Un nuovo, inquietante capitolo nella spy story che sta coinvolgendo il mondo dopo le rivelazioni della talpa Edward Snowden sull’esteso programma di sorveglianza avviato dalla statunitense National Security Agency (NSA). Stando alle ultime informazioni ottenute dal quotidiano britannico The Guardian , i vertici di Microsoft avrebbero collaborato a stretto contatto con tutta l’intelligence a stelle e strisce. L’azienda di Redmond avrebbe consegnato le chiavi di cifratura sui suoi servizi di chat, email e chiamate (Skype compresa) alle varie agenzie federali , a disposizione della stessa NSA e del famigerato programma PRISM.
Nei documenti trafugati da Snowden – che risalgono alle attività di comunicazione tra vari giganti della Silicon Valley e le agenzie federali negli ultimi tre anni – BigM avrebbe aiutato la NSA a intercettare le discussioni via chat all’interno del portale Outlook.com. La stessa agenzia statunitense si era già assicurata le chiavi per aggirare le specifiche tecnologie di cifratura per gli account di posta elettronica sul defunto servizio Hotmail. La collaborazione di Redmond si sarebbe poi estesa alla piattaforma di storage SkyDrive e soprattutto alle audio/videochiamate sul suo nuovo acquisto Skype .
Le nuove rivelazioni pubblicate dal Guardian inaspriranno certamente i già delicati rapporti tra le varie web company e l’Amministrazione Obama. Dopo lo sdegno di Facebook e Google, i vertici di Yahoo! hanno chiesto alla Foreign Intelligence Surveillance Court (FISC) di rendere pubblici i documenti relativi ad un ordine diramato nel 2008 per la consegna coatta dei dati personali dei suoi utenti. Il rilascio del materiale proverebbe che il gigante in viola si era opposto strenuamente. Così come ha fatto ora Microsoft, che in un sintetico comunicato stampa ha sottolineato come l’eventuale consegna di dati personali avvenga sempre e solo in presenza di un ordine diramato da un giudice competente .
In sostanza, Redmond non avrebbe mai e poi mai consegnato volontariamente i suoi utenti al governo federale, per nessuna delle piattaforme citate dal Guardian . Le stesse linee guida di BigM autorizzerebbero il rilascio di informazioni solo in presenza di ordinanze, come avviene con tanti altri protagonisti di Internet. Intanto c’è chi ha sottolineato come le tecniche di cifratura utilizzate da Skype non possano essere aggirate senza l’intervento diretto di Microsoft.
Mentre i presunti alfieri della pirateria – dal portavoce di The Pirate Bay Peter Sunde al boss del file hosting Kim Dotcom – pensano alla realizzazione pratica di programmi in grado di proteggere la privacy degli utenti, gli agenti della NSA temono che Snowden abbia avuto accesso ad alcuni file sulle attività di spionaggio avviate negli Stati Uniti ai danni di alcuni leader cinesi . Stando alle misteriose fonti, Snowden sarebbe in possesso di un vero e proprio tesoro di informazioni sulle operazioni federali, anche al di là del programma PRISM e dello scandalo Datagate. In Europa, il presidente dell’iperconnessa Estonia, Toomas Hendrik, si stupisce di tanto clamore intorno alla faccenda: numerosi paesi del Vecchio Continente agirebbero da anni alla stessa maniera degli States .
Mauro Vecchio
-
Che schifezza totale.
E non c'è altro da aggiungere.Sgarbimmmmhhh
quanto dureranno 32 GB di flash con foto da 41 Mpixel?tucumcariRe: mmmmhhh
- Scritto da: tucumcari>> quanto dureranno 32 GB di flash con foto da 41> Mpixel? <i> "in grado di scattare fotografie da 34 o 38MPx (a seconda si scelga il formato 16:9 o 4:3) e contemporaneamente di salvare un'immagine a 5MPx tramite oversampling (ciascun pixel dell'immagine sarà costituito a partire da almeno 7 pixel fisici del sensore, in modo da aumentare il numero di informazioni catturate)" </i>bertucciaRe: mmmmhhh
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: tucumcari> >> > quanto dureranno 32 GB di flash con foto da> 41> > Mpixel?> > <i> "in grado di scattare fotografie da 34> o 38MPx (a seconda si scelga il formato 16:9 o> 4:3) e contemporaneamente di salvare un'immagine> a 5MPx tramite oversampling (ciascun pixel> dell'immagine sarà costituito a partire da almeno> 7 pixel fisici del sensore, in modo da aumentare> il numero di informazioni catturate)" </i>> Non ci siamo capiti...Che le fai a fare le foto a risoluzione maggiore se le salvi a 5 MPX sia pure via oversampling?Sempre 5 Mpx sono.E quando vai a stampare 5 MPx restano....E (detto tra noi) a quel punto decisamente meglio una macchina fotografica vera in cui la memoria non è un problematucumcariRe: mmmmhhh
- Scritto da: tucumcari> > Non ci siamo capiti...non c'è niente da capire. Tu hai chiesto:"quanto dureranno 32 GB di flash con foto da 41 Mpixel?"la risposta è semplice: questo telefono, come è ovvio, NON SALVA foto a 41 Mpixel> Che le fai a fare le foto a risoluzione maggiore> se le salvi a 5 MPX sia pure via oversampling?> Sempre 5 Mpx sono.è spiegato anche quello.bertucciaRe: mmmmhhh
I markettari che usano parole a sproposito stanno confondendo le idee.Semplicemente questo NON è oversampling.qualcunoRe: mmmmhhh
- Scritto da: tucumcari> quanto dureranno 32 GB di flash con foto da 41> Mpixel?Se non scatti foto possono durare una vita :)Mario RossiRe: mmmmhhh
