Markham (Canada) – Per il mercato dei chip grafici si prospetta una seconda metà dell’anno al fulmicotone. Fra il rilascio dei futuri processori grafici di Nvidia e 3DLabs , e il recente arrivo di Matrox Parhelia , ATI piazza una nuova linea di chip Radeon destinata a divenire, sia sul mercato di massa che in quello hi-end, il nuovo punto di riferimento in termini di prestazioni e innovazione.
I nuovi modelli sono il Radeon 9000 e 9000Pro, dedicati alla fascia economica, e il Radeon 9700, il cui target è invece il segmento degli hardcore gamer.
La prima linea di GPU è basata sul chip RV250, discendente diretto di quell’R200 che equipaggia il Radeon 8500. L’architettura dei due chip è pressoché simile anche se, per abbassare i costi, ATI ha scelto di integrare nel nuovo Radeon 9000 una sola, ma più ottimizzata, texture unit per pipeline.
I due modelli di Radeon 9000 supportano entrambi le DirectX 8.1 e tutte le funzioni (Hyper Z, Truform, SmartShader, Smoothvision, Pixel Shader 1.4, Vertex Shader 1.1, Shadow Buffer, Dual Monitor) che già si trovano nel Radeon 8500. La vera novità consiste nella funzione FullStream, una tecnologia che sfrutta i pixel shader per accelerare il playback video e, attraverso l’attenuazione degli artefatti, migliorarne la qualità.
Radeon 9000 e 9000Pro sono entrambi equipaggiati con 64 MB di DDR SDRAM e si differenziano per la diversa velocità interna del chip, di 250 MHz il primo e 275 MHz il secondo, e della memoria, di 400 MHz nel primo e di 550 MHz nel secondo. Entrambi condividono poi un bus da 128 bit e due DAC da 400 MHz.
ATI afferma di aver già immesso sul mercato le prime schede grafiche basate sulle due GPU ad un prezzo retail che, sul mercato americano, è di 109$ per il Radeon 9000 e di 149$ per il Radeon 9000Pro. I prodotti di terze parti arriveranno durante il mese di agosto.
Il prodotto più atteso dai patiti del 3D estremo è senza dubbio il Radeon 9700, un processore grafico di nuova generazione che contiene la bellezza di 107 milioni di transistor e, primo sul mercato, offre pieno supporto alle imminenti DirectX 9 di Microsoft.
Il nuovo Radeon supporta poi l’AGP 8x, adotta un bus – come quello di Parhelia – da 256 bit ed è equipaggiato con 128 MB di memoria DDR o DDR II e due DAC integrati da 400 MHz. Grazie alle 8 pipeline indipendenti (il doppio rispetto a qualsiasi avversario), ciascuna dotata di due unità per l’elaborazione delle texture, il Radeon 9700 è capace di elaborare fino a 16 texture per singola passata. La GPU può inoltre contare su 4 unità di calcolo vertex shader.
ATI non ha ancora deciso a quale clock far girare il chip del Radeon 9700, tuttavia sembra ormai certo che questo sarà superiore ai 300 MHz (probabilmente di 325 MHz, con la memoria DDR cloccata a 620 MHz).
Il chip R300 su cui il Radeon 9700 si basa migliora alcune delle tecnologie chiave di questa famiglia di processori grafici – fra cui HyperZ (la tecnica con cui vengono scartati i poligoni nascosti) e il filtro di antialiasing SmoothVision -, incrementa l’accuratezza dei calcoli in virgola mobile e affianca, alla già citata FullStream, la tecnologia VideoShader per l’accelerazione del video streaming attraverso i pixel shader programmabili.
I prodotti marchiati ATI e basati sul Radeon 9700 arriveranno sul mercato ad agosto inoltrato, mentre le schede grafiche prodotte da terze parti dovrebbero divenire disponibili a partire da settembre. La versione retail del Radeon 9700, comprensivo di uscita DVI-I, VGA e TV, costerà in USA 399 dollari.
Per il prossimo futuro ATI ha già in programma il rilascio di altri prodotti basati sul chip R300, fra cui il modello 9500, che si attesterà su di una fascia di prezzo compresa fra i 200 e i 300 dollari, e la tradizionale versione All-In-Wonder del 9700.
A parte il grosso punto interrogativo costituito dall’accoppiata 3DLabs/Creative, la nuova generazione di Radeon hi-end sembra destinata ad incontrare il suo primo temibile avversario non prima della fine dell’anno, periodo in cui Nvidia dovrebbe rilasciare – se tutto va bene – la sua nuova famiglia di GeForce basati sul chip NV30 da 0,13 micron.
-
Allora non lo fa solo MS !
>Mac OS X 10.2 sarà disponibile a partire dal 24 >agosto per un prezzo che, salvo sconti >particolari, negli USA sarà di 129 dollari e in >Europa di circa 167 euro. Questo sarà il primo >aggiornamento che Apple non rilascerà >gratuitamente a chi è già in possesso di una >versione retail o preinstallata di Mac OS X.Come vedete lo sviluppo del software costa e le aziende giustamente lo fanno pagare.Come potete notare, Apple si comporta proprio come Microsoft. Sviluppa software proprietario (non GPL, non open source) e lo fa pagare caro e per di più fa pagare anche un semplice aggiornamento del sistema operativo (Microsoft almeno mantiene i service pack gratuiti e offre l'upgrade ad una nuova versione di Windows a prezzi abbastanza ragionevoli). Apple, inoltre, oltre al software ha reso proprietario anche l'hardware e anche questo lo fa pagare caro.Come vedete Microsoft non è l'unica nemica del mondo libero, c'è anche Apple (che forse alla fine e peggio di MS).AnonimoRe: Allora non lo fa solo MS !
- Scritto da: Applesoft> >Mac OS X 10.2 sarà disponibile a partire> dal 24 >agosto per un prezzo che, salvo> sconti >particolari, negli USA> sarà di 129 dollari e in >Europa di circa> 167 euro. Questo sarà il primo > >aggiornamento che Apple non rilascerà > >gratuitamente a chi è già in possesso> di una >versione retail o preinstallata> di Mac OS X.> > Come vedete lo sviluppo del software costa e> le aziende giustamente lo fanno pagare.> Come potete notare, Apple si comporta> proprio come Microsoft. Sviluppa software> proprietario (non GPL, non open source) e lo> fa pagare caro e per di più fa pagare anche> un semplice aggiornamento del sistema> operativo (Microsoft almeno mantiene i> service pack gratuiti e offre l'upgrade ad> una nuova versione di Windows a prezzi> abbastanza ragionevoli). Apple, inoltre,> oltre al software ha reso proprietario anche> l'hardware e anche questo lo fa pagare caro.> Come vedete Microsoft non è l'unica nemica> del mondo libero, c'è anche Apple (che forse> alla fine e peggio di MS).L'unica differenza è che Steve Jobs è Cristo e Bill Gates e l'Anticristo.:)AnonimoRe: Allora non lo fa solo MS !
l'unica differenza è che credete di sapere cosa dite e invece non ne avete nessuna idea: o siete degli incompetenti o siete pagati da Microsoft. e la chiudo qui.AnonimoRe: Allora non lo fa solo MS !
- Scritto da: godzilla> l'unica differenza è che credete di sapere> cosa dite e invece non ne avete nessuna> idea: o siete degli incompetenti o siete> pagati da Microsoft. e la chiudo qui.Troppo comodo lanciare accuse e chiuderla qui.Io personalmente non sono pagato da nessuno. Ti dirò di più: non lavoro in ambito informatico ed al momento sono pure disoccupato (se vogliamo dirla tutta).Quindi, incompetente posso anche accettarlo ma non di essere pagato da qualcuno,Comunque ho espresso solo la mia modestissima opinione.Se non la condividi, perchè mi devi attaccare in questo brutto modo ???AnonimoRe: Allora non lo fa solo MS !
- Scritto da: godzilla> l'unica differenza è che credete di sapere> cosa dite e invece non ne avete nessuna> idea: o siete degli incompetenti o siete> pagati da Microsoft. e la chiudo qui.Perchè, secondo te avrei detto una cazzata?A me sembra una ladrata bella e buona.Quando dico che vi prende per il culo sbaglio?Vi ha indottrinati per bene e adesso vi obbliga tutti ad acquistare il nuovo OS che passa dalla versione 10.1 alla 10.2.Questo Mr. Jobs è veramente un Genio.Riescirà a farvi spendere nell'arco della vita qualche decina di migliaia di Euro.Bill Gates è un dilettante in confronto. Ai suoi milioni di utenti è già tanto se riesce a fargli acquistare una sola licenza da qualche centinaio di Euro.Secondo me la Apple paga miliardi di dollari in squadre di psicologi che si inventano come ipnotizzarvi per poi bastonarvi per bene.Vi gestiscono come le pecore.. Non è divertente tutto ciò? :))AnonimoRe: Allora non lo fa solo MS !
X GodzillaSicuramente ragionano bene dicendo che OSX è a pagamento e che la Apple deve fare pagare il software da lei prodotto se no non ci sono soldi per pagare i programmatori e i ricercatori.L'hardware è un discorso a parte, la decisione è loro e di chi accetta di comprare le macchine apple.FrozenAnonimoRe: Allora non lo fa solo MS !
- Scritto da: godzilla> l'unica differenza è che credete di sapere> cosa dite e invece non ne avete nessuna> idea: o siete degli incompetenti o siete> pagati da Microsoft. e la chiudo qui.Ma qualcosa di intelligente da dire ce l'hai o scrivi solo perche' senno con linux non sai che altro farci? Torna a giocare coi pinguini va.AnonimoRe: Allora non lo fa solo MS !
> Come vedete lo sviluppo del software costa e> le aziende giustamente lo fanno pagare.> Come potete notare, Apple si comporta> proprio come Microsoft. Sviluppa software> proprietario (non GPL, non open source) e lo> fa pagare caro e per di più fa pagare anche> un semplice aggiornamento del sistema> operativo (Microsoft almeno mantiene i> service pack gratuiti e offre l'upgrade ad> una nuova versione di Windows a prezzi> abbastanza ragionevoli). Apple, inoltre,> oltre al software ha reso proprietario anche> l'hardware e anche questo lo fa pagare caro.> Come vedete Microsoft non è l'unica nemica> del mondo libero, c'è anche Apple (che forse> alla fine e peggio di MS).Jaguar non è un semplice aggiornamentino da pochi mega.. e non è neppure simile ad un service pack di windows... i miglioramenti sono effettivi... e non solo "promessi" alla maniera di gates...sono ben felice di comprarmelo visto che velocizzerà e migliorerà di parecchio il mio lavoro...lunga vita e prosperità... \//AnonimoRe: Allora non lo fa solo MS !
- Scritto da: lordmilo> Jaguar non è un semplice aggiornamentino da> pochi mega.. e non è neppure simile ad un> service pack di windows... i miglioramenti> sono effettivi... e non solo "promessi"> alla maniera di gates...Ah! Se i miglioramenti sono effettivi significa che OSX era effettivamente migliorabile.Fate quindi da Betatesters paganti per Apple?Meglio MS che ha fatto Win2k e da 3 anni va da dio con 2 Service Pack gratuiti. > sono ben felice di comprarmelo visto che> velocizzerà e migliorerà di parecchio il mio> lavoro...> > lunga vita e prosperità... \//Leggermente trolleggiante? :) vabbè, Divertiamoci un pochetto.AnonimoRe: Allora non lo fa solo MS !
