SpaceX comunica di aver completato con successo il nuovo lancio di Grasshopper, il razzo progettato per tornare indietro ed essere riutilizzato alla successiva opportunità di volo: il vettore ha migliorato sensibilmente l’altitudine raggiunta prima del ritorno al suolo, avvicinando di qualche passo l’ambizioso obiettivo di creare veicoli pienamente riutilizzabili nel commercio, il turismo e l’esplorazione spaziali del futuro prossimo.
Nel suo quarto test di lancio, il razzo Gasshopper ha raddoppiato l’altezza dal suolo raggiunta nel lancio precedente arrivando a 80 metri con il motore di primo stadio Falcon 9, restando in aria per 34 secondi grazie a un motore Merlin 1D e poi tornando lentamente e tutto d’un pezzo al punto di partenza al suolo.
Il lancio è stato condotto a McGregor, nello stato americano del Texas, e SpaceX sottolinea come il successo del nuovo test permetta alla società di continuare a lavorare per l’obiettivo finale: i razzi riusabili “trasformeranno l’esplorazione spaziale riducendone radicalmente i costi”, dice la società fondata da Elon Musk.
Con Grasshopper SpaceX non ha dovuto affrontare problemi tecnici di sorta, diversamente da quanto successo in occasione del recente lancio della capsula Dragon : il vascello – anch’esso costruito a partire da criteri di riutilizzabilità – sarebbe andato distrutto se gli ingegneri della società non fossero stati sufficientemente abili nel manovrare (da remoto) i pannelli solari e trasferire nuovo codice di controllo a bordo.
Alfonso Maruccia
-
Lista degli USA?
A primo acchitto sembrerebbe la lista stilata dagli Usa dei paesi che non può vedere.EbmRe: Lista degli USA?
- Scritto da: Ebm> A primo acchitto sembrerebbe la lista stilata> dagli Usa dei paesi che non può> vedereQuale parte di "organizzazione parigina Reporters Sans Frontières (RSF)" non ti è chiara?InkulatorRe: Lista degli USA?
Si, ok...ma non intendevo questo. Nel senso che magari era la lista degli Stati uniti "passata" a RSF.EbmRe: Lista degli USA?
Hai provato a toglierti i paraocchi?antiscrocconiRe: Lista degli USA?
- Scritto da: Ebm> A primo acchitto sembrerebbe la lista stilata> dagli Usa dei paesi che non può vedere.ma no... infatti manca l'italia...non soloNon vedo Corea del Nord.
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Non vedo Corea del Nord.
- Scritto da: unaDuraLezione> rm lista_fatta_a_caso.txtÈ una provocazione? (troll)Mi pare strano che un utente che è su PI da tempo non sappia che in Corea del Nord internet proprio non esiste.http://punto-informatico.it/3688638/PI/Brevi/eric-schmidt-corea-del-nord-si-apra-internet.aspxLeguleioRe: Non vedo Corea del Nord.
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Non vedo Corea del Nord.
- Scritto da: unaDuraLezione> > - Scritto da: unaDuraLezione> > > rm lista_fatta_a_caso.txt> > > > È una provocazione? (troll)> > il fatto che non sia consentito di navigare è la> censura di maggior grandezza> immaginabile.Sono d'accordo. Ma sarebbe fuori tema in quell'elenco. L'argomento è "nemici di internet". E se internet non lo fai proprio entrare, che senso ha parlare di controllo?È come accusare un Paese di non avere libertà di stampa, quando la stampa non esiste affatto.LeguleioRe: Non vedo Corea del Nord.
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: unaDuraLezione> > rm lista_fatta_a_caso.txt> > È una provocazione? (troll)> > Mi pare strano che un utente che è su PI da tempo> non sappia che in Corea del Nord internet proprio> non esiste. > > http://punto-informatico.it/3688638/PI/Brevi/eric-Ragazzi, se permettete, questo calcio nei XXXXXXXX a leguleio lo do io, eh? pronti? http://it.euronews.com/2013/02/27/corea-del-nord-via-libera-alla-connessione-internet-per-stranieri/E ora non rivoltare la fritatta! "in corea del nord internet proprio non esiste" hai detto, e io ti ho smentito, punto e stop!e siamo 29 a 2...attonitoRe: Non vedo Corea del Nord.
