Un gruppo di studiosi francesi ha reso nota una ricerca relativa alla creazione di un cosiddetto “mantello dell’invisibilità”: in questo caso si tratta di schermare la radiazione termica ai rilevatori, o di convogliare il calore in determinati punti selezionati di un corpo. La ricerca, pubblicata sull’ultimo numero di Optics Express dimostra che grazie a un modello matematico si può prevedere la diffusione del calore a partire da una sorgente nota e dunque riuscire a schermarla.
I ricercatori, guidati da Sebastien Guenneau e facenti capo all’Università Aix-Marseille e al Francès Centre National de la Reserche Scientifique (CNRS), hanno costruito un sistema composto da 20 anelli di diverso materiale, ciascuno con una propria diffusività del calore. Per esempio il metallo è un ottimo conduttore termico, al contrario della plastica. Alternando materiali con diversa diffusività i ricercatori hanno scoperto il metodo per concentrare la traccia termica nella regione centrale , rendendola di fatto “invisibile” ai rilevatori. In sostanza, la trasmissione e la dispersione del calore ha fatto “scomparire” il centro dell’anello. Analogamente, dovrebbe essere possibile progettare una combinazione tale da permettere di convogliare il calore in un area prefissata.
Al contrario di molti altri studi di questo tipo, la ricerca non ha richiesto l’utilizzo di metamateriali (normalmente utilizzati per “nascondere” gli oggetti da altri tipi di onde come quelle sonore o della luce), ma si è servita di materiali comuni, già disponibili in natura o frutto di sintesi semplice da parte di un laboratorio chimico industriale.
“Possiamo progettare un modello di mantello sul quale la diffusione di calore genera una regione invisibile, oppure possiamo forzare la distribuzione energetica del calore, concentrandolo in un piccolo volume e riscaldandolo rapidamente” ha dichiarato Guenneau, esponendo gli ambiti di applicazione della scoperta.
Al momento il team di ricerca sta lavorando alla realizzazione di alcuni prototipi del mantello termico per la microelettronica . L’obiettivo principale sarà individuare quali sono i materiali più adatti. Il tempo di attesa dovrebbe essere di alcuni mesi.
La capacità di diffondere calore o di difendere una determinata zona dalla rilevazione termica potrebbe essere utile non solo per la microelettronica, ma anche per altri ambiti . In futuro questa tecnologia potrebbe essere utilizzata per i veicoli spaziali, per scopi militari (per esempio nascondendo i soldati da rilevatori a infrarossi) oppure per isolare termicamente i chip dei computer evitando così il surriscaldamento.
Gabriella Tesoro
-
videocotechiniiii
PPRRRrrrrrrrrrrRRRRR!!!!!!!! falliti da sempreUser_opps, pestato una m*rda?
Addresses like fbi.gov, djs. gove, and SENATE.GOV accounted for 1058 user accounts, of which 344 were paid premium accounts. And Megaupload had 15,634 registered users from .mil addresses. More than 10,000 of these shelled out for a premium account. The military users uploaded 340,000 files, accounting for almost 100 TB of data.bubbaRe: opps, pestato una m*rda?
Sai che anch'io ero convito che MU fosse legale?Ossia che i contenuti pirata caricati fossero comunque una minima parte per via del fatto che le rimuovessero... invece la realtà, secondo le accuse mosse, è ben diversa.Ma leggersi i capi d'accusa che lo stesso Scorza ha pubblicato no?ThEnOraRe: opps, pestato una m*rda?
(rotfl)(rotfl)(rotfl)- Scritto da: ThEnOra> Sai che anch'io ero convito che MU fosse legale?> Ossia che i contenuti pirata caricati fossero> comunque una minima parte per via del fatto che> le rimuovessero... invece la realtà, secondo le> accuse mosse, è ben> diversa.> > Ma leggersi i capi d'accusa che lo stesso Scorza> ha pubblicato> no?SgabbioRe: opps, pestato una m*rda?