- Scritto da: Divertito> - Scritto da: lordmilo> > Jaguar non è un semplice aggiornamentino> da> > pochi mega.. e non è neppure simile ad un> > service pack di windows... i miglioramenti> > sono effettivi... e non solo "promessi"> > alla maniera di gates...> > Ah! Se i miglioramenti sono effettivi> significa che OSX era effettivamente> migliorabile.> Fate quindi da Betatesters paganti per Apple?e tutti gli altri per Microsoft?> Meglio MS che ha fatto Win2k e da 3 anni va> da dio con 2 Service Pack gratuiti.si vede che non usi molto Windows update... se hai solo i due SP stai attento che il tuo bel Win2K è più bucato di un gruviera.e poi, che razza di discorso è? Windows rimane gratis per chi ha l'amico che gli fa il cd-rom, giusto? quindi non c'è paragone con gli altri, neanche con Linux perché quello lo scarichi e paghi il costo di connessione o lo compri nelle riviste e paghi il prezo di copertina...> > sono ben felice di comprarmelo visto che> > velocizzerà e migliorerà di parecchio il> mio> > lavoro...> > > > lunga vita e prosperità... \//> > Leggermente trolleggiante? :) vabbè,> Divertiamoci un pochetto.lo vedo, che ti stati divertendo. per me il vero troll qua sei tu. o, ribadisco, più facilmente non capisci nulla di quello che dici.AnonimoRe: Allora non lo fa solo MS !
> Ah! Se i miglioramenti sono effettivi> significa che OSX era effettivamente> migliorabile.> Fate quindi da Betatesters paganti per Apple?fammi l'elenco delle cose perfette in questo mondo... e quando dico perfette dico proprio perfette...rispondendo alla domanda tutti siamo beta-tester di tutto... non solo della apple... siamo ad esempio beta-tester degli yoghurt della danone... se ci piacciono li compriamo e la danone vende bene... se non li compriamo la danone finisce di produrre quel tipo di yoghurt e ne crea un'altro... ho fatto l'esempio dello yogurt perchè ora me ne và uno... ma potrei prendere ogni cosa di questo mondo come esempio e sarebbe lo stesso...> Meglio MS che ha fatto Win2k e da 3 anni va> da dio con 2 Service Pack gratuiti.ti dò un compito da fare per casa: cerca su internet le percentuali riguardo all'utilizzo dei sistemi operativi, quante persone usano win95 ? quante win98? quante win 98SE ? quante ancora winME? quante winXP home? quante winXP pro? quante win2000 ? quante winNT ?riguardo ai service pack bhe, anche la apple ne fà ... non mi sembra nulla di eccezzionale che MS li distribuisca visto che ogni 30 secondi vengon fuori nuove falle più grosse di quelle del titanic :) > > sono ben felice di comprarmelo visto che> > velocizzerà e migliorerà di parecchio il> mio> > lavoro...> > > > lunga vita e prosperità... \//> > Leggermente trolleggiante? :) vabbè,> Divertiamoci un pochetto.bhe, ora non posso citare spok di startrek? bha...ciao :)AnonimoRe: Allora non lo fa solo MS !
- Scritto da: Divertito> Meglio MS che ha fatto Win2k e da 3 anni va> da dio con 2 Service Pack gratuiti.và da dio???ROTFLAnonimoRe: Allora non lo fa solo MS !
- Scritto da: lordmilo> Jaguar non è un semplice aggiornamentino da> pochi mega..Sarà anche un aggiornamento da 200 MB, ma non cambia il fatto che si tratti sempre di un aggiornamento e per essere precisi dalla versione 10.1 alla 10.2 di Mac OS X. Se si fosse trattato di una nuova versione l'avrebbero chiamato Mac OS 11. Non credi ?E trattandosi di un aggiornamento, perchè non hanno fissato un prezzo ragionevole per l'upgrade invece di obbligare tutti (quelli che vorrano passare all'ultima release) a pagare il prezzo intero come se si trattasse di una nuova versione ? Perchè chi ha già la 10.1 deve spendere lo stesso prezzo di chi non possiede una copia di Mac OS X ? Ti sembrano comportamenti/tattiche di una azienda che ha rispetto per il cliente ? A me no. A me sembrano comportamenti molto simili a quelli tenuti negli anni passati dalla MS, anzi peggiori ! Ma almeno la MS rinnega l'Open Source e la GPL. Non vuole nulla a che farci ed almeno in questo è onesta. Mentre la cara Apple ha persino abbracciato la comunità Open Source quando si trattava di sviluppare il cuore di Mac OS X (Darwin). Quindi Apple parla bene di Open Source solo quando può sfruttarlo a suo vantaggio. I volenterosi sviluppatori free (nel senso che ad Apple non sono costati un dollaro) hanno contribuito alla costruzione delle fondamenta di Mac OS X ma Apple cosa ha dato/fatto in cambio per la comunità Open Source ? Nulla !Nei soldi che avete pagato e pagherete ancora ad Apple per il suo bel sistema operativo proprietario una parte consistente dovrebbe essere destinata alla comunità Open Source o almeno Apple dovrebbe fare qualcosa in questa direzione. Ed invece che fa ? Fa pagare un aggiornamento che contiene qualche bugfix e qualche programmino in più come fosse una versione nuova e completa del S.O.AnonimoRe: Allora non lo fa solo MS !
- Scritto da: Applesoft> > > - Scritto da: lordmilo> > Jaguar non è un semplice aggiornamentino> da> > pochi mega..> > Sarà anche un aggiornamento da 200 MB, ma> non cambia il fatto che si tratti sempre di> un aggiornamento e per essere precisi dalla> versione 10.1 alla 10.2 di Mac OS X. Se si> fosse trattato di una nuova versione> l'avrebbero chiamato Mac OS 11. Non credi ?mhà... veramente sono due cd... uno da 650 mega e l'altro da 300e rotti... e ripeto:ti danno un system completo, non un aggiornamento del ca**o...riguardo al nome, bhe.. che ti devo dire... se lo avrebbero chiamato 11 avrebbero perso il fascino della X romana... e secondo me vogliono tenerlo ancora come nome e come simbolo... e fanno bene... quindi ben venga 10.2 anzichè 11 (spiegami poi che differenza ti fà a te se invece di chiamarlo 11 lo chiamano 10.2 o "franco" o "superpippo"... l'importante è che sia un system migliore del precedente... e visto che lo è... BEN VENGA... non vedo l'ora di comprarlo ti dirò)> Nei soldi che avete pagato e pagherete> ancora ad Apple per il suo bel sistema> operativo proprietario una parte consistente> dovrebbe essere destinata alla comunità Open> Source o almeno Apple dovrebbe fare qualcosa> in questa direzione. Ed invece che fa ? Fa> pagare un aggiornamento che contiene qualche> bugfix e qualche programmino in più come> fosse una versione nuova e completa del S.O.secondo me tu ti sei documentato su un altro OS... oppure ti sei guardato un documentario di quark sui giaguari e hai confuso le due cose...gli aggiornamentini che dici te... quelli con qualche bugsfix e qualche new release di qualche programmino interno vengono date gratuitamente al pubblico attraverso software update...Jaguar è un sistema operativo completo migliore del precedente... finder riscritto, etc..etc..etc...che costi 160 dollari è più che comprensibile...che costi 20 dollari a chi da ieri al 24 agosto (data del rilascio) si comprerà una nuova macchina è ancora più comprensibile... ora... se ti togli il prosciutto dagli occhi ti spiego anche perchè:come microsoft vende una licenza per ogni singola copia del proprio os su ogni singolo computer...anche apple permette all'utente di installare il proprio os su un singolo computer e non su tutti quanti questo perchè nessuno regala niente a nessuno...quindi, apple rilascia il nuovo system e fà in modo da subito che le nuove macchine lo abbiano già preinstallato, chi in questo mese di passaggio (data dell'annuncio-data del rilascio effettivo) compra un apple potrà richiedere la copia originale di jaguar per il solo prezzo delle solite spese viaggio, spedizione, etc..etc.. come è ovvio che sia...chi invece non ha intenzione di comprare nuove macchine ed hanno quindi i vecchi os dovranno comprarsi il nuovo OS esattamente come hanno fatto quelli che hanno comprato XP home o pro che sia...la cosa che mi fà più ridere, a parte "l'indignazione" degli utenti microsoft per la notizia di jaguar a pagamento(il bue che dice cornuto all'asino), è che molta gente scrive che apple COSTRINGE la gente ad aggiornare l'OS... come se chi avesse os10.1.5 fosse fuori dal mondo e non potesse più fare niente... o come se chi avesse l'os9.2.2 o addirittura l'8.6 fosse completamente tagliato fuori...bhe, stà gente si sbaglia... sul mio iMac@333MHz con 96Mb di ram ci gira ancora macOS 8.6e sul mio iBook@600MHz con 256Mb di ram ci gira os10.1.5quando verrà il 24 agosto mi comprerò la mia brava scatola con i bravi cd di osX 10.2 jaguar e aggiornerò il mio bravo iBook mentre il fido iMac resterà con l'8.6e lavoro bene con entrambi... ciao ciaoAnonimoRe: Allora non lo fa solo MS !
Buona Spesa!Con i soldi che mi risparmio io, mi allungo le mie vacanze :PPPAnonimoRe: Allora non lo fa solo MS !
- Scritto da: TheNinja> Buona Spesa!> Con i soldi che mi risparmio io, mi allungo> le mie vacanze :PPP beato te, io manco ci vado :)però forse(con lo 0.2% di probabilità di riuscita) ai primi di settembre fuggo a parigi... e guarda caso c'è il macworld parigino proprio in quel periodo :P ciao ciao e buone vacanze tu che puoi :)AnonimoRe: Allora non lo fa solo MS !
> Come vedete Microsoft non è l'unica nemica> del mondo libero, c'è anche Apple (che forse> alla fine e peggio di MS).Ma chi ha detto che il mondo libero è quello del gratis?Il mondo libero è poter scegliere, non essere tutti obbligati a seguire la filosofia di questo o quell'altro!Il softwre va PAGATO! C'è gente che ci lavora dietro e come tutte le cose, è giusto che sia compensata per quello!Se poi vuoi dare via gratis il TUO lavoro, affaracci tuoi, ma imporre agli altri di fare lo stesso è tutto tranne che libertà!Peraltro pure la Free Software Foundation vende i suoi programmi GNU! Vai sul sito ufficiale!Il gratis di Internet ha fatto male a molta gente!AnonimoRe: Allora non lo fa solo MS !
concordo in pieno... :)AnonimoRe: Allora non lo fa solo MS !
- Scritto da: Ekleptical> Ma chi ha detto che il mondo libero è quello> del gratis?Concordo.> Il mondo libero è poter scegliere, non> essere tutti obbligati a seguire la> filosofia di questo o quell'altro!Apple ti rende veramente libero col suo software e hardware proprietario ? Ovviamente intendo libero secondo i principi sostenuti dalla FSF> Il softwre va PAGATO! C'è gente che ci> lavora dietro e come tutte le cose, è giusto> che sia compensata per quello!Concordo.> Se poi vuoi dare via gratis il TUO lavoro,> affaracci tuoi, ma imporre agli altri di> fare lo stesso è tutto tranne che libertà!Concordo. Comunque IO non voglio sempre e comunque dar via gratis il MIO lavoro, ci mancherebbe ! > Peraltro pure la Free Software Foundation> vende i suoi programmi GNU! Vai sul sito> ufficiale!Lo so quanto te, forse meglio di te (ed il sito gnu.org lo visito spesso)> Il gratis di Internet ha fatto male a molta> gente!Sarai anche tu tra quella gente ? Mah !AnonimoRe: Allora non lo fa solo MS !
per una volta, sono d'accordissimo con te. spero che tu ne sia felice :))ciaogodzAnonimoRe: Allora non lo fa solo MS !
- Scritto da: Applesoft> >Mac OS X 10.2 sarà disponibile a partire> dal 24 >agosto per un prezzo che, salvo> sconti >particolari, negli USA> sarà di 129 dollari e in >Europa di circa> 167 euro. Questo sarà il primo Se è così, mi tengo il mio PC e mi installo linux, che è Free.Apple Che Delusione :(((AnonimoRe: Allora non lo fa solo MS !
certo qua tutti a volere linux e scartare Microsoft Windows... strano che poco tempo fa le statistiche di PI davano Windows e IEXplore in netto vantaggio su linux, mozilla o altro...ma fatemi il favore...AnonimoRe: Allora non lo fa solo MS !
