Pechino (Cina) – Il Linux “made in China” reclama un fetta del mercato internazionale e lo fa attraverso la sua più nota rappresentante (almeno in patria), ovvero Red Flag Linux Software, la società che, anche grazie al sostegno del governo di Pechino , in Cina è praticamente sinonimo di Linux.
Per soddisfare le proprie mire di conquista, e riuscire ad oltrepassare i confini nazionali, Red Flag ha pianificato il rilascio, imminente, di una versione in lingua inglese della propria distribuzione Linux, oggi disponibile solo nell’idioma locale.
“Red Flag rilascerà la versione inglese del nostro sistema operativo Red Flag Desktop 4.0 entro la fine dell’anno”, ha affermato Alice Yang, portavoce dell’azienda. La versione cinese era stata rilasciata lo scorso giugno.
Red Flag, che lo scorso anno aveva già pianificato un’espansione del proprio business annunciando le mai rilasciate versioni del proprio software in lingua giapponese e coreana, si è detta pronta a ritagliarsi una nicchia del mercato Linux legato ai server. Questo le sarà possibile soprattutto grazie all’aiuto di HP , un colosso con cui Red Flag ha recentemente firmato un accordo di collaborazione in base al quale fornirà soluzioni enteprise basate su Linux. L’obiettivo delle due aziende è quello di iniziare a collaborare sul mercato cinese per poi espandere la propria partnership ad altri paesi.
Gli analisti sono dell’opinione che, nonostante il sostegno di HP, per Red Flag non sarà facile proporsi sul mercato globale con un prodotto che ha già rivali fortissimi come Red Hat e il consorzio UnitedLinux. La distribuzione cinese ha forse più chance di affermarsi nel resto dell’Asia. Tuttavia nel vicino Giappone dovrà fronteggiare la concorrenza di TurboLinux, un’azienda già molto affermata nel settore dei sistemi operativi Linux per i server e i sistemi di calcolo parallelo.
-
Bluetooth?
Ma allora non è vero che apple arriva sempre per prima? Forse bluetooth è una tecnologia ridicola per utonti pc ^____^AnonimoRe: Bluetooth?
- Scritto da: Anonimo> Ma allora non è vero che apple arriva sempre> per prima? Forse bluetooth è una tecnologia> ridicola per utonti pc ^____^scusa cosa intendevi dire ? quarda che bluethoot é stato inserito di serie in una macchina Mac (powerbook 17) prima di tutti...quindi come al solito siete il fanalino di coda....ahahahhaAnonimoRe: Bluetooth?
- Scritto da: Anonimo> Ma allora non è vero che apple arriva sempre> per prima? Forse bluetooth è una tecnologia> ridicola per utonti pc ^____^????Con il Powerbook e l'Ericsson T39m uso il Bluetooth da settembre 2002, tu da quando lo usi?AnonimoRe: Bluetooth?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ma allora non è vero che apple arriva> sempre> > per prima? Forse bluetooth è una> tecnologia> > ridicola per utonti pc ^____^> > > ????> Con il Powerbook e l'Ericsson T39m uso il> Bluetooth da settembre 2002, tu da quando lo> usi?e non solo non conoscono le potenzialità di programmi tipo iSync e Romeo...praticamente con il mio t68i fai qualunque cosa.forse loro pensano che questa tecnologia serva solo per navigare!ahahaha:)AnonimoRe: Bluetooth?
- Scritto da: Anonimo> e non solo non conoscono le potenzialità di> programmi tipo iSync e Romeo...> praticamente con il mio t68i fai qualunque> cosa.> forse loro pensano che questa tecnologia> serva solo per navigare!> > ahahaha> :)serve anche a farsi venire i tumori al cervello... :)AnonimoRe: Bluetooth?
- Scritto da: Anonimo> e non solo non conoscono le potenzialità di> programmi tipo iSync e Romeo...> praticamente con il mio t68i fai qualunque> cosaPensa che io le faccio con linux, un siemens s55 e un "volgarissimo" adattatore usb->bluetoothNon e' che serva un mac per certe cose..> forse loro pensano che questa tecnologia> serva solo per navigare!perche' tu navighi con il bluetooth?io con il gprs.. non sapevo esistessero provider che offrono il servizio via bluetooth.. magari mi sono perso qualcosa :)> ahahahae' cosi' divertente??AnonymousAnonymousRe: Bluetooth?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Ma allora non è vero che apple arriva> > sempre> > > per prima? Forse bluetooth è una> > tecnologia> > > ridicola per utonti pc ^____^> > > > > > ????> > Con il Powerbook e l'Ericsson T39m uso il> > Bluetooth da settembre 2002, tu da quando> lo> > usi?> > e non solo non conoscono le potenzialità di> programmi tipo iSync e Romeo...> praticamente con il mio t68i fai qualunque> cosa.> forse loro pensano che questa tecnologia> serva solo per navigare!> > ahahaha> :)Basta a dire cazz*te per favore. Te l'ho già detto e te lo ripeto che sei un po' troppo esaltato di te stesso. Hai imparato ad usare una rete, e credi di essere superiore agli altri?AnonimoPer non parlare del modello entry-level
a circa 3 milioni di lire... Cioè quanto costa un portatile di buona qualità con le dotazioni dei modelli "high-end" di apple :)AnonimoAntropologicamente differenti
Sui nuovi iMac niente FireWire 800 perché Apple giudica questa tecnologia più adatta a computer di fascia professionale che non agli iMac... che in pratica sono lenti giocattoloni dalla tecnologia obsoleta (erano già obsoleti quando furono presentati) ma vengono venduti a prezzo più alto dei PC Wintel di fascia professionale [ROTFL!] ...però il design è simpatico, fa arredamento (cosa che in un computer è fondamentale... quando trattasi di giocattolo!).Ho il legittimo sospetto che chi spende 2400 Euri per accattarsi il maggiolone dei computer non sia una persona antropologicamente normale.AnonimoRe: Antropologicamente differenti
- Scritto da: Anonimo> Sui nuovi iMac niente FireWire 800 perché> Apple giudica questa tecnologia più adatta a> computer di fascia professionale che non> agli iMac... che in pratica sono lenti> giocattoloni dalla tecnologia obsoleta> (erano già obsoleti quando furono> presentati) ma vengono venduti a prezzo più> alto dei PC Wintel di fascia professionale> [ROTFL!] ...però il design è simpatico, fa> arredamento (cosa che in un computer è> fondamentale... quando trattasi di> giocattolo!).> Ho il legittimo sospetto che chi spende 2400> Euri per accattarsi il maggiolone dei> computer non sia una persona> antropologicamente normale.E infatti ora ti diranno che tu non puoi capire ;)AnonimoRe: Antropologicamente differenti
e infatti non hai capitoAnonimoRe: Antropologicamente differenti
- Scritto da: Anonimo> Sui nuovi iMac niente FireWire 800 perché> Apple giudica questa tecnologia più adatta a> computer di fascia professionale che non> agli iMac... che in pratica sono lenti> giocattoloni dalla tecnologia obsoleta> (erano già obsoleti quando furono> presentati) ma vengono venduti a prezzo più> alto dei PC Wintel di fascia professionale> [ROTFL!] ...però il design è simpatico, fa> arredamento (cosa che in un computer è> fondamentale... quando trattasi di> giocattolo!).> Ho il legittimo sospetto che chi spende 2400> Euri per accattarsi il maggiolone dei> computer non sia una persona> antropologicamente normale.gia' perche spendere 80.000 euro per un mercantile come l'Audi A8 quando con una Ford Ka fai le stesse cose?AnonimoRe: Antropologicamente differenti
- Scritto da: Anonimo> gia' perche spendere 80.000 euro per un> mercantile come l'Audi A8 quando con una> Ford Ka fai le stesse cose?bella cosa la fantasia :)AnonimoRe: Antropologicamente differenti
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Sui nuovi iMac niente FireWire 800 perché> > Apple giudica questa tecnologia più> adatta a> > computer di fascia professionale che non> > agli iMac... che in pratica sono lenti> > giocattoloni dalla tecnologia obsoleta> > (erano già obsoleti quando furono> > presentati) ma vengono venduti a prezzo> più> > alto dei PC Wintel di fascia professionale> > [ROTFL!] ...però il design è simpatico, fa> > arredamento (cosa che in un computer è> > fondamentale... quando trattasi di> > giocattolo!).> > Ho il legittimo sospetto che chi spende> 2400> > Euri per accattarsi il maggiolone dei> > computer non sia una persona> > antropologicamente normale.> > > gia' perche spendere 80.000 euro per un> mercantile come l'Audi A8 quando con una> Ford Ka fai le stesse cose?ROTFL... io direi meglio perchè spendere 19 milioni per una peugeout quando allo stesso prezzo la fiat ti dà il condizionatore... non credo proprio che un mac entry level sia paragonabile ad una macchina di lusso :)AnonimoRe: Antropologicamente differenti
- Scritto da: Anonimo> ROTFL... io direi meglio perchè spendere 19> milioni per una peugeout quando allo stesso> prezzo la fiat ti dà il condizionatore...> non credo proprio che un mac entry level sia> paragonabile ad una macchina di lusso :)In confronto a qualunque bandone entry level, lo è!AnonimoRe: Antropologicamente differenti
- Scritto da: Anonimo> Sui nuovi iMac niente FireWire 800 perché> Apple giudica questa tecnologia più adatta a> computer di fascia professionale che non> agli iMac... che in pratica sono lenti> giocattoloni dalla tecnologia obsoleta> (erano già obsoleti quando furono> presentati) ma vengono venduti a prezzo più> alto dei PC Wintel di fascia professionale> [ROTFL!] ...però il design è simpatico, fa> arredamento (cosa che in un computer è> fondamentale... quando trattasi di> giocattolo!).> Ho il legittimo sospetto che chi spende 2400> Euri per accattarsi il maggiolone dei> computer non sia una persona> antropologicamente normale.allora mettiamo uno schermo LCD 17 pollici formato 16:10 di ottima qualità su un pc e poi vediamo se costa meno...invece di sparare sempre cavolate informa eviteresti di fare magre figure...per non scrivere altro!la firewire 400 é perfetta io utilizzo sia questa che la 800.mica quel reperto archeologico di usb...intelObsoleti? SuperDrive a 4x ? Wi-fi Extreme 802,11g ? Bluethoot ? Schermo 17 formato Wide-screen 16:10 con scheda video Nvidia FX5200...ahh hai ragione é proprio obsoleto come i vostri pc.solita figura da utente pc....AnonimoRe: Antropologicamente differenti
