Lo stato di Rhode Island ha abrogato – su proposta del senatore repubblicano Chris Blazejewsky – una legge che vietava di mentire per via telematica . Il provvedimento risaliva all’ormai lontano 1989: la pena prevista per il reato di menzogne telematiche era la reclusione fino ad un anno con un’ammenda di 500 dollari.
La legge intendeva fermare i truffatori che già allora sfruttavano le possibilità offerte da una Rete ancora nella sua fase embrionale. Venivano però considerate “menzogne” anche tutte quelle comunicazioni di dati falsi che non necessariamente generassero un profitto economico: in pratica, anche chi sosteneva di essere “la reincarnazione di Jim Morrison” o accusava una donna di essere una “finta bionda” era passibile di tale reato.
Secondo Associated Press ben pochi in realtà sono stati perseguiti nel corso dei vent’anni in cui la legge è stata in vigore: l’ultima accusa di tal genere risale al 2010, quando una guardia carceraria tentò di sostituirsi al suo capo creando un falso profilo Facebook a suo nome. La denuncia fu ritirata e l’uomo se la cavò con la perdita del posto di lavoro.
Tale esito aveva così spinto i legislatori dello stato USA a riunirsi per discutere dell’effettiva utilità nel mantenere in vita questa legge.
“A causa di questa normativa praticamente tutta la popolazione del Rhode Island si poteva considerare una massa di potenziali criminali – ha affermato Steven Brown, leader di RIACLU ( Rhode Island American Civil Liberties Union ) – Quando è stata emanata, nessuno aveva idea di quante controindicazioni potevano esserci. Rendere pubblici pettegolezzi, frottole e falsità varie è sbagliato, certo, ma non possiamo paragonarlo a un’attività criminale vera e propria”.
Dello stesso parere anche il governatore dello stato Lincoln Chafee, che ha dato il suo assenso firmando il decreto di abrogazione della legge.
“Fa parte della natura umana raccontare qualche frottola per farsi più belli agli occhi della società – ha dichiarato Jonathan Turley, professore alla Facoltà di Legge della George Washington University – Quando si dà a un governo il potere di criminalizzare questo aspetto, gli si dà il potere di determinare al posto di altri ciò che è vero e ciò che è falso, rendendolo effettivamente padrone delle nostre vite. E questo è assai pericoloso”.
Cristiano Vaccarella
-
Allora...
..blocchiamo anche le vendite delle automobili visto che la somiglianza è stupefacente: 4 ruote, motore, sedili, parabrezza....Ridicoli, non capisco dove andremo a finire di questo passo.undisclosedRe: Allora...
com'è possibile che avendoli in mano non riescano a distinguere i due dispositivi? nonostante la dimensione molto simile se non erro sono fatti in materiali completamente diversi!JacopoRe: Allora...
- Scritto da: Jacopo> com'è possibile che avendoli in mano non riescano> a distinguere i due dispositivi? nonostante la> dimensione molto simile se non erro sono fatti in> materiali completamente> diversi!Non devi saperli distinguere tu, deve saperli distinguere un macaco.E il loro cliente sa solo distinguere il rettangolo dalla banana, ma solo perche' la banana e' gialla.panda rossaRe: Allora...
bhè dai, a parte gli scherzi, avete visto le foto del galaxy?- è nero con due scansi per le mani sulla cover posteriore ed un bollino centrale in alluminio.- non ha tasti fisici frontali- le fotocamere sono sul bordo lungo del tablet e non corto- cambia la posizione degli speaker ed anche la loro formabo... a me sembrano due prodotti mooooolto diversi...Ha si su uno c'è una grossa mela sull'altro la scritta samsung davanti e dietro...JacopoRe: Allora...
- Scritto da: Jacopo> com'è possibile che avendoli in mano non riescano> a distinguere i due dispositivi? nonostante la> dimensione molto simile se non erro sono fatti in> materiali completamente> diversi!Chiariamo le cose!Il brevetto di design copre l'insieme di forma, colori e materiali.A parte quindi il diverso formato del rettangolo i due dispositivi si assomigliano troppo e non saprei dar torto al giudice il quale, vista la labilità della cosa, ha dapprima tentato di far accordare le due parti.Apple dunque per me ha ragione e Samsung poteva evitare di scopiazzare in questo modo (copiando tra l'altro alcune manchevolezze dell'iPad, quali la mancanza di uno slot per SD .. ma questo è un altro discorso)Piuttosto noto quel che non viene preso in considerazione (nè in USA nè in Germania almeno) nel valutare le differenze è l'aspetto del due device una volta che sono accesi, quasi che i due oggetti fossero dei soprammobili ... ma tant'è.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 giugno 2012 17.44-----------------------------------------------------------James KirkRe: Allora...