- Scritto da: --AG> certo qua tutti a volere linux e scartare> Microsoft Windows... strano che poco tempo> fa le statistiche di PI davano Windows e> IEXplore in netto vantaggio su linux,> mozilla o altro...> > > ma fatemi il favore...E chi ti dice che lo scarti Windows?AnonimoRe: Allora non lo fa solo MS !
- Scritto da: Applesoft> >Mac OS X 10.2 sarà disponibile a partire> dal 24 >agosto per un prezzo che, salvo> sconti >particolari, negli USA> sarà di 129 dollari e in >Europa di circa> 167 euro. Questo sarà il primo > >aggiornamento che Apple non rilascerà > >gratuitamente a chi è già in possesso> di una >versione retail o preinstallata> di Mac OS X.> > Come vedete lo sviluppo del software costa e> le aziende giustamente lo fanno pagare.> Come potete notare, Apple si comporta> proprio come Microsoft. Sviluppa software> proprietario (non GPL, non open source) e lo> fa pagare caro e per di più fa pagare anche> un semplice aggiornamento del sistema> operativo (Microsoft almeno mantiene iQuesto caro mio non è un aggiornamento ma un nuovo system. Gli aggiornamenti sono, SEMPRE gratuiti. Poi ti faccio notare che Windows costa molto di più solo per aggiornare il System... quindi definire Jaguard caro mi pare una delle solite illazioni da disinformazione. Jaguard, ripeto, NON E' UN AGGIORNAMENTO.> service pack gratuiti e offre l'upgrade ad> una nuova versione di Windows a prezzi> abbastanza ragionevoli). Apple, inoltre,Ma se l'aggiornamento viene di più del Jaguard completo!> oltre al software ha reso proprietario anche> l'hardware e anche questo lo fa pagare caro.Questo è un vantaggio: meno terze parti cazzille con programmi cazzilli che sputt..anono il system!> Come vedete Microsoft non è l'unica nemica> del mondo libero, c'è anche Apple (che forse> alla fine e peggio di MS).Non direi, v. sopra. O sai quello che dici oppure evita per favore!AnonimoRe: Allora non lo fa solo MS !
- Scritto da: Anna> Questo caro mio non è un aggiornamento ma un> nuovo system. Gli aggiornamenti sono, SEMPRE> gratuiti. Poi ti faccio notare che Windows> costa molto di più solo per aggiornare il> System... quindi definire Jaguard caro mi> pare una delle solite illazioni da> disinformazione. Jaguard, ripeto, NON E' UN> AGGIORNAMENTO.Sì, ripetilo, 'sto strafalcione di JAGUARD..quello successivo come si chiamerà, DANGUARD?Che pena mi fai...> Ma se l'aggiornamento viene di più del> Jaguard completo!Non direi, visto che dovrebbe costare 99$ (XP HOME)su amazon.com, se non erro...> > oltre al software ha reso proprietario> anche> > l'hardware e anche questo lo fa pagare> caro.> Questo è un vantaggio: meno terze parti> cazzille con programmi cazzilli che> sputt..anono il system!I cazzilli di cui parli puoi fare a meno di installarli, se non sbaglio...mai installato i driver di una nVidia da cd in vita mia...Tra l'altro, hai visto il prezzo dell'imac + caro? 2630? ed è equipaggiato con una GeForce4 MX (la meno potente, quindi)...certo puoi cambiarla, ma intanto devi comprarlo così e cambiarla dopo (ergo aggiungere 400/500 ? in +) e chiodarti in faccia quella fornita con la macchina...> > > Come vedete Microsoft non è l'unica nemica> > del mondo libero, c'è anche Apple (che> forse> > alla fine e peggio di MS).> Non direi, v. sopra. O sai quello che dici> oppure evita per favore!Oppure evita tu...Oppure comincia a mangiare il prosciutto che zio Steve ti posa sugli occhi...E come direbbe il suddetto zio...Buona email@mac.com gratis a vita!!!ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahops!:)AnonimoRe: Allora non lo fa solo MS !
- Scritto da: spino> - Scritto da: Anna> > Questo caro mio non è un aggiornamento ma> un> > nuovo system. Gli aggiornamenti sono,> SEMPRE> > gratuiti. Poi ti faccio notare che Windows> > costa molto di più solo per aggiornare il> > System... quindi definire Jaguard caro mi> > pare una delle solite illazioni da> > disinformazione. Jaguard, ripeto, NON E'> UN> > AGGIORNAMENTO.> > Sì, ripetilo, 'sto strafalcione di> JAGUARD..quello successivo come si chiamerà,> DANGUARD?> Che pena mi fai...Ma chi ti ha chiesto niente, ma chi ti fa pena... ma che caspita vuoi, ma perché mi perseguiti, ma che vuoi da me? Ma me lo spieghi perché ti ho sempre tra i piedi? Servissi a farmi cambiare idea... invece mi fai rimanere della mia ancor più volentieri!> > > Ma se l'aggiornamento viene di più del> > Jaguard completo!> > Non direi, visto che dovrebbe costare 99$> (XP HOME)su amazon.com, se non erro...Su Amazon!!! Guarda in un normale negozio per favore... ed è comunque un aggiornamento non un pacchetto completo!E' come se il volante (ma solo il volante) della Fiat uno costasse 150 milioni quando con 100 in più puoi prenderti una Ferrari F40!> > > > oltre al software ha reso proprietario> > anche> > > l'hardware e anche questo lo fa pagare> > caro.> > Questo è un vantaggio: meno terze parti> > cazzille con programmi cazzilli che> > sputt..anono il system!> > I cazzilli di cui parli puoi fare a meno di> installarli, se non sbaglio...mai installato> i driver di una nVidia da cd in vita mia...Già, lil SW delle stampanti e scanner del terzo mondo - che Bill permette di usare - puoi proprio fare a meno di installarli, sì, sì! > Tra l'altro, hai visto il prezzo dell'imac +> caro? 2630? ed è equipaggiato con una> GeForce4 MX (la meno potente,> quindi)...certo puoi cambiarla, ma intanto> devi comprarlo così e cambiarla dopo (ergo> aggiungere 400/500 ? in +) e chiodarti in> faccia quella fornita con la macchina...Se fai l'ordine all'Apple Store te la montano subito invece che dopo!> > > > > > Come vedete Microsoft non è l'unica> nemica> > > del mondo libero, c'è anche Apple (che> > forse> > > alla fine e peggio di MS).> > Non direi, v. sopra. O sai quello che dici> > oppure evita per favore!> > Oppure evita tu...> Oppure comincia a mangiare il prosciutto che> zio Steve ti posa sugli occhi...Come ti ripeto perché forse un giorno i tuoi nipoti capiscano: non mi piace Apple perché l'ho scelta, l'ho scelta perché mi piace. Se non sai la differenza tra le due cose... allora vuol dire che la mia opinione sull'utente PC medio è fondata: non sapete scegliere e scegliete la soluzione più facile (e piratabile!). Senza pirateria Bill sarebbe finito da un pezzo.> > E come direbbe il suddetto zio...Buona> email@mac.com gratis a vita!!!Peccato che io mi sia comperata un dominio .com per avere una cosa professionale. Le cose gratis non mi piacciono. Mi piace guadagnarmele le cose e non vivacchiare sul lavoro altrui!!!> ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha> ops!> :)Fammi il favore: sparisci. Non so che ti ho fatto di male ma stai veramente rasentando la petulanza (reato punibile con l'arresto!).AnonimoRe: Allora non lo fa solo MS !
> Questo caro mio non è un aggiornamento ma un> nuovo system. Gli aggiornamenti sono, SEMPRE> gratuiti. Poi ti faccio notare che Windows> costa molto di più solo per aggiornare il> System... quindi definire Jaguard caro mi> pare una delle solite illazioni da> disinformazione. Jaguard, ripeto, NON E' UN> AGGIORNAMENTO.Da che mondo è mondo, un OS nuovo è una Major Release e l'unità si alza di un punto, SEMPRE.Ca**oni AppleCa**oni anche M$ nonstante la discreta differenza fra 2K e XP.> Ma se l'aggiornamento viene di più del> Jaguard completo!Ca**o almeno il tuo pane masticalo bene !Si chiama Jaguar GNUrant :P> Questo è un vantaggio: meno terze parti> cazzille con programmi cazzilli che> sputt..anono il system!Ha finito larry e inizi tu con le Perle ?Iihhhihhihihihi...> Non direi, v. sopra. O sai quello che dici> oppure evita per favore!Mah mi sembra che sei stata rovinata abbastanza nell forum "MacOS-X ambisce al gov. USA" ed anche qui non verrai risparmiata.Come larry, YoYo, e alcuni altri che ho già individuato nel forum... :DAnonimoRe: Allora non lo fa solo MS ! - CHISSENEFREGA
- Scritto da: Applesoft> Come vedete lo sviluppo del software costa e> le aziende giustamente lo fanno pagare.> Come potete notare, Apple si comporta> proprio come Microsoft. Sviluppa software> proprietario (non GPL, non open source) e lo> fa pagare caro e per di più fa pagare anche> un semplice aggiornamento del sistema> operativo (Microsoft almeno mantiene i> service pack gratuiti e offre l'upgrade ad> una nuova versione di Windows a prezzi> abbastanza ragionevoli). Apple, inoltre,> oltre al software ha reso proprietario anche> l'hardware e anche questo lo fa pagare caro.> Come vedete Microsoft non è l'unica nemica> del mondo libero, c'è anche Apple (che forse> alla fine e peggio di MS).Non ti è ancora entrato il testa che "noi" non vogliamo software open o closed (a parte nelle PA che dovrebbe perlomeno produrre documenti in formato aperto), bensì noi vogliamo solo che i MONOPOLI FINISCANO, e apple non ha nessun monopolio.AnonimoRe: Allora non lo fa solo MS !
- Scritto da: Applesoft> Come vedete lo sviluppo del software costa e> le aziende giustamente lo fanno pagare.> Come potete notare, Apple si comporta> proprio come Microsoft. Sviluppa software> proprietario (non GPL, non open source) e lo> fa pagare caro e per di più fa pagareil sistema operativo OpenSource si puo' scaricare qui:http://www.darwin.orgsource o binario.anche per x86.Comunque il GPL, APL, BSDL, etc etc.. in generale l'openSource e' free software NON nel senso che e' gratis, informarsi presso ad es.: GNU free software foundation http://www.FSF.orgApple fa pagare un interfaccia ed un tool che ha sviluppato ad hoc per semplificare l'uso del sistema DarwinOS che per i non usenix e' potente ma ostico.> .............Apple, inoltre,> oltre al software ha reso proprietario anche> l'hardware e anche questo lo fa pagare caro.? darwinOS va' su tutte le macchine PowerPC e x86Apple produce un tipo di PowerPC ma non e' l'unico:esistono(esistevano) i cloni, gli assemblati (tipo quelli di yellowdoglinux), gli IBM (tipo gli AS/400) ed i Motorola.> Come vedete Microsoft non è l'unica nemica> del mondo libero, ....Miscroshaft e' l'emblema, il massimo, la negazione assoluta del mondo libero; Apple si e' messa in gioco sul campo publicsource.Tutti possono avere le specifiche, seeding e code dei lavori apple. Ma la parte GUI e' sotto copyright.Viceversa wintel non da' specifiche, proibiscela lettura del codice, non supporta alcuno standard, e come tutti sanno oltre a copiare, ruba letteralmente codice GPL per integrarlo in prodotti a pagamento (come da recente condanna di pirateria inflitta a Gates)AnonimoRe: Allora non lo fa solo MS !
> Viceversa wintel non da' specifiche,> proibiscela lettura del codice,E mi spieghi allora dove stà scritto che chi produce un SO deve per forza dare il permesso di leggere il proprio sorgente? Mi sa che siete viziati dal mondo Linux (a me piace Linux però)...> non supporta> alcuno standard,Cioé? Spiagti meglio... non mi pare che il SO Win non supporti gli standard> e come tutti sanno oltre a> copiare, ruba letteralmente codice GPL per> integrarlo in prodotti a pagamento (come da> recente condanna di pirateria inflitta a> Gates)e questo gli stà bene, mi pare corretto ;)AnonimoRe: Allora non lo fa solo MS !
