Non ci andranno giù leggeri i principali protagonisti dell’industria statunitense del porno. La loro sarà una mano pesante, che si abbatterà con violenza contro chiunque scarichi illegalmente materiale per adulti. Contenuti protetti dal copyright, prodotti da società che – come ogni cittadino o impresa – “pagano regolarmente le tasse”.
Dure parole sono state usate, ad irrigidire uno scontro a fuoco scatenato da Larry Flint Publications . Ovvero dalla storica società del noto magnate del porno che ha trascinato presso una corte del Texas un gruppo di 365 downloader . Tutti colpevoli di aver scaricato contenuti per adulti senza versare un centesimo di dollaro.
Una pratica divenuta fin troppo abituale, almeno per Allison Vivas , presidente della società specializzata Pink Visual . “La gente era disposta a pagare fior di quattrini per il porno – ha spiegato Vivas – ora sembra che la maggior parte degli utenti sia convinta che i contenuti per adulti siano gratuiti”.
Un vistoso cambiamento d’atteggiamento in pochi anni, sempre secondo Vivas . Ovviamente alimentato dalla sempre maggiore accessibilità garantita dalle attuali tecnologie. Ma i signori della pornografia sembrano avere un rimedio contro qualsiasi male causato dalla comunità del torrentismo .
“Sarebbe piuttosto imbarazzante per chiunque finire identificato all’interno di una causa legale – ha spiegato Vivas – soprattutto con l’accusa di aver scaricato illegalmente un film sui transessuali”. Lo sfruttamento delle risorse condivise online porterebbe dunque a rischi serissimi: svelare al mondo le proprie pulsioni morbose, le proprie passioni feticiste.
Mauro Vecchio
-
Live Spaces
Kweeekkk! Kwweeeek! KweeekeeekkekkekweEEEEEK! (rotfl)babbuinophp...
...e vince anche la tecnologia che sta dietro Wordpress: php+mysql!!ruttoloRe: php...
- Scritto da: ruttolo> ...e vince anche la tecnologia che sta dietro> Wordpress:> php+mysql!!ah Mysql! Allora stappiamo lo champagne e un applauso a... OraclegingerRe: php...
Mysql non è una creatura di Oracle. E se lo sviluppo non proseguirà o Oracle riuscirà a farla diventare "closed" php migliorerà il supporto ad altri db. Ma non credo, che Oracle abbia intenzioni del genere, perchè LAMP è troppo diffusa e si rischierebbe una protesta di masssa.W.O.P.R.Re: php...
- Scritto da: ginger> - Scritto da: ruttolo> > ...e vince anche la tecnologia che sta dietro> > Wordpress:> > php+mysql!!> > ah Mysql! Allora stappiamo lo champagne e un> applauso a... OraclePare che nonostante diverse voci cantassero già il funerale di MySQL, la situazione sia ben diversa. La RC di Mysql 5.5 porta con se alcune interessanti novità fa cui è notevole (anche se immagino che parte del merito vada al nuovo FS):" Oracle ha anche mostrato alcuni benchmark della nuova release rispetto a MySQL 5.1. I miglioramenti sono interessanti sia su Windows che su GNU/Linux. Su questultimo le performance hanno guadagnato il 360% rispetto al passato nelle operazioni di letture e scrittura. "http://www.tuxjournal.net/?p=15340-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 settembre 2010 15.47-----------------------------------------------------------UbuntoRe: php...
Hai ragione, a pensarci lo avrei pure accennato visto che Microsoft ha i suoi prodotti concorrenti anche nel campo dei database....Alfonso MarucciaRe: php...
Non direi.Sono proprio i DB concorrenti a dover aver paura di MS ora che entra nel loro perimetro creando zizzania.AletheiaRe: php...
Guarda... mi sto strappando le vesti dalla gioia.Anonimo codardoNemmeno una traccia di Mea Culpa...
