Washington (USA) – Centrare un proiettile d’artiglieria in volo con un laser ad alta energia è divenuta cosa fattibile. Lo ha dimostrato in un test sul campo l’esercito americano, che ha utilizzato un primo prototipo di cannone laser a base fissa per tracciare e far esplodere in volo un proiettile d’artiglieria che si muoveva a velocità supersonica.
Per l’esperimento l’U.S. Army ha utilizzato il Mobile Tactical High Energy Laser (MTHEL), un cannone in grado di seguire autonomamente il bersaglio in volo e, nel giro di pochissimi secondi, abbatterlo con un raggio laser ad elevata energia.
TRW , l’azienda che ha sviluppato l’arma, ne parla come di un grosso passo avanti nella ricerca di tecnologie per la difesa: fino ad oggi, infatti, era stato possibile colpire in volo solo oggetti relativamente lenti, come i razzi Katyusha, mai proiettili d’artiglieria.
“Abbiamo dimostrato che persino un proiettile che sfreccia nell’aria a velocità supersonica non è un problema per un laser”, ha proclamato Army Lt. Gen. Joseph Cosumano. “I laser tattici ad alta energia hanno la capacità di cambiare faccia al campo di battaglia”.
Per il momento il cannone laser è stato montato su di una postazione fissa, ma in futuro TRW conta di produrne una versione mobile.
Fra il 2000 e il 2001 il Ministero israeliano per la Difesa, che partecipa allo sviluppo dell’MTHEL, è stato in grado di abbattere con il laser 25 razzi Katyusha sparati singolarmente ma in stretta sequenza. Israele si è detta molto interessata a quest’arma per difendersi dai guerriglieri del vicino Libano.
L’esercito americano sostiene che la stessa tecnologia può essere utilizzata per mettere fuori combattimento anche i missili intercontinentali e altri tipi di testate che viaggiano ad alta quota o al di fuori dell’atmosfera.
-
NORDISTI IPOCRITI
Come mai questa volta nessuno commenta la notizia?Forse perchè la produzione non avveniva all'ombra del vesuvio?O perchè non siete certi della cittadinanza degli arrestati?AnonimoRe: NORDISTI IPOCRITI
> Forse perchè la produzione non avveniva> all'ombra del vesuvio?> O perchè non siete certi della cittadinanza> degli arrestati?E' vero hai ragione Napoli non è la patria della contraffazione è solo uno stereotipo....PS il termine nordisti non è molto bello... noi preferiamo nordici...AnonimoRe: NORDISTI IPOCRITI
> E' vero hai ragione Napoli non è la patria> della contraffazione è solo uno> stereotipo....quello che l'incazzato amico vuol dire è che si spara sempre sui meridionali ma le truffe novità delle novità sono anche al nord.E il fatto che ci siano dei truffatori meridionali rende già più difficile la vita al sud che al nord (stesso discorso per la mafia) se poi uno deve sentir fare di tutta l'erba un fascio è ovvio che si incazza.Spesso ho sentito il binomio "meridione=mafia" anche su giornali apparentemente "seri" (i giornali non lo sono mai davvero). A me dà molto sui nervi, in quanto da meridionale già so di non poter tornare nella mia città ed aprire una attività dopo la laurea, perchè mi chiederebbero il pizzo. Sentirsi anche chiamare mafioso nonostate tutti i problemi che la mafia crea al sud (alcolismo delinquenza droga aziende costrette a chiudere bombe ecc.) dà molto fastidio.Lo stesso discorso per "napoletano=truffatore". E' un modo di parlare che fa più male ai (pochi) onesti che ai (molti) disonesti.Ho chiarito il punto?AnonimoRe: NORDISTI IPOCRITI
> quello che l'incazzato amico vuol dire è che> si spara sempre sui meridionali ma le truffe> novità delle novità sono anche al nord.Ma scusami il fatto che il popolo napoletano non sia proprio ligio alla legge è una cosa ampiamente dimostrata(esempio Guida senza casco, percentuale di multe pagate pari al 15% di quelle emesse,casi di contraffazione,ecc)Che poi il nostro amico venga a reclamare giustizia mi sembra ridicolo.. che vuole che diciamo che il trentino è meno ligio alla legge del napoletano...> Spesso ho sentito il binomio> "meridione=mafia" anche su giornali> apparentemente "seri" (i giornali non lo> sono mai davvero). A me dà molto sui nervi,> in quanto da meridionale già so di non poter> tornare nella mia città ed aprire una> attività dopo la laurea, perchè mi> chiederebbero il pizzo. Sentirsi anche> chiamare mafioso nonostate tutti i problemi> che la mafia crea al sud (alcolismo> delinquenza droga aziende costrette a> chiudere bombe ecc.) dà molto fastidio.La mafia provoca alcolismo? > Ho chiarito il punto?Hai sicuramente dato una spiegazione più accurata del tuo amico ma resta il fatto che mi sembra infantile tentare di venire qui a chiedere giustizia(???) o insultare che vive al nord.....AnonimoSolita mossa all'italiana...
Una multa del genere chi la paga ???Nessuno... come al solito si fanno multe assurde che poi la gente non è in grado di pagare.AnonimoRe: Solita mossa all'italiana...
- Scritto da: mbuto> Una multa del genere chi la paga ???> > Nessuno... come al solito si fanno multe> assurde che poi la gente non è in grado di> pagare.O si che la paghi altro che se la paghi, magari con un po di tempo ma la paghi tutta, abbi fede che la paghi tutta.AnonimoRe: Solita mossa all'italiana...
si paga, si paga. Te la iscrivono a ruolo e così ti trovi l'amministrazione finanziaria che ti sta dietro fino a quando non l'hai pagata tutta. A meno che non paghi subito nella misure ridotta, che comunque in questo caso è sempre una mazzataAnonimoRe: Solita mossa all'italiana...
- Scritto da: onir> O si che la paghi altro che se la paghi,> magari con un po di tempo ma la paghi tutta,> abbi fede che la paghi tutta.oppure puoi: aspettare il primo condono, intestare i tuoi beni alla zia, diventare presidente del consiglio...:-)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 nov 2002Ti potrebbe interessare