- Scritto da: attonito> - Scritto da: Leguleio> > - Scritto da: unaDuraLezione> > > rm lista_fatta_a_caso.txt> > > > È una provocazione? (troll)> > > > Mi pare strano che un utente che è su PI da> tempo> > non sappia che in Corea del Nord internet> proprio> > non esiste. > > > >> http://punto-informatico.it/3688638/PI/Brevi/eric-> > > > Ragazzi, se permettete, questo calcio nei> XXXXXXXX a leguleio lo do io, eh? pronti?> > http://it.euronews.com/2013/02/27/corea-del-nord-v> > E ora non rivoltare la fritatta! "in corea del> nord internet proprio non esiste" hai detto, e io> ti ho smentito, punto e> stop!> > e siamo 29 a 2...PS: XXXXXXXchesoddisfazione!!!attonitoRe: Non vedo Corea del Nord.
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Non vedo Corea del Nord.
- Scritto da: attonito> > - Scritto da: unaDuraLezione> > > rm lista_fatta_a_caso.txt> > > > È una provocazione? (troll)> > > > Mi pare strano che un utente che è su PI da> tempo> > non sappia che <b> in Corea del Nord internet> proprio> > non esiste. </b> > > > >> http://punto-informatico.it/3688638/PI/Brevi/eric-> > > > Ragazzi, se permettete, questo calcio nei> XXXXXXXX a leguleio lo do io, eh? pronti?> > http://it.euronews.com/2013/02/27/corea-del-nord-v> > E ora non rivoltare la fritatta! "in corea del> nord internet proprio non esiste" hai detto, e io> ti ho smentito, punto e> stop!Attonito, oggi sei volgare e molesto.Cosa vuoi che c'entri se la Corea del Nord ha previsto una serie di agevolazioni per turisti stranieri, fra cui internet (ma non solo)? Reporters sans frontières si occupa dei diritti civili dei cittadini coreani, non dei turisti.LeguleioRe: Non vedo Corea del Nord.
- Scritto da: attonito> - Scritto da: Leguleio> > - Scritto da: unaDuraLezione> > > rm lista_fatta_a_caso.txt> > > > È una provocazione? (troll)> > > > Mi pare strano che un utente che è su PI da> tempo> > non sappia che <b> in Corea del Nord internet> proprio> > non esiste. </b> > > > >> http://punto-informatico.it/3688638/PI/Brevi/eric-> > > > Ragazzi, se permettete, questo calcio nei> XXXXXXXX a leguleio lo do io, eh? pronti?> > http://it.euronews.com/2013/02/27/corea-del-nord-v> > E ora non rivoltare la fritatta! "in corea del> nord internet proprio non esiste" hai detto, e io> ti ho smentito, punto e> stop!> > e siamo 29 a 2...Non capisco perchè tutto questo astio nei confronti di leguleio che alla fine, a mio avviso, fa delle puntualizzazioni importanti ed alle quali puoi sempre non dar peso se non le ritieni fondamentali.Ad esempio, proprio perchè vuoi fare anche tu lo stesso gioco, in questo momento ti copri di ridicolo perchè devi puntualizzare che invece in Corea del nord Internet c'è quando nella sostanza aveva ragione Leguleio e cioè che non accessibile (neppure in forma censurata) ai cittadini Coreani.La puntualizzazione che tu hai fatto è incompleta, avresti dovuto dire "c'è internet ma non è disponibile ai cittadini" ma evidentemente avresti perso mordente nel tuo tentativo di denigrare leguleio.Concludendo: le puntualizzazioni si devono anche saper fare, Leguleio spesso e volentieri ci azzecca perchè entra nel merito o fa vedere le cose sotto un'altra luce, al limite è lui che corre il rischio di passare per ridicolo se dice una cosa errata o fuori tema.A mio avviso dà fastidio perchè si contrappone con il pressapochismo di molti utenti di questo forum.No, non sono Leguleio prima che tu lo dicagooruuRe: Non vedo Corea del Nord.