Una traumatica realtà che era sensazione da almeno due anni, quando nei progetti Microsoft c'era la volontà di trasformare Windows Live in un social network che potesse competere (non si sa come) con i vari Myspace, fb e compagnia bella.Il crollo degli Spaces è solo e soltanto colpa di Microsoft. Quando i suoi blog apparivano tra i più linkati nel Web, Microsoft ha pensato bene di cambiarli per i suoi scopi del tutto confusionari, inizialmente. E' stato un suicidio in tutti i sensi.Da lì ci sono state trovate dubbiose per gli utenti come il modulo amici (suicidio), gli eventi (inutili) ed i gadget (strutture davvero limitate, inutili e pesanti).Tutte cose che hanno rovinato la blogsfera (era bella quando si stava peggio, quando si era MSN Spaces) facendola diventare un "circo" di bimbominkia e nascondendo gravi realtà come abusi d'ogni genere: spam, segnalazioni di immagini pedo XXXXXgrafiche, censure indiscriminate, violazioni di copyright ignorate, ecc. ecc.Sono tutti aspetti che hanno portato l'utente ad andare altrove.Avrebbero dovuto fare questa cosa da due anni e non ora, dopo aver fatto marcire i suoi utenti nella più totale indifferenza. Oltre a farsi del male da soli, si sono giocati la reputazione col servizio web più usato tra tutti quelli che aveva creato.Nemmeno una scusa nelle loro dichiarazioni, anzi nella pagina di migrazione sono lieti di mandarti ad fanculum.Chiusura stile Microsoft. Non c'è che dire. Ipocrisia pura.A parlare è solo un semplice consumatore che ha visto nascere questo posto e che lo vedrà chiudere da spettatore. Sono due anni che sono altrove.Saluti a tuttiMattRe: Nemmeno una traccia di Mea Culpa...
- Scritto da: Matt> > A parlare è solo un semplice consumatore che ha> visto nascere questo posto e che lo vedrà> chiudere da spettatore. Sono due anni che sono> altrove.> > Saluti a tuttiAl di la di un servizio che non e' mai dcecollato e che in molti in questa sede avevano gia' dato per morto quando era nato a redmond forse stanno vincendo i ragionieri il che vuol dire che a breve avremo una riduzione dei quadri e del personale....anche perche' il resto dei businnes Ms e' incompatibile con cio ceh viene descritto sopra.Cominciano a farmi traistezza non ne portano a casa manco una da quando bill ha preferito la fondazione.Picchiatell oRe: Nemmeno una traccia di Mea Culpa...
E' 10 anni che microsoft cola a picco in tutti i settori tranne windows e office.Comunque va detto che MSN e Live sono popolarissimi in Asia.AletheiaRe: Nemmeno una traccia di Mea Culpa...
- Scritto da: Aletheia> E' 10 anni che microsoft cola a picco in tutti i> settori tranne windows e office.Winzozz non è ancora colato a picco solo perchè ha il monopolio e M$ ha validi commerciali (molto più validi dei loro ingegneri e architetti SW) che stringono accordi con le aziende. Office in molte aziende (come la mia) è stato bannato in molti settori, ce l'hanno magari solo i commerciali e le segretarie per motivi di (in)compatibilità dei suoi formati chiusi.> Comunque va detto che MSN e Live sono> popolarissimi in Asia.Si perchè i vari cracker li usano per fare pratica in ambito "beginner" :DIl ProfetaRe: Nemmeno una traccia di Mea Culpa...
- Scritto da: Aletheia> E' 10 anni che microsoft cola a picco in tutti i> settori tranne windows e> office.> hai detto niente, è dove ha ancora il monopolio... l'unica attività extra che gli ha permesso di crescere in share è stato I.E. integrato nel S.O. anche se credo che le multe relative gli hanno reso difficile contabilizzarne gli utili :)ora da I.E.8 hai la scelta del browser da fare al primo utilizzo, se scegli I.E.8 la miniconfigurazione ti spingerà ad avere bind come motore predefinito, certo lo userai al minimo, ma pur sempre finirai per usarlo... è lì che ora puntano come nuovo businessChristianTNRe: Nemmeno una traccia di Mea Culpa...