> Viceversa wintel non da' specifiche,> proibiscela lettura del codice, non supporta> alcuno standard, e come tutti sanno oltre a> copiare, ruba letteralmente codice GPL per> integrarlo in prodotti a pagamento (come da> recente condanna di pirateria inflitta a> Gates)E' interessante che voi degradati mentali usiate ancora termini Obsoleti come Wintel.Caro mio, gli OS M$ hanno pieno supporto anche per AMD e tutte le feature degli athlon.Perchè non dite anche AMDows ? ah, perchè sarebbero ancora più dolori.AnonimoRe: Allora non lo fa solo MS !
Ahh, Numero 28 che nome particolare.....già, è il tuo QI.....AnonimoRe: Allora non lo fa solo MS !
Beh è normale che un azienda sviluppi un software poi chieda i dindi. Quello che rende odiosa la Microsoft sono le sue note "strategie di mercato" (massì, chiamiamole così...).E comunque ti pè sfuggita la differenza fondamentale: il Mac è la piattaforma di Steve Jobs e solo la Apple può costruirli e fare OS.Il PC invece è una piattaforma di "pubblico dominio" (perchè la IBM non fece in tempo a brevettarli, e questo gli un successo esplosivo, tanto che fino a pochi anni fa si chiamavano IBM compatibili), ma la Microsoft agisce che se gli appartenesse.Dunque se la Apple fa la stronza, addio Mac! (tanto sono pochi), ma se lo fa la Microsoft (Palladium) addio PC?Forse è meglio iniziare a togliere la polvere dall'Amiga, non si sa mai :)Anonimodomandina agli utenti windows:
l'aggiornamento a windowsXP home e windowsXP professional quanto ve l'ha fatta pagare il signor Cancelli ?la mia è solo una curiosità quindi evitate flammate e trollaggini... grazie...ciao ciao :)AnonimoRe: domandina agli utenti windows:
- Scritto da: lordmilo> l'aggiornamento a windowsXP home e windowsXP> professional quanto ve l'ha fatta pagare il> signor Cancelli ?> > la mia è solo una curiosità quindi evitate> flammate e trollaggini... grazie...> > ciao ciao :)Per un uso home win te lo copi e non perchè siamo tutti pirati amanti dell'illegalità ma perchè è M$ che vuole questo.Diffonde il sistema facendolo deliberatamente copiare da tutti per l'uso home e fa i miliardi vendendolo alle aziende che sono costrette a comperarlo...Cmq il prezzo va da 89 a 259 euro mi pare... ma parlo delle versioni complete. I Service Packs, al contrario di quanto verrà fatto per jaguar, sono gratis :PAnonimoRe: domandina agli utenti windows:
> Per un uso home win te lo copi e non perchè> siamo tutti pirati amanti dell'illegalità ma> perchè è M$ che vuole questo.eh no caro... pure microsoft vuole una singola licenza per ogni computer mica è scema... che poi gli utenti windows siano per la stragrande maggioranza piratoni di natura e fanno a gara a chi masterizza e scopiazza di più questo è un'altro conto... > Diffonde il sistema facendolo> deliberatamente copiare da tutti per l'uso> home e fa i miliardi vendendolo alle aziende> che sono costrette a comperarlo...in teoria TUTTI sono costretti a comprare la licenza... ma si sà... "la pratica" è un'altra cosa...> Cmq il prezzo va da 89 a 259 euro mi pare...> ma parlo delle versioni complete. I Service> Packs, al contrario di quanto verrà fatto> per jaguar, sono gratis :Pdimmi i prezzi precisi per favore, magari correlati da prove ufficiali (chessò... un listino microsoft on-line) così vediamo tutti la differenza...ah a proposito... Jaguar è completo e porta significative migliorie REALI... non è un service pack del ca**oa presto :-)AnonimoRe: domandina agli utenti windows:
> eh no caro... pure microsoft vuole una> singola licenza per ogni computer mica è> scema... che poi gli utenti windows siano> per la stragrande maggioranza piratoni di> natura e fanno a gara a chi masterizza e> scopiazza di più questo è un'altro conto... Come la stragrande maggioranza degli utenti mac di questo forum non hai capito cosa ho detto...meno male eravate + bravi BUUUAHAHAHA> in teoria TUTTI sono costretti a comprare la> licenza... ma si sà... "la pratica" è> un'altra cosa...La pratica è che Bill VOLUTAMENTE se ne sbatte di quelli che se lo copiano in casa...> dimmi i prezzi precisi per favore, magari> correlati da prove ufficiali (chessò... un> listino microsoft on-line) così vediamo> tutti la differenza...WinXP-PRO 259 euro su essedi.it> ah a proposito... Jaguar è completo e porta> significative migliorie REALI... non è un> service pack del ca**o>> a presto :-)Del ca**o ? ogni service pack risolve dai 5/600 fino al migliaio di bug.... non mi sembra un SP del ca**o...Guarda fino a che punto siamo arrivati, a dire che i SP sono "dela ca**o"MA NON VI VERGOGNATE DI PARLARE DI COSE CHE NON SAPETE ?AnonimoRe: domandina agli utenti windows:
Altra cosa (parlo come ex utente mac) la Apple vende hardware, non Software principalmente per cui è evidente che costi meno... non vi pare?ma poi c'è un lungo discorso dietro... windows XP per esempio copre una utenza molto maggiore di quella OSX sia client che server... sia per i moltiplici hardware da supportare... processori differenti (anche se compatibili) mentre OSX molto meno per cui tale differenza (non molto differente poi...)FrozenAnonimoRe: domandina agli utenti windows:
- Scritto da: Numero|28> ma parlo delle versioni complete. I Service> Packs, al contrario di quanto verrà fatto> per jaguar, sono gratis :PWindows 2000 = Win NT 5.0Windows XP = Win NT 5.1Puma = Mac OS X 10.1Jaguar = Mac OS X 10.2AnonimoRe: domandina agli utenti windows:
> Windows 2000 = Win NT 5.0> Windows XP = Win NT 5.1> Puma = Mac OS X 10.1> Jaguar = Mac OS X 10.2Beh non sarà una MR ma le differenze mi sembrano abbastanza sostanziali, si fanno sentire e anche parecchio...Inutile elencarle...AnonimoRe: domandina agli utenti windows:
> Cmq il prezzo va da 89 a 259 euro mi pare...> ma parlo delle versioni complete. I Service> Packs, al contrario di quanto verrà fatto> per jaguar, sono gratis :Pnon è un SP...e non è difficile da capire per chi vuole farlo.:-)AnonimoRe: domandina agli utenti windows:
> non è un SP...e non è difficile da capire> per chi vuole farlo.> :-)é un SP + qualche programmetto.Non penserai che ti ritroverai un OS diverso ?AnonimoRe: domandina agli utenti windows:
- Scritto da: lordmilo> l'aggiornamento a windowsXP home e windowsXP> professional quanto ve l'ha fatta pagare il> signor Cancelli ?> > la mia è solo una curiosità quindi evitate> flammate e trollaggini... grazie...> > ciao ciao :)Non uso WindowsXP, benchè sempre le presentazioni di un sistema operativo non corrispondono al vero.Tanto Windows XP non funziona e da moltissimi problemi.Se gli aggiornamenti li fanno pagare (che solitamente sono bugfix) è un motivo in più per cambiare.AnonimoRe: domandina agli utenti windows:
ma cosa continui a blaterare... Windows XP è ottimo come lo era Windows 2000.Sia per client che per server (Windows 2000 Server visto che XP Server verra messo fuori tra mesi e si chiamerà Windows .NET Server). Li ho sfruttati appieno e ne sono rimasto molto contento. Come il 2K non si pianta mai... a parte problemi con hardware vedi driver... quelli inchiodano anche Solaris se fatti male, sicuramente anche linux.FrozenAnonimoRe: domandina agli utenti windows:
- Scritto da: Frozen> ma cosa continui a blaterare... Windows XP è> ottimo come lo era Windows 2000.Concordo appieno.AnonimoRe: domandina agli utenti windows:
- Scritto da: Frozen> ma cosa continui a blaterare... Windows XP è> ottimo come lo era Windows 2000.> Sia per client che per server (Windows 2000> Server visto che XP Server verra messo fuori> tra mesi e si chiamerà Windows .NET Server).> Li ho sfruttati appieno e ne sono rimasto> molto contento. Come il 2K non si pianta> mai... a parte problemi con hardware vedi> driver... quelli inchiodano anche Solaris se> fatti male, sicuramente anche linux.> > FrozenIl mio win2K è una roccia... come lo era il 4.0 prima di lui. scusate, uso NT soltanto da 6 anni ;)AnonimoRe: Sbagliato :(((
- Scritto da: lordmilo> l'aggiornamento a windowsXP home e windowsXP> professional quanto ve l'ha fatta pagare il> signor Cancelli ?> > la mia è solo una curiosità quindi evitate> flammate e trollaggini... grazie...> > ciao ciao :)WindowsXP Funziona male! Parola mia che non ho intenzione di installarlo.AnonimoRe: Sbagliato :(((
> WindowsXP Funziona male! Parola mia che non> ho intenzione di installarlo.si ok... ma un povero cristo quanto deve dare a microsoft per aggiornare il proprio system per farlo diventare XP home? e quanto per farlo diventare XP professional?io questo voglio sapere...AnonimoRe: Sbagliato :(((
vai su www.mediadirect.it e li trovi i prezzi.FrozenAnonimoRe: Sbagliato :(((
- Scritto da: lordmilo> io questo voglio sapere...www.google.commetti "microsoft windows XP aggiornamento" (mi permetto di suggerire...) e vedi che trovi... a meno che tu non abbia le braccine corte anche per questo...AnonimoRe: Sbagliato :(((
- Scritto da: TheNinja> WindowsXP Funziona male! Parola mia che non> ho intenzione di installarlo.Ma senti questo !!!Come cavolo fai a dire che funziona male se non l'hai nemmeno installato ?! Ti basi sul sentito dire dagli altri (che magari l'hanno sentito da altri ancora senza mai provarlo direttamente) ?Spero per te di no.AnonimoRe: Sbagliato :(((
> Ma senti questo !!!> Come cavolo fai a dire che funziona male se> non l'hai nemmeno installato ?! Ti basi sul> sentito dire dagli altri (che magari l'hanno> sentito da altri ancora senza mai provarlo> direttamente) ?> Spero per te di no.mio fratello usa la Home edition e non passa giorno senza bestemmie varie a quel di redmond... fai un pò te... adoro prenderlo per i fondelli quando gli dico che faceva meglio a prendersi un mac e lui si incazza ancora di più hehehehe :)AnonimoRe: Sbagliato :(((
SBAGLIATO!WinXP e Win2000 funzionano da Dio!!! Altro che: ho 3 schede audio, scheda TV, 4 HD, scheda video dual head, un tot di applicazioni installate e va tutto alla grande e non si pianta mai!Sei proprio un bel troll...ZioBill- Scritto da: TheNinja> WindowsXP Funziona male! Parola mia che non> ho intenzione di installarlo.AnonimoRe: domandina agli utenti windows:
non è indispensabile essere utenti win per sapere i prezzi :)circa 130 EU il primo e 300 EU il secondo per la versione aggiornamentotralascio i prezzi delle versioni complete non OEM per evitare problemi cardiaci ai lettori :)AnonimoRe: domandina agli utenti windows:
- Scritto da: Amon> non è indispensabile essere utenti win per> sapere i prezzi :)> circa 130 EU il primo e 300 EU il secondo> per la versione aggiornamento> tralascio i prezzi delle versioni complete> non OEM per evitare problemi cardiaci ai> lettori :)Siccome voglio causare problemi cardiaci ai lettori, MacUsers in questo caso, guarda un po:Mac OS X v10.2 $129.00(da paragonare a XP HOME perchè il più piccolo della serie)Mac OS X Server v10.2 (10-User Lic.) $499.00(da paragonare a XP PRO perchè il mediano della serie)Senza contare la versione da $999 che si potrebbe paragonare a "indows .NET Server" ma al momento è in RC.Anonimoe siccome mi sento nostradamus...
