Dopo quelle indiane , anche le autorità indonesiane minacciano di bloccare BlackBerry Messenger di RIM, se l’azienda canadese non permetterà l’accesso alle comunicazioni che avvengono nel Paese attraverso i suoi server.
L’azienda canadese aveva già dato il via ad un meccanismo di filtraggio dei contenuti su circa due milioni di dispositivi BlackBerry presenti in Indonesia ed adottato una serie di impegni in seguito alle pressioni ricevute dal governo locale per colpire la diffusione dei contenuti ritenuti pornografici.
Ma, dopo Nuova Delhi che ha costretto RIM ad aprire un centro a Mumbai per smaltire le richieste legali di intercettazione, anche le autorità delle telecomunicazioni indonesiane hanno continuato a far pressione sull’azienda canadese e riferito ai media che potrebbero arrivare fino a chiudere il servizio di messaggistica destinato agli utenti BlackBerry e che viene ospitato dai server BBM dell’azienda .
Questo ha base a Singapore, passa tra dispositivo e dispositivo in forma cifrata ed è gestito dai datacenter di RIM che hanno base in Canada, quindi sono fuori dalla portata delle autorità indonesiane che vogliono comunque avervi accesso .
Oltre alla mancanza di “cooperazione” con le autorità, RIM è accusata dalle autorità delle telecomunicazioni locali di non offrire un servizio di scambio di dati “sicuro o che possa essere garantito con sicurezza”: e la soluzione ad entrambi i problemi – per le autorità – sarebbe la costruzione dei server direttamente in Indonesia .
Claudio Tamburrino
-
Quando non si sa che fare ...
... ecco che ti spunta Mariuccia con un altro articolo sul nulla."Dunque l'FBI usa , ha usato o pianifica di usare il rootkit di Carrier IQ per spiare sospetti o cittadini ignari senza autorizzazione giudiziaria o comunque nelle sue indagini ? La risposta dell'agenzia non chiarisce in quale posizione essa si trovi nei confronti del software di monitoraggio, se sia in affari con Carrier IQ per accedere ai dati registrati dal rootkit o se invece abbia messo sotto indagine Carrier IQ stessa."aphex twinRe: Quando non si sa che fare ...
piuttosto la questione è che non c'è niente da chiarire, ovvero, anni fa, le agenzie d'intelligence e le polizie erano OBBLIGATE a reperire le prove nei termini previsti dalla leggeoggi sembra che Legge e Costituzione siano due parole prive di significato per questi balordi col distintivoquesto si chiama fascismo e di certo questa gente non esiste "to protect and to serve"collionenotizia?
Sarebbe una notizia? Era ovvio che prima o poi sarebbe venuto fuori che alla fin fine questi sw sono utilizzati per il controllo da parte dei servizi segreti. A mio parere sono stati commissionati, progettati e forzatamente introdotti proprio da tali enti, ma se vogliamo stare qui a fare finta che agli operatori interessino i contenuti dei nostri sms (che già hanno perchè circolano in chiaro sui loro server), allora crediamo che un "bug" nel codice possa tracciare e infiltrarsi in tutte le reti wifi con cui viene a contatto mentre scatta delle foto e un altro "bug" permette ad un sito di tenere traccia di tutti i vostri movimenti online anche quando vi siete sloggati da esso...Roby10Re: notizia?
- Scritto da: Roby10> Sarebbe una notizia? Certo che lo è, visto che le tue/nostre opinioni, anche se giuste, non sono certezze e quindi non fanno notizia.Invece il diniego di rendere pubblico il materiale relativo a CIQ da parte dell'FBI di fronte a un atto ufficiale come il FOI è sicuramente un qualcosa di certo e un giornalista ha l'obbligo di farcela conoscere visto che è un implicita ammissione di coinvolgimento sulla questione.Se poi hai difficoltà a comprendere le parole "notizia" "opinioni" "giornalista" c'è il garzanti che ti può aiutare.maxsixRe: notizia?
- Scritto da: Roby10> Sarebbe una notizia? Era ovvio che prima o poi> sarebbe venuto fuori che alla fin fine questi sw> sono utilizzati per il controllo da parte dei> servizi segretiEcco che arriva il "gegno" alla "io sapevo già tutto"... :-oLumaco ScarafoniRe: notizia?
- Scritto da: Lumaco Scarafoni> - Scritto da: Roby10> > Sarebbe una notizia? Era ovvio che prima o poi> > sarebbe venuto fuori che alla fin fine questi sw> > sono utilizzati per il controllo da parte dei> > servizi segreti> Ecco che arriva il "gegno" alla "io sapevo già> tutto"... > :-oNon solo "sapevo gia' tutto", ma non e' neanche il primo tentativo:http://en.wikipedia.org/wiki/Magic_Lantern_%28software%29http://it.wikipedia.org/wiki/CarnivorekraneRe: notizia?
- Scritto da: krane> - Scritto da: Lumaco Scarafoni> > - Scritto da: Roby10> > > Sarebbe una notizia? Era ovvio che> prima o> poi> > > sarebbe venuto fuori che alla fin fine> questi> sw> > > sono utilizzati per il controllo da> parte> dei> > > servizi segreti> > > Ecco che arriva il "gegno" alla "io sapevo> già> > tutto"... > > :-o> > Non solo "sapevo gia' tutto", ma non e' neanche> il primo> tentativo:> > http://en.wikipedia.org/wiki/Magic_Lantern_%28soft> http://it.wikipedia.org/wiki/CarnivorePeccato che non solo non sapevi un XXXXX, visto che non sapevi neanche dell'esistenza del software di CarrierIQ, non sai un XXXXX neanche adesso visto che quello che affermi è semplicemente frutto di supposizioni e seghe mentali.Lumaco ScarafoniGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 dic 2011Ti potrebbe interessare