>Al di la di un servizio che non e' mai dcecollato e >che in molti in questa sede avevano gia' >dato per morto quando era nato Dipende dai punti di vista perché i suoi bloggers erano arrivati a figurare nelle top 100 mondiali e la sua popolazione mi pare che sia ora di circa 30 milioni.Non è proprio morte anticipata.Vallo a dire ad un piccolo web service di avere tutto questo ben di Dio nel suo database e vai sicuro che ti farà i salti di gioia! :D Il problema è che questi 30 milioni di soggetti va stimolato e gestito.Microsoft non lavora in rete con continuità. Cambia ad minkiam la sua politica quando meno te l'aspetti.Riprende dagli altri. Non propone mai cose nuove. Vive di sano autolesionismo.La cosa più grave è che non riesce ad avere un'identità. Ha quella degli OS (e non so per quanto tempo) e Messenger che è in forte calo.Ah, poi Hotmail che è la sua roccaforte nel web.MattRe: Nemmeno una traccia di Mea Culpa...
- Scritto da: Matt> >Al di la di un servizio che non e' mai> dcecollato e> > >che in molti in questa sede avevano gia' > >dato per morto quando era nato > > Dipende dai punti di vista perché i suoi bloggers> erano arrivati a figurare nelle top 100 mondiali> e la sua popolazione mi pare che sia ora di circa> 30> milioni.> Non è proprio morte anticipata.> Vallo a dire ad un piccolo web service di avere> tutto questo ben di Dio nel suo database e vai> sicuro che ti farà i salti di gioia! :D> > Il problema è che questi 30 milioni di soggetti> va stimolato e> gestito.> Microsoft non lavora in rete con continuità.> Cambia ad minkiam la sua politica quando meno te> l'aspetti.> Riprende dagli altri. Non propone mai cose nuove.> Vive di sano> autolesionismo.> La cosa più grave è che non riesce ad avere> un'identità. Ha quella degli OS (e non so per> quanto tempo) e Messenger che è in forte> calo.> Ah, poi Hotmail che è la sua roccaforte nel web.La vera situazione critica e che al di la di supportare qualche blogger VIB Ms non ha mai creato una comunità anzi il loro e' stato ( ed e' per certi versi) "mungo la mucca finche' posso e poi chiudo la fattoria".Sono dei venditori punto e basta 90% delle risorse va al commerciale il resto deve arrangiarsi con turn over di gradi con appunto come hai specificato una strategia autolesionistica; si spara subito pubblicità al 1000% su servizi che non funzionano una due tre volte alla fine rimangono con loro solo i bimbiminkia gia' citati... alla fine puo' anche dispiacere perhce' ne perde la pluralità della rete....anhce se ne trova beneficio la vista...Picchiatell oRe: Nemmeno una traccia di Mea Culpa...
Io ho un account su £iv, solo per usare il M$$ngr (con quelle poche persone che non sono ancora riuscito a far passare a GMail :D). Quelle poche volte che entro nel mio account su web, mi spavento :| Il sito è INCOMPRENSIBILE, scritte disordinate qua e la, strumenti sparsi e mal organizzati. La gente vuole semplicità e potenza degli strumenti, M$ dovrebbe imparare da Apple, altrimenti gli insuccessi come questo (e altri precedenti) aumenteranno esponenzialmente a Rdmond!Il ProfetaRe: Nemmeno una traccia di Mea Culpa...
- Scritto da: Il Profeta> Io ho un account su £iv, solo per usare il> M$$ngr (con quelle poche persone che non sono> ancora riuscito a far passare a GMail :D). cioè fammi capire esistono persone così tonte che sono passate da msn a gmail? no comment.asdRe: Nemmeno una traccia di Mea Culpa...
