Python, come programmare da professionista

Python, come programmare da professionista

Vuoi imparare a programmare in Python come un professionista? Scopri la guida completa e aggiornata in offerta.
Python, come programmare da professionista
Vuoi imparare a programmare in Python come un professionista? Scopri la guida completa e aggiornata in offerta.

Python è un linguaggio di programmazione “ad alto livello”, così è definito ufficialmente, in grado di supportare diversi paradigmi di programmazione. Python è piuttosto semplice sia da imparare che da usare, ma se vuoi addentrarti all’interno di questo mondo avrai bisogno di una guida professionale e sempre aggiornata. Il metodo più veloce è affidarti a Udemy, piattaforma con migliaia di corsi di alta qualità on-demand: fra questi c’è “Python 3.10 Guida Completa: da Principiante a Esperto” che ti insegnerà a programmare in Python come un vero professionista. Il corso, realizzato dal Software Engineer Alessandro Bemporad, è al momento in offerta al 78% di sconto – pari a 18,99 euro invece di 84,99.

Python 3.0: cosa imparerai nella guida

Il corso si presenta adatto anche ai principianti che vogliono muovere i loro primi passi. È sviluppato in 139 lezioni dalla durata complessiva di quasi 13 ore, suddiviso in 17 sezioni a partire dai fondamenti base fino alle skill più avanzate. Il vantaggio più grande di questo corso Udemy è la possibilità di restare costantemente aggiornato nel tempo: l’ultimo update (il 3.10) risale a ottobre 2021, introducendo alcune novità. Ciò significa che – a differenza, ad esempio, di una guida gratuita trovata in rete – le lezioni non diventeranno mai obsolete o superate.

Ma cosa offre effettivamente il corso? Inizierai imparando cosa è il Paradigma Object-Oriented e tutto ciò che vi ruota attorno. Attraverso un percorso guidato imparerai man mano tutti i diversi livelli di organizzazione del codice Python, partendo dai contenuti fondamentali – come gli atomi del linguaggio ed i basic data types – fino a quelli più complessi e professionali, ad esempio le strutture object-oriented, moduli e package. Non mancano esercitazioni pratiche e quiz per consolidare quanto appreso e verificare man mano il percorso di apprendimento.

Inoltre, è presente un’apposita sezione con argomenti di livello avanzato che viene man mano sempre più ampliata di nuove lezioni. Il corso è rivolto sia a programmatori principianti, che a quelli con una conoscenza introduttiva di Python, ma anche a tutti coloro che abbiano desiderio di imparare a conoscere il paradigma object-oriented senza avere per forza una conoscenza base dell’argomento. Il corso è disponibile su Udemy al prezzo scontato di 18,99 euro: un risparmio del ben 78% di sconto rispetto al prezzo originale di 84,99.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il 22 feb 2022
Link copiato negli appunti