- Scritto da: James Kirk> (copiando> tra l'altro alcune manchevolezze dell'iPad, quali> la mancanza di uno slot per SD .. ma questo è un> altro> discorso)Ma non ha importanza, iPad è magico, e questo è dimostrato dal fatto che gli utenti riescono a inserire le schede SD anche se lo slot SD non esiste. Se non è magia, questa, cos'è?ruppoloRe: Allora...
- Scritto da: undisclosed> ..blocchiamo anche le vendite delle automobili> visto che la somiglianza è stupefacente: 4 ruote,> motore, sedili,> parabrezza....> Ridicoli, non capisco dove andremo a finire di> questo> passo.Forse hanno problemi di vista ...Il brevetto ha un suo senso, ma a questi livelli mi vergognerei come un ladro.ThrRe: Allora...
Chiaramente gli USA difendono la propria economia.Avete presente come ragionano in USA, immagino... Ci sono gli USA e poi... boh... altri paesi, sfortunati e dove si vive male. E bon.crumiroRe: Allora...
^Questo.Se non fosse che Apple è USA e Samsung Coreana, la richiesta non sarebbe neanche arrivata davanti al giudice. Non è un caso che infatti in Cina era Apple a aver rischiato di rimanere fuori.Tra l'altro è storia nota come gli USA abbiano sempre avuto politica aggressiva con nazioni straniere che non rispettavano diritti d'autore Statunitensi e di contro non essersi mai interessato del viceversa (la pirateria ufficiale di romanzi inglesi è l'esempio più eclatante).Mercantilismo nel 21° secolo, sigh.Talking HeadRe: Allora...
Ma che fai copi il "this" di reddit (o di chissàddove) traducendolo pure in italiano? Ti rendi conto che è già brutto in inglese, e che in italiano è ancora peggio?Non ho saputo trattenermi, per me questi slang tradotti male sono come i tvttttb delle ragazzine negli sms.BohRe: Allora...
- Scritto da: Talking Head> ^> > Questo.> > Se non fosse che Apple è USA e Samsung Coreana,> la richiesta non sarebbe neanche arrivata davanti> al giudice. Non è un caso che infatti in Cina era> Apple a aver rischiato di rimanere> fuori.E cosa c'entra la Cina con la Korea?> > Tra l'altro è storia nota come gli USA abbiano> sempre avuto politica aggressiva con nazioni> straniere che non rispettavano diritti d'autore> Statunitensi e di contro non essersi mai> interessato del viceversa (la pirateria ufficiale> di romanzi inglesi è l'esempio più> eclatante).> > Mercantilismo nel 21° secolo, sigh.La tutela dell'opera di ingegno è ritenuta buona cosa in tutti i paesi del mondo.ruppoloRe: Allora...
Esatto! Il protezionismo che gli USA applicano ai prodotti nazionali è furibondo. Non è un problema di brevetti; i brevetti sono un cavallo di XXXXX.RoverRe: Allora...
- Scritto da: Rover> Esatto! Il protezionismo che gli USA applicano ai> prodotti nazionali è furibondo. Non è un problema> di brevetti; i brevetti sono un cavallo di> XXXXX.Motorola è cinese o coreana?ruppoloPane per i tuoi denti...
...Samsung, pane per i tuoi denti.ruppoloRe: Pane per i tuoi denti...
Ottime argomentazioni. http://www.ruppolo.comcrumiroRe: Pane per i tuoi denti...
già.sembra l'arrotino l'ombrellaio...mirkoRe: Pane per i tuoi denti...
A me ricorda più Rambo.crumiroRe: Pane per i tuoi denti...
Ottime motivazioni.http://www.ruppolo.comcrumiroRe: Pane per i tuoi denti...
tu ringrazia la censura...mirkoRe: Pane per i tuoi denti...
piuttosto a me preoccupa il fatto che i giudici eseguano tutti gli ordini di apple senza nemmeno valide le questioni nel meritoconsiderato che il patent trolling costa 23 miliardi l'anno, sarebbe il caso di licenziare questi giudicicollioneRe: Pane per i tuoi denti...
