Esaltando le doti di trasportabilità già congenite nella compatta e leggera PlayStation 3 Slim, il piccolo produttore giapponese Hori sta per lanciare un monitor HD da 11,6 pollici dotato di un apposito alloggiamento per la console di Sony.
Chiamato LCD Monitor HD 3 (qui l’ home page tradotta dal giapponese), il prodotto è stato concepito per consentire l’uso della PS3 Slim anche laddove non si disponga di un televisore o quando non si ha voglia di smanettare con i collegamenti video. Se non utilizzato, lo schermo può essere piegato sulla docking station, conferendo al sistema la forma di una valigetta.
Purtroppo la portabilità di questa soluzione è pesantemente limitata dal fatto che è ancora necessario collegare la console ad una presa elettrica. L’integrazione di una batteria ricaricabile nello chassis dell’HD 3 appare del resto impraticabile per via dell’elevato assorbimento energetico della PS3 Slim, che durante il gioco può superare i 100 watt.
Dotato di sistema di retroilluminazione a LED, l’LCD Monitor HD 3 ha la risoluzione tipica di un monitor HD Ready (720p), pari a 1366 x 768 pixel, ed è in grado di visualizzare 262mila colori. Il tempo di refresh, di 8 ms, è piuttosto alto per gli standard attuali, come sotto la media appaiono il rapporto di contrasto (500:1) e gli angoli di visione.
Hori commercializzerà il suo LCD Monitor HD 3 in Giappone il prossimo 27 maggio ad un prezzo di 24800 yen, pari a circa 200 euro. Il fatto che il monitor supporti sia lo standard TV NTSC che quello PAL suggerisce che il monitor di Hori aspiri anche ad altri mercati oltre a quello di casa.
Alessandro Del Rosso
-
che tristezza...
Una notizia di una certa importanza è nessuno dice nulla....come è alla frutta questo sito :SSgabbioRe: che tristezza...
diciamo qualcosa: quello che mi sembra emergere da questa notizia è che la realtà del file sharing è ormai più forte, anche in termini di traffico e business per gli ISP, dell'industria del contenuti (ormai alla ricerca della valorizzazione della produzione della rete). A quanto pare diventa più conveniente anche per i poliziotti della rete seguire l'onda del p2p, invece che fare profitti contrastandola. Non mi pare poco.etherodoxRe: che tristezza...
Vuoi attirare commenti?Si fa così:secondo me questa sentenzaa) impatterà violentementeb) non avrà alcun effetto(scegli una, tanto è uguale).........sulle vendite dell'iPad;)Momento di inerziaRe: che tristezza...
Mi hai fatto sorridere :D Grazie :DSgabbioRe: che tristezza...
Un altro troll che tenta di infilare l'iPad in cose che non c'entrano. Per l'iPad hai sbagliato topic, ce n'é un altro da 600+ commenti che aspetta solo il tuo...angrosRe: che tristezza...
Che colpa ne ha PI? Il sito non é una tristezza, casomai gli utenti del forum.I vari frequentatori (ullala, mex, ruppolo, angros, panda rossa, pepito, ubunto...) pronti a scrivere vagonate di messaggi in difesa della propria religione (Apple, Microsoft, Linux che sia), sono poi completamente incapaci di inserire un parere personale su altre questioni.Che tristezza.angrosRe: che tristezza...
Gli utenti non registrati allora ? Non pure loro non si muovono, ma è dovuto allo scarso interesse che questo sito ha negli ultimi anni.SgabbioRe: che tristezza...
- Scritto da: Sgabbio> Gli utenti non registrati allora ? Non pure loro> non si muovono, ma è dovuto allo scarso interesse> che questo sito ha negli ultimi> anni.Forse. Ma considera che questa è una notizia seria, e quindi non si presta molto alle trollate ed alle infinite sequenze di risposte di chi se le beve. Sono gli argomenti "da bar", come l'iPad, che generano lunghi thread del tutto inutili, come al bar appunto.CarloRe: che tristezza...
Gli utenti non registrati, assieme a quelli registrati, sono al bar "iPad" a discutere e scatenare guerre di religione!angrosRe: che tristezza...
- Scritto da: angros> Che colpa ne ha PI? Il sito non é una tristezza,> casomai gli utenti del> forum.> I vari frequentatori (ullala, mex, ruppolo,> angros, panda rossa, pepito, ubunto...) pronti a> scrivere vagonate di messaggi in difesa della> propria religione (Apple, Microsoft, Linux che> sia), sono poi completamente incapaci di inserire> un parere personale su altre> questioni.Dici che dovrei inserire un parere personale su che cosa?Fosse la siae, ma qui si parla di leggi statunitensi, e di provider statunitensi: un pianeta diverso dal mio.Prendo atto di quanto succede, ma, ti diro' in tutta franchezza: questa notte ho dormito benissimo.panda rossaRe: che tristezza...
- Scritto da: angros> Che colpa ne ha PI? Il sito non é una tristezza,> casomai gli utenti del> forum.> I vari frequentatori (ullala, mex, ruppolo,> angros , panda rossa, pepito, ubunto...)Adesso stai attaccando te stesso?lavosChe tristezza 2
2 anni fa, ci stavano più di 200 commenti per una notizia tragica come questa....SgabbioRe: Che tristezza 2
Mah, guarda, sto seguendo la cosa su siti americani e a un'analisi dei diretti interessati, la notizia non è poi così tragica.La sentenza non ha infatti stabilito che la net neutrality può essere violata, ma solo che non rientra tra i compiti e i poteri della FCC garantirla.Alcuni commentatori si spingono anche a dire che potrebbe essere una cosa buona per la net neutrality perché adesso costringerebbe il governo americano a occuparsi della cosa e a dare a qualcuno il compito di vigilare sulla net neutrality.O a sbattersene definitivamente legiferando che la net neutrality può esistere e può non esistere.Quindi la vera battaglia comincia adesso.Momento di inerziaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlessandro Del Rosso 07 04 2010
Ti potrebbe interessare