... ecco le previsioni per il macworld di Parigi (i primi di settembre):ritocchi alla linea di prodotto PRO (desktop G4 e titanium)presentazione dei nuovi processori di motorola (G5?)e morte definitiva dei G3... quindi G4 pure su tutta la linea "home" (iMac e iBook)ma voglio esagerare e ci butto dentro anche qualche nuovo aggeggino dedicato al digital life style voluto da jobs... chessò... un cellulare apple/motorola :Dnaturalmente stò delirando... ma... chissà che prima o poi non abbia ragione... :)ciao ciaoAnonimoRe: e siccome mi sento nostradamus...
Ma allora sei proprio un patito dei Mac !Niente di male (anzi!) ma almeno fammi il favore di non sparare sempre a zero sui PC e sul mondo Windows.Grazie!AnonimoRe: e siccome mi sento nostradamus...
- Scritto da: Applesoft> Ma allora sei proprio un patito dei Mac !> Niente di male (anzi!) ma almeno fammi il> favore di non sparare sempre a zero sui PC e> sul mondo Windows.> > Grazie!guarda che vedo la tua coda di paglia... nascondila meglio :)e cmq... questo articolo parlava di apple... tu che di apple non te ne intendi... e di apple sparli senza capirne un acca... che ci stai a fare qui?ci sono tanti altri articoli da commentare sul mondo windows che ti piace tanto... vai vai... :)AnonimoRe: e siccome mi sento nostradamus...
- Scritto da: lordmilo> e cmq... questo articolo parlava di apple...> tu che di apple non te ne intendi... e di> apple sparli senza capirne un acca... che ci> stai a fare qui?> ci sono tanti altri articoli da commentare> sul mondo windows che ti piace tanto... vai> vai... :)Bisognava avere delle conoscenze di Mac OS per capire l'articolo ??? Non mi pare. Comunque non è vero che di Apple "non mi intendo" come dici tu. Anche se non uso Mac OS conosco a fondo la storia di Apple in quanto me la sono studiata per conto mio e seguo regolarmente le notizie che si riferiscono a questa azienda.Anche se non uso Mac OS posso leggere questo articolo e postare le mie opinioni. Sicuramente sparerò delle ca**te sui Mac e su Apple (e me ne scuso) ma vedo che anche i supporter Apple come te ne sparano di grosse sul mondo Windows (che dicono di conoscere). Un esempio, tu sei convinto (e forse non solo tu purtroppo) che Windows NT/2000/XP si basi sul DOS (leggere i post precedenti di "lordmilo" per credere). Questa è una grandissima str****ta ed una offesa per tutti quelli che conoscono e credono in questa piattaforma (che col DOS, Windows 3.X e Windows 9X non ha nulla da spartire essendo basata su un kernel nuovo riscritto da zero). Nei post precedenti te l'ho cercato di spiegare con le buone ma non vuoi/non ti interessa di capire.Mi dispiace per te che hai veramente il prosciutto sugli occhi (per usare una frase tua).AnonimoRe: e siccome mi sento nostradamus...
Un cellulare Apple/Motorola sarebbe la fine del mondo. Faccio solo fatica ad immaginare cosa sarebbero in grado di metterci dentro.Certo costerebbe un pochino caro, ma... sarebbero soldi spesi bene.Avanti, tiriamo fuori un elenco di cosa sarebbero in grado di infilarci dentro su (oltre alla normali funzioni dei cellulari intendo).AnonimoRe: e siccome mi sento nostradamus...
> Avanti, tiriamo fuori un elenco di cosa> sarebbero in grado di infilarci dentro su> (oltre alla normali funzioni dei cellulari> intendo).mac osx, internet, mail, agenda, riconoscimento scrittura, display 1024x768 true color.cioè diventerebbe tutto tranne un cellulare.e poi si ridurrebbe ad essere un oggetto di moda, cosi' come è stato di moda dire "cio' il uap sul cellulare", e poi dov'è finito il wap s'è visto.moda, solo moda, è l'infilare in un cellulare mille cose inutili, e già adesso un normale cellulare è stracarico di funzioni per la maggior parte delle persone (alla faccia dell'usabilità, perchè poi si ha un intrico di menu, sottomenu, iconcine, bottoni ecc).a chi serve veramente quel cellulare della samsung, di cui si fa pubblicità in questi giorni, con il display a colori? e poi, le tecnologie per mandarsi le foto da cellulare a cellulare, a che servono? a mandarsi le foto di due stronzette che stai tacchinando a Rimini e mandarle agli amici che stanno sbavando dietro a una bionda a Napoli?Cerchino di tirar fuori della tecnologia utile e a basso costo e non per sboroni desiderosi solo di farsi vedere con il cellulare da 600 euro.se non fosse per la moda, avrebbero forse venduto tutti quei cellulari e avrebbero trovato della gente che li cambia ogni 2 mesi solo per averli piu' belli dell'amico?siate sinceri, quante volte avete sentito discorsi della serie:"Oh, tipo, ho preso il Samkunk!""Ca**o, che bello, è quello con il supermegaInternet, l'agenda intelligente, il display con lo screensaver, la macchinetta del caffe?""si, ma l'ho cambiato solo perchè quello vecchio non mi piaceva piu'"AnonimoRe: cellulare/palmare Apple
- Scritto da: Marly> Un cellulare Apple/Motorola sarebbe la fine> del mondo. Faccio solo fatica ad immaginare> cosa sarebbero in grado di metterci dentro.> Avanti, tiriamo fuori un elenco di cosa> sarebbero in grado di infilarci dentro su> (oltre alla normali funzioni dei cellulari> intendo).Guarda, io sono ancora qui inc## perche' 10 annetti fa circa mi comprai un gingillo Apple: il NewtonPurtroppo era fuori dai tempi, troppo innovativo, troppo versatile e completamente MAC...Morale della favola la Apple abbandono' il progetto.Ora una decade dopo sento tirare fuori sti discorsi su palmari e telefonini/computer.... e mi arrabbio ancora di piu' ! Ma lo sai che il Newton gia' aveva tutte queste cosette ? E tanti anni fa'! processore RISC, 12MbRAM, infrared, pcmcia, touch screen retroilluminato, internet, modem, audio stereo, microfono incorporato, riconoscimento calligrafico, etc etc.... costava pure 'poco' per quel che era...Mannagg### ora e' li' che languisce sulla mia scrivania, senza piu' supporto , senza aggiornamenti, e con le solite trite 14 applicazioni...Basterebbe che Apple rispolverasse il Newton con qualche innovazione tecnica et voila'!!Ma non penso proprio che uscira' a breve un palmare Apple- altrimenti non avrebbero abbandonato il Newton Pad.AnonimoRe: cellulare/palmare Apple
- Scritto da: KronOS@internetarmy.org> Ma non penso proprio che uscira' a breve un> palmare Apple- altrimenti non avrebbero> abbandonato il Newton Pad.sono troppo in buoni rapporti con la palm per tirar fuori un palmare apple simil-newtonun cellulare in collaborazione non nokia sarebbe più sensato... anche se probabilmente non esisterà mai... ehhehe :)AnonimoRe: e siccome mi sento nostradamus...
- Scritto da: lordmilo> ... ecco le previsioni per il macworld di> Parigi (i primi di settembre):> > ritocchi alla linea di prodotto PRO (desktop> G4 e titanium)Questi ci saranno il 13 di Agosto o giù di lì (termina l'offerta G4-Monitor LCD)> > presentazione dei nuovi processori di> motorola (G5?)Non direi. è troppo presto.> e morte definitiva dei G3... quindi G4 pure> su tutta la linea "home" (iMac e iBook)Questo ci starebbe> ma voglio esagerare e ci butto dentro anche> qualche nuovo aggeggino dedicato al digital> life style voluto da jobs... chessò... un> cellulare apple/motorola :DNon ci sperare. MA IO RIVOGLIO IL NEWTON!questi cessi di PDA in giro ora non sono che la pallida ombra di quello che era il Newton, rimpiango di averlo dato via per quel cacchietto di Palm V!> naturalmente stò delirando... ma... chissà> che prima o poi non abbia ragione... :)> > ciao ciaoAnonimoRe: e siccome mi sento nostradamus...
tutto questo prima o dopo l'ennesimo fallimento della societa'? Non c'e' sempre papino Bill a tirar fuori 200 milioni di $ per salvare i soprammobili di piccolo Jobs.- Scritto da: lordmilo> ... ecco le previsioni per il macworld di> Parigi (i primi di settembre):> > ritocchi alla linea di prodotto PRO (desktop> G4 e titanium)> > presentazione dei nuovi processori di> motorola (G5?)> e morte definitiva dei G3... quindi G4 pure> su tutta la linea "home" (iMac e iBook)> > ma voglio esagerare e ci butto dentro anche> qualche nuovo aggeggino dedicato al digital> life style voluto da jobs... chessò... un> cellulare apple/motorola :D> > naturalmente stò delirando... ma... chissà> che prima o poi non abbia ragione... :)> > ciao ciaoAnonimoRe: e siccome mi sento nostradamus...
- Scritto da: Ciao> tutto questo prima o dopo l'ennesimo> fallimento della societa'?dopo... :-)> Non c'e' sempre> papino Bill a tirar fuori 200 milioni di $> per salvare i soprammobili di piccolo Jobs.per i $ ci sono gli schiavi Mac... :-)AnonimoRe: e siccome mi sento nostradamus...
> per i $ ci sono gli schiavi Mac... :-)si e il 24 agosto partiamo tutti e 25 milioni verso cupertino e andiamo a costruire una piramide al nostro faraone Steve Jobs... contento? :)AnonimoRe: e siccome mi sento nostradamus...
: Ciao> tutto questo prima o dopo l'ennesimo> fallimento della societa'? Non c'e' sempre> papino Bill a tirar fuori 200 milioni di $> per salvare i soprammobili di piccolo Jobs.Per voi ignoranti, tanto per dare un'idea: il premio produzione di Jobs per il secondo anno di presidenza fu un Jet da 180 milioni di $, figurati che aiuto da parte di Gates!Infine quando la Apple comperò Next, la pagò 400 milioni di $ (per inciso il doppio di quanto era quotata Olivetti al tempo...)Leggete un po': troppo quake vi fa maleAnonimoQuello che presumibilmente uscirà entro Settembre.
