È l’Europa la patria delle tecnologie per la sicurezza dei viaggiatori su quattro ruote: un consorzio di 56 società del Vecchio Continente ha racimolato 50 milioni di euro da investire in PReVENT , sigla che comprende svariate iniziative tese a ridurre enormemente i rischi che si corrono sulle strade.
Fanno parte di PReVENT una dozzina circa di sottoprogetti, ognuno focalizzato su uno specifico ambito della sicurezza ma tutti complementari per il raggiungimento dell’obiettivo finale, vale a dire la realizzazione di mezzi di trasporto per cui gli incidenti siano solo un’eventualità remota e dalle conseguenze non disastrose come quelle di oggi.
Secondo quanto riportato da ScienceDaily , PReVENT guarda all’innovazione da qui a 5-10 anni e prevede la teorizzazione di un’auto totalmente sicura , al riparo da qualsiasi incidente. Un veicolo che viaggi ovattato in un network di sensori e sistemi esperti, algoritmi intelligenti e meccanismi auto-frenanti in grado di prendere il sopravvento laddove il controllo umano difetti o gli imprevisti taglino pericolosamente la strada.
Tra i sottoprogetti previsti da PReVENT c’è ad esempio WILLWARN, che mira a realizzare una tecnologia in grado di far comunicare tra loro i veicoli attraverso segnali wireless , in modo da avvertire i guidatori di un possibile pericolo su strada, un incidente o quant’altro. MAPS&ADAS sfrutta invece il tracciamento satellitare per avere sotto controllo potenziali situazioni di rischio come incroci, curve a gomito o strade allagate.
E ancora SASPENCE mira a controllare la distanza e la velocità per una guida sicura, LATERALSAFE a installare sensori in ogni possibile punto cieco del mezzo. Due progetti in particolare, APALACI e COMPOSE, sembrano poi andare ancora oltre. Entrambi prevedono la radicale trasformazione del modo con cui le auto oggi reagiscono agli imprevisti, infondendovi una sorta di sesto senso indipendente dal guidatore ma potenzialmente in grado di concretizzare il sogno di automobili “non-incidentabili”.
L’ambizione di APALACI è quella di funzionare da sistema proattivo di mitigazione dei crash : sfruttando un numero non precisato di sensori, la tecnologia raccoglie e analizza le informazioni sui veicoli e l’ambiente che circonda il mezzo, la strada, chi segue e precede e via di questo passo. Attraverso l’incrocio di tali informazioni APALACI dovrebbe accorgersi di un incidente prima ancora che questo abbia luogo, scegliendo di propria autonoma iniziativa le contromisure più adeguate alla situazione.
Il sistema potrebbe, ad esempio, decidere per una veloce successione di frenate controllate, la preparazione degli airbag installati in automobile o degli altri meccanismi per la sicurezza delle persone presenti sul mezzo. Il principio della tecnologia è che l’auto è in grado di reagire più velocemente del guidatore , arrivando nella peggiore delle ipotesi a ridurre i danni derivanti da un incidente fin dove è possibile. Per quanto si parli di ambiti ancora sperimentali, APALACI è già stato testato su mezzi come Fiat Stilo, Volvo FH12, Alfa Romeo 156 e Mercedes E350.
COMPOSE dovrebbe lavorare in maniera complementare ad APALACI, occupandosi soprattutto della salvaguardia del guidatore , dei passeggeri e degli eventuali passanti. Testato su BMW 545i e Volvo FH12, COMPOSE frenerebbe nel caso in cui un pedone attraversasse d’improvviso la strada, o modificherebbe la stessa struttura dell’auto nei punti interessati (paraurti, capotta) estendendoli per attutire meglio l’eventuale impatto.
I mezzi automobilistici del futuro saranno di certo più sicuri di quelli attuali, ma per ora PReVENT rimane soprattutto un grande sforzo di sperimentazione, per certi aspetti visionario . “I team hanno sviluppato sofisticati algoritmi per tracciare tutti questi elementi” dice il coordinatore del progetto Matthias Schulze, avvertendo poi che tecnologie come COMPOSE e APALACI richiedono una potenza di calcolo molto superiore a quella attualmente presente sui sistemi installati a bordo di auto e veicoli.
“Questo lavoro è diretto alla ricerca di base – continua Schulze – stabilendo come il tutto potrebbe essere fatto. Ci vorrà del tempo prima che i computer installati sulle auto siano abbastanza sofisticati da usare questi sistemi”.