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Sui nuovi iMac niente FireWire 800 perché> > Apple giudica questa tecnologia più> adatta a> > computer di fascia professionale che non> > agli iMac... che in pratica sono lenti> > giocattoloni dalla tecnologia obsoleta> > (erano già obsoleti quando furono> > presentati) ma vengono venduti a prezzo> più> > alto dei PC Wintel di fascia professionale> > [ROTFL!] ...però il design è simpatico, fa> > arredamento (cosa che in un computer è> > fondamentale... quando trattasi di> > giocattolo!).> > Ho il legittimo sospetto che chi spende> 2400> > Euri per accattarsi il maggiolone dei> > computer non sia una persona> > antropologicamente normale.> > allora mettiamo uno schermo LCD 17 pollici> formato 16:10 di ottima qualità su un pc e> poi vediamo se costa meno...> invece di sparare sempre cavolate informa> eviteresti di fare magre figure...per non> scrivere altro!> la firewire 400 é perfetta io utilizzo sia> questa che la 800.> mica quel reperto archeologico di usb...intel> Obsoleti? SuperDrive a 4x ? Wi-fi Extreme> 802,11g ? Bluethoot ? Schermo 17 formato> Wide-screen 16:10 con scheda video Nvidia> FX5200...> ahh hai ragione é proprio obsoleto come i> vostri pc.> solita figura da utente pc...."con poco più di 1.430 euro IVA inclusa è ora possibile acquistare il modello entry-level con display da 15 pollici e processore a 1 GHz, mentre per circa 1.000 euro in più ci si porta a casa il top di gamma, con display da 17 pollici, chip a 1,25 GHz, 160 GB di hard disk e 512 MB di RAM DDR."ciccio, dammi 2400 euro da spendere per un pc.. e poi vedi che il tuo soprammobile può giusto andare a fare un po' di pubblicità in Hulk... ;)AnonimoRe: Antropologicamente differenti
- Scritto da: Anonimo> Sui nuovi iMac niente FireWire 800 perché> Apple giudica questa tecnologia più adatta a> computer di fascia professionale che non> agli iMac... che in pratica sono lenti> giocattoloni dalla tecnologia obsoleta> (erano già obsoleti quando furono> presentati) ma vengono venduti a prezzo più> alto dei PC Wintel di fascia professionale> [ROTFL!] ...però il design è simpatico, fa> arredamento (cosa che in un computer è> fondamentale... quando trattasi di> giocattolo!).> Ho il legittimo sospetto che chi spende 2400> Euri per accattarsi il maggiolone dei> computer non sia una persona> antropologicamente normale.Infatti non lo è.E' più alto, ben muscolato, con un sorriso soddisfatto. Buona nutrizione da piccolo e buone letture in seguito lo hanno fatto diventare l'uomo di successo che è adesso e può permettersi di spoendere 2 Euro in più per il computer della figlia, senza che questa non rischi di rimanere sveglia di notte per il rumore delle ventole, anche se il computer dovesse rimanere acceso (va in stop da solo).Provato mai il braccio orientabile di un iMac, no? provate a cambiare posizione sulla poltrona e poi ditemi che non serve a niente.PS: il monitor si muove in ogni direzione con un dito senza il minimo accenno a inerzia nel movimento o a tornare indietro, dove lo metti resta.....:)AnonimoRe: Antropologicamente differenti
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Sui nuovi iMac niente FireWire 800 perché> > Apple giudica questa tecnologia più> adatta a> > computer di fascia professionale che non> > agli iMac... che in pratica sono lenti> > giocattoloni dalla tecnologia obsoleta> > (erano già obsoleti quando furono> > presentati) ma vengono venduti a prezzo> più> > alto dei PC Wintel di fascia professionale> > [ROTFL!] ...però il design è simpatico, fa> > arredamento (cosa che in un computer è> > fondamentale... quando trattasi di> > giocattolo!).> > Ho il legittimo sospetto che chi spende> 2400> > Euri per accattarsi il maggiolone dei> > computer non sia una persona> > antropologicamente normale.> > Infatti non lo è.> E' più alto, ben muscolato, con un sorriso> soddisfatto. Buona nutrizione da piccolo e> buone letture in seguito lo hanno fatto> diventare l'uomo di successo che è adesso e> può permettersi di spoendere 2 Euro in più> per il computer della figlia, senza che> questa non rischi di rimanere sveglia di> notte per il rumore delle ventole, anche se> il computer dovesse rimanere acceso (va in> stop da solo).> Provato mai il braccio orientabile di un> iMac, no? provate a cambiare posizione sulla> poltrona e poi ditemi che non serve a> niente.> > > PS: il monitor si muove in ogni direzione> con un dito senza il minimo accenno a> inerzia nel movimento o a tornare indietro,> dove lo metti resta.....:)E vogliamo parlare della qualità dello schermo? beh io lo conosco perfettamente avendo il powerbook 17 é identico come qualità e dimensione....meraviglioso!:)AnonimoRe: Antropologicamente differenti
> Provato mai il braccio orientabile di un> iMac, no? provate a cambiare posizione sulla> poltrona e poi ditemi che non serve a> niente.> > Lo dicevo io che erano argomentazioni da chi il computer lo usa in salotto e non su una scrivania...AnonimoPerché parli?
Non ho ancora visto un bandone (=pc windows) con FireWire 800.Perché parli?AnonimoRe: Perché parli?
- Scritto da: Anonimo> Non ho ancora visto un bandone (=pc windows)> con FireWire 800.> Perché parli?E io non ho ancora visto un giocattolo (=computer a semisfera) che abbia un sistema dolby surround.AnonimoRe: Perché parli?
- Scritto da: Anonimo> E io non ho ancora visto un giocattolo> (=computer a semisfera) che abbia un sistema> dolby surround.Guarda meglio.Il Dolby Surround è un'opzione (ormai vecchia) di terze parti.Ma non si parlava di FireWire 800?Come mai adesso si sposta l'attenzione?Nessun argomento migliore, immagino...AnonimoPerché parli?
Non ho ancora visto un bandone (=pc windows) con FireWire 800.Perché parli?AnonimoPerché parli?
Non ho ancora visto un bandone (=pc windows) con FireWire 800.Perché parli?AnonimoRe: Antropologicamente differenti
- Scritto da: Anonimo> Ho il legittimo sospetto che chi spende 2400> Euri per accattarsi il maggiolone dei> computer non sia una persona> antropologicamente normale.Sei proprio povero, e non solo nel portafoglio.AnonimoRe: Antropologicamente differenti
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Ho il legittimo sospetto che chi spende> 2400> > Euri per accattarsi il maggiolone dei> > computer non sia una persona> > antropologicamente normale.> > Sei proprio povero, e non solo nel> portafoglio.ROTFL... e tu sei un "Trimalchione"... dimmi la verità, ti fa piacere ostentare... a proposito, si dice "portafogli".AnonimoRe: Antropologicamente differenti
- Scritto da: Anonimo> Ho il legittimo sospetto che chi spende 2400> Euri per accattarsi il maggiolone dei> computer non sia una persona> antropologicamente normale.Sei proprio povero, e non solo nel portafoglio.AnonimoRe: Antropologicamente differenti
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Sui nuovi iMac niente FireWire 800 perché> > Apple giudica questa tecnologia più> adatta a> > computer di fascia professionale che non> > agli iMac... che in pratica sono lenti> > giocattoloni dalla tecnologia obsoleta> > (erano già obsoleti quando furono> > presentati) ma vengono venduti a prezzo> più> > alto dei PC Wintel di fascia professionale> > [ROTFL!] ...però il design è simpatico, fa> > arredamento (cosa che in un computer è> > fondamentale... quando trattasi di> > giocattolo!).> > Ho il legittimo sospetto che chi spende> 2400> > Euri per accattarsi il maggiolone dei> > computer non sia una persona> > antropologicamente normale.> > E infatti ora ti diranno che tu non puoi> capire ;)che cavolata...provalo e poi dimmi se é cosi lento...e obsoleto!se non vi và cavoli vostri e continuate ad utilizzare i vostri gameboy che chiamate pc.:)AnonimoRe: Antropologicamente differenti
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Sui nuovi iMac niente FireWire 800> perché> > > Apple giudica questa tecnologia più> > adatta a> > > computer di fascia professionale che> non> > > agli iMac... che in pratica sono lenti> > > giocattoloni dalla tecnologia obsoleta> > > (erano già obsoleti quando furono> > > presentati) ma vengono venduti a prezzo> > più> > > alto dei PC Wintel di fascia> professionale> > > [ROTFL!] ...però il design è> simpatico, fa> > > arredamento (cosa che in un computer è> > > fondamentale... quando trattasi di> > > giocattolo!).> > > Ho il legittimo sospetto che chi spende> > 2400> > > Euri per accattarsi il maggiolone dei> > > computer non sia una persona> > > antropologicamente normale.> > > > E infatti ora ti diranno che tu non puoi> > capire ;)> > che cavolata...provalo e poi dimmi se é cosi> lento...e obsoleto!> se non vi và cavoli vostri e continuate ad> utilizzare i vostri gameboy che chiamate pc.> :)Naaa... il gameboy è piccolo, il mio è alto un metro :))))AnonimoRe: Bluetooth?
- Scritto da: Anonimo> scusami ma tu come comunichi dal tuo mac o> pc al telefonino con gprs o bluetooth?> :)dai, era evidente che la mia era una "provocazione", ho solo ripreso una veniale imprecisione ;)Ovvio che mi collego via bluetooth, ma _navigo_ con il gprs :)AnonymousAnonymousRe: Bluetooth?
- Scritto da: Anonimo> quindi tu comunichi con il tuo telefonino in> gprs...ma bravo complimenti!mai detto> o forse comunichi utilizzando una di queste> bluetooth/Infrarossi/cavo dal pc/mac al> telefono e poi lui si collega ad una rete> gprs...ma guarda.dici bene, comunichi, non navighi> l'esperto utente pc che voleva insegnarci> qualcosa?> :)Oltre a non aver colto l'ironia, hai perso un'occasione per tacere :)Si parlava di _navigare_, e con il bluetooth NON si naviga: e' solo un mezzo che ti permette di navigare.Certo pero' che quelli che usano il mac sono proprio suscettibili ;)AnonymousAnonymousRe: Bluetooth?
- Scritto da: Anonymous> > - Scritto da: Anonimo> > > scusami ma tu come comunichi dal tuo mac o> > pc al telefonino con gprs o bluetooth?> > :)> > dai, era evidente che la mia era una> "provocazione", ho solo ripreso una veniale> imprecisione ;)> > Ovvio che mi collego via bluetooth, ma> _navigo_ con il gprs :)> > AnonymousHey amico,non preoccuparti io sono molto vicino alla comunità linux e poi avevo capito che era uno scherzo.:)comunque dovresti controllare perché per esempio ci sono sviluppatori open-souce che stanno facendo programmini non male per gestire i telefonini!AnonimoRe: Bluetooth?
- Scritto da: Anonymous> > - Scritto da: Anonimo> > > quindi tu comunichi con il tuo telefonino> in> > gprs...ma bravo complimenti!> > mai detto> > > o forse comunichi utilizzando una di> queste> > bluetooth/Infrarossi/cavo dal pc/mac al> > telefono e poi lui si collega ad una rete> > gprs...ma guarda.> > dici bene, comunichi, non navighi> > > l'esperto utente pc che voleva insegnarci> > qualcosa?> > :)> > Oltre a non aver colto l'ironia, hai perso> un'occasione per tacere :)> > Si parlava di _navigare_, e con il bluetooth> NON si naviga: e' solo un mezzo che ti> permette di navigare.> > Certo pero' che quelli che usano il mac sono> proprio suscettibili ;)> > Anonymoustranquillo non te la prendere ti ho risposto poco prima o dopo mi sto confondendo....hihhihhhi:)AnonimoRe: Bluetooth?
