La presentazione della piattaforma per sviluppatori, avvenuta alla conferenza californiana BlackBerry World , consente di dare una sbirciata al nuovo BlackBerry 10 , sistema operativo universale che rappresenta il futuro di tutto il mobile RIM.
Per combattere la frammentazione e tentare di risalire la china, l’azienda canadese ha unito in un unico nuovo prodotto le caratteristiche collaudate del software che muove gli smartphone e quelle del sistema QNX utilizzato per il tablet Playbook. Il risultato finale è un OS completamente multitasking, pronto a girare anche su telefoni touch-screen senza tastiera fisica.
La prima novità introdotta riguarda proprio la tastiera virtuale veggente , che velocizza la scrittura aggiungendo suggerimenti direttamente sopra le lettere. BB10 introduce poi l’utilizzo delle gesture per tenere a bada le notifiche, raggiungere contatti, spostare schede e anche “ridurre a icona” le finestre delle applicazioni.
Tra la feature più interessanti viste alla conferenza spicca comunque il “rewind” associato alla fotocamera. Il nuovo OS utilizza la tecnologia di acquisizione che consente di iniziare a registrare immagini prima ancora che venga premuto completamente il pulsante. Con il successivo editing è possibile gestire lo scatto multiplo per salvare il momento giusto e anche isolare una precisa area dell’immagine.
L’interfaccia utente del nuovo sistema RIM, gestita a piastrelle, ricorda il Windows Phone di Microsoft mentre i nuovi smartphone esibiti, prototipi distribuiti agli sviluppatori, sembrano strizzare l’occhio al form factor di iPhone e Samsung Galaxy. I misteriosi telefoni Dev Alpha da utilizzare con l’ SDK sono equipaggiati con display da 4.2 pollici (1280×768), 1GB di memoria RAM, 16GB di storage, WiFi, Bluetooth, Micro USB e Micro HDMI.
Questa ventata d’aria fresca riuscirà a risollevare le sorti di Research In Motion? Gli analisti non si sbilanciano più di tanto e la situazione a Wall Street non è cambiata affatto dopo l’annuncio. Del resto gli utenti finali dovranno attendere ancora molto, si parla di fine anno, per mettere le mani su nuovi smartphone e nuovo OS. Qualcuno inizia già a mormorare che BlackBerry avrebbe ormai perso il treno: ma, si sa, nella tecnologia come nella vita non è mai detta l’ultima parola.
Roberto Pulito
-
riassunto
IE cresceCHROME cresce (leggermente)FF e SAFARI scendonotutto chiaro no? si vede benissimo[img]http://i.imgur.com/hViii.png[/img]bertucciaRe: riassunto
- Scritto da: bertuccia> IE cresce> CHROME cresce (leggermente)> FF e SAFARI scendono> > tutto chiaro no? si vede benissimo> > [img]http://i.imgur.com/hViii.png[/img]Ti piace giocherellare col photoshop, vero?Hai postato un grafico con l'andamento degli ultimi mesi!Rileggi l'articolo: si sofferma su un intervallo di tempo ben preciso.Dalle ore 00:55 del 31 marzo alle ore 00:05 del 1 aprile (non e' casuale la scelta di questo giorno), orario della west coast.In quei 10 (dieci) minuti IE ha avuto quel picco di 3 decimi di punto, in controtendenza con il tracollo inesorabile che prosegue da mesi!panda rossaRe: riassunto
Certo che tu ne sai una piu' del diavolo... :)MariettoRe: riassunto
- Scritto da: panda rossa> > Dalle ore <b> 23 </b> :55 del 31 marzo alle ore 00:05 del 1> aprile > In quei 10 (dieci) minutiFTFY ;)bertucciaRe: riassunto
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: panda rossa> > > > Dalle ore <b> 23 </b> :55 del> 31 marzo alle ore 00:05 del> 1> > aprile > > In quei 10 (dieci) minuti> > FTFY ;)Ecco, vedi che lo sai! (rotfl)panda rossaRe: riassunto
