Al Georgia Tech si studia il movimento degli occhi umani e le possibilità di applicare le caratteristiche di questa meraviglia biologica ad ammassi robotici di metallo e circuiti integrati. I ricercatori USA hanno in particolare realizzato degli attuatori piezoelettrici modulari, a loro dire in grado di mimare il complesso funzionamento dei muscoli che sottendono la visione umana.
Gli scienziati spiegano che i loro attuatori “incarnano molte proprietà comuni ai muscoli biologici, specialmente una struttura modulare”: come i muscoli collegati all’occhio umano sono controllati da impulsi neurali, così i piezo-attuatori modulari sono in grado di “muovere” una fotocamera in maniera fluida e in risposta a impulsi elettrici.
L’obiettivo è realizzare un sistema di “visione” digitale che permetta ai robot di muovere un paio di videocamere con la stessa naturalezza e fluidità dei bulbi oculari umani, una possibilità che oggi è preclusa anche alle unità robotiche più avanzate come il nipponico Asimo .
In quanto alle potenzialità pratiche di una vista robotica automatica più umana, le possibilità sono numerose e promettenti: si pensi ad esempio al settore medico, a interventi chirurgici automatici diretti a partire da una risonanza magnetica o a unità robotiche utilizzabili in funzione riabilitativa.
Alfonso Maruccia
-
Per sbaglio?
Certo, per sbaglio.E noi ci crediamo!Ad ogni modo gli sta bene a questi attivisti: appoggiarsi ad un ovile specializzato in foto di gattini, per i loro appelli! Che cosa gliene puo' XXXXXXX alle pecore delle torture in Siria.panda rossaRe: Per sbaglio?
E dove dovevano postarlo, nel forum di linux?Zio BillRe: Per sbaglio?
- Scritto da: Zio Bill> E dove dovevano postarlo, nel forum di linux?Bravo! Tu si che hai capito tutto.panda rossaRe: Per sbaglio?
Si si si levati dal XXXXXLaputtanadi tuamadrein xluoRe: Per sbaglio?
Per quanto sia su un servizio discutibile, una pagina di Facebook attira più utenza di un blog sperduto chissà dove.Francesco_Holy87Re: Per sbaglio?
E' meglio attirare gente qualsiasi o gente che sei quasi sicuro che agirà in un modo simile al tuo?Le informazioni le recepiscono quasi tutti, ma non tutti poi prendono delle decisioni, anzi molti le ignorano. Il gossip è più semplice anche perché ricalca la nostra natura di non farci i fattacci nostri, magari preferiamo affossare gli altri anziché aiutarli a rialzarsi.Io SonoRe: Per sbaglio?
- Scritto da: Francesco_Holy87> Per quanto sia su un servizio discutibile, una> pagina di Facebook attira più utenza di un blog> sperduto chissà> dove.Utenza di che tipo? Gente che clicca "Mi Piace" senza neanche aver capito di che cosa parli, e poi ti chiede l'amicizia.panda rossaRe: Per sbaglio?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Francesco_Holy87> > Per quanto sia su un servizio discutibile,> una> > pagina di Facebook attira più utenza di un> blog> > sperduto chissà> > dove.> > Utenza di che tipo? > Gente che clicca "Mi Piace" senza neanche aver> capito di che cosa parli, e poi ti chiede> l'amicizia.uno dei tantissimo motivi che mi impediscono di iscrivermi a facebook e' la marea di cretini che la frequenta.STANCO DELLA PUBBLICITA' DI PI? INSTALLA PRIVOXY!attonitoRe: Per sbaglio?
- Scritto da: Francesco_Holy87> Per quanto sia su un servizio discutibile, una> pagina di Facebook attira più utenza di un blog> sperduto chissà> dove.le statistiche però ti danno tortofacebook da' solo l'impressione di offrire più popolarità (per una questione mediatica legata agli account più rinominati)conosco molti blogger che alla migrazione su facebook si sono estinti e soprattutto adesso possono pubblicare solo quello che è consentito dal comitato di censurache bello!bu0ohRe: Per sbaglio?
- Scritto da: bu0oh> - Scritto da: Francesco_Holy87> > Per quanto sia su un servizio discutibile,> una> > pagina di Facebook attira più utenza di un> blog> > sperduto chissà> > dove.> > le statistiche però ti danno torto> > facebook da' solo l'impressione di offrire più> popolarità (per una questione mediatica legata> agli account più> rinominati)> > conosco molti blogger che alla migrazione su> facebook si sono estinti e soprattutto adesso> possono pubblicare solo quello che è consentito> dal comitato di> censura> > che bello!..volevo dire "rinomati" :$bu0ohRe: Per sbaglio?
Secondo me il problema si pone in altri termini.Non hanno sbagliato gli attivisti. Giustamente lanciano i loro appelli nei posti più frequentati e visibili al di à del fatto che siano utili, intelligenti o quant'altro.Il vero problema vero è chi si arroga il diritto di ritenere il contenuto di un post giusto o sbagliato. E' questo il punto e cioè c'è sempre qualcuno che pensa di vederci più lontano degli altri o che considera le questioni degli degli altri di scarsa importanza, non attinenti oppure sbagliate o non pertinenti ai gusti solito capetto di turno.Perciò finché non ci libereremo di questa cosa, il web non sarà mai veramente libero.Le discussioni non saranno mai veramente genuine e a volte chi ne fa le spese sono proprio quelli che dovrebbero essere invece ascoltati più di altri senza contare che avremo sempre davanti ai nostri occhi una situazione edulcorata e assolutamente non corrispondente alla realtà.Un mondo filtrato, irrealistico, falso, ma non solo.In cambio di tutta questa "attenzione", noi veniamo bersagliati da qualunque messaggio merkattaro senza quasi alcuna possibilità di filtrare, a nostra volta, questi contenuti nello stesso modo e con la stessa metodicità con cui vengono filtrate i nostri commenti, post, messaggi e quant'altro.. . .Re: Per sbaglio?