- Scritto da: Anonymous> > - Scritto da: Anonimo> > > quindi tu comunichi con il tuo telefonino> in> > gprs...ma bravo complimenti!> > mai detto> > > o forse comunichi utilizzando una di> queste> > bluetooth/Infrarossi/cavo dal pc/mac al> > telefono e poi lui si collega ad una rete> > gprs...ma guarda.> > dici bene, comunichi, non navighi> > > l'esperto utente pc che voleva insegnarci> > qualcosa?> > :)> > Oltre a non aver colto l'ironia, hai perso> un'occasione per tacere :)> > Si parlava di _navigare_, e con il bluetooth> NON si naviga: e' solo un mezzo che ti> permette di navigare.> > Certo pero' che quelli che usano il mac sono> proprio suscettibili ;)> > Anonymoushai visto purtroppo come é facile capire male quando si ha a che fare con un mezzo simile...io ti avevo risposto e tu hai letto un'altra mia risposta...bene stavano quasi per litigare per una cavolata!:)(apple) (linux)AnonimoRe: Antropologicamente differenti
- Scritto da: Anonimo> > > Provato mai il braccio orientabile di un> > iMac, no? provate a cambiare posizione> sulla> > poltrona e poi ditemi che non serve a> > niente.> > > > > > Lo dicevo io che erano argomentazioni da chi> il computer lo usa in salotto e non su una> scrivania...scusami ma tu non hai mai utilizzato il computer in salotto o a letto? beh chi puo lo fa...non é male!:)io con il portatile certe volte vado pure in balcone...AnonimoTelecomando? Roba da dilettanti!
- Scritto da: Anonimo> Non dimentichiamo le funzioni telecomando:> su Mac, col cell, si pilota iTunes e> DVDPlayer, musica e film.pfffffffff.... meno male che non volete fare la gara... su linux con l'accendino quello fico che uso per le canne con un riconoscitore di movimento (apt-cache show motion) faccio abbassare il volume al suo 10% (apt-cache show bc aumix) così quando ho finito di rullare la musica si abbassa da sola come per magia...provate a farlo da osx ^____________________^PS: Quasi quasi lo faccio davvero !AnonimoRe: Telecomando? Roba da dilettanti!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Non dimentichiamo le funzioni telecomando:> > su Mac, col cell, si pilota iTunes e> > DVDPlayer, musica e film.> > pfffffffff.... meno male che non volete fare> la gara... su linux con l'accendino quello> fico che uso per le canne con un> riconoscitore di movimento (apt-cache show> motion) faccio abbassare il volume al suo> 10% (apt-cache show bc aumix) così quando ho> finito di rullare la musica si abbassa da> sola come per magia...> > provate a farlo da osx > > ^____________________^> > PS: Quasi quasi lo faccio davvero !> che figo se ci riesci dimmi come si fa....ahahaha:)AnonimoRe: Telecomando? comodo...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Non dimentichiamo le funzioni telecomando:> > su Mac, col cell, si pilota iTunes e> > DVDPlayer, musica e film.> > pfffffffff.... meno male che non volete fare> la gara... su linux con l'accendino quello> fico che uso per le canne con un> riconoscitore di movimento (apt-cache show> motion) faccio abbassare il volume al suo> 10% (apt-cache show bc aumix) così quando ho> finito di rullare la musica si abbassa da> sola come per magia...> > provate a farlo da osx > > ^____________________^> > PS: Quasi quasi lo faccio davvero !> per inciso non é un'idea uscita da Cupertino fare il telecomando da dilettanti.é un programmatore indipendente che ha pensato bene di fare un programma simile per sfruttare ancora meglio questa tecnologia.noi mac-user la utilizziamo e basta...:)AnonimoRe: Telecomando? comodo...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Non dimentichiamo le funzioni> telecomando:> > > su Mac, col cell, si pilota iTunes e> > > DVDPlayer, musica e film.> > > > pfffffffff.... meno male che non volete> fare> > la gara... su linux con l'accendino quello> > fico che uso per le canne con un> > riconoscitore di movimento (apt-cache show> > motion) faccio abbassare il volume al suo> > 10% (apt-cache show bc aumix) così quando> ho> > finito di rullare la musica si abbassa da> > sola come per magia...> > > > provate a farlo da osx > > > > ^____________________^> > > > PS: Quasi quasi lo faccio davvero !> > > per inciso non é un'idea uscita da Cupertino> fare il telecomando da dilettanti.> é un programmatore indipendente che ha> pensato bene di fare un programma simile per> sfruttare ancora meglio questa tecnologia.> noi mac-user la utilizziamo e basta...> :)Una funzione utile per i distratti è quella che uso io:il sensore di prossimità.In pratica quando esco di casa con il cellulare in tasca, il Mac spegne le luci, ferma la musica, chiude le tapparelle e attiva l'antifurto. Quando torno, nel tempo che tito fuori la chiave di casa e la infilo nella toppa il Mac ha effettuato le operazioni inverse, accendo luci e musica, alzando le tapparelle e disinserendo l'antifurto.Comodo, credeteci. Però vi consiglio di non perdervi il cellulare....AnonimoRe: Antropologicamente differenti
- Scritto da: Anonimo> > > Provato mai il braccio orientabile di un> > iMac, no? provate a cambiare posizione> sulla> > poltrona e poi ditemi che non serve a> > niente.> > > > > > Lo dicevo io che erano argomentazioni da chi> il computer lo usa in salotto e non su una> scrivania...Il computer di mia figlia sta su una scrivania ma lei siede su una poltrona, che c'è di strano nel preferire le comodità?Per caso pretendi la sedia con i chiodi a vista per "lavorare"?AnonimoLA VOLPE E L'UVA...
Viste le crtitiche positive che piovono da tutte le parti verso Apple, e parlo di operatori del mercato (la mossa di iTunes music store sta per essere copiata un pò da tutti), riviste specializzate di informatica, appassionati veri, non necessariamente utenti Mac, e persino utenti Linux stanchi del predominio Intel (un vero MONOPOLIO identico a quello di Microsoft ma di cui nessuno parla, a mio avviso COSA GRAVISSIMA, intel si è persino lamentata che Apple abbia scelto IBM e non lei, roba da manicomio criminale), la maggior parte delle critiche mosse in questo forum nei confronti di Apple sono figlie di quel peccato vecchio come il mondo: L'INVIDIA.Si denigra cià che non si può o non si vuole avere, e senza argomentazioni valide, scusatemi ma non ne ho vista alcuna, è inutile negare questo fatto inoppugnabile...Quello che vi consiglio, utenti PC di tal risma, è di farvi passare l'invidia scegliendo un bel Mac come prossimo acquisto, e visto che parlate sempre di soldi, compratevi un eMac che va benissimo indipendentemente dalle opinioni dei disfattisti e dei critici da quattro soldi...AnonimoRe: LA VOLPE E L'UVA...
- Scritto da: Anonimo e persino utenti> Linux stanchi del predominio Intel (un vero> MONOPOLIO identico a quello di Microsoft ma> di cui nessuno parlaMonopolio Intel? AMD? Cyrix e minori?Monopolio vuol dire che esiste solo intel.> , a mio avviso COSA> GRAVISSIMA, intel si è persino lamentata che> Apple abbia scelto IBM e non lei, roba da> manicomio criminale)A ibm lasciagli vendere servers.Se MAC avesse un intel o amd sarebbe oggi una macchina molto piu' potente e competitiva.. e meno costosa anche.> , la maggior parte delle> critiche mosse in questo forum nei confronti> di Apple sono figlie di quel peccato vecchio> come il mondo: L'INVIDIA.L'invidia non centra nulla.Gli utenti mac credono che i pcusers invidino i mac mentre i pc users credono che il mac sia un giocattolo colorato.> Si denigra cià che non si può o non si vuole> avere, e senza argomentazioni valide,> scusatemi ma non ne ho vista alcuna, è> inutile negare questo fatto inoppugnabile...Il problema di fondo e' che Steve Jobs ha annunciato di avere il desktop piu' veloce del mondo e la cpu piu' performante del mondo, invece si sono rivelati essere performanti quanto un pc di fascia bassa.> Quello che vi consiglio, utenti PC di tal> risma, è di farvi passare l'invidia> scegliendo un bel Mac come prossimo> acquisto, e visto che parlate sempre di> soldi, compratevi un eMac che va benissimo> indipendentemente dalle opinioni dei> disfattisti e dei critici da quattro> soldi...i soldi non si buttano via cosi.Se il mac avesse cpu x86 e non PPC sottofruttati da sempre, sarebbe un'altra storia.AnonimoLA VOLPE E L'UVA...
Viste le crtitiche positive che piovono da tutte le parti verso Apple, e parlo di operatori del mercato (la mossa di iTunes music store sta per essere copiata un pò da tutti), riviste specializzate di informatica, appassionati veri, non necessariamente utenti Mac, e persino utenti Linux stanchi del predominio Intel (un vero MONOPOLIO identico a quello di Microsoft ma di cui nessuno parla, a mio avviso COSA GRAVISSIMA, intel si è persino lamentata che Apple abbia scelto IBM e non lei, roba da manicomio criminale), la maggior parte delle critiche mosse in questo forum nei confronti di Apple sono figlie di quel peccato vecchio come il mondo: L'INVIDIA.Si denigra cià che non si può o non si vuole avere, e senza argomentazioni valide, scusatemi ma non ne ho vista alcuna, è inutile negare questo fatto inoppugnabile...Quello che vi consiglio, utenti PC di tal risma, è di farvi passare l'invidia scegliendo un bel Mac come prossimo acquisto, e visto che parlate sempre di soldi, compratevi un eMac che va benissimo indipendentemente dalle opinioni dei disfattisti e dei critici da quattro soldi...AnonimoLA VOLPE E L'UVA...
