I loro spazi digitali sono ora presidiati dai responsabili di MarkMonitor , società specializzata nella gestione e tutela dei domini appartenenti alle grandi società dell’IT. Il gruppo di 7 domini pruriginosi è passato sotto il controllo di Apple , dopo che lo stesso colosso di Cupertino si era rivolto alla World Intellectual Property Organization (WIPO).
Iphonecamforce.com e porn4iphones.com , persino l’apparentemente innocente iphone4s.com . Domini che richiamavano il celebre Melafonino, registrati da misteriosi webmaster per ingannare gli utenti a caccia di informazioni sul marchio Apple . Il gigante californiano aveva successivamente accusato il gruppo di 7 spazi online di violazione di trademark.
I servizi di whois mostrano ora la proprietà della società MarkMonitor , e non più le misteriose società prestanome. Secondo voci circolate online, Apple userà iphone4s.com per scopi del tutto tecnologici.
Gli altri sei verranno semplicemente chiusi per sempre .
Mauro Vecchio
-
:o ?
La visione della fibra da vicino ?Il Gargillil'importanza delle fibre
mi sembra giusto..visto che con la connessione telecom a 20 mb che funziona come una 4 mb, a un utente che ci lavora con internet, gli viene un fegato si...ora ci danno la fibra...si sa per i malati di fegato la fibra, il pollame e il riso in bianco fanno benissimo...spero ci diano anche tanta acqua e tisane...servizi italiani ormai sotto il livello bulgaro...un popolo di contestatori che contestano tutto e tutti e si danno sempre la zappa sui piedi da soli...fiero di non considerarmi italiano.iupiterRe: l'importanza delle fibre
Non ti lamentare se utilizzi una rete Home per un utilizzo commerciale. Un'asdl home ha un utilizzo differente da quello commerciale, ha dei picchi di carico della rete distribuiti in maniera differente e una struttura pensata per un utilizzo non 24h su 24h da tutti gli utenti.roundtripRe: l'importanza delle fibre
- Scritto da: roundtrip> Non ti lamentare se utilizzi una rete Home per un> utilizzo commerciale. Un'asdl home ha un utilizzo> differente da quello commerciale, ha dei picchi> di carico della rete distribuiti in maniera> differente e una struttura pensata per un> utilizzo non 24h su 24h da tutti gli> utenti.Io invece mi lamento !kraneRe: l'importanza delle fibre
e non puoi, la rete fa XXXXXX proprio per quelli come te, che per fare i furbi e pagare di meno non prendono abbonamenti commerciali e utilizzano le offerte home per lavoro (aziende comprese).Avrai notato che le aziende che ti offrono servizi adsl ad un certo punto hanno inserito che i XXMB sono solo nominali, proprio perchè fare una rete buona e poi farsi pagare pochi euro al mese non è un buon investimento.Ti manca una visione fondamentale, i "tizi" che ti offrono la connessione internet (fibra, rame o quel che sia) sono aziende private, se l'investimento non rende non lo fanno. Lamentati con te stesso (e con il tuo modo di agire/pensare) se in italia c'è una rete che fa XXXXXX, questo è il risultato del fare da furbetto tipico degli italiani.RoundtripLa Videocrazia Berlusconiana
E' sotto gli occhi di tutti che la Videocrazia Berlusconiana ha affossato per quasi mezzo secolo lo sviluppo tecnologico di un intero paese. Oggi nemmeno nei paesi del terzo mondo hanno infrastrutture arretrate come l'Italia. Se non è mafia questa.Mr StallmanRe: La Videocrazia Berlusconiana
si si e' colpa di berlusconi pure il buco dell'ozono meglio gente come bersani o napolitano che manda su monti capo della bce per spennarci...siete ridicoli come sempre...siete per il popolo e lo spennate sempre...unipol, barchette di d'alema penati e cosi' via'...ma zitto vaiupiterRe: La Videocrazia Berlusconiana
- Scritto da: iupiter> si si e' colpa di berlusconi pure il buco> dell'ozono meglio gente come bersani o napolitano> che manda su monti capo della bce per> spennarci...siete ridicoli come sempre...siete> per il popolo e lo spennate sempre...unipol,> barchette di d'alema penati e cosi' via'...ma> zitto> vase tu non fossi lottizzato politicamente, noteresti che quel che dice è vero. Faccio noatere che dal 2001 in poi, da quando berlusconi è stato su, proprio quando internet si stava diffondendo da noi, si sono spesi una enormità di solti per incentivare l'acquisto del decoder del penoso digitale terrestre, che ha favorito le solite gorsse entità televisive, mentre non è stato speso un centesimo a risolvere il vergognoso digital divide che ancora oggi afflige il paese.PS: Mi sembra che il PDL abbia appoggiato abbondantemente Monti e il governo tecnico.... non diamo colpa solo ad una parte poltica.SgabbioRe: La Videocrazia Berlusconiana