Per me andresti bannato. Scrivere così spesso messaggi con il solo (rotfl)(rotfl)(rotfl) è come fare spam.Dottor StranamoreRe: opps, pestato una m*rda?
Ancora non ti hanno bannato?E poi ti lamenti sempre dei moderatori, vergognati :(Dottor StranamoreRe: opps, pestato una m*rda?
- Scritto da: ThEnOra> Sai che anch'io ero convito che MU fosse legale?> Ossia che i contenuti pirata caricati fossero> comunque una minima parte per via del fatto che> le rimuovessero... invece la realtà, secondo le> accuse mosse, è ben> diversa.> > Ma leggersi i capi d'accusa che lo stesso Scorza> ha pubblicato> no?NON pensavo fosse necessario esplicitare il mio post...Come dici tu "la realta' (ossia quello che dicono il DOJ ,i feds, i videotechini) e' ben diversa"... MU ha il 90% di piratoni e sicuramente i paid account sono criminali... partendo da cio' ,abbiamo 340 criminali che sono dipendenti dell'FBI e, quel che e' peggio, del SENATO (quelli che spingevano per il SOPA) e circa 10000(!) che sono nell'ESERCITO...Sapremo mai chi sono questi criminali? non e' che i feds, nel loro prono asservimento alle major, hanno pestato una mer*a, rendendo esplicito che gente del GOVERNO, FEDS, MILITARI fa il piratone criminale??bubbaRe: opps, pestato una m*rda?
- Scritto da: bubba> - Scritto da: Dottor Stranamore> > - Scritto da: bubba> > > non e' che> > > i feds, nel loro prono asservimento alle> > major,> > > hanno pestato una mer*a, rendendo> esplicito> > che> > > gente del GOVERNO, FEDS, MILITARI fa il> > piratone> > > criminale??> > > > Dei dipendenti scaricavano e allora :-o C'è> > differenza tra i singoli dipendenti e le> > istituzioni in sé.> Beh dipende... se "i criminali" erano dei> portaborse a progetto o dei baristi che avevano> la mail @fbi.gov @senate.gov ,SI, hai ragione.> > Se no, invece, sono PROPRIO le istituzioni.> Magari un bel panzone che di mattina sbraitava> per il SOPA e di pomeriggio uppava di> brutto.> Se se se, per il momento non c'è niente di tutto ciò. I dipendenti statali che scaricano film, usano facebbok, timbrano e vanno a fare la spesa a quanto pare ci sono in tutto il mondo.Dottor StranamoreRe: opps, pestato una m*rda?
- Scritto da: ThEnOra> Ma leggersi i capi d'accusa che lo stesso Scorza> ha pubblicato no?Lo sai che un'accusa portata con prove costruite ad arte non può considerarsi un'accusa valida?FDGla fine dei supporti fisici
Alle lamentele di alcune videoteche che postano in questo sito lamentandosi della pirateria, dico non hanno capito che ormai il supporto fisico per vedere un film non ha molto mercato!!! La gente è più disposta a pagare servizi con giusto prezzo ondemand, streaming..ecc. E' il vostro business obsoleto!!!Ormai tutti sono interessati allo streaming o download!! Le Major più sveglie stanno capendo quale è il sistema di visione del futuro!!beckerRe: la fine dei supporti fisici
- Scritto da: becker> Alle lamentele di alcune videoteche che postano> in questo sito lamentandosi della pirateria, dico> non hanno capito che ormai il supporto fisico per> vedere un film non ha molto mercato!!! La gente è> più disposta a pagare servizi con giusto prezzo> ondemand, streaming..ecc. E' il vostro business> obsoleto!!!> > Ormai tutti sono interessati allo streaming o> download!! Le Major più sveglie stanno capendo> quale è il sistema di visione del> futuro!!Chi ti dice che siano così legati al supporto fisico, sono on-line da tempo con una buona offerta, ma il mercato on-line in Italia non supera il 5% del totale. I conti non si fanno con il download illegale ma con quello legale.AllibitoRe: la fine dei supporti fisici
Se lei fa impresa come scrive in questo sito non mi sorprende che nessuno se la filaGennarino BRe: la fine dei supporti fisici
