Il Progetto KDE ha annunciato la disponibilità immediata della versione 4.0.3 del proprio desktop environment open source, terza release di manutenzione di KDE 4 .
KDE 4.0.3 viene rilasciato con i pacchetti di base, amministrazione, educazione, utilità, multimedia, giochi, grafica, sviluppo web e altro. I noti applicativi di KDE sono disponibili in 49 lingue.
L’annuncio completo, in italiano, si trova su KDE-Italia .
-
Umh Umh...
Scaricato e provato. Si blocca 5 volte su 10. Che delusione. Forse sarò sfigato ma non so...Invece di pensare a Firefox 4 (http://www.tuxjournal.net/?p=2931) è meglio fare il massimo per Firefox 3.callisto73Re: Umh Umh...
- Scritto da: callisto73> Scaricato e provato. Si blocca 5 volte su 10. Che> delusione. Forse sarò sfigato ma non> so...> > Invece di pensare a Firefox 4> (http://www.tuxjournal.net/?p=2931) è meglio fare> il massimo per Firefox> 3.si chiama beta,non relase definitiva ;)FrancoRe: Umh Umh...
> si chiama beta,non relase definitiva ;)Anche io sono convinto che dall'ultima beta alla versione definitiva ci saranno altre sostanziali differenze...Da quello che riferiscono qui sembra che ad ogni beta correggano centinaia di bug! Sistemeranno anche questo o questi che danno problemi di crash nella versione definitiva!VladRe: Umh Umh...
Installato sia a casa che in ufficio. Non solo non ho avuto problemi, ma mi sembra perfino più veloce della beta 4.71 nell'Acid test 3 (http://acid3.acidtests.org/), se non ricordo male tre punti in più della beta 4.AbusivoRe: Umh Umh...
- Scritto da: Abusivo> Installato sia a casa che in ufficio. Non solo> non ho avuto problemi, ma mi sembra perfino più> veloce della beta 4.Beato te. A me si pianta continuamente.Proverò a formattare e reinstallare tutto, non è possibile che non funzioni: hanno tolto tutti i bug!Devo dire che mi sto trovando molto bene con Safari, più veloce e leggero di firefox.Ciucciati il calzino HomerRe: Umh Umh...
- Scritto da: Ciucciati il calzino Homer> Devo dire che mi sto trovando molto bene con> Safari, più veloce e leggero di> firefox.Ne dubito visto che dai test fatti consuma molta più ram...cmq per i crash provate a disabilitare un po' di estensioni, molte non sono ancora "stabili"mak77Re: Umh Umh...
- Scritto da: callisto73> Scaricato e provato. Si blocca 5 volte su 10. Che> delusione. Forse sarò sfigato ma non> so...la prima che hai detto :)myPointRe: Umh Umh...
Con la beta 5 molti addon "must" sono diventati incompatibili, mi tengo la beta 4OMGRe: Umh Umh...
- Scritto da: OMG> Con la beta 5 molti addon "must" sono diventati> incompatibili, mi tengo la beta> 4Se sono diventati incompatibili è per motivi di sicurezza ...Se per te la sicurezza è secondaria puoi tenerti la beta 4 o imposti extensions.checkCompatibility come falseOvviamente poi non piangere se ti bucano il pc ...Edo78Re: Umh Umh...
anch'io non ho avuto problemi anzi... la beta 5 va alla grande... hanno fatto passi da gigante, è velocissimo sia in apertura che nel rendering, hanno ottimizzato l'uso della cache e delle connessioni http e il consumo di ram... oltre all'interfaccia grafica più cool :)steRe: Umh Umh...
- Scritto da: Edo78> - Scritto da: OMG> > Con la beta 5 molti addon "must" sono diventati> > incompatibili, mi tengo la beta> > 4> Se sono diventati incompatibili è per motivi di> sicurezza> ...> Se per te la sicurezza è secondaria puoi tenerti> la beta 4 o imposti extensions.checkCompatibility> come> false> > Ovviamente poi non piangere se ti bucano il pc ...ma non dire stronzate, le estensioni diventano incompatibili di default, non per quesioni di sicurezzaIo IoRe: Umh Umh...