Non è che i denti sono del giudice e il pane lo passa la mela?RoverMontezemolo ringrazia...
... per le due Ferrari che verranno recapitate all'attenzione dei due giudici, tedesco ed USA, che hanno preso tale decisione. Si sa, cupertino è ricca.LalloSpacciatore di tablet
Se la spunta Apple, per le strade delle città USA al posto degli spacciatori di crack avranno quelli di galaxy tab! ;) Finirà come coi sigari cubani... solo di contrabbando.CiccioQuant aCicciache stupidate
È come se un'azienda pretendesse di avere il copyright su un automobile e poi facesse bloccare le importazioni delle altre automobili concorrenti perchè "hanno quattro ruote" e sono troppo simili alle loro. Qua si tratta di malafede e probabilmente corruzione di giudici, siamo totalmente fuori dalla logica.kebabbaroRe: che stupidate
- Scritto da: kebabbaro> È come se un'azienda pretendesse di avere il> copyright su un automobile e poi facesse bloccare> le importazioni delle altre automobili> concorrenti perchè "hanno quattro ruote" e sono> troppo simili alle loro.Allora quando vai a comprare un cellulare, perché non ne prendi uno a caso? Sono tutti uguali: rettangolari, con un display rettangolare.> Qua si tratta di> malafede e probabilmente corruzione di giudici,> siamo totalmente fuori dalla> logica.Qua si tratta di bimbiminkia, quelli che affollano questo forum.ruppoloAssolutamente assurdo!
Ormai, tutto il mondo, compresa Apple, si è accorto che i Galaxy Tab e i Galaxy Nexus sono enormemente superiori all'obsoleto iPad2; l'unica arma in mano alla banda di Cupertino rimane allora il ricorso ai tribunali.Tutto ciò è ancora più assurdo se si pensa che Samsung produce tecnologie avanzatissime, mentre Apple produce disegnini di parallelepipedi con gli angoli smussati (e, beffardamente, dentro quei parallelepipedi c'è spesso proprio la tecnologia Samsung).Un qualunque tribunale che dia ragione ad Apple sta quindi sentenziando implicitamente che la forma viene prima della sostanza; con un simile atteggiamento si rischia di stroncare tutte quelle aziende che si occupano di innovazione tecnologica.Una qualunque tecnologia avveniristica e innovativa verrebbe dichiarata fuorilegge perché inserita in una scatolina uguale a quelle usate da Apple.Alvaro VitaliRe: Assolutamente assurdo!
bhè dopo l'S1 samsung ha praticamente smesso di copiare apple nel design quindi almeno da qual punto di vista non dovrebbero esservi problemi (sul fronte smartphone) mentre per i tablet sembra di no! anche se ovviamente non condivido la decisione del tribunalejacopoRe: Assolutamente assurdo!
- Scritto da: Alvaro Vitali> Ormai, tutto il mondo, compresa Apple, si è> accorto che i Galaxy Tab e i Galaxy Nexus sono> enormemente superiori all'obsoleto iPad2;BWUAHAHAHHAHAHAHAH!!!!!> l'unica> arma in mano alla banda di Cupertino rimane> allora il ricorso ai> tribunali.Vai a nasconderti, che è meglio.> Tutto ciò è ancora più assurdo se si pensa che> Samsung produce tecnologie avanzatissime,BWUAHAHAHHAHAHAHAH!!!! E quali sarebbero? (rotfl)> mentre> Apple produce disegnini di parallelepipedi con> gli angoli smussatiPer i quali tu sbavi peggio di una lumaca!> (e, beffardamente, dentro> quei parallelepipedi c'è spesso proprio la> tecnologia> Samsung).Certo, quando c'è quella NON "avanzatissima".> Un qualunque tribunale che dia ragione ad Apple> sta quindi sentenziando implicitamente che la> forma viene prima della sostanza;Certo che viene prima, specialmente quando una LEGGE (sai di cosa si tratta?) protegge il DESIGN. Ma forse tu pensi che il design non è un prodotto dell'uomo, nasce da solo in fabbrica.> con un simile> atteggiamento si rischia di stroncare tutte> quelle aziende che si occupano di innovazione> tecnologica.AHHHH.... e QUALI sarebbe queste aziende che si occupano di innovazione? Fai pure quale nome, con la RELATIVA innovazione. Avanti!> Una qualunque tecnologia avveniristica e> innovativa verrebbe dichiarata fuorilegge perché> inserita in una scatolina uguale a quelle usate> da> Apple.Vai a coltivare i campi, forse ci riesci.ruppoloFinalmente il tablet diventa utile