- Scritto da: Gennarino B> Se lei fa impresa come scrive in questo sito non> mi sorprende che nessuno se la> filaNessuno mi fila è una tua fantasia, non bisognerebbe mai parlare senza sapere e tu lo hai appena fatto. Poi, se riuscissi ad argomentare meglio il tuo pensiero potrei risponderti...AllibitoRe: la fine dei supporti fisici
> Chi ti dice che siano così legati al supporto> fisico, sono on-line da tempo con una buona> offerta, ma il mercato on-line in Italia non> supera il 5% del totale.Allora l'offerta non è buona, è pessima.uno qualsiasiRe: la fine dei supporti fisici
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: becker> > Ormai tutti sono interessati allo > > streaming o download!! Le Major più > > sveglie stanno capendo quale è il > > sistema di visione del futuro!!> Chi ti dice che siano così legati al > supporto fisico, Nessuno dice questo, l'evidenza pero' e' che voi vorreste fare un guadagno su una cosa che non esiste piu': la distribuzione.Dammi una sola ragione perche' dovrei affittare il film dal vostro portale invece che dal detentore dei diritti originale che mi farebbe pagare meno (per forza, e' matematica).> sono on-line da tempo con una buona> offerta, ma il mercato on-line in > Italia non supera il 5% del totale. > I conti non si fanno con il download > illegale ma con quello legale.Nei paesi sviluppati (in italia adsl e' handicappata) i film in streaming costano 50 cent, pensi che in italia la tendenza sia di usare di piu' o di meno internet man mano che si va avanti ? In usa 50cent un film in streaming, questa e' la tendenza che verra' anche qua e con costi minimi per gli attuali distributori usa, basterebbe solo mettere a catalogo i film e aprire una pagina in ita.http://punto-informatico.it/3490199/PI/News/usa-sorpasso-dello-streaming.aspxkraneRe: la fine dei supporti fisici
Infatti quando parlo di distribuzione, visione su internet mi riferisco anche all'eliminazione di intermediari per avere un prezzo accettabile.GUARDATE QUI:http://film-download.dvd.it/?gclid=CLOXhrSOia8CFYEx3wodmUkG8gIn media 2 euro per lo streaming è caro!!! circa 6 euro per il download di un file (considerando che di un file si ha una disponibilità illimitata, rispetto ha un bene fisico il cui prezzo oscilla in base alla quantità disponibile, la domanda..) ma scherziamo? Poi si lamentano che nessuno acquista!! Per questo poi lo streaming legale in Italia non funziona!!!beckerRe: la fine dei supporti fisici
- Scritto da: krane> - Scritto da: Allibito> > - Scritto da: becker> > > > Ormai tutti sono interessati allo > > > streaming o download!! Le Major più > > > sveglie stanno capendo quale è il > > > sistema di visione del futuro!!> > > Chi ti dice che siano così legati al > > supporto fisico, > > Nessuno dice questo, l'evidenza pero' e' che voi> vorreste fare un guadagno su una cosa che non> esiste piu': la> distribuzione.> > Dammi una sola ragione perche' dovrei affittare> il film dal vostro portale invece che dal> detentore dei diritti originale che mi farebbe> pagare meno (per forza, e'> matematica).> > > sono on-line da tempo con una buona> > offerta, ma il mercato on-line in > > Italia non supera il 5% del totale. > > I conti non si fanno con il download > > illegale ma con quello legale.> > Nei paesi sviluppati (in italia adsl e'> handicappata) i film in streaming costano 50> cent, pensi che in italia la tendenza sia di> usare di piu' o di meno internet man mano che si> va avanti ? In usa 50cent un film in streaming,> questa e' la tendenza che verra' anche qua e con> costi minimi per gli attuali distributori usa,> basterebbe solo mettere a catalogo i film e> aprire una pagina in> ita.