Roma – La notizia è stata divulgata solo adesso. Da febbraio TIM ha anche una licenza quale gestore di telefonia fissa; tutto però è avvenuto in sordina, e ancora non è attivo il carrier preselection 1038 per telefonare da casa tramite TIM.
Dichiara TIM, nella relazione trimestrale, che la nuova licenza “completa il patrimonio autorizzativo della società e amplia le possibilità di offerta alla clientela”. La società rassicura anche che non ci saranno conflitti intestini tra Telecom Italia e TIM, sul mercato della telefonia fissa. Del resto, TIM sembra muoversi senza fretta: ancora non è stato stabilito, infatti, un contratto d’interconnessione con Telecom.
Il mercato della telefonia fissa è forse meno attraente per i gestori della telefonia mobile. Il caso di Omnitel è esemplare: pur disponendo della licenza per la gestione di reti fisse sin dal 1999, questa società ancora non ha deciso di sfruttarla. Anche per TIM si prospetta lo stesso destino?
-
Bella battaglia :-(
Bene per le suonerie, probabilmente meno fastidiose, e che lo mettono nel .. alla siae.(puzza di resa, pero').Comunque: da una parte il gusto orrendo della musica classica usata da cicalino, e dall'altra l'avidita' ottusa e arrogante della siae.E' un bello spettacolo, non c'e' che dire!AnonimoSuonerie ...
Ma le 1600 lire sono per i diritti d'autore a fringuelli, canarini, usignoli, pettirossi & C. ?Almeno la SIAE e' piu' economica (194 lire + IVA)D'altro canto e' anche vero che mettere una storpiatura di un brano di musica classica e' un attentato all'arte musicale ...Ma il classico DRIIIING non andava bene ? :-)AnonimoMagari non ho seguito....
... ma scaricare una musichetta del cell. da un sito non italiano... la SIAE, che può fare?AnonimoRe: Magari non ho seguito....
- Scritto da: l> ... ma scaricare una musichetta del cell. da> un sito non italiano... la SIAE, che può> fare?ti mette a 90°. AnonimoMetteranno il bollino anche sugli uccelli!
Il doppio senso e l'ironia e' puramente voluto..un saluto alla simpatica SIAE :-)AnonimoRe: Metteranno il bollino anche sugli uccelli!
VERO UCCELLO ITALIANO CHE VERSA REGOLARMENTE I DIRITTI D`AUTORE ALLA SUA COMPAGNIA SIAE LOLLLLL- Scritto da: *.*> Il doppio senso e l'ironia e' puramente> voluto..> un saluto alla simpatica SIAE :-)AnonimoRe: Metteranno il bollino anche sugli uccelli!
Bollino agli uccelli a seconda della misura e prestazione.Riferimento puramente casuale. :-()- Scritto da: *.*> Il doppio senso e l'ironia e' puramente> voluto..> un saluto alla simpatica SIAE :-)AnonimoFatto in casa
CiaoGiusto per non incorrere in eventuali sanzioni ho sostituito la suoneria del mio cell. con il "jingle" del mio WC di casa...Volete mettere, eh ?ByeAnonimoRe: Fatto in casa
Va che tutti gli sciacquoni sono protetti da diritto d´autore brevettato dai produttori di water di tutta europa...cancella la melodia che se no ti denunciano :PPPPPP- Scritto da: Andrea> Ciao> > Giusto per non incorrere in eventuali> sanzioni ho sostituito la suoneria del mio> cell. con il "jingle" del mio WC di casa...> Volete mettere, eh ?> > ByeAnonimosiae: da protezione dei diritti d'autore a rapina
-se fate una festa tra amici e sentite musica dovete pagare la siae-se date panini dovete pagare la siae sul valore dei panini (ma i soldi non vanno al maiale ex proprietario dell'attuale prosciutto)-se scaricate musica da internet vi perseguitano obbligandovi a pagare 50.000 lire per un cd che ne dovrebbe costare 20-se avete una radio privata pagate la siae all'acquisto, oltre all'iva, pagate poi la siae una seconda volta per la diffusione anche se i diritti di uso sono detenuti dall'AFI (unione fonografici italiani), poi pagate i diritti anche all'AFI. Se vi beccano che fate compilation interne vi denunciano.-se siete autori e suonano vostri brani all'estero (è successo a me)spessissimo si "perdono"le tracce e vi fottono i soldi (mi sono cancellato per protesta).Sapeta dove vanno i soldi generici (radio, buffet, ecc.?) in un fondo comune diviso poi tra i più grandi "caporioni" per anzianità, ecc. e per pensioni da favola.Sappiatelo.AnonimoRe: siae: da protezione dei diritti d'autore a rapina
Si e' sempre saputo che la SIAE e' l'istituzione piu' inutile di Italia.Pero' hanno i soldi per pagare chi comanda.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 mag 2001Ti potrebbe interessare