le foto sono salvate come 5MP, in quanto c'è un oversampling per cui più pixel del sensore partecipano a formare un pixel dell'immagine.paolo desogusRe: mmmmhhh
- Scritto da: paolo desogus> le foto sono salvate come 5MP, in quanto c'è un> oversampling per cui più pixel del sensore> partecipano inutilmente a formare un pixel> dell'immagine.Fixed :DtucumcariRe: mmmmhhh
questa è del 1020http://cdn.conversations.nokia.com.s3.amazonaws.com/wp-content/uploads/2013/07/bokeh.jpgjjlethoDimensioni
Per ottenere 41 megapixel, le possibilità sono 2: o si fanno pixel più piccoli (ma con sensori troppo piccoli il rumore sarebbe inaccettabile), o si fa un sensore più grande (come hanno fatto in questo caso)Ma un sensore più grande implica che un obiettivo normale (che per definizione ha lunghezza focale pari alla diagonale del sensore) debba essere più lungo, e quindi sporga in fuori.A questo punto, se lo scopo di questo sensore è soprattutto quello di offrire uno zoom digitale migliore, tanto valeva usare un sensore più piccolo e dotare il telefono di zoom ottico (facendo fuoriuscire l'obiettivo quando si usa lo zoom); per lo meno, quando il telefono è inutilizzato l'obiettivo rientra e ingombra meno spazio in tasca.Oltre tutto, vorrei ricordare un dettaglio importante: il numero di megapixel di un'immagine è dato da larghezza per altezza: raddoppiando le dimensioni, i megapixel aumentano di 4 volte, triplicando, aumentano di 9 volte. Questo significa che, se si vuole ottenere una risoluzione paragonabile a quella di un modesto sensore 5 megapixel dotato di zoom ottico, questo zoom digitale pemetterebbe al massimo di arrivare a ingrandimenti 3x (mentre lo zoom ottico di una modesta compatta permette di arrivare tranquillamente a 12x... e il sensore produce poi una immagine da 16 megapixel, che permetterebbe ancora di usare uno zoom digitale 2x arrivando quindi ad un fattore di ingrandimento di 24x mantenendo una qualità accettabile)lavosRe: Dimensioni
Questo 1020 ha sei (6) lenti nell'obiettivo per non fare semplicemente uno zoom digitale ma qualcosa di un pochino più avanzato e professionale.Matteo NokiaRe: Dimensioni
Veramente i cellulari con zoom ottico sono molto più spessi di questo... lo zoom ottico su cellulari è impraticabile e risulta in una struttura fragile e spessa... (vedi samsung s4 zoom) poi per il noise nelle foto a piena risoluzione.... è minore di quello che si trova nelle tipiche 8 o 13 megapixel degli smartphone concorrenti... ma il vero risultato è in seguito all'oversampling....il numero 41 serve per ovviare agli svantaggi di inserire uno zoom otticoNon capisco perchè ci siano tanti ingegneri a commentare su internet e tanti incapaci a lavorare alle fotocameredanieleRe: Dimensioni
- Scritto da: daniele> Veramente i cellulari con zoom ottico sono molto> più spessi di questo... lo zoom ottico su> cellulari è impraticabile e risulta in una> struttura fragile e spessa... (vedi samsung s4> zoom)Peccato che tu stai confrontando uno zoom ottico a 10x contro uno zoom 3x!> > > poi per il noise nelle foto a piena> risoluzione.... è minore di quello che si trova> nelle tipiche 8 o 13 megapixel degli smartphone> concorrenti...A quanti ISO? Perchè se metto uno smartphone a 400 ISO, è vero che avrò un mucchio di rumore. Ma qui il rumore compare già a 50 ISO! Sugli smartphone concorrenti, se metti la sensibilità a 100 ISO (il minimo) hai molto meno rumore.> ma il vero risultato è in seguito> all'oversampling....> > il numero 41 serve per ovviare agli svantaggi di> inserire uno zoom> otticoIl principale svantaggio di uno zoom ottico è la lunghezza focale dell'obiettivo (che deve arrivare ai livelli di un teleobiettivo, quindi maggiori della diagonale del sensore). Con lo zoom digitale, si può usare un obiettivo normale (quindi, di lunghezza focale pari alla diagonale del sensore), ma se il sensore è più grande occorrerà comunque un obiettivo più lungo (anche se sarà concettualmente più semplice, visto che sarà un'ottica fissa)lavosRe: Dimensioni
- Scritto da: lavos> - Scritto da: daniele> > Veramente i cellulari con zoom ottico sono> molto> > più spessi di questo... lo zoom ottico su> > cellulari è impraticabile e risulta in una> > struttura fragile e spessa... (vedi samsung> s4> > zoom)> > Peccato che tu stai confrontando uno zoom ottico> a 10x contro uno zoom> 3x!> > > > > > > poi per il noise nelle foto a piena> > risoluzione.... è minore di quello che si> trova> > nelle tipiche 8 o 13 megapixel degli> smartphone> > concorrenti...> > A quanti ISO? Perchè se metto uno smartphone a> 400 ISO, è vero che avrò un mucchio di rumore. Ma> qui il rumore compare già a 50 ISO!> > Sugli smartphone concorrenti, se metti la> sensibilità a 100 ISO (il minimo) hai molto meno> rumore.> > > > ma il vero risultato è in seguito> > all'oversampling....> > > > il numero 41 serve per ovviare agli> svantaggi> di> > inserire uno zoom> > ottico> > Il principale svantaggio di uno zoom ottico è la> lunghezza focale dell'obiettivo (che deve> arrivare ai livelli di un teleobiettivo, quindi> maggiori della diagonale del sensore).