- Scritto da: callisto73> Scaricato e provato. Si blocca 5 volte su 10. Che> delusione. Forse sarò sfigato ma non> so...> > Invece di pensare a Firefox 4> (http://www.tuxjournal.net/?p=2931) è meglio fare> il massimo per Firefox> 3.Io su opensuse 10.3 funziona bene molto più veloce nel reding delle pagine e meno esoso di ram.http://img230.imageshack.us/img230/2996/beta5pe3.jpgCiao :@mosfetRe: Umh Umh...
strano... a me va da dio...otacon87ma allora perchè....
in ubuntu 8.04 mettono la beta 4?Monastero dei MonaRe: ma allora perchè....
- Scritto da: Monastero dei Mona> in ubuntu 8.04 mettono la beta 4?Per lo stesso motivo per cui in fedora 9 montano la beta 5... perché ubunto è per utonti ;)Scherzo, probabilmente il freeze delle specifiche per la versione finale di ubunto è stato fatto quando era ancora presente la beta 4 e non si aveva indicazioni riguarda la beta 5.Comunque non ti preoccupare, appena installato puoi aggiornare praticamente subito alla beta 5quotoRe: ma allora perchè....
già probabilmente per quello...comunque ho notato anch'io che fedora è molto avanti sotto diversi punti di vista... sarebbe da provare ma sono troppo affezionato ad ubuntu...Monastero dei MonaRe: ma allora perchè....
- Scritto da: quoto> - Scritto da: Monastero dei Mona> > in ubuntu 8.04 mettono la beta 4?> > Per lo stesso motivo per cui in fedora 9 montano> la beta 5... perché ubunto è per utonti> ;)> > Scherzo, probabilmente il freeze delle specifiche> per la versione finale di ubunto è stato fatto> quando era ancora presente la beta 4 e non si> aveva indicazioni riguarda la beta> 5.> Comunque non ti preoccupare, appena installato> puoi aggiornare praticamente subito alla beta> 5Non mi stupirei che sia già disponibile da oggi sulla hardy (che è in beta 1); quando vado a casa provo sulla macchina che monta hardyziniRe: ma allora perchè....
Su Ubuntu 8.04 ci sarà l'ultima versione di Firefox 3, Ubuntu 8.04 uscirà il 26 aprile, se scarichi adesso la beta di Ubuntu 8.04 esce con Firefox3beta5.gnulinux86addio win9x
http://www.mozilla.com/en-US/firefox/system-requirements-v3.htmlaaaaaaaRe: addio win9x
era anche ora ... sistemi così fallati anche dopo anni di patch dovrebbero essere banditi dal pianeta e chi li usa, favorendo virus e botnet, dovrebbe essere fustigato.Edo78Re: addio win9x
Meno male, almeno così posso usare Xubuntu in santa pace sullo stesso vetusto pc.CassioRe: addio win9x
Non è possibile! Ma vi rendete conto che Firefox usa più RAM che spazio sul disco? A me sembra una cosa strana.Bho!battagliacomRe: addio win9x
- Scritto da: battagliacom> Non è possibile! Ma vi rendete conto che Firefox> usa più RAM che spazio sul disco? A me sembra una> cosa> strana.> Bho!Scusa ma la pagina web che visualizza la tiene in ram (a tenerla su disco rallenterebbe di brutto) e ad avere più tab aperte hai più pagine caricate in memoria, ci vuol poco a superare lo spazio occupato su disco dal programma (se invece imposti una cache su disco di 30 gb vedrai che il consumo di spazio su disco sarà infinitamente maggiore della ram usata).Edo78Re: addio win9x
a enrico qui sotto gli occupa solo 56Mb di ram...non mi pare un infinità...otacon87come si fa a fargli prendere meno ram ??
Ho solo 384 mb di ram, firefox anche con un solo tab occupa 56 mb di ram, come si fa a ridurre?enricoRe: come si fa a fargli prendere meno ram ??
bhe... francamente a me paiono gia molto pochi... sarà difficile ridurre ancora...poi non so... tutto è possibile ;)otacon87Re: come si fa a fargli prendere meno ram ??
...Passa a Opera :P !!!No, davvero... firefox non è il meglio per quanto riguarda il consumo di memoria, è uno dei suoi problemi storici... ma cosa ne fai degli altri 330Mb?voglio dire: io ho 2 Gb, e nel 90% del tempo il 70% della memoria rimane inutilizzata, una roba che mi fa 'zzare per altro!!!I software che ho semplicemente non usano la memoria... che ci posso fare?FabrizioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 apr 2008Ti potrebbe interessare