Ulteriori guai per Google Street View in Australia, Regno Unito e USA. Il motivo è sempre lo stesso: violazione della privacy . Dopo che il rapporto commissionato dalla U.S.Federal Trade Commission (FCC) e dal Dipartimento di Giustizia statunitense aveva messo in luce che BigG, effettuando la mappatura delle strade per il servizio Street View, si appropriava anche dei dati personali dei residenti della zona, nel regno di Sua Maestà , nella terra dei canguri e nel paese a stelle e strisce potrebbero presto essere aperte nuove inchieste contro Mountain View.
A Londra l’Information Commissioner’s Office (ICO) sta studiando il rapporto statunitense per decidere se riaprire l’inchiesta contro BigG per violazione della privacy. In particolare, l’ente vuole capire se Google ha rispettato gli impegni assunti nel novembre 2010 sulle future procedure da seguire per la tutela dei dati personali.
A Canberra, la Australian Privacy Commission (APC) sta valutando se affidare alla polizia federale le indagini per capire se la violazione della privacy effettuata da BigG sia stata volontaria. Due anni fa Mountain View si scusò con il popolo australiano dicendo di aver commesso un “errore”. Tuttavia dal rapporto USA è emerso che un ingegnere impegnato su Street View voleva intenzionalmente raccogliere i dati personali dei residenti delle zone mappate. L’APC si è data tre settimane di tempo per valutare se Mountain View fosse a conoscenza della questione.
Nuove problematiche potrebbero però presto sorgere anche negli Stati Uniti. Due deputati democratici, Frank Pallone Jr. e John Barrow, rispettivamente dello stato del New Jersey e dello stato della Georgia, hanno chiesto al Dipartimento di Giustizia di riaprire l’indagine su Street View. I due parlamentari hanno scritto una lettera al Procuratore generale, Eric Holder, denunciando le azioni della Grande G come frutto di una “premeditata decisione di un programmatore”, volte a raccogliere intenzionalmente i dati personali dei cittadini statunitensi.
Gabriella Tesoro
-
scherziamo vero?
200 km?? guardate la google car quanti km ha fatto in giro per gli Stati Uniti! se solo si condividessero le informazioni invece di fare la gara a chi reinventa la ruota ogni volta..pulRe: scherziamo vero?
- Scritto da: pul> 200 km?? guardate la google car quanti km ha> fatto in giro per gli Stati Uniti! se solo si> condividessero le informazioni invece di fare la> gara a chi reinventa la ruota ogni> volta..basta versare tanti $$$ e puoi condividere tutto quello che vuoi ;)androRe: scherziamo vero?
E questi http://viac.vislab.it/ che ne hanno fatti 15000, senza 'safety car' in testa?paolino paperinoRe: scherziamo vero?
- Scritto da: pul> 200 km?? guardate la google car quanti km ha> fatto in giro per gli Stati Uniti!Tra questo e il progetto VIAC, mi sembra che il progetto Volvo sia invecchiato di colpo prima ancora di fare il primo test su strada.> se solo si> condividessero le informazioni invece di fare la> gara a chi reinventa la ruota ogni volta..Non posso che concordare.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 31 maggio 2012 15.21-----------------------------------------------------------ZLoneWun lavoro più inutile del mio...