Viste le crtitiche positive che piovono da tutte le parti verso Apple, e parlo di operatori del mercato (la mossa di iTunes music store sta per essere copiata un pò da tutti), riviste specializzate di informatica, appassionati veri, non necessariamente utenti Mac, e persino utenti Linux stanchi del predominio Intel (un vero MONOPOLIO identico a quello di Microsoft ma di cui nessuno parla, a mio avviso COSA GRAVISSIMA, intel si è persino lamentata che Apple abbia scelto IBM e non lei, roba da manicomio criminale), la maggior parte delle critiche mosse in questo forum nei confronti di Apple sono figlie di quel peccato vecchio come il mondo: L'INVIDIA.Si denigra cià che non si può o non si vuole avere, e senza argomentazioni valide, scusatemi ma non ne ho vista alcuna, è inutile negare questo fatto inoppugnabile...Quello che vi consiglio, utenti PC di tal risma, è di farvi passare l'invidia scegliendo un bel Mac come prossimo acquisto, e visto che parlate sempre di soldi, compratevi un eMac che va benissimo indipendentemente dalle opinioni dei disfattisti e dei critici da quattro soldi...Anonimo*** MAC FLAMER DETECTED ***
come da oggettoAnonimoRe: *** MAC FLAMER DETECTED ***
Come volevasi dimostrare...nessuna capacità di dimostrare alcunchè...siete al capolinea...AnonimoRe: *** MAC FLAMER DETECTED ***
- Scritto da: Anonimo> Come volevasi dimostrare...nessuna capacità> di dimostrare alcunchè...siete al> capolinea...infatti tu hai portato degli argomenti scientificamente inoppugnabili :D il costo (LOL) l'invidia (STRALOL) e flammate del genere.poi com'e' che se uno dice che il mac costa di piu', vi incazzate, poi ammettete chiaramente che costa di piu'mi sa che l'invidia ce l'avete voi visto che nel mondo x86 possiamo avere un pari dei vostri pc apple alla meta' del prezzo, oppure il doppio della potenza con lo stesso prezzo, mettitela come ti pare :) (PaccOsX? No Grazie!)ora puoi anche tornare a fare i p*mp*ni a giobbes :DAnonimoRe: LA VOLPE E L'UVA...
- Scritto da: Anonimo> Viste le crtitiche positive che piovono da> tutte le parti verso Apple, e parlo di> operatori del mercato (la mossa di iTunes> music store sta per essere copiata un pò da> tutti), riviste specializzate di> informatica, appassionati veri, non> necessariamente utenti Mac, e persino utenti> Linux stanchi del predominio Intel (un vero> MONOPOLIO identico a quello di Microsoft ma> di cui nessuno parla, a mio avviso COSA> GRAVISSIMA, intel si è persino lamentata che> Apple abbia scelto IBM e non lei, roba da> manicomio criminale), la maggior parte delle> critiche mosse in questo forum nei confronti> di Apple sono figlie di quel peccato vecchio> come il mondo: L'INVIDIA.> > Si denigra cià che non si può o non si vuole> avere, e senza argomentazioni valide,> scusatemi ma non ne ho vista alcuna, è> inutile negare questo fatto inoppugnabile...> > Quello che vi consiglio, utenti PC di tal> risma, è di farvi passare l'invidia> scegliendo un bel Mac come prossimo> acquisto, e visto che parlate sempre di> soldi, compratevi un eMac che va benissimo> indipendentemente dalle opinioni dei> disfattisti e dei critici da quattro> soldi...ma si ma si... sempre le solite balle... ma appunto perchè parliamo sempre di soldi insisto nel dirlo... i mac sono dei bei giocattolini tecnologici... peccato che costino d + di un computer vero!:)AnonimoRe: LA VOLPE E L'UVA...
- Scritto da: Anonimo> Viste le crtitiche positive che piovono da> tutte le parti verso Apple, e parlo di> operatori del mercato (la mossa di iTunes> music store sta per essere copiata un pò da> tutti), riviste specializzate di> informatica, appassionati veri, non> necessariamente utenti Mac, e persino utenti> Linux stanchi del predominio Intel (un vero> MONOPOLIO identico a quello di Microsoft ma> di cui nessuno parla, a mio avviso COSA> GRAVISSIMA, intel si è persino lamentata che> Apple abbia scelto IBM e non lei, roba da> manicomio criminale), la maggior parte delle> critiche mosse in questo forum nei confronti> di Apple sono figlie di quel peccato vecchio> come il mondo: L'INVIDIA.> > Si denigra cià che non si può o non si vuole> avere, e senza argomentazioni valide,> scusatemi ma non ne ho vista alcuna, è> inutile negare questo fatto inoppugnabile...> > Quello che vi consiglio, utenti PC di tal> risma, è di farvi passare l'invidia> scegliendo un bel Mac come prossimo> acquisto, e visto che parlate sempre di> soldi, compratevi un eMac che va benissimo> indipendentemente dalle opinioni dei> disfattisti e dei critici da quattro> soldi...LOL! Questo discorso esatto preciso lo stava facendo ieri mio figlio di 7 anni con il suo amichetto circa le carte di Dragon Ball LOL!!!AnonimoRe: LA VOLPE E L'UVA...
Fai fare il test MENSA a tuo figlio mi sa che è un genio...AnonimoRe: LA VOLPE E L'UVA...
- Scritto da: Anonimo> Fai fare il test MENSA a tuo figlio mi sa> che è un genio...io farei anche PENSA al babbo...AnonimoRe: LA VOLPE E L'UVA...
ROFTLspinoRe: LA VOLPE E L'UVA...
ROFTLspinoRe: LA VOLPE E L'UVA...
ROFTLspinoRe: LA VOLPE E L'UVA...
ROFTLspinoRe: pensa a lui
visto che hai un figlio pensa a lui invece di scrivere ca***te su questo forumAnonimoRe: bravo
visto che hai un figlio pensa a lui e non scrivere ca**ate su questo forumAnonimoRe: LA VOLPE E L'UVA...
> > LOL! Questo discorso esatto preciso lo stava> facendo ieri mio figlio di 7 anni con il suo> amichetto circa le carte di Dragon Ball> LOL!!!> parlava di monopolio con le carte di Dragon Ball? :-Dma ti fai le pere con la triellina?AnonimoRe: LA VOLPE E L'UVA...
ahahah sembrate delle fiche che se la tirano il sabato pomeriggio facendo le vasche al corso della citta' :Dsiete proprio le fiche dell'informatica :DAnonimoRe: LA VOLPE E L'UVA...
Almeno noi abbiamo qualcosa da far vedere...A voi non vi si farebbe nemmeno l'ultimo dei pastori sardi (con tutto il rispetto per i pastori sardi) in crisi d'astinenza!!!AnonimoRe: LA VOLPE E L'UVA...
pensa a cercarti una figafrustatoAnonimoRe: LA VOLPE E L'UVA...
- Scritto da: Anonimo> ahahah sembrate delle fiche che se la tirano> il sabato pomeriggio facendo le vasche al> corso della citta' :D> > siete proprio le fiche dell'informatica :D> e infatti neanche noi ve la diamoAnonimoRe: LA VOLPE E L'UVA...
- Scritto da: Anonimo> ahahah sembrate delle fiche che se la tirano> il sabato pomeriggio facendo le vasche al> corso della citta' :D> > siete proprio le fiche dell'informatica :D> LOLe tutto questo sbattimento per far pappare più giobbsAfricanoRe: LA VOLPE E L'UVA...
- Scritto da: Africano> - Scritto da: Anonimo> > ahahah sembrate delle fiche che se la> tirano> > il sabato pomeriggio facendo le vasche al> > corso della citta' :D> > > > siete proprio le fiche dell'informatica :D> > > LOL> > e tutto questo sbattimento per far pappare> più giobbsmeglio far "pappare" piu i ceo di compaq, ibm, acer o sony ? noi stiamo solo raccontando esperienze personali di utilizzo di queste macchine Apple!.:)AnonimoL'astuzia della volpe che posta qui
- Scritto da: Anonimo> Viste le crtitiche positive che piovono da> tutte le parti verso Apple, e parlo di> operatori del mercato (la mossa di iTunes> music store sta per essere copiata un pò da> tutti), riviste specializzate di> informatica, appassionati veri, non> necessariamente utenti Mac, e persino utenti> Linux stanchi del predominio Intel (un vero> MONOPOLIO identico a quello di Microsoft ma> di cui nessuno parla, a mio avviso COSA> GRAVISSIMAComplimenti volpe, di amd non hai mai sentito parlare? O è il "monopolio" delle istruzioni x86 che ti preoccupa?Se ci fosse una alternativa (commercialmente parlando) a m$ come c'è a intel, non credo si parlerebbe di monopolio.AnonimoRe: L'astuzia della volpe che posta qui
Certo...Amd conta nel mercato server come il due di briscola, ma visto che gli unici applicativi seri che usate sono Tomb Raider si capisce la tua risposta...AnonimoRe: L'astuzia della volpe che posta qui
- Scritto da: Anonimo> Certo...Amd conta nel mercato server come il> due di briscola, ma visto che gli unici> applicativi seri che usate sono Tomb Raider> si capisce la tua risposta...1. Cosa c'entrano i server col discorso che *tu* stavi facendo2. Quali server, per quali scopi? Io i server da calcolo scientifico (non cluster o macchine parallele, solo server per uso comune) li ho visti finora tutti amd. E sono gli unici server che ho visto finora di persona.3. Cosa c'entra la tua bizzarra uscita sul monopolio di intel (che non si può riferire al mercato server, visto che lo accoppiavi al monopolio di win)AnonimoRe: Antropologicamente differenti
e infatti non hai capitoAnonimoRe: Antropologicamente differenti
e infatti non hai capitoLaNbertoRe: LA VOLPE E L'UVA...
Soliti argomentazioni sterili...dimostrami perchè i PC sono computer veri dai...perchè li usano la maggior parte delle persone? Dai siamo seri...AnonimoRe: LA VOLPE E L'UVA...
- Scritto da: Anonimo> Soliti argomentazioni sterili...dimostrami> perchè i PC sono computer veri dai...perchè> li usano la maggior parte delle persone? Dai> siamo seri...Perchè hanno una unità centrale, la ram, il disco, i programmi (infatti un computer è una macchina a programma memorizzato e nulla di più), il monitor, la tastiera, il mouse, la scheda sonora, ci si possono mettere le stesse periferiche che metti sul mac, anche di più perchè ci sono molti slot liberi, e costano meno. Questo è un dato di fatto. Non credo che il design concorra a fare più computer un computer.AnonimoRe: LA VOLPE E L'UVA...
Apri un Mac e poi un assemblato (se parliamo di PC di marca i vostri discorsi di prezzo decadono all'istante), guarda dentro e poi non ne parliamo visto che non ci sono più storie inutili da raccontare...AnonimoRe: LA VOLPE E L'UVA...
- Scritto da: Anonimo> Apri un Mac e poi un assemblato (se parliamo> di PC di marca i vostri discorsi di prezzo> decadono all'istante), guarda dentro e poi> non ne parliamo visto che non ci sono più> storie inutili da raccontare...li ho aperti entrambi, ho trovato le stesse cose, anzi sul pc c'e' la wildcat (figatissima) che non posso installare sul mac, oibo'!?AnonimoRe: LA VOLPE E L'UVA...