Sembra molto probabile un revisione della Linea Pro, i PowerMac che resteranno sempre su G4, avranno un incremento dal lato strettamente dei Mhz normale, diciamo il Top dovrbbe essere un Dual G4 a 1200mhz, ma una scheda madre nuova con DDR, bus raddoppiato ATA 100 o 133, nuove schede video,, molto probabilmente le nuovissime Ati che promettono meraviglie e sopratutto Jaguar.Nel complesso le già ottime prestazioni subiranno un incremento eccellente.Per quanto riguarda il resto delle linee non dovrebbero subire modifiche prima di settembre.Bye MickeyAnonimoPer tutti, prima di scrivere str..ate
Jaguard non è una aggiornamento ma un System completo con nuove funzionalità.Quindi intervengo prima sche scriviate ridicolaggini. V. che un'aggiornamento di Window costa molto più caro vi chiedo cortesemente di piantarla con il discorso prezzo prima di fare una pessima figura!AnonimoRe: Per tutti, prima di scrivere str..ate
hehe se dicessi che e' tipico degli utenti apple gettare il sasso e ritrarre la mano sarebbe un ragionamento scorretto, quindi mi limito a farti presente che a tirar fuori il discorso del prezzo e a fare un confronto con l'aggiornamento di XP e' stato un tuo "collega" ;) e come ho detto a lui, lo dico anche a te: l'aggiornamento di XP costa meno... poi tutto il resto e' a parte, questo era un discorso molto semplice e oggettivoo e poi gia' che ci siamo, mi vuoi davvero paragonare le innovazionei portate da XP con quelle che ambisce a portare jaguar? =D no perche' se e' cosi', possiamo parlare finche' vuoi ma c'e' poca speranza di intenderci...AnonimoRe: Per tutti, prima di scrivere str..ate
- Scritto da: cippa> hehe se dicessi che e' tipico degli utenti> apple gettare il sasso e ritrarre la mano> sarebbe un ragionamento scorretto, quindi mi> limito a farti presente che a tirar fuori il> discorso del prezzo e a fare un confronto> con l'aggiornamento di XP e' stato un tuo> "collega" ;) e come ho detto a lui, lo dico> anche a te: l'aggiornamento di XP costa> meno... poi tutto il resto e' a parte,> questo era un discorso molto semplice e> oggettivo> > o e poi gia' che ci siamo, mi vuoi davvero> paragonare le innovazionei portate da XP con> quelle che ambisce a portare jaguar? =D no> perche' se e' cosi', possiamo parlare> finche' vuoi ma c'e' poca speranza di> intenderci...Ah si, siete sempre voi i migliori.Hai ragione, hai ragione, hai ragione.Con questo ho concluso. Parlare ai sordi è una perdita di tempo per me che col Mac lavoro e produco.ByezAnonimoRe: Per tutti, prima di scrivere str..ate
- Scritto da: cippa> > o e poi gia' che ci siamo, mi vuoi davvero> paragonare le innovazionei portate da XP con> quelle che ambisce a portare jaguar? =D no> perche' se e' cosi', possiamo parlare> finche' vuoi ma c'e' poca speranza di> intenderci...considerato che XP è una brutta variazione cosmetica di win 2000 a prestazioni dimezzate, direi di sìAnonimoRe: Per tutti, prima di scrivere str..ate
non e' che se scrivi una sciocchezza due volte si avvicina di + alla verita' eh ;-) [<- scherzo]XP e' un sistema home, e aggiorna 95, 98 e ME, non il 2000... il 2000 e' uscito prima e regala il suo core all'xp ma i due sistemi sono del tutto paralleli, avendo target oppostidove sono dimezzate le prestazioni rispetto al 2000, e soprattutto in che cosa, naturalmente lo sai soltanto tu, e se vorrai illuminarci tutti, anziche' scrivere una sentenza li' cosi', come ho visto e' diffusa abitudine negli altri commenti, te ne saremo senz'altro grati :)poi personalmente trovo XP abbastanza bello, pur preferendo il 2000... e se qualche fronzolo non ti piace (ce ne sono molti che in XP a me non piacciono, non lo nego) nella maggior parte dei casi si puo' disabilitare... tu che OS usi? linux con un kernel debian che gira usando 32k di ram? :D [<- scherzo]AnonimoRe: Per tutti, prima di scrivere str..ate
> considerato che XP è una brutta variazione> cosmetica di win 2000 a prestazioni> dimezzate, direi di sìdimezzate ?siete più falsi dei giornalisti :)))AnonimoRe: Per tutti, prima di scrivere str..ate
- Scritto da: cippa> anche a te: l'aggiornamento di XP costa> meno... poi tutto il resto e' a parte,http://www.chl.it/w3obj/h/default/$productDetails?session=ajkpb8Vh)YLfpebjRQIj8g__&A_CodArt=41212&I_CdsRoot=508871&I_AbsCodDesTec=7335925AnonimoRe: Per tutti, prima di scrivere str..ate
http://www.amazon.com/exec/obidos/ASIN/B00005MOTE/qid=1027067398/sr=8-5/ref=sr_8_5/102-3028058-3708931AnonimoRe: Per tutti, prima di scrivere str..ate
- Scritto da: cippa> o e poi gia' che ci siamo, mi vuoi davvero> paragonare le innovazionei portate da XP con> quelle che ambisce a portare jaguar? =D no> perche' se e' cosi',...Uno e' un sistema proprietario chiuso che non supporta alcuno standard, l'altro un sistema UNIX professionale basato sull'opensource.Si, effettivamente non e' neanche lontanamente paragonabile.AnonimoRe: Per tutti, prima di scrivere str..ate
- Scritto da: cippa> hehe se dicessi che e' tipico degli utenti> apple gettare il sasso e ritrarre la mano> sarebbe un ragionamento scorretto, quindi mi> limito a farti presente che a tirar fuori il> discorso del prezzo e a fare un confronto> con l'aggiornamento di XP e' stato un tuo> "collega" ;) e come ho detto a lui, lo dico> anche a te: l'aggiornamento di XP costa> meno... poi tutto il resto e' a parte,> questo era un discorso molto semplice e> oggettivo> Vedi già sbagli osservazione. Jaguar è un install completa e non un semplice update.L'aggiornamento di XP a cui fai riferimento è un aggiornamento non un full install quindi il prezzo a cui fai riferimento è quello di un update/upgrade non di una full> o e poi gia' che ci siamo, mi vuoi davvero> paragonare le innovazionei portate da XP con> quelle che ambisce a portare jaguar? =D no> perche' se e' cosi', possiamo parlare> finche' vuoi ma c'e' poca speranza di> intenderci...dai un okkiata alle innovazioni di X rispeto a 9 e poi fai un raffronto tra quelle di XP rispetto a 2k dato che X va a rimpiazzare 9 e XP 2k.Su questa base forse può apparire che l'aggiornamento/full XP è troppo caro rispetto a quanto apporta in + rispetto a win2000AnonimoRe: Per tutti, prima di scrivere str..ate
certo che siete forti :P ma lo leggete il thread a cui state rispondendo prima di postare?ti sei accorto di chi ha proposto quel confronto?ti sei accorto che stiamo parlando di jaguar come update da osx e non come OS in se'?ti sei accorto (no beh, visto gli altri messaggi qui sto gia' pretendendo troppo hehe) che XP non e' stato sviluppato per sostituire il 2k?se sono troppo esigente chiedo scusa ;)Anonimocredici...
...AnonimoRe: Per tutti, prima di scrivere str..ate
Senti chi parla...AnonimoRe: Per tutti, prima di scrivere str..ate
- Scritto da: S.L.> Senti chi parla...Ecco, da quanto scrivi ora so che avevo torto. Certo che ostinarmi a sprecare soldi di connessione per leggere ste cose è da masochisti!Però mi fa sentire tanto intelligente... eprciò non sono del tutto buttati via!Anonimo649 Euro qui e 499 $ in USA? Perche'?
Avete visto sull'Apple store? In USA costa 499$, proprio ora che l'Euro ha passato la parita' col dollaro, qui ce lo vendono a 649 Euro!!! Roba da pazzi....EnricoAnonimoRe: 649 Euro qui e 499 $ in USA? Perche'?
- Scritto da: Enrico> Avete visto sull'Apple store? In USA costa> 499$, proprio ora che l'Euro ha passato la> parita' col dollaro, qui ce lo vendono a 649> Euro!!! Roba da pazzi....> > > EnricoMa dove caspita hai guardato? Viene 129 dollari e basta.Cosa sei, un guastatore? Torna a guardare meglio per favore!!!AnonimoRe: 649 Euro qui e 499 $ in USA? Perche'?
> Ma dove caspita hai guardato? Viene 129> dollari e basta.> Cosa sei, un guastatore? Torna a guardare> meglio per favore!!!Anna, vuoi calmarti, per favore?Sembra che ti tocchino un nervo scoperto tutte le volte che qualcuno parla male di apple.Non mi sembra che Enrico abbia attaccato nessuno, gli interessava solo far vedere la differenza di prezzo tra usa e ue. non ti incazzare per cosi' poco.relax different :-)AnonimoRe: 649 Euro qui e 499 $ in USA? Perche'?
- Scritto da: Anna> - Scritto da: Enrico> > Avete visto sull'Apple store? In USA costa> > 499$, proprio ora che l'Euro ha passato la> > parita' col dollaro, qui ce lo vendono a> 649> > Euro!!! Roba da pazzi....> > > > > > Enrico> Ma dove caspita hai guardato? Viene 129> dollari e basta.> Cosa sei, un guastatore? Torna a guardare> meglio per favore!!!Guarda che stava parlando di iPod e non di Mac OS-X....http://store.apple.com/1-800-MY-APPLE/WebObjects/AppleStore.woa?family=iPodAnonimoCoda di paglia, mon amour...
Come da oggetto...parlava di iPod, non di OSX...che cmq, dovrai pagare, alla faccia della società che non ti fà pagare l'OS...AnonimoRe: Coda di paglia, mon amour...
- Scritto da: spino> Come da oggetto...> parlava di iPod, non di OSX...che cmq,> dovrai pagare, alla faccia della società che> non ti fà pagare l'OS...Apple, negli ultimi 4 anni rilascia un major update del system a pagamento all'anno + 1 update minore (8+8.1, 8.5+8.6, 9+9.1, 10.0+10.1...)Con X gli aggiornamenti minori gratuiti sono più frequenti (10.1.2, 10.1.3), ma rimangono i major update come ad esempio Jaguar e questi sono a pagamento, nulla di strano.La falla nella politica di marketing di apple sta nel non concedere uno sconto consistente a chi ha acquistato un mac di recente, cioè nel 2002 (lo sconto sarà applicato solo sui mac acquistati dal 17 luglio), oppure la versione Retail di MacOS 10.1 (uscita a settembre 2001). Chi ha acquistato MacOS 10.0 (e ha avuto l'aggiornamento a 10.1 gratis o a 30 ?, prezzi sconosciuti a M$) deve acquistarsi, giustamente, MacOS 10.2 a prezzo pieno, sempre a prezzi inferiori agli "aggiornamenti" di M$.Altra "stupidata" di Apple è far pagare una nuova licenza per QT6 Pro, anche a chi, per esempio, ha acquistato l'anno scorso una licenza di QT5 Pro (prima le licenze duravano un paio di release); ma temo che in questo caso ci sia un problema su licenze per lo standard MPEG-4.AnonimoRe: 649 Euro qui e 499 $ in USA? Perche'?
- Scritto da: Enrico> Avete visto sull'Apple store? In USA costa> 499$, proprio ora che l'Euro ha passato la> parita' col dollaro, qui ce lo vendono a 649> Euro!!! Roba da pazzi....> > > Enrico perché il prezzo europeo comprende l'IVA 20% + un 7-8% dovuto a cambio e cacciate varie.i prezzi americani non comprendono le tasse perché variano da stato a statoAnonimoRe: 649 Euro qui e 499 $ in USA? Perche'?
- Scritto da: marchet> - Scritto da: Enrico> > Avete visto sull'Apple store? In USA costa> > 499$, proprio ora che l'Euro ha passato la> > parita' col dollaro, qui ce lo vendono a> 649> > Euro!!! Roba da pazzi....> > > > > > Enrico> perché il prezzo europeo comprende l'IVA> 20% + un 7-8% dovuto a cambio e cacciate> varie.> > i prezzi americani non comprendono le tasse> perché variano da stato a statoEsatto e oltre all'IVA aggiungi qualche tassa doganale, i costi di trasporto/spedizione e un piccolo margine di utile e il calcolo è subito fatto.AnonimoRe: 649 Euro qui e 499 $ in USA? Perche'?
- Scritto da: Enrico> Avete visto sull'Apple store? In USA costa> 499$, proprio ora che l'Euro ha passato la> parita' col dollaro, qui ce lo vendono a 649> Euro!!! Roba da pazzi....Gia'..Ma con la globalizzazione di internet, a questo punto me lo prenderei in rete in USA, ci paghi poi l'import (30%) e ottieni la stessa cifra esatta !Ma , se il prezzo base e' inferiore a 499 allora si fa' l'affare! Ed in rete di prezzi ce n'e' quanti ne vuoi, bisogna aver voglia di cercare.AnonimoRe: 649 Euro qui e 499 $ in USA? Perche'?
