Seattle (USA) – RealNetworks ha rilasciato il codice sorgente di un altro componente chiave della sua giovane piattaforma multimediale Helix , la stessa con cui intende frenare, anche grazie al prezioso contributo della comunità open source, l’avanzata di Microsoft sul mercato dello streaming audio/video.
Sulla scia del recente rilascio del codice di Helix DNA client , il motore multipiattaforma attraverso cui è possibile costruire player in grado di riprodurre una grande varietà di formati multimediali e interfacciarsi al server commerciale di streaming on-line di Helix, Real ha ora rilasciato i sorgenti del cuore di Helix DNA Producer , un encoder multi-formato attraverso cui è possibile sviluppare prodotti per la creazione di contenuti dedicati ad una vasta gamma di dispositivi, dai PC ai videoregistratori digitali, dai telefoni cellulari alle Web cam.
Oltre ai formati RealAudio e RealVideo, Helix DNA Producer supporta Ogg Vorbis, Windows Media, QuickTime, MPEG-1, MPEG-2, MP3 e MPEG-4. Questo, secondo Real, consente agli sviluppatori di integrare nelle proprie applicazioni la possibilità di creare o convertire file in tutti i principali formati multimediali oggi esistenti.
Helix DNA Producer è disponibile al momento per le piattaforme Windows e Linux e, in versione pre-beta, per Mac OS X. Il codice di questo software verrà rilasciato, secondo quanto dichiarato da Real, sia sotto una licenza open source che sotto una commerciale: entrambe non prevedono il pagamento di royalty e includono i diritti di distribuzione.
Real ha poi annunciato che in pochi mesi la comunità di sviluppatori di Helix ha raggiunto la quota di 5.000 membri registrati.
Con la sua nuova piattaforma Real spera di incoraggiare la diffusione della propria tecnologia di streaming e favorire il nascere di un certo numero di applicazioni – per PC, telefoni cellulari, set-top box, player portatili, ecc. – che supportino Helix. L’azienda ha già previsto, per il prossimo futuro, anche il rilascio dei codici sorgenti di Helix server.
-
Dio ci scampi...
IIS su Linux? E a che serve? c'e' gia' Apache che va benissimo...Exchange? C'e' Sendmail....SQL Server? Bah... ci sono gia' MySQL, PostreSQL, .....NET? Ci stanno gia' pensando altri...Addio Micro$oft...AnonimoRe: Dio ci scampi...
beh serve esattamente quanto servono i 7-8 browser diversi che girano...P.O.W.Re: Dio ci scampi...
> Exchange? C'e' Sendmail....E' vero sono la stessa cosa!Confessa ... non sai esattamente cosè Exchange...> SQL Server? Bah... ci sono gia' MySQL,> PostreSQL, ....Che in due non valgono un decimo di SQL Server...> .NET? Ci stanno gia' pensando altri...Forse ne avremo una versione stabile tra tre anni se vanno avanti di questo passo...AnonimoRe: Dio ci scampi...
- Scritto da: Anonimo> > > SQL Server? Bah... ci sono gia' MySQL,> > PostreSQL, ....> > Che in due non valgono un decimo di SQL> Server...Certo, certo, non valgono proprio niente.Ora torna nella culla che ti porto il ciuccioLockeRe: Dio ci scampi...
> Certo, certo, non valgono proprio niente.> Ora torna nella culla che ti porto il ciuccioSei tu un ciuccio bello mio...Mysql lo puoi confrontare forse con Access...PostgreSQL forse si avvicina un filo di più a SQL Server ma ne manca di strada...Ma forse stiamo parlando di cose di cui non sai nulla.... ti perdono...AnonimoRe: Dio ci scampi...
> > SQL Server? Bah... ci sono gia' MySQL,> > PostreSQL, ....> Che in due non valgono un decimo di SQL> Server...Allora sara` per questo che SQL Server si permetteva di perdere i record su tabelle enormi (vedi un vecchio articolo di PI in proposito)...Inoltre, per quanto lo reputi un cattivo prodotto, paragonare MySQL ad Access significa non conoscere per niente l'argomento di cui si sta parlando. Ti consiglio di fare un giro qui e di riaprire bocca solo quando ti deciderai a collegare il cervello alla bocca: http://www.soft-land.org/faq/icsdfaq.htmlHenryxAnonimoRe: Dio ci scampi...
> Inoltre, per quanto lo reputi un cattivo> prodotto, paragonare MySQL ad Access> significa non conoscere per niente> l'argomento di cui si sta parlandoHai ragione sbaglio... mysql non ha neanche e l'integrità referenziale...non è neanche un database relazionale...AnonimoMono a maggio 2003
> > .NET? Ci stanno gia' pensando altri...> > Forse ne avremo una versione stabile tra tre> anni se vanno avanti di questo passo...Su Business 2.0http://www.business2.com/articles/mag/0,1640,45454,FF.htmlIcaza, project manager di Mono, dice maggio 2003ifofRe: Dio ci scampi...
