Si è rivolto ai vertici del National Arbitration Forum , l’organismo che negli Stati Uniti risolve le varie controversie sul controllo dei domini web. Il founder di Virgin Group Richard Branson si è dunque scagliato contro il cittadino australiano Sean Truman, accusato di aver preso possesso del dominio richardbrenson.xxx .
Descritto come il più classico dei cyber-squatter , Truman è finito nel mirino di Virgin Group dopo aver registrato nello scorso 10 dicembre il dominio a luci rosse. Battendo sul tempo il colosso statunitense che ora vorrebbe indietro il suo spazio virtuale. Questione urgente di protezione del brand e dell’immagine del suo miliardario founder .
Stando ai dettagli della causa , Truman avrebbe agito in cattiva fede, non avendo alcun diritto legale per la registrazione del dominio .xxx . C’è chi ha sottolineato come la vittoria non sia poi così scontata, ricordando le sconfitte già subite da personaggi famosi del calibro di Bruce Springsteen e Lady Gaga. (M.V.)
-
ben vi sta!
Se esistono queste persone è perchè le grandi corporation dell'informatica li vuole per avviare problemi e loro li risolveranno con grandi guadagni,sia per le corporation sia per gli aker.tutti i social network non sono altro un sistema per tenerci-vi ancora più sotto controllo.lorenzo pretorinoRe: ben vi sta!
ma sei italiano?mirco bRe: ben vi sta!
Tu no sicuramenteMeC HetfieldTruffe sul web
Continua la petizione contro le truffe sul web ragazzi!!! A questi indirizzi:http://www.change.org/petitions/john-dalli-eu-comm-consumer- policy-eu-comm-vreding-mkuneva-stop-alle-truffe-in-internet- stop-internet-rip-off-stop-internet-abzockeoppure entrate da qui: http://netalert.wordpress.com/Ecco la nostra nuova iniziativa del gruppo FB NON PAGATE EASY DOWNLOAD (http://www.facebook.com/groups/124166114265689/ )retexMa che bel forum!
Notizia interessante, e - per una volta - almeno articolo scritto decentemente.Nel forum? 4 messaggi off topic uno più inutile dell'altro.Ma che bel forum!contrario alla policyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 19 01 2012
Ti potrebbe interessare