> > http://punto-informatico.it/3490199/PI/News/usa-soPosta pure un link dove i film costino 50 cent. anche da noi ci sono a 99 cent ma di certo non trovi le novità. Esistono siti diretti dei distributori dove i film costano 0,9 in più degli altri. I film in streaming devono avere una sola piattaforma, gli utenti non possono andare sul sito della Warner, poi della Fox e poi su quello di CG per trovare un film, tanto che si sono già ritirate dallo streming diretto sia Warner che Paramount, affidando il servizio a terzi. I prezzi sono molto simili uno dall'altro e non scendono sotto i 3/4. In Italia i siti legali sono 5 e tutti allineati. Informati sulle percentuali dell'avente diritto, sul costo della banda garantita, la siae, i drm ecc e avrai un'idea più precisa del costo minimo che un film in streaming deve avere.AllibitoRe: la fine dei supporti fisici
- Scritto da: krane> - Scritto da: Allibito> > - Scritto da: becker> > > > Ormai tutti sono interessati allo > > > streaming o download!! Le Major più > > > sveglie stanno capendo quale è il > > > sistema di visione del futuro!!> > > Chi ti dice che siano così legati al > > supporto fisico, > > Nessuno dice questo, l'evidenza pero' e' che voi> vorreste fare un guadagno su una cosa che non> esiste piu': la> distribuzione.> > Dammi una sola ragione perche' dovrei affittare> il film dal vostro portale invece che dal> detentore dei diritti originale che mi farebbe> pagare meno (per forza, e'> matematica).> > > sono on-line da tempo con una buona> > offerta, ma il mercato on-line in > > Italia non supera il 5% del totale. > > I conti non si fanno con il download > > illegale ma con quello legale.> > Nei paesi sviluppati (in italia adsl e'> handicappata) i film in streaming costano 50> cent, pensi che in italia la tendenza sia di> usare di piu' o di meno internet man mano che si> va avanti ? In usa 50cent un film in streaming,> questa e' la tendenza che verra' anche qua e con> costi minimi per gli attuali distributori usa,> basterebbe solo mettere a catalogo i film e> aprire una pagina in> ita.> > http://punto-informatico.it/3490199/PI/News/usa-soi viedeotechini puntano sul MOD.. cos'è ?niente.. noleggiano online contenuti in streaming, senza fare nulla, standosene in panciolle..ma come hai detto bene sarebbe stupido prender il film da loro e non direttamente dal detentore dei diritti.. quindi anche questa loro iniziativa sarà destinata a fallireaxlRe: la fine dei supporti fisici
- Scritto da: Allibito> Chi ti dice che siano così legati al supporto> fisico, sono on-line da tempo con una buona> offerta, ma il mercato on-line in Italia non> supera il 5% del totale. I conti non si fanno con> il download illegale ma con quello legale.Il territorio della rete è tutto il mondo, quello su cui i piccoli non possono competere allo stesso modo e con la speranza di sopravvivere tutti (o quasi). Alla fine l'offerta sarà soddisfatta solo da chi sarà in grado di sopravvivere. Cioè, un certo numero di grossi e un certo numero di meno grossi in grado di soddisfare richieste particolari. Ma le duplicazioni dello stesso servizio su base territoriale non servono più. Al massimo qualcuno riesce a sopravvivere perché è in grado di reinventarsi e di trovare il suo spazio. Anzi, questi pochi capaci avranno pure parecchio sucXXXXX. Ma la maggior parte perirà.FDGRe: la fine dei supporti fisici
E grazie alla min__a!Io i film/musica scaricati dai siti proprio non riesco a digerirli.Ok per la musica, tanto sull'iPod/iPhone la differenza mica si sente... ma vogliamo mettere con un impianto decente? Per non parlare dei film... ok per la qualità video (mkv) ma l'audio è sempre scadente e il dolby fa pena!Comunque ammetto che grazie alla chiusura delle videoteche, BB in primis, mi sto prendendo tutti i blueray ad un terzo del loro costo commerciale!In questo, riconosco, non posso che ringraziare la pirateria, ma ciò è anomalo!ThEnOraRe: la fine dei supporti fisici