Alfonso Maruccia
( fonte immagine )
-
bella notizia!
Però se non fanno un flat dati con i contro cazzi, non se lo filerà nessuno OoSgabbioRe: bella notizia!
flat a parte (molti sembrano infischiarsene visto lo sblocco selvaggio) su repubblica scrivono che il prezzo sará di molto "maggiorato" quindi continuerá a convenire fare un volo a Londra e sbliccarselo con calma ;)MeXRe: bella notizia!
Diciamo pure che se sarà troppo alto, continuerà a convenire un N95... (che già non costa due lire)OvertureRe: bella notizia!
sono infami se lo vendono ad un prezzo esagerato...va bene che avrà il tre gi..ma infami sono :/SgabbioRe: bella notizia!
Finalmente si sono degnati ad aggiungere il 3G(come il mio vecchio N70, wa ad Aprile 2008 finalmente Apple aggiunge il supporto 3G all'Iphone. La barzelletta è che Apple parla di fare concorrenza a Nokia :-D. Nell'Italia di Berlusconi, non mi meraviglio se qualcuno butta i suoi soldi con un Iphone.linaroRe: bella notizia!
Vado a Londra... Provo a sbloccarlo...se non potete permettervelo non compratevelo. Punto.Se uno non può permettersi una macchina da 30.000 euro se ne compra una da 15.000, sarà meno "figa" ma funziona uguale.Adesso in Italia cominceremo a considerare poveri e a dare aiuti economici anche a chi a fine mese non arriva a permettersi un iPhone.Personalmente non ho nessuna intezione di spendere più di 150euro per un telefono, poi per carità uno i soldi è libero di sputt**arseli come peggio crede.ENNE ERRERe: bella notizia!
> Se uno non può permettersi una macchina da 30.000> euro se ne compra una da 15.000, sarà meno "figa"> ma funziona> uguale.ma se trovi la stessa macchina da 30.000 in vendita in Francia a 15.000 come km0 non la prendi?> Adesso in Italia cominceremo a considerare poveri> e a dare aiuti economici anche a chi a fine mese> non arriva a permettersi un> iPhone.io dall'Italia me ne sono andato perché a partire dal 15 del mese nn potevo piú comprare carne al Carrefour.> Personalmente non ho nessuna intezione di> spendere più di 150euro per un telefono, poi per> carità uno i soldi è libero di sputt**arseli come> peggio> crede.Amen.MeXRe: bella notizia!
Io credo che non se lo filera' nessuno anche nel caso in cui il prezzo dovesse essere assurdo.Attualmente in GB costa 210 euro...e se la differenza e' solo il 3G e la garanzia...beh, spendo 210 euro.Nelle altre nazioni costa sui 400 euro circa il modello base, quindi non mi aspetto di vederlo in Italia a meno di 500 euro...VincenzoRe: bella notizia!
Secondo me a meno di 700 non lo trovi...OvertureRe: bella notizia!
- Scritto da: Vincenzo> Io credo che non se lo filera' nessuno anche nel> caso in cui il prezzo dovesse essere> assurdo.> Attualmente in GB costa 210 euro...e se la> differenza e' solo il 3G e la garanzia...beh,> spendo 210> euro.> Nelle altre nazioni costa sui 400 euro circa il> modello base, quindi non mi aspetto di vederlo in> Italia a meno di 500> euro...Purtroppo mi sa che hai ragione.Se costa max 399 e lo abbinano ad un piano tariffario flat forse un pensiero ce lo faccio.tDvRe: bella notizia!
ma figurati se fan qualcosa che conviene a chi compraiNgenuomelainculoRe: bella notizia!