ma fammi il piacere con ste banche dove li metti i soldi in casa ?Non dire cavolate su questo Poi sulla politica lascia stare Napolitano che il presidente di tutti ,la colpa è sorpatutto della telecom che ha bloccato altre aziende o lasciato perdere piccoli comuni invece di trovare accordi Guarda meglio che telecom venga acquiaita da Google così porta soldi freschi da investireDavide288Re: La Videocrazia Berlusconiana
[..E' sotto gli occhi di tutti che la Videocrazia Berlusconiana ha affossato per quasi mezzo secolo lo sviluppo tecnologico di un intero paese..]Ne sei sicuro, Stallman?La Videocrazia Berlusconiana non ha affato affossato lo sviluppo teconologico.. anzi. Ha messo il pepe al XXXX alla RAI per quello che riguarda l'uso e l'utilizzo della tecnologia televisiva, cha va dall'uso di telecamere di qualità alla scenografia, il reparto audio (mixer e fonia in genere) ecc. Che se no la Televisione di Stato ci manderebbe ancora i film in bianco e nero.. con tanto di canone dei miei XXXXXX!Ma forse il tuo voleve essere un discorso piu generico.. o forse non ti sei spiegato bene.. ?Aloha!Il GargilliRe: La Videocrazia Berlusconiana
- Scritto da: Il Gargilli> [..E' sotto gli occhi di tutti che la Videocrazia> Berlusconiana ha affossato per quasi mezzo secolo> lo sviluppo tecnologico di un intero> paese..]> > Ne sei sicuro, Stallman?> La Videocrazia Berlusconiana non ha affato> affossato lo sviluppo teconologico.. anzi. Ha> messo il pepe al XXXX alla RAI per quello che> riguarda l'uso e l'utilizzo della tecnologia> televisiva, cha va dall'uso di telecamere di> qualità alla scenografia, il reparto audio (mixer> e fonia in genere) ecc. Che se no la Televisione> di Stato ci manderebbe ancora i film in bianco e> nero.. con tanto di canone dei miei> XXXXXX!> Ma forse il tuo voleve essere un discorso piu> generico.. o forse non ti sei spiegato bene..> ?> > Aloha!Tu parli di televisione, lui parla di media diversi dalla TV, nella quale i vari gruppi posseduti da berlusconi, hanno una presenza praticamente nulla.Lasciando perdere Jumping....SgabbioRe: La Videocrazia Berlusconiana
Giusta e doveroso appunto, Sgabbio.Quel "..sviluppo tecnologico di un intero paese.." citato da Stallman lo avevo interpretato genericamente, sconfinando un poco dall'argomento dell'articolo di Claudio..Diciamo anche che il tuo post mi aiutato a capire meglio quello a cui si riferiva Stallman.. ;)Aloha!Il GargilliRe: La Videocrazia Berlusconiana
Infatti al Berlusca interessava di più sviluppare un "media" che lui conosce bene sa come controllare e da cui trarre profitti si economici chepolitici e d'immagine. Mentre la rete che bene o male è più libera e non controllabile come la TV ha sempre spaventato Forza Italia prima e il PDL poi, testimone sono state tutte le leggi che hanno ucciso nel nostro paese le reti libere come il WI-FI che fino a poco fa era praticamente sotto sequestro !!! E guarda caso chi le ha fatte certe leggi ??? Ministri al soldo del Berlusca.....Paperoliber oRe: La Videocrazia Berlusconiana
Nolto in ritardo vedo questo post... e mi fa andare il sanfue al cervello.E' stato il genio di Prodi a regalare la Telecom e la sua rete ai suoi amici per pochi spiccioli, così come 10 anni prima aveva provato a regalare la SME.Invece di dividere la rete dall'operatore e lascare la prima in mani pubbliche (vedi Enel, Ferrovie ed altri), ha messo tutto in mano a quattro furbetti di provincia che non hanno potuto far altro che indebitare ulteriormente l'azienda per ripagare l'acqusito.Così ci siamo ritrovati con la rete telematica nazionale in mano ad un privato che non aveva ne i mezzi ne la voglia per investire, e con immensa fatica la concorrenza ha scavato un po qua e la, sopratutto laddove ci sono molte aziende, per fornire una vera alternativa.Quindi se oggi mi viene un'ulcera ogni volta che vado in Romania e vedo come viaggia la loro rete, ringrazia quello che per me è solo un emerito delinquente imbroglione che pure ti prende per il c.l. con il suo sorrisetto: Romano ProdiFrancescofacciamo presto
Speriamo di avere al più presto una rete veloce per tutti gli italiani. Abbiamo connessioni ridicole, inoltre le aziende diventerebbero più forti con una rete migliore di quella attuale.MaxDiminuiscono i prezzi?
Diminuiscono i costi per loro, aumentano i prezzi per noi, il loro guadagno cresce. Come sempre. Tutto il resto sono chiacchiere e propaganda.pubblicareGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 nov 2011Ti potrebbe interessare