- Scritto da: Anonimo> Apri un Mac e poi un assemblato (se parliamo> di PC di marca i vostri discorsi di prezzo> decadono all'istante), guarda dentro e poi> non ne parliamo visto che non ci sono più> storie inutili da raccontare...ROTFL.... apri un assemblato e trovi ata133, hard disk di marca *certa* e *decidibile* schede video di ultima generazione (della stessa *marca* di quelle del mac, ma migliori), schede sonore con dolby surround (come la SB-live, di serie su una marea di computer).Apri il mac e non trovi neanche lo spazio per una scheda aggiuntiva (che ne so, tv, sat, scsi...)AnonimoRe: Antropologicamente differenti
- Scritto da: Anonimo> ciccio, dammi 2400 euro da spendere per un> pc.. e poi vedi che il tuo soprammobile può> giusto andare a fare un po' di pubblicità in> Hulk... ;)Il problema non è darti i 2400 Euro, ma usarli per comprare una scatola vuota (con windows) e malfunzionante.Io sono libero dai tuoi virus, dai tuoi dialer, dalle tue beghe, dai tuoi crash.E pagherei volentieri anche il doppio per continuare ad esserlo.AnonimoRe: Antropologicamente differenti
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ciccio, dammi 2400 euro da spendere per un> > pc.. e poi vedi che il tuo soprammobile> può> > giusto andare a fare un po' di pubblicità> in> > Hulk... ;)> > Il problema non è darti i 2400 Euro, ma> usarli per comprare una scatola vuota (con> windows) e malfunzionante.> Io sono libero dai tuoi virus, dai tuoi> dialer, dalle tue beghe, dai tuoi crash.> E pagherei volentieri anche il doppio per> continuare ad esserlo.io la scatola vuota la posso comprare.. tu no.. devi necessariamente prenderla piena.. io dentro ci metto quello che voglio.. tu no.. ma anche se ne avessi la possibilità non sapresti dove sbattere la testa.il fatto che io abbia un pc non implica che debba usare winzoz.mai visto un virus.. se non come allegato che neppure posso eseguire, idem per i dialer, beghe e crash...questi ultimi al massimo solo a livello di processo.. (ne dovresti sapere qualcosa se usi osx no?)saluti.AnonimoRe: Antropologicamente differenti
- Scritto da: Anonimo> io la scatola vuota la posso comprare.. tu> no.. devi necessariamente prenderla piena..> io dentro ci metto quello che voglio.. tu> no.. ma anche se ne avessi la possibilità> non sapresti dove sbattere la testa.> il fatto che io abbia un pc non implica che> debba usare winzoz.> mai visto un virus.. se non come allegato> che neppure posso eseguire, idem per i> dialer, beghe e crash...questi ultimi al> massimo solo a livello di processo.. (ne> dovresti sapere qualcosa se usi osx no?)> saluti.Se volevo una scatola vuota compravo un bandone, invece preferisco un computer che non mi richieda una laurea in ingegneria per fare un DVD. Risultato raggiunto.Per quanto riguarda il software, quello che trovo "dentro" ad un Mac mi ha sempre lasciato infinitamente più soddisfatto di quello che altra gente trova nei suoi bandoni. Dimostrami il contrario.Per quanto riguarda l'hardware, non mi sembra il caso di infierire.A proposito, comodo allontanarsi da windows quando l'aria che tira è brutta, eh?Beh, se usi altri dialetti UNIX, salutami tutti i prodotti commerciali e il 75 per cento delle periferiche.Perché parli?AnonimoRe: Antropologicamente differenti
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > io la scatola vuota la posso comprare.. tu> > no.. devi necessariamente prenderla> piena..> > io dentro ci metto quello che voglio.. tu> > no.. ma anche se ne avessi la possibilità> > non sapresti dove sbattere la testa.> > il fatto che io abbia un pc non implica> che> > debba usare winzoz.> > mai visto un virus.. se non come allegato> > che neppure posso eseguire, idem per i> > dialer, beghe e crash...questi ultimi al> > massimo solo a livello di processo.. (ne> > dovresti sapere qualcosa se usi osx no?)> > saluti.> > Se volevo una scatola vuota compravo un> bandone, invece preferisco un computer che> non mi richieda una laurea in ingegneria per> fare un DVD. Risultato raggiunto.non hai capito il concetto.. io mi posso assemblare la mia macchina (a partire dal cabinet vuoto) secondo le mie esigenze senza avere nulla di imposto a priori... e neppure una laurea...sto dicendo che me la posso personalizzare.. non che mi metto io a montare i pezzi.se tutto questo implica che per fare un dvd devo fare 2 click in + e leggermi 2 righe di un pdf.. ben venga.> Per quanto riguarda il software, quello che> trovo "dentro" ad un Mac mi ha sempre> lasciato infinitamente più soddisfatto di> quello che altra gente trova nei suoi> bandoni. Dimostrami il contrario.ti do ragione quindi non ho bisogno di dimostrare la tesi che sostieni anche tu.... peccato che sei leggermente OT dato che io parlo di os e non di sw in generale che ti danno in bundle.> Per quanto riguarda l'hardware, non mi> sembra il caso di infierire.infatti non l'ho fatto :) > A proposito, comodo allontanarsi da windows> quando l'aria che tira è brutta, eh?beh, c'è gente che utilizza win fin dagli albori poi a un certo punto si è accorta di poter provare un altro sistema.. + aperto e trasparente.. seppur + ostico e poco user friendly.. (ma oramai è + semplice mettere su una redhat che un 2000)c'è altra gente che nasce con win.. è conscia dei problemi che gli provoca lo continua a usare imperterrita per i + svariati motivi.. se tu potessi scegliere dove andresti? la rietieni tanto una scelta di comodo?a me sembra solo razionale...poi è logico... degustibus...> Beh, se usi altri dialetti UNIX, salutami> tutti i prodotti commerciali e il 75 per> cento delle periferiche.con linux (ma anche con freebsd) faccio tutto cio che voglio.. o quasi... datti un occhio alla disponibilità di sw e driver per periferiche sul mercato.. > Perché parli?ti giro la domanda.>AnonimoRe: Antropologicamente differenti
- Scritto da: Anonimo> Se volevo una scatola vuota compravo un> bandone, invece preferisco un computer che> non mi richieda una laurea in ingegneria per> fare un DVD.pero' chi si assembla un pc, in caso di un qualsiasi guasto, e' in condizioni di ripartire il giorno stesso. Il mac lo mandi in assistenza.C'e' una certa comodita' e tranquillita' a sapersi assemblare dei Pc.> Risultato raggiunto.> Per quanto riguarda il software, quello che> trovo "dentro" ad un Mac mi ha sempre> lasciato infinitamente più soddisfatto di> quello che altra gente trova nei suoi> bandoni. Dimostrami il contrario.> Per quanto riguarda l'hardware, non mi> sembra il caso di infierire.ci puoi mettere le stesse cose.. anzì, puoi metterci di meglio.Non vedo cosa ci sia da infierire.Meglio componenti separati... a meno che una mainboard completa di tutto non costi 150Euro a dire tanto.> A proposito, comodo allontanarsi da windows> quando l'aria che tira è brutta, eh?> Beh, se usi altri dialetti UNIX, salutami> tutti i prodotti commerciali e il 75 per> cento delle periferiche.> Perché parli?non ero quello di prima :)AnonimoChe palle...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ciccio, dammi 2400 euro da spendere per un> > pc.. e poi vedi che il tuo soprammobile> può> > giusto andare a fare un po' di pubblicità> in> > Hulk... ;)> > Il problema non è darti i 2400 Euro, ma> usarli per comprare una scatola vuota (con> windows) e malfunzionante.> Io sono libero dai tuoi virus, dai tuoi> dialer, dalle tue beghe, dai tuoi crash.> E pagherei volentieri anche il doppio per> continuare ad esserlo.Anche io sono libero dai virus ma ho pagato la metà di te, tre anni fa, per un computer che ha le stesse cose del tuo adesso. Come faccio ad essere libero dai virus... magia delle magie, uso un clone di unix dai tempi dei tempi e non solo da due anni.AnonimoRe: *** MAC FLAMER DETECTED ***
LOL? STRALOL? FLAME? Complimenti, bei neologismi...roba da accademia della crusca...ma cercate di parlare in modo umano...Comunque io invidiare i PC? Assolutamente no visto che io non sto a criticare tutto il giorno quello che Intel fa o Microsoft come voi invece fate con Apple, è a voi che vi rode...AnonimoRe: *** MAC FLAMER DETECTED ***
- Scritto da: Anonimo> LOL? STRALOL? FLAME? Complimenti, bei> neologismi...> roba da accademia della crusca...ma cercate> di parlare in modo umano...si vede lontano un miglio che sei un mac-user della domenica :DAnonimoRe: *** MAC FLAMER DETECTED ***
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > LOL? STRALOL? FLAME? Complimenti, bei> > neologismi...> > roba da accademia della crusca...ma> cercate> > di parlare in modo umano...> > si vede lontano un miglio che sei un> mac-user della domenica :Dno no, e' solo un mac-troll ben collaudato, ha scritto 10 post avesse detto un fatto compiuto e dimostrabile...AnonimoBRAVI...COMPLIMENTI!!!