- Scritto da: Enrico> Avete visto sull'Apple store? In USA costa> 499$, proprio ora che l'Euro ha passato la> parita' col dollaro, qui ce lo vendono a 649> Euro!!! Roba da pazzi....firse perché ci devi aggiungere l'IVA (non comprese nei prezzi americani in quanto variabile in base agli stati) e le tasse di importazione. 499+20%=600(senza contare che non troppi mesi fa l'Euro stava a 0,85 dollari...)AnonimoMacOS e Win
> ma poi c'è un lungo discorso dietro...> windows XP per esempio copre una utenza> molto maggiore di quella OSX sia client che> server... sia per i moltiplici hardware da> supportare...Appunto per questo docvrebbe costare meno e MacOs di più. Scusa, visto quello che dici sarebbe lecito che una Punto Fiat costasse 400.000.000 milioni ed una Ferrari 24.000.000 milioni. Di solito il prezzo lo decidi anche in base agli introiti: ciò che è più popolare e diffuso dovrebbe costare MOLTO meno. invece Bill sa di avere il monopolio e vi fa pagare caro.AnonimoRe: MacOS e Win
> ciò che> è più popolare e diffuso dovrebbe costare> MOLTO meno. invece Bill sa di avere il> monopolio e vi fa pagare caro.Scusa ma deduco che di economia ne hai studiata poca. La domanda fa aumentare i prezzi, non il contrario.CiaoMarcoAnonimoRe: MacOS e Win
- Scritto da: Marco> > ciò che> > è più popolare e diffuso dovrebbe costare> > MOLTO meno. invece Bill sa di avere il> > monopolio e vi fa pagare caro.> > Scusa ma deduco che di economia ne hai> studiata poca. La domanda fa aumentare i> prezzi, non il contrario.> Ciao> MarcoAh, beh, allora la Punto dovrebbe costare almeno almeno mezzo miliardo.AnonimoRe: MacOS e Win
> Ah, beh, allora la Punto dovrebbe costare> almeno almeno mezzo miliardo.E' ovvio che non è così banale, non si può discutere così banalmente di come impostare la politica del prezzo, da solo è un argomento che copre interi corsi universitari. Quello che si può dire (ma soprattutto verificare quotidianamente) è che l'aumento della domanda comporta un aumento dei prezzi e viceversa. E' una conosciuta legge di mercato, mica me la invento. Anzi, è la prima cosa che ti insegnano. Ciò di cui tu parli (il prezzo della Punto) è frutto di una miriade di altri fattori (dalle economie di scala alle politiche commerciali ecc.), uno dei quali è la domanda. D'altra parte, per verificare se effettivamente la domanda incide sul prezzo finale, basta vedere come sono costruite e chiedersi se il prezzo è giustificato...CiaoMarcoAnonimoRe: MacOS e Win
Nel qual caso la Fiat non ne venderebbe una. Essendo possibile acquistare una Ferrari a meno.Cazzarola, vabbè che ho preso 20 all'esame di Economia Politica, ma a queste cose ci si arriva anche senza diploma :DAnonimocertamente...
...intanto si prepara iTools a pagamento!Smile, you are on Candid Camera!!!By Steve Jobs...AnonimoRe: certamente...
- Scritto da: spino> ...intanto si prepara iTools a pagamento!> > Smile, you are on Candid Camera!!!> > By Steve Jobs...Da'altronde Bill con i suoi sistemi sa tutti gli spostamente delle mail di mezzomondo... e tenuto conto che si può usufruire di (come cavolo si chiamavano) uno spazio da usare come HD virtuali... detiene il lavoro del 95% di persone che non si possono permettere un Mac!Questa te la sei voluta!E ora smettila!P.S.: dopo le ferie mi acquisto nuovo G4 e un bel monitor LCD Apple da 17"... ma come si dice il Diavolo persevera. Bene, io sono il Diavolo quindi non mi rompere!AnonimoRe: certamente...
- Scritto da: Anna> > > - Scritto da: spino> > ...intanto si prepara iTools a pagamento!> > > > Smile, you are on Candid Camera!!!> > > > By Steve Jobs...> Da'altronde Bill con i suoi sistemi sa tutti> gli spostamente delle mail di mezzomondo...> e tenuto conto che si può usufruire di (come> cavolo si chiamavano) uno spazio da usare> come HD virtuali... detiene il lavoro del> 95% di persone che non si possono permettere> un Mac!> Questa te la sei voluta!> E ora smettila!> > P.S.: dopo le ferie mi acquisto nuovo G4 e> un bel monitor LCD Apple da 17"... ma come> si dice il Diavolo persevera. Bene, io sono> il Diavolo quindi non mi rompere!quanti anni hai ?AnonimoRe: certamente...
- Scritto da: Anna> > > - Scritto da: spino> > ...intanto si prepara iTools a pagamento!> > > > Smile, you are on Candid Camera!!!> > > > By Steve Jobs...> Da'altronde Bill con i suoi sistemi sa tutti> gli spostamente delle mail di mezzomondo...Come chi gestisce mac.com?Ah, no, quelli controllano l'altra metà...> e tenuto conto che si può usufruire di (come> cavolo si chiamavano) uno spazio da usare> come HD virtuali... detiene il lavoro del> 95% di persone che non si possono permettere> un Mac!Ma sei fuori?> Questa te la sei voluta!Cosa?> E ora smettila!Cosa?> P.S.: dopo le ferie mi acquisto nuovo G4Auguri...> e> un bel monitor LCD Apple da 17"...I "monitor Apple" di solito sono Philips o Sony...> ma come> si dice il Diavolo persevera. Bene, io sono> il Diavolo quindi non mi rompere!Che paura!Ma stai là...AnonimoPer i duri
Ho letto un po' qua e un po' là.Per i duri di comprendonio dirò che:il fatto che il numero di serie passi da 10.1 a 10.2 non vuol dire che sia solo un aggiornamento.Quasi tutto il sistema è stato riscritto ed aggiornano, non c"è una singola parte che sia rimasta uguale, dal kernel, al layer BSD, al motore grafico, all'interfaccia.Vi dico inoltre che questo è la prima versione a prezzo pieno dall'uscita della BETA (io ho comperato il 10.0 scontato del prezzo della beta e ho avuto il Cd del 10.1 in 4 copie con 20 dollari).Potete così continuare a rodervi il culo dietro al solito traguardo posto anni avanti al solito Windows.PS: avete visto? è uscito l'iPOD per Win, ora però dovrete adottare pericolose nuove tecnologie come Firewire...AnonimoRe: Per i duri
> Quasi tutto il sistema è stato riscritto ed> aggiornano, non c"è una singola parte che> sia rimasta uguale, dal kernel, al layer> BSD, al motore grafico, all'interfaccia.Hai visto il sorgente? Giusto per capire, o dobbiamo fidarci ciecamente dell'indottrinamento del signor Steve Jobs, caro amico del signor Bill Gates (il quale non molto tempo fa ha pociato un centinaio di milioni di dollari in Apple per aiutare l'amico in un momento di difficoltà?? Concorrenti?? Mah...)> Potete così continuare a rodervi il culo> dietro al solito traguardo posto anni avanti> al solito Windows.Avanti dove? Sulla funzionalità? Sulla stabilità? Su cosa? Avanti usando un kernel vecchio di decine d'anni, anche se valido visto che è Unix based? O avanti perchè finalmente dopo vent'anni sembra che abbia introdotto del multitasking "reale" nel proprio sistema operativo? Permettimi una domanda: Tu (ti do del Tu, spero non ti offenda) hai mai seriamente stressato un Mac? Voglio dire, non la navigazione internet, non i lavoretti di casa, la letterina, il fogliettino di calcolo per i quali funziona in modo eccellente ma un utilizzo aziendale con decine di programmi aperti ed in esecuzione, tempo limitato (la direzione vuole sepre le cose per ieri!), connessioni a sistemi diversi contemporaneamente, ODBC pesante ecc. Perchè a me non sembra che tu l'abbia fatto, altrimenti ti saresti accorto che il mac OS va in crisi prima ma molto prima di un Windows NT based (oltre a non poter fare alcune cose essenziali, se non hai mai sputato inutilmente sangue per trovare un ODBC per Mac non sai di cosa parlo...)> PS: avete visto? è uscito l'iPOD per Win,> ora però dovrete adottare pericolose nuove> tecnologie come Firewire...Io uso attivamente la Firewire e la trovo eccellente...CiaoMarcoAnonimoRe: Per i duri
- Scritto da: saburo sakai> > Quasi tutto il sistema è stato riscritto> ed> > aggiornano, non c"è una singola parte che> > sia rimasta uguale, dal kernel, al layer> > BSD, al motore grafico, all'interfaccia.> > Hai visto il sorgente? Giusto per capire, o> dobbiamo fidarci ciecamente> dell'indottrinamento del signor Steve Jobs,> caro amico del signor Bill Gates (il quale> non molto tempo fa ha pociato un centinaio> di milioni di dollari in Apple per aiutare> l'amico in un momento di difficoltà??> Concorrenti?? Mah...)Informati: era lo scotto da pagare per la chiusra della causa sui malfunzionamenti provocati intenzionalmente di Quicktime su Windows. il 6% senza diritto di voto della Apple che ora MS non ha più (ci avranno anche guadagnato credo...)> Tu (ti do del Tu, spero non ti> offenda) hai mai seriamente stressato un> Mac? Voglio dire, non la navigazione> internet, non i lavoretti di casa, la> letterina, il fogliettino di calcolo per i> quali funziona in modo eccellente ma un> utilizzo aziendale con decine di programmi> aperti ed in esecuzione, tempo limitato (la> direzione vuole sepre le cose per ieri!),> connessioni a sistemi diversi> contemporaneamente, ODBC pesante ecc. Perchè> a me non sembra che tu l'abbia fatto,> altrimenti ti saresti accorto che il mac OS> va in crisi prima ma molto prima di un> Windows NT based (oltre a non poter fare> alcune cose essenziali, se non hai mai> sputato inutilmente sangue per trovare un> ODBC per Mac non sai di cosa parlo...)IO uso il Mac con decine di programmi aperti (robetta tipo Photoshop con immagini di 300 mb) mentre nel contempo servo pagine web. Se ti interessa sulla stessa macchina faccio anche montaggio video con FinalCut per ore di video. Stranamente su nessuna macchina NT sulla quale ho lavorato poteva fare le stesse cose, perché fare montaggio video su NT vuol dire precludere l'utilizzo di altri programmi (guai ad installare qualcos'altro, viene giù tutto)> > Io uso attivamente la Firewire e la trovo> eccellente...> Ringrazia Apple, è tecnologia suaAnonimoRe: Per i duri
> Informati: era lo scotto da pagare per la> chiusra della causa sui malfunzionamenti> provocati intenzionalmente di Quicktime su> Windows. il 6% senza diritto di voto della> Apple che ora MS non ha più (ci avranno> anche guadagnato credo...)Mi spiace che tu abbia puntualizzato il perchè di quel pagamento (non ho dubbi che sia così come dici, solo credo che spesso le logiche che muovono tutto quel denaro non siano poi così scontate e semplici..) e non abbia spegato in cosa/come sono così avanti...> IO uso il Mac con decine di programmi aperti> (robetta tipo Photoshop con immagini di 300> mb) mentre nel contempo servo pagine web. Ne sono certo. Il punto è che se carico di ram una calcolatrice, photoshop non viene giù nemmeno sulla calcolatrice. E' una questione di ram, essenzialmente. E questo non per denigrare il mac, solo per puntualizzare una caratteristica propria di photoshop (ottimo programma)> Se ti interessa sulla stessa macchina faccio> anche montaggio video con FinalCut per ore> di video. Stranamente su nessuna macchina NT> sulla quale ho lavorato poteva fare le> stesse cose, perché fare montaggio video su> NT vuol dire precludere l'utilizzo di altri> programmi (guai ad installare qualcos'altro,> viene giù tutto)Forse hai provato Premiere (visto che usi photoshop, immagino che usassi anche premiere) il quale è noto non essere stabile su piattaforma win (e dipende da premiere e dalla sua architettura, non da win). Per dovere di cronaca, e sottolineo solo per quello, il mio povero pc di casa è un vecchio P2 400, 192 mb Ram W2K Server (non pro, server) e personalmente sto producendo un film(ino) da molti mesi con molte tracce video e preview renderizzata in tempo reale via software(con Vegas, se conosci i programmi di montaggio, è l'unico a fare certe cose) e non ricordo una sola volta che mi abbia dato problemi di rallentamento o stallo > Ringrazia Apple, è tecnologia suaNon ne ho bisogno, non penso che Apple sia una azienda scadente. E' proprio quello il problema: secondo me, moltissimi utenti win (direi quasi tutti) la pensano così. E' dall'altra parte (leggi utenti mac) che questo non succede, per cui Apple produce la perfezione e tutti gli altri fanno schifo. Le cose non stanno così e non perchè lo dico io, perchè lo dice la vita reale. A me w2k non si è mai piantato una volta, non per questo penso che sia perfetto e imbattibile. Lo stesso vale per Mac, ma gli utilizzatori del suddetto sistema non fanno mai questo ragionamento. E questo a me insinua il dubbio dell'indottrinamento, il quale impedisce di vedere lucidamente le cose così come stanno.Se vedi un thread più giù, nel quale ho scritto 2 volte con il nome marco (era prima di loggarmi!), un utente ha portato la sua esperienza con mac, win, os2, unix. Quello secondo me è un ottimo messaggio, perchè dettato da esperienza. W98 non sta su nemmeno con le stampelle, Me non lo consideriamo neanche, mac ha i suoi problemi. Come tutti.CiaoMarcoAnonimoRe: Per i duri
