Roma – Mentre ancora si attendono notizie ufficiali sul piano di lancio di Palm Pre in Europa, sul Web emergono indiscrezioni relative ad un presunto e imminente aggiornamento al suo sistema operativo webOS. Si tratterebbe della versione 1.1, che secondo un documento pubblicato dal sito PreCentral.net dovrebbe migliorare soprattutto le funzionalità di sicurezza e sincronizzazione dell’implementazione di Exchange Active Sync ( EAS ).
Più nel dettaglio, webOS 1.1 estenderà il proprio supporto alle policy di sicurezza di Microsoft EAS, quali l’utilizzo di password più complesse (composte da numeri o caratteri alfanumerici), la possibilità di stabilire una lunghezza minima per le password o di richiedere obbligatoriamente l’inserimento della coppia PIN/password, la facoltà di impostare la cancellazione automatica del dispositivo dopo un certo numero di tentativi errati di accesso, e la funzione di blocco automatico del tot minuti di inattività.
Queste migliorie sono naturalmente dedicate agli utenti business, e del resto è questo il segmento di mercato in cui oggi Pre ha più chance di diffondersi.
PreCentral.net afferma infine di aver appreso che webOS 1.1 porterà con sé un maggior numero di applicazioni, “anche se attualmente – si legge sul sito americano – non è ancora noto si tratterà di applicazioni di terze parti rese disponibili sull’App Catalog o di applicazioni scritte da Palm”.
Da sottolineare come il documento interno di Palm pubblicato da PreCentral.net collochi la data di rilascio di webOS “tra 30 giorni”: dal momento che il documento è datato 19 maggio, la scadenza dovrebbe ormai essere vicina.
Alessandro Del Rosso
-
QT everywhere!
Come da oggetto...spero sinceramente che si diffonda il più possibileKyashanRe: QT everywhere!
L'acquisizione di Trolltech da parte di Nokia sta avendo conseguenze piuttosto positive per le librerie Qt.Il cambiamento lo si è visto dal fatto che, dopo l'acquisizione, Nokia ha rilasciato in breve tempo già tre aggiornamenti di cui ha beneficiato in particolare KDE4, diventata estremamente stabile con l'ultima Release Candidate della versione 4.3.Alvaro VitaliRe: QT everywhere!
- Scritto da: Alvaro Vitali> L'acquisizione di Trolltech da parte di Nokia sta> avendo conseguenze piuttosto positive per le> librerie> Qt.> Il cambiamento lo si è visto dal fatto che, dopo> l'acquisizione, Nokia ha rilasciato in breve> tempo già tre aggiornamenti di cui ha beneficiato> in particolare KDE4, diventata estremamente> stabile con l'ultima Release Candidate della> versione> 4.3.Veramente ottimo KDE 4.3, e penso che con la versione definitiva avremo ancora un miglioramento della velocità.FunzRe: QT everywhere!
I (love) Qte spero anch'io che inizzino a usarlo di piu'.Non e' mia intenzione iniziare una flame war tra Gtk vs Qt o gnome vs kde, pero' e' evidente che le applicazioni scritte in gtk sono visivamente penose quando vengono usate al di fuori di gnome mentre non e' cosi' per i programmi che si basano sulle librerie Qt come per esempio VLC e Virtualbox.aPenguinRe: QT everywhere!
veramente a me piacciono di piu' le gtk pero' so gustiasdRe: QT everywhere!
> veramente a me piacciono di piu' le gtk pero' so> gustiIdem, e sono moooolto più leggere delle app in qt ;)pippORe: QT everywhere!
come utente bah, sì son gusti...se ti piacciono di più le gtk per programmare, il dolore fisico ti piace molto :pOggettoW Qt!
Raramente scrivo in questi post, ma non riesco a trattenermi e gridare anch'io viva Qt. Adoro questo framework.Alberto PlanoRe: W Qt!
LE GTK MORIRANNO PRESTO LODE E GLORIA ALLE QT!anonimoRe: W Qt!
Io apprezzo qualitativamente le QT molto piu delle Gtk, ma disprezzo profondamente gente come te, gente che non considera i vari aspetti delle cose, gente come te apre bocca e da fiato con lo stesso effetto o figuraccia ottenuti con un peto in un locale affollato.Samuele C.Re: W Qt!