- Scritto da: Anonimo> IIS su Linux? E a che serve? c'e' gia'> Apache che va benissimo...Concordo.> Exchange? C'e' Sendmail....ARRGGHHH !!! No, no e poi NO ! Sendmail deve morire, ora e subito. Piuttosto postfix o qmail, ma sendmail _NO_ !> SQL Server? Bah... ci sono gia' MySQL,> PostreSQL, ....Intebase/Firebird (Che pochi conoscono ma che vale molto)OK, basta pubblicita' :)Giamboe SapDB???
> > SQL Server? Bah... ci sono gia' MySQL,> > PostreSQL, ....> > Intebase/Firebird (Che pochi conoscono ma> che vale molto)> e di SapDB che ne dite???http://www.sapdb.org/ifofRe: e SapDB???
> e di SapDB che ne dite???> > http://www.sapdb.org/> Un prodotto non supportato neanche da SAP stessa...Potrebbe essere una buona base di partenza però...AnonimoRe: Dio ci scampi...
> IIS su Linux? E a che serve? c'e' gia'> Apache che va benissimo...> Exchange? C'e' Sendmail....> SQL Server? Bah... ci sono gia' MySQL,> PostreSQL, ....> .NET? Ci stanno gia' pensando altri...che cazzate che continuate a diresempre le stesse 4difendete la vostra liberta' di scelta e poi se io voglio usare IIS anche su linux, mi dite che sono un coglione...ma per piacereben venga altro software su linuxla concorrenza ha fatto sempre bene a TUTTI!se io potessi mettere IIS su linux, mi ripsarmierei qualche soldo per farmi una macchina SQL piu' potente...AnonimoSi, si io voglio....
Conoscere i puscer della META Group.GrayLordRe: Si, si io voglio....
- Scritto da: GrayLord> Conoscere i puscer della META Group.mi tu uont tu nou dis puscer ;)AnonimoRe: Si, si io voglio....
- Scritto da: GrayLord> Conoscere i puscer della META Group.Pusher...manco le basi... :)))spinoRe: Si, si io voglio....
- Scritto da: spino > - Scritto da: GrayLord> > Conoscere i pusher della META Group.> Pusher...manco le basi... :)))Ooops e' vero !!Sai com'e' ieri sera ho incontrato il mio pusher prima di tornare e scrivere il messaggio ;-)GrayLordRe: Si, si io voglio....
- Scritto da: GrayLord> - Scritto da: spino> > > - Scritto da: GrayLord> > > Conoscere i pusher della META Group.> > > Pusher...manco le basi... :)))> > Ooops e' vero !!> > Sai com'e' ieri sera ho incontrato il mio> pusher prima di tornare e scrivere il> messaggio ;-)Eh, si vede...ma a questo punto mi sa che devi cambiarlo... :))))spinoRisulta anche a me difficile da credere
...specie per il fatto che non sembra si tenga conto che le motivazioni per non usare software Microsoft sono la scarsa stabilità e l'alto costo delle licenze.E' vero che per quanto riguarda la stabilità le cose stanno migliorando (mentre non si può dire la stessa cosa riguardo alla sicurezza), ma chi è rimasto scottato dai server NT o da uno dei molteplici buchi di IIS, perché dovrebbe provare a riavvicinarsi a quei prodotti dopo anni che usa software alternativo?E anche chi non ha avuto brutte esperienze , perché dovrebbe andare a provare dei sistemi completamente diversi da quelli che ha usato per anni?Gli unici che potrebbero avere un concreto interesse a questi prodotti sono quelli che usano già le tecnologie Microsoft, e vedrebbero in questo un modo per abbassare il TCO, ma non vedo perché Microsoft dovrebbe andare a spingere verso Linux questa quota di utenza già legata ai propri prodotti.Infine, per quanto io sia un utilizzatore di server Linux (e anche di Workstation, alla faccia dei fanatici Windows-only che scrivono qui, mi sembra improbabile che in 3 anni si arrivi ad avere il 50% di server Linux nelle nuove installazioni: se si parla solo di server web/email sono pochi, basta vedere http://www.netcraft.com/survey/ e notare che la quota di siti sotto Apache è più che doppia rispetto a quelli sotto IIS. Se andiamo a considerare anche i File server, le cose cambiano aspetto, e supporre un aumento dei sistemi Linux in modo da portare il bilancio totale prossimo al 50% dovrebbe indicare un deciso aumento delle soluzioni basate su Samba, il che non mi pare così probabile. Un altro particolare che complica le cose è il fatto che non abbiamo due soli contendenti, ma molti di più, a parte i sistemi proprietari basati su *nix commerciali, abbiamo tutta la famiglia dei BSD, che non sarà diffusissima ma viene comunque usata: se questi sistemi devono spartirsi 'poco più del 50%' assieme a WIndows, veramente avremmo più installazioni di server Linux che Windows, e la cosa mi sembra ancora più incredibile.DPYRe: Risulta anche a me difficile da cred