tu prendi tanti blu ray? ma se non sai manco come si scrive ! blu ray senza la 'e' dopo blu!User_Re: la fine dei supporti fisici
- Scritto da: User_> tu prendi tanti blu ray? ma se non sai manco come> si scrive ! blu ray senza la 'e' dopo> blu!Chissà quanti blueray tarocchi ha in casa ed è convinto che siano blu-ray originali :(Dottor StranamoreRe: la fine dei supporti fisici
- Scritto da: ThEnOra> E grazie alla min__a!> > Io i film/musica scaricati dai siti proprio non> riesco a> digerirli.> > Ok per la musica, tanto sull'iPod/iPhone la> differenza mica si sente... ma vogliamo mettere> con un impianto decente? Per non parlare dei> film... ok per la qualità video (mkv) ma l'audio> è sempre scadente e il dolby fa> pena!> > Comunque ammetto che grazie alla chiusura delle> videoteche, BB in primis, mi sto prendendo tutti> i blueray ad un terzo del loro costo> commerciale!> In questo, riconosco, non posso che ringraziare> la pirateria, ma ciò è> anomalo!non è anomalo: parte della cosiddetta "anima del commercio" è l'eliminazione di intermediari inutili e costosi. La cosiddetta "pirateria" ha portato concorrenza in un mercato in cui non c'era.il solito bene informatoRe: la fine dei supporti fisici
- Scritto da: il solito bene informato> - Scritto da: ThEnOra> > E grazie alla min__a!> > > > Io i film/musica scaricati dai siti proprio> non> > riesco a> > digerirli.> > > > Ok per la musica, tanto sull'iPod/iPhone la> > differenza mica si sente... ma vogliamo> mettere> > con un impianto decente? Per non parlare dei> > film... ok per la qualità video (mkv) ma> l'audio> > è sempre scadente e il dolby fa> > pena!> > > > Comunque ammetto che grazie alla chiusura> delle> > videoteche, BB in primis, mi sto prendendo> tutti> > i blueray ad un terzo del loro costo> > commerciale!> > In questo, riconosco, non posso che> ringraziare> > la pirateria, ma ciò è> > anomalo!> > non è anomalo: parte della cosiddetta "anima del> commercio" è l'eliminazione di intermediari> inutili e costosi. La cosiddetta "pirateria" ha> portato concorrenza in un mercato in cui non> c'era.Come i ladri hanno sviluppato il settore degli antifurti... Le zecche quello degli antiparassitari..ottima disamina economica.AllibitoRe: la fine dei supporti fisici
- Scritto da: ThEnOra> E grazie alla min__a!> > Io i film/musica scaricati dai siti proprio non> riesco a> digerirli.Mica devi mangiarli: i film si guardano, la musica si ascolta.Prova a mangiare un cd, e sappimi dire se quello lo digerisci.(rotfl) > Ok per la musica, tanto sull'iPod/iPhone la> differenza mica si sente... ma vogliamo mettere> con un impianto decente? flac> Per non parlare dei> film... ok per la qualità video (mkv) ma l'audio> è sempre scadente e il dolby fa> pena!Se il rip e' fatto bene, non fa pena. > Comunque ammetto che grazie alla chiusura delle> videoteche, BB in primis, mi sto prendendo tutti> i blueray ad un terzo del loro costo> commerciale!Questo la dice lunga sul magna magna di questo settore.Considera che BB, nonostante dica di svendere, ha ancora un margine su ogni dvd.> In questo, riconosco, non posso che ringraziare> la pirateria, ma ciò è> anomalo!Non e' anomalo.E comunque devi ringraziare la tecnologia, e l'altruismo delle persone che condividono.panda rossaRe: la fine dei supporti fisici
- Scritto da: ThEnOra> E grazie alla min__a!> > Io i film/musica scaricati dai siti proprio non> riesco a> digerirli.Perchè non sai scegliere.dont feed the troll/dovellaRe: la fine dei supporti fisici
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> Perchè non sai scegliere.Sembra uno che vedendo l'aereo dei fratelli Wright dice: "questi cosi non potranno mai trasportare un treno".FDGRe: la fine dei supporti fisici