- Scritto da: attonito> - Scritto da: Leguleio> > - Scritto da: unaDuraLezione> > > rm lista_fatta_a_caso.txt> > > > È una provocazione? (troll)> > > > Mi pare strano che un utente che è su PI da> tempo> > non sappia che <b> in Corea del Nord internet> proprio> > non esiste. </b> > > > >> http://punto-informatico.it/3688638/PI/Brevi/eric-> > > > Ragazzi, se permettete, questo calcio nei> XXXXXXXX a leguleio lo do io, eh? pronti?> > http://it.euronews.com/2013/02/27/corea-del-nord-v> > E ora non rivoltare la fritatta! "in corea del> nord internet proprio non esiste" hai detto, e io> ti ho smentito, punto e> stop!> > e siamo 29 a 2...Comunque ha ragione leguleio. Internet in Corea del nord è disponibile solo per i turisti e forse per i capi del regime, in sostanza vuol dire che in quella nazione non esiste questa tecnologia.Se una tecnologia è limitata ad un "elite" ristretta e come se non esiste...thebeckerRe: Non vedo Corea del Nord.
- Scritto da: unaDuraLezione> rm lista_fatta_a_caso.txtNo, semplicemente la lista tiene conto che nei prossimi mesi verra' cancellata dalla faccia del pianeta.kraneRe: Non vedo Corea del Nord.
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Non vedo Corea del Nord.
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: krane> > No, semplicemente la lista tiene conto > > che nei prossimi mesi verra' cancellata > > dalla faccia del pianeta.> speriamo bene @^Sei uno dei pochi che mi sta dietro qua in quanto a cinismo @^ :DkraneItalia
Ci siamo anche noi italiani in lista, o almeno, una compagnia italiana, l'Hacking Team è di Milano, altro che i teutonici...Dan LeulRe: Italia
Ci sono tutti anche i teutonici.Ma si tratta di aziende conosciute pubblicamente. Le vere aziende da temere sono quelle che non compaiono nella lista perché non esistono, perché non sono aziende. Ad esempio i trojan/backdoor di Stato. Non compaiono nella "lista nera" di aziende che producono malware semplicemente perché non sono aziende. Ma sono produttori che hanno risorse maggiori di qualsiasi azienda.Ad esempio, io sono sicuro che la Cina, gli USA e Israele abbiano prodotto e producano software del genere anche se non compare nella lista di venditori di remote access tools come una azienda... perché non sono un'azienda (ma possono fare qualsiasi cosa, anzi molto di più, non essendolo). Hanno risorse e fondi senza limiti.Nome e cognomeRe: Non vedo Corea del Nord.
