Frutto di quasi un anno di sviluppo e testing, PostgreSQL 8.2 è la nuova e importante versione di uno dei motori di database open source più noti e quotati. Questa quattordicesima release promette molte migliorie e novità tecniche, soprattutto sul fronte delle funzionalità e delle performance, aggiungendo una facilità di gestione comparabile, secondo gli sviluppatori, ai più blasonati database commerciali di classe enterprise.
“Questa versione migliora quasi qualsiasi comando e funzionalità offerti dal database”, ha affermato Bruce Momjian, membro del PostgreSQL Core Team e database architect di EnterpriseDB. “Aggiunge una sintassi espansa e compatibile, ed interfacce che sono state richieste dalla nostra comunità, rendendo più semplice il pieno utilizzo di tutte le caratteristiche avanzate di PostgreSQL”.
Tra le grosse aziende che utilizzano PostgreSQL c’è Unisys , che si è detta particolarmente interessata alle migliorie apportate dal team di sviluppo alla scalabilità e alle prestazioni di PostgreSQL sui grandi sistemi multiprocessore . Prestazioni che, secondo il team di sviluppo del database, sono migliorate di circa il 20% nei sistemi OLTP (On-Line Transaction Processing) di fascia alta e potrebbero essere anche superiori con i sistemi di data warehousing.
Le ottimizzazioni includono un ordinamento più veloce sia in memoria che su disco, un miglior planning per query su dati partizionati, caricamenti in massa più rapidi e outer join accelerate.
Le altre novità principali di PostgreSQL 8.2 sono elencate in questo comunicato in italiano, in cui si trovano anche i link a download, documentazione e licenza.
Poche settimane fa Sun ha annunciato che integrerà PostgreSQL in Solaris fornendo ai propri clienti un completo servizio di supporto.