L’ ultima esternazione di Cassandra riguardo l’albero genealogico di internet in Italia si è amplificata nell’infosfera, ma contrariamente alle amplificazioni che distorcono il tema, provocano flame e quant’altro, il dibattito si è mantenuto su livelli qualitativi alti.
Gli instancabili 23 lettori potranno approfondire: punti di vista e posizioni molto distanti si sono affrontati, ed i ricordi diversi di persone probabilmente in perfetta buonafede hanno manifestato le loro assonanze e dissonanze .
Volendo riassumere un dibattito ed i commenti che ha suscitato, a Cassandra viene da concludere che tra tutti gli attori (alcuni intellettualmente poco onesti) ci sia una maggioranza che altrettanto onestamente ignora la storia della rivoluzione industriale italiana del dopoguerra ed in particolare degli anni ’60.
All’inizio degli anni ’60 in italia c’erano “eretici” degni dei celebratissimi eroi dell’industria americana. Ed erano anche arrivati prima. Jobs, Wozniak, Gates, Hewlett e Packard non erano ancora intenti a spippolare nei loro garage.
Francamente la questione della paternità di Internet in Italia non merita nemmeno una seconda Cassandra, visto che si tratta di una squallida operazione mediatica. Vale magari la pena ripetere, perché qualche distorsione si è ben manifestata, che Cassandra, come aveva già detto, non rivendica nessuna paternità o “nonnità”, visto che il 7 gennaio 1986 Internet se l’è già trovata bella pronta nel suo primo giorno di lavoro in Olivetti.
E da quest’ultima parola di otto lettere nasce il tema di oggi. Già, Olivetti. Sgravandosi della fascinazione che i suoi ricordi esercitano ancora in maniera possente su Cassandra, c’è una cosa che il summenzionato dibattito fa rilevare, e cioè la mancanza di informazione storica su Olivetti, che è fatta non solo di terribili vuoti ma anche di altrettanto sorprendenti banalizzazioni.
Da dove cominciare?
Parlare di Adriano Olivetti o di una generazione di italiani che celebra la tecnologia dimenticando casa propria ed i fatti di un piccolo mondo industriale mai passati alla storia?
Di teorie del complotto? Nel 1960 c’erano Enrico Mattei , Adriano Olivetti , Felice Ippolito e Mario Tchou ; nel 1965 erano tutti morti o in galera.
Di grandi conquiste o di grandi occasioni perdute? Dove era allora lo Stato che oggi spende soldi per celebrare l’inesistente?
Parlare dei giovani marziani che oggi vanno al liceo o della cultura a “macchia di leopardo” dei giovani che si affacciano sul mondo, lavoro, famiglia o politica che sia? Perlopiù non è colpa loro: sono frutti, o piuttosto vittime dell’ information overload e della pochezza e disonestà intellettuale che albergano così abbondanti nel Belpaese.
No, non serve parlare ancora. “Coloro che non conoscono la Storia…”
Marco Calamari
Lo Slog (Static Blog) di Marco Calamari
L’archivio di Cassandra/ Scuola formazione e pensiero
-
gli usa invece.....
la Cina non rinuncia al controllo, gli USA invece? Sono dei cavaglieri con mantello bianco e scintillante di purezza. Ma per piacere.il fuddaroRe: gli usa invece.....
Gli USA hanno rinunciato e il proXXXXX NTIA è appunto il proXXXXX di transizione.Le preoccupazioni sono più che giustificate.No non ci pareRe: gli usa invece.....
- Scritto da: No non ci pare> Gli USA hanno rinunciato e il proXXXXX NTIA è> appunto il proXXXXX di> transizione.> Le preoccupazioni sono più che giustificate.Credici va.il fuddaroRe: gli usa invece.....
- Scritto da: il fuddaro> Credici va.Non ho bisogno di "credere" mica è una fede.Basta saperle le cose.https://www.icann.org/stewardshipNonon ci pareGià..