- Scritto da: DPY> Gli unici che potrebbero avere un concreto> interesse a questi prodotti sono quelli che> usano già le tecnologie Microsoft, e> vedrebbero in questo un modo per abbassare> il TCO, ma non vedo perché MicrosoftTCO? Cos'è?> Se andiamo a considerare anche i File> server, le cose cambiano aspetto, e supporre> un aumento dei sistemi Linux in modo da> portare il bilancio totale prossimo al 50%> dovrebbe indicare un deciso aumento delle> soluzioni basate su Samba, il che non miSamba? Cos'è?AnonimoRe: Risulta anche a me difficile da cred
TCO= Total Cost of OwnershipE' il costo di esercizio comprendente non solo il costo delle licenze, ma anche il costo di formazione del personale, il costo di manutenzione e il costo di gestione e implementazioneSamba = software che interfaccia le reti MS con quelle *nixciaDRAnonimoRe: Risulta anche a me difficile da cred
perche' Sql server costa meno di OracleIIS + .net costa meno di un qualsiasi application server java, anche se oggi paghi anche la licenza dell'OSe se sei su Unix hai ben poche alternative...e non mi dite che postgre o mysql si possano minimamente confrontare...ciaomaksRe: Risulta anche a me difficile da cred
- Scritto da: maks> perche' Sql server costa meno di Oracle> IIS + .net costa meno di un qualsiasi> application server java, anche se oggi paghi> anche la licenza dell'OSmah.. facciamo 2 conti, JBOSS + JETTY o Tomcat o Jrun (a scelta) costa mi pare 0 lire,ms sql (ammesso che qualcuno abbia davvero la forza psichica di usarlo) + windows, credo costi un *tantino* di piu' > e se sei su Unix hai ben poche alternative...> e non mi dite che postgre o mysql si possanomysql sicuramente no ma postgreSQLhttp://www.dbexperts.net/postgresql/featuresha anche qualche feature in piu' (ad esempio il supporto per le stored procedure in linguaggi conosciuti e potenti come perl) e il vantaggio che non e' un prodotto m$ e quindi non ha praticamente mai avuto problemi di stabilita' e sicurezza + non gode di cattiva fama.> minimamente confrontare...continua a sognareMela MarciaRe: Risulta anche a me difficile da cred
> mah.. facciamo 2 conti, JBOSS + JETTY o> Tomcat o Jrun (a scelta) costa mi pare 0> lire,sei veramente divertente.......AnonimoRe: Risulta anche a me difficile da cred
> http://www.dbexperts.net/postgresql/featureshttp://www.microsoft.com/sql/evaluation/features/byfunction/default.aspti sembrano minimamente paragonabili?postgre fa sicuramente il suo doveree lo fa anche benema non puo' competere... bisogna essere obbiettivianche sourceforge l'ha cambiato per DB2maksRe: Risulta anche a me difficile da cred
- Scritto da: maks> perche' Sql server costa meno di Oracle> IIS + .net costa meno di un qualsiasi> application server java, anche se oggi paghi> anche la licenza dell'OS> e se sei su Unix hai ben poche alternative...> e non mi dite che postgre o mysql si possano> minimamente confrontare...Se veramente, come dici tu, le soluzioni MS sono le più economiche e senza concorrenti, allora a maggior ragione non vedo proprio perché MS dovrebbe portarle su altri sistemi operativi e rinunciare come minimo agli introiti per le licenze dei suoi, visto che la loro superiorità dovrebbe essere riconosciuta senza tema di smentita. La frase che 'rispetto a MSSQL, Postgres e Mysql sono inconfrontabili' si basa su una buona dose di concetti astratti e su poca sostanza: ammettiamo per un momento che i due prodotti siano inferiori sia per caratteristiche che per prestazioni a MSSQL, a chi importa? A una fascia di utenza sicuramente sì, alla maggior parte degli sviluppatori che fanno applicazioni previste per un basso carico e per pochi accessi giornalieri, non potrebbe interessare di meno. Un esempio: il gestionale che gestisce la maggior parte delle attività delle scuole pubbliche (Sissi) è stato concepito per girare sotto Informix o sotto Sybase: i costi delle licenze sono abbordabili, ma comunque il prodotto non è gratuito. Non posso dire nulla riguardo a 'grandi istituti', ma è comunque difficile che anche in tal caso siano necessari più di 10 posti di lavoro, e guardando il tipo di gestionale non vedo come si possa affermare che una decina di posti di lavoro