bello ogni tanto trovare qualcuno che faccia un lavoro più inutile (o, almeno, più stupido) del mio: il creatore di acronimi chissà quanto prendono...Riguardo l'articolo: io ho sempre comprato (e comprerò sempre) auto usate che non costino più di 4-5000 euro. Il giorno che mi prenderò un'auto nuova dovrà essere elettrica (magari alimentata a celle combustibili ad idrogeno) e dovrà guidare da sola.Spendere 10-15-20 mila euro per termosifone scintillante mi pare troppo.il solito bene informato6 metri a 80km/h
e le distanze di sicurezza? Cosi se quello davanti tampona tutti gli altri se lo inculano allegramente, vabbe pero in effetti cosi si risparmia carburante :PtrolloloRe: 6 metri a 80km/h
- Scritto da: trollolo> e le distanze di sicurezza? Cosi se quello> davanti tampona tutti gli altri se lo inculano> allegramente, vabbe pero in effetti cosi si> risparmia carburanteGuarda che un computer ha tempi di reazione un tantino più rapidi dei tuoi :pFunzRe: 6 metri a 80km/h
- Scritto da: Funz> - Scritto da: trollolo> > e le distanze di sicurezza? Cosi se quello> > davanti tampona tutti gli altri se lo> inculano> > allegramente, vabbe pero in effetti cosi si> > risparmia carburante> > Guarda che un computer ha tempi di reazione un> tantino più rapidi dei tuoi> :pIl computer puo' anche prevedere il futuro e frenare addirittura prima che la macchina davanti inchiodi, ma a 80 Km/h vai a sbattere comunque se stai a quella distanza li'.panda rossaRe: 6 metri a 80km/h
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Funz> > - Scritto da: trollolo> > > e le distanze di sicurezza? Cosi se> quello> > > davanti tampona tutti gli altri se lo> > inculano> > > allegramente, vabbe pero in effetti> cosi> si> > > risparmia carburante> > > > Guarda che un computer ha tempi di reazione> un> > tantino più rapidi dei tuoi> > :p> > Il computer puo' anche prevedere il futuro e> frenare addirittura prima che la macchina davanti> inchiodi, ma a 80 Km/h vai a sbattere comunque se> stai a quella distanza li'.Magari il computer getta l'ancora, apre il paracadute ed estrae le radici per in inchiodare il tempo... Ah gia... Chiama anche l'ambulanza perche' al conducente sono uscite le ossa nella manovra.kraneRe: 6 metri a 80km/h
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Funz> > - Scritto da: trollolo> > > e le distanze di sicurezza? Cosi se> quello> > > davanti tampona tutti gli altri se lo> > inculano> > > allegramente, vabbe pero in effetti> cosi> si> > > risparmia carburante> > > > Guarda che un computer ha tempi di reazione> un> > tantino più rapidi dei tuoi> > :p> > Il computer puo' anche prevedere il futuro e> frenare addirittura prima che la macchina davanti> inchiodi, ma a 80 Km/h vai a sbattere comunque se> stai a quella distanza> li'.Non ci siamo capiti.Visto che tutte le auto incolonnate frenano contemporaneamente meno il lag di trasmissione del segnale dalla prima alle altre, quale sarebbe il problema? A meno che in fondo alla colonna non mettano un TIR con lunghezza di frenata tripla, ma non mi pare una soluzione furba :DFunznausea
Quando leggo queste cose mi viene la nausea,penso ai malati negli ospedali dotati di attrezzature di 50 anni fa...alla ricerca medica relegata in un angolino...Ok, investiamo tutte le risorse sulle automobili, che diventeranno fantascientifiche: quando staremo male (e prima o poi questo capita a tutti...anche agli intelligentoni delle auto...)ci porteranno all'ospedale più vicino in un secondo...dopodichè appena scesi dall'auto vedremo davanti a noi il cartello dell'ospedale: ascensore rotto, scale inagibili, per salire servirsi della corda...tino linoRe: nausea
- Scritto da: tino lino> Quando leggo queste cose mi viene la nausea,> penso ai malati negli ospedali dotati di> attrezzature di 50 anni fa...alla ricerca medica> relegata in un angolino...> Ok, investiamo tutte le risorse sulle automobili,> che diventeranno fantascientifiche: quando> staremo male (e prima o poi questo capita a> tutti...anche agli intelligentoni delle> auto...)ci porteranno all'ospedale più vicino in> un secondo...dopodichè appena scesi dall'auto> vedremo davanti a noi il cartello dell'ospedale:> ascensore rotto, scale inagibili, per salire> servirsi della corda...Beh, puoi suggerire alla volvo di aprire un ospedale no ?kraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 mag 2012Ti potrebbe interessare