- Scritto da: Samuele C.> Io apprezzo qualitativamente le QT molto piu> delle Gtk, ma disprezzo profondamente gente come> te, gente che non considera i vari aspetti delle> cose, gente come te apre bocca e da fiato con lo> stesso effetto o figuraccia ottenuti con un peto> in un locale> affollato.QuotorikGTK FALLIMENTO OPEN SOURCE
gtk e' un fallimento totale, primo tra tutti per le prestazioni indecenti e spesso imbarazzanti. Inoltre una gui nata quasi per caso per supportare un aborto di programma come gimp, non poteva che nascere fallata e svilupparsi in modo deforme.Qt non ha solo vinto, ha stravinto. ennesima prova che il mondo open source senza che ci sia qualcuno dietro come una azienda che finanzia e bastona chi non si comporta bene, e' solo una manica si lisergici programmatori hobbystici.zik zok shitRe: GTK FALLIMENTO OPEN SOURCE
> Qt non ha solo vinto, ha stravinto. ennesima> prova che il mondo open source senza che ci sia> qualcuno dietro come una azienda che finanzia e> bastona chi non si comporta bene, e' solo una> manica si lisergici programmatori> hobbystici.Che esagerato!ssssssssssRe: GTK FALLIMENTO OPEN SOURCE
Peccato che senza KDE, e dunque l'open source , anzi il free software, vista la licenza che accompagna questo DE, - e che obbligò tra l'altro Trolltech a rilasciare le QT sotto doppia (oggi tripla) licenza, una delle quali guarda caso è la GPL in versione 3, e la seconda delle tre è la LGPL 2.1 - le QT oggi non sarebbero ciò che sono.C'è addirittura chi arriva a dare i meriti di tutto questo a Nokia. Ridicolo.Il solito andazzo Italiota. Raccontare il FALSO, nonostante i fatti siano incontrovertibili.QTtrollRe: GTK FALLIMENTO OPEN SOURCE
mah, però quelle aziende sembrano essersi convertite alla gplcomunque la gira, la tua amata microsoft è fuori dai giochi...inutile che cerchi di dare meriti a chi non ne haa me pare che piuttosto sia stato l'opensource a risollevare le sorti di molte aziende prossime al fallimentopabloskiRe: GTK FALLIMENTO OPEN SOURCE
- Scritto da: zik zok shit> gtk e' un fallimento totale, primo tra tutti per> le prestazioni indecenti e spesso imbarazzanti.La cosa piu' imbarazzante qui... e' il tuo post...PaoRe: GTK FALLIMENTO OPEN SOURCE
Per me questo programmatore open sono persone di talento, che offrano gratuitamente i loro servizi al solo scopo di cercare di migliorare il mondo informatico.Se ti fa piacere offenderli fai pure.Ovviamente darti questa liberta' da a me la liberta' di pensare che tu sia un ottuso , una persona avida con un forte odio per gli altri ,sopratutto per chi si prodiga per gli altri, e per questo, visto con disprezzo da chi ti sta in torno.Probabilmente una donna nuda l'hai vista solo in foto!Salutidel vieroAdesso lo scrivo..
GTK al tappeto!!! :D..Adesso mi bannano ANCHE questa risposta perchè ho offeso...non so fate voi...) (anonimo)Quelli di PI mi danno giù di brutto!!!! :'(VirgossRe: Adesso lo scrivo..
- Scritto da: Virgoss> GTK al tappeto!!! :DE le coglionate quand'è che andranno al tappeto? :-DgossvirRe: Adesso lo scrivo..
quando nome e cognome alias trollvella la smetterà di scrivere su PI :DpabloskiL'ho detto io...
Che mi bannavano, lo hanno fatto!!!! :) Complimenti! 8)VirgossRe: L'ho detto io...
Bhé se quello è il tuo intento ci vuole molto poco.Basta dare del XXXXXXXX a qualcuno ed è fatta.E di fatti, amico, sei proprio un XXXXXXXX: doppiamente XXXXXXXX :-)remRe: L'ho detto io...
- Scritto da: rem> Bhé se quello è il tuo intento ci vuole molto> poco.> > Basta dare del XXXXXXXX a qualcuno ed è fatta.> > E di fatti, amico, sei proprio un XXXXXXXX:> doppiamente XXXXXXXX> :-)Bah, caro lei! io non ho dato proprio del XXXXXXXX a nessuno... avevo solo scritto, come in un messaggio di qualche giorno fa. "GTK al tappeto!!".E se do del XXXXXXXX a qualcuno? come hai fatto tu a me, magari non mi bannano!! :) Figo! REM sei un GROSSO COGLIOOONE!! Sei contento? Ti ho dato del COGLIOOONE!!!Virgossper chi critica GTK
Vorrei però spendere qualche parola a favore delle GPL e di tutte le licenze che permettono di lavorare in open source per rispondere a zik zok shit. Se non esistesse ricordati ci sarebbe il monopolio informatico da parte delle grandi aziende e i piccoli programmatori e moltissimi altri sarebbero morti e sepolti professionalmente se non a fronte di grossi investimenti e quindi solo i ricchi potrebbero lavorare nell'informatica e i poveri ciccia. L'open source permette lo sviluppo di tecnologie alternative e aperte che in alcuni casi rivaleggiano con quelle proprietarie ed un buon bacino formativo gratuito. Ok magari le GTK non sono eccezionali ma che importa ? non sei obbligato.ObiettivoRe: per chi critica GTK
tra l'altro nessun a mai detto che dietro l'opensource non devono esserci aziende, anzi al contrario...che l'opensource significhi 4 cantinari è solo una voce messa in giro dai frustati winari che non sanno come contrapporsi all'opensource...DarkatMaemo lin k
http://nokiatouch.forumfree.net/more appsabc standGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 lug 2009Ti potrebbe interessare