> > Con lo zoom digitale, si può usare un obiettivo> normale (quindi, di lunghezza focale pari alla> diagonale del sensore), ma se il sensore è più> grande occorrerà comunque un obiettivo più lungo> (anche se sarà concettualmente più semplice,> visto che sarà un'ottica> fissa)Piccolo particolare l'obbiettivo fisso nel caso in questione deve essere in grado di risolvere anche misure dell'ordine dei micron per assicurare un percorso ottico adeguato a ciascuno dei 41 Mpixel del sensore cosa che già hanno problemi a fare con la reflex da 18-24 Mpixel... d'altronde le immagini di sample non evidenziano tutta sta incredibile qualità... a questo punto ritengo fosse meglio ricorrere ad uno zoom ottico (magari di quelli a sviluppo interno) e assolutamente ad una batteria removibile oltre che ad uno slot per memorie SD da 64 Gb!Per non parlare del SO Windows Phone che certo non aiuterà le vendite.... peccato per Nokia!Enjoy with UsEsempi di foto
Queste due foto sono state scattate con un nokia dotato di PureView 808:http://www.extremetech.com/wp-content/uploads/2012/02/capoeira-in-rio-captured-with-nokia-808-pureview.jpghttp://www.extremetech.com/wp-content/uploads/2012/02/streetview-in-rio-captured-with-nokia-808-pureview.jpgCerto, si possono ingrandire in modo spettacolare... ma hanno una quantità di rumore spaventosa (e sono foto diurne! Figuriamoci di notte, aumentando la sensibilità ISO), inoltre la resa dei colori e la gamma dinamica non sembrano particolarmente buone (notare le braccia del tipo ricciuto: sembra che già solo i riflessi siano "bruciati")lavosRe: Esempi di foto
- Scritto da: lavos> Queste due foto sono state scattate con un nokia> dotato di PureView> 808:> > http://www.extremetech.com/wp-content/uploads/2012> > > http://www.extremetech.com/wp-content/uploads/2012> > Certo, si possono ingrandire in modo> spettacolare... e il rumore resta lì imperterrito!(rotfl)Ovviamente...tucumcariRe: Esempi di foto
Sarà, ma a me sembrano buone come foto.Galaxy e Xpedia di più, Iphone di meno, tutti usano un filtro software che ripulisce il rumore a scapito della nitidezza (le foto sembrano sempre un po' sfocate)Resto comunque dell'idea che non si può tirar fuori più di tanto da un cellulare in quanto l'ottica è quella che è, e soprattutto i 41 megapixel mi sembrano una pubblicità che rischia seriamente di rivoltarsi contro in quanto può far presa solo su un pubblico che di fotografia non ci capisce davvero nulla.Solo qualche anno fa in tanti si sono già scottati con la corsa ai megapixel e si sono visti rifilare veri e propri pacchi di macchine fotografiche (però strapieni di megapixel).Oggi a mio avviso, specie dopo l'inversione del trend sulla corsa ai megapixel, uscire di colpo sparandone addirittura 41 (da 5 volte la media dei migliori cellulari e 3 volte le migliori macchine fotografiche prosumer) puzza troppo e suona davvero male.- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: lavos> > Queste due foto sono state scattate con un> nokia> > dotato di PureView> > 808:> > > >> http://www.extremetech.com/wp-content/uploads/2012> > > > > >> http://www.extremetech.com/wp-content/uploads/2012> > > > Certo, si possono ingrandire in modo> > spettacolare... > e il rumore resta lì imperterrito!> (rotfl)> Ovviamente...apoRe: Esempi di foto
Devo un po' ritrattare, guardando la concorrenza non mi sento più di dire che sono così tanto buone, certo c'è di peggio, ma quando leggo in giro articoli che citano questo nokia come la fine delle DSLR....Diciamo che è una ulteriore conferma che i 41 megapixel non sono altro che fuffa markettara.sony xperiahttp://www.photographyblog.com/reviews/sony_xperia_z_review/sample_images/iphonehttp://www.kenrockwell.com/apple/iphone-5/sample-images.htm- Scritto da: apo> Sarà, ma a me sembrano buone come foto.> Galaxy e Xpedia di più, Iphone di meno, tutti> usano un filtro software che ripulisce il rumore> a scapito della nitidezza (le foto sembrano> sempre un po'> sfocate)> Resto comunque dell'idea che non si può tirar> fuori più di tanto da un cellulare in quanto> l'ottica è quella che è, e soprattutto i 41> megapixel mi sembrano una pubblicità che rischia> seriamente di rivoltarsi contro in quanto può far> presa solo su un pubblico che di fotografia non> ci capisce davvero> nulla.> Solo qualche anno fa in tanti si sono già> scottati con la corsa ai megapixel e si sono> visti rifilare veri e propri pacchi di macchine> fotografiche (però strapieni di> megapixel).> Oggi a mio avviso, specie dopo l'inversione del> trend sulla corsa ai megapixel, uscire di colpo> sparandone addirittura 41 (da 5 volte la media> dei migliori cellulari e 3 volte le migliori> macchine fotografiche prosumer) puzza troppo e> suona davvero> male.> > > > - Scritto da: tucumcari> > - Scritto da: lavos> > > Queste due foto sono state scattate con> un> > nokia> > > dotato di PureView> > > 808:> > > > > >> >> http://www.extremetech.com/wp-content/uploads/2012> > > > > > > > >> >> http://www.extremetech.com/wp-content/uploads/2012> > > > > > Certo, si possono ingrandire in modo> > > spettacolare... > > e il rumore resta lì imperterrito!> > (rotfl)> > Ovviamente...apoRe: 41 Mpixel?