siano un carico troppo elevato per dei prodotti gratuiti come Mysql o Postgres, indipendentemente dal fatto che questi non siano neanche confrontabili , come dici tu, con MSSQL. Ora fai i conti di quanti sono gli istituti scolastici in Italia, considera che entro qualche mese tutti dovranno dotarsi di questo applicativo, e vedi un po' te quanti soldi pubblici si potevano risparmiare. E' ovvio che si potrebbe dire che se l'applicativo era stato, ai tempi, impostato in questo modo sarebbe difficile cambiare tutto ora, tuttavia questo è più che sufficiente per confermare che la tua affermazione sull'inconfrontabilità di Mysql e Postgres con altri SQL sia, in molti casi, del tutto ininfluente.DPYRe: Risulta anche a me difficile da cred
> sufficiente per confermare che la tua> affermazione sull'inconfrontabilità di Mysql> e Postgres con altri SQL sia, in molti casi,> del tutto ininfluente.o io mi spiego male o voi non capite l'italiano...dire che mysql non e' minimamente paragonbabile a MS SQL Server, non vuol dire che mysql fa schifo!!!!!OK????una ferrari e' piu' veloce sicuramente della mia clioma a me la clio va benissimo!OK???mi fa ridere chi dice, mssql non serve su linux perche' c'e' mysql o postgre o firebird...CAZZATE!se ti serve un prodotto come Oracle o MSSQL (ovvero hai esigenze medio alte), NON puoi sostituirlo con mysql...punto.CiaomaksRe: Risulta anche a me difficile da cred
- Scritto da: maks> perche' Sql server costa meno di OraclePostgre è gratis> IIS + .net costa meno di un qualsiasi application> server java, anche se oggi paghi anche la licenza> dell'OSApache è gratis> e se sei su Unix hai ben poche alternative...> e non mi dite che postgre o mysql si possano> minimamente confrontare...> > ciaoLinux è gratis.Forse molte persone non l' hanno ancora percepito ma se non vogliamo restare al palo anche nel settore IT meglio darsi una svegliata.I tedeschi stanno investendo in suse, in francesi in mandrake, noi in nulla.Il software libero è una opportunità, conoscere lo strumento con cui lavori è un opportunità, conoscere il codice sorgente è un opportunità.Sviluppare su software blindato non è un opportunità, dipendere da qualche pirla che lavora alla MSDN Library che ha documentato male un API non è un opportunità.Scusate l' OT ma io postgre l' ho sostituito con successo a mysql ed accessAnonimoUn domani avremo anche un M$-Linux?
Usciranno anche loro con una distribuzione M$-Linuxla chiameranno ZioBillinuxe ricompariranno gli schermi blu della morte....ahiomamma....Zio FanaleAnonimoRe: Un domani avremo anche un M$-Linux?
non mi sembra un'ipotesi fantascentifica...se linux guadagnera' ancora terreno ci penseranno seriamente, dopotutto e' normale che sminuiscano o parlino male di un concorrente.Ma quando e se linux superera' una certa soglia di diffusione lo vedo gia' un bel M$ Windows CIPPA, desktop manager per X.P.O.W.Re: Un domani avremo anche un M$-Linux?
www.mslinux.org- Scritto da: Anonimo> Usciranno anche loro con una distribuzione> M$-Linux> la chiameranno ZioBillinux> e ricompariranno gli schermi blu della> morte....> ahiomamma....> > Zio FanaleAnonimoRe: Un domani avremo anche un M$-Linux?
- Scritto da: Anonimo> www.mslinux.orgAHAHAHA....bellissimo !questo non lo conoscevo proprio....!stringerei la mano all'autore di questo sito :-)Zio FanaleAnonimolo faranno...
...se non riusciranno a ucciderlo o farlo mettere fuori legge.intanto tengono un piede in 3 scarpe, sempre prudenti...AnonimoBrividi...
il solo fatto che questi analisti confronti due prodotti come SQL Server e Mysql mi fa venire i brividi....Ma analisti de che?AnonimoSe la M$ e' furba:
Evitera' le applicazioni critiche che potrebbero aiutare troppo il pinguino, andando a coprire le mancanze del concorrente.Il WorPad ad esempio...Anonimofine della stabilita'
se M$ entra nel mondo del pinguino sara' pressoche' la fine della stabilita' ed affidabilita' di linuxSecondo me si son detti se non lo affondiamo attaccandolo da fuori ci possiamo provare da dentro. Ed ecco qua', stanno preparando l'attacco.AnonimoMETA for M$
A giuducare da quanto dice l'articolo sopratutto verso la fine, credo che non sia un caso 8 articoli in poco tempo e x di + a pagamento: M$ sta' spianando la strada alla sua discesa in campo...AnonimoMICROSOFT IN LINUX??
