Boston – Il notebook non è più necessario a coloro che fino ad oggi lo hanno utilizzato per le presentazioni (come quelle di PowerPoint). È nato infatti Project-a-phone, il videoproiettore pensato per smartphone e PDA.
Evoluzione moderna della lavagna luminosa utilizzata nelle aule di scuole e università, Project-a-phone offre infatti la possibilità di proiettare su uno schermo, o sul video di un PC, tutto quanto appare sul display di un dispositivo tascabile.
Questo accessorio si compone in realtà di un proiettore e di una videocamera digitale con risoluzione da 5,17 megapixel (con ottica puntata sul display dello smartphone) dotata di un opportuno supporto. Tra i vantaggi di Project-a-phone, una buona fluidità delle immagini (30 frame al secondo) e l’assenza di vincoli di compatibilità: PDA e cellulari possono essere posati sulla base del dispositivo, che è dotata di adattatori per mantenerlo in posizione stabile, indipendentemente dalle dimensioni.
I prezzi? 395 dollari (poco più di 310 euro) per la versione ICD-5000 , quella appunto con videocamera da 5 Megapixel. Ma gli utenti più modesti possono anche accontentarsi della ICD-300 , con la più modesta risoluzione VGA e fluidità di 20 fps, offerto al prezzo di 225 dollari (circa 180 euro).