Hai ragione... forse la differenza è che la Cina ti controlla e vuole che fai e vedi solo quello che dice Lei, mentre gli USA ti controllano in tutto e per tutto e basta...MaoXRe: gli usa invece.....
- Scritto da: il fuddaro> la Cina non rinuncia al controllo, gli USA> invece? Sono dei cavaglieri con mantello bianco e> scintillante di purezza. Ma per piacere.a dire il vero, e' la corazza scintillante di purezza, non il mantello.Mento alto, sguardo fiero, forte il braccio, candida l'anima.Cosi' almeno si credono loro.strano come si inXXXXXno perche un grasso dittatorello asiatico ha una mezza dozzina di testate atomiche, mentre le proprie centinaia di missili ICBM le considerino come innocui fiammiferi per il campeggio......Re: gli usa invece.....
senti trepuntini, maox, fuddaro Ce la fai una volta nella vita a esprimere un concetto in un post invece di ripeterlo tre volte con tre nick diversi? :DNo non ci pareRe: gli usa invece.....
- Scritto da: No non ci pare> senti trepuntini, maox, fuddaro > Ce la fai una volta nella vita a esprimere un> concetto in un post invece di ripeterlo tre volte> con tre nick> diversi?> :DA. non sono maox e/o fuddaro, sono solo un utente che usa "..." come nick.B. piu' di una persona usa "..." come nick.C. altri utenti che usano "..." come nick POTREBBERO usare ANCHE "maox" e/o "fuddaro" per postare, ma in questo caso IO, che uso "...", non sono lui.D. se hai la pazienza di scavare nei veccihj post, troverai vari "..." che si rispondono vicendevolmente.Capisco che la cosa generi confusione, ma finche' Punto Sbrodolone non imporra' la registrazione per postare, continuero' ad usare "..." come nick: se e quando faranno la zaccata di imporre la registrazione per postare, o peggio ancora, di adottare disquis, smettero' di postare e diradero' la mia permanenza sul sito....Re: gli usa invece.....
- Scritto da: ...> - Scritto da: No non ci pare> > senti trepuntini, maox, fuddaro > > Ce la fai una volta nella vita a esprimere un> > concetto in un post invece di ripeterlo tre> volte> > con tre nick> > diversi?> > :D> > A. non sono maox e/o fuddaro, sono solo un utente> che usa "..." come> nick.> B. piu' di una persona usa "..." come nick.> C. altri utenti che usano "..." come nick> POTREBBERO usare ANCHE "maox" e/o "fuddaro" per> postare, ma in questo caso IO, che uso "...", non> sono> lui.> D. se hai la pazienza di scavare nei veccihj> post, troverai vari "..." che si rispondono> vicendevolmente.> > Capisco che la cosa generi confusione, ma finche'> Punto Sbrodolone non imporra' la registrazione> per postare, continuero' ad usare "..." come> nick: se e quando faranno la zaccata di imporre> la registrazione per postare, o peggio ancora, di> adottare disquis, smettero' di postare e> diradero' la mia permanenza sul> sito.Si si siete diversi ... e dite (per puro caso) la stessa cosa ...Come no!Io invece sono biancaneve e i sette nani...(rotfl)(rotfl)Biancaneve e i sette naniRe: gli usa invece.....