Il tablet non sarà più un oggetto solo di moda e inutile, diventerà quasi indispensabile per certe tipologie di utenti e molto utile per gli altri. Questo momento sta per arrivare, abbiamo dovuto certamente aspettare un po'. Ma piuttosto che vedere sul mercato qualcosa pari a ipad e cioè inutile, spesso inutilizzabile per operazioni importanti e con prestazioni piuttosto scadenti, preferisco aspettare la vera rivoluzione di questo settore.Quello che tutti aspettavano sta per arrivare: i tablet con Windows 8 e in particolare quello che probabilmente stupirà più di tutti, ovvero Surface.Volete un tablet con porta USB? E volete collegare mouse, tastiere, stampanti, fotocamere, videocamere, scanner o qualunque altra periferica che utilizzate su PC e compatibile con Windows 8 senza bisogno di costosi adattatori? Tutto questo non è più un problema.E la volete una tastiera multitouch integrata nella custodia di protezione? Bene, esiste e si chiama Touch Cover.Preferite i tasti "veri"? Nessun problema, c'è la Type Cover!Questi dispositivi inoltre, come potenza sono paragonabili a veri e propri PC, con proXXXXXre Intel Ivy Bridge e memoria che arriva fino a 128 GB!Senza parlare del design evoluto e innovativo. Finalmente si può avere un tablet con ampio schermo da 10.6" Full HD, ma dal peso trascurabile.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 giugno 2012 10.31-----------------------------------------------------------vista2007Re: Finalmente il tablet diventa utile
hai dimenticato: "affrettati, l'offerta è limitata ai primi 10 che chiameranno..."cikoRe: Finalmente il tablet diventa utile
... in omaggio un set di pentole e una trapunta estiva!CiccioQuant aCicciaRe: Finalmente il tablet diventa utile
- Scritto da: vista2007> Il tablet non sarà più un oggetto solo di moda e> inutile, diventerà quasi indispensabile per certe> tipologie di utenti e molto utile per gli altri.> Questo momento sta per arrivare, abbiamo dovuto> certamente aspettare un po'. Ma piuttosto che> vedere sul mercato qualcosa pari a ipad e cioè> inutile, spesso inutilizzabile per operazioni> importanti e con prestazioni piuttosto scadenti,> preferisco aspettare la vera rivoluzione di> questo> settore.> Quello che tutti aspettavano sta per arrivare: i> tablet con Windows 8 e in particolare quello che> probabilmente stupirà più di tutti, ovvero> Surface.> Volete un tablet con porta USB?No, con due porte, così ci attacco una prolunga e posso appenderlo.> E volete> collegare mouse, tastiere, stampanti, fotocamere,> videocamere, scanner o qualunque altra periferica> che utilizzate su PC e compatibile con Windows 8> senza bisogno di costosi adattatori? Tutto questo> non è più un> problema.Infatti se prendo un tablet è proprio perché voglio che sia collegato con un mare di cavi. Spero non manchi l'Ethernet.> E la volete una tastiera multitouch integrata> nella custodia di protezione? Bene, esiste e si> chiama Touch> Cover.> Preferite i tasti "veri"? Nessun problema, c'è la> Type> Cover!VOGLIO ANCHE LA PARALLELA, altrimenti come la collego la mia 132 colonne Honeywell?> Questi dispositivi inoltre, come potenza sono> paragonabili a veri e propri PC, con proXXXXXre> Intel Ivy Bridge e memoria che arriva fino a 128> GB!Non mi basta, io in mobilità voglio tutto l'ufficio, compreso l'angolo con la macchina del caffè!> Senza parlare del design evoluto e innovativo.Si, lo voglio a forma di piramide!> Finalmente si può avere un tablet con ampio> schermo da 10.6" Full HD, ma dal peso> trascurabile.Ma chi se frega del peso, metto dei luridi extracomunitari a portare il tutto!ruppoloRe: Finalmente il tablet diventa utile
- Scritto da: vista2007> E la volete una tastiera multitouch integrata> nella custodia di protezione? Bene, esiste e si> chiama Touch Cover.Questa secondo me è l'unica bella idea di Microsoft, se fornita di serie.Per tutto il resto, non sono convinto; vedremo come reagirà il mercato quando i prodotti arriveranno sugli scaffali.ZLoneWGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 giu 2012Ti potrebbe interessare