- Scritto da: becker> Ormai tutti sono interessati allo streaming o> download!!Discutiamone. Fintanto che, comprando una licenza FISSATA su un supporto fisico, acquisisco una licenza non revocabile e quindi la possibilità di RIVENDERE o LASCIARE IN EREDITA', io faccio download solo di ciò che ha un prezzo inferiore o uguale a zero.Quando acquistare in formato digitale mi garantirà gli stessi diritti del supporto fisico (in primis la possibilità per i miei figli di ereditare le mie collezioni) ne riparliamo. Per ora non compro in formato digile. Se devo invece ascoltare in streaming... accendo la radio. La TV non posso: è da oltre 4 anni che non la possiedo più.> Le Major più sveglie stanno capendo> quale è il sistema di visione del> futuro!!Certo: hanno capito che lo streaming consente un controllo DI MOLTO SUPERIORE alla vendita di CD/DVD fisici e/o al Download, con o senza DRM.E vorrebbero che si facesse solo streaming. Con buona pace per la CO2 del pianeta: per ascoltare una canzone sul treno, invece di un banale lettore a batterie ricaricabili, devo avere uno smartphone con una rete 3G che continuano a sparare energia avanti e indietro per l'etere. Dei geni...Skywalkernormale
megaupload era un bitlocker e soldati e agenzie governative hanno la necessità di leggere/scrivere/scambiarsi file e daticerto che questo dettaglio farebbe cadere nel vuoto la caccia alle streghe contro "il cattivo e mafioso" Dotcom, nemico della libertà ( si, quella delle major ) e dell'America [img]http://images1.fanpop.com/images/image_uploads/American-Dad-american-dad-877315_800_600.jpg[/img]collioneRe: normale
- Scritto da: collione> megaupload era un bitlocker e soldati e agenzie> governative hanno la necessità di> leggere/scrivere/scambiarsi file e> dati> > certo che questo dettaglio farebbe cadere nel> vuoto la caccia alle streghe contro "il cattivo e> mafioso" Dotcom, nemico della libertà ( si,> quella delle major ) e dell'America> > > [img]http://images1.fanpop.com/images/image_uploadAmerican Dad (nella foto che hai postato) è un bel cartoon nello stile dissacrante, "politicamente scorretto" dei Griffin (stesso produttore) che ironizza sui servizi segreti USA.beckerRe: normale
Questo è un regolamento di conti interno. Se non hai i governi d'accordo non raggiungi tali dimensioni. Probabilmente qualcuno ha mangiato poco.prova123Re: normale
- Scritto da: collione> megaupload era un bitlocker e soldati e agenzie> governative hanno la necessità di> leggere/scrivere/scambiarsi file e> dati> > certo che questo dettaglio farebbe cadere nel> vuoto la caccia alle streghe contro "il cattivo e> mafioso" Dotcom, nemico della libertà ( si,> quella delle major ) e dell'America> > > [img]http://images1.fanpop.com/images/image_uploadL'uso di un file hosting non è illegale come più volte avete ripetuto qui e su questo siamo d'accordo, immettere e condividere file protetti da copyright, si. Quindi chiunque abbia messo le foto della zia non ha infranto nessuna legge, chi, invece file protetti si. Questo vale per militari e civili, il resto chiacchiere e demagogia.AllibitoRe: normale
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: collione> > megaupload era un bitlocker e soldati e agenzie> > governative hanno la necessità di> > leggere/scrivere/scambiarsi file e> > dati> > > > certo che questo dettaglio farebbe cadere nel> > vuoto la caccia alle streghe contro "il cattivo> e> > mafioso" Dotcom, nemico della libertà ( si,> > quella delle major ) e dell'America> > > > > >> [img]http://images1.fanpop.com/images/image_upload> L'uso di un file hosting non è illegale come più> volte avete ripetuto qui e su questo siamo> d'accordo, immettere e condividere file protetti> da copyright, si. Quindi chiunque abbia messo le> foto della zia non ha infranto nessuna legge,> chi, invece file protetti si. Questo vale per> militari e civili, il resto chiacchiere e> demagogia.Dovevano cercare gli uploader, soprattutto quelli "grandi" (tenedo d'occhio le utenze più attive che caricavano file protetti da diritti) ma non il gestore del servizio che i file comunque li cancellava!!beckerRe: normale