Ragazzi, ma vi rendete conto che è solo un "rumour"?Ho letto l'articolo su Repubblica e le considerazioni del giornalista mi hanno lasciato parecchio perplesso.In Francia l'iPhone 8 GB sbloccato costa 749 euro (649 per averlo con Orange senza contratto, altri 100 per averlo sbloccato per altri operatori) quindi è presumibile che in Italia il prezzo sarà lo stesso. Ma a questo prezzo chi lo prenderà? Pochissimi. La maggior parte prenderebbe un volo low-cost fino a Londra (340 + ziphone) oppure lo comprerebbe su ebay. La situazione sarebbe quasi la stessa di oggi e la Apple ci guadagnerebbe ben poco (solo pochissimi iPhone venduti) e un po' di visibilità in più in Italia.E anche la Tim ci guadagnerebbe poco o nulla. Se lo vendono sbloccato tutti continueranno a usare il proprio operatore e quindi Tim non guadagnerà nessun nuovo cliente e nessun nuovo abbonamento mensile. L'unico guadagno sarebbe (forse) un margine sui pochissimi iPhone venduti. Briciole.Ma che accordo è? E' possibile che Apple abbia in parte riveduto la sua politica ma così mi sembra troppo drastico. Non so voi, ma secondo me quel giornalista ha lavorato molto di fantasia. Boh... Comunque tra un paio di mesi sapremo la verità.garrIPHONE
TIM che che se ne dica è sempre la numero uno!SimoneRe: IPHONE
Si si certo, come no!Lavori alla TIM vero ?Wonder CiccioRe: IPHONE
La numero 1 di sicuro lo è, però se non specifichi di quale classifica... Sicuramente non quella del miglior operatore.alexjennRe: IPHONE
- Scritto da: Simone> TIM che che se ne dica è sempre la numero uno!eh si chiedi a NAPOLETONE! :DspectatorRe: IPHONE
Si si.. a fotterti con contratti truffa appena ne ha l'occasione...rooti primi commenti
huhuhu ahah ihuhuhuh ihih uhahahahuhuhuhuhuhuhuhuhuhhuhuhHIIIIIII HIIIIIIIIIIIIII HIIIIIHUHUHUHUHUmacaco3310
Io continuo a pensare che a tutt'oggi il miglior telefonino sia il nokia 3310 ... Telefona e manda sms che serve di piu'?siamo tutti malati...BhoRe: 3310
hai ragione... e la fiat UNO va benissimo ancora oggi... :DMeXRe: 3310
Sempre Sia LodataOvertureRe: 3310
Io col C64 ci programmavo un sacco e mi divertivo tantissimo con i giochi, ma tu guarda sti fessi che comprano Xbox360, PS3, Wii, Dual e Quad Core.tDvRe: 3310
io programmavo la calcolatrice scientifica... della Texas non ti dico che figata eleaborare grafici di 50x50 pixel!MeXRe: 3310
- Scritto da: Bho> Io continuo a pensare che a tutt'oggi il miglior> telefonino sia il nokia 3310 ... Telefona e manda> sms che serve di piu'?> siamo tutti malati...nokia? blehaaaricorsivoRe: 3310
- Scritto da: Bho> Io continuo a pensare che a tutt'oggi il miglior> telefonino sia il nokia 3310 ... Telefona e manda> sms che serve di> piu'?> siamo tutti malati...3310, roba di ULTRALUSSO :)Prenditi un bel motofone F3 e vai con dio (o chi per lui)saimon e garfanchelRe: 3310
> 3310, roba di ULTRALUSSO :)Fa tutto quello che deve fare un vero telefonino. Non costa una mazza. Le batterie si trovano dappertutto. Non si spacca mai. Lo puoi perfino personalizzare se la cosa t'interessa...OvertureRe: 3310
che noia. yawn.se stai bene col tuo 3310 buon per te.nessuno ti obbliga a cambiarlo.altri invece hanno altre necessità e/o curiosità verso le nuove tecnologie.iphone non è solo un telefono quindi le due cose non sono paragonabili...john lockeRe: 3310
- Scritto da: Overture> > 3310, roba di ULTRALUSSO :)> > Fa tutto quello che deve fare un vero telefonino.> Non costa una mazza. Le batterie si trovano> dappertutto. Non si spacca mai. Lo puoi perfino> personalizzare se la cosa> t'interessa...maronna che livore sti no(k)iosi, era una battuta.Il baracco di cui sopra non si trova piu' nuovo e allora suggerivo il motofone f3 che e' un telefono per voi adepti del "vero telefonino" e costa 39 eurosaimon e garfanchelRe: 3310
- Scritto da: Bho> Io continuo a pensare che a tutt'oggi il miglior> telefonino sia il nokia 3310 ... Telefona e manda> sms che serve di> piu'?> siamo tutti malati...esatto, proprio come il miglior sistema operativo era MS-DOS con interfaccia a carattere e l'auto più comoda era la fiat 500 (quella degli anni 50...).il signor rossiRe: 3310
- Scritto da: il signor rossi> esatto, proprio come il miglior sistema operativo> era MS-DOS con interfaccia a carattere Era meglio (oltretutto più potente) CP/M !vavavaRe: 3310