- Scritto da: ...> - Scritto da: No non ci pare> > senti trepuntini, maox, fuddaro > > Ce la fai una volta nella vita a esprimere un> > concetto in un post invece di ripeterlo tre> volte> > con tre nick> > diversi?> > :D> > A. non sono maox e/o fuddaro, sono solo un utente> che usa "..." come> nick.> B. piu' di una persona usa "..." come nick.> C. altri utenti che usano "..." come nick> POTREBBERO usare ANCHE "maox" e/o "fuddaro" per> postare, ma in questo caso IO, che uso "...", non> sono> lui.> D. se hai la pazienza di scavare nei veccihj> post, troverai vari "..." che si rispondono> vicendevolmente.> > Capisco che la cosa generi confusione, ma finche'> Punto Sbrodolone non imporra' la registrazione> per postare, continuero' ad usare "..." come> nick: se e quando faranno la zaccata di imporre> la registrazione per postare, o peggio ancora, di> adottare disquis, smettero' di postare e> diradero' la mia permanenza sul> sito.IDEM amico ...! Non c'è lo prescrive mica il dottore di postare OBBLIGATORIAMENTE su PI giusto?ps. solo una cosa: sei ... puntini, ma non il ... tre puntini quello scemo, giusto?il fuddaroRe: gli usa invece.....
- Scritto da: ...> smettero' di postare e diradero' la mia permanenza sul sito.E tutto il mondo ne sarà felice ......Re: gli usa invece.....
- Scritto da: No non ci pare> senti trepuntini, maox, fuddaro > Ce la fai una volta nella vita a esprimere un> concetto in un post invece di ripeterlo tre volte> con tre nick> diversi?> :D Beh, forse inizia tu, se hai di questi tipi di sdoppiamenti. Oramai qualcuno con un pochino di 'osservazione' ha capito che il fuddaro è il fuddaro, tutti gli altri, oppure SEMPRE lo stesso sporadicamente posta, col mio nick.ps. però una cosa devo SOTTOLINEARLA, non è certo il tuo caso, osserva meglio sarà pure che impari qualcosina senza dover per forza di cose conoscere personalmente la persona. :$il fuddaroRe: gli usa invece.....
- Scritto da: il fuddaro> qualcosina senza dover per forza di cose> conoscere personalmente la persona.> :$La persona su un forum non si identifica con un nick ma da quello che scrive.Il nick conta zero è come dire che un tag conta più del contenuto che tagga.Se il contenuto è lo stesso ci sono solo due possibilità o si tratta sempre dello stesso XXXXX che ripete n volte la stessa cosa o si tratta di n XXXXX che ripetono la stessa cosa.In entrambi i casi ci sono 2 cose in comune il fatto di essere XXXXX e il fatto di ripetere inutilmente.Ti eri mai posto il problema? :DBiancaneve senza bisogno dei setteRe: gli usa invece.....
- Scritto da: ...> - Scritto da: il fuddaro> > la Cina non rinuncia al controllo, gli USA> > invece? Sono dei cavaglieri con mantello bianco> e> > scintillante di purezza. Ma per piacere.> > a dire il vero, e' la corazza scintillante di> purezza, non il> mantello.> Mento alto, sguardo fiero, forte il braccio,> candida> l'anima.> Cosi' almeno si credono loro.> > strano come si inXXXXXno perche un grasso> dittatorello asiatico ha una mezza dozzina di> testate atomiche, mentre le proprie centinaia di> missili ICBM le considerino come innocui> fiammiferi per il> campeggio...Si hai perfettamente ragione. A mia discolpa va il fatto che mi interessa che si capisca il concetto. Se non vi accontentate non godete! (rotfl)il fuddaroCosì è se vi pare
La cina è solo una espressione geografica.Esiste come la jugoslavia di pochi anni fa: appena il pugno di ferro che tiene insieme le sue diverse etnie si allenta, quella nazione artificiale si spezza in mille parti.I barbogi chiusi nella città proibita lo sanno bene e grazie all'apparato legal-burocratico e ai burattini delle forze dell'ordine e dell'esercito, tengono il pugno ben stretto.Un giorno si allenterà, è già sucXXXXX, ma per ora le cose sono così e il mondo occidentale (altro bel totalitarismo tecnologico mascherato da democrazia) deve prenderne atto.TuttloRe: Così è se vi pare
