiobottista insopportabile.Gennarino BRe: Ahi, l'AIE!
- Scritto da: Leguleio> Comunque no, non dirò niente perché le proposte> di legge non si commentano, è una perdita di> tempo, cambiano sempre. Si commentano i testi di> legge approvati, ed eventualmente quelli a cui> manca un solo passaggio per essere> approvati.naturalmente, perchè dire qualcosa se ti han messo a 90 e dietro di te c'è uno con le braghe calate, bisogna dir qualcosa solo dopo che te lo hanno infilato dentrolslssdeprimente
grande cosa il nazismo in italia <3CCdRe: deprimente
- Scritto da: CCd> grande cosa il nazismo in italia <3[img]http://images2.wikia.nocookie.net/__cb20080117133631/nonciclopedia/images/archive/c/cf/20100108165403!Berlusconi_in_divisa_nazista_con_baffi_Hitler.jpg[/img]lennyStamani lo stavano discutendo
Se non erro stamani stavano discutendo di queato DDL, ovviamente noto la lentezza PAUROSA del muovermi, se ne parlava da ieri sera!A parte questo qui ci sta il testo completo:http://ilnichilista.com/2012/10/23/eliminare-internet/#commentsDomani comunque riprende la discussione.E su wikipedia stanno facendo un appello.http://nonnawiki.wordpress.com/2012/10/24/ammazza-internet-verso-un-nuovo-sciopero-di-wikipedia/-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 ottobre 2012 21.05----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 ottobre 2012 21.09-----------------------------------------------------------SgabbioRintracceranno i nickname?
E per tutti quei blog di contro-informazione che prendono di mira politici e banchieri, tipo Informare per Resistere e simili? Molte volte i post vengono firmati con un nickname. Cos'è, impiegano mesi per risalire al vero autore, che magari usava TOR? Oppure vale solo per le testate giornalistiche registrate e non per i blog?NoeX_KuzERe: Rintracceranno i nickname?
- Scritto da: NoeX_KuzE> E per tutti quei blog di contro-informazione che> prendono di mira politici e banchieri, tipo> Informare per Resistere e simili? Molte volte i> post vengono firmati con un nickname. Cos'è,> impiegano mesi per risalire al vero autore, che> magari usava TOR? Oppure vale solo per le testate> giornalistiche registrate e non per i> blog?Lo stanno ancora discutendo, comunque non si sa dove vogliono andare a parare, comunque informare per resistere molto spesso posta boiate allucinanti.SgabbioRe: Rintracceranno i nickname?
- Scritto da: NoeX_KuzE> E per tutti quei blog di contro-informazione che> prendono di mira politici e banchieri, tipo> Informare per Resistere e simili? Molte volte i> post vengono firmati con un nickname. Cos'è,> impiegano mesi per risalire al vero autore, che> magari usava TOR? Oppure vale solo per le testate> giornalistiche registrate e non per i> blog?Semplice basta oscurare il sito il sito come è stato fatto con Piratebay. E loro saranno contenti. Vai tu a spiegargli che se lo stesso è ospitato su server esteri un ragazzino di 11 anni il loro blocco lo aggira in meno di 1 minuto.Alessioil pezzo piu bello
' l'interessato potrà chiedere al giudice di "ordinare ai siti Internet e ai motori di ricerca la rimozione delle immagini e dei dati, ovvero inibirne l'ulteriore diffusione" 'Scena:Gasparri (e il giudice) seduti di fronte a un monitor 32'' : G: "Sito, ti ordino di rimuovere quelle immagini!"G: "eh Sito dico a te! ti ORDINO di rimuovere quelle immagini!" G: "Sitooooooooo rispondimi dannazione! rimuovi quelle immaginiiiiiiiii" G: "Dannazione, questo e' un duro!" bubbaL'italia é presa talmente male
Che il futuro di come usufruiremo di internet é dettato da gente come gasparri e finocchiaro..."Internet é un problema serio" dice lo strabico astrofisicoNo caro, casomai é un problema TUO.Alla stragrande maggioranza degli utenti internet va bene cosí.Gennarino Bphuaaa
non si vogliono ne arrendere ne tantomeno rassegnare....romeo giuseppe***** ★★★★★
contenuto non disponibileunaDuraLezione★★★
★★★ronfI conviventi
"Una facoltà che - in caso di morte del soggetto - potrà essere esercitata anche dai suoi eredi o dal convivente"Forse sono io che vivo su un altro pianeta ma non conosco nessuno che convive con un mortoAlessioRe: I conviventi
- Scritto da: Alessio> "Una facoltà che - in caso di morte del soggetto> - potrà essere esercitata anche dai suoi eredi o> dal> convivente"> > Forse sono io che vivo su un altro pianeta ma non> conosco nessuno che convive con un> mortoSi, ce ne sono.Tipo quel tale che ha convissuto con la nonna morta da 20 anni per poter continuare a ritirare la pensione.L'ho letto di recente su un aggregatore di news senza neanche bisogno di andare ad aprire la pagina del sito e generargli traffico.panda rossaRiforma Costituzione
Salvassero Sallusti senza ammazzare la libertà non si lamenterebbe nessuno.L'Italia è marcia dal midollo (dalla Costituzione). Non c'è nulla da fare, tranne aspettare il collasso (che non è poi tanto lontano) economico e sociale.Mettere in Costituzione un articolo come il Primo Emendamento della Costituzione USA farebbe schifo?"Non saranno fatte leggi che limitino o abroghino il diritto a esprimere e diffondere la propria opinione".Il resto sono solo cavolta stataliste, fasciste, comuniste, islamiche (ma pesno di essermi ripetuto un po' di volte).painlord2kForum al tappeto
Se passa, speriamo di no, si potranno obbligare taluni forum a pubblicare una rettifica senza commenti per ogni post in cui al download non autorizzato di contenuti coperti da diritto d'autore sia associato il termine "rubare".Free worldRe: Forum al tappeto
- Scritto da: Free world> Se passa, speriamo di no, si potranno obbligare> taluni forum a pubblicare una rettifica senza> commenti per ogni post in cui al download non> autorizzato di contenuti coperti da diritto> d'autore sia associato il termine> "rubare".E' la volta che il T1000 si spara una revolverata.kraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 ott 2012Ti potrebbe interessare