Se è per questo frequento tantissimi forum, e da quando voi ciucciavate, comunque non sapete discutere proprio, dovete sempre metterla sul piano dell'insulto personale, a questo punto capisco i mac user che vi mandano a quel paese, è questo che vi meritate e null'altro...AnonimoRe: *** MAC FLAMER DETECTED ***
- Scritto da: Anonimo> LOL? STRALOL? FLAME? Complimenti, bei> neologismi...> roba da accademia della crusca...ma cercate> di parlare in modo umano...> Qua si che siamo sulle argomentazioni scientifiche.AnonimoRe: Antropologicamente differenti
no solo un poveraccio, visto che non vuoi spendere qualche euro in piu' per una cosa che e' anche bella, si vede che lavori in miniera e non te lo puoi permettere, ma che te ne fai di un PC se lavori in miniera, non ti serve di piu'un piccone?AnonimoSiete dei classisti del cavolo
- Scritto da: Anonimo> no solo un poveraccio, visto che non vuoi> spendere qualche euro in piu' per una cosa> che e' anche bella, si vede che lavori in> miniera e non te lo puoi permettere, ma che> te ne fai di un PC se lavori in miniera, non> ti serve di piu'un piccone?Ma chi sei, un parente di Larry? Un conto è dire che vi piace spendere i vostri soldi, un conto è prendersela con chi non li può spendere (o è costretto a spenderli per cose più utili).Lo stipendio medio di un ricercatore o di un operaio (strano a dirsi sono simili) è sui 1300 euro (e parliamo già di qualche anno di servizio). In queste condizioni, la differenza fra comprare un mac entry level (1500 euro) o comprare un pc entry level, cioè con le stesse caratteristiche (800 euro), si fa sentire e molto. E' tanto difficile capirlo?AnonimoRe: Siete dei classisti del cavolo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > no solo un poveraccio, visto che non vuoi> > spendere qualche euro in piu' per una cosa> > che e' anche bella, si vede che lavori in> > miniera e non te lo puoi permettere, ma> che> > te ne fai di un PC se lavori in miniera,> non> > ti serve di piu'un piccone?> > Ma chi sei, un parente di Larry? Un conto è> dire che vi piace spendere i vostri soldi,> un conto è prendersela con chi non li può> spendere (o è costretto a spenderli per cose> più utili).> > Lo stipendio medio di un ricercatore o di un> operaio (strano a dirsi sono simili) è sui> 1300 euro (e parliamo già di qualche anno di> servizio). In queste condizioni, la> differenza fra comprare un mac entry level> (1500 euro) o comprare un pc entry level,> cioè con le stesse caratteristiche (800> euro), si fa sentire e molto. E' tanto> difficile capirlo?Discorso logico e condivisibile. In pieno.Però io, che non posso permettermi una Porsche, non vado in giro per i forum a dire che la Boxster è una cagata.......AnonimoRe: Siete dei classisti del cavolo
- Scritto da: Anonimo> Discorso logico e condivisibile. In pieno.> Però io, che non posso permettermi una> Porsche, non vado in giro per i forum a dire> che la Boxster è una cagata.......Anche il tuo in parte se non fosse che la Boxster in questione monta un motore da 25 cavalli.AnonimoRe: Siete dei classisti del cavolo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > no solo un poveraccio, visto che non vuoi> > spendere qualche euro in piu' per una cosa> > che e' anche bella, si vede che lavori in> > miniera e non te lo puoi permettere, ma> che> > te ne fai di un PC se lavori in miniera,> non> > ti serve di piu'un piccone?> > Ma chi sei, un parente di Larry? Un conto è> dire che vi piace spendere i vostri soldi,> un conto è prendersela con chi non li può> spendere (o è costretto a spenderli per cose> più utili).> > Lo stipendio medio di un ricercatore o di un> operaio (strano a dirsi sono simili) è sui> 1300 euro (e parliamo già di qualche anno di> servizio). In queste condizioni, la> differenza fra comprare un mac entry level> (1500 euro) o comprare un pc entry level,> cioè con le stesse caratteristiche (800> euro), si fa sentire e molto. E' tanto> difficile capirlo?scusami ma l'entry level dei mac lo puoi avere già da 994,80 euro (iva compresa):)AnonimoRe: Siete dei classisti del cavolo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > no solo un poveraccio, visto che non> vuoi> > > spendere qualche euro in piu' per una> cosa> > > che e' anche bella, si vede che lavori> in> > > miniera e non te lo puoi permettere, ma> > che> > > te ne fai di un PC se lavori in> miniera,> > non> > > ti serve di piu'un piccone?> > > > Ma chi sei, un parente di Larry? Un conto> è> > dire che vi piace spendere i vostri soldi,> > un conto è prendersela con chi non li può> > spendere (o è costretto a spenderli per> cose> > più utili).> > > > Lo stipendio medio di un ricercatore o di> un> > operaio (strano a dirsi sono simili) è sui> > 1300 euro (e parliamo già di qualche anno> di> > servizio). In queste condizioni, la> > differenza fra comprare un mac entry level> > (1500 euro) o comprare un pc entry level,> > cioè con le stesse caratteristiche (800> > euro), si fa sentire e molto. E' tanto> > difficile capirlo?> > scusami ma l'entry level dei mac lo puoi> avere già da 994,80 euro (iva compresa)> :)Quello è l' "e-mac", riciclato. Capisco che lo puoi avere a poco, ma francamente è paragonabile ai peggiori pc, sia come qualità del monitor, che è fondamentale, sia come dotazioni hardware. Con 800 euro ci faccio un entry-level secondo i canoni di quest'anno, non di tre anni fa (vedi ram, scheda video, hard-disk, processore, monitor).AnonimoRe: Antropologicamente differenti
no solo un poveraccio, visto che non vuoi spendere qualche euro in piu' per una cosa che e' anche bella, si vede che lavori in miniera e non te lo puoi permettere, ma che te ne fai di un PC se lavori in miniera, non ti serve di piu'un piccone?AnonimoRe: Antropologicamente differenti
no solo un poveraccio, visto che non vuoi spendere qualche euro in piu' per una cosa che e' anche bella, si vede che lavori in miniera e non te lo puoi permettere, ma che te ne fai di un PC se lavori in miniera, non ti serve di piu'un piccone?AnonimoRe: Antropologicamente differenti
hanno parlato 2 uomini ultra sapiens sapiens............Anonimoma che commenti...
l'Imac è un computer da casa o da ufficio, non un computer da studio grafico. Se si vuole un computer da studio grafico si compra il g5. C'è un problema con i g4? E' vero, motorola è rimasta indietro, ma per l'uso che si fa normalmente di un computer in casa o in ufficio è del tutto indifferente avere un g4 a 1,25 ghz oppure un pentium 4 a 3,2 ghz (che peraltro NON è vero che puoi avere allo stesso prezzo se ci metti alla pari anche le altre dotazioni, leggi monitor lcd da 17 di qualità e superdrive). I mac costano di più? E' vero (non tanto vero come qualche anno fa) ma danno anche di più, danno che funzionano, non crashano, non si prendono strani virus di continuo, sono facili da usare... un INSIEME di caratteristiche che, TUTTE INSIEME non si trovano mai nel mondo PC. Se qualcuno apprezza queste caratteristiche (e anche il design e la cura costruttiva che non è irrazionale apprezzare, checché ne dica qualcuno) fa benissimo a spendere un po' di più per un mac. Se invece non gliene frega niente di perdere tempo a litigare con hardware incompatibile, ventole rumorose, crash, virus e co., liberissimo di prendersi un pc entry level a 500 ?, va benissimo anche quello per il normale lavoro casa-ufficio. Sono valutazioni personali, per qualcuno può essere più importante il risparmio, o la maggior potenza bruta a parità di costo, per qualcun altro l'usabilità e la piacevolezza...AnonimoRe: ma che commenti...
> mac costano di più? E' vero> (non tanto vero come qualche anno fa) ma> danno anche di più, danno che funzionano,> non crashano, non si prendono strani virus> di continuo, sono facili da usare... sei solo chiacchiere e distintivo...AnonimoRe: ma che commenti...
dimostra il contrario visto che fai il sapientone,probabilmente l'unica volta che hai provato un mac è stato per cliccare ANNULLA sulla password dello screensaver.sempre se ci sei arrivato a capire come si premono i mouse della appleAnonimoRe: ma che commenti...
sarò solo chiacchiere e distintivo, ma almeno qualcosa l'ho detto. Qua il punto è sempre uno, da anni, Mac e PC sono diversi, ciascuno ha i suoi pregi e i suoi difetti. Io ho sperimentato sia l'uso di un pc che quello di un mac, e come piacevolezza d'uso non c'è paragone... problema: il mac costa di più e a parità di costo ti compri un pc molto più potente... si tratta di scelte... se fossi ricco non avrei dubbi però...AnonimoRe: ma che commenti...
E nel mio ristretto campo applicativo aggiungerei-fedeltà assoluta dei colori lungo tutto il processo produttivo-supporto completo e nativo di postscript, PDF e font di tutti i tipi-mostruosa potenza di calcolo in virgola mobile (filtri Potoshop e montaggio video)-Plug & play reale-Drag & drop vero-Affidabilità assoluta (unix)-programmi migliori e/o meglio funzionanti (basta confrontare Premiere Mac con premiere Win-...-...-...-...-...LaNbertoRe: Telecomando? Roba da dilettanti!
bravo, bravo fai a fumarti una canna imbecille, almeno non rompi i co***ioniAnonimoSono un MacUser
Salve.Sono un MacUser: lo scrivo perchè, leggendo i post sul forum, e non solo oggi, sembra che questa sia una cosa strana. Ci ho pensato un po su, e ho detto, vediamo perchè è strana.Io sono un MacUser, Possiedo un PowerMac per me, ho regalato un iBook e un iPod alla mia fidanzata (prossima moglie) e sto per regalare un iMac e un iPod a mio fratello. in ufficio un PowerMac mi da il pane quotidiano.Devo ammettere che l'informatica è una passione che seguo con fervore, e che ogni giorno riesce ad affascinarmi, ma in tutta sincerità, pur leggendo sempre di tutto e dialogando con amici e colleghi, dei quali pochi usano Mac come me, non riesco a capire il perchè l'essere un MacUser sembri tanto strano (o Antropologicamente Differente a dir si voglia).Il mio Mac fa di tutto: mi funziona da stereo, da consolle, da agenda, da videolettore di DVD o DivX si voglia: riesco a far girare tutte le applicazioni di cui necessito, e sino ad ora non ho ancora trovato ne il limite della macchina (bah, forse con UT2003 in qualche frangente qua e la) ne il limite della piattaforma, non lamentando assolutamente la mancanza di applicazioni. Trovo strano come solitamente cose che a me paiono ovvie come HD FireWire portatili o iPod sembrano ovvi, mentre la gente li guarda come marziani. L'iBook della mia ragazza ha una batteria che dura tranquilla 4 ore, mentre i colleghi con il PC vanno in panico se il loro portatile fa qualche cosa senza essere alimentato a cavo.Inoltre, MacOSX è quanto di meglio abbia visto sotto qualsiasi punto di vista, e spero di essere contraddetto solo con il 10.3, e devo dire che l'uso che ne faccio è in molti frangesti estremo: non dimeno i problemi che ho avuto li ho risolti tramite una splendida community, qualche trucco e nulla più.Se si parla di soldi la cosa si fa ancora più strana: non capisco chi denigra qualcuno perchè spede i soldi su un progetto che gli ripaga di quel che vuole. Il mio computer è splandido da utilizzare, semplice da configurare, figlio di una community su cui puoi sempre contare. Fa il lavoro per cui è stato progettato e un po di più. Con tutta la buona voltà, non credo che con gli stessi soldi altre macchine farebbero questo con la stessa immediatezza, sicurezza, semplicità. Chiunque affermi il contrario è pregato di riprtare degli esempi concreti (e comprovati da esperienze) e non solo flebili congetture.A dire il vero ho sentito dire che ce l'hanno in pochi: questo è un altro aspetto positivo.AnonimoSono un MacUser
