Roma – I discografici della RIAA hanno nuovamente attaccato Madster (a suo tempo noto come Aimster) perché il sistema di condivisione dei file continuerebbe a funzionare nonostante il divieto emesso da un tribunale che ha condannato Madster per aver agevolato attività di pirateria musicale online.
La RIAA ha chiesto che Madster sia punito con 1.500 dollari per ogni giorno di attività non permessa dal tribunale.
Madster è qui
-
Successone?
Per quanto l'idea di mettere una parte di Salon a pagamento abbia portato un po' di introiti, non sarei così sicuro che possa essere definita 'un successone', se non altro perché da sola non è sufficiente.http://biz.yahoo.com/ap/021119/salon_ads_1.htmltraducendo le parti salienti si legge che:"Avendo perso 79,7 Milioni di $ dal '95 ad oggi, Salon è particolarmente 'disperata'. La compagnia di San Francisco potrebbe esaurire i fondi alla fine di Novembre, secondo il documento presentato la scorsa settimana alla Security and Exchange Commission."Su questa base, ho seri dubbi che in questo momento Salon possa dettare legge su alcunché. L'idea può anche essere brillante e sicuramente darà una boccata di ossigeno, vista la novità e il fatto che molti la proveranno. Che sia un'idea in grado di funzionare anche in un periodo medio-lungo è tutto da provare.AnonimoRe: Successone?
- Scritto da: DPY> Per quanto l'idea di mettere una parte di> Salon a pagamento abbia portato un po' di> introiti, non sarei così sicuro che possa> essere definita 'un successone', Condivido.Io e tanti altri, leggevano Salon quasi quotidianamente (è talmente "ricco" di contenuti che c'e' sempre qualcosa che non hai il tempo di leggere), poi e' arrivato il servizio a pagamento e, tra quelli che conosco, non lo legge piu' nessuno.Agli inserzionisti, il fatto che abbia perso utenti, interessa eccome!AnonimoRe: Successone?
Io mi sono abbonato.Preferisco pagare 30 dollari ed avere contenuti nuovi tutti i giorni piuttosto che abbonarmi a Time e vedermi arrivare in ritardo un settimanale...E' giusto pagare per qualcosa di valido.Anonimovisione del futuro:
pensate un click per ogni indirizzo e ZAC vi si apre una pagina che vi dice "ACCESS DENIED: INSERT PASSWORD - "e se non hai la password puoi richiederla ...a pagamento.voi ci tornate? io no.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 21 11 2002
Ti potrebbe interessare