- Scritto da: Tuttlo> La cina è solo una espressione geografica.> Esiste come la jugoslavia di pochi anni fa:> appena il pugno di ferro che tiene insieme le sue> diverse etnie si allenta, quella nazione> artificiale si spezza in mille> parti.La jugoslavia non è mai stata un impero con una storia millenaria!La cina invece si e risale al 221 A.C. quando Qin Shi Huangdi unificò una serie di regni indipendenti.Presente l'esercito di terracotta?Beh quello è la rappresentazione dell'esercito di Qin Shi Huangdi.La cina è si un aggregato eterogeneo di popoli e culture assai diversi e eterogenei ma ha una storia POLITICA di millenni!È sempre stata così!Prima ancora che esistesse "la città proibita"..Che comunque non è stata costruita ieri!Il fatto che tu non tenga conto di qalche migliaio di anni di storia e paragoni la Jugoslavia e la Cina la dice lunga su quanto ne hai capito.Giudicare la storia della cina secondo parametri occidentali è un errore assai comune ma non per questo è una cosa corretta.No non ci pareRe: Così è se vi pare
- Scritto da: No non ci pare> - Scritto da: Tuttlo> > La cina è solo una espressione geografica.> > Esiste come la jugoslavia di pochi anni fa:> > appena il pugno di ferro che tiene insieme le> sue> > diverse etnie si allenta, quella nazione> > artificiale si spezza in mille> > parti.> La jugoslavia non è mai stata un impero con una> storia> millenaria!> La cina invece si e risale al 221 A.C. quando Qin> Shi Huangdi unificò una serie di regni> indipendenti.> Presente l'esercito di terracotta?> Beh quello è la rappresentazione dell'esercito di> Qin Shi> Huangdi.> > La cina è si un aggregato eterogeneo di popoli e> culture assai diversi e eterogenei ma ha una> storia POLITICA di> millenni!> È sempre stata così!> Prima ancora che esistesse "la città proibita"..> Che comunque non è stata costruita ieri!> > Il fatto che tu non tenga conto di qalche> migliaio di anni di storia e paragoni la> Jugoslavia e la Cina la dice lunga su quanto ne> hai> capito.> > Giudicare la storia della cina secondo parametri> occidentali è un errore assai comune ma non per> questo è una cosa> corretta.Ma poi, se anche per ipotesi la Cina si dividesse in territori indipendenti e autonomi, a noi che cosa ce ne frega?Forse qualcuno qui ha avuto una qualunque variazione quando la Cecoslovacchia si e' divisa in Cechia e Slovacchia?Figuriamoci la Cina.panda rossaRe: Così è se vi pare
Impero tributario, facilitato dalla scrittura ideografica.La Cina è riuscita a rimanere un impero tributario enorme per secoli quando quello romano ed altri si sono disgregati, grazie proprio alla forma di scrittura ideografica.Perché quando i romani conquistavano o imponevano il latino o dovevano tradurre gli ordini tributari nelle varie lingue.Per gli oligarchi cinesi bastava fare 4 simboli chiari e capiti in tutto il regno che significavano all'incirca queste semplici parole: "pagare tasse - altrimenti prigione".Ironia a parte l'espressione delle idee passa attraverso la scrittura ed essere capiti in modo chiaro e ineccepibile da tutti i sudditi è essenziale in ogni organizzazione sociale.La Cina ci sarà ancora, e se si disgregherà qualche impero, sarà solo quello anglo-sionista. Con l'eterna lotta intestina tra wasp (white anglo-saxons protestant) ed ebrei sionisti.iRobyRe: Così è se vi pare
A leggere i due commenti mi è venuto in mente Blade Runner, nelle scene iniziali quando il tizio nell'ufficio fa al replicante l'esempio della tartaruga e il replicante incomincia a fare domande sulla tartaruga.'No non ci pare' mi taglia la testa per farsi alto e sfoggiare la sua cultura, mentre 'panda rossa' compara addirittura la Jugoslavia con la Cina nelle conseguenze per una sua disgregazione.Andiamo bene...TuttloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 mag 2016Ti potrebbe interessare