Continua nelle aule del tribunale la battaglia legale che ruota intorno a RealDVD , il software di RealNetworks accusato di violare il diritto d’autore dalle major dell’industria cinematografica: dopo un inizio di processo svolto a porte chiuse , i contendenti si sono rivisti in aula per il prosieguo. Questa volta ad attaccare è l’azienda di Seattle, che ha depositato una formale accusa contro le major accusandole di fare cartello affinché il suo software non fosse in grado di consentire la diffusione del fair use, basato su copie di backup fatte dagli utenti su DVD già acquistati.
Le accuse mosse da Real sono tutt’altro che leggere: secondo l’azienda le major non solo avrebbero ostacolato in tutti i modi il suo operato, ma avrebbero addirittura violato lo Sherman Antitrust Act , legge statunitense datata 1890 che vieta la costituzione di veri e propri monopoli. Questo monopolio, secondo il parere dell’azienda di Seattle, ha fatto in modo che le major si organizzassero per impedire a chiunque di realizzare copie dei DVD senza il loro esplicito consenso.
Come ormai noto, l’avversione delle major verso il software di Real deriva dal fatto che consenta di eseguire copie dei dischi dotati di protezioni CSS: se largamente diffuso, dicono i cineasti, esalterebbe il fenomeno che vede gli utenti dediti al noleggiare film, copiarli e restituirli immediatamente. Una vera e propria cospirazione, quella denunciata nei provvedimenti dell’azienda di Rob Glaser, che si è detto fiducioso di poter vincere la disputa legale: “L’azienda è venuta a conoscenza di fatti che dimostrano come le major abbiano istituito un patto per boicottarci” si legge nel documento depositato in tribunale. “Del resto – continua – i testimoni chiamati dalla difesa degli studios durante l’udienza preliminare hanno confermato l’esistenza di questa cospirazione”.
Al momento, l’industria hollywoodiana ha preferito non commentare le accuse mosse da Real. Secondo alcune indiscrezioni sulla vicenda, l’incontro fissato entro la fine del mese potrebbe addirittura prevedere la possibilità di rimuovere il blocco imposto sulle vendite del software, imposto lo scorso settembre dal giudice Patel chiamato a decidere sul caso. Nonostante ciò, il sentore generale sembra essere quello di un processo destinato a durare nel tempo. In attesa di decisioni in merito, le prospettive del procedimento si fanno accattivanti: una vittoria da parte di RealNetworks segnerebbe un consistente precedente in materia di “legalità” delle copie di backup.
Vincenzo Gentile
-
Eh già, proprio pietre
Il finale è da manuale: sottintendendo che la storia del "papi" sia stata creata in casa ad Arcore solo per dare visibilità a Berlusconi si rovina un post tutto sommato sensato. Doppio l'errore: primo, Berlusconi non ha certo bisogno di visibilità, gliene regalano in ogni momento i suoi avversari e sotto ogni forma possibile ed immaginabile (il suo sucXXXXX è basato fondamentalmente sull'altrui invidia); ma anche ammettendo l'intento, non avrebbe comunque senso cercare una qualche percentuale di consenso in più quando si viaggia già su quote senza precedenti, e gli avversari sono ridotti al lumicino (sempre con le proprie stesse mani). Secondo, l'Autrice contribuirebbe nel suo piccolo proprio alla presunta causa berlusconiana, tirandolo in ballo quando non ve ne sarebbe ragione alcuna: è il tipico errore che ha spinto nel baratro gli antiberlusconisti (che ormai configurano una corrente ideologica e filosofica ufficialmente - e patologicamente - individuabile, tanto da meritarsi un suffisso -ismo tutto per loro).afiorilloRe: Eh già, proprio pietre
ROSIKachille95Re: Eh già, proprio pietre
Afiorillo wrote: Doppio l'errore: primo, Berlusconi non ha certo bisogno di visibilità, gliene regalano in ogni momento i suoi avversari e sotto ogni forma possibile ed immaginabile (il suo sucXXXXX è basato fondamentalmente sull'altrui invidia); [...]è il tipico errore che ha spinto nel baratro gli antiberlusconisti (che ormai configurano una corrente ideologica e filosofica ufficialmente - e patologicamente - individuabile, tanto da meritarsi un suffisso -ismo tutto per loro).Il suo sucXXXXX è basato sull'altrui identificazione: "amo nel mio capo ciò che non sarò mai: ricco, arrivato, simpatico " .Quanto all'ismo, l'avete inventato voi, prima che la gente sana di mente ci mettesse davanti l'anti.gabriella giudiciRe: Eh già, proprio pietre