- Scritto da: apo> Ma non vi sembrano davvero un po' troppi?> Li si trovano giusto su reflex top di gamma con> sensore full> frame.Nemmeno i sensori full frames arrivano a quel livello, di solito vanno dai 20 ai 36 megapixel.Sensori da 40-50 megapixel o superiori sono di solito usati sulle macchine medio formato tipo la Hasselblad (che costa intorno ai trentamila dollari, per rendere l'idea)lavosRe: 41 Mpixel?
- Scritto da: lavos> - Scritto da: apo> > Ma non vi sembrano davvero un po' troppi?> > Li si trovano giusto su reflex top di gamma> con> > sensore full> > frame.> > Nemmeno i sensori full frames arrivano a quel> livello, di solito vanno dai 20 ai 36> megapixel.> > Sensori da 40-50 megapixel o superiori sono di> solito usati sulle macchine medio formato tipo la> Hasselblad (che costa intorno ai trentamila> dollari, per rendere> l'idea)Già (e ci sarà un motivo no?)... a quella dimensione di sensore pur essendo un pochino più grande del solito per un telefonino il rumore è INEVITABILE.C'è poco da fare!Hai voglia a darci di oversampling il rumore rimane!è proprio un banale fatto di dimensioni non ci sono santi.tucumcariPoveracci
Non sanno proprio che pesci pigliare.Notiziona per voi della Nokia: alla gente non interessa di spendere di più avere una definizione esagerata per uno smartphone, perché uno smartphone non è una macchina fotografica non potrà mai sostituire una macchina fotografica professionale, o almeno non lo farà certo per molto tempo e certamente non lo farà con cagate come questa.NochioRe: Poveracci
- Scritto da: Nochio> Non sanno proprio che pesci pigliare.> > Notiziona per voi della Nokia: alla gente non> interessa di spendere di più avere una> definizione esagerata per uno smartphone, perché> uno smartphone non è una macchina fotografica non> potrà mai sostituire una macchina fotografica> professionale, o almeno non lo farà certo per> molto tempo e certamente non lo farà con cagate> come> questa.http://en.wikipedia.org/wiki/OversamplingCapisco che leggere gli articoli prima di correre su PI Forum a pestare le dita sulla tastiera non va più di moda.Capitan OvvioRe: Poveracci
- Scritto da: Capitan Ovvio> - Scritto da: Nochio> > Non sanno proprio che pesci pigliare.> > > > Notiziona per voi della Nokia: alla gente non> > interessa di spendere di più avere una> > definizione esagerata per uno smartphone, perché> > uno smartphone non è una macchina fotografica> non> > potrà mai sostituire una macchina fotografica> > professionale, o almeno non lo farà certo per> > molto tempo e certamente non lo farà con cagate> > come> > questa.> > http://en.wikipedia.org/wiki/Oversampling> > Capisco che leggere gli articoli prima di correre> su PI Forum a pestare le dita sulla tastiera non> va più di> moda.E che XXXXX c'entra con quanto ho scritto sopra?NochioRe: Poveracci
> http://en.wikipedia.org/wiki/Oversampling> > Capisco che leggere gli articoli prima di correre> su PI Forum a pestare le dita sulla tastiera non> va più di> moda.L'oversampling è necessario perchè i pixel sono troppo piccoli.Con pixel più grandi non ce ne sarebbe bisogno.Tanto è vero che c'è chi sperimenta nella direzione opposta:http://www.lucidistorte.it/news/canon-annuncia-i-jumbo-pixel/Un pixel più grande ha una superficie maggiore per catturare i fotoni, e quindi ne cattura di più, con il risultato che le variazioni casuali (che sono la causa principale del rumore) in percentuale sono decisamente minori.L'oversampling serve a mettere insieme i dati di vari pixel più piccoli, per giungere al medesimo risultato.lavosRe: Poveracci
- Scritto da: lavos> > http://en.wikipedia.org/wiki/Oversampling> > > > Capisco che leggere gli articoli prima di> correre> > su PI Forum a pestare le dita sulla tastiera> non> > va più di> > moda.> > L'oversampling è necessario perchè i pixel sono> troppo> piccoli.> Con pixel più grandi non ce ne sarebbe bisogno.> > Tanto è vero che c'è chi sperimenta nella> direzione> opposta:> http://www.lucidistorte.it/news/canon-annuncia-i-j> > Un pixel più grande ha una superficie maggiore> per catturare i fotoni, e quindi ne cattura di> più, con il risultato che le variazioni casuali> (che sono la causa principale del rumore) in> percentuale sono decisamente> minori.> > L'oversampling serve a mettere insieme i dati di> vari pixel più piccoli, per giungere al medesimo> risultato.Sta buutando perle ai porci è ovvio che non ti capiscono.tucumcariRe: Poveracci