- Scritto da: vavava> - Scritto da: il signor rossi> > esatto, proprio come il miglior sistema> operativo> > era MS-DOS con interfaccia a carattere > > Era meglio (oltretutto più potente) CP/M !PIP trash:=windowsvista:DruppoloRe: 3310
- Scritto da: Bho> Io continuo a pensare che a tutt'oggi il miglior> telefonino sia il nokia 3310 ... Telefona e manda> sms che serve di> piu'?> siamo tutti malati...No meglio il 3330! Ma ovviamente risale ad una "era" diversa di come era definito il cellulare, a quell'"epoca" doveva mandare messaggi, chiamare, e la batteria durare. Oggi se un cellulare non ha la fotocamera non viene niente chiamato cellulare...StukRe: 3310
Tutti figli del consumismo pronti a sputarci sopra (al consumismo) appena gli fa comodo!Purtroppo la dissonanza cognitiva è una costante della gente al giorno d'oggi!SvavelRe: 3310
hai ragione quando un telefono telefona e manda sms e' tutto quello che deve fareil melafonino e' come quelle pacchianate anni 80 dove mettevano l'orologio dappertutto (biro con orologio, righello con orologio,...)il solito marketing apple, crea bisogni che non esistonobel marone girare col gingillino che attento che non si graffi, hai le dita sporche, costa un occhiochissa se apple invece della mela avesse avuto come logo una merda se tutti sti caproni ci andavano dietro?comunque punto informatico e' una succursale apple questo si sa da tempomelainculoRe: 3310
- Scritto da: Bho> Io continuo a pensare che a tutt'oggi il miglior> telefonino sia il nokia 3310 ... Telefona e manda> sms che serve di> piu'?> siamo tutti malati...Un discorso simile lo potrebbe fare chi ha preso un iPod e chi ha preso un palmare.Metti le 3 cose insieme ed ecco l'iPhone.In sintesi.Se invece analizziamo meglio, si scopre che è possibile avere un personal computer nel taschino (infatti ci gira OS X) in grado, tra tante cose, di navigare su Internet (navigare, non nuotare...). E scusate se sembra poco.ruppoloMolto competitivo
Se dispone anche di connettività 3G direi che diventa estremamente competitivo.Mi sembra che abbia tutto il necessario adesso :)OSXRe: Molto competitivo
- Scritto da: OSX> Se dispone anche di connettività 3G direi che> diventa estremamente> competitivo.> Mi sembra che abbia tutto il necessario adesso :)Tutto il necessario tranne un piano tariffario flat :(tDvRe: Molto competitivo
> Tutto il necessario tranne un piano tariffario> flatMa che ne sai?La flat ci sarà di sicuro.Esistono già le tuttocompreso.Per l'iPhone sicuramente metteranno qualche flat in più confezionata proprio per il cellulare made in AppleSgabbio PDLIt's an iHouse
http://youtube.com/watch?v=qHO8l-Bd1O4Nameless OneSperando...
che TIM non lo venda a 899 euro, o cifre simili... :oalexjennIn Germania costa 99 euro
in Germania la T-mobile.de svende l'Iphone 8 gb (no umts) a 99 euro sottoscrivendo un contratto da 24 mesi.Chissà a quanto lo venderanno in Italia il nuovo Iphone umts.MarkRe: In Germania costa 99 euro
lo venderanno a quanto-c-hai-in-bancal'italia per i cellulari e' la gallina dalle uova d'oro2 stronzate di pubblicita e facciam subito a botte per comprarlo indipendentemente dal prezzosiamo una terra di patacca dove molti per girare in bmw fanno mutui e prendon soldi a prestito ovunque (notato quante pubblicita di "ti presto fino a 30000 euro, anche se rubi e c'hai le pezze al culo" ci sono in TV?)almeno l'iPhone ha gli spigoli smussati cosi quando ve lo pianteranno tra le natiche l'ingresso sara' facilitatomelainculoRe: In Germania costa 99 euro
- Scritto da: Mark> in Germania la T-mobile.de svende l'Iphone 8 gb> (no umts) a 99 euro sottoscrivendo un contratto> da 24> mesi.solo se sottoscrivi un abbonamento da 89 euro mensili!!!http://www.t-mobile.de/iphone/garrRe: In Germania costa 99 euro
Jetzt schon ab 29,- im Complete S Online-Vorteil sichern: 25,- Bereitstellungspreis sparen bis 31.07. Top-Preise für bis zu 1.000 Inklusivminuten2) und 300 Inklusiv-SMS3) Freier Internetzugang mit unbegrenzter Datenflatrate4) zum Surfen und E-Mailen im gesamten dt. T-Mobile Netz und an derzeit über 8.000 HotSpots von T-Mobile, z.B. bei McDonalds oder Starbucks - einfach über WLAN oder UMTSDarioGPS?
ma l'avrà il GPS?Se ha il GPS, il copia e incolla, e la possibilità di usarlo come storage per il PC è mio.sk000ksRe: GPS?