- Scritto da: asd> cioè fammi capire esistono persone così tonte che> sono passate da msn a gmail? no> comment.Praticamente tutti quelli che preferiscono la sostanza alla fuffa... ;)Il ProfetaÈ una costante
Quando MS si confronta ad armi pari in un settore, perde.LaNbertoRe: È una costante
- Scritto da: LaNberto> Quando MS si confronta ad armi pari in un> settore,> perde.più che altro direi che quando uno esce di casa e guida senza sapere dove andare magari si ritrova in un posto che non si aspettava inizialmente :)ovvio che si siano persi blogger, non c'era niente di più disordinato dei servizi offerti da microsoft, una cozzaglia di idee prelevate a destra e a manca da fb, twitter, netlog...i pochi blogger di wordpress che seguo hanno un ordine di esposizione che chiarifica il loro pensiero, un blogger di LiveSpaces ti da tutto meno che la sua idea (quando l'hai trovata, ti sei già stancato di leggerla)speriamo che nella partnership ms non abbia mandato alcuni suoi ingegneri da wordpress :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 settembre 2010 10.36-----------------------------------------------------------ChristianTNRe: È una costante
me nel settore console, difetti HW volutamente tralasciati a parte, non se la cava male.SgabbioM$ è conscia della propria debolezza...
... e si allea coi prodotti open, in quanto qualitativamente superiori. A quando il primo Winzozz basato su kernel Linux o su OpenBSD?? :DIl ProfetaRe: M$ è conscia della propria debolezza...
Guarda che in realta' dentro MS l'han gia' proposto in molti eh.Alle aziende non frega nulla di questi dettagli tecnici.Credi che Adobe si sia fatta problemi a fare il porting di tutta la sua suite su CPU x86 e kernel Mach e librerie Cocoa etc ?AletheiaRe: M$ è conscia della propria debolezza...
- Scritto da: Aletheia> Guarda che in realta' dentro MS l'han gia'> proposto in molti> eh.Probabilmente i responsabili del reparto kernel, stufi di XXXXXate e licenziamenti dovuti a bug e BSOD! :D> Alle aziende non frega nulla di questi dettagli> tecnici.Beh non direi... Soprattutto in ambito IT fa molto comodo avere un sistema solido, con un maggiore up-time, ecc> Credi che Adobe si sia fatta problemi a fare il> porting di tutta la sua suite su CPU x86 e kernel> Mach e librerie Cocoa etc?Cosa c'entra questo con Window$... Adobe non mi risulta creare sistemi operativi... :)Il ProfetaRe: M$ è conscia della propria debolezza...
- Scritto da: Aletheia> Guarda che in realta' dentro MS l'han gia'> proposto in molti> eh.Probabilmente i responsabili del reparto kernel, stufi di XXXXXate e licenziamenti dovuti a bug e BSOD! :D> Alle aziende non frega nulla di questi dettagli> tecnici.Beh non direi... Soprattutto in ambito IT fa molto comodo avere un sistema solido, con un maggiore up-time, ecc> Credi che Adobe si sia fatta problemi a fare il> porting di tutta la sua suite su CPU x86 e kernel> Mach e librerie Cocoa etc?Cosa c'entra questo con Window$... Adobe non mi risulta creare sistemi operativi... :)Il ProfetaRe: M$ è conscia della propria debolezza...
Ci risparmierebbero anche molti soldoni, come ha fatto Apple.Immagina, kernel gratuito e OSS e bello pronto senza spendere un soldo, e tutto il resto che ci gira sopra proprietario e commerciale.AletheiaRe: M$ è conscia della propria debolezza...
- Scritto da: Aletheia> Ci risparmierebbero anche molti soldoni, come ha> fatto Apple.> Immagina, kernel gratuito e OSS e bello pronto> senza spendere un soldo, e tutto il resto che ci> gira sopra proprietario e commerciale.Piu' driver per tutti !Piu' librerie comuni per tutti !Fico !kraneRe: M$ è conscia della propria debolezza...