- Scritto da: lavos> > http://en.wikipedia.org/wiki/Oversampling> > > > Capisco che leggere gli articoli prima di> correre> > su PI Forum a pestare le dita sulla tastiera> non> > va più di> > moda.> > L'oversampling è necessario perchè i pixel sono> troppo> piccoli.> Con pixel più grandi non ce ne sarebbe bisogno.> > Tanto è vero che c'è chi sperimenta nella> direzione> opposta:> http://www.lucidistorte.it/news/canon-annuncia-i-jE chi ha scelto la via dei sensori retrolluminati, e chi il fantomatico 'silicio nero'; approcciare lo stesso problema da punti di vista differenti mi sembra un modo di lavorare più che normale. > Un pixel più grande ha una superficie maggiore> per catturare i fotoni, e quindi ne cattura di> più, con il risultato che le variazioni casuali> (che sono la causa principale del rumore) in> percentuale sono decisamente> minori.leggo (da un altro articolo perchè quello che hai linkato non riesco ad aprirlo):"Giusto per fare un paragone i pixel della reflex di punta Canon, la EOS 1D X sono di 7.5 volte più piccoli."quindi, in linea teorica, stiamo sempre nello stesso ordine di grandezza, solo che i jumbo pixel di Canon realizzano in hardware quello che l'oversampling fa per via software. "Il nuovo sensore verrà mostrato la prossima settimana a Tokyo e al momento si pensa di sfruttarlo per lastronomia, la medicina e la security, ma ovviamente in futuro è prevista anche lapplicazione in ambito consumer."Quando questo sensore arriverà nelle mani del pubblico (i.e. a un costo in linea con i prodotti consumer) potrebbe essere una svolta non indifferente; fino ad allora penso che il compromesso qualità prezzo migliore venga dal pixel binning, che poi all'atto pratico è quello che fa il sensore di questo telefono.Capitan OvvioRe: Poveracci
- Scritto da: Nochio> Non sanno proprio che pesci pigliare.> > Notiziona per voi della Nokia: alla gente non> interessa di spendere di più avere una> definizione esagerata per uno smartphone, perché> uno smartphone non è una macchina fotografica non> potrà mai sostituire una macchina fotografica> professionale, o almeno non lo farà certo per> molto tempo e certamente non lo farà con cagate> come> questa.beh, i samples sono eccezionali, come d'altra parte già fu per il nokia 808. Un prodotto di questo tipo può già sostituire una fotocamera per molti utenti, e non sto parlando solo di fotografi della domenica. Ovvio che non si parla di sostituire una reflex, ma qualsiasi fotografo gira anche con una compatta, per quando non porta dietro la reflex. Ecco, questo la compatta la sostituisce.Personalmente, se avesse avuto Android non ci avrei pensato su nemmeno un secondo prima di comprarlo. Purtroppo c'è WP, e dato che comunque è pur sempre in primo luogo un telefono vuol dire che continuerò ad accontentarmi della qualità di un normale smartphone e a portarmi dietro la compatta.il signor rossiRe: Poveracci
- Scritto da: Nochio> - Scritto da: Capitan Ovvio> > - Scritto da: Nochio> > > Non sanno proprio che pesci pigliare.> > > > > > Notiziona per voi della Nokia: alla gente non> > > interessa di spendere di più avere una> > > definizione esagerata per uno smartphone,> perché> > > uno smartphone non è una macchina fotografica> > non> > > potrà mai sostituire una macchina fotografica> > > professionale, o almeno non lo farà certo per> > > molto tempo e certamente non lo farà con> cagate> > > come> > > questa.> > > > http://en.wikipedia.org/wiki/Oversampling> > > > Capisco che leggere gli articoli prima di> correre> > su PI Forum a pestare le dita sulla tastiera non> > va più di> > moda.> > E che XXXXX c'entra con quanto ho scritto sopra?Che a differenza di quanto tu e qualcun altro qui sotto sembrate credere, c'è un motivo preciso che giustifica la presenza di questo sensore al di là di FA LE FOTO LARGHE SETTEMILA PIXEL!!1!. Da qualche parte la sperimentazione commerciale in questo senso deve pure partire, anzi secondo me è un bene che abbiano cominciato dagli smartphone perché le fotocamere dei telefonini sono tutte, senza eccezione, dei giocattoli.Capitan OvvioRe: Poveracci
- Scritto da: Capitan Ovvio>> Che a differenza di quanto tu e qualcun altro qui> sotto sembrate credere, c'è un motivo preciso che> giustifica la presenza di questo sensore al di là> di FA LE FOTO LARGHE SETTEMILA PIXEL!!1!.una fotocamera da 4Mp con un buon sensore e una ottica un minimo decente (luminosità, zoom) è già oltre le necessità nel 99% degli utilizzi pratici... 41Mp in un telefonino o smatphone che sia, è una presa per il c..o al 100% > Da qualche parte la sperimentazione commerciale> in questo senso deve pure partire, ah ecco... fanno le sperimentazioni a "spese" dei polli che ci cascano...> anzi secondo> me è un bene che abbiano cominciato dagli> smartphone perché le fotocamere dei telefonini> sono tutte, senza eccezione, dei giocattoli.infatti, giocattoli e/o fuffa markettara, come nal caso in esame...frega toreRe: Poveracci
- Scritto da: frega tore> - Scritto da: Capitan Ovvio> >> > Che a differenza di quanto tu e qualcun> altro> qui> > sotto sembrate credere, c'è un motivo> preciso> che> > giustifica la presenza di questo sensore al> di> là> > di FA LE FOTO LARGHE SETTEMILA PIXEL!!1!.> > una fotocamera da 4Mp con un buon sensore e una> ottica un minimo decente (luminosità, zoom) è già> oltre le necessità nel 99% degli utilizzi> pratici...> > > 41Mp in un telefonino o smatphone che sia, è una> presa per il c..o al 100%Pure più del 100%tucumcariRe: Poveracci