- Scritto da: bertuccia> IE cresce> CHROME cresce (leggermente)> FF e SAFARI scendono> > tutto chiaro no? si vede benissimo> ma come fa safari a decrescere mentre i mac crescono??? non pensi che gli utenti mac stanno migrando in massa verso chrome ( visto che ie su mac non esiste )sono anni che dico che netapplications è totalmente inaffidabile e sfrutta massicciamente la normalizzazione su dati che non hacollioneRe: riassunto
- Scritto da: collione> > ma come fa safari a decrescere mentre i mac> crescono??? infatti safari desktop è in costante crescita :Dhttp://bit.ly/9Fmstw <- link a wikipediail mio post era ironico, riportavo ciò che accade nel magico mondo di Maruccia> non pensi che gli utenti mac stanno> migrando in massa verso chrome ( visto che ie su> mac non esiste )naa non credo.. io uso chrome su mac, ma tutti gli utenti che vedo (non necessariamente n00b) si trovano molto bene con safaribertucciaRe: riassunto
vorrei vedere cosa succede se si contassero i device mobili insieme ai desktop dove IE praticamente non esiste, da quando ho l'iPad e l'iPhone accedo a internet più spesso da questi device che non dal computerMeXRe: riassunto
- Scritto da: collione> ma come fa safari a decrescere mentre i mac> crescono??? non pensi che gli utenti mac stanno> migrando in massa verso chrome ( visto che ie su> mac non esiste> )> > sono anni che dico che netapplications è> totalmente inaffidabile e sfrutta massicciamente> la normalizzazione su dati che non> haNetApplication usa lo UserAgent per il detecting del browser e Os client monitorando tot migliaia di siti webvieni giu' dal pero ;)FiberSicuro che siano dati corretti...
Vi sono diversi siti che pubblicano statistiche riguardo l'utilizzo dei Browser.Tra i più blasonati, NetApplication si differenzia per una strano 20/30% in più di Internet Esplorer rispetto agli altri browser.StatCounter iE 34,07% (Aprile 2012 In Calo)W3Counter iE 30% (Marzo 2012 In calo)Wikimedia iE 27.31%(Marzo 2012 In calo)w3schools iE 18,90% (Marzo 2012 In calo)ed infineNet Application iE 54.09% (In crescita)Da notare che StatCounter monitorizza 3 Mln di siti Web contro i soli 40.000 di Net ApplicationAltra cosa da rilevare che w3schools è uno dei siti di reforimento per gli sviluppatori Web: tra gli esperti iExplorer è ancora meno usatoper chi volesse approfondire può anche andare su:http://en.wikipedia.org/wiki/Usage_share_of_web_browsersInfo PreciseRe: Sicuro che siano dati corretti...
- Scritto da: Info Precise> Altra cosa da rilevare che w3schools è uno dei> siti di reforimento per gli sviluppatori Web: tra> gli esperti iExplorer è ancora meno> usatoNon avevo dubbi al riguardo... ;)pignoloRe: Sicuro che siano dati corretti...
> > tra gli esperti iExplorer è ancora meno> > usato> > Non avevo dubbi al riguardo... ;)vero per tutti gli alfabetizzati IT, però la mia speranza non è che IE sparisca, ma che migliori la biodiversità, a patto di rispettare gli standard, fa bene anche nell'ITPoi che sparisca IE6 non ne vedo l'ora ...NicklessRe: Sicuro che siano dati corretti...
- Scritto da: Info Precise>> Vi sono diversi siti che pubblicano statistiche> riguardo l'utilizzo dei> Browser.> > Tra i più blasonati, NetApplication si> differenzia per una strano 20/30% in più di> Internet Esplorer rispetto agli altri> browser.> > StatCounter iE 34,07% (Aprile 2012 In Calo)> W3Counter iE 30% (Marzo 2012 In calo)> Wikimedia iE 27.31%(Marzo 2012 In calo)> w3schools iE 18,90% (Marzo 2012 In calo)> > ed infine> > Net Application iE 54.09% (In crescita)Maruccia, dicono che fai articoli penosi..peeeerchè laaavoooriii col ........ :DbertucciaRe: Sicuro che siano dati corretti...