Vade retro Satana!!Metto aglio tutto attorno ai miei picci!AnonimoRe: MICROSOFT IN LINUX??
- Scritto da: Anonimo> Vade retro Satana!!> Metto aglio tutto attorno ai miei picci!Non dimenticare un bel paletto di legno appuntito, un crocifisso e tanti proiettili d'argento.AnonimoRe: MICROSOFT IN LINUX??
- Scritto da: Anonimo> Vade retro Satana!!> Metto aglio tutto attorno ai miei picci!Controllate la release! E' la versione 6.6.6Anonimomi sembrava evidente
perche' creare una virtual machine come .net se non per essere portabile su mac e linux?AnonimoMicrosoft .Net per Linux ?
> perche' creare una virtual machine come .net> se non per essere portabile su mac e linux?esatto, non per nulla nel lontano 11 Ottobre 2000 usciva questa notizia...http://zdnet.com.com/2100-11-524635.html?legacy=zdnne comunque oltre alla Corel (che mi sembra sia messa un po' male) ci sono altre iniziative per il porting del framework.Se andranno in porto ne vedremo delle belle...Anonimo...E Berlusconi votera' comunista!
Il META dice anche che entro il 2007 il Berluska, stanco dei continui giochi di potere dei suoi scagnozzi, oberato dal lavoro di mettere su i mattoncini del ponte di messina, accorgendosi di come i padroni sfruttino gli operai, decide di candidarsi con Bertinotti.E poi Fini con i DS e D'Alema con Forza Italia...Forte questo META, pero'!ZioBill***e' piu' facile vedere gli elefanti volare che...***AnonimoRe: ...E Berlusconi votera' comunista!
> ***e' piu' facile vedere gli elefanti volare> che...***ma non era stato proprio Berlusconi (quando faceva il presidente-programmatore alla Microsoft) a creare Windows? E non era forse stato Dalema nel '91 a litigare con Tanenbaun e creare Linux, sfruttando la licenza GNU ideata da Pannella?brrr... meglio non pensare come sarebbe un s.o. creato dai nostri politici!"il processo ha eseguito una tangente non valida, ma tanto non verrà arrestato perchè sta per andare in prescrizione... l'utente è pregato di continuare a pagare e stare zitto o il DrWatson32 gli farà una offerta che non potrà rifiutare!"Anonimoiss o iis?
si intendeva il server web o qualche altro software misterioso (che non mi pare di conoscere)AnonimoRe: iss o iis?
Internet Information ServicesAnonimoRe: iis!
Corretto, grazie.CiaoAnonimoRe: iss o iis?
International Superstar Soccer? =)LockeRe: iss o iis?
- Scritto da: Anonimo> si intendeva il server web o qualche altro> software misterioso (che non mi pare di> conoscere)IIS.Solo che non e' solo un server web.AnonymousAnonymousChe genio
non potendo soffocare l'avversario dal punto di vista commerciale cerca di avvelenarlo con il suo software :-)Bill sei astuto come una donnola peccato che ti andra' maleAnonimoRe: Che genio
> non potendo soffocare l'avversario dal punto> di vista commerciale cerca di avvelenarlo> con il suo software :-)> > Bill sei astuto come una donnola peccato che> ti andra' maleperchè gli andrà male ?in fondo l'ha già fatto su Apple, con Office. Non è stata fatta una semplice conversione. Hanno fatto un bel lavoro, e probabilmente ci guadagnano anche un sacco di dollaroni.checchè se ne dica, avere, per ipotesi (ora assurda ma in futuro chissà), Office su Linux porterebbe mooolti nuovi utenti su questa piattaforma. come è stato per il Mac.invcece sul fatto di voler soffocare l'avversario non c'è dubbio. e devono sbrigarsi perchè pian pianino l'avversario diventa sempre più forte. un po' come a suo tempo era la lotta tra Netscape e IE, all'inizio nessuno dava credito al secondo, e invece... ma è questione di marketing, di dollaroni. e Mico$oft ne ha proprio tanti.o forse si sta rendendo conto che il futuro la vedrà sempre meno dominatrice (sinceramente io sono tutt'ora davvero meravigliato dell'abbonanza di siti in PHP rispetto a quelli in ASP, e anche siti molto importanti sono passati al php, il che è significativo), quindi forse per la MS è bene iniziare ad esplorare nuovi mondi...AnonimoPER LA REDAZIONE
Il collegamento nel testo a "mono" è errato...AnonimoRe: PER LA REDAZIONE
Sistemato, grazieCiaoAnonimoSperiamo!