- Scritto da: Capitan Ovvio> - Scritto da: Nochio> > - Scritto da: Capitan Ovvio> > > - Scritto da: Nochio> > > > Non sanno proprio che pesci pigliare.> > > > > > > > Notiziona per voi della Nokia: alla gente> non> > > > interessa di spendere di più avere una> > > > definizione esagerata per uno smartphone,> > perché> > > > uno smartphone non è una macchina> fotografica> > > non> > > > potrà mai sostituire una macchina> fotografica> > > > professionale, o almeno non lo farà certo> per> > > > molto tempo e certamente non lo farà con> > cagate> > > > come> > > > questa.> > > > > > http://en.wikipedia.org/wiki/Oversampling> > > > > > Capisco che leggere gli articoli prima di> > correre> > > su PI Forum a pestare le dita sulla tastiera> non> > > va più di> > > moda.> > > > E che XXXXX c'entra con quanto ho scritto sopra?> > Che a differenza di quanto tu e qualcun altro qui> sotto sembrate credere, c'è un motivo preciso che> giustifica la presenza di questo sensore al di là> di FA LE FOTO LARGHE SETTEMILA PIXEL!!1!.> > > Da qualche parte la sperimentazione commerciale> in questo senso deve pure partire, anzi secondo> me è un bene che abbiano cominciato dagli> smartphone perché le fotocamere dei telefonini> sono tutte, senza eccezione, dei> giocattoli.Primo, che XXXXX hai aperto un nuovo thread a fare? Non potevi rispondere sotto?Secondo, quale parte di "non potrà mai sostituire una macchina fotografica professionale, o almeno non lo farà certo per molto tempo e certamente non lo farà con cagate come questa" non riesci a capire?NochioRe: Poveracci
- Scritto da: Nochio> - Scritto da: Capitan Ovvio> > - Scritto da: Nochio> > > - Scritto da: Capitan Ovvio> > > > - Scritto da: Nochio> > > > > Non sanno proprio che pesci pigliare.> > > > > > > > > > Notiziona per voi della Nokia: alla gente> > non> > > > > interessa di spendere di più avere una> > > > > definizione esagerata per uno smartphone,> > > perché> > > > > uno smartphone non è una macchina> > fotografica> > > > non> > > > > potrà mai sostituire una macchina> > fotografica> > > > > professionale, o almeno non lo farà certo> > per> > > > > molto tempo e certamente non lo farà con> > > cagate> > > > > come> > > > > questa.> > > > > > > > http://en.wikipedia.org/wiki/Oversampling> > > > > > > > Capisco che leggere gli articoli prima di> > > correre> > > > su PI Forum a pestare le dita sulla tastiera> > non> > > > va più di> > > > moda.> > > > > > E che XXXXX c'entra con quanto ho scritto> sopra?> > > > Che a differenza di quanto tu e qualcun altro> qui> > sotto sembrate credere, c'è un motivo preciso> che> > giustifica la presenza di questo sensore al di> là> > di FA LE FOTO LARGHE SETTEMILA PIXEL!!1!.> > > > > > Da qualche parte la sperimentazione commerciale> > in questo senso deve pure partire, anzi secondo> > me è un bene che abbiano cominciato dagli> > smartphone perché le fotocamere dei telefonini> > sono tutte, senza eccezione, dei> > giocattoli.> > Primo, che XXXXX hai aperto un nuovo thread a> fare? Non potevi rispondere> sotto?> Oi, mister simpatia, fai poco il fenomeno; ti hanno cancellato un post se non te ne sei accorto.Capitan OvvioRe: 41 Mpixel?
- Scritto da: frega tore> > > visti: rumore a manetta...> > nel 99% dei casi di utilizzo pratico, con un buon> sensore 6-8Mp e una buona ottica ottieni> risultati decisamente> migliori>Quoto è esattamente quello che ho verificato io confrontando con sony xperia...tucumcariNokia
Carino il terminale (con i colori classici però...non quelli che lo fanno apparire un giocattolo),buona la dotazione hardware,fotocamera comrpesa.Una cosa che stona molto,Winphone ....è già questo è un forte deterrente all'acquisto.Capisco che sia in hardware un buon terminale,però messa così pare che siccome nessuno si fila WP allora hanno cercato di "sorprendere" il cliente dal lato fotocamera.Del tipo "vuoi ottime foto ? compra questo terminale". ..mi sembra più una strategia per far fesso il cliente,che poi sia di buona qualità il terminale è un'altro discorso.Io con un cellulare con fotocamera da 3.2 Mpx ho già ottime foto,belle nitide..con 8Mpx altrettanto ....in genere con una buona ottica e un sensore di 5-8 Mpx e qualche precauzione si ottengono già ottimi risultati per uno smartphone.Se il terminale ha ottime doti fotografiche è buona cosa,però mi sembra più pubblicità che altro...poi quell'OS per carità è un ottimo motivo per nono comprarlo...EtypeRe: Nokia
Hanno pensato, la gente non compra i Nokia perché c'è Winphone, allora proviamo ad attirare quelli a cui non interessa il sistema operativo, ma vuole un terminale al top per la fotografia...iRobyRe: Nokia
- Scritto da: iRoby> Hanno pensato, la gente non compra i Nokia perché> c'è Winphone, allora proviamo ad attirare quelli> a cui non interessa il sistema operativo, ma> vuole un terminale al top per la> fotografia...se voglio qualcosa al top per la fotografia compro una fotocamera, non un telefoninoFulmy(nato)Re: Nokia
