QuickTime si allunga anche sui PDA

QuickTime si allunga anche sui PDA

E lo fa per vie traverse. A portarlo lì, infatti, sarà una piccola azienda che lavora su QuickTime e che ha ora presentato un player per PDA
E lo fa per vie traverse. A portarlo lì, infatti, sarà una piccola azienda che lavora su QuickTime e che ha ora presentato un player per PDA


San Diego (USA) – Al pari di quanto già avviene per altri formati di compressione, la tecnologia QuickTime potrebbe presto sbarcare sui PDA grazie ad una piccola azienda, ZyGoVideo , che già sviluppa una tecnologia in grado, a suo dire, di dimezzare le dimensioni di un flusso video QuickTime.

ZyGoVideo ha recentemente mostrato in anteprima il suo player QuickTime 5 girare su due PDA: il Visor Prism di Handspring, basato su PalmOS, e il Zaurus di Sharp, basato invece su Linux.

L’azienda ha abbinato al nuovo player per hand held un codec in grado di adattare il bit-rate dei flussi audio/video alla scarsa larghezza di banda delle reti wireless. Questa tecnologia, secondo ZyGoVideo, consente anche di eliminare i tradizionali tempi per il buffering spesso richiesti dai player concorrenti.

La soluzione di ZyGoVideo potrebbe dunque andare a rivaleggiare, sul mercato wireless, con quelle più blasonate di Microsoft e RealNetworks. Apple, che QuickTime lo ha inventato, non sembra però intenzionata a stare a guardare. Proprio lo scorso mese ha annunciato una partnership con Sun e Ericsson per l’adozione di uno standard di trasmissione dei contenuti sulle reti 3G basato su QuickTime 6.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
27 mar 2002
Link copiato negli appunti