- Scritto da: sk000ks> ma l'avrà il GPS?> > Se ha il GPS, il copia e incolla, e la> possibilità di usarlo come storage per il PC è> mio.Peccato, sei escluso dal party :DruppoloOccasione persa...
Non reputo l'iphone un gran prodotto (opinione personale), ma ha avuto sicuramente un importante pregio: portare gli operatori a ragionare in termini di FLAT DATI REALE.Negli USA con AT&T la connessione permanente costa 20$ al mese per i vecchi clienti e 60$ per i nuovi abbonati (con 450 minuti).Da noi questo non si farà e continueremo a pagare per scatti di 15 minuti anche solo per controllare se è arrivata posta... altro che push mail!NicolaRe: Occasione persa...
Guarda che in Italia, con TIM, a 20 euro al mese puoi avere un giga di dati, senza scatti da un quarto d'ora... oppure 100 ore sempre a 20 euro, che sono decisamente piu' convenienti di 450 minuti a 60 dollari !!Gennaro ClapsRe: Occasione persa...
- Scritto da: Gennaro Claps> oppure 100 ore sempre a 20 euro,> che sono decisamente piu' convenienti di 450> minuti a 60 dollari> !!100 ore sono 400 quarti d'ora, lo "scatto" TIM.Con l'iPhone la posta la controlli ogni quarto d'ora, quindi i 20 euro sono buoni per 4 giorni. Per i restanti 26 giorni sborseresti 1 euro ogni quarto d'ora, ovvero 96 euro al giorno.ruppoloRe: Occasione persa...
> 100 ore sono 400 quarti d'ora, lo "scatto" TIM.> Con l'iPhone la posta la controlli ogni quarto> d'ora, quindi i 20 euro sono buoni per 4 giorni.> Per i restanti 26 giorni sborseresti 1 euro ogni> quarto d'ora, ovvero 96 euro al> giorno.La Tim creerà un piano tariffario adeguato proprio per l'iPhone.Probabile che ci sia un piano a tempo e un altro a quantità di dati scambiati.Sgabbio PDLRe: Occasione persa...
- Scritto da: Nicola> Non reputo l'iphone un gran prodotto (opinione> personale),Opinione espressa da uno che ce l'ha o che non ce l'ha?> ma ha avuto sicuramente un importante> pregio: portare gli operatori a ragionare in> termini di FLAT DATI> REALE.> Negli USANegli USA telefonare costa 1 centesimo al minuto.Da noi la flat non esisterà fin tanto che saremo disposti a farci inculare.ruppoloRe: Occasione persa...
Opinione di uno che lo ha provato e che preferisce la flessibilità di Windows Mobile o di Symbian nella scelta delle applicazioni, nelle funzionalità e nella modularità... anche hardware.Per il suo costo lascia molto a desiderare in quanto a funzionalità telefoniche e il fatto di spostare su Web le applicazioni per espanderne le possibilità presta il fianco a vincoli di connettività e costi di abbonamento, come i fatti in Italia sembrano dimostrare.Per ascoltare musica o guardare video ho un iPod, e sono felice di tenere le due cose ben distinte.E' una scelta basata sui miei parametri di valutazione e sulle mie esigenze; per altre tipologie di utenti, e con altre esigenze, può essere un prodotto perfetto.NicolaRe: Occasione persa...
