Pisa – Organizzato da “Informare un’H” e dal “Consorzio Alta Valdera”, venerdì 26 marzo 2004 presso il Teatro Comunale di Capannoli (PI) – Piazza del Popolo, 7 – si terrà il Convegno “PROGETTAZIONE DEL WEB: Enti locali e piena accessibilità dell’informazione” .
“Il convegno – si legge in una nota – si propone come momento informativo e di riflessione sulle opportunità offerte dall’impiego delle nuove tecnologie nell’accesso ai servizi pubblici. In particolare saranno prese in esame le direttive espresse dalla recente normativa tesa a favorire l’accesso delle persone disabili agli strumenti informatici (Legge 9 gennaio 2004, n.4). Specifico rilievo sarà dato ai nuovi compiti degli Enti locali”.
L’evento è stato patrocinato da:
– Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (Uildm) Sezione di Pisa
– Centro Servizi Volontariato Regione Toscana (Cesvot)
– Regione Toscana
– Provincia di Pisa
– Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia (Progetto CABI).
Per informazioni clicca qui
-
Il nuovo mercato
Dopo aver infarcito i telefonini di cose completamente inutili, come giochi, suonerie, loghi, wallpaper e schermi a colori, per agganciare la clientela degli under-12, ora si tenta di agganciare una nuova fetta di mercato, quella degli extracomunitari. Il prossimo passo? Una politic-card? Scegli il tuo partito e chiami tutti quelli tesserati al partito a 0,05 cent/minuto?AnonimoRe: Il nuovo mercato
- Scritto da: Anonimo> Dopo aver infarcito i telefonini di cose> completamente inutili, come giochi,> suonerie, loghi, wallpaper e schermi a> colori, per agganciare la clientela degli> under-12, ora si tenta di agganciare una> nuova fetta di mercato, quella degli> extracomunitari. Il prossimo passo? Una> politic-card? Scegli il tuo partito e chiami> tutti quelli tesserati al partito a 0,05> cent/minuto?VANGELO.Hai perfettamente ragione e la considerazione è semplice: la tecnologia cellulare è vecchia di 20 anni. I telefoni di nuova generazione altro non sono, in buona parte, che giocattoloni costosi pieni di stupidaggini inutili. La qualità degli apparecchi è necessariamente scadente non per mancanza di tecnica o materiali, ma perchè in un mercato saturo, coe quello cellulare, il ricambio deve essere imposto a forza mediante la produzione di apparecchi che si scassano ad usarli.......Trovo tutt ciò molto penoso.......... cmq mi consolo perchè sto sentendo già il fischio che preannuncia il botto della videotelefonia......Pochi e punti acquisteranno videotelefoni: chi ha voglia di mostrarsi e mostrare sempre dove è e con chi è?Fiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii....................................BOOOM !AnonimoDelefonino buana!
AnonimoRe: Il nuovo mercato
già, chissà se prima o poi si interesseranno di conquistare anche quelli che hanno solo necessità di... telefonare.Forse no poichè avendo NECESSITA' di farlo piu' che conquistati sono condannati.contegioAccessi web col cellulare
... sono servizi sostanzialmente inutili, sia gprs che umts, perchè i costi e la lentezza fanno si che uno aspetti di essere in ufficio, in casa o in area Wi-Fi per leggere la posta o pagine web.I prezzi continueranno a calare, ma questi servizi della c.d. "mobile internet" saranno sempre usati praticamente solo dagli utenti aziendali, tanto paga l'azienda !Perciò cari gestori, pensate a migliorare la copertura di rete e a far telefonare a prezzi più bassi e allineati ai costi !AnonimoRe: Accessi web col cellulare
Ma cosa stai dicendo?L'hai mai usato?Hai capito che non navighi dal cellulare (anche) ma lo colleghi al computer e navighi normalmente usando il cell al posto del modem? Sai che esistono le FLAT a 20 euro al mese e navighi 24/24, per chi non ha l'adsl disponibile è una alternativa.E' lento, certo, ma per fare cose base, chattare, per i ragazzi o leggere la posta va benissimo.ps. tenendo presente che il gprs verra' presto "rafforzato" di banda e questo è solo una prova tecnica di cio' che sara' il servizio in futuro.Ciao.- Scritto da: Anonimo> ... sono servizi sostanzialmente inutili,> sia gprs che umts, perchè i costi e> la lentezza fanno si che uno aspetti di> essere in ufficio, in casa o in area Wi-Fi> per leggere la posta o pagine web.> > I prezzi continueranno a calare, ma questi> servizi della c.d. "mobile internet" saranno> sempre usati praticamente solo dagli utenti> aziendali, tanto paga l'azienda !> > Perciò cari gestori, pensate a> migliorare la copertura di rete e a far> telefonare a prezzi più bassi e> allineati ai costi !AnonimoGPRS
Quella del GPRS di TIM la chiamano offerta?Con wind si paga 19 euro e si scarica quanto si vuole e 24 ore su 24.AnonimoRe: Accessi web col cellulare
- Scritto da: Anonimo> ... sono servizi sostanzialmente inutili,> sia gprs che umts, perchè i costi e> la lentezza fanno si che uno aspetti di> essere in ufficio, in casa o in area Wi-Fi> per leggere la posta o pagine web.veramente UTMS arriva fino a 384kbit che e' in linea con una ADSL...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 11 03 2004
Ti potrebbe interessare