Seriamente, speriamo che lo facciano.Alcuni prodotti software M$ sono decisamente ottimi: stabili ed efficienti ma al tempo stesso semplici da usare. E questo aumenta notevolmente la produttivita'.Faccio un esempio: Access.Nel suo genere e' unico, non esiste una controparte open (o comunque che giri su linux) che regga il confronto.Parlando sempre nel contesto di piccole-medie imprese.Anche exange: e' orribile ma a volte sul lavoro si e' costretti ad usarlo.E perche' devo essere obbligato a installarlo su windows?Magari si potrebbe iniziare a installarlo su linux.Questi sono solo esempi, banali se volete, ma io resto comunque dell'idea che non tutto il software M$ faccia schifo.AnonymousAnonymousStranger: Re: Speriamo!
- Scritto da: Anonymous> Seriamente, speriamo che lo facciano.> Alcuni prodotti software M$ sono decisamente> ottimi: stabili ed efficienti ma al tempo> stesso semplici da usare. E questo aumenta> notevolmente la produttivita'.> Faccio un esempio: Access.> Nel suo genere e' unico, non esiste una> controparte open (o comunque che giri su> linux) che regga il confronto.> Parlando sempre nel contesto di> piccole-medie imprese.> Su questo concordo, Access è talmente un buon prodotto che credo non sia nemmeno originariamente di MS (qualcuno sa se è vero?). Sarebbe bello se esistesse un equivalente Open, magari come add-on di OpenOffice (che già sostituisce egregiamente MS Office).> Anche exange: e' orribile ma a volte sul> lavoro si e' costretti ad usarlo.> E perche' devo essere obbligato a> installarlo su windows?> Magari si potrebbe iniziare a installarlo su> linux.Ahaha si! Exchange è una sorta di aborto è ce ne sono (anche per windows) software molto migliori. Quindi direi che exchange se lo può tenere MS (poi exchange è una scoppiazzatura di software open). C'è già parecchia scelta per Linux e non penso proprio ci sia qualcuno disposto a spendere per Exchange. Comunque i software linux necessitano di una interfaccia più amichevole.Anche IIS è inutile sotto linux, poichè è molto meno efficente, performante e completo di molti software open.Poi se ci mettiamo vicino il costo ecco che sono veramente pochi i SW di MS che valga la pena avere sotto Linux. Inoltre con il ritmo di sviluppu della comunità open mi sa che ci troviamo gli equivalenti anche dei sistemi che ancora non esistono e ben presto.Bye!AnonimoRe: Stranger: Re: Speriamo!
- Scritto da: Anonimo> Poi se ci mettiamo vicino il costo ecco che> sono veramente pochi i SW di MS che valga la> pena avere sotto Linux. Inoltre con il ritmo> di sviluppu della comunità open mi sa che ci> troviamo gli equivalenti anche dei sistemi> che ancora non esistono e ben presto.Il WordPaaaaaaaad !!!!AnonimoRe: Stranger: Re: Speriamo!
> Ahaha si! Exchange è una sorta di aborto è> ce ne sono (anche per windows) software> molto migliori. Quindi direi che exchange se> lo può tenere MS (poi exchange è una> scoppiazzatura di software open). C'è giàe di quale scusa?> Anche IIS è inutile sotto linux, poichè è> molto meno efficente, performante e completo> di molti software open.> anche per me vi e' inutilenon per questo dico che e' sbagliato svilupparlo...IIS sara' inutile per te, magari per qualcuno non lo e'...> Poi se ci mettiamo vicino il costo ecco che> sono veramente pochi i SW di MS che valga la> pena avere sotto Linux. Inoltre con il ritmo> di sviluppu della comunità open mi sa che ci> troviamo gli equivalenti anche dei sistemi> che ancora non esistono e ben presto.conosci altri software closed che costino meno?oltre a MacOSX?fai un confronto Oracle -> SQL ServerWebsphere -> Windows 2000 Server + .net (in questo caso un application server DA SOLO costa di piu' di un intero OS)ciaomaksStranger: davvero?