- Scritto da: becker> - Scritto da: Allibito> > - Scritto da: collione> > > megaupload era un bitlocker e soldati e> agenzie> > > governative hanno la necessità di> > > leggere/scrivere/scambiarsi file e> > > dati> > > > > > certo che questo dettaglio farebbe> cadere> nel> > > vuoto la caccia alle streghe contro "il> cattivo> > e> > > mafioso" Dotcom, nemico della libertà (> si,> > > quella delle major ) e dell'America> > > > > > > > >> >> [img]http://images1.fanpop.com/images/image_upload> > L'uso di un file hosting non è illegale come> più> > volte avete ripetuto qui e su questo siamo> > d'accordo, immettere e condividere file> protetti> > da copyright, si. Quindi chiunque abbia> messo> le> > foto della zia non ha infranto nessuna legge,> > chi, invece file protetti si. Questo vale per> > militari e civili, il resto chiacchiere e> > demagogia.> > Dovevano cercare gli uploader, soprattutto quelli> "grandi" (tenedo d'occhio le utenze più attive> che caricavano file protetti da diritti) ma non> il gestore del servizio che i file comunque li> cancellava!!Cancellava i doppioni forse, non puoi dire a me che cancellava quando il suo catalogo vantava 100.000 titoli protetti, quando pagava chi frodava, non è difendibile e lo sai bene. Un dito non basta per nasconderlo, si vedeva la pancia.AllibitoRe: normale
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: collione> > megaupload era un bitlocker e soldati e agenzie> > governative hanno la necessità di> > leggere/scrivere/scambiarsi file e> > dati> > > > certo che questo dettaglio farebbe cadere nel> > vuoto la caccia alle streghe contro "il cattivo> e> > mafioso" Dotcom, nemico della libertà ( si,> > quella delle major ) e dell'America> > > > > >> [img]http://images1.fanpop.com/images/image_upload> L'uso di un file hosting non è illegale come più> volte avete ripetuto qui e su questo siamo> d'accordo, immettere e condividere file protetti> da copyright, si. Quindi chiunque abbia messo le> foto della zia non ha infranto nessuna legge,> chi, invece file protetti si. Questo vale per> militari e civili, il resto chiacchiere e> demagogia.Quindi i responsabili sono gli uploader non Kim DOtCom.Quindi arrestarlo e sequestrargli i beni è illegale ed è un abuso.Quindi perchè applaudi a queste azioni?Ma darsi pace e convertirsi a un bel "tutto a un euro"?dont feed the troll/dovellaRe: normale
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> - Scritto da: Allibito> > - Scritto da: collione> > > megaupload era un bitlocker e soldati e> agenzie> > > governative hanno la necessità di> > > leggere/scrivere/scambiarsi file e> > > dati> > > > > > certo che questo dettaglio farebbe> cadere> nel> > > vuoto la caccia alle streghe contro "il> cattivo> > e> > > mafioso" Dotcom, nemico della libertà (> si,> > > quella delle major ) e dell'America> > > > > > > > >> >> [img]http://images1.fanpop.com/images/image_upload> > L'uso di un file hosting non è illegale come> più> > volte avete ripetuto qui e su questo siamo> > d'accordo, immettere e condividere file> protetti> > da copyright, si. Quindi chiunque abbia> messo> le> > foto della zia non ha infranto nessuna legge,> > chi, invece file protetti si. Questo vale per> > militari e civili, il resto chiacchiere e> > demagogia.> > Quindi i responsabili sono gli uploader non Kim> DOtCom.> Quindi arrestarlo e sequestrargli i beni è> illegale ed è un> abuso.> Quindi perchè applaudi a queste azioni?> > Ma darsi pace e convertirsi a un bel "tutto a un> euro"?Che debba esistere un'offerta legale appetitosa sono d'accordo, a 1 euro non si può fare per i motivi che ho già descritto qui, ma ritengo che debba aumentare l'offerta con titoli di cui non sia mai stato editato il dvd, per esempio e i costi dovrebbero non allontanarsi da 2,50/3. Meno è impossibile, se pensi che a 99 cent compri un brano musicale, le due cose non sono comparabili anche dal solo punto di vista delle dimensioni.AllibitoRe: normale