Ovvio.Ma cosa vuoi che freghi a MS se usano un sistema o un altro ?Gia' 20 anni faceva roba per Xenix, SCO, AppleII, Mac, MSX, ...Voi la vedete come fosse una guerra di religione in realta' e' tutto fumo ... male che vada se anche domattina tutti facesserolo switch a OSX la microsoft vivrebbe di rendita con Office e tuttoil resto.AletheiaRe: M$ è conscia della propria debolezza...
Piu' driver per tutti !Piu' librerie comuni per tutti !Sembra la nuova campagna elettorale di BelusconiBerlusc-OSW.O.P.R.Customizzazione si ma a pagamento
"la notevole possibilità di customizzazione tipica di un blog WordPress"Sui loro server per il CSS si può customizzare solo pagando un canone, su google è gratuita. Mi auguro che Wordpress liberi il CSS.tritonetRe: Customizzazione si ma a pagamento
Credo intendeva dire la piattaforma in se.SgabbioTransizione
In questo momento, la pagina di assistenza alla migrazione che compare loggandosi al proprio blog dice:"Per ora puoi ancora inserire interventi nel tuo blog di Windows Love Spaces e decidere quando eseguire l'aggiornamento".Forse stanno preparandosi a riciclare Live Spaces come servizio dedicato a chi cerca partner :P :PFridayChildRe: Transizione
- Scritto da: FridayChild> Windows Love Spaces Che sarebbero? Camere da letto marca Microzozz? :-DAleph72Re: Transizione
Ho migrato il blog con la procedura guidata.Non ha accettato il nome del blog che ho scelto (come il precedente, solo ".wordpress.com"), perche' diceva che e' "riservato" (non vero, anche perche' andando su quell'indirizzo compare una pagina WordPress che dice che il blog non esiste e che se mi iscrivo posso crearlo!); non ha accettato la mia e-mail @hotmail.com (quella associata all'account Live Spaces) perche' "gia' in uso" (???) e quindi in breve mi ha obbligato a creare un nuovo nickname, un nuovo blog e specificare un'altra casella e-mail. Al termine, ovviamente il blog era vuoto; per importare gli articoli ho dovuto ripetere la procedura.Come inizio non c'e' bene...FridayChildRe: Transizione
Se ti trovano un partner come sono buoni a fare software immagina la cozza che ti rifilano :Ddoc allegato velenosoEmbrace, Extend...
...Fail!FunzRe: Embrace, Extend...
- Scritto da: Funz> ...Fail!Ah ah! Bellissima, complimenti! :DUbuntoRe: Embrace, Extend...
- Scritto da: Ubunto> - Scritto da: Funz> > ...Fail!> > Ah ah! Bellissima, complimenti! :DGrazie :DComunque, seriamente: un tempo Microsoft entrava in un settore, stracciava tutti, riscriveva le regole e si imponeva come monopolista, con mezzi leciti e non. Da un po' di anni arranca, e si prende delle sonore mazzate. Prevedo che la ritirata di MS continuerà, man mano che i suoi business redditizi si restringono, e ciò sarà un bene per tutti quanti.FunzRe: Embrace, Extend...
- Scritto da: Funz> la ritirata di MS[img]http://www.ubergizmo.com/photos/2007/1/etoilet.jpg[/img] :'(coniglio grassoNumeri esagerati
Sembra che alla fine i blog da trasferire sarebbero intorno ai 300.000.http://techcrunch.com/2010/09/30/leaked-internal-emails-show-microsoft-overstated-windows-live-spaces-numbers/FDGRe: Numeri esagerati
- Scritto da: FDG> Sembra che alla fine i blog da trasferire> sarebbero intorno ai> 300.000.> > http://techcrunch.com/2010/09/30/leaked-internal-eChe sono pochissimi.FunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 set 2010Ti potrebbe interessare