- Scritto da: maks> > Ahaha si! Exchange è una sorta di aborto è> > ce ne sono (anche per windows) software> > molto migliori. Quindi direi che exchange> se> > lo può tenere MS (poi exchange è una> > scoppiazzatura di software open). C'è già> > e di quale scusa?Apache per esempio :P> > > Anche IIS è inutile sotto linux, poichè è> > molto meno efficente, performante e> completo> > di molti software open.> > > > anche per me vi e' inutile> non per questo dico che e' sbagliato> svilupparlo...Infatti chi dice sia sbagliato sviluppare IIS, è comunque inutilequindi fare per fare, almeno si faccia qualcosa che serve.> IIS sara' inutile per te, magari per> qualcuno non lo e'...> Magari... magari anche un buco in fronte è utile per qualcunoche vuole areare il cervello :P A parte gli scherzi, ci provi gusto a dire cose banali? Scrivi tanto per scrivere? A bè allora... continua continua che poi la mammina ti conta una bella storia e puoi tornare a sognare tra coperte e cuscini *pciu* (bacione umido della mamma)> > Poi se ci mettiamo vicino il costo ecco> che> > sono veramente pochi i SW di MS che valga> la> > pena avere sotto Linux. Inoltre con il> ritmo> > di sviluppu della comunità open mi sa che> ci> > troviamo gli equivalenti anche dei sistemi> > che ancora non esistono e ben presto.> > conosci altri software closed che costino> meno?Ancora? banalotto banalatto! Di software closed che costano meno di MS ce ne sono a strapacchi (mi sembri un po ignorantello o sbaglio?). Ma qui si parla anche di open (visto che linux è la piattaforma di elezione per questo) e gli open costano sicuramente meno e fanno le stesse cose (a volte anche meglio).> oltre a MacOSX?O guarda si parla di un OS basato su Free-BSD e Mach. Sarà un caso?> fai un confronto > Oracle -> SQL Server> Websphere -> Windows 2000 Server + .net (in> questo caso un application server DA SOLO> costa di piu' di un intero OS)Può essere, ma che centra?> > ciaoCiao e buon sonno.AnonimoRe: Stranger: Re: Speriamo!
> Ahaha si! Exchange è una sorta di aborto è> ce ne sono (anche per windows) software> molto migliori. Quindi direi che exchange se> lo può tenere MSExchange è il miglior software nel suo genere che io abbia mai provato, la versione 2000 è naturalmente migliore della precedente. Non mi risulti che esista niente di simile nel mondo open e se pensi che comunque il costo per un software del genere è di circa 800-900 "euri" non è che mi sembra un esagerazione.Mi dispiace dire che, nonostante apprezzi Linux, ho eliminato da più di un azienda volgari server SMTP/POP3 Linux per sostituirli ad Exchange Server. La felicità degli utenti è la più grande prova che tu possa ricevere sulla qualità di un software. Sarebbe bello fare tutto quello che fa Exchange ad un prezzo più basso o con richieste hardware minori, su questo potremmo discutere, ma che sia "una sorta di aborto" proprio no.AnonimoRe: per lavoro??
- Scritto da: Anonimo> Exchange è il miglior software nel suo> genere che io abbia mai provato, la versione> 2000 è naturalmente migliore della> precedente. Non mi risulti che esista niente> di simile nel mondo open e se pensi che> comunque il costo per un software del genere> è di circa 800-900 "euri" non è che mi> sembra un esagerazione.Parlo per sentito dire, non per esperienza diretta.Alcuni hanno sostituito in ambiante di produzione exange con:- qmail (con relativo serer pop3)- courier imap- openldap- horde (tutto il framework)- apache + mod_ssl + mod_php- mysql (o altro)Mi sembra ci sia tutto.Il tipo ne era entusiasta: costo 0, un po' piu' difficile da mettere in piedi ma costantemente aggiornato e soprattutto ogni componente puo' essere aggiornato/sostituito/modificato in modo indipendente.Senza contare che e' piu' sicuro. > Mi dispiace dire che, nonostante apprezzi> Linux, ho eliminato da più di un azienda> volgari server SMTP/POP3 Linux per> sostituirli ad Exchange Server. La felicità> degli utenti è la più grande prova che tu> possa ricevere sulla qualità di un software.> Sarebbe bello fare tutto quello che fa> Exchange ad un prezzo più basso o con> richieste hardware minori, su questo> potremmo discutere, ma che sia "una sorta di> aborto" proprio no.Non e' "aborto" perche' le sue funzionalita' sono scadenti, secondo me e' scandaloso per:a- il costo: assolutamente sproporzionato!!b- la pesantezza: e' mastodonticoc- lo usano in abienti in cui basterebbe un server smtp + pop3 (o imap), ma visto che M$ = internet allora va bene :)CiaoAnonymousAnonymousUnoChePassa: ma chi ti conosce?