- Scritto da: Info Precise> Da notare che StatCounter monitorizza 3 Mln di> siti Web contro i soli 40.000 di Net> ApplicationCerto che statcounter qualche problemino ce l'ha, se guardiamo il grafico a linee ie è al 34%, però appena si seleziona il grafico a barre raggiunge il 41%... è normale?PinoRe: Sicuro che siano dati corretti...
- Scritto da: Pino> Certo che statcounter qualche problemino ce l'ha,> se guardiamo il grafico a linee ie è al 34%, però> appena si seleziona il grafico a barre raggiunge> il 41%... è> normale?non hai notato che il grafico a barre riporta il massimo del periodo di riferimento?il 40% della barra corrisponde a quel picco più alto che vedi nel grafico a lineecollioneRe: Sicuro che siano dati corretti...
- Scritto da: Info Precise> > Altra cosa da rilevare che w3schools è uno dei> siti di reforimento per gli sviluppatori Web: tra> gli esperti iExplorer è ancora meno> usatoPer contro, sul noto sito Italia-Programmi, del paese di Acchiappacitrulli (cit.), IE spopola, con uno share di ben oltre il 90%.panda rossaRe: Sicuro che siano dati corretti...
- Scritto da: panda rossa> Per contro, sul noto sito Italia-Programmi, del> paese di Acchiappacitrulli (cit.), IE spopola,> con uno share di ben oltre il 90%."Eh, ma se usi Explorer sei sicuro che è compatibile".sleepersRe: Sicuro che siano dati corretti...
- Scritto da: sleepers> - Scritto da: panda rossa> > Per contro, sul noto sito Italia-Programmi, del> > paese di Acchiappacitrulli (cit.), IE spopola,> > con uno share di ben oltre il 90%.> > "Eh, ma se usi Explorer sei sicuro che è> compatibile".Certo! Compatibilita' garantita con tutti i virus, trojan e merde varie di cui l'intera rete e' impestata!panda rossaRe: Sicuro che siano dati corretti...
StatCounter permette di fare delle considerazioni interessanti analizzando i diversi paesi, curioso e' confrontare il Giappone con l'Italia...Riguardo i motori di ricerca in Italia domina Google con il 96.26%mentre in Giappone c'e' yahoo (risaputo) che ha una notevole fetta di mercato (anche se e' la meta' di google)riguardo i browser invece si nota come in Giappone siano "cementati" con IE (almeno aggiornato) mentre da noi si contendono il posto IE Chrome e Firefox... (Opera sapevo che era poco diffuso, ma non immaginavo cosi' poco!!!)...Re: Sicuro che siano dati corretti...
> (Opera sapevo che era poco> diffuso, ma non immaginavo cosi'> poco!!!)Da vedere quanto incidano le policy di caching:http://en.wikipedia.org/wiki/Usage_share_of_web_browsers#UnderestimationNicklessRe: Sicuro che siano dati corretti...
ovvio che vedendo le statistiche di siti frequentati solo da nerd incalliti IE sia al minimo...non mi sembra molto onesto così però......Re: Sicuro che siano dati corretti...
- Scritto da: ...> ovvio che vedendo le statistiche di siti> frequentati solo da nerd incalliti IE sia al> minimo...non mi sembra molto onesto così> però...Frutto dell'onestissimo preinstallato di microsoft.kraneRe: Sicuro che siano dati corretti...
- Scritto da: ...> ovvio che vedendo le statistiche di siti> frequentati solo da nerd incalliti IE sia al> minimo...non mi sembra molto onesto così> però...Non è onesto dici?Perché invece IE è "il più usato" dai non-"nerd"? È più facile da usare degli altri? No. È più intuitivo? No. Allora perché, secondo te? Non è che magari, ma dico MAGARI è perché è già sul computer? Ecco, magari è quello. :DvolgareIE cresce ancora... titolo interessante
E poi leggo l'articolo... e che è... ma cos'è... ma noi dai ma che caz... ma vediamo chi l'ha scritto?......[img]http://images1.wikia.nocookie.net/__cb20071110053416/nonciclopedia/images/7/73/Canebd.jpg[/img]Un caneCome si dimostra...
... tutte le varie statistiche Ruppoliane sono razzate!crumiroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 2 mag 2012Ti potrebbe interessare