Scusa ma hai provato wp o parli per sentito dire? Io sto usando un lumia 820 e non c'è nulla che mi faccia rimpiangere android, anzi è molto più veloce e fluidopallino pincoRe: Nokia
come hai fatto a rootarlo?miki41 mpx con "soli" 32GB
Una foto da 8 Mpx in qualità fine mi occupa dai 2.5 ai 2.8 MB.Una foto da 41 Mpx in qualità fine mi occuperà circa 5 volte più spazio, vale a dire fra i 20 e i 22.4 MB. Ovvero, a parità di capacità potrò fare 5 volte meno foto prima di doverle scaricare.Se però ci faccio anche qualche filmato 1080p, mi mangio 64 MB per minuto di ripresa.Non era forse meglio mettere uno slot per uSD e/o più memoria interna?E magari una batteria più capace e/o hardware meno esoso di energia?Credo che l'attenzione alla fotografia solo solo di facciata.Questo telefono, come ho già detto altrove, è pura ribollita tecnologica.La questione del S.O. la tralascio: è questione di religione!UqbarRe: 41 mpx con "soli" 32GB
> Una foto da 41 Mpx in qualità fine mi occuperà> circa 5 volte più spazio, vale a dire fra i 20 e> i 22.4 MB. Ovvero, a parità di capacità potrò> fare 5 volte meno foto prima di doverle> scaricare.32gb / 30Mb = circa 1000 foto. Le batterie durano abbastanza?pippo75Re: 41 mpx con "soli" 32GB
Se poi ci tieni anche la musica e qualche filmato, penso che di foto ce ne entrano meno della metà.Non sono poi così sicuro che mettere un CCD da 41 Mpx dietro un coccetto di vetro di 1 centimetro (sono in realtà 6 lenti) o poco più valga veramente la pena.Dietro una lente da 50 o 55 mm, magari sì. Più luce = Più dettagli.UqbarRe: 41 mpx con "soli" 32GB
> Non sono poi così sicuro che mettere un CCD da 41> Mpx dietro un coccetto di vetro di 1 centimetro> (sono in realtà 6 lenti) o poco più valga> veramente la pena.la risposta la darà il mercato.pippo75Oversampling
Da quello che ho capito serve un sensore con una risoluzione tanto alta perchè ogni pixel della foto finale è ricavato dalla media dei colori rilevati da 7 pixels fisici del sensore. Può anche essere un'idea, ma chiamare una cosa del genere oversampling è una ridicola marketta. Al massimo lo si può considerare un algoritmo di scaling. Più mr Flop romane in Nokia più i markettari prendono il sopravvento. Aridateci gli ingegneri (se non se ne sono già andati in Jolla).qualcunoNokia la butta in fotografia
Nokia la butta in fotografia.Forse era meglio buttarla sul ridere. : :| : :|(rotfl)(rotfl)(rotfl)(anonimo)(anonimo)(anonimo)saggioRe: Nokia la butta in fotografia
- Scritto da: saggio> Nokia la butta in fotografia.> > Forse era meglio buttarla sul ridere. : :| :> O buttare direttamente lo smartphone.Alvaro VitaliORRORE!!
orroreeeeeeeeeeeeeee!! non si puo vedere !!già mi fa schifo l'iphone 5 con quel design da flop !!!GIOMegapixel ... Gigapixel ...
Alla fine quello che conta è l'ottica ...prova123Boh
Non saprei, sono un pò perplessojoeProdotto interessante
A parte il discorso WP che può piacere o meno, secondo me si tratta in ogni caso di un prodotto interessante. Le statistiche di mercato indicano che il settore delle fotocamere compatte è in crisi perchè sempre più persone usano lo smartphone per fare foto (e basta guardarsi attorno per capire che è vero), quindi i produttori di smartphone dovranno darsi battaglia anche sulle caratteristiche fotografiche dei loro prodotti.Montare un sensore da 1/1,5 su uno smartphone mi sembra già una buona cosa, considerando che per esempio il top delle compatte Canon (G15) monta un 1/1,7. Certo avere 41MP su un sensore del genere vuol dire per forza avere tanto rumore, ma guardando i samples direi non più delle compatte entry-level.In più c'è la possibilità di "scalare" l'immagine ottenendone una a risoluzione ridotta ma di qualità decisamente superiore.Insomma un'immagine da 5MP su un sensore da 1/1,5 immagino che avrà una gran bella qualità!In sostanza, se ti accontenti di una qualità da compatta entry-level, allora puoi avere una risoluzione da 41MP, se invece vuoi qualità elevata puoi scalare la risoluzione.In ogni caso direi che con questo smartphone puoi proprio fare a meno di una fotocamera compatta, mentre gli altri smartphone non sono a questo livello.Nome e cognomeRe: Prodotto interessante