> L'uso di un file hosting non è illegale come più> volte avete ripetuto qui e su questo siamo> d'accordo, immettere e condividere file protetti> da copyright, si.In altre parole: chi si vede il film gratis non ha commesso nessun reato.Chi, invece, ha commesso reato è stato l'unico che aveva comprato il dvd originale.uno qualsiasiRe: normale
- Scritto da: uno qualsiasi> > L'uso di un file hosting non è illegale come> più> > volte avete ripetuto qui e su questo siamo> > d'accordo, immettere e condividere file> protetti> > da copyright, si.> > In altre parole: chi si vede il film gratis non> ha commesso nessun> reato.> > Chi, invece, ha commesso reato è stato l'unico> che aveva comprato il dvd> originale.Forse hai sbagliato bersaglio, io ho scritto che il file hosting non è illegale di per se, lo è immettere opere protette da copyright, vederle è un reato amministrativo e immetterle è reato penale. Il file hosting è nato per archiviare le proprie cose non per condividere quelle degli altri.AllibitoRe: normale
- Scritto da: Skywalker> Per quanto possa sembrare curioso, in Svizzera è> così.Lo so perfettamente.E in Italia... non è molto chiaro, perchè la legge italiana è abbastanza complessa, ed è stata modificata varie volte, ma questo articolo:http://www.interlex.it/testi/l41_633.htm#71-sexies <i> 1. E' consentita la riproduzione privata di fonogrammi e videogrammi su qualsiasi supporto, effettuata da una persona fisica per uso esclusivamente personale, purché senza scopo di lucro e senza fini direttamente o indirettamente commerciali, nel rispetto delle misure tecnologiche di cui all'articolo 102-quater. </i>uno qualsiasiE videotechini zitti
CARLO DOVE SEI??????????Luco, giudice di linea mancatoRe: E videotechini zitti
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> CARLO DOVE SEI??????????[yt]vqi2N80bzw8[/yt]Dottor StranamoreRe: E videotechini zitti
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> CARLO DOVE SEI??????????Stara' cedendo i locali ad un extracomunitario musulmano che ci aprira' un kebab.panda rossaRe: E videotechini zitti
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> CARLO DOVE SEI??????????sono immpegnati a fare una letterina di richiesta d'aiuto firmata da gente a caso, da mandare a mari e Monti.. sono già arrivati a ben 200 firme !! urca !!axlfaccia da XXXXX
per scrivere certi commenti, si deve essere decerebrati.luco eunucoconiglio censore
kissmyassluca eunuco totaleABOLIRE IL COPYRIGHT
Libertà di rete = abolire il copyright che serve solo alle grandi major e ai videotechini in salsa giurassica.ABOLIRE IL COPYRIGHT p)Videoteca Amuffitaconiglio
sempre il solitoluco eunucomah
Mah, a leggere l'articolo si direbbe che le accuse non reggano, e probabilmente è vero. Ma i giudici sono capaci di qualsiasi acrobazia per far vincere un proXXXXX alla parte più forte - da Pinelli che è caduto da una finestra perché preso da un malore attivo sotto gli occhi impotenti di quattro bravi poliziotti, al sasso onnipresente, che compare ovunque un poliziotto usi una pistola deviando il proiettile contro la testa di qualcuno.uno nessunoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 mar 2012Ti potrebbe interessare