Chi sono questi della META? E più in generale chi sono tutte queste società di "analisti" che vengono citati? Profeti? Santoni? Imbonitori? Paraculi?Credo di tutto un pò. Insomma, queste si fanno commissionare ricerche per tizio e per caio (a pagamento), oppure (quando la situazione ristagna) se ne fanno una da se medesimi (con che criteri? mah, credo quelli che gli fanno più comodo per far contento il cliente o fare notizia così si parla di loro).Sono, in sostanza, dei venditori di fumo o, nel migliore dei casi, di sogni. Come dice la canzone di cenerentola versione disney "I sogni son desideri racchiusi in fondo al cuor..", che a volte diventano realtà. Quello che è sempre reale è il tintinnio degli zecchini d'oro che questi gatto e la volpe dell'era moderna intascano. Ma, mi domando, perchè si dovrebbe credere a gente del genere? Anche ad una sola virgola?La mia opinione è che le loro "ricerche" vanno prese ne più ne meno che come le barzellette della settimana enigmistica. Poi anche in quel c'è del vero o spunti di riflessione, ma questo è tutto. L'opinione (perchè di questo si tratta di una visione opinabile) di questa gente vale quanto quella di uno che passa (eheh) e come tale va trattata.Poi se le aziende vogliono farsi dire con che piede scendere dal letto la mattina (a pagamento) perchè magari pensano che sta gente abbia la ricetta segreta del successo (i sondaggi, le ricerche ecc.) o qualche potere da veggente, che facciano pure. Il rischio e i soldi sono loro (per ora).Ciao!Vi lascio con la frase conclusiva dell'articolo:META sembra occuparsi di Linux da ormai diversi anni e con una frequenza molto elevata: solo il 9 dicembre risultano pubblicati, sul suo sito, ben otto articoli (tutti a pagamento) riguardanti questo sistema operativo.Anonimonfatti
ecco le prime righe di codicewhile (true)do sleepdoneAnonimomsoffice per Mac
...sbaglio, o anche questa ipotesi sembrava del tutto strampalata qualche annetto fa?La torta Linux si sta allargando... sarebbe da stupidi non partecipare all'abbuffata (e sappiamo bene che dove c'e' da mangiare la ms non fa complimenti).Certo e', che tutto andrebbe a vantaggio della diffusione del pinguino a discapito del win.AnonimoRe: msoffice per Mac
- Scritto da: Anonimo> ...sbaglio, o anche questa ipotesi sembrava> del tutto strampalata qualche annetto fa?> > La torta Linux si sta allargando... sarebbe> da stupidi non partecipare all'abbuffata (e> sappiamo bene che dove c'e' da mangiare la> ms non fa complimenti).> > Certo e', che tutto andrebbe a vantaggio> della diffusione del pinguino a discapito> del win.Inutile ricordare che microsoft,prima di sviluppare office ha comprato 200 milioni di $ di azioni apple ...AnonimoRe: msoffice per Mac
- Scritto da: AnonimoRe: msoffice per Mac> ...sbaglio, o anche questa ipotesi sembrava> del tutto strampalata qualche annetto fa?> cerchiamo di non fare confusione per favore il mac ha sempre avuto MS office, anzi a onor del vero word e excel sono nati sul mac prima che MS li portasse sul dos e poi su windows, mai usato word 1.0 del 1988?(per mac ovviamente)PietroAnonimoRe: Facciano un'interfaccia 3D
- Scritto da: ifof> Visto che MS è bravina con le interfacce> user-friendly e ha una certa esperienza,Se aspetti M$...http://www.opencroquet.orgAnonimoRe: Facciano un'interfaccia 3D
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: ifof> > > Visto che MS è bravina con le interfacce> > user-friendly e ha una certa esperienza,> > Se aspetti M$...> > http://www.opencroquet.orgIo l'ho scaricato e installato ma lo devo ancora usare.E devo ancora mettermi a leggere come si usa.Mi puoi dire le tue impressioni?AnonymousAnonymousnon esageriamo...
mi sembra un po' eccessivo....Anonimotest
testAnonimoAhahah
Si e magari il nuovo CEO di meta e' un ex-dirigente di IBM... ops questo e' vero.AnonimoRe: mah....
Se posso dire la mia....è bello vedere come ci sia gente incapace di capire anche le cose piu semplici come un post "ironico"ma del resto è giusto... tu fai parte delle cazzate del nostro tempo.... imapra a leggere ma sopratutto a capire lo spirito di quello che leggi....testa di cazzo!e come dice il mitico "famoso Porco di 3 lettere"se ti incontro ti spacco il culo a picconate :)AnonimoURL di << .Net on Linux >>
http://www.dotnet.za.net/viewcategory.asp?catid=5AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 10 12 2002
Ti potrebbe interessare