- Scritto da: Nicola> Opinione di uno che lo ha provato e che> preferisce la flessibilità di Windows Mobile o di> Symbian nella scelta delle applicazioni, nelle> funzionalità e nella modularità... anche> hardware.Su Windows Mobile non ho esperienza, ma su Symbian posso dire che i 750 euro spesi per il Sony Ericsson P910i sono stati soldi buttati dalla finestra, fin all'ultimo centesimo.Sulla scelta delle applicazioni si potrebbe scrivere un libro, e questo non limitato alla scelta delle stesse su Symbian, ma allargando a tutti i palmari/smarphone: un bel insieme di giochini, fini a se stessi, il prodotto di giovani nerd che giocano invece di lavorare. Questa è stata la mia esperienza con il Symbian e con il PalmOS su un Treo 650, da 600 euro.> Per il suo costo lascia molto a desiderareProvo un senso di fastidio leggendo queste parole dopo che ho speso 750 e 600 euro per quelli che dovevano essere il top degli smartphone, mentre ho speso 350 euro per l'iPhone.> in quanto a funzionalità telefoniche e il fatto di> spostare su Web le applicazioni per espanderne le> possibilità presta il fianco a vincoli di> connettività e costi di abbonamento, come i fatti> in Italia sembrano> dimostrare.In Italia non è dimostrato ancora nulla, visto che deve ancora arrivare.E, anzi, stando all'ultima indiscrezione di eri su repubblica, i vincoli proprio non ci saranno.Quanto alle applicazioni spostate su Web, posso dire 2 cose:La prima è che chiunque abbia un telefono al di fuori dei circuiti ufficiali, quindi parliamo di 1 milione e mezzo di telefoni, opera con il prodotto sbloccato e con montate le applicazioni che più gli aggradano.La seconda è che l'immediato futuro delle applicazioni previsto ufficialmente per l'iPhone prevede applicazioni native e residenti nel telefono, con una scelta tra prodotti gratuiti e a pagamento.> Per ascoltare musica o guardare video ho un iPod,> e sono felice di tenere le due cose ben> distinte.Volendo potresti tenere distinte anche le funzioni musica da quelle video, utilizzando per quest'ultimo un lettore portatile con lo schermo grande, più adatto alla visione di film.Io invece preferisco un solo apparecchio, e questo per una semplice ragione: è portatile.> E' una scelta basata sui miei parametri di> valutazione e sulle mie esigenze; per altre> tipologie di utenti, e con altre esigenze, può> essere un prodotto> perfetto.Beh, io trovo ad esempio comodo ascoltare la musica e non rischiare di perdere la telefonata perché non sento lo squillo del cellulare. Per dirne una...ruppoloRe: Occasione persa...
- Scritto da: Nicola> Non reputo l'iphone un gran prodotto (opinione> personale), ma ha avuto sicuramente un importante> pregio: portare gli operatori a ragionare in> termini di FLAT DATI> REALE.> Negli USA con AT&T la connessione permanente> costa 20$ al mese per i vecchi clienti e 60$ per> i nuovi abbonati (con 450> minuti).> Da noi questo non si farà e continueremo a pagare> per scatti di 15 minuti anche solo per> controllare se è arrivata posta... altro che push> mail!Beh da noi la tariffa più conveniente allo stato attuale è quella di wind che con 8 /mese ti da 500 mb di traffico dato, più che sufficiente per la posta e per un pò di str... sul web. wind ha anche un pò di copertura Edge quindi se hai fortuna anche delle velocità decenti.Vodafone è un pò piu ladra, i 512mb te li da con 20/mese basta fare la conversione da profilo dati a tempo (i famosi scatti da 15 minuti che dici tu) a profilo dati a volume, io ho questa ma solo perchè me la regalano per 6 mesi.Tim e 3 sinceramente non so.purtroppo le flat mi sa che ce le sognamo anche se esce l'icosoDr. HouseECCO COME USARE UN IPHONE AL 200%
Apple iphone e' davvero un bel prodotto, peccato che non sia libero come noi volgiamo. Uso forzato di itunes per uppare la pplicazioni, kit di sviluppo castrato e una politica anti java che ha poco di razionale, sono alcune dei boccono amari che chi come me ama la liberta' non puo' e non potra' mai buttare giu'. ci sono compromessi a cui nessuno dovrebbe mai piegarsi, ci sono valori che vanno al di la' del fashion e del easy to use. Per chi vuole rimanere a testa alta e smetterla di vivere umiliato, posso solo dirgli di dare uno sbircio qui.http://www.iphonelinux.org/index.php/Main_PageAnche sta volta le corazzate capitanate dal sofware proprietario sono affondate sotto le beccate di un pinguino.Per fortuna esiste gia' o quasi un modo per poterlo purificare dal sofware closed source, esattamente come si puo' fare con ipod e con i mac tradizionali.Buon iphone a tutti!!!!!mes.idRe: ECCO COME USARE UN IPHONE AL 200%