> Doppio l'errore: primo, Berlusconi non ha certo> bisogno di visibilità, gliene regalano in ogni> momento i suoi avversari direi che se la prende da solo con i media che controlla> e sotto ogni forma> possibile ed immaginabile (il suo sucXXXXX è> basato fondamentalmente sull'altrui invidia);non per tutti: nel mio caso fa leggi che danneggiano la mia categoria socialesottrae risorse alla mia categoria sociale per darle alla suapromuove dei valori in cui non mi riconosco e che penso nuocciano al paese> [...]> è il tipico errore che ha spinto nel baratro gli> antiberlusconisti (che ormai configurano una> corrente ideologica e filosofica ufficialmente -> e patologicamente - individuabile, tanto da> meritarsi un suffisso -ismo tutto per> loro).ah beh se per te patologica é la scienza che riconosce e cura una malattia e non la malattia stessa hai ragione> Il suo sucXXXXX è basato sull'altrui> identificazione: "amo nel mio capo ciò che non> sarò mai: ricco, arrivato, simpatico "> .già che ci sei aggiungi anche bello, intelligente, alto, giovane, capellone, superdotato, onesto e rispettoso > Quanto all'ismo, l'avete inventato voi, prima che> la gente sana di mente ci mettesse davanti> l'anti.personalmente non ho inventato nulla, cerco solo di mantenermi a galla senza farmi distrarre da una folla di minus habens esagitata e adorante senza che il vostro idolo e la sua corte dei miracoli mi metta qualcosa dietro. che non é l'ismo ma qualcosa di più consistente e dolorosoanonymousRe: Eh già, proprio pietre
Anonymous commenta questo post: Il suo sucXXXXX è basato sull'altruiidentificazione: "amo nel mio capo ciò che nonsarò mai: ricco, arrivato, simpatico ".e osserva: già che ci sei aggiungi anche bello, intelligente, alto, giovane, capellone, superdotato, onesto e rispettoso.in effetti le dinamiche dell'identificazione sono parenti delle eristiche cognitive: riescono a vedere anche quello che manca.> Quanto all'ismo, l'avete inventato voi, prima che> la gente sana di mente ci mettesse davanti> l'anti.personalmente non ho inventato nulla, cerco solo di mantenermi a galla senza farmi distrarre da una folla di minus habens esagitata e adorante senza che il vostro idolo e la sua corte dei miracoli mi metta qualcosa dietro.che non é l'ismo ma qualcosa di più consistente e doloroso.Il riferimento era al "Berlusconismo". Capisco la foga e la condivido, ma prima si sfoderare l'artiglieria aggiusta la mira ;-)gabriella giudiciRe: Eh già, proprio pietre
- Scritto da: afiorillo> Il finale è da manuale: sottintendendo che la> storia del "papi" sia stata creata in casa ad> Arcore solo per dare visibilità a Berlusconi si> rovina un post tutto sommato sensato.si rovina? semmai se ne rafforza la tesi di fondo...> Doppio l'errore: primo, Berlusconi non ha certo> bisogno di visibilità, ne ha un bisogno costante ed enorme: senza l'immagine (fasulla) che ci propina senza tregua, cosa resterebbe?> gliene regalano in ogni> momento i suoi avversari e sotto ogni forma> possibile ed immaginabile i suoi avversari? ma se si vanta di essere attaccato anche dalle sue stesse televisioni e dai suoi stessi giornali?> (il suo sucXXXXX è> basato fondamentalmente sull'altrui invidia); mah... gli italiani sono un popolo di vili e ad invidiare il nostro mi pare ci volgia fin troppo coraggio...più che invidia credo si tratti di una sorta di spinta emulatrice: gli italiani sono anche un popolo (anzi un gregge) di pecoroni...> ma anche ammettendo l'intento, non avrebbe comunque> senso cercare una qualche percentuale di consenso> in più quando si viaggia già su quote senza> precedenti, come già detto prima, non è tanto cercare più consenso ma mantenere e possibilmente aumentare indefinitamente e costantemente la propria visibilità...e poi, ai narcisiti patologici manca il senso del limite...