RANDOM/ Torinorama

RANDOM/ Torinorama

Rappresentazione collettiva non lineare applicativa della grande città piemontese
Rappresentazione collettiva non lineare applicativa della grande città piemontese


Roma – Davide Boardman e Paolo Gerbaudo sono due giovani artisti torinesi autori di Torinorama, “una rappresentazione psichica collettiva della città fatta di testi, immagini e suoni”.

Il progetto, iniziato nel 2001, si presenta come opera d’arte e piattaforma editoriale per la produzione di narrazioni non lineari. La mappa di Torino fornisce la struttura ai diversi frammenti di racconto fotografici, testuali e sonori denominati “lessie”, scelta che rivela la frequentazione delle teorie di Roland Barthes applicate alle scritture ipertestuali. Le lessie costituiscono i “luoghi significativi della narrazione”, quegli snodi attraverso i quali l?utente può costruire la propria storia nello spazio ideale della città di Torino.

Il sito del progetto è qui .

a cura di RANDOM. Il notiziario della net.art

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
2 apr 2002
Link copiato negli appunti