- Scritto da: Nome e cognome> A parte il discorso WP che può piacere o meno,> secondo me si tratta in ogni caso di un prodotto> interessante.> > Le statistiche di mercato indicano che il settore> delle fotocamere compatte è in crisi perchè> sempre più persone usano lo smartphone per fare> foto (e basta guardarsi attorno per capire che è> vero), quindi i produttori di smartphone dovranno> darsi battaglia anche sulle caratteristiche> fotografiche dei loro> prodotti.> Montare un sensore da 1/1,5 su uno smartphone mi> sembra già una buona cosa, considerando che per> esempio il top delle compatte Canon (G15) monta> un 1/1,7.> > Certo avere 41MP su un sensore del genere vuol> dire per forza avere tanto rumore, ma guardando i> samples direi non più delle compatte> entry-level.> In più c'è la possibilità di "scalare" l'immagine> ottenendone una a risoluzione ridotta ma di> qualità decisamente> superiore.> Insomma un'immagine da 5MP su un sensore da 1/1,5> immagino che avrà una gran bella> qualità!> > In sostanza, se ti accontenti di una qualità da> compatta entry-level, allora puoi avere una> risoluzione da 41MP, se invece vuoi qualità> elevata puoi scalare la> risoluzione.> In ogni caso direi che con questo smartphone puoi> proprio fare a meno di una fotocamera compatta,> mentre gli altri smartphone non sono a questo> livello.veramente per quello che posso vedere il sony xperia (N.B. odio sony quindi non è certo un parere influenzato da pregiudizio favorevole) è meglio sia a 12 Mpx che a 9 Mpx....Poi fa te...tucumcariRe: Prodotto interessante
Qui ci sono dei samples:http://connect.dpreview.com/post/7739037780/nokia-image-samples-lumia1020La risoluzione è davvero pazzesca! Ti permette, zoommando, di vedere cose che a occhio nudo non vedresti.E per quanto riguarda la qualità direi che non fa rimpiangere una fotocamera compatta.A questo punto son curioso di vedere la qualità delle immagini da 5MP...Nome e cognomeRe: Prodotto interessante
.. e aggiungo che la dimensione del file immagine è intorno ai 10Mb, non 20-25 come qualcuno temeva.Nome e cognomeRe: Prodotto interessante
"Evvai berti!Diamoci una bella sfogata con i migliori "argomenti"...To ci metto il link alla tua fonte di ispirazione:http://trollemipsum.appspot.com/?type=apple&length...Basta un click ed ecco pronto il post!"No, tu non sei berti (Bertuccia), ma il commento va benissimo:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3394768&m=3395178#p3395178Leguleio senza avatarRe: Prodotto interessante
- Scritto da: Leguleio senza avatar> "Evvai berti!> Diamoci una bella sfogata con i migliori> "argomenti"...> To ci metto il link alla tua fonte di ispirazione:> http://trollemipsum.appspot.com/?type=apple&length> Basta un click ed ecco pronto il post!"> > No, tu non sei berti (Bertuccia), ma il commento> va> benissimo:> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3394768&m=339calmo calmo...ora arrivano....[yt]a9NhL3MN1iw[/yt]tucumcariRe: Prodotto interessante
- Scritto da: Nome e cognome> A parte il discorso WP che può piacere o meno,> secondo me si tratta in ogni caso di un prodotto> interessante.> > Le statistiche di mercato indicano che il settore> delle fotocamere compatte è in crisi perchè> sempre più persone usano lo smartphone per fare> foto (e basta guardarsi attorno per capire che è> vero), quindi i produttori di smartphone dovranno> darsi battaglia anche sulle caratteristiche> fotografiche dei loro> prodotti.> Montare un sensore da 1/1,5 su uno smartphone mi> sembra già una buona cosa, considerando che per> esempio il top delle compatte Canon (G15) monta> un 1/1,7.> > Certo avere 41MP su un sensore del genere vuol> dire per forza avere tanto rumore, ma guardando i> samples direi non più delle compatte> entry-level.> In più c'è la possibilità di "scalare" l'immagine> ottenendone una a risoluzione ridotta ma di> qualità decisamente> superiore.> Insomma un'immagine da 5MP su un sensore da 1/1,5> immagino che avrà una gran bella> qualità!> > In sostanza, se ti accontenti di una qualità da> compatta entry-level, allora puoi avere una> risoluzione da 41MP, se invece vuoi qualità> elevata puoi scalare la> risoluzione.> In ogni caso direi che con questo smartphone puoi> proprio fare a meno di una fotocamera compatta,> mentre gli altri smartphone non sono a questo> livello.fatti assumere da M$... dai, si vede che ci sai fare... e come loro dipendente puoi essere anche più "utile" ed "efficace" che come "postatore a cottimo"... ehm... ma non è che sei stato già assunto?re velationmah...
Le foto pubblicate non mi sembrano poi tanto eccezionali, a sto punto non sarebbe meglio un oggetto tipo Samsung camera galaxy?Cioè cercare magari con uno zoom a sviluppo interno di contenere gli spessori ma di avere una vera e propria fotocamera con tanto di zoom?In ogni caso il problema non si pone, visto che Nokia continua nella sua politica autodistruttiva di supporto esclusivo a windwos phone!Enjoy with UsRe: mah...
che foto hai visto? Sono ad esempio queste di belfiore:5mp pureviewhttp://www.flickr.com/photos/belfiore/9179586182/3.7mp pureviewhttp://www.flickr.com/photos/belfiore/9179358287pallino pincoRe: 41 Mpixel?
Solo uno spreco di memoria di massa per salvare foto che ne risolverannosi e no 3 di megapixel.Ma il marketing e' cosi', si rivolge al popolo bue che ha bisogno di numeri pochi e semplici per gratificarsi di aver speso i quattrini.La velocita' della chiavetta internet (che poi va come un modem), i Mhz del proXXXXXre (che senza cache sono inchiappati lo stesso) ecc ecc...sxsbellissime
veramente bellissime..jjlethoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 12 lug 2013Ti potrebbe interessare