- Scritto da: mes.id> Apple iphone e' davvero un bel prodotto, peccato> che non sia libero come noi volgiamo.A me va bene così come è.> Uso forzato di itunes per uppare la pplicazioni,= più sicurezza> politica anti javache fa schifo.Sgabbio PDLRe: ECCO COME USARE UN IPHONE AL 200%
- Scritto da: Sgabbio PDL> - Scritto da: mes.id> > Apple iphone e' davvero un bel prodotto, peccato> > che non sia libero come noi volgiamo.> A me va bene così come è.Non tutti amano la libertà. > > Uso forzato di itunes per uppare la pplicazioni,> = più sicurezza= più sicurezza di prendere più soldi senza che l'utente vada ad usare servizi a costi minori. Io lo chiamo abuso di posizione dominante.> > > politica anti java> che fa schifo.Già, peccato che sia utilizzatissimo al pari di Flash.Forse i motivi sono altri, questione di diritti $$$$ ?MarkRe: ECCO COME USARE UN IPHONE AL 200%
- Scritto da: mes.id> Apple iphone e' davvero un bel prodotto, peccato> che non sia libero come noi volgiamo.Ciò che di iPhone un bel prodotto, e ciò che fanno di iPod e Mac dei bei prodotti, non è la ferraglia, ma il software che dà vita.ruppoloRe: ECCO COME USARE UN IPHONE AL 200%
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: mes.id> > Apple iphone e' davvero un bel prodotto, peccato> > che non sia libero come noi volgiamo.> > Ciò che di iPhone un bel prodotto, e ciò che> fanno di iPod e Mac dei bei prodotti, non è la> ferraglia, ma il software che dà> vita.Era una battuta vero? Apple da sempre fa del design un suo punto di forza (a ragione).Il software? Non mi pare che faccia magie...Esteticamente carino ma se ho un lettore di Mp3, quello deve fare: far ascoltare gli mp3.Safari? Sorvoliamo...MarkRe: ECCO COME USARE UN IPHONE AL 200%
- Scritto da: Mark> Il software? Non mi pare che faccia magie...> Esteticamente carino ma se ho un lettore di Mp3,> quello deve fare: far ascoltare gli> mp3.Mi sembra sia importante anche trovare quello che si vuole ascoltare. Sì, in questo caso il software fa magie.> Safari? Sorvoliamo...Perché?Teo_Re: ECCO COME USARE UN IPHONE AL 200%
- Scritto da: Mark> Era una battuta vero? No, non lo era.> Apple da sempre fa del design un suo punto di> forza (a> ragione).Già, ma secondo la definizione anglosassone di "design", non quella italiana.> Il software? Non mi pare che faccia magie...No, non fa magie, solo non è lasciato in balia dei nerd.> Esteticamente carino ma se ho un lettore di Mp3,> quello deve fare: far ascoltare gli> mp3.E' vero.Ma come la mettiamo quando ho un lettore mp3, un telefono e un palmare nello stesso dispositivo? Quale delle 3 funzioni deve fare?> Safari? Sorvoliamo...Intanto sorvola questo articolo di ieri:http://www.repubblica.it/2005/b/sezioni/scienza_e_tecnologia/mondomac/iphone-italia/iphone-italia.htmle medita su questa parte dell'articolo:"Dagli Usa arriva un ennesimo numero strabiliante: il 70% degli accessi alla rete attraverso le reti mobili avviene da parte di smartphone con il browser Safari (questo i server lo sanno riconoscere), ossia dagli iPhone. "ruppoloRe: ECCO COME USARE UN IPHONE AL 200%
MEGAQUOTONE ATOMICO!ha straragione da vendere, diciamo pero' la verita'.Java viene vietato perche' non si possono installare sull'ipne software che lanciano altro sofware...come appunto la virtual machine di java.Questo ovviamete mette al palo anche tutti gli emulatori o soluzioni come python e ruby.Proprio per questo secondo me apple perdera' milioni di potenziali clienti.linux divinoComprarlo in AMERICA
Ho un amico in america in questi giorni .. e avevo ben pensato di farmene prendere uno lì. Si può fare? che versione devo far prendere? La versione americana ha il T9 in italiano?TuridduRe: Comprarlo in AMERICA