Salve.Sono un MacUser: lo scrivo perchè, leggendo i post sul forum, e non solo oggi, sembra che questa sia una cosa strana. Ci ho pensato un po su, e ho detto, vediamo perchè è strana.Io sono un MacUser, Possiedo un PowerMac per me, ho regalato un iBook e un iPod alla mia fidanzata (prossima moglie) e sto per regalare un iMac e un iPod a mio fratello. in ufficio un PowerMac mi da il pane quotidiano.Devo ammettere che l'informatica è una passione che seguo con fervore, e che ogni giorno riesce ad affascinarmi, ma in tutta sincerità, pur leggendo sempre di tutto e dialogando con amici e colleghi, dei quali pochi usano Mac come me, non riesco a capire il perchè l'essere un MacUser sembri tanto strano (o Antropologicamente Differente a dir si voglia).Il mio Mac fa di tutto: mi funziona da stereo, da consolle, da agenda, da videolettore di DVD o DivX si voglia: riesco a far girare tutte le applicazioni di cui necessito, e sino ad ora non ho ancora trovato ne il limite della macchina (bah, forse con UT2003 in qualche frangente qua e la) ne il limite della piattaforma, non lamentando assolutamente la mancanza di applicazioni. Trovo strano come solitamente cose che a me paiono ovvie come HD FireWire portatili o iPod sembrano ovvi, mentre la gente li guarda come marziani. L'iBook della mia ragazza ha una batteria che dura tranquilla 4 ore, mentre i colleghi con il PC vanno in panico se il loro portatile fa qualche cosa senza essere alimentato a cavo.Inoltre, MacOSX è quanto di meglio abbia visto sotto qualsiasi punto di vista, e spero di essere contraddetto solo con il 10.3, e devo dire che l'uso che ne faccio è in molti frangesti estremo: non dimeno i problemi che ho avuto li ho risolti tramite una splendida community, qualche trucco e nulla più.Se si parla di soldi la cosa si fa ancora più strana: non capisco chi denigra qualcuno perchè spede i soldi su un progetto che gli ripaga di quel che vuole. Il mio computer è splandido da utilizzare, semplice da configurare, figlio di una community su cui puoi sempre contare. Fa il lavoro per cui è stato progettato e un po di più. Con tutta la buona voltà, non credo che con gli stessi soldi altre macchine farebbero questo con la stessa immediatezza, sicurezza, semplicità. Chiunque affermi il contrario è pregato di riprtare degli esempi concreti (e comprovati da esperienze) e non solo flebili congetture.A dire il vero ho sentito dire che ce l'hanno in pochi: questo è un altro aspetto positivo.AnonimoSono un MacUser
Salve.Sono un MacUser: lo scrivo perchè, leggendo i post sul forum, e non solo oggi, sembra che questa sia una cosa strana. Ci ho pensato un po su, e ho detto, vediamo perchè è strana.Io sono un MacUser, Possiedo un PowerMac per me, ho regalato un iBook e un iPod alla mia fidanzata (prossima moglie) e sto per regalare un iMac e un iPod a mio fratello. in ufficio un PowerMac mi da il pane quotidiano.Devo ammettere che l'informatica è una passione che seguo con fervore, e che ogni giorno riesce ad affascinarmi, ma in tutta sincerità, pur leggendo sempre di tutto e dialogando con amici e colleghi, dei quali pochi usano Mac come me, non riesco a capire il perchè l'essere un MacUser sembri tanto strano (o Antropologicamente Differente a dir si voglia).Il mio Mac fa di tutto: mi funziona da stereo, da consolle, da agenda, da videolettore di DVD o DivX si voglia: riesco a far girare tutte le applicazioni di cui necessito, e sino ad ora non ho ancora trovato ne il limite della macchina (bah, forse con UT2003 in qualche frangente qua e la) ne il limite della piattaforma, non lamentando assolutamente la mancanza di applicazioni. Trovo strano come solitamente cose che a me paiono ovvie come HD FireWire portatili o iPod sembrano ovvi, mentre la gente li guarda come marziani. L'iBook della mia ragazza ha una batteria che dura tranquilla 4 ore, mentre i colleghi con il PC vanno in panico se il loro portatile fa qualche cosa senza essere alimentato a cavo.Inoltre, MacOSX è quanto di meglio abbia visto sotto qualsiasi punto di vista, e spero di essere contraddetto solo con il 10.3, e devo dire che l'uso che ne faccio è in molti frangesti estremo: non dimeno i problemi che ho avuto li ho risolti tramite una splendida community, qualche trucco e nulla più.Se si parla di soldi la cosa si fa ancora più strana: non capisco chi denigra qualcuno perchè spede i soldi su un progetto che gli ripaga di quel che vuole. Il mio computer è splandido da utilizzare, semplice da configurare, figlio di una community su cui puoi sempre contare. Fa il lavoro per cui è stato progettato e un po di più. Con tutta la buona voltà, non credo che con gli stessi soldi altre macchine farebbero questo con la stessa immediatezza, sicurezza, semplicità. Chiunque affermi il contrario è pregato di riprtare degli esempi concreti (e comprovati da esperienze) e non solo flebili congetture.A dire il vero ho sentito dire che ce l'hanno in pochi: questo è un altro aspetto positivo.AnonimoSono un MacUser
Salve.Sono un MacUser: lo scrivo perchè, leggendo i post sul forum, e non solo oggi, sembra che questa sia una cosa strana. Ci ho pensato un po su, e ho detto, vediamo perchè è strana.Io sono un MacUser, Possiedo un PowerMac per me, ho regalato un iBook e un iPod alla mia fidanzata (prossima moglie) e sto per regalare un iMac e un iPod a mio fratello. in ufficio un PowerMac mi da il pane quotidiano.Devo ammettere che l'informatica è una passione che seguo con fervore, e che ogni giorno riesce ad affascinarmi, ma in tutta sincerità, pur leggendo sempre di tutto e dialogando con amici e colleghi, dei quali pochi usano Mac come me, non riesco a capire il perchè l'essere un MacUser sembri tanto strano (o Antropologicamente Differente a dir si voglia).Il mio Mac fa di tutto: mi funziona da stereo, da consolle, da agenda, da videolettore di DVD o DivX si voglia: riesco a far girare tutte le applicazioni di cui necessito, e sino ad ora non ho ancora trovato ne il limite della macchina (bah, forse con UT2003 in qualche frangente qua e la) ne il limite della piattaforma, non lamentando assolutamente la mancanza di applicazioni. Trovo strano come solitamente cose che a me paiono ovvie come HD FireWire portatili o iPod sembrano ovvi, mentre la gente li guarda come marziani. L'iBook della mia ragazza ha una batteria che dura tranquilla 4 ore, mentre i colleghi con il PC vanno in panico se il loro portatile fa qualche cosa senza essere alimentato a cavo.Inoltre, MacOSX è quanto di meglio abbia visto sotto qualsiasi punto di vista, e spero di essere contraddetto solo con il 10.3, e devo dire che l'uso che ne faccio è in molti frangesti estremo: non dimeno i problemi che ho avuto li ho risolti tramite una splendida community, qualche trucco e nulla più.Se si parla di soldi la cosa si fa ancora più strana: non capisco chi denigra qualcuno perchè spede i soldi su un progetto che gli ripaga di quel che vuole. Il mio computer è splandido da utilizzare, semplice da configurare, figlio di una community su cui puoi sempre contare. Fa il lavoro per cui è stato progettato e un po di più. Con tutta la buona voltà, non credo che con gli stessi soldi altre macchine farebbero questo con la stessa immediatezza, sicurezza, semplicità. Chiunque affermi il contrario è pregato di riprtare degli esempi concreti (e comprovati da esperienze) e non solo flebili congetture.A dire il vero ho sentito dire che ce l'hanno in pochi: questo è un altro aspetto positivo.AnonimoIo sono un MacUser
Salve.Sono un MacUser: lo scrivo perchè, leggendo i post sul forum, e non solo oggi, sembra che questa sia una cosa strana. Ci ho pensato un po su, e ho detto, vediamo perchè è strana.Io sono un MacUser, Possiedo un PowerMac per me, ho regalato un iBook e un iPod alla mia fidanzata (prossima moglie) e sto per regalare un iMac e un iPod a mio fratello. in ufficio un PowerMac mi da il pane quotidiano.Devo ammettere che l'informatica è una passione che seguo con fervore, e che ogni giorno riesce ad affascinarmi, ma in tutta sincerità, pur leggendo sempre di tutto e dialogando con amici e colleghi, dei quali pochi usano Mac come me, non riesco a capire il perchè l'essere un MacUser sembri tanto strano (o Antropologicamente Differente a dir si voglia).Il mio Mac fa di tutto: mi funziona da stereo, da consolle, da agenda, da videolettore di DVD o DivX si voglia: riesco a far girare tutte le applicazioni di cui necessito, e sino ad ora non ho ancora trovato ne il limite della macchina (bah, forse con UT2003 in qualche frangente qua e la) ne il limite della piattaforma, non lamentando assolutamente la mancanza di applicazioni. Trovo strano come solitamente cose che a me paiono ovvie come HD FireWire portatili o iPod sembrano ovvi, mentre la gente li guarda come marziani. L'iBook della mia ragazza ha una batteria che dura tranquilla 4 ore, mentre i colleghi con il PC vanno in panico se il loro portatile fa qualche cosa senza essere alimentato a cavo.Inoltre, MacOSX è quanto di meglio abbia visto sotto qualsiasi punto di vista, e spero di essere contraddetto solo con il 10.3, e devo dire che l'uso che ne faccio è in molti frangesti estremo: non dimeno i problemi che ho avuto li ho risolti tramite una splendida community, qualche trucco e nulla più.Se si parla di soldi la cosa si fa ancora più strana: non capisco chi denigra qualcuno perchè spede i soldi su un progetto che gli ripaga di quel che vuole. Il mio computer è splandido da utilizzare, semplice da configurare, figlio di una community su cui puoi sempre contare. Fa il lavoro per cui è stato progettato e un po di più. Con tutta la buona voltà, non credo che con gli stessi soldi altre macchine farebbero questo con la stessa immediatezza, sicurezza, semplicità. Chiunque affermi il contrario è pregato di riprtare degli esempi concreti (e comprovati da esperienze) e non solo flebili congetture.A dire il vero ho sentito dire che ce l'hanno in pochi: questo è un altro aspetto positivo.AnonimoSono un MacUser