> e gli avversari sono ridotti al> lumicino (sempre con le proprie stesse mani).beh questo è vero> Secondo, l'Autrice contribuirebbe nel suo piccolo> proprio alla presunta causa berlusconiana,> tirandolo in ballo quando non ve ne sarebbe> ragione alcuna: una buona ragione, come già detto, è refforzare la tesi dell'articolo con qualcosa che è sotto gli occhi di tutti> è il tipico errore che ha spinto> nel baratro gli antiberlusconisti (che ormai> configurano una corrente ideologica e filosofica> ufficialmente - e patologicamente -> individuabile, potresti allora specificare/definire *chiaramente* e *puntualmente* quale sia questa corrente ideologica e filosofica?> tanto da meritarsi un suffisso> -ismo tutto per> loro).beh... -ismo non è mica tutto per loro: intanto prima viene "berluzcon-ismo"...poi, ancor prima, abbiamo (per tutti i gusti): naz- fasc- social- comun- pap- ate- anarch- sess- razz- sciovin- illumin- narcis- attiv- ... beh, mi sono rotto... il resto lo trovi sullo zingarelli...CCCPiu' che pietre direi doppi sensi
Ad esempio "non mi ha mai convinto del tutto (al pari di "sposa bagnata, sposa fortunata")."Dipende da cosa intendi con "bagnata": in uno dei due sensi la signora e' decisamente fortunata ;)The PunisherTROPPO SCARSA
Ancora ti fanno scrivere? Anche tu hai ragione, se scrive quel beota di cuba anche tu puoi avere il tuo spazio.Mr.GodRe: TROPPO SCARSA
- Scritto da: Mr.God> Ancora ti fanno scrivere? Anche tu hai ragione,> se scrive quel beota di cuba anche tu puoi avere> il tuo> spazio.Perché non scrivi un articolo tu? (E magari prima di giudicare rileggi tutti i NoLogo di mafe :$)achille95Re: TROPPO SCARSA
- Scritto da: achille95> Perché non scrivi un articolo tu? (E magari prima> di giudicare rileggi tutti i NoLogo di mafe> :$)Perché, mi pagano?!Mr.GodRe: TROPPO SCARSA
ah, il tuo piedistallo dev'essere superacXXXXXriato, visto che quando compari qua ci stai sopra SEMPRE :-)01234Re: TROPPO SCARSA
- Scritto da: Mr.God> - Scritto da: achille95> > Perché non scrivi un articolo tu? (E magari> prima> > di giudicare rileggi tutti i NoLogo di mafe> > :$)> > Perché, mi pagano?!siccome dubito che ti paghino per questi post... perché non eviti di scriverli?CCCle parole sono pietre
ma spesso post e articoli sono mattoninon sempre é colpa dell'autore, a volte accade quando si cerca di espandere un concetto come "la notorietà ha senso solo se originata dal gradimento e non dalla copertura informativa e basta" per diverse cartelle, in casi come questo neanche maestri del genere come proust riescono a togliere peso al discorsoanonymousauditel
a leggere questo articolo si è subito portati verso un "facile" parallelismo:da una parte web e popularity (nel senso quantitativo di ricorrenze) e dall'altra, rispettivamente, TV e auditel (ora nel senso quantitativo di ricorrenze)...il che porta subito verso un'altra linea di considerazioni: quanto ci già ci sia (e ci sarà) di "convergenza" fra web e tv... e l'analisi di questa "convergenza" è, a mio parere, cosa molto interessante non tanto da un punto di vista tecnico quanto, soprattutto, da quello "antropologico-culturale"...CCCche discorsi
in effetti forse l'esempio è un po' forzato ma non per forza è per parlare di più di berlusconi, ma ad esempio per parlare d'altro rispetto a temi dai quali non saprebbe in che altro modo venirne fuori.. un'idiozia o piccanteria toglie visibilità alla precedente .. l'imbroglio di presentarsi alle europee.. zittito dal papi .. zittito dalle dichiarazioni sui migranti.. e così via .. è dall 84 che gli 'ingenui' uffici stampa di papi applicano questa teoria suvvia :) geniale e tipico di questa corrente poi il fumo girafrittata: vedere e segnalare come dimostrativa di chi sa che una necessità dell'italiano di descrivere tramite l'aggiunta del suffisso anti l'anti-belrusconismo, e glissare sulla necessità del neologismo berlusconismo di descrivere questa nuova specie che circonda. il che rende il tutto un po' una difesa 'per partito preso' :)claudioZGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiVincenzo Gentile 14 05 2009
Ti potrebbe interessare