> va in crisi prima ma molto prima di un> Windows NT basedcoff coff :))AnonimoRe: Per i duri
- Scritto da: saburo sakai> Hai visto il sorgente? Giusto per capire, o> dobbiamo fidarci ciecamente> dell'indottrinamento del signor Steve Jobs,Vedere su http://www.publicsource.apple.com> caro amico del signor Bill Gates (il quale> non molto tempo fa ha pociato un centinaio> di milioni di dollari in Apple per aiutare> l'amico in un momento di difficoltà??> Concorrenti?? Mah...)Non e' proprio andata cosi':costretto all'angolo dall'antitrust e dall'amministrazione clinton (che avevano decretato la scissione in 2 o piu' parti di microsoft, e molte altre sanzioni), gates per guadagnare tempo ha comprato con dei warrant ad una scadenza, il 5% circa delle azioni Apple (in questo modo non aveva diritto di voto), al momento di doverle poi realmente acquisire e' invece uscito realizzando il cash, ed avendole prese ad un basso storico nel rivenderle ha speculato un congruo profitto.> Avanti dove? Sulla funzionalità? Sulla stabilità? Esatto Avanti anni luce sulle prestazioni, sulla robustezza, funzionalita' e sulla affidabilita'. Il nostro e' un Kernel BSD!> Su cosa? Avanti usando un kernel> vecchio di decine d'anni, anche se valido> visto che è Unix based? Un kernel ultra-affidabile, ma sviluppato ed aggiornato con cosette niente male tipo:Aqua, Quartz, API nuove scintillanti di Cocoa, etc etc...> O avanti perchè finalmente dopo vent'anni sembra > che abbia introdotto del multitasking "reale" nel> proprio sistema operativo? Nel macos9 c'era il multithreading e sull'OsX il multitasking, ed il supporto per altre cosette tipo altivec velocity engine, multiprocessori simmetrici, etc etc... niente male!> Voglio dire, non la navigazione> internet, non i lavoretti di casa, la> letterina, il fogliettino di calcolo per i> quali funziona in modo eccellente ma un> utilizzo aziendale con decine di programmi> aperti ed in esecuzione, Guarda che stai parlando di wintel e utenti PC....Per il Mac ed i macusers non funziona cosi' !Si combina di peggio, molto peggio... hai mai provato a stressare la macchina tipo un hot swap di ram e hard drive mentre aquisisci da firewire un filmato da digicamera e monti con imovie, mentre in background apache serve il web(alla grande) e squid (attraverso un dhcp in background) sforna cache per una lan ?Questo sono sicuro di averlo fatto di recente.> connessioni a sistemi diversi> contemporaneamente, ODBC pesante ecc. Perchè> a me non sembra che tu l'abbia fatto,> altrimenti ti saresti accorto che il mac OS> va in crisi prima ma molto prima di un> Windows NT based (oltre a non poter fare> alcune cose essenziali, se non hai mai> sputato inutilmente sangue per trovare un> ODBC per Mac non sai di cosa parlo...)BUUU! Pensa che su wintel (nt compreso) i servizi di rete non esistono e sono solo emulazioni incapsulate in un protocollo proprietario di windows...Almeno sul Mac li avresti nativi! Hai mai sentito parlare di MacOS XServer? in Netboot puoi far partire sistemi diversi (anche windows e linux)configurarli, gestirli, anche diskless e/o da remoto, creare un cluster di macchine eterogenee ed altre cosette che NT NON puo' fare...> Io uso attivamente la Firewire e la trovo> eccellente...Una tecnologia sviluppata da Apple....AnonimoRe: Per i duri
- Scritto da: KronOS@internetarmy.org> > proprio sistema operativo? > Nel macos9 c'era il multithreading e> sull'OsX il multitaskingMa sai la differenza tra multithreading e multitasking ? Come fa Mac OS 9 ad essere solo multithreading e non multitasking ??? Mah ! Misteri dei Mac !> BUUU! Pensa che su wintel (nt compreso) i> servizi di rete non esistono e sono solo> emulazioni incapsulate in un protocollo> proprietario di windows...Su Windows NT i servizi di rete non esistono... questa mi è nuova !!! Bisognerà riscrivere tutti i libri che trattano di networking su NT !AnonimoRe: Per i duri
- Scritto da: KronOS@internetarmy.org> Nel macos9 c'era il multithreading e> sull'OsX il multitasking, ed il supporto per> altre cosette tipo altivec velocity engine,> multiprocessori simmetrici, etc etc...> niente male!A parte il fatto che "multiprocessori simmetrici" lo dici solo tu :-)...E' interessante sapere che OS 9 ha il multithreading ma il supporto SMP cè solo con OS-X... :)> Guarda che stai parlando di wintel e utenti> PC....Ancora siete legati alla parola Wintel ?AMD vi spaventa così tanto ? :)> Per il Mac ed i macusers non funziona cosi' !> Si combina di peggio, molto peggio... haiTipo mettere su un server che gestisce migliaia di collegamenti al giorno con altrettanti utenti che attingono a DB contemporaneamente?> mai provato a stressare la macchina tipo un> hot swap di ram e hard drive mentre> aquisisci da firewire un filmato da> digicamera e monti con imovie, mentre inLa velocità dello swapping dipende molto dall'HD e dal FS.> background apache serve il web(alla grande)come se fosse una roba di apple...apache esiste da anni per moltissime piattaforme quindi godete di una cosa di cui noi godiamo da tempo...> e squid (attraverso un dhcp in background) > sforna cache per una lan ?> Questo sono sicuro di averlo fatto di> recente.Niente che non si possa fare con NT.> configurarli, gestirli, anche diskless e/o> da remoto, creare un cluster di macchine> eterogenee ed altre cosette che NT NON puo'> fare...Una vera necessità per tutti eh ?Tutti a fare clusters e macchine diskless....Tzk...> > Io uso attivamente la Firewire e la trovo> > eccellente...> Una tecnologia sviluppata da Apple....AGP, USB, UltraATA, DDR sono tecnologie di apple ?Se conti quelle che cè si apple nei PC e viceversa ti rendi conto che col firewire e basta cè poco da vantarsi.AnonimoRe: Per i duri
- Scritto da: saburo sakai> > Quasi tutto il sistema è stato riscritto> ed> > aggiornano, non c"è una singola parte che> > sia rimasta uguale, dal kernel, al layer> > BSD, al motore grafico, all'interfaccia.> > Hai visto il sorgente? Giusto per capire, o> dobbiamo fidarci ciecamente> dell'indottrinamento del signor Steve Jobs,> caro amico del signor Bill Gates (il quale> non molto tempo fa ha pociato un centinaio> di milioni di dollari in Apple per aiutare> l'amico in un momento di difficoltà??> Concorrenti?? Mah...)PER NON DOVER PAGARE MULTE. SE BILL AVESSE VOLUTO E NON DOVUTO COMPERARE AZIONI APPLE (PER NON DOVER PAGARE UNA MULTA SALATISSIMA) SI SSAREBBE RISERVATO IL DIRITTO DI VOTO.MA LA COLETE PIANTARE CON STA BENEDETTA STUPIDAGGINE DEL'AIUTO DI BILL ALLA APPLE. BILL AIUTA SOLO SE STESSO E NESSU ALTRO! Tant'è che per farsi scusare del suo monopolio era disposto a regalare agli studenti una copia del suo System... Ehm, chi appoggia uno così è veramente pericoloso.AnonimoRe: Per i duri
Beh, personalmente ho diverse periferiche collegate alla firewire sotto win2000 e anche un hard disk usb 2.0 e tutto funziona a meraviglia.Compresa la telecamera digitale collegata in firewire al premiere.Piuttosto, non ho trovato la rotellina del mouse l'ultima volta che ho usato un macintosh. Mi dite dov'e'??ZioBill- Scritto da: marchet> PS: avete visto? è uscito l'iPOD per Win,> ora però dovrete adottare pericolose nuove> tecnologie come Firewire...AnonimoRe: Per i duri
- Scritto da: ZioBill> Piuttosto, non ho trovato la rotellina del> mouse l'ultima volta che ho usato un> macintosh. Mi dite dov'e'??Cos'e' il mouse con la rotellina? un topo in triciclo?AnonimoRe: Per i duri
brutta cosa l'invidia, eh? :)AnonimoRe: Per i duri
> Piuttosto, non ho trovato la rotellina del> mouse l'ultima volta che ho usato un> macintosh. Mi dite dov'e'??> nel mio c'è, eccola quiAnonimoRe: Per i duri
- Scritto da: marchet> > > Piuttosto, non ho trovato la rotellina del> > mouse l'ultima volta che ho usato un> > macintosh. Mi dite dov'e'??> > > nel mio c'è, eccola quiOgni cambiamento della configurazione sono soldi in più ed il prezzo parte già alle stelle di suo.AnonimoRe: Per i duri
- Scritto da: marchet > Quasi tutto il sistema è stato riscritto ed> aggiornano, non c"è una singola parte che> sia rimasta uguale, dal kernel, al layer> BSD, al motore grafico, all'interfaccia.Scusa, ma mi risulta difficile da credere. Hai delle prove di questo ? Qualche link in rete che sostenga le tue dichiarazioni ? Sarebbe bello se quello che affermi tu fosse anche affermato sul sito web ufficiale di Apple... ma così non è, peccato (per te) !Ciao !AnonimoRe: Per i duri
- Scritto da: Applesoft> > > - Scritto da: marchet > > Quasi tutto il sistema è stato riscritto> ed> > aggiornano, non c"è una singola parte che> > sia rimasta uguale, dal kernel, al layer> > BSD, al motore grafico, all'interfaccia.> > Scusa, ma mi risulta difficile da credere.> Hai delle prove di questo ? Qualche link in> rete che sostenga le tue dichiarazioni ?> Sarebbe bello se quello che affermi tu fosse> anche affermato sul sito web ufficiale di> Apple... ma così non è, peccato (per te) !> > Ciao !Qualsiasi cosa che deve essere riscritta da capo o è progettata male o ha talmente tanti bug che un muro su cui scarichi un uzi è meno bucato :)Voi vi siete gongolati di un OS che h una delle due pecche e continuate a prendere per il cu*o win :)Che figata heehhehehe...Anonimo...mi sento escluso
....accidentiNon conosco niente della Apple e non posso partecipare a questi divertentissimi thread.......adesso mi acquisto un Apple anch'io...win ce l'ho, linux pure, cosi' sono attrezzato per tutto :-))))))A parte gli scherzi....se volessi (volessi) togliermi lo sfizio di avere una macchina Apple ..secondo voi cosa dovrei prendere??'Non ci capisco una cippa fra G3, G4, ....c'entra qualcosa il G8? ahaahhahaahahUn consiglio ed un grazie a chi vorra' rispondermi