Salve.Sono un MacUser: lo scrivo perchè, leggendo i post sul forum, e non solo oggi, sembra che questa sia una cosa strana. Ci ho pensato un po su, e ho detto, vediamo perchè è strana.Io sono un MacUser, Possiedo un PowerMac per me, ho regalato un iBook e un iPod alla mia fidanzata (prossima moglie) e sto per regalare un iMac e un iPod a mio fratello. in ufficio un PowerMac mi da il pane quotidiano.Devo ammettere che l'informatica è una passione che seguo con fervore, e che ogni giorno riesce ad affascinarmi, ma in tutta sincerità, pur leggendo sempre di tutto e dialogando con amici e colleghi, dei quali pochi usano Mac come me, non riesco a capire il perchè l'essere un MacUser sembri tanto strano (o Antropologicamente Differente a dir si voglia).Il mio Mac fa di tutto: mi funziona da stereo, da consolle, da agenda, da videolettore di DVD o DivX si voglia: riesco a far girare tutte le applicazioni di cui necessito, e sino ad ora non ho ancora trovato ne il limite della macchina (bah, forse con UT2003 in qualche frangente qua e la) ne il limite della piattaforma, non lamentando assolutamente la mancanza di applicazioni. Trovo strano come solitamente cose che a me paiono ovvie come HD FireWire portatili o iPod sembrano ovvi, mentre la gente li guarda come marziani. L'iBook della mia ragazza ha una batteria che dura tranquilla 4 ore, mentre i colleghi con il PC vanno in panico se il loro portatile fa qualche cosa senza essere alimentato a cavo.Inoltre, MacOSX è quanto di meglio abbia visto sotto qualsiasi punto di vista, e spero di essere contraddetto solo con il 10.3, e devo dire che l'uso che ne faccio è in molti frangesti estremo: non dimeno i problemi che ho avuto li ho risolti tramite una splendida community, qualche trucco e nulla più.Se si parla di soldi la cosa si fa ancora più strana: non capisco chi denigra qualcuno perchè spede i soldi su un progetto che gli ripaga di quel che vuole. Il mio computer è splandido da utilizzare, semplice da configurare, figlio di una community su cui puoi sempre contare. Fa il lavoro per cui è stato progettato e un po di più. Con tutta la buona voltà, non credo che con gli stessi soldi altre macchine farebbero questo con la stessa immediatezza, sicurezza, semplicità. Chiunque affermi il contrario è pregato di riprtare degli esempi concreti (e comprovati da esperienze) e non solo flebili congetture.A dire il vero ho sentito dire che ce l'hanno in pochi: questo è un altro aspetto positivo.AnonimoRe: Sono un MacUser
- Scritto da: Anonimo> Salve.> Sono un MacUser: lo scrivo perchè, leggendo> i post sul forum, e non solo oggi, sembra> che questa sia una cosa strana. Ci ho> pensato un po su, e ho detto, vediamo perchè> è strana.> > Io sono un MacUser, Possiedo un PowerMac per> me, ho regalato un iBook e un iPod alla mia> fidanzata (prossima moglie) e sto per> regalare un iMac e un iPod a mio fratello.Mi pare evidente che tu sia pieno di soldi... se io fossi pieno di soldi, in salotto credo che avrei un mac. Sempre se decidessi di tenere un computer in salotto.> in ufficio un PowerMac mi da il pane> quotidiano.Per molta gente è vera la stessa cosa, ma riferita ad un pc, per altri è vera la stessa cosa, ma riferita ad una falce, un martello o una cazzuola :)> Il mio Mac fa di tutto: mi funziona da> stereo, da consolle, da agenda, da> videolettore di DVD o DivX si voglia:Anche il mio pc, e l'ho comprato 3 anni fa. Cosa c'è di strano in tutto ciò? Anzi, il mio mi fa anche da videoregistratore... per quel poco di film buoni che mandano in tv.AnonimoRe: Sono un MacUser
> Mi pare evidente che tu sia pieno di> soldi... se io fossi pieno di soldi, in> salotto credo che avrei un mac.Non hai afferrato il punto.Non ho detto 'una mattina mi sono alzato e ho comperato 5 mac per regalarli...' ho detto che ho comperato dei mac. Alcuni a rate, altri usati, altri li devo ancora prendere. Come fanno tutti. io ho una P206 e due mac, il mio collega una BMW e nessun computer. Che differenza fa? ogninuno fa i suoi conti.L'avere un Mac è una decisione diversa dall'avere un computer. Io volevo puntualizzare sul fatto che ho scelto mac non per caso ma perchè mi trovo bene, la mia ragazza pure (l'iBook l'ha scelto, non è stata una sorpresa)> Sempre se> decidessi di tenere un computer in salotto.La camera da letto è troppo piccola, e il G4 non è come l'iMac, ce l'ha la ventola...> Per molta gente è vera la stessa cosa, ma> riferita ad un pc, per altri è vera la> stessa cosa, ma riferita ad una falce, un> martello o una cazzuola :)Sei fuori tema. Qui intendevo dire che una piattaforma altresì denigrata mi da ilpane. Non faccio ne l'agricoltore ne il muratore.Stiamo in tema.> > Il mio Mac fa di tutto: mi funziona da> > stereo, da consolle, da agenda, da> > videolettore di DVD o DivX si voglia:> > Anche il mio pc, e l'ho comprato 3 anni fa.> Cosa c'è di strano in tutto ciò?Di strano è che si chiama obsoleta una macchina che fa tutto quello che c'è da fare. In questo forum si dice perste e corna di una macchina che fa il suo dovere. Volevo sottolineare quello: non ho mai detto che è una cosa eccezzionale ne che lo fa solo il mio G4.> Anzi, il> mio mi fa anche da videoregistratore...la qualità della videoregistrazione è talmente bassa che non vale la pena, non fosse per qulche partita. In quel caso ho un valido SONY VHF che è stato progettato apposta.lascio il mac a compiti più solidi come i DVD o DIVXAnonimoRe: Sono un MacUser
- Scritto da: Anonimo> Mi pare evidente che tu sia pieno di> soldi... se io fossi pieno di soldi, in> salotto credo che avrei un mac. Sempre se> decidessi di tenere un computer in salotto.Mi pare evidente che tu consideri solo il costo dell'hardware iniziale...Comincia a dire che un hw mac ti dura di più, che il sistema operativo ha bisogno di meno manutenzione (meno fermi macchina, niente virus, ...), che Apple è in cima alla lista dell'affidabilità, che difficilmente perderai tempo per configurare periferiche o altro...Prova a fare i conti dopo 3 anni di utilizzo, e vedrai che avrai speso più soldi tu di chi si è comprato un MacSalutiPS: se poi decidi che il Mac ti costa cmq di più, non mi sembra un buon motivo per "denigrare" chi (per 1000 motivi) sceglie di utilizzarlo facendo una scelta diversa dalla tuaAnonimoRe: Sono un MacUser
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Mi pare evidente che tu sia pieno di> > soldi... se io fossi pieno di soldi, in> > salotto credo che avrei un mac. Sempre se> > decidessi di tenere un computer in> salotto.> > Mi pare evidente che tu consideri solo il> costo dell'hardware iniziale...> Comincia a dire che un hw mac ti dura di> più, che il sistema operativo ha bisogno di> meno manutenzione (meno fermi macchina,> niente virus, ...), che Apple è in cima alla> lista dell'affidabilità, che difficilmente> perderai tempo per configurare periferiche o> altro...> Prova a fare i conti dopo 3 anni di> utilizzo, e vedrai che avrai speso più soldi> tu di chi si è comprato un Mac> > Saluti> > PS: se poi decidi che il Mac ti costa cmq di> più, non mi sembra un buon motivo per> "denigrare" chi (per 1000 motivi) sceglie di> utilizzarlo facendo una scelta diversa dalla> tua...a conferma di quanto detto dal Mac User qui sopra:http://www.pcmag.com/article2/0,4149,1185199,00.aspguardate l'affidabilità di Apple com HD e come OS... :-DAnonimoRe: Sono un MacUser
- Scritto da: Anonimo> Io sono un MacUser, Possiedo un PowerMac per> me, ho regalato un iBook e un iPod alla mia> fidanzata (prossima moglie) e sto per> regalare un iMac e un iPod a mio fratello......mi adotti??? :)ferboVoglio un MAC!!!!!!!!!!
Va meglio ed è piu bello!p.s.=scusate lo sclero... sono un PCista deluso e infelice.AnonimoAmen fratello!
- Scritto da: Anonimo> Va meglio ed è piu bello!> > > > p.s.=scusate lo sclero... sono un PCista> deluso e infelice.anche io mi sono stancato di fare ctrl+alt+canc ogni 10 minuti, vedere il mio pc che funziona meno del mac, vedere le applicazioni che fanno pena invece sul mac vanno benissimo, voglio essere felice di spendere il doppio dei soldi per lo stesso risultato e sono contento di far ricco un miliardario, voglio pagare il design perche' sotto la mia scrivania voglio che ci sia un computer figo, oppure lo metto nel salotto? lo vorro' comprare in tinta allora che fa pandan col divano, voglio anche io essere assimilato dal sistema e diventare un paladino mac-evangelista e convertire gli infedeli!Il Messia Giobbes mi apparve come una grande Luce e mi dono' l'HD FireWire esterno della Legge, e con la sua lunga spada infuocata incise sulla sua superficie i 10 comandamenti:1.Non avrai altro pc all'infuori del Mac.2.Non nominare il nome di Mac invano.3.Ricordati di santificare il Mac.4.Onora il Mac e la Apple.5.Non uccidere un Mac, fallo girare in eterno.6.Non commettere atti impuri verso un Mac.7.Non rubare un Mac, ma compralo.8.Non dire falsa testimonianza verso la Apple.9.Non desiderare il Mac d?altri, ma compralo.10.Non desiderare la roba Apple d?altri, ma comprala.E cosi' sia per i secoli sei secoli. AmenRendiamo grazie a GiobbesAnonimoRe: Amen fratello!
mammamia quanto ti rode... per caso ti arrabbi così pure se il tuo vicino compra un frigorifero con una marca diversa dalla tua? mha... ti meriti il tuo PC... e mi raccomando, restaci... non passare mai a mac... ^_*AnonimoRe: Amen fratello!
E' Incredibile!!!Vogliono che Apple muoia solo perchè OSA fare computer diversi, cominciano a guardarli dicendo:Ah! Il mio è meglio costa meno, ah! Che cavolata, è un computer da salotto! Ecc...Ecc...Non lo so è un nuovo tipo di fobia...comunque vi do un consiglio: ANALISI!!!AnonimoRe: Amen fratello!
- Scritto da: Anonimo> E' Incredibile!!!> > Vogliono che Apple muoia solo perchè OSA> fare computer diversi, cominciano a> guardarli dicendo:> > Ah! Il mio è meglio costa meno, ah! Che> cavolata, è un computer da salotto!> Ecc...Ecc...> > Non lo so è un nuovo tipo di> fobia...comunque vi do un consiglio:> ANALISI!!!con bill il loro amichetto del cuore...AnonimoRe: Amen fratello!
- Scritto da: Anonimo> Il Messia Giobbes mi apparve come una grande> Luce e mi dono' l'HD FireWire esterno della> Legge, e con la sua lunga spada infuocata> incise sulla sua superficie i 10> comandamentiBeh, decisamente meglio di Billy-small-willy che, attaccato da Cina, Giappone e Corea, non trova di meglio da fare che chiedere a queste nazioni di lasciare che sia "il mercato" a decidere quale è il miglior sistema operativo.Non senza (auto)ironia, aggiungo io.AnonimoRe: Telecomando? comodo...
> Una funzione utile per i distratti è quella> che uso io:il sensore di prossimità.> In pratica quando esco di casa con il> cellulare in tasca, il Mac spegne le luci,> ferma la musica, chiude le tapparelle e> attiva l'antifurto. > Quando torno, nel tempo che tito fuori la> chiave di casa e la infilo nella toppa il> Mac ha effettuato le operazioni inverse,> accendo luci e musica, alzando le tapparelle> e disinserendo l'antifurto.> Comodo, credeteci. Però vi consiglio di non> perdervi il cellulare....Se vivi solo funziona, ma se vivi con qualcuno no (o tutti devono avere il cellulare). Inoltre è pericolosissimo dal punto di vista della sicurezza: basta che ti scippino il cellulare e possono entrare in casa. La tua difesa sta nel fatto che non lo sanno, ma la security by obscurity funziona solo sul corto raggio temporale.A parte quello, continuo a non capire perchè queste cose non si dovrebbero poter fare col pc.