Si, si puo' fare e lo use senza troppi problemi.Non so se riuscira' a trovarlo sinceramente.cmpn76Re: Comprarlo in AMERICA
- Scritto da: Turiddu> Ho un amico in america in questi giorni .. e> avevo ben pensato di farmene prendere uno lì. Si> può fare? che versione devo far prendere? La> versione americana ha il T9 in> italiano?Si vai senza problemi, di versione non ce ne sono, a parte la differente capienza (8 o 16 GB) sono tutti uguali, basta che vada in un negozio appleDr. HouseRe: Comprarlo in AMERICA
in realtà non sono tutti uguali, dovresti cercarne uno con il boot load di una versione craccata altrimenti qua non riesci ad utilizzarloasdRe: Comprarlo in AMERICA
- Scritto da: asd> in realtà non sono tutti uguali, dovresti> cercarne uno con il boot load di una versione> craccata altrimenti qua non riesci ad> utilizzarloAssolutamente no, si può fare tranquillamente il downgrade al precedente bootloader e funziona a meraviglia, te lo dico per esperienza perchè ne ho 2 con entrambi i bootloaderDr. HouseTim ha perso il treno
Almeno secondo me.Ad un anno di distanza dall'uscita ormai si è creato un mercato parallelo degli iphone sbloccati, quindi chi lo voleva a tutti i costi lo ha gia comprato.Il fatto di venderlo ad un prezzo superiore non farà altro che incentivare questo fenomeno, dato che il mercato parallelo continuerà ad esistere (a meno che il 3G non esca solo da noi) a prezzi inferiori per essere competitivi con il prezzo italiano ma cmq favorevoli visto il cambio euro dollaro.con buona pace di tim e di quei disgraziati che se lo compreranno a 700Dr. HouseRe: Tim ha perso il treno
> con buona pace di tim e di quei disgraziati che> se lo compreranno a 700> Disgraziati che già oggi lo comprano a 700 euro ci sono... e non lo prendono 3G!Il mercato parallelo esiste, ma tanti, tantissimi preferiranno comprarlo dalla Tim, sia per la garanzia, sia per i prezzi migliori: non scordiamoci che senza un buon piano tariffario per il traffico dati l'iPhone è un cellulare inutile.Sgabbio PDLRe: Tim ha perso il treno
- Scritto da: Sgabbio PDL> > con buona pace di tim e di quei disgraziati che> > se lo compreranno a 700> > > Disgraziati che già oggi lo comprano a 700 euro> ci sono... e non lo prendono> 3G!> > Il mercato parallelo esiste, ma tanti, tantissimi> preferiranno comprarlo dalla Tim, sia per la> garanzia, sia per i prezzi migliori: non> scordiamoci che senza un buon piano tariffario> per il traffico dati l'iPhone è un cellulare> inutile.Per la garanzia dubito ci siano grossi problemi una volta uscito anche da noi, e poi credo che pagandolo la metà di qui molti se ne fregheranno.Per quel che riguarda il piano tariffario invece non cambia nulla, se lo venderanno libero qui ogni operatore sarà ben felice di trivellarti il didietro con un piano apposito per il tuo iphoneDr. HouseRe: Tim ha perso il treno
- Scritto da: Dr. House> Per la garanzia dubito ci siano grossi problemi> una volta uscito anche da noi, e poi credo che> pagandolo la metà di qui molti se ne> fregheranno.> Per quel che riguarda il piano tariffario invece> non cambia nulla, se lo venderanno libero qui> ogni operatore sarà ben felice di trivellarti il> didietro con un piano apposito per il tuo> iphoneQuoto.ruppoloRe: Tim ha perso il treno
> Per la garanzia dubito ci siano grossi problemi> una volta uscito anche da noi, e poi credo che> pagandolo la metà di qui molti se ne> fregheranno.Gli iphone modificati non hanno alcuna garanzia.> Per quel che riguarda il piano tariffario invece> non cambia nulla, se lo venderanno liberoChi ha mai detto che lo venderanno libero?Tim avrà l'esclusiva per 6 mesi almeno.Oltre i 6 mesi, la Apple sarà libera di far vendere il suo cellulare alla 3 a Wind o alla vodafogn. Nessuno ha mai detto che potrà essere venduto "libero", si sa solo che potrà essere venduto dagli altri operatori.> qui> ogni operatore sarà ben felice di trivellarti il> didietro con un piano apposito per il tuo> iphoneLa tim già oggi ha buone tariffe, per l'iPhone faranno sicuramente qualcosa di adatto, come è avvenuto all'estero.GeppettoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 21 04 2008
Ti potrebbe interessare