> Il vero problema vero è chi si arroga il diritto> di ritenere il contenuto di un post giusto o> sbagliato.in casa d'altri si deve rispettare quello che vuole il padrone di casa, che piaccia o no. Faccialibro non è un servizio pubblico e quindi può strafregarsene della libertà di espressione al suo interno.shevathasRe: Per sbaglio?
Hai centrato un'altro punto.Non ci dovrebbero essere padroni di casa.. . .Re: Per sbaglio?
- Scritto da: . . .> Secondo me il problema si pone in altri termini.> Non hanno sbagliato gli attivisti. > Giustamente lanciano i loro appelli nei posti più> frequentati e visibili al di à del fatto che> siano utili, intelligenti o> quant'altro.> > Il vero problema vero è chi si arroga il diritto> di ritenere il contenuto di un post giusto o> sbagliato.Esistono i NG dove puoi scrivere tutto quello che vuoi (al massimo ne rispondi alla polizia postale) ma alla gente interessa poco "discutere" in senso costruttivo> E' questo il punto e cioè c'è sempre qualcuno che> pensa di vederci più lontano degli altri o che> considera le questioni degli degli altri di> scarsa importanza, non attinenti oppure sbagliate> o non pertinenti ai gusti solito capetto di> turno.Emh, l'unico grande capo a cui risponde FB è seduto alla casa Bianca (e dintorni)> Perciò finché non ci libereremo di questa cosa,> il web non sarà mai veramente> libero.> Le discussioni non saranno mai veramente genuine> e a volte chi ne fa le spese sono proprio quelli> che dovrebbero essere invece ascoltati più di> altri senza contare che avremo sempre davanti ai> nostri occhi una situazione edulcorata e> assolutamente non corrispondente alla> realtà.> > Un mondo filtrato, irrealistico, falso, ma non> solo.Ogni Paese ha le sue regole di suoi "intoccabili"...per esempio c'è un tizio(un vecchio) che pontifica e viene santificato per la sua carica (il classico vestito del monaco) eppure faceva la cresta sui rimborsi di viaggio UE, a detta di un'indagine televisiva tedesca, a cui non risultano smentite.> In cambio di tutta questa "attenzione", noi> veniamo bersagliati da qualunque messaggio> merkattaro senza quasi alcuna possibilità di> filtrare, a nostra volta, questi contenuti nello> stesso modo e con la stessa metodicità con cui> vengono filtrate i nostri commenti, post,> messaggi e> quant'altro.Comuqnue resta il discorso che quella mappa delle torture è fatta da una pseudo ONG (vedere la storia di Human Rights Watch) con poche centinaia di addetti e che non gode neanche di mezzi tali da poter fare l'indagine che serve, a meno di non incollare veline create ad hoc, mentre in Siria ci sono gli Osservatori ONU (non Osservatori Siriani, che sono i ribelli che giocano sulla confusione dei termini) che potrebebro benisimo andare a vedere, e che invece non riferiscono nulla, quindi al minimo si tratta di aver preso per oro colato informazioni di parte ed al massimo è fuffa propagandistica della tanta prodotta per arrivare ad attaccare la Siria.Surak 2.0Re: Per sbaglio?
Dai leggi bene. L'inchiesta era solo linkata. QUINDI in realtà si trovava e si trova su internet è solo il link che è stato rimosso. QUINDI questi attivisti hanno l'intelligenza di mettere tutto online fruibile per ogni utente. MA oviamente devono metterlo anche su FB per renderlo fruibile anche agli utonti..Per il fatto che sia stato un errore penso che nessuno ci creda veramente.. Un errore è stato quando hanno consegnato le identità di vari attivisti siriani al governo. Quello è stato un errore. Questo è l'ennesima genuflessione in nome del profitto a cui quasi tutte le grandi società presenti su internet ci hanno abituatoNome e cognomeRe: Per sbaglio?
- Scritto da: panda rossa> Certo, per sbaglio.Certo che per sbaglio... Fcaebook è creatura USA e la Pazza ha una voglia matta, appunto, di portare la sua sanguinosa e folle guerra democratica pure in Siria, ed è arrivata pure a minacciare Cina e Russia (quelle giustamente gli hanno risposto "PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR-rrrrrrrrrr!!!") quindi da chi credi che prenda ordini?Più facile invece che i censori di FB abbiano agito senza ascoltare i padroni ed abbiano applicato a quel post le regole che si applicano agli amici> E noi ci crediamo!L'altra versione è ancora più fantasiosa> Ad ogni modo gli sta bene a questi attivisti:> appoggiarsi ad un ovile specializzato in foto di> gattini, per i loro appelli!Ma come..la Primavera araba..bla bla bla..Twitter...bla bla bla Facebook...bla bla...?> Che cosa gliene puo'> XXXXXXX alle pecore delle torture in> Siria.A mes embra che gli freghi ancora meno della logica, purtroppo, e della paceSurak 2.0dfxc
Il gossip è più semplice anche perché ricalca la nostra natura di non farci i fattacci nostri, magari preferiamo affossare gli altri anziché aiutarli a rialzarsi.[img]http://www.digoko.info./kv.gif[/img]yucheoorGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 lug 2012Ti potrebbe interessare