- Scritto da: thebecker> - Scritto da: attonito> > - Scritto da: thebecker> > > - Scritto da: attonito> > > > - Scritto da: Leguleio> > > > > - Scritto da: unaDuraLezione> > > > > > rm lista_fatta_a_caso.txt> > > > > > > > > > È una provocazione?> (troll)> > > > > > > > > > Mi pare strano che un utente> che è> su> > > PI> > > da> > > > tempo> > > > > non sappia che <b> in> Corea> del> > > Nord> > > internet> > > > proprio> > > > > non esiste. </b> > > > > > > > > > >> > > >> > >> >> http://punto-informatico.it/3688638/PI/Brevi/eric-> > > > > > > > > > > > > > > > Ragazzi, se permettete, questo> calcio> nei> > > > XXXXXXXX a leguleio lo do io, eh?> pronti?> > > > > > > >> > >> >> http://it.euronews.com/2013/02/27/corea-del-nord-v> > > > > > > > E ora non rivoltare la fritatta!> "in> corea> > > del> > > > nord internet proprio non esiste"> hai> > detto,> > > e> > > io> > > > ti ho smentito, punto e> > > > stop!> > > > > > > > e siamo 29 a 2...> > > > > > Comunque ha ragione leguleio. Internet> in> Corea> > > del nord è disponibile solo per i> turisti> e> > forse> > > per i capi del regime, in sostanza vuol> dire> che> > > in quella nazione non esiste questa> > > tecnologia.> > > > > > Se una tecnologia è limitata ad un> "elite"> > > ristretta e come se non esiste...> > > > Logica, o tu, madre di tutte le scienze,> perche> > vieni cosi'> > maltrattata?> > Comunque su PI la michiata che hai appena> detto> > ci sta bene, vai pure avanti> > cosi'!> > Allora critica Henry Ford:> > "C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una> nuova tecnologia diventano per> tutti".> > http://aforismi.meglio.it/aforisma.htm?id=2e62> > > Forse mi sono spiegato male, volevo dire se> internet non è ha disposizione di tutti allora il> prgrsso in questo campo non esiste, quindi fare> una statistica su un paese che ancora noh ha> sviluppato veramente internet non ha senso. > ;)> > Nessuno nega che ci siano censure pesanti in> Corea del Nord ..ecc> > > E poi criticate Leguleio! :)Guarda che non è una "statistica" è un elenco!Un elenco dei paesi dove appunto internet è censurata e l'acXXXXX è ostacolato!Ti pare che la corea del nord possa essere fuori da questo <b> elenco </b> ?In fondo lo hai appena detto tu che "Nessuno nega che ci siano censure pesanti in Corea del Nord ..ecc" e... "internet non è ha disposizione di tutti" il che (appunto) risponde esattamente ai "requisiti" per essere in quell'elenco (elenco non statistica che non avrebbe senso)!tucumcariPer Attonito e Co.
Si e' recentemente costituito il G.C.A.P.L.E.D.L.D.P.I., Gruppo Combattente Armato* Per L'Eliminazione Di Leguleio Da Punto Informatico.Chiunque abbia a noia tale individuo, e' invitato ad ingrossare le nostre fila. Lo scopo che ci prefiggiamo e' di martellarlo di risposte contente una sola parola "VATTENE!" ripetute tante volte quante ne concede il buffer del post. Unitevi a noi! L'iscrizione e' gratuita, qualunque membro e' autorizzato a firmarsi G.C.A.P.L.E.D.L.D.P.I. quando battagliera' contro il nemico. Nessuna risposta pertinente, solo "VATTENE!". Segue esempio:>Leguleio:"si ma non hai considerato che nel caso in cui Giove sia in >trigono con Nettuno e la votazione all'ONU sia passata col 3,41% di >scarto tra i voti contrari e favorevoli, blinda la superXXXXXla >prematurata come di pentolone e bla bla (penosamente) bla....noi risponderemo:VATTENE! VATTENE! VATTENE! VATTENE! VATTENE! VATTENE! VATTENE! VATTENE! VATTENE! VATTENE! VATTENE! VATTENE! VATTENE! VATTENE! VATTENE! VATTENE! VATTENE! (fino a riempimento buffer)UNISCITI ALLA LEGIONE!Firmato: G.C.A.P.L.E.D.L.D.P.I.Gruppo Combattente Armato* Per L'Eliminazione Di Leguleio Da Punto Informatico. (sezione cyberspazio)(*) per chiarire: le nostre "armi" sono le parole.G.C.A.P.L.E .D.L.D.P.I .Re: Per Attonito e Co.
- Scritto da: G.C.A.P.L.E .D.L.D.P.I .> Chiunque abbia a noia tale individuobastava dire 'Chiunque'unaDuraLezioneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 12 mar 2013Ti potrebbe interessare